Vai al contenuto
juvetamo

L'annullamento di un sentimento....

Recommended Posts

Joined: 20-Apr-2023
758 messaggi
15 ore fa, Ritchieb ha scritto:

 

Credo tu abbia centrato il punto.

Da ragazzino per me la partita della Juventus era il fulcro della settimana.

Ricordo come fosse ieri che dell'eliminazione contro il Barcellona in Coppa delle Coppe ne feci malattia per giorni e giorni.

Capisco che la passione è in gran parte scemata dal fatto che della Juve di Lippi ricordo il risultato e i marcatori di quasi tutte le partite, mentre ora stenterei a dirti addirittura quando giochiamo.

30-20 anni fa per l'assenze dell'Italia ai Mondiali penso che sarei andato di matto per un bel po' mentre invece ho sopportato senza troppa sofferenza l'assenza a ben due Mondiali di fila.

Crescendo ci sono ben altri pensieri, obblighi, doveri, impegni e le passioni giovanili invecchiano come noi.

Poi, però, devo dire che anche tutto quello che è successo negli ultimi 20 anni non ha aiutato: scandali, i soldi e le tv che si sono fagocitate lo sport, il moltiplicarsi di partite e tornei, nulla è più come prima.

a chi lo dici, ero allo stadio

 

 

juventus-1991-04-24-juventus-barcellona-06.jpg

  • Sad 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
11474 messaggi

Se non si risolve il problema che sta alla fonte, tutto ciò che sta sotto resta, con i fisiologici alti e bassi dovuti ai diversi momenti, quello che è. E così sarà sempre. 

Per questo non ho apprezzato totalmente l'era di AA, perché sapevo che le fondamenta su cui si stava costruendo erano deboli. L'ego e la voglia di riscatto famigliare di AA ha fatto da coperta che copriva il problemone di fondo. E' stato un bene perché ha vinto molto (anche se sulla regolarità dei tornei dopo calciopoli è tutto da rivedere) e un grande male. 

I giocatori attuali, e l'allenatore di cui in tanti vi lamentate (per le qualità e per l'atteggiamento) sono stati osservati, scelti/selezionati, discussi, approvati, trattati, acquisiti, pagati e inglobati da una struttura societaria che ha le fondamenta marce (persone, budget, obbiettivi, ecc). 

Può andar bene e può andar male, più facile male che bene, se si guarda la struttura, ma è normale che sia così. L'efficienza nel tempo necessita di grande qualità, costanza e precisione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...