STELEO 2455 Joined: 03-Aug-2006 10227 messaggi Inviato Giovedì alle 14:05 Ma come è possibile che Tacconi sia finito nelle case popolari, va beh la malattia ma dove ha gettato tutti i soldi? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dal1982 7668 Joined: 21-Jul-2006 53617 messaggi Inviato Giovedì alle 14:07 (modificato) 3 minuti fa, STELEO ha scritto: Ma come è possibile che Tacconi sia finito nelle case popolari, va beh la malattia ma dove ha gettato tutti i soldi? Due case cambiate in sette mesi Il bando al quale ha partecipato la moglie si è chiuso il 17 aprile 2023, la graduatoria è stata pubblicata il 5 maggio e il contratto è stato stipulato il 7 luglio dello stesso anno. Due mesi più tardi – il 7 settembre 2023 – i Tacconi chiedono il cambio e il 2 novembre firmano il contratto della nuova casa. Riuscendo ancora una volta a sfuggire a quell’ordinarietà che gli è sempre stata invisa, Tacconi ha ottenuto due case popolari in 7 mesi e un cambio alloggio in meno di 60 giorni, sebbene il regolamento Aler voglia che prima di poter solo avanzare la domanda per cambiar tetto debba passare un anno dalla prima assegnazione. “Tempistiche eccezionali, mai visto cambi alloggio così rapidi: sarebbe bello che Aler ci abituasse a tanta rapidità” rimarca Carmela Rozza, consigliera regionale del Pd che segue da decenni le case popolari. La malattia e i requisiti per la casa popolare Quanto ai requisiti, la famiglia Tacconi ha diritto alla casa popolare. Come detto, il campione bianconero ad aprile 2022 ha pure affrontato un aneurisma cerebrale, una sfida della quale avrebbe volentieri fatto a meno anche uno come lui, uno che: “La vita piatta non farebbe al caso mio, che sono abituato ad essere protagonista”. Una sfida che ha pregiudicato per mesi le sue condizioni di salute, costringendolo sulla sedia a rotelle, ora abbandonata. Ma chi abbia necessità di cambiare alloggio, anche in presenza di invalidità o disabilità, a Milano, di solito, deve rassegnarsi ad aspettare “dai 2 ai 4 anni”: questa la tempistica indicata dall’Unità operativa gestionale di Aler Milano di via Saponaro. L’Aler: “Come funziona la deroga” Aler ha poi replicato quanto segue: “È possibile rappresentare unicamente il perimetro generale delle best practices in argomento: di norma il cambio alloggio può avvenire dopo 12 mesi dalla contrattualizzazione, ma in caso di comprovati e sopraggiunti aggravamenti medici o in caso di altro tipo di circostanze documentate è possibile procedere in deroga”. Non si capisce, però, che utilità abbia, per chi ha problemi di salute, passare da un alloggio al quarto piano con ascensore (quello avuto nell’hinterland) a uno al 16esimo piano con ascensore, quello avuto a Milano Sud. Aler risponde di nuovo “in generale”: “Alcuni fabbricati, anche se dotati di ascensore, non hanno sempre un accesso diretto alla cabina per la presenza di alcuni gradini all’ingresso”. La moglie del portiere non ha voluto rilasciare dichiarazioni. https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/stefano-tacconi-casa-popolare-sr14gc4b Modificato Giovedì alle 14:09 da dal1982 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
the_legend 1390 Joined: 12-Aug-2006 17233 messaggi Inviato Giovedì alle 14:12 5 minuti fa, STELEO ha scritto: Ma come è possibile che Tacconi sia finito nelle case popolari, va beh la malattia ma dove ha gettato tutti i soldi? Domanda lecita. Ok che negli anni 80 non giravano i soldi di oggi, ma cmq ne giravano infinitamente di più di un povero cristiano operaio o impiegato che sia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
STELEO 2455 Joined: 03-Aug-2006 10227 messaggi Inviato Giovedì alle 14:13 Si certo ma non aveva una sua casa? Mah.......cose inspiegabili, tolto il fatto che chissà quante persone stanno aspettando da anni la casa...... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Suma Ha Paura 3391 Joined: 08-Jun-2007 8228 messaggi Inviato Giovedì alle 14:49 I calciatori non sono propriamente delle cime, ignoro le vicissitudini del nostro Tarzan ma così su due piedi mi vien da pensare ad investimenti sbagliati e cose del genereInviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dal1982 7668 Joined: 21-Jul-2006 53617 messaggi Inviato Giovedì alle 15:06 16 minuti fa, Suma Ha Paura ha scritto: I calciatori non sono propriamente delle cime, ignoro le vicissitudini del nostro Tarzan ma così su due piedi mi vien da pensare ad investimenti sbagliati e cose del genere Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk https://www.goal.com/it/notizie/favero-dopo-lapice-la-caduta-in-picchiata-ho-perso-tutti-i/blt810ac924c2a017f5 Favero, dopo l'apice, la caduta in picchiata: "Ho perso tutti i guadagni della carriera" 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marv 7816 Joined: 08-Jan-2007 71268 messaggi Inviato Giovedì alle 16:22 "Ho speso gran parte dei miei soldi per alcool, donne e auto veloci. Il resto l' ho sperperato" 1 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dal1982 7668 Joined: 21-Jul-2006 53617 messaggi Inviato Giovedì alle 16:27 4 minuti fa, Marv ha scritto: "Ho speso gran parte dei miei soldi per alcool, donne e auto veloci. Il resto l' ho sperperato" G.Best 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
zart 13614 Joined: 14-Mar-2007 23654 messaggi Inviato Giovedì alle 16:29 Non so. Ma Tacconi ha smesso decenni fa, in un'epoca in cui gli stipendi dei calciatori erano alti ma non incredibili come oggi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dal1982 7668 Joined: 21-Jul-2006 53617 messaggi Inviato Giovedì alle 16:31 (modificato) 2 minuti fa, zart ha scritto: Non so. Ma Tacconi ha smesso decenni fa, in un'epoca in cui gli stipendi dei calciatori erano alti ma non incredibili come oggi. se Favero parla di aver perso piu' di un miliardo (di lire) guadagnato in tutta la carriera, credo che Tacconi sia ben oltre. (di soldi guadagnati intendo ) non era come adesso ma in 10 anni di carriera cmq mettevi via una bella cifra, bastava un minimo di capacita' di gestione, poi l investimento sbagliato puo' capitare ma anche li' non puoi investire tutto in una cosa . Modificato Giovedì alle 16:32 da dal1982 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
STELEO 2455 Joined: 03-Aug-2006 10227 messaggi Inviato Giovedì alle 16:32 1 minuto fa, zart ha scritto: Non so. Ma Tacconi ha smesso decenni fa, in un'epoca in cui gli stipendi dei calciatori erano alti ma non incredibili come oggi. Mah come minimo prendeva di ingaggio 600/700 milioni di lire, ci compravi 4 appartamenti al mare........ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dal1982 7668 Joined: 21-Jul-2006 53617 messaggi Inviato Giovedì alle 16:34 Adesso, STELEO ha scritto: Mah come minimo prendeva di ingaggio 600/700 milioni di lire, ci compravi 4 appartamenti al mare........ all'anno per almeno 10 anni quindi ne sono passati di soldi sul suo conto, mi auguro per lui che ne abbia ancora mi sembra che platini e maradona arrivarono al miliardo quindi forse un tacconi era un po' sotto quello che hai indicato, ma anche fossero 400 x 10 anni erano tanti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Longcat 2269 Joined: 30-Jul-2020 5834 messaggi Inviato Giovedì alle 17:45 I soldi vecchi durano poco, se poi non li investi bene ancora meno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ritchieb 4119 Joined: 05-May-2006 7699 messaggi Inviato ieri alle 12:04 E ovviamente Crosetti di Repubblica gli dedica un bell'articolo velenosetto, a partire dal titolo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dal1982 7668 Joined: 21-Jul-2006 53617 messaggi Inviato ieri alle 14:02 Stefano Tacconi, il coma e la casa popolare: “Sono stati anni delicati”. Gli altri campioni in crisi dopo la gloria, da Charles a Cafu e Brehme L’ex portiere di Juventus e Nazionale posta sui social uno scatto insieme a Dino Zoff, suo predecessore in bianconero. Quelle lacrime in tv: “Rivedere i miei familiari è stato bellissimo” https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/stefano-tacconi-casa-aler-mvte7g9g Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dal1982 7668 Joined: 21-Jul-2006 53617 messaggi Inviato ieri alle 14:41 Parla la moglie di Stefano Tacconi, la polemica sulla casa popolare cambiata in tempi record: «Perché nella prima non poteva vivere» https://www.open.online/2025/02/14/stefano-tacconi-casa-popolare-polemica-moglie-favoritismo/ «Nessun favoritismo, avevamo tutti i requisiti e siamo risultati i primi della graduatoria anche perché è stata riconosciuta la disabilità totale». Laura Speranza, moglie dell’ex portiere della Juventus e della Nazionale Stefano Tacconi, in un’intervista al Corriere della Sera risponde così alle polemiche riguardo all’assegnazione degli alloggi popolari. La famiglia, che a maggio 2023 si era trasferita in una casa dell’hinterland milanese, ha ottenuto il trasferimento solo sei mesi dopo, quando i tempi standard solitamente superano un anno. La concessione dell’Aler, Azienda lombarda di edilizia residenziale controllata dalla Regione, rientrerebbe proprio nella categoria delle «deroghe», come la stessa azienda aveva spiegato. Il cambio di casa, infatti, sarebbe legato a difficoltà infrastrutturali, dato che in quei mesi l’ex portiere bianconero stava recuperando da un’ischemia cerebrale e poteva muoversi solo in carrozzina. Il trasferimento necessario: «C’era una rampa di scale da fare, lui era in carrozzina» «Dove abitavamo prima c’erano quattro rampe di scale», spiega Laura Speranza. «Stefano si muoveva solo in carrozzina. Ancora adesso la usa per i tratti più lunghi, altrimenti si sposta con le stampelle». Dalla consapevolezza che «sarebbe stata una cosa lunga» è scaturita la decisione di chiedere il trasferimento: ««L’ascensore era al primo piano, c’era ancora una rampa di scale da fare». A novembre 2023 i Tacconi sono entrati nella nuova casa, nella periferia sud di Milano. Dal quarto piano sono saliti al sedicesimo, ma nel nuovo edificio «non ci sono scalini» e «uno dei bagni l’abbiamo attrezzato con gli appoggi per Stefano». La nuova vita e la forza di Tacconi: «Ha stupito anche i medici» Archiviata la polemica, la moglie del portiere ha spiegato che effetto faccia «ricominciare da capo» in un alloggio popolare: «Nella vita si attraversano momenti di fragilità. La decisione di trasferirci l’abbiamo presa io e mio figlio Andrea, senza dire niente a Stefano per non dargli troppe preoccupazioni». Certo, l’impatto è stato duro, soprattutto per la figlia più piccola: «È più malinconica perché si è allontanata dagli amici». Intanto Stefano Tacconi continua la riabilitazione, «tre o quattro volte a settimana, soprattutto il potenziamento delle gambe. Ha avuto una ripresa incredibile, ha stupito anche i medici». E la paura che l’ischemia e il dover «ripartire da zero come un bambino» potessero farlo cadere in depressione ha lasciato spazio alla nuova quotidianità. «I vicini sono gente normalissima», ha spiegato Laura Speranza. «Quando lo incontrano finiscono sempre a parlare di calcio. Abbiamo trovato tanta serenità, ci serviva». Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dal1982 7668 Joined: 21-Jul-2006 53617 messaggi Inviato ieri alle 14:45 rimane il dubbio , anche dopo la spiegazione della moglie, come mai uno con teoricamente tanti soldi in conto (?) abbia diritto a case popolari dubbio legittimo una casa senza scale , si pensa, potesse permettersela , bho Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MAXI333 435 Joined: 03-Oct-2005 2357 messaggi Inviato ieri alle 15:18 Ragazzi Tacconi ha sperperato tanti di quei soldi da fare paura . Prima abitava qui a Cusago e spesso ci ho mangiato insieme con lui e il figlio . Ha cercato anche di vendere il vino come cantina ma non gli è andata bene . Da noi si è trasferito anche il figlio di Torricelli il quale abitando in val d'Aosta preferisce che il figlio andando all'università a Milano stia in un paesino tranquillo che in centro. Anche lui personaggione ancora fisicato che è di una simpatia totale a tavola 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
STELEO 2455 Joined: 03-Aug-2006 10227 messaggi Inviato ieri alle 15:21 34 minuti fa, dal1982 ha scritto: rimane il dubbio , anche dopo la spiegazione della moglie, come mai uno con teoricamente tanti soldi in conto (?) abbia diritto a case popolari dubbio legittimo una casa senza scale , si pensa, potesse permettersela , bho Mi sa che di soldi dul conto ne son rimasti pochi, per avere i requisiti dovrai dichiarare l'Isee e non penso che se fosse alto li avrebbe.... 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dal1982 7668 Joined: 21-Jul-2006 53617 messaggi Inviato ieri alle 15:49 (modificato) 30 minuti fa, STELEO ha scritto: Mi sa che di soldi dul conto ne son rimasti pochi, per avere i requisiti dovrai dichiarare l'Isee e non penso che se fosse alto li avrebbe.... aveva partecipato anche all Isola dei famosi che cmq sara' ben pagata anche per chi non vince Modificato ieri alle 15:52 da dal1982 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
carlosti 2121 Joined: 17-Jan-2008 5680 messaggi Inviato ieri alle 16:20 (modificato) Il 13/02/2025 alle 15:13 , STELEO ha scritto: Si certo ma non aveva una sua casa? Mah.......cose inspiegabili, tolto il fatto che chissà quante persone stanno aspettando da anni la casa...... Togli però anche il fatto che a volte facendo un giro sotto i parcheggi delle case Aler/Ater sembra di essere nel parcheggio di un golf club, oltre che spesso gli immobili alla morte del titolare continuano ad essere occupati dagli eredi come fosse un diritto trasmissibile iure ereditario e non un'assegnazione sulla base di una graduatoria in presenza di precisi requisiti. Modificato ieri alle 16:20 da carlosti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
CRAZEOLOGY 4864 Joined: 24-Oct-2006 11460 messaggi Inviato 10 ore fa Se non restano nel mondo del calcio, molti rimangono a secco di soldi nel giro di un po' di anni. Smettono quando sono ancora dei giovani uomini sotto i 40, e devono vivere ancora per diversi decenni... Serve tanta grana. E bisogna darsi una bella regolata. E all'epoca di Tacconi di soldi ne guadagnavano molti meno di oggi. I calciatori poi spesso non sanno/saprebbero fare altri lavori, non ci provano nemmeno, non sono in grado di vivere con 1000 euro al mese, sperano di investire e guadagnare con quello che hanno messo da parte, si fidano di persone sbagliate, investono spesso in cose di cui non hanno nessuna competenza aumentando a dismisura il rischio di perdere soldi, spesso non hanno nessuna preparazione di nessun tipo per svolgere un'attività imprenditoriale qualunque. Spessissimo poi non partecipano attivamente ai progetti, mettono solo i soldi al buio senza occuparsi di una minghia. Rimarrebbe forse la possibilità di fare lavori umili, tipo operaio, cameriere, e via dicendo, giusto per avere almeno un'entrata fissa mensile, ma non ci si mettono nemmeno. Da adolescenti fino circa ai 35 anni vivono in una bolla dorata, che li tiene lontani dalla realtà e dalle vere difficoltà della vita. Poi la bolla si rompe e si ritrovano in una realtà difficile a cui non sono preparati. Certi sudamericani poi sono tremendi, vivono tra una festa e un'orgia fino a quando non hanno finito i soldazzi guadagnati nei paesi occidentali. Vedasi Adriano, Ronaldinho, e via dicendo. Che in teoria con quello che hanno guadagnato nel loro paese potrebbero comprarsi mezza Amazzonia. 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JUtente 7028 Joined: 24-Jan-2008 17656 messaggi Inviato 6 ore fa Le persone che sperperano i soldi e finiscono nella melda non mi fanno per nulla pena Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
CRAZEOLOGY 4864 Joined: 24-Oct-2006 11460 messaggi Inviato 6 ore fa Boh... non so... Va compreso però che sono persone da un certo punto di vista "menomate", (senza offesa, nel senso più alto del termine). Hanno un'esperienza professionale di vita che un essere umano normale non avrà mai (successo, soldi, trofei, sacrifici enormi (anche solo su un semplice bicchiere di vino), visibilità su tutto il pianeta, soddisfazioni enormi se gli dice bene, ecc). Ma hanno per forza di cose, (se hanno talento e fanno strada), un buco di vita sociale da persona normale dall'età del bambino fino all'adulto. Il denaro va capito, osservato, pensato, pesato, misurato, sperimentato, necessita di una seria e costante educazione quotidiana che la ricchezza spesso non ti da, perché non gli dai valore visto che ne hai quanto ne vuoi... Vale anche per i ricchissimi figli di papà, come la cronaca ci insegna. Non puoi vivere con lo stesso tenore di vita anche quando la tua favola è finita. Poi sono d'accordo anche io che pure tra le persone normali ci sono individui che nel loro piccolo si giocano la pensione da 1000 euro alle slot machine. Ma quella è una patologia mentale serissima. Invece il semplice fatto di investire seriamente del denaro, senza volerlo buttare via, comporta un impegno e delle capacità che molti ex atleti, cantanti, attori, ecc, che hanno iniziato presto, non hanno a sufficienza. O comunque non tutti. Certo che Tacconi alle case popolari fa impressione. Penso, probabilmente sbagliando eh, che per loro la gestione del denaro con lungimiranza è più difficile che per noi. Conte e tanti altri vip hanno dato un pacco di soldi a Bochicchio che se li è pappati... per dire.... Avrebbero fatto lo stesso se avessero lavorato in fabbrica alle presse? Forse no. Forse. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
UndiciLeoni 4636 Joined: 11-May-2014 11157 messaggi Inviato 5 ore fa 1 minuto fa, CRAZEOLOGY ha scritto: Boh... non so... Va compreso però che sono persone da un certo punto di vista "menomate", (senza offesa, nel senso più alto del termine). Hanno un'esperienza professionale di vita che un essere umano normale non avrà mai (successo, soldi, trofei, sacrifici enormi (anche solo su un semplice bicchiere di vino), visibilità su tutto il pianeta, soddisfazioni enormi se gli dice bene, ecc). Ma hanno per forza di cose, (se hanno talento e fanno strada), un buco di vita sociale da persona normale dall'età del bambino fino all'adulto. Il denaro va capito, osservato, pensato, pesato, misurato, sperimentato, necessita di una seria e costante educazione quotidiana che la ricchezza spesso non ti da, perché non gli dai valore visto che ne hai quanto ne vuoi... Vale anche per i ricchissimi figli di papà, come la cronaca ci insegna. Non puoi vivere con lo stesso tenore di vita anche quando la tua favola è finita. Poi sono d'accordo anche io che pure tra le persone normali ci sono individui che nel loro piccolo si giocano la pensione da 1000 euro alle slot machine. Ma quella è una patologia mentale serissima. Invece il semplice fatto di investire seriamente del denaro, senza volerlo buttare via, comporta un impegno e delle capacità che molti ex atleti, cantanti, attori, ecc, che hanno iniziato presto, non hanno a sufficienza. O comunque non tutti. Certo che Tacconi alle case popolari fa impressione. Penso, probabilmente sbagliando eh, che per loro la gestione del denaro con lungimiranza è più difficile che per noi. Conte e tanti altri vip hanno dato un pacco di soldi a Bochicchio che se li è pappati... per dire.... Avrebbero fatto lo stesso se avessero lavorato in fabbrica alle presse? Forse no. Forse. Ma tecnicamente un calciatore dovrebbe sapere il valore dei soldi perché di solito vengono da famiglie normali (anzi, più il calciatore è appartenente al vecchio calcio, più nelle interviste romanticizza l'infanzia parlando di quanto fosse povero ecc) e fino a 18 20 anni, soprattutto una volta, vivono una vita circondato da persone ordinarie, amici, genitori ecc, non sono i figli di un Agnelli che vanno alle scuole private per dire Infatti secondo me la maggior parte accetta ruoli inutili in TV e dirigenze per quello, perché sa di non avere le competenze per far chissà che altro, e in carriera puntano ai soldi perché sanno benissimo cosa vuol dire essere poveri, infatti quasi nessuno in realtà ritorna povero, gente come tacconi, Adriano ecc secondo me sarebbe gente che da povero si farebbe fregare da herbalife, chiellini si sarebbe laureato anche senza fare il calciatore, ad esempio, sempre secondo me ovviamente Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti