Dark Wizard 16802 Joined: 04-Aug-2005 66816 messaggi Inviato January 1 7 minuti fa, gsm88 ha scritto: Anche alla Juve aveva quasi 11 fuoriclasse. Non si spiega ancora come abbia fatto a non alzare nulla, a parte le note vicissitudini avrebbe dovuto fare di più a mio parere. Comunque si, certi allenatori sono eccezionali nel gestire gruppi di campioni, altri meno. Conte ha mania del controllo e alla lunga diventa sfiancante, per lui e per gli altri. In Europa deve ancora dimostrare più di qualcosa, e di occasioni ne ha avute Quei 2 scudetti furono gli ennesimi rubati, se ricordi in uno cambiarono in corso, anzi prima della sfida scudetto una regola che permise a nakata di giocare (e segnare tra l'altro, avrei voluto vedere a cambi invertiti cosa sarebbe successo), e nell'altra lo scandalo di perugia. Vogliamo dire che furono anche commessi errori? Ma certo, però quei 2 episodi pesarono come macigni, dato che altrove piangono per cose di peso nettamente minore, mi appello pure io. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gsm88 2475 Joined: 02-Jun-2005 14053 messaggi Inviato January 2 36 minuti fa, Dark Wizard ha scritto: Quei 2 scudetti furono gli ennesimi rubati, se ricordi in uno cambiarono in corso, anzi prima della sfida scudetto una regola che permise a nakata di giocare (e segnare tra l'altro, avrei voluto vedere a cambi invertiti cosa sarebbe successo), e nell'altra lo scandalo di perugia. Vogliamo dire che furono anche commessi errori? Ma certo, però quei 2 episodi pesarono come macigni, dato che altrove piangono per cose di peso nettamente minore, mi appello pure io. Noi però siamo superiori, o dovremmo esserlo. Appellarsi a questi episodi non ci fa onore. Nel primo scudetto ci facemmo rimontare 9 punti, nel secondo incappammo in alcuni pareggi e sconfitte che con zidane del Piero e altri in campo non ci saremmo dovuti permettere, complice anche il periodaccio di Van Der Sar. Insomma,con la squadra che aveva Ancelotti avrebbe potuto vincere parecchio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
stefan1 6884 Joined: 12-Oct-2008 44955 messaggi Inviato January 2 44 minuti fa, gsm88 ha scritto: Noi però siamo superiori, o dovremmo esserlo. Appellarsi a questi episodi non ci fa onore. Nel primo scudetto ci facemmo rimontare 9 punti, nel secondo incappammo in alcuni pareggi e sconfitte che con zidane del Piero e altri in campo non ci saremmo dovuti permettere, complice anche il periodaccio di Van Der Sar. Insomma,con la squadra che aveva Ancelotti avrebbe potuto vincere parecchio Più che altro Ancelotti da noi fallí clamorosamente in Europa con una squadra che doveva avere quasi il pilota automatico. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Drew881 1855 Joined: 03-Mar-2007 21413 messaggi Inviato January 2 7 ore fa, stefan1 ha scritto: Più che altro Ancelotti da noi fallí clamorosamente in Europa con una squadra che doveva avere quasi il pilota automatico. 2-0 dopo 15 minuti...siamo stati capaci di perdere 2-3... questo è uno dei più grandi "traumi sportivi" che ho subito da bambino Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
jufedbn 6062 Joined: 21-Nov-2011 9283 messaggi Inviato January 2 2 minuti fa, Drew881 ha scritto: 2-0 dopo 15 minuti...siamo stati capaci di perdere 2-3... questo è uno dei più grandi "traumi sportivi" che ho subito da bambino Idem. A distanza di anni ancora mi chiedo come si possa essere così sprovveduti. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pressing 8652 Joined: 24-Dec-2012 38722 messaggi Inviato January 2 I 2 anni di Ancelotti furono i peggiori di Moggi. Van der Sar, Bachini, Oliseh, O'Neill, Paramatti... Mercati fallimentari. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Michel_Yildiz.10 6048 Joined: 11-Apr-2006 41991 messaggi Inviato January 2 Piccolo ot, così si presenta Conceicao al milan, magari farà sfracelli al milan, ma a me non esaltano ste parole Il calcio per me è semplice, bisogna segnare in una porta e difendere l’altra. Mi ricorda spaventosamente qualcun altro Ma il calcio è questoInviato dal mio 22101320G utilizzando Tapatalk Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Drew881 1855 Joined: 03-Mar-2007 21413 messaggi Inviato January 2 51 minuti fa, Pressing ha scritto: I 2 anni di Ancelotti furono i peggiori di Moggi. Van der Sar, Bachini, Oliseh, O'Neill, Paramatti... Mercati fallimentari. con ancelotti siamo stati capacissimi di uscire ai gironcini con Ferrara, Montero, Conte, Davids, Zidane, Zambrotta, Del Piero, Inzaghi e Trezeguet in squadra... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexthelegend10 5566 Joined: 18-Feb-2006 15428 messaggi Inviato January 2 1 ora fa, Drew881 ha scritto: 2-0 dopo 15 minuti...siamo stati capaci di perdere 2-3... questo è uno dei più grandi "traumi sportivi" che ho subito da bambino Io il giorno dopo ancora ne parlavo ricacciando le lacrime a fatica (quinta elementare), tra quella semifinale e Perugia è stato complicato diciamo 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gsm88 2475 Joined: 02-Jun-2005 14053 messaggi Inviato January 2 9 ore fa, stefan1 ha scritto: Più che altro Ancelotti da noi fallí clamorosamente in Europa con una squadra che doveva avere quasi il pilota automatico. Vero, disfatta contro il Celta Vigo(!!!) e champions orripilante l’anno successivo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
baroneconbrio 2118 Joined: 07-Apr-2009 4853 messaggi Inviato January 2 13 ore fa, clic ha scritto: concordo su tante tue riflessioni...c'è da dire che prese una squadra dal 7 posto , allo sbando nonostante la BBc che ai tempi a parte Buffon nessuno pensava a tale forza , con Barza preso a pochi spicci , chiellini ritirato dal mercato un anno prima quando era già in inghilterra e Bonucci che faceva panchina.....gli acquisti furono ciò che ci si poteva permettere all epoca..vidal non lo conosceva nessuno , marchisio ancora un giovane di belle speranze....diamo il merito a conte di quello che fece , merito riconosciutogli da tutti i giocatori di quella squadra....da li hai costruito anno dopo anno fino ad avere una squadra forte da competere in europa...stessa cosa ha fatto l inda....sono sicuro che se non se ne andava avrebbe fatto bene anche lui in europa..... Quello che insisto , e ripeto sono il primo che non lo può vedere , e che alla juve presente sarebbe stato uno dei pochi capace di riportare juventinità e risultati in italia da subito.....cosa di cui abbiamo bisogno adesso....Motta sarebbe stato perfetto x il dopo conte , anche xchè , come dici tu , sicuro dopo 2/3 sarebbe andato via Insomma....Marchisio aveva 25 anni, non proprio un ragazzino, Vidal era stato nominato miglior calciatore del Leverkusen e terzo della Bundesliga: ricordi che figuraccia fece Rummenigge con le sue dichiarazioni quando lo soffiammo al Bayern che, come al solito, l'aveva ingaggiato in tempi e modi illeciti? I vertici dei bavaresi dovettero smentirlo per non incorrere in indagini e sanzioni. Certamente tra i "non addetti ai lavori" lo consideravano in pochi ed anche i media abboccarono alla manovra su Inler, con relativa asta ed aggiudicazione a prezzo esorbitante da parte del Napoli ma, come è emerso in seguito, era un pallino di Paratici che ne era rimasto folgorato in un match che era andato a seguire per visionare un altro giocatore; da lì, non lo aveva più mollato valutandolo in più occasioni ed inziando ad imbastire l'operazione con il Leverkusen. Juventinità: quale tasso di juventinità avrebbe uno che, prima tifoso e poi calciatore per 16 anni, a lungo capitano, infine allenatore....e va a guidare la Nazionale baciando il cu'lo a quelli che lo avevano assurdamente squalificato, poi ad allenare e vincere con i Prescritti, a difenderli a spron battuto descrivendoli come vittime cit. "sempre tutto contro l'Inter!!", arrivando persino ad insultare pubblicamente AA in una gara; e adesso è dai Pulcinellas dove, almeno finora, non ha sputato sul suo passato in bianconero. Tifa per se stesso, come tutti, ma lo fa in modo spudoratamente evidente. Ma poi, cosa sarebbe la juventinità? Carattere, "palle" e professionalità non si misurano in base agli anni trascorsi in bianconero: Tevez è rimasto con noi due anni ma è stato decisamente più trainante di tanta gente che ha disputato più stagioni e gare di lui ( per es. De Sciglio, Rugani, Rabiot ed altri che non menziono per non riaprire questioni mai sopite). Motta è stato preso per ricostruire la squadra dalle fondamenta, senza poter disporre di capitali da spendere, anzi con l'esigenza di tagliare le spese, abbassare il tetto degli ingaggi e ringiovanire la rosa cedendo una serie di onerosissime zavorre; difatti non abbiamo potuto pagare la clausola per Zirkzee o partecipare ad un'asta per Calafiori, nè andare su altri calciatori che non fruissero di dilazioni e facilitazioni di pagamento, visto che non era possibile tirar fuori un soldo ( anche per poter prendere Kalulu in prestito e sborsare 3 mil s'è dovuto procedere alla cessione di Rugani per alleggerire il bilancio dal suo stipendio) La "mission" prevede una crescita graduale che in qualche anno possa riportare la Juve nel gotha continentale( almeno questo è quello che ci propinano e soprattutto quello che da tifosi ci auguriamo), con l'utilizzo e la valorizzazione di una serie di giovani e con un budget sostenibile, quindi qualcosa di antitetico all'ingaggio di Conte che chiede giocatori già esperti e decisamente costosi e che in Europa ha sempre fallito con ogni squadra: anche Sarri, subentratogli, fece meglio di lui con il Chelsea conquistando l'Europa League. Il Napoli, per Conte, ha speso denaro cash e, pur di accontentarne le pretese, s'è accollato Lukaku, oneroso ed ultratrentenne, investendo altre cifre considerevoli, ma in questo caso giustificate, per Buongiorno e Mc Tominay, o per Neres, senza ottenere nulla dalle cessioni( non sono riusciti a piazzare uno come Osimeh!); noi abbiamo una serie di "pagherò" dal luglio di quest'anno, oltre a pagamenti rateizzati nel prossimo quadriennio( da Koop a Gonzalez fino a Luiz etc.) e abbiamo dovuto far cassa con quei pochi, pochissimi, in rosa che avevano qualche richiesta: un mercato fatto con l'acqua alla gola, che giudico globalmente positivo, malgrado le sacrosante critiche ed obiezioni per una rosa già in partenza risicatissima. Continuo a ritenere giusta la scelta di Motta che, calato in una nuova realtà, ha dovuto impostare il proprio gioco assemblando un gruppo profondamente cambiato, con evidenti falle nella rosa, e sopperendo ad una sfilza di infortuni che hanno continuamente decimato il parco giocatori; paradossale che venga descritto come un talebano, uno fissato con un determinato modulo quando, in realtà, si sta adattando senza accampare scuse variando uomini e posizioni per sopperire all'emergenza dimostrando grande elasticità. Si parla tanto di tutti gli acquisti fatti ma, finora, quand'è che ha potuto disporre di tutta la rosa al completo? Insomma trovo assurde, ed in taluni casi pretenziose e vigliacche, la gran parte delle critiche che gli vengono mosse: diamogli tempo e uomini per esprimere le sue capacità! Qualcosa di nuovo, di buono o, perlomeno, di promettente la squadra l'ha fatto vedere, nonostante tante cose non vadano per il meglio, a cominciare dai troppi pareggi che fanno girare le palle vorticosamente; a ben vedere, tanti risultati negativi sono dovuti ad errori individuali non imputabili a moduli e posizioni imposte dall'allenatore. Resto della mia idea e continuo a nutrire estrema fiducia verso Motta e Giuntoli, qui da tanti descritti come due incompetenti "scappati da casa": fanno quello che possono con ciò che viene messo loro a disposizione; ovviamente la considerazione è diametralmente opposta nei confronti della proprietà ( non considero presidente e AD perchè sono solo due professionisti che nulla hanno a che vedere con la parte prettamente sportiva). 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Don_Giovanni 3593 Joined: 15-Mar-2023 8207 messaggi Inviato January 2 4 minuti fa, baroneconbrio ha scritto: Insomma....Marchisio aveva 25 anni, non proprio un ragazzino, Vidal era stato nominato miglior calciatore del Leverkusen e terzo della Bundesliga: ricordi che figuraccia fece Rummenigge con le sue dichiarazioni quando lo soffiammo al Bayern che, come al solito, l'aveva ingaggiato in tempi e modi illeciti? I vertici dei bavaresi dovettero smentirlo per non incorrere in indagini e sanzioni. Certamente tra i "non addetti ai lavori" lo consideravano in pochi ed anche i media abboccarono alla manovra su Inler, con relativa asta ed aggiudicazione a prezzo esorbitante da parte del Napoli ma, come è emerso in seguito, era un pallino di Paratici che ne era rimasto folgorato in un match che era andato a seguire per visionare un altro giocatore; da lì, non lo aveva più mollato valutandolo in più occasioni ed inziando ad imbastire l'operazione con il Leverkusen. Juventinità: quale tasso di juventinità avrebbe uno che, prima tifoso e poi calciatore per 16 anni, a lungo capitano, infine allenatore....e va a guidare la Nazionale baciando il cu'lo a quelli che lo avevano assurdamente squalificato, poi ad allenare e vincere con i Prescritti, a difenderli a spron battuto descrivendoli come vittime cit. "sempre tutto contro l'Inter!!", arrivando persino ad insultare pubblicamente AA in una gara; e adesso è dai Pulcinellas dove, almeno finora, non ha sputato sul suo passato in bianconero. Tifa per se stesso, come tutti, ma lo fa in modo spudoratamente evidente. Ma poi, cosa sarebbe la juventinità? Carattere, "palle" e professionalità non si misurano in base agli anni trascorsi in bianconero: Tevez è rimasto con noi due anni ma è stato decisamente più trainante di tanta gente che ha disputato più stagioni e gare di lui ( per es. De Sciglio, Rugani, Rabiot ed altri che non menziono per non riaprire questioni mai sopite). Motta è stato preso per ricostruire la squadra dalle fondamenta, senza poter disporre di capitali da spendere, anzi con l'esigenza di tagliare le spese, abbassare il tetto degli ingaggi e ringiovanire la rosa cedendo una serie di onerosissime zavorre; difatti non abbiamo potuto pagare la clausola per Zirkzee o partecipare ad un'asta per Calafiori, nè andare su altri calciatori che non fruissero di dilazioni e facilitazioni di pagamento, visto che non era possibile tirar fuori un soldo ( anche per poter prendere Kalulu in prestito e sborsare 3 mil s'è dovuto procedere alla cessione di Rugani per alleggerire il bilancio dal suo stipendio) La "mission" prevede una crescita graduale che in qualche anno possa riportare la Juve nel gotha continentale( almeno questo è quello che ci propinano e soprattutto quello che da tifosi ci auguriamo), con l'utilizzo e la valorizzazione di una serie di giovani e con un budget sostenibile, quindi qualcosa di antitetico all'ingaggio di Conte che chiede giocatori già esperti e decisamente costosi e che in Europa ha sempre fallito con ogni squadra: anche Sarri, subentratogli, fece meglio di lui con il Chelsea conquistando l'Europa League. Il Napoli, per Conte, ha speso denaro cash e, pur di accontentarne le pretese, s'è accollato Lukaku, oneroso ed ultratrentenne, investendo altre cifre considerevoli, ma in questo caso giustificate, per Buongiorno e Mc Tominay, o per Neres, senza ottenere nulla dalle cessioni( non sono riusciti a piazzare uno come Osimeh!); noi abbiamo una serie di "pagherò" dal luglio di quest'anno, oltre a pagamenti rateizzati nel prossimo quadriennio( da Koop a Gonzalez fino a Luiz etc.) e abbiamo dovuto far cassa con quei pochi, pochissimi, in rosa che avevano qualche richiesta: un mercato fatto con l'acqua alla gola, che giudico globalmente positivo, malgrado le sacrosante critiche ed obiezioni per una rosa già in partenza risicatissima. Continuo a ritenere giusta la scelta di Motta che, calato in una nuova realtà, ha dovuto impostare il proprio gioco assemblando un gruppo profondamente cambiato, con evidenti falle nella rosa, e sopperendo ad una sfilza di infortuni che hanno continuamente decimato il parco giocatori; paradossale che venga descritto come un talebano, uno fissato con un determinato modulo quando, in realtà, si sta adattando senza accampare scuse variando uomini e posizioni per sopperire all'emergenza dimostrando grande elasticità. Si parla tanto di tutti gli acquisti fatti ma, finora, quand'è che ha potuto disporre di tutta la rosa al completo? Insomma trovo assurde, ed in taluni casi pretenziose e vigliacche, la gran parte delle critiche che gli vengono mosse: diamogli tempo e uomini per esprimere le sue capacità! Qualcosa di nuovo, di buono o, perlomeno, di promettente la squadra l'ha fatto vedere, nonostante tante cose non vadano per il meglio, a cominciare dai troppi pareggi che fanno girare le palle vorticosamente; a ben vedere, tanti risultati negativi sono dovuti ad errori individuali non imputabili a moduli e posizioni imposte dall'allenatore. Resto della mia idea e continuo a nutrire estrema fiducia verso Motta e Giuntoli, qui da tanti descritti come due incompetenti "scappati da casa": fanno quello che possono con ciò che viene messo loro a disposizione; ovviamente la considerazione è diametralmente opposta nei confronti della proprietà ( non considero presidente e AD perchè sono solo due professionisti che nulla hanno a che vedere con la parte prettamente sportiva). Amen Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Zico1982 5382 Joined: 18-Apr-2019 19864 messaggi Inviato January 2 9 minuti fa, baroneconbrio ha scritto: Insomma....Marchisio aveva 25 anni, non proprio un ragazzino, Vidal era stato nominato miglior calciatore del Leverkusen e terzo della Bundesliga: ricordi che figuraccia fece Rummenigge con le sue dichiarazioni quando lo soffiammo al Bayern che, come al solito, l'aveva ingaggiato in tempi e modi illeciti? I vertici dei bavaresi dovettero smentirlo per non incorrere in indagini e sanzioni. Certamente tra i "non addetti ai lavori" lo consideravano in pochi ed anche i media abboccarono alla manovra su Inler, con relativa asta ed aggiudicazione a prezzo esorbitante da parte del Napoli ma, come è emerso in seguito, era un pallino di Paratici che ne era rimasto folgorato in un match che era andato a seguire per visionare un altro giocatore; da lì, non lo aveva più mollato valutandolo in più occasioni ed inziando ad imbastire l'operazione con il Leverkusen. Juventinità: quale tasso di juventinità avrebbe uno che, prima tifoso e poi calciatore per 16 anni, a lungo capitano, infine allenatore....e va a guidare la Nazionale baciando il cu'lo a quelli che lo avevano assurdamente squalificato, poi ad allenare e vincere con i Prescritti, a difenderli a spron battuto descrivendoli come vittime cit. "sempre tutto contro l'Inter!!", arrivando persino ad insultare pubblicamente AA in una gara; e adesso è dai Pulcinellas dove, almeno finora, non ha sputato sul suo passato in bianconero. Tifa per se stesso, come tutti, ma lo fa in modo spudoratamente evidente. Ma poi, cosa sarebbe la juventinità? Carattere, "palle" e professionalità non si misurano in base agli anni trascorsi in bianconero: Tevez è rimasto con noi due anni ma è stato decisamente più trainante di tanta gente che ha disputato più stagioni e gare di lui ( per es. De Sciglio, Rugani, Rabiot ed altri che non menziono per non riaprire questioni mai sopite). Motta è stato preso per ricostruire la squadra dalle fondamenta, senza poter disporre di capitali da spendere, anzi con l'esigenza di tagliare le spese, abbassare il tetto degli ingaggi e ringiovanire la rosa cedendo una serie di onerosissime zavorre; difatti non abbiamo potuto pagare la clausola per Zirkzee o partecipare ad un'asta per Calafiori, nè andare su altri calciatori che non fruissero di dilazioni e facilitazioni di pagamento, visto che non era possibile tirar fuori un soldo ( anche per poter prendere Kalulu in prestito e sborsare 3 mil s'è dovuto procedere alla cessione di Rugani per alleggerire il bilancio dal suo stipendio) La "mission" prevede una crescita graduale che in qualche anno possa riportare la Juve nel gotha continentale( almeno questo è quello che ci propinano e soprattutto quello che da tifosi ci auguriamo), con l'utilizzo e la valorizzazione di una serie di giovani e con un budget sostenibile, quindi qualcosa di antitetico all'ingaggio di Conte che chiede giocatori già esperti e decisamente costosi e che in Europa ha sempre fallito con ogni squadra: anche Sarri, subentratogli, fece meglio di lui con il Chelsea conquistando l'Europa League. Il Napoli, per Conte, ha speso denaro cash e, pur di accontentarne le pretese, s'è accollato Lukaku, oneroso ed ultratrentenne, investendo altre cifre considerevoli, ma in questo caso giustificate, per Buongiorno e Mc Tominay, o per Neres, senza ottenere nulla dalle cessioni( non sono riusciti a piazzare uno come Osimeh!); noi abbiamo una serie di "pagherò" dal luglio di quest'anno, oltre a pagamenti rateizzati nel prossimo quadriennio( da Koop a Gonzalez fino a Luiz etc.) e abbiamo dovuto far cassa con quei pochi, pochissimi, in rosa che avevano qualche richiesta: un mercato fatto con l'acqua alla gola, che giudico globalmente positivo, malgrado le sacrosante critiche ed obiezioni per una rosa già in partenza risicatissima. Continuo a ritenere giusta la scelta di Motta che, calato in una nuova realtà, ha dovuto impostare il proprio gioco assemblando un gruppo profondamente cambiato, con evidenti falle nella rosa, e sopperendo ad una sfilza di infortuni che hanno continuamente decimato il parco giocatori; paradossale che venga descritto come un talebano, uno fissato con un determinato modulo quando, in realtà, si sta adattando senza accampare scuse variando uomini e posizioni per sopperire all'emergenza dimostrando grande elasticità. Si parla tanto di tutti gli acquisti fatti ma, finora, quand'è che ha potuto disporre di tutta la rosa al completo? Insomma trovo assurde, ed in taluni casi pretenziose e vigliacche, la gran parte delle critiche che gli vengono mosse: diamogli tempo e uomini per esprimere le sue capacità! Qualcosa di nuovo, di buono o, perlomeno, di promettente la squadra l'ha fatto vedere, nonostante tante cose non vadano per il meglio, a cominciare dai troppi pareggi che fanno girare le palle vorticosamente; a ben vedere, tanti risultati negativi sono dovuti ad errori individuali non imputabili a moduli e posizioni imposte dall'allenatore. Resto della mia idea e continuo a nutrire estrema fiducia verso Motta e Giuntoli, qui da tanti descritti come due incompetenti "scappati da casa": fanno quello che possono con ciò che viene messo loro a disposizione; ovviamente la considerazione è diametralmente opposta nei confronti della proprietà ( non considero presidente e AD perchè sono solo due professionisti che nulla hanno a che vedere con la parte prettamente sportiva). Giuntoli ha appena speso 200mil, hanno svenduto buone riserve per 2 noccioline. Non mi sembra che non avevano nulla a loro disposizione. Giuntoli non doveva fare mercato con pochi soldi??? non l'abbiamo preso per questo, perchè volevamo imitare il Napoli?? Ecco spiegato il progetto che alla Juve non funzionera mai. . 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Don_Giovanni 3593 Joined: 15-Mar-2023 8207 messaggi Inviato January 2 13 minuti fa, Zico1982 ha scritto: Giuntoli ha appena speso 200mil, hanno svenduto buone riserve per 2 noccioline. Non mi sembra che non avevano nulla a loro disposizione. Giuntoli non doveva fare mercato con pochi soldi??? non l'abbiamo preso per questo, perchè volevamo imitare il Napoli?? Ecco spiegato il progetto che alla Juve non funzionera mai. . Non ha speso 200mil Questo è il valore totale delle carte. Ma questo valore è ripartito su diversi bilanci. Se acquisti un'auto in 5 anni che vale 30.000€, non hai speso 30. 000€. Hai speso solo la parte del primo anno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Zico1982 5382 Joined: 18-Apr-2019 19864 messaggi Inviato January 2 2 minuti fa, Don_Giovanni ha scritto: Non ha speso 200mil Questo è il valore totale delle carte. Ma questo valore è ripartito su diversi bilanci. Se acquisti un'auto in 5 anni che vale 30.000€, non hai speso 30. 000€. Hai speso solo la parte del primo anno. Sempre un debito è Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dark Wizard 16802 Joined: 04-Aug-2005 66816 messaggi Inviato January 2 11 ore fa, gsm88 ha scritto: Noi però siamo superiori, o dovremmo esserlo. Appellarsi a questi episodi non ci fa onore. Nel primo scudetto ci facemmo rimontare 9 punti, nel secondo incappammo in alcuni pareggi e sconfitte che con zidane del Piero e altri in campo non ci saremmo dovuti permettere, complice anche il periodaccio di Van Der Sar. Insomma,con la squadra che aveva Ancelotti avrebbe potuto vincere parecchio Infatti ho detto, furono commessi errori, ci mancherebbe. Però, ripeto, senza quegli episodi, qusi sicuramente ora la juve aveva 2 scudetti in più. Credo sia ora di iniziare a piangere anche noi, perchè a fare i signori in un mondo di iene come questo non si guadagna niente, anzi si passa pure per fessi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Braccio di Ferro 119 Joined: 23-Apr-2007 247 messaggi Inviato January 2 (modificato) 32 minuti fa, baroneconbrio ha scritto: Insomma....Marchisio aveva 25 anni, non proprio un ragazzino, Vidal era stato nominato miglior calciatore del Leverkusen e terzo della Bundesliga: ricordi che figuraccia fece Rummenigge con le sue dichiarazioni quando lo soffiammo al Bayern che, come al solito, l'aveva ingaggiato in tempi e modi illeciti? I vertici dei bavaresi dovettero smentirlo per non incorrere in indagini e sanzioni. Certamente tra i "non addetti ai lavori" lo consideravano in pochi ed anche i media abboccarono alla manovra su Inler, con relativa asta ed aggiudicazione a prezzo esorbitante da parte del Napoli ma, come è emerso in seguito, era un pallino di Paratici che ne era rimasto folgorato in un match che era andato a seguire per visionare un altro giocatore; da lì, non lo aveva più mollato valutandolo in più occasioni ed inziando ad imbastire l'operazione con il Leverkusen. Juventinità: quale tasso di juventinità avrebbe uno che, prima tifoso e poi calciatore per 16 anni, a lungo capitano, infine allenatore....e va a guidare la Nazionale baciando il cu'lo a quelli che lo avevano assurdamente squalificato, poi ad allenare e vincere con i Prescritti, a difenderli a spron battuto descrivendoli come vittime cit. "sempre tutto contro l'Inter!!", arrivando persino ad insultare pubblicamente AA in una gara; e adesso è dai Pulcinellas dove, almeno finora, non ha sputato sul suo passato in bianconero. Tifa per se stesso, come tutti, ma lo fa in modo spudoratamente evidente. Ma poi, cosa sarebbe la juventinità? Carattere, "palle" e professionalità non si misurano in base agli anni trascorsi in bianconero: Tevez è rimasto con noi due anni ma è stato decisamente più trainante di tanta gente che ha disputato più stagioni e gare di lui ( per es. De Sciglio, Rugani, Rabiot ed altri che non menziono per non riaprire questioni mai sopite). Motta è stato preso per ricostruire la squadra dalle fondamenta, senza poter disporre di capitali da spendere, anzi con l'esigenza di tagliare le spese, abbassare il tetto degli ingaggi e ringiovanire la rosa cedendo una serie di onerosissime zavorre; difatti non abbiamo potuto pagare la clausola per Zirkzee o partecipare ad un'asta per Calafiori, nè andare su altri calciatori che non fruissero di dilazioni e facilitazioni di pagamento, visto che non era possibile tirar fuori un soldo ( anche per poter prendere Kalulu in prestito e sborsare 3 mil s'è dovuto procedere alla cessione di Rugani per alleggerire il bilancio dal suo stipendio) La "mission" prevede una crescita graduale che in qualche anno possa riportare la Juve nel gotha continentale( almeno questo è quello che ci propinano e soprattutto quello che da tifosi ci auguriamo), con l'utilizzo e la valorizzazione di una serie di giovani e con un budget sostenibile, quindi qualcosa di antitetico all'ingaggio di Conte che chiede giocatori già esperti e decisamente costosi e che in Europa ha sempre fallito con ogni squadra: anche Sarri, subentratogli, fece meglio di lui con il Chelsea conquistando l'Europa League. Il Napoli, per Conte, ha speso denaro cash e, pur di accontentarne le pretese, s'è accollato Lukaku, oneroso ed ultratrentenne, investendo altre cifre considerevoli, ma in questo caso giustificate, per Buongiorno e Mc Tominay, o per Neres, senza ottenere nulla dalle cessioni( non sono riusciti a piazzare uno come Osimeh!); noi abbiamo una serie di "pagherò" dal luglio di quest'anno, oltre a pagamenti rateizzati nel prossimo quadriennio( da Koop a Gonzalez fino a Luiz etc.) e abbiamo dovuto far cassa con quei pochi, pochissimi, in rosa che avevano qualche richiesta: un mercato fatto con l'acqua alla gola, che giudico globalmente positivo, malgrado le sacrosante critiche ed obiezioni per una rosa già in partenza risicatissima. Continuo a ritenere giusta la scelta di Motta che, calato in una nuova realtà, ha dovuto impostare il proprio gioco assemblando un gruppo profondamente cambiato, con evidenti falle nella rosa, e sopperendo ad una sfilza di infortuni che hanno continuamente decimato il parco giocatori; paradossale che venga descritto come un talebano, uno fissato con un determinato modulo quando, in realtà, si sta adattando senza accampare scuse variando uomini e posizioni per sopperire all'emergenza dimostrando grande elasticità. Si parla tanto di tutti gli acquisti fatti ma, finora, quand'è che ha potuto disporre di tutta la rosa al completo? Insomma trovo assurde, ed in taluni casi pretenziose e vigliacche, la gran parte delle critiche che gli vengono mosse: diamogli tempo e uomini per esprimere le sue capacità! Qualcosa di nuovo, di buono o, perlomeno, di promettente la squadra l'ha fatto vedere, nonostante tante cose non vadano per il meglio, a cominciare dai troppi pareggi che fanno girare le palle vorticosamente; a ben vedere, tanti risultati negativi sono dovuti ad errori individuali non imputabili a moduli e posizioni imposte dall'allenatore. Resto della mia idea e continuo a nutrire estrema fiducia verso Motta e Giuntoli, qui da tanti descritti come due incompetenti "scappati da casa": fanno quello che possono con ciò che viene messo loro a disposizione; ovviamente la considerazione è diametralmente opposta nei confronti della proprietà ( non considero presidente e AD perchè sono solo due professionisti che nulla hanno a che vedere con la parte prettamente sportiva). Il tuo pensiero è giusto e saggio; dissento in parte nel discorso iniziale sulla valutazione del merito di Conte, ma è una diatriba non solo senza fine ma anche poco interessante per il resto del tuo estremamente condivisibile discorso. Mi sento però di aggiungere una riflessione: l'aspetto che personalmente maggiormente mi preoccupa è lo stato mentale della squadra. Tecnicamente stiamo vedendo novità, tatticamente pure e teniamo conto di un po' di eccesso di sfortuna con gli infortuni. Però non percepisco una squadra che lotta, una che entra in campo con gli occhi della tigre. Anche durante il primo anno di Conte (vittoria finale o meno a parte) ci fu tanta pareggite, ci furono momenti esaltanti e poi flessioni, ma la squadra, ancora non propriamente consapevole dei propri mezzi tecnici e con alcuni uomini oggettivamente poco più che mediocri, entrava sempre in campo con ferocia assassina, pronta a morire in campo. Non voglio entrare nel merito di quanto incise Conte in questo, non è più interessante ora come ora, mi piacerebbe più che altro capire, da qui a fine anno, quanto sia Motta capace di curare un aspetto di questo tipo, forse l'unica vera caratteristica che in una squadra è quasi interamente dipendente dall'allenatore. Perché, fondamentalmente, tutte le Grandi Juve sono sempre state un mix sapientemente "cucinato" di immensa classe e tanto spirito gregario ma sempre, sempre, con l'ingrediente fondamentale delle PALLE FUMANTI in campo. Oggi, Conceicao a parte che possiede tali caratteristiche per indole, non vedo progressi in tal direzione ed è ciò che mi spaventa di più per il futuro. Modificato January 2 da Braccio di Ferro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dark Wizard 16802 Joined: 04-Aug-2005 66816 messaggi Inviato January 2 2 ore fa, Michel_Yildiz.10 ha scritto: Ma il calcio è questo Inviato dal mio 22101320G utilizzando Tapatalk tipo "passarla a quelli che hanno la stessa maglia" ? Dai il calcio oggi è questo se vogliamo metterla in macchietta, ma c'è pure tanto altro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
clic 5401 Joined: 04-May-2006 10534 messaggi Inviato January 2 38 minuti fa, baroneconbrio ha scritto: Insomma....Marchisio aveva 25 anni, non proprio un ragazzino, Vidal era stato nominato miglior calciatore del Leverkusen e terzo della Bundesliga: ricordi che figuraccia fece Rummenigge con le sue dichiarazioni quando lo soffiammo al Bayern che, come al solito, l'aveva ingaggiato in tempi e modi illeciti? I vertici dei bavaresi dovettero smentirlo per non incorrere in indagini e sanzioni. Certamente tra i "non addetti ai lavori" lo consideravano in pochi ed anche i media abboccarono alla manovra su Inler, con relativa asta ed aggiudicazione a prezzo esorbitante da parte del Napoli ma, come è emerso in seguito, era un pallino di Paratici che ne era rimasto folgorato in un match che era andato a seguire per visionare un altro giocatore; da lì, non lo aveva più mollato valutandolo in più occasioni ed inziando ad imbastire l'operazione con il Leverkusen. Juventinità: quale tasso di juventinità avrebbe uno che, prima tifoso e poi calciatore per 16 anni, a lungo capitano, infine allenatore....e va a guidare la Nazionale baciando il cu'lo a quelli che lo avevano assurdamente squalificato, poi ad allenare e vincere con i Prescritti, a difenderli a spron battuto descrivendoli come vittime cit. "sempre tutto contro l'Inter!!", arrivando persino ad insultare pubblicamente AA in una gara; e adesso è dai Pulcinellas dove, almeno finora, non ha sputato sul suo passato in bianconero. Tifa per se stesso, come tutti, ma lo fa in modo spudoratamente evidente. Ma poi, cosa sarebbe la juventinità? Carattere, "palle" e professionalità non si misurano in base agli anni trascorsi in bianconero: Tevez è rimasto con noi due anni ma è stato decisamente più trainante di tanta gente che ha disputato più stagioni e gare di lui ( per es. De Sciglio, Rugani, Rabiot ed altri che non menziono per non riaprire questioni mai sopite). Motta è stato preso per ricostruire la squadra dalle fondamenta, senza poter disporre di capitali da spendere, anzi con l'esigenza di tagliare le spese, abbassare il tetto degli ingaggi e ringiovanire la rosa cedendo una serie di onerosissime zavorre; difatti non abbiamo potuto pagare la clausola per Zirkzee o partecipare ad un'asta per Calafiori, nè andare su altri calciatori che non fruissero di dilazioni e facilitazioni di pagamento, visto che non era possibile tirar fuori un soldo ( anche per poter prendere Kalulu in prestito e sborsare 3 mil s'è dovuto procedere alla cessione di Rugani per alleggerire il bilancio dal suo stipendio) La "mission" prevede una crescita graduale che in qualche anno possa riportare la Juve nel gotha continentale( almeno questo è quello che ci propinano e soprattutto quello che da tifosi ci auguriamo), con l'utilizzo e la valorizzazione di una serie di giovani e con un budget sostenibile, quindi qualcosa di antitetico all'ingaggio di Conte che chiede giocatori già esperti e decisamente costosi e che in Europa ha sempre fallito con ogni squadra: anche Sarri, subentratogli, fece meglio di lui con il Chelsea conquistando l'Europa League. Il Napoli, per Conte, ha speso denaro cash e, pur di accontentarne le pretese, s'è accollato Lukaku, oneroso ed ultratrentenne, investendo altre cifre considerevoli, ma in questo caso giustificate, per Buongiorno e Mc Tominay, o per Neres, senza ottenere nulla dalle cessioni( non sono riusciti a piazzare uno come Osimeh!); noi abbiamo una serie di "pagherò" dal luglio di quest'anno, oltre a pagamenti rateizzati nel prossimo quadriennio( da Koop a Gonzalez fino a Luiz etc.) e abbiamo dovuto far cassa con quei pochi, pochissimi, in rosa che avevano qualche richiesta: un mercato fatto con l'acqua alla gola, che giudico globalmente positivo, malgrado le sacrosante critiche ed obiezioni per una rosa già in partenza risicatissima. Continuo a ritenere giusta la scelta di Motta che, calato in una nuova realtà, ha dovuto impostare il proprio gioco assemblando un gruppo profondamente cambiato, con evidenti falle nella rosa, e sopperendo ad una sfilza di infortuni che hanno continuamente decimato il parco giocatori; paradossale che venga descritto come un talebano, uno fissato con un determinato modulo quando, in realtà, si sta adattando senza accampare scuse variando uomini e posizioni per sopperire all'emergenza dimostrando grande elasticità. Si parla tanto di tutti gli acquisti fatti ma, finora, quand'è che ha potuto disporre di tutta la rosa al completo? Insomma trovo assurde, ed in taluni casi pretenziose e vigliacche, la gran parte delle critiche che gli vengono mosse: diamogli tempo e uomini per esprimere le sue capacità! Qualcosa di nuovo, di buono o, perlomeno, di promettente la squadra l'ha fatto vedere, nonostante tante cose non vadano per il meglio, a cominciare dai troppi pareggi che fanno girare le palle vorticosamente; a ben vedere, tanti risultati negativi sono dovuti ad errori individuali non imputabili a moduli e posizioni imposte dall'allenatore. Resto della mia idea e continuo a nutrire estrema fiducia verso Motta e Giuntoli, qui da tanti descritti come due incompetenti "scappati da casa": fanno quello che possono con ciò che viene messo loro a disposizione; ovviamente la considerazione è diametralmente opposta nei confronti della proprietà ( non considero presidente e AD perchè sono solo due professionisti che nulla hanno a che vedere con la parte prettamente sportiva). ok su Marchisio...anche se , fino all arrivo di COnte il vero salto di qualità non l aveva ancora fatto....fino a quel momento era un buon giocatore ma nulla rispetto a quello che ha fatto dopo... Capitolo Vidal...sicuramente hai ragione , ma fatto sta che pochi lo conoscevano , compreso lo stesso Conte che in partenza lo mette in panchina x poi accorgersi subito di che razza di giocatore aveva... Totalmente in disaccordo x quanto riguarda la Juventinità , non so quanti anni hai e quante juve hai visto....ma stare alla juve , giocare alla Juve , conoscere la juve è tutta un altra cosa rispetto ad atre realtà , e , in un momento storico come adesso , dove non ce ne è uno in società che sappia cosa vuol dire , una figura che mettesse in riga , che gli facesse capire cosa vuole dire , avrebbe fatto comodo... Come ho scritto x le cose che dici tu anche io non posso più vedere Conte , solo essersi macchiato con quei coloro x me ha finito con noi....ma poi mi turo il naso è capisco che , in questo momento sarebbe stato uno dei pochi a poterci riportare subito in alto....in italia.....xchè...che che se ne dica il nostro target attuale è quello... Il discorso è sempre lo stesso , si vuole una juve vincente , o vedere gli altri vincere ancora x 3/4 anni....io , come diceva Boniperti , sarò vecchio , la Juve deve vincere sempre...alla juve i progetti non devono esistere...e , visto i tanti commenti....il vecchio Giampiero aveva ragione , noi tifosi alla juve siamo troppo legati alle vittorie , ai risultati....aspettare non è mai stato il nostro credo... Motta è un ottimo allenatore e , se lasciato lavorare farà bene , ma c'è bisogno di tempo....tempo con comunque il raggiungimento di obbiettivi minimi....e , se non si raggiungono almeno quelli allora si saranno dolori......io l avrei visto sulla nostra panchina con una squadra già formata e con una mentalità vincente...., in questo modo ci vuole tempo....x la società non ci sono problemi ma permetti che a me , tifoso della juve vedere gli altri che vincono in nome del nostro wait project mi darebbe un po fastidio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pirkaf 1953 Joined: 14-Dec-2006 4456 messaggi Inviato January 2 1 ora fa, baroneconbrio ha scritto: Insomma....Marchisio aveva 25 anni, non proprio un ragazzino, Vidal era stato nominato miglior calciatore del Leverkusen e terzo della Bundesliga: ricordi che figuraccia fece Rummenigge con le sue dichiarazioni quando lo soffiammo al Bayern che, come al solito, l'aveva ingaggiato in tempi e modi illeciti? I vertici dei bavaresi dovettero smentirlo per non incorrere in indagini e sanzioni. Certamente tra i "non addetti ai lavori" lo consideravano in pochi ed anche i media abboccarono alla manovra su Inler, con relativa asta ed aggiudicazione a prezzo esorbitante da parte del Napoli ma, come è emerso in seguito, era un pallino di Paratici che ne era rimasto folgorato in un match che era andato a seguire per visionare un altro giocatore; da lì, non lo aveva più mollato valutandolo in più occasioni ed inziando ad imbastire l'operazione con il Leverkusen. Juventinità: quale tasso di juventinità avrebbe uno che, prima tifoso e poi calciatore per 16 anni, a lungo capitano, infine allenatore....e va a guidare la Nazionale baciando il cu'lo a quelli che lo avevano assurdamente squalificato, poi ad allenare e vincere con i Prescritti, a difenderli a spron battuto descrivendoli come vittime cit. "sempre tutto contro l'Inter!!", arrivando persino ad insultare pubblicamente AA in una gara; e adesso è dai Pulcinellas dove, almeno finora, non ha sputato sul suo passato in bianconero. Tifa per se stesso, come tutti, ma lo fa in modo spudoratamente evidente. Ma poi, cosa sarebbe la juventinità? Carattere, "palle" e professionalità non si misurano in base agli anni trascorsi in bianconero: Tevez è rimasto con noi due anni ma è stato decisamente più trainante di tanta gente che ha disputato più stagioni e gare di lui ( per es. De Sciglio, Rugani, Rabiot ed altri che non menziono per non riaprire questioni mai sopite). Motta è stato preso per ricostruire la squadra dalle fondamenta, senza poter disporre di capitali da spendere, anzi con l'esigenza di tagliare le spese, abbassare il tetto degli ingaggi e ringiovanire la rosa cedendo una serie di onerosissime zavorre; difatti non abbiamo potuto pagare la clausola per Zirkzee o partecipare ad un'asta per Calafiori, nè andare su altri calciatori che non fruissero di dilazioni e facilitazioni di pagamento, visto che non era possibile tirar fuori un soldo ( anche per poter prendere Kalulu in prestito e sborsare 3 mil s'è dovuto procedere alla cessione di Rugani per alleggerire il bilancio dal suo stipendio) La "mission" prevede una crescita graduale che in qualche anno possa riportare la Juve nel gotha continentale( almeno questo è quello che ci propinano e soprattutto quello che da tifosi ci auguriamo), con l'utilizzo e la valorizzazione di una serie di giovani e con un budget sostenibile, quindi qualcosa di antitetico all'ingaggio di Conte che chiede giocatori già esperti e decisamente costosi e che in Europa ha sempre fallito con ogni squadra: anche Sarri, subentratogli, fece meglio di lui con il Chelsea conquistando l'Europa League. Il Napoli, per Conte, ha speso denaro cash e, pur di accontentarne le pretese, s'è accollato Lukaku, oneroso ed ultratrentenne, investendo altre cifre considerevoli, ma in questo caso giustificate, per Buongiorno e Mc Tominay, o per Neres, senza ottenere nulla dalle cessioni( non sono riusciti a piazzare uno come Osimeh!); noi abbiamo una serie di "pagherò" dal luglio di quest'anno, oltre a pagamenti rateizzati nel prossimo quadriennio( da Koop a Gonzalez fino a Luiz etc.) e abbiamo dovuto far cassa con quei pochi, pochissimi, in rosa che avevano qualche richiesta: un mercato fatto con l'acqua alla gola, che giudico globalmente positivo, malgrado le sacrosante critiche ed obiezioni per una rosa già in partenza risicatissima. Continuo a ritenere giusta la scelta di Motta che, calato in una nuova realtà, ha dovuto impostare il proprio gioco assemblando un gruppo profondamente cambiato, con evidenti falle nella rosa, e sopperendo ad una sfilza di infortuni che hanno continuamente decimato il parco giocatori; paradossale che venga descritto come un talebano, uno fissato con un determinato modulo quando, in realtà, si sta adattando senza accampare scuse variando uomini e posizioni per sopperire all'emergenza dimostrando grande elasticità. Si parla tanto di tutti gli acquisti fatti ma, finora, quand'è che ha potuto disporre di tutta la rosa al completo? Insomma trovo assurde, ed in taluni casi pretenziose e vigliacche, la gran parte delle critiche che gli vengono mosse: diamogli tempo e uomini per esprimere le sue capacità! Qualcosa di nuovo, di buono o, perlomeno, di promettente la squadra l'ha fatto vedere, nonostante tante cose non vadano per il meglio, a cominciare dai troppi pareggi che fanno girare le palle vorticosamente; a ben vedere, tanti risultati negativi sono dovuti ad errori individuali non imputabili a moduli e posizioni imposte dall'allenatore. Resto della mia idea e continuo a nutrire estrema fiducia verso Motta e Giuntoli, qui da tanti descritti come due incompetenti "scappati da casa": fanno quello che possono con ciò che viene messo loro a disposizione; ovviamente la considerazione è diametralmente opposta nei confronti della proprietà ( non considero presidente e AD perchè sono solo due professionisti che nulla hanno a che vedere con la parte prettamente sportiva). Vabbè, però gli hanno messo a disposizione 160 milioni in mano, eh. Le scelte dei giocatori ricadono su di loro. Dirigente ed allenatore. Anche per me la dirigenza è formata unicamente da burocrati messi lì come in un governo tecnico per ragranellare soltanto, ma i soldi per fare un mercato decente c'erano. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
baroneconbrio 2118 Joined: 07-Apr-2009 4853 messaggi Inviato January 2 26 minuti fa, Zico1982 ha scritto: Giuntoli ha appena speso 200mil, hanno svenduto buone riserve per 2 noccioline. Non mi sembra che non avevano nulla a loro disposizione. Giuntoli non doveva fare mercato con pochi soldi??? non l'abbiamo preso per questo, perchè volevamo imitare il Napoli?? Ecco spiegato il progetto che alla Juve non funzionera mai. . Eppure ho specificato che i pochi soldi usciti corrispondono a quelli incassati con le cessioni dato che, diversamente, il bilancio non avrebbe permesso alcun acquisto; non è che tutti accettino pagamenti postdatati e dilazioni pluriennali ed anche chi potrebbe acconsentirvi preferisce di gran lunga il cash immediato: cosa non ti è chiaro? Buone riserve: anche in questo caso ho menzionato l'affare Rugani, senza la cui cessione non si sarebbe potuto prendere Kalulu: meglio una "buona riserva" ( a cui Motta aveva subito fatto presente di non rientrare nei suoi piani) o un titolare finora inamovibile? Stai imperversando con millemila post ripetendo il medesimo concetto - via Giuntoli, via Motta! - ma il primo ha dovuto ricostruire totalmente il centrocampo smaltendo una serie di zavorre che nessuno voleva( e quando li volevano erano i giocatori a rifiutare la destinazione), procurandosi da sè i capitali necessari, facendo quindi "un mercato SENZA soldi", il secondo sta gestendo una rosa che, si sapeva da quest'estate, necessitava di qualche elemento da inserire nel mercato invernale, e sta andando avanti tra mille inconvenienti ( Bremer su tutti) senza aver MAI potuto disporre della pur scarna rosa: cosa ti aspettavi, che in queste condizioni potesse azzerare il gap con la concorrenza? Le nozze con i fichi secchi: difficile possano essere sontuose. Ah, scusa eh, ma come soluzione tecnica vorresti Mancini? Uno che ha vinto con il City in modo quantomeno strano ( nell'ultima decisiva gara, al 90° era sotto 1-0 e la squadra non riusciva nemmeno ad arrivare al tiro, nel recupero due reti - una di Balotelli - e Premier vinta), con la prescrittese grazie alla farsa ( lo stesso Mourinho li definì "titoli vinti in segreteria") e con la Nazionale grazie ai rigori parati da Donnarumma ed a Bonucci-Chiellini che non fecero passare nulla: insomma, un miracolato mandato via a calci in cu'lo anche in Arabia! Resti alla larga dalla Juve! Un progetto serio, solido, per ricostruire una squadra vincente, ha bisogno di tempo, capacità, cura dei dettagli, capitali da investire e di un pizzico di fortuna. 6 minuti fa, Braccio di Ferro ha scritto: Il tuo pensiero è giusto e saggio; dissento in parte nel discorso iniziale sulla valutazione del merito di Conte, ma è una diatriba non solo senza fine ma anche poco interessante per il resto del tuo estremamente condivisibile discorso. Mi sento però di aggiungere una riflessione: l'aspetto che personalmente maggiormente mi preoccupa è lo stato mentale della squadra. Tecnicamente stiamo vedendo novità, tatticamente pure e teniamo conto di un po' di eccesso di sfortuna con gli infortuni. Però non percepisco una squadra che lotta, una che entra in campo con gli occhi della tigre. Anche durante il primo anno di Conte (vittoria finale o meno a parte) ci fu tanta pareggite, ci furono momenti esaltanti e poi flessioni, ma la squadra, ancora non propriamente consapevole dei propri mezzi tecnici e con alcuni uomini oggettivamente poco più che mediocri, entrava sempre in campo con ferocia assassina, pronta a morire in campo. Non voglio entrare nel merito di quanto incise Conte in questo, non è più interessante ora come ora, mi piacerebbe più che altro capire, da qui a fine anno, quanto sia Motta capace di curare un aspetto di questo tipo, forse l'unica vera caratteristica che in una squadra è quasi interamente dipendente dall'allenatore. Perché, fondamentalmente, tutte le Grandi Juve sono sempre state un mix sapientemente "cucinato" di immensa classe e tanto spirito gregario ma sempre, sempre, con l'ingrediente fondamentale delle PALLE FUMANTI in campo. Oggi, Conceicao a parte che possiede tali caratteristiche per indole, non vedo progressi in tal direzione ed è ciò che mi spaventa di più per il futuro. Capiamoci: penso che Conte abbia inciso tantissimo, è stato fondamentale in quanto capace di dare un'anima e, nel primo anno, un gioco corale mai visto alla Juve negli oltre 50 anni di personale militanza, ma non lo ritengo adatto ad una ricostruzione come quella in atto: e poi i ritorni alla Juve non sono mai stati all'altezza delle prime esperienze ( Trap, Lippi, Allegri), aldilà delle scorie lasciate in questi anni da 'Ndonio che minano alla base ogni eventualità di rivederlo sulla panchina bianconera. Palle fumanti: in quella Juve c'erano campioni del mondo, giovani "affamati", gente tosta come Licht, in questa? Tanta gente nuova, latitanti o rottamati i "vecchi" che avrebbero dovuto guidarli, una rosa giovanissima che....ha bisogno di farsele crescere sul campo: certe sberle prese in campionato servono proprio a questo( almeno si spera!). Comunque, quanto a carattere, Gatti è bello caxxuto, Loca e Thuram stanno prendendo spazio e consapevolezza, Koop si sta via via inserendo e Yildiz non è tenerissimo, per quanto sia ancora molto giovane: come dicevo sopra, ci vuole anche tempo perchè certi equilibri si assestino. Vediamo cosa arriva in questo mercato e come si evolve la situazione: certamente non si può restare così perchè sarebbe impossibile anche concorrere per un piazzamento da CL in campionato. Nel momento in cui si riesca a trovare un giusto assetto, buoni equilibri e, di conseguenza, a sveltire e rendere più imprevedibile la manovra, arriveranno quei risultati che fanno prendere conspevolezza della propria forza al gruppo generando quella mentalità vincente, ovvero "cattiveria e cinismo in campo", che è fondamento di ogni grande squadra e di ogni ciclo vincente. Nota personale su Conceicao: bravissimo, a tratti esaltante, una delle più belle sorprese viste quest'anno ma se ogni tanto alzasse la testa...beh, è quello lo step che deve fare. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
baroneconbrio 2118 Joined: 07-Apr-2009 4853 messaggi Inviato January 2 1 ora fa, clic ha scritto: ok su Marchisio...anche se , fino all arrivo di COnte il vero salto di qualità non l aveva ancora fatto....fino a quel momento era un buon giocatore ma nulla rispetto a quello che ha fatto dopo... Capitolo Vidal...sicuramente hai ragione , ma fatto sta che pochi lo conoscevano , compreso lo stesso Conte che in partenza lo mette in panchina x poi accorgersi subito di che razza di giocatore aveva... Totalmente in disaccordo x quanto riguarda la Juventinità , non so quanti anni hai e quante juve hai visto....ma stare alla juve , giocare alla Juve , conoscere la juve è tutta un altra cosa rispetto ad atre realtà , e , in un momento storico come adesso , dove non ce ne è uno in società che sappia cosa vuol dire , una figura che mettesse in riga , che gli facesse capire cosa vuole dire , avrebbe fatto comodo... Come ho scritto x le cose che dici tu anche io non posso più vedere Conte , solo essersi macchiato con quei coloro x me ha finito con noi....ma poi mi turo il naso è capisco che , in questo momento sarebbe stato uno dei pochi a poterci riportare subito in alto....in italia.....xchè...che che se ne dica il nostro target attuale è quello... Il discorso è sempre lo stesso , si vuole una juve vincente , o vedere gli altri vincere ancora x 3/4 anni....io , come diceva Boniperti , sarò vecchio , la Juve deve vincere sempre...alla juve i progetti non devono esistere...e , visto i tanti commenti....il vecchio Giampiero aveva ragione , noi tifosi alla juve siamo troppo legati alle vittorie , ai risultati....aspettare non è mai stato il nostro credo... Motta è un ottimo allenatore e , se lasciato lavorare farà bene , ma c'è bisogno di tempo....tempo con comunque il raggiungimento di obbiettivi minimi....e , se non si raggiungono almeno quelli allora si saranno dolori......io l avrei visto sulla nostra panchina con una squadra già formata e con una mentalità vincente...., in questo modo ci vuole tempo....x la società non ci sono problemi ma permetti che a me , tifoso della juve vedere gli altri che vincono in nome del nostro wait project mi darebbe un po fastidio Marchisio me lo ricordo per il 2-1 all'inda triplettista che tanto ci aveva fatto illudere: poi era difficile brillare più di tanto nella Newventus di Blanc&Cobolli Gigli. Vidal: partì in panca alla prima, poi entrò, segnò anche una rete e...non uscì più. Età ? Purtroppo vado per i 60 e seguo la Juve dal campionato 69-70 ( quello vinto dal Cagliari); la società: quale società? Chi dovrebbe mettere in riga gli altri? Per Boniperti era facile: altri tempi e con l'Avvocato alle spalle.... Fece suo il motto " vincere è l'unica cosa che conta " ma poi fu il principale artefice e protagonista di un digiuno di scudetti durato 9 anni, malgrado spese ingentissime. Giuntoli ha tracciato una linea ben precisa ma, nel momento in cui "fa fuori" qualcuno, si leva un coro di proteste e lamenti: anche sulla questione Danilo è evidente che il calciatore abbia fatto bellissime dichiarazioni...purtroppo antitetiche a quello che stava effettivamente facendo ( qualcuno crede che i contatti con Manna ed il Napoli siano cosa degli ultimi giorni?) Ripeto: Conte ottiene subito dei risultati ma pretende determinati acquisti mentre noi non disponevamo nè del cash necessario nè della volontà - abbiamo già dato! - per creare un instant team: un po' di pazienza, anche Roma non è stata costruita in un giorno. 15 minuti fa, Pirkaf ha scritto: Vabbè, però gli hanno messo a disposizione 160 milioni in mano, eh. Le scelte dei giocatori ricadono su di loro. Dirigente ed allenatore. Anche per me la dirigenza è formata unicamente da burocrati messi lì come in un governo tecnico per ragranellare soltanto, ma i soldi per fare un mercato decente c'erano. Aridagli con 'sti 160, per altri utenti 200, milioni: non gli è stato messo a disposizione nulla che non si sia ricavato da sè con le cessioni, tagliando i costi e scommettendo sul percorso e piazzamento finale della squadra; soldi disponibili non ce n'erano e c'è un bilancio da -200 mil a comprovarlo ulteriormente. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Don_Giovanni 3593 Joined: 15-Mar-2023 8207 messaggi Inviato January 2 2 ore fa, Zico1982 ha scritto: Sempre un debito è Sì, ma la differenza è importante dal punto di vista contabile. Questo spiega perché è stato in grado di spendere alcuni milioni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gsm88 2475 Joined: 02-Jun-2005 14053 messaggi Inviato January 2 2 ore fa, Dark Wizard ha scritto: Infatti ho detto, furono commessi errori, ci mancherebbe. Però, ripeto, senza quegli episodi, qusi sicuramente ora la juve aveva 2 scudetti in più. Credo sia ora di iniziare a piangere anche noi, perchè a fare i signori in un mondo di iene come questo non si guadagna niente, anzi si passa pure per fessi. Figuriamoci…dal nulla hanno inventato farsopoli e le plusvalenze, hanno squalificato Conte all’epoca sulla cresta dell’onda per qualcosa che non ha fatto…noi dobbiamo prima di tutto vincere con le nostre forze, perché con i pianti non si ottiene “na beata m*****a” cit. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Severo 150 Joined: 31-Jan-2023 196 messaggi Inviato January 2 Approfitto del thread sull'allenatore per sottolineare un dato che a mio parere dovrebbe far riflettere: alla Juventus c'è un grosso, generalizzato problema di gestione (societaria prim'ancora che tecnica). Dall'esterno la sensazione è che, oltre a non esserci assolutamente visione (ossia capacità di gestire nel lungo periodo), regni inspiegabilmente sovrana anche l'incapacità di gestione nel breve periodo. C'è evidentemente qualcosa che non funziona nell'ambiente Juve da un po' di tempo. Prendiamo alcuni esempi: Koopmeiners: - all'Atalanta grande giocatore - alla Juve nebbia Kean: - con la Juve mediocre - con la Fiorentina bomber Douglas Luiz: - all'Aston Villa ottimo giocatore - da noi fantasma Nico Gonzalez: - alla viola faceva la differenza - alla Juve impalpabile Cristiano Giuntoli: - a Napoli un asso - qui finora ampiamente insufficiente e pensiamo anche alla gestione dei vari "casi": McKennie (prima fuori rosa poi reintegrato), Szczesny, ora Danilo, senza contare l'affaire Vlahovic. E mettiamoci anche l'infermeria cronicamente piena. Abbiamo cambiato uomini a livello tecnico e dirigenziale ma non ne va bene una, ogni cosa che "tocchiamo" va in malora. Ripeto: secondo me c'è un grosso problema gestionale di fondo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti