Vai al contenuto
dal1982

"Con la Juve giustizia sportiva incisiva, rapida e obiettiva": Gravina si elogia

Recommended Posts

Joined: 21-Jun-2007
17158 messaggi
3 ore fa, Arminius ha scritto:

La Cina sta drogando l'intera economia mondiale anche con sistemi, uso in eufemismo, poco limpidi.

Ma c'è un lato comico in tutto questo, ed è che tutto ciò è frutto dell'avidità e superficialità dell'occidente che pensava di essere tamente furbo da sfruttare la cina delocalizzando in primis per tagliare i costi. Ora tutto questo sta tornando indietro come un boomerang. Senza contare il fatto che tutta la potenza econimica cinese è un bluff che poggia su ghiaccio sottilissimo, se vanno giù loro vanno giù tutti.

Avete voluto liberismo sfrenato e globalizzazione spinta? Ecco i risultati.

quoto tutto ma aggiungerei che i sistemi poco limpidi, gli americani e non solo, li usano da decenni, se non secoli. Hanno/abbiamo sfruttato i cosiddetti "paesi in via di sviluppo" per moltissimi anni. Adesso, giustamente, ce lo stanno ficcando nel didietro.... e ce lo meritiamo.

Modificato da Maxel

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 20-Apr-2023
688 messaggi

competizioni falsate dalla presenza di una squadra fallita.. invece si continua a giocare come se nulla fosse e addirittura si premia chi imbroglia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Apr-2008
65948 messaggi
19 minuti fa, gianky99 ha scritto:

 

Quasi quasi mi costituisco parte civile anche io... tanto per fare qualcosa... :sisi::sisi::sisi::sisi:

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

Sicuramente ci saranno la Federconsumatori e la Federtamburello

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Jun-2006
22142 messaggi
17 minuti fa, Maxel ha scritto:

quoto tutto ma aggiungerei che i sistemi poco limpidi, gli americani e non solo, li usano da decenni, se non secoli. Hanno/abbiamo sfruttato i cosiddetti "paesi in via di sviluppo" per moltissimi anni. Adesso, giustamente, ce lo stanno ficcando nel didietro.... e ce lo meritiamo.

 

Per carità, gli americani, ma non solo. Abbiamo solo sottovaluatato il fatto che ad esempio coreani e giapponesi sono rientrati in un sistema chiamiamolo convenzionale, anche se anche nel caso di specie ci sarebbero distinguo da fare, sistema convenzionale dicevo, dove tutti chi più o chi meno rispettava lo stesso codice, sapendo che approfittarsene troppo avrebbe comportato piccoli o grandi problemi.

L'errore, almeno dal punto di vista occidentale è coinvolgere senza le dovute precauzioni, economie come quelle cinesi ed arabe che di queste convenzioni se ne strafottono allegramente ti fiocinano quando e se a loro conviene, perchè ci siamo messi in una posizione nella quale noi dipendiamo da loro (ad es. energia, mercati) più di quanto loro non dipendano da noi (ad es. tecnologia).

Non solo ma ultimamente la geopolitica è cambiata anche in termini di pseudocolonialismo, se per tutti i 70 ed 80 l'Africa era tererno di spartizione fra blocco sovietico e blocco occidentale, oggi l'Africa è praticamente cinese con quello che comporta in termini soprattutto dei materie prime.

Mettici che arabi, cinesi ed indiani ormai stanno galoppando a livello tecnologico e quasi una conseguenza diretta che che mentre noi ci dotiamo, giustamente, di un sistema di leggi e di controlli, ci troveremo sempre uno o due passi indietro a chi agisce fregandonese di tutto e tutti

Discorso enorme

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Sep-2010
18320 messaggi

Sarebbe bellissimo che ogni partita contro le Fogne le squadre avversarie si presentino in campo per poi abbandonarlo al calcio d'inizio. Vincerebbero lo scudetto grazie ai 3-0 tavolini, ma magari alla FIGC passa un messaggio. E l'anno dopo tutti a farsi un campionato a parte, non riconosciuto, senza l'Inda. Chiedo troppo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
11452 messaggi

E' figo e incredibile un fatto: che lungo i decenni chiunque a vario titolo abbia a mettere le mani nell'Inter, come dirigente, proprietario, o giocatore, diventi immediatamente un mix tra un imbroglione e un mentecatto. 

E un miracolo! In negativo, ok, d'accordo, ma è ugualmente un miracolo! 

E' un qualcosa di sovrannaturale.... 

Un fenomeno che si presume trascenda i limiti dell'esperienza e della conoscenza umana della natura e delle leggi della fisica...

C'è da commuoversi. E' una magia... 

 

.oo 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Oct-2007
2367 messaggi
20 minuti fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

E' figo e incredibile un fatto: che lungo i decenni chiunque a vario titolo abbia a mettere le mani nell'Inter, come dirigente, proprietario, o giocatore, diventi immediatamente un mix tra un imbroglione e un mentecatto. 

E un miracolo! In negativo, ok, d'accordo, ma è ugualmente un miracolo! 

E' un qualcosa di sovrannaturale.... 

Un fenomeno che si presume trascenda i limiti dell'esperienza e della conoscenza umana della natura e delle leggi della fisica...

C'è da commuoversi. E' una magia... 

 

.oo 

L'estate scorsa ero a bali e c'erano cartelloni di thoir, mi è stato detto che è ministro in Indonesia 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 17-Apr-2007
29082 messaggi
5 minuti fa, Barney Stinson ha scritto:

L'estate scorsa ero a bali e c'erano cartelloni di thoir, mi è stato detto che è ministro in Indonesia 

 

Sapevo di un Thoir scudo di m€erda

Tratto dalla saga de "il signore dei tarzanelli" 

Modificato da ampeg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Oct-2007
2367 messaggi

X gli amici la legge si interpreta, x i nemici si applica, ricordiamocelo prima di rimanerci male di fronte alla prossima archiviazione o prescrizione x loro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
77297 messaggi
8 hours ago, soave said:

competizioni falsate dalla presenza di una squadra fallita.. invece si continua a giocare come se nulla fosse e addirittura si premia chi imbroglia

 

Per questo di più squadre fallite, se guardiamo solo noi abbiamo messo soldi veri, gli altri hanno "miracoli" di vario tipo che li assistono... 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
77297 messaggi
1 hour ago, Barney Stinson said:

X gli amici la legge si interpreta, x i nemici si applica, ricordiamocelo prima di rimanerci male di fronte alla prossima archiviazione o prescrizione x loro

 

... non esiste... modifica a piacimento... fixed... io non ci resto male più, anzi non ci sono rimasto mai male, quando il principale amico loro è il quisling si sapeva... si sapeva da venti anni purtroppo... solo che c'è ancora chi lo difende... quindi... 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Jul-2006
53564 messaggi

La bancarotta di Suning e l'autogol di Marotta: "La stabilità della società garantita dalla presenza di Zhang". Ora si scava nel passato?

 

https://www.tuttojuve.com/primo-piano/la-bancarotta-di-suning-e-l-autogol-di-marotta-la-stabilita-della-societa-garantita-dalla-presenza-di-zhang-ora-si-scava-nel-passato-721537

Era solo questione di tempo, ma alla fine tutti i nodi vengono al pettine. Tre holding controllate dalla famiglia Zhang sono fallite, sono andate in bancarotta. Una notizia che ha infuocato le discussioni sui social network e i forum dei tifosi, dove si è aperta la caccia virtuale ai dirigenti, ai giornalisti e agli opinionisti schierati, ai vicepresidenti del Senato e a tutti quei personaggi nell'orbita nerazzurra che, negli ultimi anni, hanno esaltato la potenza di Suning e negato anche davanti all'evidenza la malsana gestione cinese. 

A tal proposito nel mirino è finito anche il presidente dell'Inter Beppe Marotta, che si era esposto in prima persona, arrivando a parlare di "società virtuosa" e di "stabilità della società garantita dalla presenza di Zhang". 

In tanti hanno riesumato l'intervista rilasciata a Dazn il 19 maggio 2024, quando prima della sfida con la Lazio e alla vigilia della scadenza del prestito siglato con il fondo Oaktree, Marotta dichiarò: "Stiamo facendo un percorso virtuoso a livello calcistico, sotto la gestione del presidente Zhang le cose sono andate molto bene, lui e la famiglia hanno a cuore l'Inter, i tifosi possono stare tranquilli. Cercheremo di festeggiare facendoci scivolare addosso le critiche delle persone che ci vogliono male. Zhang? La questione riguarda gli azionisti. Posso solo garantire che la società Inter è molto solida, non abbiamo assolutamente alcun tipo di problema. La famiglia Zhang ama l'Inter e qualsiasi decisione dovesse prendere la prenderà con tanto amore per la società e i tifosi. Sono molto ottimista che si possa proseguire così. I tifosi possono assolutamente stare tranquilli. Noi siamo una bella società, una bella realtà. Non c'è alcuna preoccupazione, soprattutto dal punto di vista finanziario. La stabilità della società è garantita dalla presenza di Zhang: è felice, purtroppo non è potuto venire ma ci dà sicurezza checché ne dica chi ci vuole male. Siamo una società virtuosa, sfido chiunque a guardare i nostri conti", aveva concluso Marotta.

Parole che oggi suonano quasi come un autogol. Se la stabilità dell'Inter era garantita dalla famiglia Zhang, alla luce di quanto emerso nelle ultime ore, bisognerebbe seriamente tornare indietro e passare al setaccio tutta la gestione della soietà nerazzurra, dal 2016 fino ad oggi, anno dopo anno, bilancio dopo bilancio, sponsorizzazione dopo sponsorizzazione, plusvalenza dopo plusvalenza, azionista dopo azionista, quota dopo quota (comprese quelle di Lionrock e del fantomatico gruppo di soci italiani che avrebbero investito nell'Inter),

Ma chi può fare luce sulle ombre nerazzurre gettate da Report e divenute più nere che azzurre dopo la bancarotta delle holding di Suning?

La Procura di Milano di Marcello Viola, della sua cover nerazzurra e del suo posto a San Siro accanto alla dirigenza interista?

Il presidente della Figc Gravina, che intervistato da Report ha parlato di "tanti luoghi comuni sull'Inter"?



Il suo braccio destro Viglione, Responsabile dell'Ufficio Legislativo della Federcalcio e soprattutto grande tifoso nerazzurro, beccato a festeggiare lo Scudetto sul manto di San Siro con Marotta, Ausilio e la sua squadra del cuore?

O il procuratore federale Chinè, che per tutti questi anni è stato spettatore disinteressato davanti alle spericolate acrobazie finanziarie dell'ex proprietà cinese dell'Inter?

O la stessa Covisoc dalla quale si sono misteriosamente dimessi diversi membri, uno dei quali ha rivelato anche di aver ricevuto pressioni per chiudere un occhio?

 

O il ministro dello Sport  Andrea Abodi che ha parlato, incalzato, intimato, presagito tanto, ma che ha fatto nulla per far sì che fossero chiariti gli innumerevoli punti oscuri di questa vicenda?

O il Governo e il suo illustre esponente Ignazio La Russa, vicepresidente del Senato e azionista del club nerazzurro, secondo il quale l'"Inter non è come altre attività imprenditoriali, non è una normale società in cui il dare e l'avere si devono bilanciare, ma qui ci sono in ballo le emozioni'"?

No, nessuno di loro può farlo e lo farà.

C'è poi un ultimo interrogativo, posto intorno al 100-127 dopo Cristo da Decimo Giunio Giovenale: "Quis custodiet ipsos custodes?".

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Jul-2006
53564 messaggi
14 ore fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

E' figo e incredibile un fatto: che lungo i decenni chiunque a vario titolo abbia a mettere le mani nell'Inter, come dirigente, proprietario, o giocatore, diventi immediatamente un mix tra un imbroglione e un mentecatto. 

E un miracolo! In negativo, ok, d'accordo, ma è ugualmente un miracolo! 

E' un qualcosa di sovrannaturale.... 

Un fenomeno che si presume trascenda i limiti dell'esperienza e della conoscenza umana della natura e delle leggi della fisica...

C'è da commuoversi. E' una magia... 

 

.oo 

https://www.tuttojuve.com/primo-piano/la-bancarotta-di-suning-e-l-autogol-di-marotta-la-stabilita-della-societa-garantita-dalla-presenza-di-zhang-ora-si-scava-nel-passato-721537

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
77297 messaggi
Inviato (modificato)
4 hours ago, dal1982 said:

La bancarotta di Suning e l'autogol di Marotta: "La stabilità della società garantita dalla presenza di Zhang". Ora si scava nel passato?

 

https://www.tuttojuve.com/primo-piano/la-bancarotta-di-suning-e-l-autogol-di-marotta-la-stabilita-della-societa-garantita-dalla-presenza-di-zhang-ora-si-scava-nel-passato-721537

Era solo questione di tempo, ma alla fine tutti i nodi vengono al pettine. Tre holding controllate dalla famiglia Zhang sono fallite, sono andate in bancarotta. Una notizia che ha infuocato le discussioni sui social network e i forum dei tifosi, dove si è aperta la caccia virtuale ai dirigenti, ai giornalisti e agli opinionisti schierati, ai vicepresidenti del Senato e a tutti quei personaggi nell'orbita nerazzurra che, negli ultimi anni, hanno esaltato la potenza di Suning e negato anche davanti all'evidenza la malsana gestione cinese. 

A tal proposito nel mirino è finito anche il presidente dell'Inter Beppe Marotta, che si era esposto in prima persona, arrivando a parlare di "società virtuosa" e di "stabilità della società garantita dalla presenza di Zhang". 

In tanti hanno riesumato l'intervista rilasciata a Dazn il 19 maggio 2024, quando prima della sfida con la Lazio e alla vigilia della scadenza del prestito siglato con il fondo Oaktree, Marotta dichiarò: "Stiamo facendo un percorso virtuoso a livello calcistico, sotto la gestione del presidente Zhang le cose sono andate molto bene, lui e la famiglia hanno a cuore l'Inter, i tifosi possono stare tranquilli. Cercheremo di festeggiare facendoci scivolare addosso le critiche delle persone che ci vogliono male. Zhang? La questione riguarda gli azionisti. Posso solo garantire che la società Inter è molto solida, non abbiamo assolutamente alcun tipo di problema. La famiglia Zhang ama l'Inter e qualsiasi decisione dovesse prendere la prenderà con tanto amore per la società e i tifosi. Sono molto ottimista che si possa proseguire così. I tifosi possono assolutamente stare tranquilli. Noi siamo una bella società, una bella realtà. Non c'è alcuna preoccupazione, soprattutto dal punto di vista finanziario. La stabilità della società è garantita dalla presenza di Zhang: è felice, purtroppo non è potuto venire ma ci dà sicurezza checché ne dica chi ci vuole male. Siamo una società virtuosa, sfido chiunque a guardare i nostri conti", aveva concluso Marotta.

Parole che oggi suonano quasi come un autogol. Se la stabilità dell'Inter era garantita dalla famiglia Zhang, alla luce di quanto emerso nelle ultime ore, bisognerebbe seriamente tornare indietro e passare al setaccio tutta la gestione della soietà nerazzurra, dal 2016 fino ad oggi, anno dopo anno, bilancio dopo bilancio, sponsorizzazione dopo sponsorizzazione, plusvalenza dopo plusvalenza, azionista dopo azionista, quota dopo quota (comprese quelle di Lionrock e del fantomatico gruppo di soci italiani che avrebbero investito nell'Inter),

Ma chi può fare luce sulle ombre nerazzurre gettate da Report e divenute più nere che azzurre dopo la bancarotta delle holding di Suning?

La Procura di Milano di Marcello Viola, della sua cover nerazzurra e del suo posto a San Siro accanto alla dirigenza interista?

Il presidente della Figc Gravina, che intervistato da Report ha parlato di "tanti luoghi comuni sull'Inter"?



Il suo braccio destro Viglione, Responsabile dell'Ufficio Legislativo della Federcalcio e soprattutto grande tifoso nerazzurro, beccato a festeggiare lo Scudetto sul manto di San Siro con Marotta, Ausilio e la sua squadra del cuore?

O il procuratore federale Chinè, che per tutti questi anni è stato spettatore disinteressato davanti alle spericolate acrobazie finanziarie dell'ex proprietà cinese dell'Inter?

O la stessa Covisoc dalla quale si sono misteriosamente dimessi diversi membri, uno dei quali ha rivelato anche di aver ricevuto pressioni per chiudere un occhio?

 

O il ministro dello Sport  Andrea Abodi che ha parlato, incalzato, intimato, presagito tanto, ma che ha fatto nulla per far sì che fossero chiariti gli innumerevoli punti oscuri di questa vicenda?

O il Governo e il suo illustre esponente Ignazio La Russa, vicepresidente del Senato e azionista del club nerazzurro, secondo il quale l'"Inter non è come altre attività imprenditoriali, non è una normale società in cui il dare e l'avere si devono bilanciare, ma qui ci sono in ballo le emozioni'"?

No, nessuno di loro può farlo e lo farà.

C'è poi un ultimo interrogativo, posto intorno al 100-127 dopo Cristo da Decimo Giunio Giovenale: "Quis custodiet ipsos custodes?".

 

... al limite, se proprio proprio, si inventeranno qualche minchiata di "exceptio" o cavillo e cavilletto per fargliela sfangare oppure, nella più classica tradizione, una bella prescrizione e via... meanwhile i media del quisling correranno in loro difesa alla bisogna, possiamo scommetterci.... 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

Modificato da gianky99

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 26-Jul-2006
3530 messaggi

Tutto giusto, vero, evidente. Eppure nessuno si è  sentito in dovere, non dico di elevare alte proteste  ( per carità!!!!) per questa situazione che, definire anomala è

un eufemismo ma nemmeno ha detto nulla, o quasi. Media zitti, trasmissioni e siparietti vari- quelli per capirci che alle nostre vicende arrivano a dedicare

perfino dgli "speciali" o delle "esclusive" , muti come pesci. La Giustizia Sportiva poi, nè rapida , nè incisiva  , nè , tantomeno ( ci mancherebbe!!) "afflittiva".

Quindi , tra un po, su tutto calerà quella famosa cappa di silenzio che tutto cancella, lascia cadere nell'oblio, , archivia, prescrive .

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Mar-2023
7571 messaggi

Diranno che l'Inter non appartiene più a Suning, Così l'inter non rischia nulla ed è bianca come la neve 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 17-Apr-2007
29082 messaggi
Inviato (modificato)
33 minuti fa, Don_Giovanni ha scritto:

Diranno che l'Inter non appartiene più a Suning, Così l'inter non rischia nulla ed è bianca come la neve 

 

Una o più società che controllavano l'inter che dopo pochi mesi vanno in bancarotta non lo scopri così di punto in bianco, società che avrebbero dovuto garantire la regolare contabilità della società inter.

Il bello è che la cosa puzzava a tutti quanti, al punto che Marotta stesso era dovuto intervenire per tranquillizzare l'ambiente interno ma soprattutto esterno (leggasi organi calcistici e di revisione contabile)

Marotta mentiva sapendo di mentire.. punto

Modificato da ampeg
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
77297 messaggi
12 minutes ago, ampeg said:

 

Una o più società che controllavano l'inter che dopo pochi mesi vanno in bancarotta non lo scopri così di punto in bianco, società che avrebbero dovuto garantire la regolare contabilità della società inter.

Il bello è che la cosa puzzava a tutti quanti, al punto che Marotta stesso era dovuto intervenire per tranquillizzare l'ambiente interno ma soprattutto esterno (leggasi organi calcistici e di revisione contabile)

Marotta mentiva sapendo di mentire.. punto

 

Questo si sapeva da tempo... ma al quisling va bene così... dopotutto basterebbe un suo "rutto" per mandare tutto a gambe all'aria da due decenni... eppure... 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Oct-2006
45790 messaggi
2 ore fa, Don_Giovanni ha scritto:

Diranno che l'Inter non appartiene più a Suning, Così l'inter non rischia nulla ed è bianca come la neve 

 

Non è mica un caso, d'altronde, che il vaso di Pandora sia stato aperto adesso.
In un modo o nell'altro questi se ne escono sempre "prescritti"...

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Oct-2006
45790 messaggi

IL COMUNICATO - FC Internazionale Milano comunica che, a seguito delle discussioni con l'Olympique de Marseille e il calciatore, è stato raggiunto l'accordo per la risoluzione anticipata del prestito di Valentin Carboni, attaccante argentino classe 2005.

 


LA FORMULA ESTIVA - I due club in estate avevano trovato l'accordo con la formula del prestito oneroso a 1 milione di euro con diritto di riscatto a 36 milioni di euro e contro-riscatto in favore dell'Inter per 40 milioni di euro da esercitare entro i 10 giorni successivi.

 

 

:261:

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Apr-2012
1419 messaggi

Cambiare titolo per favore

 

SOLO "Con la Juve giustizia sportiva incisiva, rapida e obiettiva":

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Apr-2008
65948 messaggi

Magnate tranquilli "non succederà un gazzo, una m*****a"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...