Vai al contenuto
Accedi per seguire   
andrea

Beniamino Vignola

Recommended Posts

Joined: 01-Jun-2005
3799 messaggi

«Da Avellino alla Juve perché mi volle Platini Ho dormito con la coppa dopo il mio gol in finale»


Arrivato a Torino come vice di Le Roi, nel 1984 a Basilea è stato l’ eroe della Coppa delle Coppe: «Ho fatto anche l’assist a Boniek

Mi rivedo in mezzo a quei campioni, sembra un fotomontaggio»


di Furio Zara · 10 feb 2025

 

Trap il martedì urlava e sbraitava: noi non capivamo niente, solo che era molto arrabbiato
Biondo senza averne l’aria, fisico all’apparenza gracile, ma scontornato col fil di ferro: un passerotto da combattimento, tutto istinto e leggerezza, molto fiato e altrettanto fosforo. Piede sinistro vellutato, ora dedito al ricamo e ora incline alla saetta improvvisa. Negli Anni 80 è stato re ad Avellino, in tempi in cui la provincia del calcio italiano aveva diritto di cittadinanza in Serie A, e poi principe alla Juventus, nel nobile ruolo di vice-Platini. Fosse nato in Francia, sarebbe noto come Benjamin Vignolì; ma è di Verona, quindi Beniamino Vignola. Spoiler: Beniamino solo all’anagrafe e nelle figurine dell’album Panini. Fin da piccolo lo chiamano tutti Franco.
► Vignola, lei può raccontare di aver dormito con la Coppa delle Coppe al suo fianco.
«Dopo la finale del 1984 a Basilea, Juventus-Porto 2-1, ho chiesto se quella notte potevo portare in camera con me la grande scatola di legno dove era conservata la coppa, nessuno obiettò. Compagno di stanza era il mio amico Stefano Tacconi, grande protagonista di quella partita. Lui scaricava la tensione fumando. Io mi sono addormentato abbracciato alla coppa».
► Che notte, quella notte. È stata la più bella della sua carriera?
«Sì, una notte da favola. Segnai il gol dell’1-0, poi feci l’assist per il gol della vittoria di Boniek. Ma quel 1984 è stato un anno speciale. In Coppa delle Coppe giocai da titolare anche la semifinale con il Manchester United, quell’estate andai con l’Olimpica azzurra ai Giochi di Los Angeles. E in campionato ad aprile fui decisivo nella corsa allo scudetto, con una doppietta all’Udinese e un rigore all’ultimo minuto alla Fiorentina».
► In un servizio della vigilia per la Rai Giampiero Galeazzi fece notare a Tardelli: «Marco, domenica mancherà Platini». E Tardelli rispose: «Nessun problema, c’è Vignola».
«Qua in ufficio, dietro la mia scrivania, tengo una foto, ci siamo noi della Juve che festeggiamo in campo quella Coppa delle Coppe. Ogni tanto mi giro, la guardo e penso: ma che ci faccio io in mezzo a tutti quei campioni? Platini, Boniek, Paolino Rossi, Tardelli, Scirea, Gentile, Cabrini. Dai, diciamolo (ride ndr), sembra un fotomontaggio, anzi, un meme».
► Alla Juve la volle Platini.
«Diciamo che mi ha sponsorizzato lui. In un’intervista Michel disse che ero tra i giovani più promettenti della Serie A, così anche Boniperti si convinse».
► Lei arrivava dagli anni di Avellino: altro clima rispetto alla sabauda Torino bianconera.
«Un giorno vado in sede e busso all’ufficio di Antonio Sibilia, il presidente padre-padrone, un signore possente, di taglia antica. Gli chiedo un ritocco all’ingaggio, insomma sono lì per discutere di una questione economica e lui, appena apro bocca, parte con un ceffone. Aveva mani gigantesche. Comunque lo schivo e mi prende solo di striscio. Quella volta minacciai di andarmene via da Avellino. Poi per fortuna sono rimasto tre anni e sono diventato il suo pupillo. Ogni campionato lottavamo con i denti per la salvezza, si sputava sangue: sono stati anni di formazione fondamentale per la mia carriera».
► Che allenatore era Trapattoni?
«Unico nel gestire lo spogliatoio. Discuteva spesso con Boniek. Zibì si lamentava perché nei finali di partita, quando eravamo in vantaggio, lo sostituiva e inseriva un difensore. Il Trap il martedì partiva con uno di quei discorsi suoi, sbraitava, batteva i pugni, non si capiva niente di quello che diceva, intuivamo solo che era molto arrabbiato».
► Il calciatore più forte che ha incrociato negli Anni 80?
«Facile: Maradona. Veniva da un’altra galassia. Il primo tra gli umani era Platini, faceva cose con una naturalezza mostruosa. La domenica arrivava allo stadio con le scarpe nuove, ancora dentro la confezione. Noi gli dicevamo: Michel, ma non le provi prima, non le bagni, non gli dai la forma? E lui con quel sorriso ironico: non sono importanti le scarpe, ma il piede che c’è dentro. Aveva ragione lui, certo. Ma voglio ricordare un altro compagno di cui si parla poco, Gaetano Scirea: credetemi, era un campione assoluto, un fuoriclasse, modernissimo nell’interpretazione del ruolo di libero».
► Lei ha un posto d’onore nella storia della Juventus, ma nasce milanista.
«Riveriano. Era Gianni Rivera il mio idolo quando ho mosso i primi passi da calciatore. Ho avuto la fortuna di giocarci contro, con la maglia del Verona nel 1979, l’anno del mio debutto in A».
► Oggi Vignola è un imprenditore di successo.
«Eh sì, l’attività va benone. L’azienda che ho con mio cognato è la Vetrauto, qui a Verona dove vivo: facciamo cristalli per auto e veicoli commerciali, in Italia e all’estero. L’ha fondata mio suocero ormai sessant’anni fa, abbiamo più di 200 dipendenti. Nel 2000 abbiamo creato la VetroCar, che oggi è tra gli sponsor dell’Hellas Verona».
► Come passa il tempo libero?
«In verità non ne ho molto. Sono un nonno felice. Le mie due figlie hanno regalato a me e mia moglie, che è farmacista, quattro nipoti, diciamo che da fare ne ho parecchio. Mi piace la buona cucina, quando si può partiamo alla ricerca di trattorie e ristoranti tipici. Qui in Valpolicella poi c’è il “Tour della Lasagnetta”, appuntamento immancabile. E no, non faccio attività fisica. Niente di niente. Nonostante mia moglie insista tutti i giorni. Scuote la testa e mi dice che sono pigrissimo. Sa che cosa le rispondo? Correvo poco anche quando giocavo, figurati se mi ci metto adesso».


 

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
77303 messaggi

 

Me lo ricordo bene... era un ottimo giocatore, anzi anche qualcosa di più, ma all'epoca, purtroppo per lui e quelli come lui, era facile poi trovarsi chiusi da dei "mostri" anche facendo bene, o più che bene, alla fine i "mostri" erano talmente "mostri" da relegarti alle retrovie... oltretutto non esisteva turn-over di fatto... oggi sarebbe titolare inamovibile ovunque in questa serie A... intelligente, umile e con le palle... a tal proposito riguardo a quel rigore contro la violacea ricordo un boniek terrorizzato che, praticamente, se ne va lontano per non tirarlo mentre lui non batte ciglio invece... poi sono anche particolarmente affezionato a questo ragazzo...

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 26-Apr-2009
5301 messaggi

Oggi insegnerebbe calcio a tutti i centrocampisti a Torino!

 

P.S. Io, ragazzino, a Basilea c'ero... che ricordi!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-May-2006
10257 messaggi
19 minuti fa, xqaz69 ha scritto:

Oggi insegnerebbe calcio a tutti i centrocampisti a Torino!

 

P.S. Io, ragazzino, a Basilea c'ero... che ricordi!

Grande Vignola....

A basilea c 'ero anch io...16 anni , biglietto rimediato da amici emigranti in Svizzera , in Bus da Roma a Basilea.....stadio degno della 3 categoria in italia...ed ho detto tutto....

La fortuna li fù che i  tifosi portoghesi erano come noi , felici di stare di e simpatici solo x divertirsi.....non successe nulla solo x quello , non contenti ci pensarono l anno dopo con uno stadio ancora peggio.....

Ai tempi non cerano social dove sapere la formazione.....Vignola i giornali non lo davano in campo , quando lo vedemmo in campo fra i titolari assieme a Michel  , memori della finale ad Atene dell anno prima pensammo che il Trap fosse impazzito.....iniziata la partita e vedendo Platini fare quasi il libero 40 metri dietro la sua posizione abituale pensammo , ecco Atene seconda parte......x fortuna ci pensò Vignola a fare il Platini......l avessimo avuto ad Atene......è da li che parte tutta la nostra sfiga e maledizione in Coppa Campioni....da quella maledetta finale....

  • Like 1
  • Thanks 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 26-Apr-2009
5301 messaggi
7 ore fa, clic ha scritto:

Grande Vignola....

A basilea c 'ero anch io...16 anni , biglietto rimediato da amici emigranti in Svizzera , in Bus da Roma a Basilea.....stadio degno della 3 categoria in italia...ed ho detto tutto....

La fortuna li fù che i  tifosi portoghesi erano come noi , felici di stare di e simpatici solo x divertirsi.....non successe nulla solo x quello , non contenti ci pensarono l anno dopo con uno stadio ancora peggio.....

Ai tempi non cerano social dove sapere la formazione.....Vignola i giornali non lo davano in campo , quando lo vedemmo in campo fra i titolari assieme a Michel  , memori della finale ad Atene dell anno prima pensammo che il Trap fosse impazzito.....iniziata la partita e vedendo Platini fare quasi il libero 40 metri dietro la sua posizione abituale pensammo , ecco Atene seconda parte......x fortuna ci pensò Vignola a fare il Platini......l avessimo avuto ad Atene......è da li che parte tutta la nostra sfiga e maledizione in Coppa Campioni....da quella maledetta finale....

Io invece di quello stadio ho dei ricordi bellissimi!

Era in una conca con ai bordi delle postazioni abbastanza improvvisate in cui distribuivano birra alla spina e grigliate con tanto di fuoco acceso dietro... uno spettacolo.

Facevo la spola dalle gradinate ai punti ristoro, ero esattamente a fianco dei tifosi del Porto e confermo quanto il clima fosse di vera festa.

Lo sport come dovrebbe essere sempre!

Ad un certo punto dovetti andare a recuperare un amico tra i tifosi portoghesi perchè, per effetto di "qualche" birra di troppo, voleva scambiare le sciarpe.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-May-2006
10257 messaggi
58 minuti fa, xqaz69 ha scritto:

Io invece di quello stadio ho dei ricordi bellissimi!

Era in una conca con ai bordi delle postazioni abbastanza improvvisate in cui distribuivano birra alla spina e grigliate con tanto di fuoco acceso dietro... uno spettacolo.

Facevo la spola dalle gradinate ai punti ristoro, ero esattamente a fianco dei tifosi del Porto e confermo quanto il clima fosse di vera festa.

Lo sport come dovrebbe essere sempre!

Ad un certo punto dovetti andare a recuperare un amico tra i tifosi portoghesi perchè, per effetto di "qualche" birra di troppo, voleva scambiare le sciarpe.

 

Tutto vero , io ero nelle tribune laterali.....ripeto xrò che non successe niente solo x ché c erano i portoghesi che erano li come noi solo x tifare e divertirsi ma lo stadio seppur in una bella location era fatiscente ,  piccolo ,vecchio , solo una grata a dividere i settori , controlli zero , con il mio gruppo avevamo biglietti diversi , andammo tutti nello stesso settore....della serie , avete il biglietto, andate dove volete.....

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Jun-2006
22146 messaggi

Juventus_1983_1984_Coppa_coppe-50-1024x7

 

juve-coppa-coppe.jpg?w=648

 

Nulla da aggiungere se non il profumo dei ricordi ed i colori della storia...jayzus, what a night! :sventola:

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Jun-2006
22146 messaggi

Dimenticavo, seconda  maglia fantastica

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Apr-2006
134399 messaggi

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Aug-2008
29599 messaggi
Il 11/2/2025 alle 09:33 , clic ha scritto:

Grande Vignola....

A basilea c 'ero anch io...16 anni , biglietto rimediato da amici emigranti in Svizzera , in Bus da Roma a Basilea.....stadio degno della 3 categoria in italia...ed ho detto tutto....

La fortuna li fù che i  tifosi portoghesi erano come noi , felici di stare di e simpatici solo x divertirsi.....non successe nulla solo x quello , non contenti ci pensarono l anno dopo con uno stadio ancora peggio.....

Ai tempi non cerano social dove sapere la formazione.....Vignola i giornali non lo davano in campo , quando lo vedemmo in campo fra i titolari assieme a Michel  , memori della finale ad Atene dell anno prima pensammo che il Trap fosse impazzito.....iniziata la partita e vedendo Platini fare quasi il libero 40 metri dietro la sua posizione abituale pensammo , ecco Atene seconda parte......x fortuna ci pensò Vignola a fare il Platini......l avessimo avuto ad Atene......è da li che parte tutta la nostra sfiga e maledizione in Coppa Campioni....da quella maledetta finale....

Basilea era una sede abituale delle finali di Coppa Coppe. Certo che era uno stadio vetusto. Ma anche il Comunale non è che fosse così sicuro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-May-2006
10257 messaggi
1 ora fa, Moeller 73 ha scritto:

Basilea era una sede abituale delle finali di Coppa Coppe. Certo che era uno stadio vetusto. Ma anche il Comunale non è che fosse così sicuro. 

andavo spesso al comunale...ti assicuro che il San Jackob Park , cosi mi sembra si chiamasse , sembrava un nostro stadio di dilettanti....a confronto il Comunale era il Bernabeu.....l unica cosa positiva era che la partita si vedeva benissimo , eri quasi in campo....in piedi , nessuna protezione fra i settori se non un divisorio di rete metallica , polizia zero , controlli zero , andavi dove volevi basta che avevi il biglietto....ricordo che come aprirono i cancelli , alle 4 x la calca mi ritrovai sollevato da terra senza poter far niente , compresso fra la folla che spingeva....stadio che oggigiorno , almeno come nelle condizioni di allora non avrebbe l agibilità nemmeno x una partita scapoli ammogliati......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-May-2006
7688 messaggi

Che nostalgia maledetta di quei tempi.

Purtroppo il giocattolo si è rotto in maniera definitiva e non si torna indietro.

Hanno rovinato tutto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
77303 messaggi
4 hours ago, Ritchieb said:

Che nostalgia maledetta di quei tempi.

Purtroppo il giocattolo si è rotto in maniera definitiva e non si torna indietro.

Hanno rovinato tutto

 

... fixed... 

 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
77303 messaggi
21 hours ago, Arminius said:

Dimenticavo, seconda  maglia fantastica

.quoto.quoto.quoto.quoto

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-May-2006
7688 messaggi

Eh ma quando c'erano gli Agnelli veri nessuno si sognava di dire o fare certe cose.

Dichiarazioni del Porto subito dopo la finale di Coppa delle Coppe 1984

Immagine 2025-02-12 181730.gif

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
Accedi per seguire   

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...