Vai al contenuto
Sabaudo

Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.

Recommended Posts

Joined: 08-Aug-2022
3161 messaggi

Che c**** c'entrano i condoni con le intimidazioni mafiose mica l'ho capito. Vabbè andiamo avanti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
16000 messaggi
Adesso, Voost ha scritto:

Che c**** c'entrano i condoni con le intimidazioni mafiose mica l'ho capito. Vabbè andiamo avanti.

 

Anche l'Evasione fiscale è un reato, so che ci sono italiani che lo negano stile terrapiattismo ma è così.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Mar-2007
23451 messaggi
10 minuti fa, Skin ha scritto:
TMW / JUVENTUS / ALTRE NOTIZIE
 
L'avvocato Afeltra: "L'inchiesta Prisma è destinata all'archiviazione"TUTTOmercatoWEB.com
 
 
OGGI ALLE 08:50ALTRE NOTIZIE
di MATTEO BARILE
per Bianconeranews.it

L'avvocato Afeltra: "L'inchiesta Prisma è destinata all'archiviazione"

L'avvocato Afeltra sembra sicuro. L'inchiesta Prisma, nella quale è coinvolta la Juventus, farà un autentico buco nell'acqua. Questo è il messaggio, lanciato dall'esperto in diritto sportivo ai microfoni di Radio Radio. Il motivo per cui l'inchiesta non porterà a gravi conseguenze è dovuta a una ragione molto semplice: la Procura di Torino, che ha aperto tale filone giudiziario, non ha riscontrato particolari indizi, riconducibili a reati nelle 14.000 pagine racimolate. Di seguito, proponiamo le parole del legale ai microfoni della predetta emittente:

"Il reato di falso in bilancio derivante dalla valutazione dei calciatori non può essere provato. Già il Gip di Torino ha definito le 14.000 pagine dell'inchiesta Prisma addirittura priva di gravi indizi di reato. È una inchiesta destinata all'archiviazione".

 

A queste squadre succederà quel che è sempre successo negli ultimi 30 anni, fino a un mese fa .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Jun-2006
33923 messaggi
Inviato (modificato)

La Superlega annunciata da Agnelli avrebbe dovuto prevedere un vero e proprio campionato europeo infrasettimanale. con 20 squadre di cui 15 fisse e 5 qualificate dai campionati.

 

Non ci vuole molto a dedurre la fine dell'Uefa ma anche la sostanziale fine dei campionati nazionali, che per i 15 team della SL non avrebbero determinato alcunché e sarebbero stati rilevanti sole per 5 squadre nazionali annualmente qualificate.

 

Praticamente la fine di un calcio e l'inizio di un altro, con un mondo (Uefa e leghe nazionali) praticamente cancellato.

 

Come dovevano reagire, Uefa e leghe nazionali?

 

Non solo: nel comunicato di annuncio, Agnelli dichiarò anche che "i club fondatori continueranno a partecipare alle rispettive competizioni nazionali e, fino all'avvio effettivo della Super League, Juventus ritiene di partecipare alle competizioni europee alle quali ha titolo di accedere".

 

Cioè, noi ce ne andiamo, e però fino a che non siamo pronti, continuiamo a stare da voi

 

Non solo: mentre le 15 squadre top sono qualificate di diritto, 5 squadre avrebbero continuato a giocarsi la qualificazione nei rispettivi campionati, che dunque sarebbero stati anche al servizio della Superlega.

 

Ma vi sembra una cosa pacifica, ragionevole?

 

Ora, il progetto SL può anche essere sensato (a me non piace, per me non è sensato, ma importa zero). Il fatto è che se ritieni di fare una cosa del genere, così disruptive, beh, devi organizzarti bene. Molto bene. Devi studiare tutto, mettere a posto tutto, avere la piena convinzione di tutti i team che sottoscrivono, avere il netto appoggio dei governi dei vari paesi, avere un sentore di cosa ne penserebbero i tifosi di quelle squadre, insomma avere la macchina pronta.

 

Tutto questo, chiaramente, non era stato fatto. Almeno non ancora. Lo si era appena cominciato a fare, in modo molto prudente anche per non generare uno scontro con la controparte (le controparti, tante) prima che la fattibilità del progetto fosse chiara. Il progetto era molto lontano dall'essere pronto. Forse sarebbero serviti ancora degli anni.

 

Cosa ha spinto, allora, a quell'accelerazione? Alla singolare situazione dell'annuncio di una rivoluzione calcistica fatto così, d'improvviso, nottetempo, senza una presentazione, un evento di livello, una kermesse adeguata alle caratteristiche eccezionali del progetto?

 

 

 

 

 

 

Modificato da joyce
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Jun-2007
17085 messaggi

Ovviamente l'inchiesta sul Napoli è stata posticipata a data da destinarsi. Nessun pm si può prendere la responsabilità di causare problemi alla cavalcata verso lo scudetto dell'armata borbonica. Rischierebbero la vita lui e la sua famiglia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
16000 messaggi
3 minuti fa, joyce ha scritto:

La Superlega annunciata da Agnelli avrebbe dovuto prevedere un vero e proprio campionato europeo infrasettimanale. con 20 squadre di cui 15 fisse e 5 qualificate dai campionati.

 

Non ci vuole molto a dedurre la fine dell'Uefa ma anche la sostanziale fine dei campionati nazionali, che per i 15 team della SL non avrebbero determinato alcunché e sarebbero stati rilevanti sole per 5 squadre nazionali annualmente qualificate.

 

Praticamente la fine di un calcio e l'inizio di un altro, con un mondo (Uefa e leghe nazionali praticamente cancellate).

 

Come dovevano reagire, Uefa e leghe nazionali?

 

Non solo: nel comunicato di annuncio, Agnelli dichiarò anche che "i club fondatori continueranno a partecipare alle rispettive competizioni nazionali e, fino all'avvio effettivo della Super League, Juventus ritiene di partecipare alle competizioni europee alle quali ha titolo di accedere".

 

Cioè,  noi ce ne andiamo, e però fino a che non siamo pronti, continuiamo a stare da voi

 

Non solo: mentre le 15 squadre top sono qualificate di diritto, 5 squadre avrebbero continuato a giocarsi la qualificazione nei rispettivi campionati, che dunque sarebbero stati anche al servizio della Superlega.

 

Ma vi sembra una cosa pacifica, ragionevole?

 

Ora, tlil progetto SL può anche essere sensato (a me non piace e per me non lo è, ma importa zero). Il fatto è che se ritieni di fare una cosa del genere, così disruptive, beh, devi organizzarti bene. Molto bene. Devi studiare tutto, mettere a posto tutto, avere la piena convinzione di tutti i team che sottoscrivono, avere il netto appoggio dei governi dei vari paesi, avere un sentore di cosa ne penserebbero i tifosi di quelle squadre, indomma avere la macchina pronta.

 

Tutto questo, chiaramente, non era stato fatto. Almeno non ancora. Lo si era appena cominciato a fare, in modo molto prudente anche per non generare uno scontro con la controparte (le controparti, tante) prima che la fattibilità del progetto fosse chiara. Il progetto era molto lontano dall'essere pronto. Forse sarebbero serviti ancora degli anni.

 

Cosa ha spinto, allora, a quell'accelerazione? Alla singolare situazione dell'annuncio di una rivoluzione calcistica fatto così, d'improvviso, nottetempo, senza una presentazione, un evento di livello, una kermesse adeguata alle caratteristiche eccezionali del progetto?

 

 

 

 

 

 

 

Lo scontro era inevitabile.

 

E' come se una persona lavorasse nel reparto sviluppo di un'importante azienda e dicesse pubblicamente "tra 3 anni fonderò una mia azienda rivale di questa in cui però voglio continuare a lavorare fino all'ultimo giorno", aspettarsi che l'azienda non reagisca cercando quantomeno di cacciarti è fanciullesco.

 

 

IL PUNTO però rimane la valutazione LEGALE (l'unica che conta) se l'azienda può cacciarti prima oppure deve rispettare il contratto fino all'ultimo, a prescindere dalle tue dichiarazioni e intenzioni.

 

Tocca aspettare i tribunali, poche storie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Mar-2007
23451 messaggi
5 minuti fa, joyce ha scritto:

La Superlega annunciata da Agnelli avrebbe dovuto prevedere un vero e proprio campionato europeo infrasettimanale. con 20 squadre di cui 15 fisse e 5 qualificate dai campionati.

 

Non ci vuole molto a dedurre la fine dell'Uefa ma anche la sostanziale fine dei campionati nazionali, che per i 15 team della SL non avrebbero determinato alcunché e sarebbero stati rilevanti sole per 5 squadre nazionali annualmente qualificate.

 

Praticamente la fine di un calcio e l'inizio di un altro, con un mondo (Uefa e leghe nazionali praticamente cancellate).

 

Come dovevano reagire, Uefa e leghe nazionali?

 

Non solo: nel comunicato di annuncio, Agnelli dichiarò anche che "i club fondatori continueranno a partecipare alle rispettive competizioni nazionali e, fino all'avvio effettivo della Super League, Juventus ritiene di partecipare alle competizioni europee alle quali ha titolo di accedere".

 

Cioè,  noi ce ne andiamo, e però fino a che non siamo pronti, continuiamo a stare da voi

 

Non solo: mentre le 15 squadre top sono qualificate di diritto, 5 squadre avrebbero continuato a giocarsi la qualificazione nei rispettivi campionati, che dunque sarebbero stati anche al servizio della Superlega.

 

Ma vi sembra una cosa pacifica, ragionevole?

 

Ora, tlil progetto SL può anche essere sensato (a me non piace e per me non lo è, ma importa zero). Il fatto è che se ritieni di fare una cosa del genere, così disruptive, beh, devi organizzarti bene. Molto bene. Devi studiare tutto, mettere a posto tutto, avere la piena convinzione di tutti i team che sottoscrivono, avere il netto appoggio dei governi dei vari paesi, avere un sentore di cosa ne penserebbero i tifosi di quelle squadre, indomma avere la macchina pronta.

 

Tutto questo, chiaramente, non era stato fatto. Almeno non ancora. Lo si era appena cominciato a fare, in modo molto prudente anche per non generare uno scontro con la controparte (le controparti, tante) prima che la fattibilità del progetto fosse chiara. Il progetto era molto lontano dall'essere pronto. Forse sarebbero serviti ancora degli anni.

 

Cosa ha spinto, allora, a quell'accelerazione? Alla singolare situazione dell'annuncio di una rivoluzione calcistica fatto così, d'improvviso, nottetempo, senza una presentazione, un evento di livello, una kermesse adeguata alle caratteristiche eccezionali del progetto?

 

 

 

 

 

 

 

Sono superleghista incrollabile.

 

Ma è pacifico sia stato fatto tutto male ed accelerando i tempi. Il motivo sarebbe da indagare... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2022
3161 messaggi
13 minutes ago, DoctorDoomIII said:

 

Anche l'Evasione fiscale è un reato, so che ci sono italiani che lo negano stile terrapiattismo ma è così.

 

Nessuno lo mette in dubbio ma non c'entra nulla nel contesto, anche bestemmiare è reato. Mi sembra più il pretesto per una polemica politica, legittima per carità, ma esiste il topic apposito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Jun-2006
33923 messaggi
2 minuti fa, zart ha scritto:

 

Sono superleghista incrollabile.

 

Ma è pacifico sia stato fatto tutto male ed accelerando i tempi. Il motivo sarebbe da indagare... 

 

potrebbe anche essere un motivo molto banale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Dec-2008
26986 messaggi
Inviato (modificato)
10 minuti fa, joyce ha scritto:

La Superlega annunciata da Agnelli avrebbe dovuto prevedere un vero e proprio campionato europeo infrasettimanale. con 20 squadre di cui 15 fisse e 5 qualificate dai campionati.

 

Non ci vuole molto a dedurre la fine dell'Uefa ma anche la sostanziale fine dei campionati nazionali, che per i 15 team della SL non avrebbero determinato alcunché e sarebbero stati rilevanti sole per 5 squadre nazionali annualmente qualificate.

 

Praticamente la fine di un calcio e l'inizio di un altro, con un mondo (Uefa e leghe nazionali praticamente cancellate).

 

Come dovevano reagire, Uefa e leghe nazionali?

 

Non solo: nel comunicato di annuncio, Agnelli dichiarò anche che "i club fondatori continueranno a partecipare alle rispettive competizioni nazionali e, fino all'avvio effettivo della Super League, Juventus ritiene di partecipare alle competizioni europee alle quali ha titolo di accedere".

 

Cioè,  noi ce ne andiamo, e però fino a che non siamo pronti, continuiamo a stare da voi

 

Non solo: mentre le 15 squadre top sono qualificate di diritto, 5 squadre avrebbero continuato a giocarsi la qualificazione nei rispettivi campionati, che dunque sarebbero stati anche al servizio della Superlega.

 

Ma vi sembra una cosa pacifica, ragionevole?

 

Ora, tlil progetto SL può anche essere sensato (a me non piace e per me non lo è, ma importa zero). Il fatto è che se ritieni di fare una cosa del genere, così disruptive, beh, devi organizzarti bene. Molto bene. Devi studiare tutto, mettere a posto tutto, avere la piena convinzione di tutti i team che sottoscrivono, avere il netto appoggio dei governi dei vari paesi, avere un sentore di cosa ne penserebbero i tifosi di quelle squadre, indomma avere la macchina pronta.

 

Tutto questo, chiaramente, non era stato fatto. Almeno non ancora. Lo si era appena cominciato a fare, in modo molto prudente anche per non generare uno scontro con la controparte (le controparti, tante) prima che la fattibilità del progetto fosse chiara. Il progetto era molto lontano dall'essere pronto. Forse sarebbero serviti ancora degli anni.

 

Cosa ha spinto, allora, a quell'accelerazione? Alla singolare situazione dell'annuncio di una rivoluzione calcistica fatto così, d'improvviso, nottetempo, senza una presentazione, un evento di livello, una kermesse adeguata alle caratteristiche eccezionali del progetto?

 

 

 

 

 

 

Il fatto che ci fossero squadre con disperato bisogno di soldi, ovvero le spagnole e le italiane...le inglesi le hai tirate dentro solo perchè avevano paura che restando fuori avrebbero perso potere, nel momento in cui han visto che aria tirava ci han messo 5 minuti a tirarsi fuori. I tedeschi son stati i più furbi

Modificato da Cene

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Mar-2007
23451 messaggi

Come immagino la Figc dopo la restituzione dei 15 punti

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
16000 messaggi
1 minuto fa, Voost ha scritto:

Nessuno lo mette in dubbio ma non c'entra nulla nel contesto, anche bestemmiare è reato. Mi sembra più il pretesto per una polemica politica, legittima per carità, ma esiste il topic apposito.

 

Il contesto è se è giusto patteggiare davanti a degli atti criminali.

E onestamente generiche "pressioni" da parte di PM o di vertici UEFA senza una denuncia alle autorità competenti non possono neanche essere considerata "atti criminali" a tutti gli effetti, a differenza della richiesta di pizzo o di evasione fiscale.

E' necessario che non sia una "pressione" ma un vero e proprio ricatto, quello si che è un reato.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Mar-2007
23451 messaggi
3 minuti fa, joyce ha scritto:

 

potrebbe anche essere un motivo molto banale

Beh oddio.. non credo abbiano anticipato per un appuntamento dal podologo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Jun-2006
33923 messaggi
1 minuto fa, Cene ha scritto:

Il fatto che ci fossero squadre con disperato bisogno di soldi, ovvero le spagnole e le italiane...

 

No, questa è la causa della Superlega, non dell'accelerazione con annuncio notturno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Jun-2006
33923 messaggi
Adesso, zart ha scritto:

Beh oddio.. non credo abbiano anticipato per un appuntamento dal podologo 

 

no, sicuramente non questione di podologhi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2022
3161 messaggi
6 minutes ago, zart said:

 

Sono superleghista incrollabile.

 

Ma è pacifico sia stato fatto tutto male ed accelerando i tempi. Il motivo sarebbe da indagare... 

Il motivo è che c'è stata una fuga di notizie, probabilmente qualcuno ha tradito. Penso allo sceicco di Parigi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 27-May-2011
132133 messaggi
45 minuti fa, Don Chisciopeth ha scritto:

Assolutamente d'accordo. 

 

Inoltre ho una riflessione  da porre ai più esperti. 

 

 

Restare fuori dalla Champions per chessò,  2 anni,   ci porterà un danno di quanto?

150 ml di euro? 

200?

 

La mia domanda è  questa:

 

Juve in primis,  ma anche Real e Barca  non hanno la solidità economica per affrontare queste perdita?

 

Anche se ciò dovesse significare il dover vendere  3 o 4 campioni  (Bremer, Vlahovic(?)  Rabiot, etc)

 

 

Io sono prontissimo a due anni senza coppe, ad una juve ristrutturata e piena di giovani, senza i vari top costosi, pur di non cedere un cm al p***o.

 

Che ne pensate?

Sareste disposti?

 

certo che sì

  • Thanks 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Mar-2008
47900 messaggi

L'importante è abiurare la super sega prima del pronunciamento della corte europea. Sennò addio coppe.

Ma sono convinto che la società avrà buon senso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Mar-2007
23451 messaggi
Adesso, Voost ha scritto:

Il motivo è che c'è stata una fuga di notizie, probabilmente qualcuno ha tradito. Penso allo sceicco di Parigi.

Può essere tutto.

 

Però non era esattamente un segreto di stato. Se ne parlava da anni. Lo sapeva anche Ceferin. 

Mettere in piedi un troiaio del genere... boh 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Mar-2008
47900 messaggi
1 minuto fa, Voost ha scritto:

Il motivo è che c'è stata una fuga di notizie, probabilmente qualcuno ha tradito. Penso allo sceicco di Parigi.

Lo sceicco non è mai stato nella superlega. Cosa avrebbe "tradito"? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 27-May-2011
132133 messaggi
16 minuti fa, joyce ha scritto:

La Superlega annunciata da Agnelli avrebbe dovuto prevedere un vero e proprio campionato europeo infrasettimanale. con 20 squadre di cui 15 fisse e 5 qualificate dai campionati.

 

Non ci vuole molto a dedurre la fine dell'Uefa ma anche la sostanziale fine dei campionati nazionali, che per i 15 team della SL non avrebbero determinato alcunché e sarebbero stati rilevanti sole per 5 squadre nazionali annualmente qualificate.

 

Praticamente la fine di un calcio e l'inizio di un altro, con un mondo (Uefa e leghe nazionali) praticamente cancellato.

 

Come dovevano reagire, Uefa e leghe nazionali?

 

Non solo: nel comunicato di annuncio, Agnelli dichiarò anche che "i club fondatori continueranno a partecipare alle rispettive competizioni nazionali e, fino all'avvio effettivo della Super League, Juventus ritiene di partecipare alle competizioni europee alle quali ha titolo di accedere".

 

Cioè, noi ce ne andiamo, e però fino a che non siamo pronti, continuiamo a stare da voi

 

Non solo: mentre le 15 squadre top sono qualificate di diritto, 5 squadre avrebbero continuato a giocarsi la qualificazione nei rispettivi campionati, che dunque sarebbero stati anche al servizio della Superlega.

 

Ma vi sembra una cosa pacifica, ragionevole?

 

Ora, il progetto SL può anche essere sensato (a me non piace, per me non è sensato, ma importa zero). Il fatto è che se ritieni di fare una cosa del genere, così disruptive, beh, devi organizzarti bene. Molto bene. Devi studiare tutto, mettere a posto tutto, avere la piena convinzione di tutti i team che sottoscrivono, avere il netto appoggio dei governi dei vari paesi, avere un sentore di cosa ne penserebbero i tifosi di quelle squadre, insomma avere la macchina pronta.

 

Tutto questo, chiaramente, non era stato fatto. Almeno non ancora. Lo si era appena cominciato a fare, in modo molto prudente anche per non generare uno scontro con la controparte (le controparti, tante) prima che la fattibilità del progetto fosse chiara. Il progetto era molto lontano dall'essere pronto. Forse sarebbero serviti ancora degli anni.

 

Cosa ha spinto, allora, a quell'accelerazione? Alla singolare situazione dell'annuncio di una rivoluzione calcistica fatto così, d'improvviso, nottetempo, senza una presentazione, un evento di livello, una kermesse adeguata alle caratteristiche eccezionali del progetto?

 

 

 

 

 

 

 

perchè un torneo con 15-20 squadre da giocarsi infrasettimanalmente avrebbe dovuto determinare la fine dei tornei nazionali?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 27-May-2011
132133 messaggi
2 minuti fa, Sabaudo ha scritto:

L'importante è abiurare la super sega prima del pronunciamento della corte europea. Sennò addio coppe.

Ma sono convinto che la società avrà buon senso.

 

sticazzi delle coppe per il periodo che servirà

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Mar-2008
47900 messaggi
Adesso, hopper ha scritto:

 

sticazzi delle coppe per il periodo che servirà

E poi? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 27-May-2011
132133 messaggi
Adesso, Sabaudo ha scritto:

E poi? 

 

per il periodo che servirà

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Mar-2008
47900 messaggi

Io non so se vi rendete conto che siamo L'UNICA tifoseria in Europa a parlare di superlega .bah

Non vedo l'ora che la corte europea metta la parola fine a sta pagliacciata 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...