EngyLina 254 Joined: 05-Nov-2024 1331 messaggi Inviato January 2 Con questi giocatori attuali qualsiasi allenatore navigato avrebbe ottenuto risultati già da subito, lo stesso padre del funambolino alla juve ora al milan non mi pare sia uno sprovveduto, secondo me abbiamo osato troppo prendendo Motta ora, percui occorrerà ancora del tempo (forse) per vedere qualche risultato concreto, non sono d'accordo con chi bolla Mancini come uno scarsore e fortunato, credo non ci sia la voglia di primeggiare magari per le ovvie esigenze dall'alto, vedere sempre una stessa squadra vincere non fa bene, sentivo dire anni fa 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Braccio di Ferro 118 Joined: 23-Apr-2007 246 messaggi Inviato January 2 4 ore fa, baroneconbrio ha scritto: Eppure ho specificato che i pochi soldi usciti corrispondono a quelli incassati con le cessioni dato che, diversamente, il bilancio non avrebbe permesso alcun acquisto; non è che tutti accettino pagamenti postdatati e dilazioni pluriennali ed anche chi potrebbe acconsentirvi preferisce di gran lunga il cash immediato: cosa non ti è chiaro? Buone riserve: anche in questo caso ho menzionato l'affare Rugani, senza la cui cessione non si sarebbe potuto prendere Kalulu: meglio una "buona riserva" ( a cui Motta aveva subito fatto presente di non rientrare nei suoi piani) o un titolare finora inamovibile? Stai imperversando con millemila post ripetendo il medesimo concetto - via Giuntoli, via Motta! - ma il primo ha dovuto ricostruire totalmente il centrocampo smaltendo una serie di zavorre che nessuno voleva( e quando li volevano erano i giocatori a rifiutare la destinazione), procurandosi da sè i capitali necessari, facendo quindi "un mercato SENZA soldi", il secondo sta gestendo una rosa che, si sapeva da quest'estate, necessitava di qualche elemento da inserire nel mercato invernale, e sta andando avanti tra mille inconvenienti ( Bremer su tutti) senza aver MAI potuto disporre della pur scarna rosa: cosa ti aspettavi, che in queste condizioni potesse azzerare il gap con la concorrenza? Le nozze con i fichi secchi: difficile possano essere sontuose. Ah, scusa eh, ma come soluzione tecnica vorresti Mancini? Uno che ha vinto con il City in modo quantomeno strano ( nell'ultima decisiva gara, al 90° era sotto 1-0 e la squadra non riusciva nemmeno ad arrivare al tiro, nel recupero due reti - una di Balotelli - e Premier vinta), con la prescrittese grazie alla farsa ( lo stesso Mourinho li definì "titoli vinti in segreteria") e con la Nazionale grazie ai rigori parati da Donnarumma ed a Bonucci-Chiellini che non fecero passare nulla: insomma, un miracolato mandato via a calci in cu'lo anche in Arabia! Resti alla larga dalla Juve! Un progetto serio, solido, per ricostruire una squadra vincente, ha bisogno di tempo, capacità, cura dei dettagli, capitali da investire e di un pizzico di fortuna. Capiamoci: penso che Conte abbia inciso tantissimo, è stato fondamentale in quanto capace di dare un'anima e, nel primo anno, un gioco corale mai visto alla Juve negli oltre 50 anni di personale militanza, ma non lo ritengo adatto ad una ricostruzione come quella in atto: e poi i ritorni alla Juve non sono mai stati all'altezza delle prime esperienze ( Trap, Lippi, Allegri), aldilà delle scorie lasciate in questi anni da 'Ndonio che minano alla base ogni eventualità di rivederlo sulla panchina bianconera. Palle fumanti: in quella Juve c'erano campioni del mondo, giovani "affamati", gente tosta come Licht, in questa? Tanta gente nuova, latitanti o rottamati i "vecchi" che avrebbero dovuto guidarli, una rosa giovanissima che....ha bisogno di farsele crescere sul campo: certe sberle prese in campionato servono proprio a questo( almeno si spera!). Comunque, quanto a carattere, Gatti è bello caxxuto, Loca e Thuram stanno prendendo spazio e consapevolezza, Koop si sta via via inserendo e Yildiz non è tenerissimo, per quanto sia ancora molto giovane: come dicevo sopra, ci vuole anche tempo perchè certi equilibri si assestino. Vediamo cosa arriva in questo mercato e come si evolve la situazione: certamente non si può restare così perchè sarebbe impossibile anche concorrere per un piazzamento da CL in campionato. Nel momento in cui si riesca a trovare un giusto assetto, buoni equilibri e, di conseguenza, a sveltire e rendere più imprevedibile la manovra, arriveranno quei risultati che fanno prendere conspevolezza della propria forza al gruppo generando quella mentalità vincente, ovvero "cattiveria e cinismo in campo", che è fondamento di ogni grande squadra e di ogni ciclo vincente. Nota personale su Conceicao: bravissimo, a tratti esaltante, una delle più belle sorprese viste quest'anno ma se ogni tanto alzasse la testa...beh, è quello lo step che deve fare. Lippi 2 non mi sembra che andò malissimo o anche solo al di sotto delle aspettative: tornammo vincenti dopo due anni sottotono, 5 maggio, Pallone d'Oro, un assetto di squadra sostanzialmente immutato fino alla farsa, una Coppa persa solo per un cartellino giallo molto ingenuo. In ogni caso, sostanzialmente concordo con quanto scrivi. Ribadisco che l'unico dubbio che ho è sulla capacità di Motta di creare il Mindset giusto. Conte forgiò esso stesso dei nuovi leader: Chiellini e Marchisio su tutti, Bonucci, lo stesso Barzagli, poi Pepe ma il problema non è Conte. È avere un allenatore alla Conte, magari meno "pazzo". A mio personale avviso oggi con Conte avremmo più di qualche punto in più però voglio essere fiducioso: magari è il momento di fare la rivoluzione davvero e di perseguire un modello di sviluppo diverso, come fu per il Barcelona anni ed anni fa. Possiamo anche permetterci di lasciare il palmares "fermo" per qualche anno, il vantaggio è considerevole. Magari poi rideremo bene e "per ultimi" tra ventanni (qualche pagina fa ho fatto un post specifico sul concetto di "rivoluzione modello Barca"). Ho solo il dubbio (non la certezza) sul fatto che si sia puntato il "cavallo" giusto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kris 1340 Joined: 20-Jul-2008 7309 messaggi Inviato January 2 Con questi giocatori attuali qualsiasi allenatore navigato avrebbe ottenuto risultati già da subito, lo stesso padre del funambolino alla juve ora al milan non mi pare sia uno sprovveduto, secondo me abbiamo osato troppo prendendo Motta ora, percui occorrerà ancora del tempo (forse) per vedere qualche risultato concreto, non sono d'accordo con chi bolla Mancini come uno scarsore e fortunato, credo non ci sia la voglia di primeggiare magari per le ovvie esigenze dall'alto, vedere sempre una stessa squadra vincere non fa bene, sentivo dire anni faCi sono allenatori navigati, come lo stesso Allegri ad essere onesti, che non costruiscono ma cercano di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. Gioco molto semplice, tanto pressing e libertà di inventare ai migliori. Motta nel bene o nel male vuole instillare il suo gioco in questa rosa. Inizialmente ci stava anche riuscendo ma secondo me gli infortuni gli hanno rovinato i piani. Il problema è che essendo giovane continua testardamente su quella strada e non prova a semplificare il suo gioco. Si è impantanato. Però se gli si da tempo e fiducia, anche a costo di bruciare un anno, per me si potranno vedere buone cose. Ora la palla sta a Giuntoli perché rischia di bruciarsi anche lui con l'allenatore Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
baroneconbrio 2116 Joined: 07-Apr-2009 4851 messaggi Inviato January 2 16 minuti fa, Braccio di Ferro ha scritto: Lippi 2 non mi sembra che andò malissimo o anche solo al di sotto delle aspettative: tornammo vincenti dopo due anni sottotono, 5 maggio, Pallone d'Oro, un assetto di squadra sostanzialmente immutato fino alla farsa, una Coppa persa solo per un cartellino giallo molto ingenuo. In ogni caso, sostanzialmente concordo con quanto scrivi. Ribadisco che l'unico dubbio che ho è sulla capacità di Motta di creare il Mindset giusto. Conte forgiò esso stesso dei nuovi leader: Chiellini e Marchisio su tutti, Bonucci, lo stesso Barzagli, poi Pepe ma il problema non è Conte. È avere un allenatore alla Conte, magari meno "pazzo". A mio personale avviso oggi con Conte avremmo più di qualche punto in più però voglio essere fiducioso: magari è il momento di fare la rivoluzione davvero e di perseguire un modello di sviluppo diverso, come fu per il Barcelona anni ed anni fa. Possiamo anche permetterci di lasciare il palmares "fermo" per qualche anno, il vantaggio è considerevole. Magari poi rideremo bene e "per ultimi" tra ventanni (qualche pagina fa ho fatto un post specifico sul concetto di "rivoluzione modello Barca"). Ho solo il dubbio (non la certezza) sul fatto che si sia puntato il "cavallo" giusto. Beh, il primo Lippi ottenne tre scudetti e consecutivamente 4 finali di coppe europee, una Uefa e 3 di Coppa dei campioni di cui, purtroppo ne vincemmo solo una, con due "rubate" dal Dortmund, in Germania nell'anno del centenario della federazione tedesca con due rigori macroscopici non concessi ( il primo dopo meno di 30'' di gioco), e dal Real Madrid, grazie alla famosa rete di Mijatovic in evidente fuorigioco ( di un metro, nell'area piccola, difficile non accorgersene); a questi titoli si aggiungono la Supercoppa europea, l'Intercontinentale, una Coppa e due supercoppe nazionali: c'è una bella differenza. Motta cavallo giusto? A mio avviso era la miglior opzione possibile: giovane, preparato, affamato, capace di adattarsi e di non pretendere la luna quanto a giocatori ed ingaggio, con una certa esperienza sia di calcio internazionale che di quello nostrano, per avervi militato da giocatore e fatto la gavetta da allenatore; sta dimostrando di avere determinate idee e di perseguirle senza timore di buttare nella mischia ragazzi con esperienza scarsa o nulla. Piccolo dato storico, fine a se stesso e vale quel che vale: nella Juve gli allenatori affermati, di gran nome e prestigio, hanno reso meno degli emergenti; vale per i succitati ritorni ma soprattutto per sua maestà Capello. Ah, in tema di allenatori eviterei di parlare di cavalli e di ippica perchè...qui scoppia il finimondo! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Braccio di Ferro 118 Joined: 23-Apr-2007 246 messaggi Inviato January 2 1 minuto fa, baroneconbrio ha scritto: Beh, il primo Lippi ottenne tre scudetti e consecutivamente 4 finali di coppe europee, una Uefa e 3 di Coppa dei campioni di cui, purtroppo ne vincemmo solo una, con due "rubate" dal Dortmund, in Germania nell'anno del centenario della federazione tedesca con due rigori macroscopici non concessi ( il primo dopo meno di 30'' di gioco), e dal Real Madrid, grazie alla famosa rete di Mijatovic in evidente fuorigioco ( di un metro, nell'area piccola, difficile non accorgersene); a questi titoli si aggiungono la Supercoppa europea, l'Intercontinentale, una Coppa e due supercoppe nazionali: c'è una bella differenza. Motta cavallo giusto? A mio avviso era la miglior opzione possibile: giovane, preparato, affamato, capace di adattarsi e di non pretendere la luna quanto a giocatori ed ingaggio, con una certa esperienza sia di calcio internazionale che di quello nostrano, per avervi militato da giocatore e fatto la gavetta da allenatore; sta dimostrando di avere determinate idee e di perseguirle senza timore di buttare nella mischia ragazzi con esperienza scarsa o nulla. Piccolo dato storico, fine a se stesso e vale quel che vale: nella Juve gli allenatori affermati, di gran nome e prestigio, hanno reso meno degli emergenti; vale per i succitati ritorni ma soprattutto per sua maestà Capello. Ah, in tema di allenatori eviterei di parlare di cavalli e di ippica perchè...qui scoppia il finimondo! Sulla chiosa finale: me ne sono accorto mentre inviavo il messaggio... Sul resto sono d'accordo: anche io lo scorso anno ritenevo Motta il candidato più adatto per un discorso nuovo e a medio - lungo termine e ovviamente la speranza è che "si farà", sebbene sia un po' perplesso su quanto sta avvenendo. Termino lo scambio non potendo fare a meno di soffrire (sportivamente parlando) ancora come fosse accaduto ieri per le due finali di Champions che citavi, in particolare per quella col Borussia: che smacco! Dai quel rigore su Jugovic al primo minuto e poi vediamo che succede... Che Juve avevamo! Meritavamo almeno le due Champions consecutive, se non tutte e tre (il terzo anno, quello della finale col Real, sebbene partiti un po' col freno sia nel girone che anche in campionato, non ebbi mai per un secondo il dubbio sul fatto di arrivare nuovamente in finale, questo a testimoniare la sensazione di forza e dominio che in quegli anni la squadra e la società davano). 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
baroneconbrio 2116 Joined: 07-Apr-2009 4851 messaggi Inviato January 2 6 minuti fa, Braccio di Ferro ha scritto: Sulla chiosa finale: me ne sono accorto mentre inviavo il messaggio... Sul resto sono d'accordo: anche io lo scorso anno ritenevo Motta il candidato più adatto per un discorso nuovo e a medio - lungo termine e ovviamente la speranza è che "si farà", sebbene sia un po' perplesso su quanto sta avvenendo. Termino lo scambio non potendo fare a meno di soffrire (sportivamente parlando) ancora come fosse accaduto ieri per le due finali di Champions che citavi, in particolare per quella col Borussia: che smacco! Dai quel rigore su Jugovic al primo minuto e poi vediamo che succede... Che Juve avevamo! Meritavamo almeno le due Champions consecutive, se non tutte e tre (il terzo anno, quello della finale col Real, sebbene partiti un po' col freno sia nel girone che anche in campionato, non ebbi mai per un secondo il dubbio sul fatto di arrivare nuovamente in finale, questo a testimoniare la sensazione di forza e dominio che in quegli anni la squadra e la società davano). Nell'intervista postpartita Bettega era furioso e parlò apertamente di partita, e coppa, rubata: mai visto così incaxxato! La Juve 96-97, la più bella e forte che abbia mai ammirato: centrocampo con Deschamps, Jugovic, Zidane, più Conte, Di Livio, Lombardo, in attacco Vieri, Boksic, Del Piero, Amoruso, Padovano; qualità e quantità, stelle di prima grandezza, fuoriclasse assoluti. Vabbè, lasciamo perdere e non facciamo paragoni improponibili quanto imbarazzanti.... 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Terminator-J 2186 Joined: 26-Nov-2020 4345 messaggi Inviato January 2 (modificato) 1 ora fa, Kris ha scritto: Ci sono allenatori navigati, come lo stesso Allegri ad essere onesti, che non costruiscono ma cercano di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. Gioco molto semplice, tanto pressing e libertà di inventare ai migliori. Motta nel bene o nel male vuole instillare il suo gioco in questa rosa. Inizialmente ci stava anche riuscendo ma secondo me gli infortuni gli hanno rovinato i piani. Il problema è che essendo giovane continua testardamente su quella strada e non prova a semplificare il suo gioco. Si è impantanato. Però se gli si da tempo e fiducia, anche a costo di bruciare un anno, per me si potranno vedere buone cose. Ora la palla sta a Giuntoli perché rischia di bruciarsi anche lui con l'allenatore Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk Hai toccato il punto giusto, Motta verrà silurato da giuntoli, che scaricherà su di lui tutta la colpa della mancata qualificazione CL... Il nostro Ds si è venduto a Elkann come un mago della gestione sportiva, in grado di assicurare sia il risanamento dei conti che i risultati sportivi, basta che avesse mano libera in società. Quest'anno si è già bruciato tutti i jolly e se non comincierà a produrre risultati, dall'anno prossimo, salterà anche lui Modificato January 2 da Terminator-J 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kris 1340 Joined: 20-Jul-2008 7309 messaggi Inviato January 2 Hai toccato il punto giusto, Motta verrà silurato da giuntoli, che scaricherà su di lui tutta la colpa della mancata qualificazione CL... Il nostro Ds si è venduto a Elkann come un mago della gestione sportiva, in grado di assicurare sia il risanamento dei conti che i risultati sportivi, basta che avesse mano libera in società. Quest'anno si è già bruciato tutti i jolly e se non comincierà a produrre risultati, dall'anno prossimo, salterà anche luiOnestamente penso anche io che senza la qualificazione lo esonera. Tuttavia ha tante responsabilità anche lui quest'anno.Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
444 1013 Joined: 21-Nov-2011 2037 messaggi Inviato January 2 Il 31/12/2024 alle 20:07 , Pirkaf ha scritto: Parlava di Adani, non di Cassano. Cassano quando voleva era un giocatore straordinario. Sì certo, si riferiva ad Adani. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
444 1013 Joined: 21-Nov-2011 2037 messaggi Inviato January 2 Il 31/12/2024 alle 21:54 , EngyLina ha scritto: Che fossero più le cose positive non ci sono dubbi ma perdeva palle sanguinosissime e grazie ai due guardiani si evitava più di spesso il peggio, perchè pensi a milano se ne liberarono, per nulla? Ci è andata benone ma Conte fece tanti miracoli in quei 3 anni, in europa però non ti perdonano e infatti quegli errori spesso li pagavamo cari Opinioni Perché erano allenati da un esperto di ippica che gli preferiva Van Bommel. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Severo 150 Joined: 31-Jan-2023 196 messaggi Inviato January 2 3 ore fa, Braccio di Ferro ha scritto: Lippi 2 non mi sembra che andò malissimo o anche solo al di sotto delle aspettative: tornammo vincenti dopo due anni sottotono, 5 maggio, Pallone d'Oro, un assetto di squadra sostanzialmente immutato fino alla farsa, una Coppa persa solo per un cartellino giallo molto ingenuo. In ogni caso, sostanzialmente concordo con quanto scrivi. Ribadisco che l'unico dubbio che ho è sulla capacità di Motta di creare il Mindset giusto. Conte forgiò esso stesso dei nuovi leader: Chiellini e Marchisio su tutti, Bonucci, lo stesso Barzagli, poi Pepe ma il problema non è Conte. È avere un allenatore alla Conte, magari meno "pazzo". A mio personale avviso oggi con Conte avremmo più di qualche punto in più però voglio essere fiducioso: magari è il momento di fare la rivoluzione davvero e di perseguire un modello di sviluppo diverso, come fu per il Barcelona anni ed anni fa. Possiamo anche permetterci di lasciare il palmares "fermo" per qualche anno, il vantaggio è considerevole. Magari poi rideremo bene e "per ultimi" tra ventanni (qualche pagina fa ho fatto un post specifico sul concetto di "rivoluzione modello Barca"). Ho solo il dubbio (non la certezza) sul fatto che si sia puntato il "cavallo" giusto. Perdonami ma parlare di "rivoluzione modello Barca" è abbastanza risibile allo stato attuale in cui non si riesce nemmeno a imbastire una rosa completa da mettere a disposizione, si comprano calciatori a cifre esosoi non funzionali al progetto (Douglas Luiz) e dal settore giovanile non è che siano propriamente usciti Messi, Xavi, Iniesta, Busquets, Fabregas, Pique, Yamal, Gavi, Cubarsí ma Mbangula, Rouhi, Savona, Sekulov, Kean (che abbiamo venduto). La cosa che più manca a questa società è proprio la visone e le idee chiare. Parlare di "rivoluzione modello Barca" può essere la speranza di chi vorrebbe dare perlomeno un senso (ideale) a stagioni deludenti ma nel nostro caso è proprio una bestemmia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kris 1340 Joined: 20-Jul-2008 7309 messaggi Inviato January 2 Perdonami ma parlare di "rivoluzione modello Barca" è abbastanza risibile allo stato attuale in cui non si riesce nemmeno a imbastire una rosa completa da mettere a disposizione, si comprano calciatori a cifre esosoi non funzionali al progetto (Douglas Luiz) e dal settore giovanile non è che siano propriamente usciti Messi, Xavi, Iniesta, Busquets, Fabregas, Pique, Yamal, Gavi, Cubarsí ma Mbangula, Rouhi, Savona, Sekulov, Kean (che abbiamo venduto). La cosa che più manca a questa società è proprio la visone e le idee chiare. Parlare di "rivoluzione modello Barca" può essere la speranza di chi vorrebbe dare perlomeno un senso (ideale) a stagioni deludenti ma nel nostro caso è proprio una bestemmia. Dal nostri settore giovanile sono uscite ottime risorse per completare la rosa ma a noi servono le plusvalenze Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
444 1013 Joined: 21-Nov-2011 2037 messaggi Inviato January 2 (modificato) 10 ore fa, Don_Giovanni ha scritto: Non ha speso 200mil Questo è il valore totale delle carte. Ma questo valore è ripartito su diversi bilanci. Se acquisti un'auto in 5 anni che vale 30.000€, non hai speso 30. 000€. Hai speso solo la parte del primo anno. Sì, ma in garage hai un'auto da 30.000 euro che performa come tale, non una vettura da 1/5 di 30.000 e cioè 6.000 euro (ammesso che esista). Se invece hai pagato 30.000 euro per una Panda incidentata , allora questo è un problema. Ecco, a mio parere bisogna vedere se Giuntoli ha speso 200 milioni per giocatori che li valevano oppure ha strapagato degli onesti mestieranti. Io un'idea sto cominciando a farmela....ma spero ovviamente di essere smentito dai fatti. Modificato January 2 da 444 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ibra 24844 Joined: 12-Jun-2005 27568 messaggi Inviato January 2 4 ore fa, Kris ha scritto: Ci sono allenatori navigati, come lo stesso Allegri ad essere onesti, che non costruiscono ma cercano di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. Gioco molto semplice, tanto pressing e libertà di inventare ai migliori. Motta nel bene o nel male vuole instillare il suo gioco in questa rosa. Inizialmente ci stava anche riuscendo ma secondo me gli infortuni gli hanno rovinato i piani. Il problema è che essendo giovane continua testardamente su quella strada e non prova a semplificare il suo gioco. Si è impantanato. Però se gli si da tempo e fiducia, anche a costo di bruciare un anno, per me si potranno vedere buone cose. Ora la palla sta a Giuntoli perché rischia di bruciarsi anche lui con l'allenatore Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk LOL cos raga ma serio fate no spiegatelo state trollando perché io da un pò mi sento tipo in matrix qua il famoso gegenpressing di allegri zio p***o 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ibra 24844 Joined: 12-Jun-2005 27568 messaggi Inviato January 2 impazzisco qua molti stanno rimpiangendo questo Horror Juve, dati da retrocessione! Allegri fa il pieno di record negativi I bianconeri non vincono da tre giornate e ancora non hanno centrato il piazzamento in Champions League: i numeri della stagione sono disarmanti La Juventus continua a dare i numeri, sia in campo sia nelle statistiche. E spesso quest'ultime sono negative. I bianconeri contro il Milan hanno rialzato leggermente i cavalli del motore, ma non è bastato per ritrovare la vittoria che manca da tre giornate. Un rendimento che ha complicato anche la qualificazione in Champions League, che sembrava una certezza e una formalità dopo il girone d'andata. Dal giro di boa, la Vecchia Signora ha rallentato il passo e ha corso a ritmi molto bassi che l'hanno riportata alle stagioni buie post Serie B e a quella di Maifredi. La media Juve è da retrocessione Non ci sono dubbi, dopo 34 giornate questa è la peggiore Juventus di Allegri nei suoi otto anni di gestione. E lo confermano i punti in classifica a quattro turni dalla fine: solo 65, mai così pochi. E per trovare un rendimento peggiore bisogna tornare alla stagione di Del Neri, la 2010/11, che alla stessa tappa del campionato aveva raccolto 53 punti, chiudendo poi settima e fuori dall’Europa. A rendere ancora più amaro il percorso è un altro dato e riguarda il girone di ritorno della Vecchia Signora: con 19 punti in 15 partite - se non è una media da retrocessione poco ci manca - è al momento il terzo peggiore degli ultimi 50 anni del club, davanti solo al 2009-10 (18 pt. in 15 match, allenatori Ferrara/Zaccheroni) e al 1990-91 (17 pt., allenatore Maifredi). E le brutte notizie non sono finite. leggermente i cavalli del motore, ma non è bastato per ritrovare la vittoria che manca da tre giornate. Un rendimento che ha complicato anche la qualificazione in Champions League, che sembrava una certezza e una formalità dopo il girone d'andata. Dal giro di boa, la Vecchia Signora ha rallentato il passo e ha corso a ritmi molto bassi che l'hanno riportata alle stagioni buie post Serie B e a quella di Maifredi. La media Juve è da retrocessione Non ci sono dubbi, dopo 34 giornate questa è la peggiore Juventus di Allegri nei suoi otto anni di gestione. E lo confermano i punti in classifica a quattro turni dalla fine: solo 65, mai così pochi. E per trovare un rendimento peggiore bisogna tornare alla stagione di Del Neri, la 2010/11, che alla stessa tappa del campionato aveva raccolto 53 punti, chiudendo poi settima e fuori dall’Europa. A rendere ancora più amaro il percorso è un altro dato e riguarda il girone di ritorno della Vecchia Signora: con 19 punti in 15 partite - se non è una media da retrocessione poco ci manca - è al momento il terzo peggiore degli ultimi 50 anni del club, davanti solo al 2009-10 (18 pt. in 15 match, allenatori Ferrara/Zaccheroni) e al 1990-91 (17 pt., allenatore Maifredi). E le brutte notizie non sono finite. Allegri in corsa per un altro record negativo I pochi punti derivano anche dai pochi gol, per ora soli 47 e appena 18 realizzati dalla ventesima giornata ad oggi. E l'assioma è spesso molto chiaro: poche reti, meno punti. Nelle ultime sei partite di campionato, la squadra di Allegri non è riuscita a segnare neanche una rete per ben quattro vote. E qualora Vlahovic e compagni non dovessero realizzare almeno 8 gol negli ultimi quattro turni - compito tutt'altro che facile visti gli ultimi score - terminerebbero il campionato con una statistica peggiore del 2009/2010, quando con Ferrara e Zaccheroni in panchina il bottino era arrivato ad appena 55 sigilli. Una piccola gioia in questo mare in tempesta riguarda la solidità difensiva (la seconda migliore con 26 gol subiti), che ha permesso alla squadra di rimanere in questa posizione in classifica. Nella storia della Juve pochissime volte la squadra è stata così lontana dalla testa della classifica. Il primato è sempre nel 2009/10 con il -27 dalla capolista (attualmente -25). La Juve fa incetta di record negativi in Champions: difesa, punti e sconfitte, mai così male I bianconeri escono ai gironi di Champions per la prima volta dopo 9 anni: registrati tanti record negativi tra difesa, punti conquistati e sconfitte. Una notte storica. Quella del Da Luz è una di quelle che difficilmente si dimenticano. 90 minuti che scrivono una pagina nera - sportivamente parlando -, senza lasciare spazio a repliche e attenuanti. La sfida contro il Benfica rappresenta uno dei punti più bassi della storia recente della Juventus, che abbandona mestamente la Champions League con un turno d'anticipo. Un risultato del tutto inaspettato e un verdetto inconfutabile del campo, che dopo 360 minuti ha mostrato una squadra in difficoltà sotto ogni punti di vista. "Fallimento no. Ci sono anche queste serate, ci sono anche le sconfitte. Fallimento sono altre cose". Massimiliano Allegri ha provato a gettare acqua sul fuoco nelle dichiarazioni rilasciate a caldo in conferenza stampa nella pancia del Da Luz. Dopo nove anni, ovvero da quanto nella stagione 2013/2014 la squadra allenata da Conte fu eliminata dopo la gara giocata su un terreno non in perfette condizioni a Istanbul contro il Galatasaray, i bianconeri non saranno nell'urna degli ottavi di finale della Champions League. Un risultato negativo che va a inficiare anche sulle casse del club bianconero, che perde circa 30 milioni tra premi, diritti tv e botteghino. I numeri di questa Juventus e della nefasta serata lusitana smentiscono le parole di Allegri. La sua squadra ha fatto incetta di record negativi in una notte da archiviare nel minor tempo possibile. Troppe 'prime volte', ma in negativo, nel k.o. per 4-3 contro un Benfica che dopo aver espugnato l'Allianz Stadium si ripete davanti ai propri tifosi e conquista meritatamente il pass per gli ottavi. Le 'Aquile' riescono nell'impresa di rifilare tre goal alla Juventus nel corso del primo tempo di una gara di Champions League. Nessuno ci era mai riuscito prima. Ma non è tutto. Il rendimento disastroso della difesa viene confermato da altri due dati. Con le 11 reti al passivo, la prima volta nella sua storia in Champions League la Juventus ha subito almeno 10 goal dopo le prime cinque gare stagionali. Inoltre, allargando il discorso alle competizioni europee, solo una volta i bianconeri hanno subito più di quattro gol in una partita, nella sconfitta per 7-0 contro il Wiener Sportclub, il 1° ottobre 1958 in Coppa dei Campioni. Dati preoccupanti che testimoniano un momento di grande difficoltà per Madama. La difesa, ma non solo. La Juve conta 3 punti dopo le prime cinque gare stagionali di Champions League, mai così pochi in questa fase del torneo, e ha perso quattro delle prime cinque partite per la prima volta nella sua storia. I numeri parlano chiaro: difficile non etichettare come fallimento una delle peggiori campagne europee nei 125 anni di storia del club bianconero. Ora la Juve deve voltare pagina al più presto e ricominciare, mettendosi alle spalle notti europee da brividi. e si potrebbe andare abbondantemente avanti. almeno proponete altro e vi si potrebbe anche prendere in considerazione perché a seguire questa "logica" andremmo ancora più sul sicuro con Trapattoni eh motta da due mesi si è parecchio ingolfato per carità comprensibili i primi forti dubbi ma state rimpiangendo i peggiori risultati degli ultimi 50 anni di storia di sto club 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ibra 24844 Joined: 12-Jun-2005 27568 messaggi Inviato January 2 comunque nc'ho un kazzo da fa sto avendo la pessima idea di guardarmi la conferenza stampa di oggi niente è banalissimo anche lui non parla mai di calcio da quando è arrivato va di monosillabi abbottonatissimi suda freddo c'ha na paura bestia di sbilanciarsi su qualsiasi questione taglia cortissimo trasmette una freddezza in primis verso noi tifosi che in anni di mherda come questi forse non meriteremmo TRANNE nel passaggio in cui si prende la responsabilità di dire di non essere per nulla soddisfatto dell'andamento e la classifica parla chiaro almeno il Master parachulo sponsor di sé stesso e del suo stipendio che di settimana in settiamana facendo sempre più strhonzo ridimensionava gli obiettivi stagionali autodefinendosi sempre super impeccabile forse forse a sto giro ce lo siam risparmiati. dico forse perché aspetto fine mese dopo il calendario mortale che ci attende Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kris 1340 Joined: 20-Jul-2008 7309 messaggi Inviato January 2 LOL cos raga ma serio fate no spiegatelo state trollando perché io da un pò mi sento tipo in matrix qua il famoso gegenpressing di allegri zio p***o Non parlavo nello specifico di Allegri.Era un discorso in generale nel senso che ci sono allenatori che non costruiscono nulla ma giocano in modo semplice e pensano a chiudersi. Poi chiaro che ogni allenatore lo fa in modo diverso, chi con un pressing serio e chi con il bus davanti alla porta. Parlavo in generaleInviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Don_Giovanni 3584 Joined: 15-Mar-2023 8188 messaggi Inviato January 2 1 ora fa, 444 ha scritto: Sì, ma in garage hai un'auto da 30.000 euro che performa come tale, non una vettura da 1/5 di 30.000 e cioè 6.000 euro (ammesso che esista). Se invece hai pagato 30.000 euro per una Panda incidentata , allora questo è un problema. Ecco, a mio parere bisogna vedere se Giuntoli ha speso 200 milioni per giocatori che li valevano oppure ha strapagato degli onesti mestieranti. Io un'idea sto cominciando a farmela....ma spero ovviamente di essere smentito dai fatti. Sì, ma sono due nozioni diverse Se dici che hai speso 200 milioni su un mercato, allora implica molte cose Giuntoli non ha speso 200 milioni. È semplicemente una questione di prospettiva. Ora, sí, possiamo parlare della qualità di questa rosa in relazione al suo valore totale.. Ma questo non era l'argomento del mio commento Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Salvo Errori 2400 Joined: 01-Jun-2005 14126 messaggi Inviato January 2 47 minuti fa, Ibra ha scritto: almeno il Master parachulo sponsor di sé stesso e del suo stipendio che di settimana in settiamana facendo sempre più strhonzo ridimensionava gli obiettivi stagionali autodefinendosi sempre super impeccabile forse forse a sto giro ce lo siam risparmiati. dico forse perché aspetto fine mese dopo il calendario mortale che ci attende In realtà pure il Motta non parla mai di obiettivo minimo quarto posto A esplicite domande dice : guardiamo partita dopo partita Eh no, non siamo più al Bologna Qui purtroppo se non arrivi dove devi ( pur con tutte le difficoltà del caso) hai fallito Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bradipo76 37216 Joined: 05-Oct-2008 109210 messaggi Inviato January 3 (modificato) 2 ore fa, Ibra ha scritto: impazzisco qua molti stanno rimpiangendo questo Horror Juve, dati da retrocessione! Allegri fa il pieno di record negativi I bianconeri non vincono da tre giornate e ancora non hanno centrato il piazzamento in Champions League: i numeri della stagione sono disarmanti La Juventus continua a dare i numeri, sia in campo sia nelle statistiche. E spesso quest'ultime sono negative. I bianconeri contro il Milan hanno rialzato leggermente i cavalli del motore, ma non è bastato per ritrovare la vittoria che manca da tre giornate. Un rendimento che ha complicato anche la qualificazione in Champions League, che sembrava una certezza e una formalità dopo il girone d'andata. Dal giro di boa, la Vecchia Signora ha rallentato il passo e ha corso a ritmi molto bassi che l'hanno riportata alle stagioni buie post Serie B e a quella di Maifredi. La media Juve è da retrocessione Non ci sono dubbi, dopo 34 giornate questa è la peggiore Juventus di Allegri nei suoi otto anni di gestione. E lo confermano i punti in classifica a quattro turni dalla fine: solo 65, mai così pochi. E per trovare un rendimento peggiore bisogna tornare alla stagione di Del Neri, la 2010/11, che alla stessa tappa del campionato aveva raccolto 53 punti, chiudendo poi settima e fuori dall’Europa. A rendere ancora più amaro il percorso è un altro dato e riguarda il girone di ritorno della Vecchia Signora: con 19 punti in 15 partite - se non è una media da retrocessione poco ci manca - è al momento il terzo peggiore degli ultimi 50 anni del club, davanti solo al 2009-10 (18 pt. in 15 match, allenatori Ferrara/Zaccheroni) e al 1990-91 (17 pt., allenatore Maifredi). E le brutte notizie non sono finite. leggermente i cavalli del motore, ma non è bastato per ritrovare la vittoria che manca da tre giornate. Un rendimento che ha complicato anche la qualificazione in Champions League, che sembrava una certezza e una formalità dopo il girone d'andata. Dal giro di boa, la Vecchia Signora ha rallentato il passo e ha corso a ritmi molto bassi che l'hanno riportata alle stagioni buie post Serie B e a quella di Maifredi. La media Juve è da retrocessione Non ci sono dubbi, dopo 34 giornate questa è la peggiore Juventus di Allegri nei suoi otto anni di gestione. E lo confermano i punti in classifica a quattro turni dalla fine: solo 65, mai così pochi. E per trovare un rendimento peggiore bisogna tornare alla stagione di Del Neri, la 2010/11, che alla stessa tappa del campionato aveva raccolto 53 punti, chiudendo poi settima e fuori dall’Europa. A rendere ancora più amaro il percorso è un altro dato e riguarda il girone di ritorno della Vecchia Signora: con 19 punti in 15 partite - se non è una media da retrocessione poco ci manca - è al momento il terzo peggiore degli ultimi 50 anni del club, davanti solo al 2009-10 (18 pt. in 15 match, allenatori Ferrara/Zaccheroni) e al 1990-91 (17 pt., allenatore Maifredi). E le brutte notizie non sono finite. Allegri in corsa per un altro record negativo I pochi punti derivano anche dai pochi gol, per ora soli 47 e appena 18 realizzati dalla ventesima giornata ad oggi. E l'assioma è spesso molto chiaro: poche reti, meno punti. Nelle ultime sei partite di campionato, la squadra di Allegri non è riuscita a segnare neanche una rete per ben quattro vote. E qualora Vlahovic e compagni non dovessero realizzare almeno 8 gol negli ultimi quattro turni - compito tutt'altro che facile visti gli ultimi score - terminerebbero il campionato con una statistica peggiore del 2009/2010, quando con Ferrara e Zaccheroni in panchina il bottino era arrivato ad appena 55 sigilli. Una piccola gioia in questo mare in tempesta riguarda la solidità difensiva (la seconda migliore con 26 gol subiti), che ha permesso alla squadra di rimanere in questa posizione in classifica. Nella storia della Juve pochissime volte la squadra è stata così lontana dalla testa della classifica. Il primato è sempre nel 2009/10 con il -27 dalla capolista (attualmente -25). La Juve fa incetta di record negativi in Champions: difesa, punti e sconfitte, mai così male I bianconeri escono ai gironi di Champions per la prima volta dopo 9 anni: registrati tanti record negativi tra difesa, punti conquistati e sconfitte. Una notte storica. Quella del Da Luz è una di quelle che difficilmente si dimenticano. 90 minuti che scrivono una pagina nera - sportivamente parlando -, senza lasciare spazio a repliche e attenuanti. La sfida contro il Benfica rappresenta uno dei punti più bassi della storia recente della Juventus, che abbandona mestamente la Champions League con un turno d'anticipo. Un risultato del tutto inaspettato e un verdetto inconfutabile del campo, che dopo 360 minuti ha mostrato una squadra in difficoltà sotto ogni punti di vista. "Fallimento no. Ci sono anche queste serate, ci sono anche le sconfitte. Fallimento sono altre cose". Massimiliano Allegri ha provato a gettare acqua sul fuoco nelle dichiarazioni rilasciate a caldo in conferenza stampa nella pancia del Da Luz. Dopo nove anni, ovvero da quanto nella stagione 2013/2014 la squadra allenata da Conte fu eliminata dopo la gara giocata su un terreno non in perfette condizioni a Istanbul contro il Galatasaray, i bianconeri non saranno nell'urna degli ottavi di finale della Champions League. Un risultato negativo che va a inficiare anche sulle casse del club bianconero, che perde circa 30 milioni tra premi, diritti tv e botteghino. I numeri di questa Juventus e della nefasta serata lusitana smentiscono le parole di Allegri. La sua squadra ha fatto incetta di record negativi in una notte da archiviare nel minor tempo possibile. Troppe 'prime volte', ma in negativo, nel k.o. per 4-3 contro un Benfica che dopo aver espugnato l'Allianz Stadium si ripete davanti ai propri tifosi e conquista meritatamente il pass per gli ottavi. Le 'Aquile' riescono nell'impresa di rifilare tre goal alla Juventus nel corso del primo tempo di una gara di Champions League. Nessuno ci era mai riuscito prima. Ma non è tutto. Il rendimento disastroso della difesa viene confermato da altri due dati. Con le 11 reti al passivo, la prima volta nella sua storia in Champions League la Juventus ha subito almeno 10 goal dopo le prime cinque gare stagionali. Inoltre, allargando il discorso alle competizioni europee, solo una volta i bianconeri hanno subito più di quattro gol in una partita, nella sconfitta per 7-0 contro il Wiener Sportclub, il 1° ottobre 1958 in Coppa dei Campioni. Dati preoccupanti che testimoniano un momento di grande difficoltà per Madama. La difesa, ma non solo. La Juve conta 3 punti dopo le prime cinque gare stagionali di Champions League, mai così pochi in questa fase del torneo, e ha perso quattro delle prime cinque partite per la prima volta nella sua storia. I numeri parlano chiaro: difficile non etichettare come fallimento una delle peggiori campagne europee nei 125 anni di storia del club bianconero. Ora la Juve deve voltare pagina al più presto e ricominciare, mettendosi alle spalle notti europee da brividi. e si potrebbe andare abbondantemente avanti. almeno proponete altro e vi si potrebbe anche prendere in considerazione perché a seguire questa "logica" andremmo ancora più sul sicuro con Trapattoni eh motta da due mesi si è parecchio ingolfato per carità comprensibili i primi forti dubbi ma state rimpiangendo i peggiori risultati degli ultimi 50 anni di storia di sto club Non so chi rimpiange Allegri. L'ultimo utente ha scritto robe che mi pare che hai completamente scantonato. Che si possa far bene anche senza overthinking. Motta è l'allenatore e motta rimane. Le valutazioni delle alternative valgono nel multiverso.e lasciano sempre il tempo che trovano. Gli ultimi guardiola e klopp hanno statistiche "da brividi", eppure son convinto che l'anno prossimo avranno un maggior credito di Baroni. Modificato January 3 da Bradipo76 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
EngyLina 254 Joined: 05-Nov-2024 1331 messaggi Inviato January 3 Perché erano allenati da un esperto di ippica che gli preferiva Van Bommel. Pensa com'eravamo messi bene, prima dell'arrivo di Max si diceva della nostra misera non dimensione europea oramai da diversi 'secoli', con lui invece divenne un obiettivo (anche la coppa italia e) non solo la 'campignon' Punti di vista, eh, ma io ricordo bene Sì, ma in garage hai un'auto da 30.000 euro che performa come tale, non una vettura da 1/5 di 30.000 e cioè 6.000 euro (ammesso che esista). Se invece hai pagato 30.000 euro per una Panda incidentata , allora questo è un problema. Ecco, a mio parere bisogna vedere se Giuntoli ha speso 200 milioni per giocatori che li valevano oppure ha strapagato degli onesti mestieranti. Io un'idea sto cominciando a farmela....ma spero ovviamente di essere smentito dai fatti. No, il punto è che ha speso molto in ogni caso e solo in alcuni ruoli lasciandoci deliberatamente scoperti in molti altri, se non si c'entra l'obiettivo minimo come si farà a spendere quegli altri soldi necessari? Giuntoli lo sa? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Terminator-J 2186 Joined: 26-Nov-2020 4345 messaggi Inviato January 3 10 ore fa, 444 ha scritto: Sì, ma in garage hai un'auto da 30.000 euro che performa come tale, non una vettura da 1/5 di 30.000 e cioè 6.000 euro (ammesso che esista). Se invece hai pagato 30.000 euro per una Panda incidentata , allora questo è un problema. Ecco, a mio parere bisogna vedere se Giuntoli ha speso 200 milioni per giocatori che li valevano oppure ha strapagato degli onesti mestieranti. Io un'idea sto cominciando a farmela....ma spero ovviamente di essere smentito dai fatti. La seconda che hai detto... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mgcgio 627 Joined: 30-Jul-2011 2761 messaggi Inviato January 3 9 ore fa, Ibra ha scritto: impazzisco qua molti stanno rimpiangendo questo Horror Juve, dati da retrocessione! Allegri fa il pieno di record negativi I bianconeri non vincono da tre giornate e ancora non hanno centrato il piazzamento in Champions League: i numeri della stagione sono disarmanti La Juventus continua a dare i numeri, sia in campo sia nelle statistiche. E spesso quest'ultime sono negative. I bianconeri contro il Milan hanno rialzato leggermente i cavalli del motore, ma non è bastato per ritrovare la vittoria che manca da tre giornate. Un rendimento che ha complicato anche la qualificazione in Champions League, che sembrava una certezza e una formalità dopo il girone d'andata. Dal giro di boa, la Vecchia Signora ha rallentato il passo e ha corso a ritmi molto bassi che l'hanno riportata alle stagioni buie post Serie B e a quella di Maifredi. La media Juve è da retrocessione Non ci sono dubbi, dopo 34 giornate questa è la peggiore Juventus di Allegri nei suoi otto anni di gestione. E lo confermano i punti in classifica a quattro turni dalla fine: solo 65, mai così pochi. E per trovare un rendimento peggiore bisogna tornare alla stagione di Del Neri, la 2010/11, che alla stessa tappa del campionato aveva raccolto 53 punti, chiudendo poi settima e fuori dall’Europa. A rendere ancora più amaro il percorso è un altro dato e riguarda il girone di ritorno della Vecchia Signora: con 19 punti in 15 partite - se non è una media da retrocessione poco ci manca - è al momento il terzo peggiore degli ultimi 50 anni del club, davanti solo al 2009-10 (18 pt. in 15 match, allenatori Ferrara/Zaccheroni) e al 1990-91 (17 pt., allenatore Maifredi). E le brutte notizie non sono finite. leggermente i cavalli del motore, ma non è bastato per ritrovare la vittoria che manca da tre giornate. Un rendimento che ha complicato anche la qualificazione in Champions League, che sembrava una certezza e una formalità dopo il girone d'andata. Dal giro di boa, la Vecchia Signora ha rallentato il passo e ha corso a ritmi molto bassi che l'hanno riportata alle stagioni buie post Serie B e a quella di Maifredi. La media Juve è da retrocessione Non ci sono dubbi, dopo 34 giornate questa è la peggiore Juventus di Allegri nei suoi otto anni di gestione. E lo confermano i punti in classifica a quattro turni dalla fine: solo 65, mai così pochi. E per trovare un rendimento peggiore bisogna tornare alla stagione di Del Neri, la 2010/11, che alla stessa tappa del campionato aveva raccolto 53 punti, chiudendo poi settima e fuori dall’Europa. A rendere ancora più amaro il percorso è un altro dato e riguarda il girone di ritorno della Vecchia Signora: con 19 punti in 15 partite - se non è una media da retrocessione poco ci manca - è al momento il terzo peggiore degli ultimi 50 anni del club, davanti solo al 2009-10 (18 pt. in 15 match, allenatori Ferrara/Zaccheroni) e al 1990-91 (17 pt., allenatore Maifredi). E le brutte notizie non sono finite. Allegri in corsa per un altro record negativo I pochi punti derivano anche dai pochi gol, per ora soli 47 e appena 18 realizzati dalla ventesima giornata ad oggi. E l'assioma è spesso molto chiaro: poche reti, meno punti. Nelle ultime sei partite di campionato, la squadra di Allegri non è riuscita a segnare neanche una rete per ben quattro vote. E qualora Vlahovic e compagni non dovessero realizzare almeno 8 gol negli ultimi quattro turni - compito tutt'altro che facile visti gli ultimi score - terminerebbero il campionato con una statistica peggiore del 2009/2010, quando con Ferrara e Zaccheroni in panchina il bottino era arrivato ad appena 55 sigilli. Una piccola gioia in questo mare in tempesta riguarda la solidità difensiva (la seconda migliore con 26 gol subiti), che ha permesso alla squadra di rimanere in questa posizione in classifica. Nella storia della Juve pochissime volte la squadra è stata così lontana dalla testa della classifica. Il primato è sempre nel 2009/10 con il -27 dalla capolista (attualmente -25). La Juve fa incetta di record negativi in Champions: difesa, punti e sconfitte, mai così male I bianconeri escono ai gironi di Champions per la prima volta dopo 9 anni: registrati tanti record negativi tra difesa, punti conquistati e sconfitte. Una notte storica. Quella del Da Luz è una di quelle che difficilmente si dimenticano. 90 minuti che scrivono una pagina nera - sportivamente parlando -, senza lasciare spazio a repliche e attenuanti. La sfida contro il Benfica rappresenta uno dei punti più bassi della storia recente della Juventus, che abbandona mestamente la Champions League con un turno d'anticipo. Un risultato del tutto inaspettato e un verdetto inconfutabile del campo, che dopo 360 minuti ha mostrato una squadra in difficoltà sotto ogni punti di vista. "Fallimento no. Ci sono anche queste serate, ci sono anche le sconfitte. Fallimento sono altre cose". Massimiliano Allegri ha provato a gettare acqua sul fuoco nelle dichiarazioni rilasciate a caldo in conferenza stampa nella pancia del Da Luz. Dopo nove anni, ovvero da quanto nella stagione 2013/2014 la squadra allenata da Conte fu eliminata dopo la gara giocata su un terreno non in perfette condizioni a Istanbul contro il Galatasaray, i bianconeri non saranno nell'urna degli ottavi di finale della Champions League. Un risultato negativo che va a inficiare anche sulle casse del club bianconero, che perde circa 30 milioni tra premi, diritti tv e botteghino. I numeri di questa Juventus e della nefasta serata lusitana smentiscono le parole di Allegri. La sua squadra ha fatto incetta di record negativi in una notte da archiviare nel minor tempo possibile. Troppe 'prime volte', ma in negativo, nel k.o. per 4-3 contro un Benfica che dopo aver espugnato l'Allianz Stadium si ripete davanti ai propri tifosi e conquista meritatamente il pass per gli ottavi. Le 'Aquile' riescono nell'impresa di rifilare tre goal alla Juventus nel corso del primo tempo di una gara di Champions League. Nessuno ci era mai riuscito prima. Ma non è tutto. Il rendimento disastroso della difesa viene confermato da altri due dati. Con le 11 reti al passivo, la prima volta nella sua storia in Champions League la Juventus ha subito almeno 10 goal dopo le prime cinque gare stagionali. Inoltre, allargando il discorso alle competizioni europee, solo una volta i bianconeri hanno subito più di quattro gol in una partita, nella sconfitta per 7-0 contro il Wiener Sportclub, il 1° ottobre 1958 in Coppa dei Campioni. Dati preoccupanti che testimoniano un momento di grande difficoltà per Madama. La difesa, ma non solo. La Juve conta 3 punti dopo le prime cinque gare stagionali di Champions League, mai così pochi in questa fase del torneo, e ha perso quattro delle prime cinque partite per la prima volta nella sua storia. I numeri parlano chiaro: difficile non etichettare come fallimento una delle peggiori campagne europee nei 125 anni di storia del club bianconero. Ora la Juve deve voltare pagina al più presto e ricominciare, mettendosi alle spalle notti europee da brividi. e si potrebbe andare abbondantemente avanti. almeno proponete altro e vi si potrebbe anche prendere in considerazione perché a seguire questa "logica" andremmo ancora più sul sicuro con Trapattoni eh motta da due mesi si è parecchio ingolfato per carità comprensibili i primi forti dubbi ma state rimpiangendo i peggiori risultati degli ultimi 50 anni di storia di sto club I peggiori risultati degli ultimi 50 anni di storia? Quante cazzate. A me non frega molto di Allegri, pensa che sia stato un errore prenderlo e sia stato un errore tenerlo 3 anni (penso anche però che il suo primo ciclo sia stato FANTASTICO, ma purtroppo non se lo ricorda più nessuno). Ma quando leggo l'accanimento contro di lui e le cazzate per denigrarlo in maniera esagerata, mi viene voglia di tatuarmi il suo faccione sorridente sul petto 😒 Negli ultimi due anni, è arrivato TERZO, con una rosa che più del terzo posto sicuramente non poteva fare. E lo ha fatto mentre la dirigenza della società finiva in un casino assurdo, prima, e con una dirigenza che remava palesemente contro di lui (Giuntoli) dopo. Voglio vedere te al suo posto, se hai un lavoro, cosa combini con la dirigenza che cambia, penalizzazioni e sanzioni e poi una nuova dirigenza che cerca di metterti i bastoni tra le ruote 😒 Poi certo, come gioco abbiamo fatto schifo. Allegri bis non aveva lo slancio e la lucidità del primo Allegri, purtroppo si è focalizzato su certe idee, credo sinceramente che si sia un po' "logorato" con gli anni. Ma a livello di risultati ha fatto il suo, e dire che è stato il peggio degli ultimi 50 anni della storia della Juve, è disonesto o molto stupido. In 8 anni di Juve, a livello di risultati sul campo nazionale, ha fatto meno del dovuto solo in due anni (il quinto del primo ciclo e il primo del secondo ciclo). A livello internazionale, ha fatto meno del dovuto solo 3 anni. Per il resto, o ha ottenuto i risultati che bisognava ottenere, o ha fatto addirittura meglio. Per cui denigrarlo come se fosse stato un co*****e che ha fatto solo disastri, è demenziale. Ci sono diverse sfumature tra il criticarlo in maniera razionale e impazzire esagerando manco fosse l'anticristo, prendendo solo le parti che convengono al proprio discorso. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pirkaf 1940 Joined: 14-Dec-2006 4446 messaggi Inviato January 3 Si fanno un po' di discorsi da commercialisti, ma alla fine della fiera, che ci siano stati utili, entrate, uscite e perdite, a bilancio le cifre di Koop, Luiz e Nico vanno contabilizzate per quelle cifre che sono state spese. Ecco, che siano rateizzate o compensate da cessioni e quant'altro, alla fin fine quelle sono le cifre. 60,60 e 40. Ed attualmente il rendimento di quei giocatori è altamente insufficiente. Addirittura rispetto ai calciatori che hai preso solamente in prestito. Possiamo provare a girarla come vogliamo, ma questo conta in termini di risultati. Ora, io non vado a leggere i discorsi delle altre squadre, ma tra la gente che mi circonda che tifa altre squadre, raramente le sento esaltarsi per il bilancio o perché stanno risparmiando, ma unicamente per i risultati. Poi che questa società persegua l'obbiettivo di ridurre i costi è lampante e lapalissiano, ma al tifoso che si ritrova da cinque anni a competere per il quarto posto, quanto potrà far piacere avere il bilancio sostenibile? 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TurinGoeba 1351 Joined: 06-May-2024 3092 messaggi Inviato January 3 Anche dalle conferenze stampa mi attendevo di più. Banalotte. Non che rimpianga quelle di Allegri che il più delle volte sembravano quelle dell’allenatore del Monza… Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti