Vai al contenuto
Morpheus ©

Igor Tudor, il nuovo allenatore della Juventus

Recommended Posts

Joined: 02-Jun-2005
14149 messaggi
7 minuti fa, Maxel ha scritto:

hai controllato la palla senza creare chissà quante occasioni... ma loro hanno tirato di più e avuto occasioni più pericolose. Siamo stati salvati in maniera clamorosa da Kalulo in 2-3 occasioni

Primo tempo buono, in cui effettivamente abbiamo schiacciato la Roma. Secondo no, molte poche idee. Tra l’altro dobbiamo ancora inseguire perché il Bologna non molla 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Nov-2009
20217 messaggi
2 ore fa, gsm88 ha scritto:

Zeman dei poveri…o dei ricchi? 

Se leggi l articolo poi sono 2 esterni offensivi e 2 attaccanti, come tante squadre da 50 anni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Aug-2005
67000 messaggi
9 ore fa, Maxel ha scritto:

hai controllato la palla senza creare chissà quante occasioni... ma loro hanno tirato di più e avuto occasioni più pericolose. Siamo stati salvati in maniera clamorosa da Kalulu in 2-3 occasioni

 

E' vero, la sterilità continua ad esserci, speriamo che con tudor possa migliorare la situazione, già il fatto che si gioca più in verticale è un passo avanti non da poco.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Nov-2024
1616 messaggi
Primo tempo buono, in cui effettivamente abbiamo schiacciato la Roma. Secondo no, molte poche idee. Tra l’altro dobbiamo ancora inseguire perché il Bologna non molla 

Il bologna ha una gara chiave, quella contro di noi, lì potremmo vanificare tutti gli sforzi, vale anche per loro, sulla carta e grazie al tempo potremmo avvantagiarcene senz'altro, così sarà  

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Jun-2005
14149 messaggi
30 minuti fa, EngyLina ha scritto:

Il bologna ha una gara chiave, quella contro di noi, lì potremmo vanificare tutti gli sforzi, vale anche per loro, sulla carta e grazie al tempo potremmo avvantagiarcese senz'altro, così sarà 

 

 

Mah, per me siamo arrivati ad un momento in cui ogni punto è fondamentale. E ne abbiamo buttati una quantità assurda. Trovarci ad inseguire il quarto posto dopo tutte le aspettative che avevamo è davvero avvilente 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Jun-2005
14149 messaggi
9 ore fa, Dex ha scritto:

Se leggi l articolo poi sono 2 esterni offensivi e 2 attaccanti, come tante squadre da 50 anni

 Noi ultimamente usiamo solo una punta, da tempo. Non so se siamo pronti per una rivoluzione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 12-Oct-2008
45014 messaggi
51 minuti fa, gsm88 ha scritto:

 Noi ultimamente usiamo solo una punta, da tempo. Non so se siamo pronti per una rivoluzione 

Se si utilizza Kalulu come braccetto a dare equilibrio si può anche fare, certo se metti terzini Weah e Cambiaso come faceva Motta è difficile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Jan-2023
478 messaggi

La nostra sterilità offensiva ha un nome e cognome. Dusan vlahovic. Un buon giocatore con alcune qualità e molti limiti. Purtroppo anche il kolo kolo dopo l'entusiasmo iniziale si è smarrito e quando è entrato praticamente non si è visto. Purtroppo questi abbiamo e con questi dobbiamo fare. Non possiamo aspettarci di iniziare improvvisamente a fare tanti gol. Dobbiamo finire la stagione così 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Nov-2024
1616 messaggi
La nostra sterilità offensiva ha un nome e cognome. Dusan vlahovic. Un buon giocatore con alcune qualità e molti limiti. Purtroppo anche il kolo kolo dopo l'entusiasmo iniziale si è smarrito e quando è entrato praticamente non si è visto. Purtroppo questi abbiamo e con questi dobbiamo fare. Non possiamo aspettarci di iniziare improvvisamente a fare tanti gol. Dobbiamo finire la stagione così 

I gol si possono cominciare a fare purché si entri in campo per svolgere ognuno il proprio compito e non per coprire gli errori dell'altro, in porta si deve arrivare e lucidi, kolo si è smarrito proprio perchè assorbito da questo sistema ancora poco virtuoso, secondo me se gioca di più abbiamo speranza di ritornare ad esser più incisivi in avanti, Vlahovic oramai è irrecuperabile 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Jun-2007
17446 messaggi
Inviato (modificato)
52 minuti fa, Gattorosso ha scritto:

La nostra sterilità offensiva ha un nome e cognome. Dusan vlahovic. Un buon giocatore con alcune qualità e molti limiti. Purtroppo anche il kolo kolo dopo l'entusiasmo iniziale si è smarrito e quando è entrato praticamente non si è visto. Purtroppo questi abbiamo e con questi dobbiamo fare. Non possiamo aspettarci di iniziare improvvisamente a fare tanti gol. Dobbiamo finire la stagione così 

la sterilità è complessiva... non legata ad un solo giocatore, la punta, che riceve pochissimi palloni. Non possiamo aspettarci che Dusan realizzi tutti i gol della squadra. I nostri centrocampisti ed attaccanti esterni segnano pochissimo

Modificato da Maxel

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Jan-2023
478 messaggi
35 minuti fa, Maxel ha scritto:

la sterilità è complessiva... non legata ad un solo giocatore, la punta, che riceve pochissimi palloni. Non possiamo aspettarci che Dusan realizzi tutti i gol della squadra. I nostri centrocampisti ed attaccanti esterni segnano pochissimo

Tutti i gol della squadra no, ma i suoi sì. Purtroppo è diventato imbarazzante quanto a qualità. Non fa una sponda buona. Non si smarca mai. Per fortuna almeno lotta sulle palle lunghe. È un po' poco per il centravanti della Juventus

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Jul-2005
15606 messaggi

Purtroppo si sente la mancanza di una punta di livello.

Dusan ormai è bruciato anche mentalmente, mi pare.

  • Sad 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 17-May-2024
2021 messaggi
5 ore fa, Gattorosso ha scritto:

La nostra sterilità offensiva ha un nome e cognome. Dusan vlahovic. Un buon giocatore con alcune qualità e molti limiti. Purtroppo anche il kolo kolo dopo l'entusiasmo iniziale si è smarrito e quando è entrato praticamente non si è visto. Purtroppo questi abbiamo e con questi dobbiamo fare. Non possiamo aspettarci di iniziare improvvisamente a fare tanti gol. Dobbiamo finire la stagione così 

Tutto giusto, da applausi e kazzi vari. 

 

Ricordo solo che il nuovo Titi Henry, dopo le partite con Como ed Empoli, ha segnato quando Crisantemo con la Longobarda eh. 

 

Questo per dire, che abbiamo proprio un reparto fatti di buoni giocatori, niente più. 

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
4050 messaggi

«La Juve con Igor ha ritrovato il cuore Motta lasciato solo»
L’ex bianconero: «Il croato può andare in Champions e restare anche in futuro. Scudetto? Servono 3 colpi»


di Filippo Cornacchia TORINO · 9 apr 2025

 

Tonali è un top e vale una follia di mercato da parte della Juve Rimpianti Szczesny e Huijsen? No, io non avrei ceduto Fagioli e Danilo


«Igor ha ridato il cuore alla Juventus e la scossa può portare in Champions». Gianluca Zambrotta non è stupito dell’effetto Tudor, piuttosto non ha ancora capito del tutto l’esonero di Thiago Motta. Il terzino dell’Italia campione del mondo di Marcello Lippi – 297 presenze in bianconero – è stato compagno del croato alla Juventus e dell’italo-brasiliano al Barcellona.
► Daniel Fonseca e Fabio Capello hanno detto che non si sarebbero mai immaginati Tudor allenatore per come lo avevano conosciuto da giocatore a Torino. È sorpreso anche lei?
«Diciamo che Igor era uno di quelli che all’epoca si faticava a immaginare con un futuro in panchina. Però era un ragazzo sveglio e attento, non a caso Lippi spesso dalla difesa lo avanzava a centrocampo. Se non sei intelligente, difficilmente guidi la mediana di uno squadrone come era la nostra Juventus. E poi era sempre sorridente, uno di compagnia: capitava anche a me di uscire con lui, Montero e i sudamericani. Adesso questo entusiasmo lo trasmette alle sue squadre. Non sono stupito della scossa che ha dato Igor, ha sempre fatto la differenza in corsa».
► Cosa l’ha colpita della nuova Juventus di Tudor?
«Igor ha giocato molto sugli stimoli, infatti a Roma si è vista una squadra con un atteggiamento diverso, più aggressiva. La Juventus ha giocato con il cuore».
► Aver ritrovato lo spirito basterà ai bianconeri per tagliare il traguardo della qualificazione in Champions?
«Spero e penso di sì. La lotta per il terzo e il quarto posto è una bella bagarre. Ma se la Juventus sabato batte il Lecce, poi dipenderà tutto da lei visto che Atalanta e Bologna si sfidano tra loro in questo weekend. Sono ottimista per i bianconeri. Anche perché il Bologna, seppur in gran forma, almeno sulla carta ha un calendario più complicato. L’effetto della scossa di Tudor può arrivare fino alla fine».
► E lo scudetto chi lo vince?
«Può succedere di tutto, ma vedo un pizzico avvantaggiato il Napoli: Conte non ha le Coppe e difficilmente sbaglia».
► A proposito di Conte: fosse nella Juventus la prossima stagione punterebbe sul ritorno dell’ex capitano o darebbe una occasione a Tudor in caso di qualificazione in Champions?
«Antonio è un top, ma bisognerà capire pure se e come potrà lasciare il Napoli. Ma se Igor dovesse raggiungere la Champions e disputare un buon Mondiale per Club, una chance di guidare la Juventus dall’inizio la meriterebbe. Senza contare gli aspetti economici: sicuramente Tudor avrebbe costi inferiori rispetto a quelli di altri allenatori».
► Il buon inizio di Tudor le ha fatto digerire meglio l’addio di Motta?
«L’ho detto e lo ripeto: io non avrei esonerato Thiago perché il progetto era triennale. Il club gli aveva chiesto di qualificarsi in Champions e il quarto posto era distante soltanto un punto, quindi alla portata. Per Motta hanno pesato le eliminazioni dalle Coppe e i 7 gol tra Atalanta e Fiorentina, ma alla fine ha pagato lui anche per Giuntoli. Se scegli un allenatore giovane come Thiago, devi sostenerlo. L’impressione, invece, è che ad un certo punto sia mancato il supporto della dirigenza».
► Ha sentito Motta dopo l’esonero?
«No, ma sono convinto ripartirà presto e alla grande. Resta un ottimo allenatore e farà una gran carriera».
► È più sorpreso della rinascita di Nico Gonzalez o dell’astinenza da gol di Kolo Muani e Vlahovic?
«Mi stupisce che non segni Vlahovic, che considero un grande centravanti. Dusan ha sempre fatto gol e sono convinto ricomincerà in fretta, magari già sabato con il Lecce. Tudor, oltre che un ottimo tecnico, è un eccellente motivatore e toccherà le corde giuste con il serbo».
► Per il dopo Vlahovic, che non rinnova il contratto (scadenza 2026), Giuntoli ha messo nel mirino Osimhen: qual è il nove più forte dei due?
«In questo momento, anche solo guardando i gol, Osimhen ha qualcosa in più: sta segnando moltissimo anche nel Galatasaray. Ma come valore assoluto, Vlahovic e Osimhen si equivalgono».
► Quanti colpi servono alla Juventus per tornare a lottare per lo scudetto nel 2025-26?
«Almeno uno per reparto, ma di qualità, perché la squadra attuale vale più dei punti che ha in classifica. La penso così anche per il Milan».
► I bianconeri devono avere più rimpianti per i 22 gol di Kean con la Fiorentina, per Szczesny decisivo nel Barcellona o per Huijsen venduto al Bournemouth per 15,3 milioni e ora nel mirino del big europee per 50?
«Io non avrei venduto... Fagioli, che a Firenze sta disputando un campionato straordinario come Kean. E andava tenuto anche un senatore come Danilo. Entrambi andavano trattati in maniera diversa dalla società».
► Tra le priorità dei bianconeri c’è anche quella di rafforzare lo zoccolo duro italiano: Tonali vale una follia di mercato?
«Sì, perché è un centrocampista importante e lo sta dimostrando anche in Premier. Concordo sull’esigenza di rafforzare il nucleo italiano: è una componente che alla lunga migliora tanto il club quanto la Nazionale».
► Chiellini, già in società, è destinato ad avere una maggiore operatività nella Juventus del futuro: lei in che ruolo vedrebbe l’ex difensore?
«Giorgio deve avere una posizione chiave perché ha spessore e senso di appartenenza. Può diventare per la Juventus quello che Paolo Maldini è stato per il Milan scudettato di Pioli. Un punto di riferimento per giocatori e società».

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Jun-2005
52263 messaggi
Il 09/04/2025 alle 11:07 , andrea ha scritto:

«La Juve con Igor ha ritrovato il cuore Motta lasciato solo»
L’ex bianconero: «Il croato può andare in Champions e restare anche in futuro. Scudetto? Servono 3 colpi»


di Filippo Cornacchia TORINO · 9 apr 2025

 

Tonali è un top e vale una follia di mercato da parte della Juve Rimpianti Szczesny e Huijsen? No, io non avrei ceduto Fagioli e Danilo


«Igor ha ridato il cuore alla Juventus e la scossa può portare in Champions». Gianluca Zambrotta non è stupito dell’effetto Tudor, piuttosto non ha ancora capito del tutto l’esonero di Thiago Motta. Il terzino dell’Italia campione del mondo di Marcello Lippi – 297 presenze in bianconero – è stato compagno del croato alla Juventus e dell’italo-brasiliano al Barcellona.
► Daniel Fonseca e Fabio Capello hanno detto che non si sarebbero mai immaginati Tudor allenatore per come lo avevano conosciuto da giocatore a Torino. È sorpreso anche lei?
«Diciamo che Igor era uno di quelli che all’epoca si faticava a immaginare con un futuro in panchina. Però era un ragazzo sveglio e attento, non a caso Lippi spesso dalla difesa lo avanzava a centrocampo. Se non sei intelligente, difficilmente guidi la mediana di uno squadrone come era la nostra Juventus. E poi era sempre sorridente, uno di compagnia: capitava anche a me di uscire con lui, Montero e i sudamericani. Adesso questo entusiasmo lo trasmette alle sue squadre. Non sono stupito della scossa che ha dato Igor, ha sempre fatto la differenza in corsa».
► Cosa l’ha colpita della nuova Juventus di Tudor?
«Igor ha giocato molto sugli stimoli, infatti a Roma si è vista una squadra con un atteggiamento diverso, più aggressiva. La Juventus ha giocato con il cuore».
► Aver ritrovato lo spirito basterà ai bianconeri per tagliare il traguardo della qualificazione in Champions?
«Spero e penso di sì. La lotta per il terzo e il quarto posto è una bella bagarre. Ma se la Juventus sabato batte il Lecce, poi dipenderà tutto da lei visto che Atalanta e Bologna si sfidano tra loro in questo weekend. Sono ottimista per i bianconeri. Anche perché il Bologna, seppur in gran forma, almeno sulla carta ha un calendario più complicato. L’effetto della scossa di Tudor può arrivare fino alla fine».
► E lo scudetto chi lo vince?
«Può succedere di tutto, ma vedo un pizzico avvantaggiato il Napoli: Conte non ha le Coppe e difficilmente sbaglia».
► A proposito di Conte: fosse nella Juventus la prossima stagione punterebbe sul ritorno dell’ex capitano o darebbe una occasione a Tudor in caso di qualificazione in Champions?
«Antonio è un top, ma bisognerà capire pure se e come potrà lasciare il Napoli. Ma se Igor dovesse raggiungere la Champions e disputare un buon Mondiale per Club, una chance di guidare la Juventus dall’inizio la meriterebbe. Senza contare gli aspetti economici: sicuramente Tudor avrebbe costi inferiori rispetto a quelli di altri allenatori».
► Il buon inizio di Tudor le ha fatto digerire meglio l’addio di Motta?
«L’ho detto e lo ripeto: io non avrei esonerato Thiago perché il progetto era triennale. Il club gli aveva chiesto di qualificarsi in Champions e il quarto posto era distante soltanto un punto, quindi alla portata. Per Motta hanno pesato le eliminazioni dalle Coppe e i 7 gol tra Atalanta e Fiorentina, ma alla fine ha pagato lui anche per Giuntoli. Se scegli un allenatore giovane come Thiago, devi sostenerlo. L’impressione, invece, è che ad un certo punto sia mancato il supporto della dirigenza».
► Ha sentito Motta dopo l’esonero?
«No, ma sono convinto ripartirà presto e alla grande. Resta un ottimo allenatore e farà una gran carriera».
► È più sorpreso della rinascita di Nico Gonzalez o dell’astinenza da gol di Kolo Muani e Vlahovic?
«Mi stupisce che non segni Vlahovic, che considero un grande centravanti. Dusan ha sempre fatto gol e sono convinto ricomincerà in fretta, magari già sabato con il Lecce. Tudor, oltre che un ottimo tecnico, è un eccellente motivatore e toccherà le corde giuste con il serbo».
► Per il dopo Vlahovic, che non rinnova il contratto (scadenza 2026), Giuntoli ha messo nel mirino Osimhen: qual è il nove più forte dei due?
«In questo momento, anche solo guardando i gol, Osimhen ha qualcosa in più: sta segnando moltissimo anche nel Galatasaray. Ma come valore assoluto, Vlahovic e Osimhen si equivalgono».
► Quanti colpi servono alla Juventus per tornare a lottare per lo scudetto nel 2025-26?
«Almeno uno per reparto, ma di qualità, perché la squadra attuale vale più dei punti che ha in classifica. La penso così anche per il Milan».
► I bianconeri devono avere più rimpianti per i 22 gol di Kean con la Fiorentina, per Szczesny decisivo nel Barcellona o per Huijsen venduto al Bournemouth per 15,3 milioni e ora nel mirino del big europee per 50?
«Io non avrei venduto... Fagioli, che a Firenze sta disputando un campionato straordinario come Kean. E andava tenuto anche un senatore come Danilo. Entrambi andavano trattati in maniera diversa dalla società».
► Tra le priorità dei bianconeri c’è anche quella di rafforzare lo zoccolo duro italiano: Tonali vale una follia di mercato?
«Sì, perché è un centrocampista importante e lo sta dimostrando anche in Premier. Concordo sull’esigenza di rafforzare il nucleo italiano: è una componente che alla lunga migliora tanto il club quanto la Nazionale».
► Chiellini, già in società, è destinato ad avere una maggiore operatività nella Juventus del futuro: lei in che ruolo vedrebbe l’ex difensore?
«Giorgio deve avere una posizione chiave perché ha spessore e senso di appartenenza. Può diventare per la Juventus quello che Paolo Maldini è stato per il Milan scudettato di Pioli. Un punto di riferimento per giocatori e società».

 

Ha parlato il traditore piu grande.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 31-May-2005
41675 messaggi

Ciò che mi rende più felice di Tudor è che SA cos'è la Juventus e sa cosa vuol dire STARE alla Juventus. Miracoli a questo punto della stagione non ne fa nessuno, se dovessimo arrivare fra le prime quattro e non dovessero esserci alternative credibili in giro penso che meriterebbe un'occasione il prossimo anno.

  • Thanks 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-May-2006
10570 messaggi

Andava chiamato prima , saremmo sicuramente più avanti e ancora dentro in qualche competizione.....

Buon allenatore  , specialmente x la Juve , ma x la prossima stagione abbiamo bisogno di altro...., al momento il nome è solo uno....se non fosse possibile quello meglio rimanere con Tudor...anche se sarebbe un altra stagione al buio.....

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Nov-2024
1616 messaggi
Andava chiamato prima , saremmo sicuramente più avanti e ancora dentro in qualche competizione.....

Buon allenatore  , specialmente x la Juve , ma x la prossima stagione abbiamo bisogno di altro...., al momento il nome è solo uno....se non fosse possibile quello meglio rimanere con Tudor...anche se sarebbe un altra stagione al buio.....

Ce ne sono di allenatori bravi ed adeguati nonostante il nome non sia figo, il problema è sempre quello, non abboccare alla solita filosofia spicciola del belgioco a noi tanto cara, che poi è il solito 'nulla cosmico' ma non lo scopriamo ora, in realtà basta saper fare buone campagne acquisti e in funzione dell'allenatore che necessariamente non deve essere un gran nome, e tutto migliorerebbe, ecco, questo dal dopo Marotta non è stato più fatto, tudor merita gran rispetto già solo perchè è venuto a sbrogliare una situazione così compromessa e difficile

 

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 26-Nov-2020
4368 messaggi
25 minuti fa, clic ha scritto:

Andava chiamato prima , saremmo sicuramente più avanti e ancora dentro in qualche competizione.....

Buon allenatore  , specialmente x la Juve , ma x la prossima stagione abbiamo bisogno di altro...., al momento il nome è solo uno....se non fosse possibile quello meglio rimanere con Tudor...anche se sarebbe un altra stagione al buio.....

Andava chiamato la mattina dopo l'eliminazione in CL, lì anche i più talebani hanno scoperto che il tempo di Motta alla Juve era bello che finito

Modificato da Terminator-J
  • Like 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 26-Nov-2020
4368 messaggi
5 minuti fa, EngyLina ha scritto:

Ce ne sono di allenatori bravi ed adeguati nonostante il nome non sia figo, il problema è sempre quello, non abboccare alla solita filosofia spicciola del belgioco a noi tanto cara, che poi è il solito 'nulla cosmico' ma non lo scopriamo ora, in realtà basta saper fare buone campagne acquisti e in funzione dell'allenatore che necessariamente non deve essere un gran nome, e tutto migliorerebbe, ecco, questo dal dopo Marotta non è stato più fatto, tudor merita gran rispetto già solo perchè è venuto a sbrogliare una situazione così compromessa e difficile

 

Per quello che è questa juve ( una società senza proprietà, con una dirigenza fatta di gente incapace e una rosa mediocre ed inutilmente costosa) uno come tudor può restare benissimo anche l'anno prossimo. Io resto convinto che , alla fine, non ce la faremo ad arrivare quarti e quindi per una stagione in cui il risultato massimo sarà il quarto posto e la finale di coppa italia, non vedo perchè perder tempo a cercare un nuovo "profeta" del "bel gioco" in panchina, abbiamo già dato...

Modificato da Terminator-J

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 26-Apr-2009
5471 messaggi
21 minuti fa, clic ha scritto:

Andava chiamato prima , saremmo sicuramente più avanti e ancora dentro in qualche competizione.....

Buon allenatore  , specialmente x la Juve , ma x la prossima stagione abbiamo bisogno di altro...., al momento il nome è solo uno....se non fosse possibile quello meglio rimanere con Tudor...anche se sarebbe un altra stagione al buio.....

A me sfugge questa ricerca del "qualcos'altro"!

Conte?

Ok, alzo le mani ma vi voglio vedere andare a trattare col pappone perchè lo liberi!

Altri chi, Zidane?

Domanda: oltre al Real dei fuoriclasse assoluti, cosa ha allenato?

Cosa ha dimostrato?

A parer mio sarebbe un enorme salto nel buio.

Laciamo perdere i vari Guardiola e Klopp per ovvi motivi.

Mi chiedo quindi, chi sarebbe questo "qualcos'altro"?

Chiunque sarebbe un altro salto nel buio, nessuna certezza come certezze non ne da' Tudor ma almeno sta dimostrando di essere un pragmatico, con le idee chiare e sta comunque, per ora, facendo bene.

Il prossimo anno, comunque, bisogna ripartire da zero e ricreare anche la giusta mentalità che quest'anno è venuta a mancare, quindi uno come Tudor almeno questo sà cosa sia!

Poi boh, magari prendi Bonucci e ti ritrovi un fenomeno della panchina, ma non credo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 26-Nov-2020
4368 messaggi
15 minuti fa, Xqaz_Bartaliano ha scritto:

A me sfugge questa ricerca del "qualcos'altro"!

Conte?

Ok, alzo le mani ma vi voglio vedere andare a trattare col pappone perchè lo liberi!

Altri chi, Zidane?

Domanda: oltre al Real dei fuoriclasse assoluti, cosa ha allenato?

Cosa ha dimostrato?

A parer mio sarebbe un enorme salto nel buio.

Laciamo perdere i vari Guardiola e Klopp per ovvi motivi.

Mi chiedo quindi, chi sarebbe questo "qualcos'altro"?

Chiunque sarebbe un altro salto nel buio, nessuna certezza come certezze non ne da' Tudor ma almeno sta dimostrando di essere un pragmatico, con le idee chiare e sta comunque, per ora, facendo bene.

Il prossimo anno, comunque, bisogna ripartire da zero e ricreare anche la giusta mentalità che quest'anno è venuta a mancare, quindi uno come Tudor almeno questo sà cosa sia!

Poi boh, magari prendi Bonucci e ti ritrovi un fenomeno della panchina, ma non credo...

allora facciamo bene il punto della situazione, cos'è la juve oggi????

Una società piena zeppa di debiti, con una proprietà assente e totalemente disinteressata all'andamento sportivo del proprio asset, con una dirigenza fatta di gente incompetente in materia calcistica o semplicemente incapace coma Giuntoli e Calvo. Questo ha prodotto una rosa mediocre ed inutilmente costosa in alcune pedine di scarso rendimento e altissimo costo a bilancio ( arthur, vlahovic, luiz, koopmeiners, gonzales), rendendole praticamente invendibili.

La cifra tecnica della rosa non è superiore a quelle di fiorentina, lazio, bologna o roma, anzi, almeno a livello di esperienza è anche meno competitiva.

Non abbiamo manco il main sponsor sulle maglie (!!!), e quindi di che c**** di "altro" abbiamo bisogno??? Per farne chè??????

Ma ci rendiamo conto della china che abbiamo intrapreso o no????

Ora come ora siamo molto più vicini al torino o all'udinese che all'inter, come prospettive per il futuro, quindi un Tudor ci sta benissimo sulla nostra panchina

 

 

Modificato da Terminator-J
  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   1 utente

×
×
  • Crea Nuovo...