EngyLina 343 Joined: 05-Nov-2024 1712 messaggi Inviato April 13 Sogno della prossima estate: yildiz - arda guler dietro a una vera puntaUn'altra soap opera turca? Non è che ce lo vendono, noi dobbiamo costruire una signora squadra Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bagarospo 227 Joined: 13-Mar-2015 1127 messaggi Inviato April 13 2 ore fa, EngyLina ha scritto: 4 ore fa, Bagarospo ha scritto: Sogno della prossima estate: yildiz - arda guler dietro a una vera punta Un'altra soap opera turca? Non è che ce lo vendono, noi dobbiamo costruire una signora squadra al real non gioca, secondo me parte ma se schifiamo pure questo stiamo a cavallo 😅 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Reynolds 405 Joined: 26-Jul-2024 987 messaggi Inviato April 13 Tre grandi acquisti, uno per reparto. Ma forti davvero, non presunti tali. Il cuoco ne sarà mai capace? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 8661 Joined: 04-Apr-2006 135285 messaggi Inviato April 13 56 minuti fa, Reynolds ha scritto: Tre grandi acquisti, uno per reparto. Ma forti davvero, non presunti tali. Il cuoco ne sarà mai capace? La capacitá é importante ma anche i soldi per fare la spesa e acquistare i giusti ingredienti lo sono. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Aldo 74 296 Joined: 04-Aug-2016 656 messaggi Inviato Martedì alle 16:59 (modificato) Chiaro che sarà una di quelle campagne acquisti che delineeranno il futuro della Juve per i prossimi anni. Non si può sbagliare. E proprio in questa ottica andrei piano con il cambiare tanto per cambiare. Bisogna valutare bene i giocatori e capire chi non ha reso per questioni tattiche e di ambientamento e chi non lo ha fatto per questioni tecniche e caratteriali. I primi vanno tenuti e/o riscattati. I secondi no. Considerando poi i ritorni in difesa io direi che non ci serve un campionissimo come centrale. Ritorna Bremer, terrei Kalulu e Gatti e valuterei, considerando anche il ritorno di Cabal, cosa fare degli altri 2 arrivati a Gennaio. Per me Kelly ha buoni numenri e lo terrei vista anche la versatilità (mi sembra molto adatto a giocare a 3...disciplianato bene), A centrocampo....dalla torre butterei il brasiliano. Investirei per una mezzala forte forte come tonali e gli altri me li tengo o li vendo tanto sono sacrificabili tutti tranne locatelli. Sui laterali/attacco7Difesa dipende come si vuole giocare. A naso via concencaio e punterei su una buona occasione. per il resto via Vlahovic , terrei Kolo Muani. Ovviamente Yldiz e Gonzales (di questi sacrificherei solo Kolo) e poi all in per un attacante forte. Non Lookman. Andrei forte su osimen. Altri laterali: Savona come rincalzo. Poi si deve decidere cosa fare di Cambiaso. Se giochiamo a 5 non è sacrificabile. A 4 si. AHimè perchè per me è forte forte. Insomma io punterei stutto su Tonali ed Osimen. PEr arrivare a questi tutti sono sacrificabili tranne Yldiz. La mia Juve per il 2025/26 4-3-3 (11 titolare). Di Gregorio Cambiaso Bremer Kalulu Kelly Tonali Locatelli Koopmeiners Yldiz Osimen Gonzales Modificato Martedì alle 17:02 da Aldo 74 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
stefan1 6907 Joined: 12-Oct-2008 45038 messaggi Inviato Martedì alle 19:09 2 ore fa, Aldo 74 ha scritto: Chiaro che sarà una di quelle campagne acquisti che delineeranno il futuro della Juve per i prossimi anni. Non si può sbagliare. E proprio in questa ottica andrei piano con il cambiare tanto per cambiare. Bisogna valutare bene i giocatori e capire chi non ha reso per questioni tattiche e di ambientamento e chi non lo ha fatto per questioni tecniche e caratteriali. I primi vanno tenuti e/o riscattati. I secondi no. Considerando poi i ritorni in difesa io direi che non ci serve un campionissimo come centrale. Ritorna Bremer, terrei Kalulu e Gatti e valuterei, considerando anche il ritorno di Cabal, cosa fare degli altri 2 arrivati a Gennaio. Per me Kelly ha buoni numenri e lo terrei vista anche la versatilità (mi sembra molto adatto a giocare a 3...disciplianato bene), A centrocampo....dalla torre butterei il brasiliano. Investirei per una mezzala forte forte come tonali e gli altri me li tengo o li vendo tanto sono sacrificabili tutti tranne locatelli. Sui laterali/attacco7Difesa dipende come si vuole giocare. A naso via concencaio e punterei su una buona occasione. per il resto via Vlahovic , terrei Kolo Muani. Ovviamente Yldiz e Gonzales (di questi sacrificherei solo Kolo) e poi all in per un attacante forte. Non Lookman. Andrei forte su osimen. Altri laterali: Savona come rincalzo. Poi si deve decidere cosa fare di Cambiaso. Se giochiamo a 5 non è sacrificabile. A 4 si. AHimè perchè per me è forte forte. Insomma io punterei stutto su Tonali ed Osimen. PEr arrivare a questi tutti sono sacrificabili tranne Yldiz. La mia Juve per il 2025/26 4-3-3 (11 titolare). Di Gregorio Cambiaso Bremer Kalulu Kelly Tonali Locatelli Koopmeiners Yldiz Osimen Gonzales Allenatore? Perché gente che riuscirebbe a far giocare una formazione del genere con questo modulo la vedo molto difficile. Forse Mancini (che Dio ce ne scampi) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Servillo23 5235 Joined: 03-Jan-2006 34467 messaggi Inviato Mercoledì alle 10:13 (modificato) Il 13/04/2025 alle 15:41 , Bagarospo ha scritto: al real non gioca, secondo me parte Tra l'altro oltre Guler hanno pure Endrick, Diaz, Valverde e teoricamente riprenderanno pure Nico Paz, quest'ultimo simile al turco. Chissà chi terranno Modificato Mercoledì alle 10:13 da Servillo23 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
I-Love-Ju 3060 Joined: 10-May-2014 9392 messaggi Inviato Mercoledì alle 11:29 1 ora fa, Servillo23 ha scritto: Tra l'altro oltre Guler hanno pure Endrick, Diaz, Valverde e teoricamente riprenderanno pure Nico Paz, quest'ultimo simile al turco. Chissà chi terranno Guler è di ricotta, Valverde lo cederrebbe solo un folle sotto crack A me piace parecchio Diaz... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
andrea 1506 Joined: 01-Jun-2005 4078 messaggi Inviato Mercoledì alle 14:40 SVOLTA BIANCONERA NEL MIRINO TONALI LUCCA E COMUZZO Alla Continassa torna di moda il “made in Italy”: dal mediano del Newcastle a Retegui come alternativa a Osimhen. E lunedì test per Leoni Di Filippo Cornacchia TORINO · 16 apr 2025 La Signora italiana tira e spesso vince. È successo tante volte nella storia della Juventus, l’ultima durante il ciclo leggendario dei nove scudetti consecutivi. Il “made in Italy” non passa mai di moda alla Continassa e per la prossima estate si progetta una spruzzata in più di azzurro. Almeno un paio di colpi “nazionali” da aggiungere a Locatelli e compagni per tornare a lottare per lo scudetto. Il “portabandiera” degli obiettivi italiani è Sandro Tonali, mediano del Newcastle e della Nazionale del ct Luciano Spalletti già sondato a più riprese dal direttore tecnico Cristiano Giuntoli. Ma i bianconeri, in vista della rivoluzione dell’attacco, guardano con attenzione anche ai gol tricolori. Dopo aver ceduto Moise Kean alla Fiorentina (22 reti stagionali), nel mirino ci sono Lorenzo Lucca (Udinese) e Mateo Retegui, capocannoniere dell’Atalanta e del campionato con 23 centri. La lista è completata da due possibili eredi della storica “BBC” Barzagli-Bonucci-Chiellini: la Juventus si è già iscritta alla nutrita corsa per Pietro Comuzzo (classe 2005 della Fiorentina) e Giovanni Leoni (2006 del Parma). Il primo obiettivo Una sorta di ritorno al passato dopo le ultime campagne acquisti. Tra l’estate 2024 e l’inverno 2025, Cristiano Giuntoli ha investito oltre 200 milioni per 13 rinforzi. A parte il portiere Michele Di Gregorio (ex Monza, 18 milioni), tutti stranieri: da Teun Koopmeiners (51,3 milioni più bonus) a Llyod Kelly (operazione da più di venti milioni), ultimo ritocco di gennaio e ponte per l’assalto di luglio a Tonali. Giuntoli, a margine dell’affare per l’inglese con il Newcastle, ha iniziato a lavorare su Sandro. L’ex milanista è il primo nome della lista azzurra, ma domina anche quella generale assieme a Victor Osimhen, goleador del Napoli in prestito al Galatasaray e classica eccezione che conferma la regola. Tonali costa almeno 60-70 milioni, ma sarebbe uno dei pochi giocatori in grado di spostare gli equilibri del centrocampo di Igor Tudor: questione di cambio di passo e qualità. La Juventus si è già mossa, però il puzzle è soltanto all’inizio. Il post Vlahovic In attacco tutto ruota attorno a Dusan Vlahovic, che non rinnova e finirà sul mercato, e Victor Osimhen. Il nigeriano (clausola per l’estero da 75 milioni) è il prescelto per il post DV9. Ovviamente Napoli permettendo. Il via libera di Aurelio De Laurentiis non è ancora scontato e così, in alternativa a Osimhen, alla Continassa pensano a Retegui, bomber dell’Italia e dell’Atalanta. In lista c’è anche Lorenzo Lucca (Udinese), ma la punta di Moncalieri – 12 reti stagionali - interessa a prescindere dal momento che la Juventus pensa ad almeno due arrivi in avanti. Uno al posto di Vlahovic e uno per sostituire i partenti Kolo Muani (attualmente in prestito secco dal Psg) e Arek Milik, ancora ai box per infortunio e fermo a zero minuti in questa stagione. Da Comuzzo a... Leoni Se in avanti sarà rivoluzione, in difesa i bianconeri tengono le antenne dritte sui giovani italiani più interessanti: a partire da Comuzzo. Qualche contatto c’è già stato e con la Fiorentina sono stati tanti gli affari nelle ultime stagioni: da Chiesa a Vlahovic, da Kean a Nico Gonzalez fino a Fagioli. Nei radar c’è anche Leoni, avversario lunedì con il Parma e rivelazione della Sampdoria 2023-24: a Genova attribuiscono l’intuizione all’ex capo scout blucerchiato Lorenzo Giani e ad Andrea Pirlo, entrambi protagonisti nella Juventus vincente del passato Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dex 4470 Joined: 14-Nov-2009 20222 messaggi Inviato Giovedì alle 10:24 19 ore fa, andrea ha scritto: SVOLTA BIANCONERA NEL MIRINO TONALI LUCCA E COMUZZO Alla Continassa torna di moda il “made in Italy”: dal mediano del Newcastle a Retegui come alternativa a Osimhen. E lunedì test per Leoni Di Filippo Cornacchia TORINO · 16 apr 2025 La Signora italiana tira e spesso vince. È successo tante volte nella storia della Juventus, l’ultima durante il ciclo leggendario dei nove scudetti consecutivi. Il “made in Italy” non passa mai di moda alla Continassa e per la prossima estate si progetta una spruzzata in più di azzurro. Almeno un paio di colpi “nazionali” da aggiungere a Locatelli e compagni per tornare a lottare per lo scudetto. Il “portabandiera” degli obiettivi italiani è Sandro Tonali, mediano del Newcastle e della Nazionale del ct Luciano Spalletti già sondato a più riprese dal direttore tecnico Cristiano Giuntoli. Ma i bianconeri, in vista della rivoluzione dell’attacco, guardano con attenzione anche ai gol tricolori. Dopo aver ceduto Moise Kean alla Fiorentina (22 reti stagionali), nel mirino ci sono Lorenzo Lucca (Udinese) e Mateo Retegui, capocannoniere dell’Atalanta e del campionato con 23 centri. La lista è completata da due possibili eredi della storica “BBC” Barzagli-Bonucci-Chiellini: la Juventus si è già iscritta alla nutrita corsa per Pietro Comuzzo (classe 2005 della Fiorentina) e Giovanni Leoni (2006 del Parma). Il primo obiettivo Una sorta di ritorno al passato dopo le ultime campagne acquisti. Tra l’estate 2024 e l’inverno 2025, Cristiano Giuntoli ha investito oltre 200 milioni per 13 rinforzi. A parte il portiere Michele Di Gregorio (ex Monza, 18 milioni), tutti stranieri: da Teun Koopmeiners (51,3 milioni più bonus) a Llyod Kelly (operazione da più di venti milioni), ultimo ritocco di gennaio e ponte per l’assalto di luglio a Tonali. Giuntoli, a margine dell’affare per l’inglese con il Newcastle, ha iniziato a lavorare su Sandro. L’ex milanista è il primo nome della lista azzurra, ma domina anche quella generale assieme a Victor Osimhen, goleador del Napoli in prestito al Galatasaray e classica eccezione che conferma la regola. Tonali costa almeno 60-70 milioni, ma sarebbe uno dei pochi giocatori in grado di spostare gli equilibri del centrocampo di Igor Tudor: questione di cambio di passo e qualità. La Juventus si è già mossa, però il puzzle è soltanto all’inizio. Il post Vlahovic In attacco tutto ruota attorno a Dusan Vlahovic, che non rinnova e finirà sul mercato, e Victor Osimhen. Il nigeriano (clausola per l’estero da 75 milioni) è il prescelto per il post DV9. Ovviamente Napoli permettendo. Il via libera di Aurelio De Laurentiis non è ancora scontato e così, in alternativa a Osimhen, alla Continassa pensano a Retegui, bomber dell’Italia e dell’Atalanta. In lista c’è anche Lorenzo Lucca (Udinese), ma la punta di Moncalieri – 12 reti stagionali - interessa a prescindere dal momento che la Juventus pensa ad almeno due arrivi in avanti. Uno al posto di Vlahovic e uno per sostituire i partenti Kolo Muani (attualmente in prestito secco dal Psg) e Arek Milik, ancora ai box per infortunio e fermo a zero minuti in questa stagione. Da Comuzzo a... Leoni Se in avanti sarà rivoluzione, in difesa i bianconeri tengono le antenne dritte sui giovani italiani più interessanti: a partire da Comuzzo. Qualche contatto c’è già stato e con la Fiorentina sono stati tanti gli affari nelle ultime stagioni: da Chiesa a Vlahovic, da Kean a Nico Gonzalez fino a Fagioli. Nei radar c’è anche Leoni, avversario lunedì con il Parma e rivelazione della Sampdoria 2023-24: a Genova attribuiscono l’intuizione all’ex capo scout blucerchiato Lorenzo Giani e ad Andrea Pirlo, entrambi protagonisti nella Juventus vincente del passato Babba bia Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Don_Giovanni 3669 Joined: 15-Mar-2023 8389 messaggi Inviato Venerdì alle 20:50 Ora si parla di Kim per la difesa Già il 5° nome in due settimane. Le voci sono iniziate bene Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Aldo 74 296 Joined: 04-Aug-2016 656 messaggi Inviato Sabato alle 05:38 Il 15/04/2025 alle 21:09 , stefan1 ha scritto: Allenatore? Perché gente che riuscirebbe a far giocare una formazione del genere con questo modulo la vedo molto difficile. Forse Mancini (che Dio ce ne scampi) Hai ragion, Troppo sbilanciata. Ricedendola. E poi ho dimenticato Thuram. Thuram a centrocampo e Koop a giocari sun posto in avanti. un 4-3-3 bilanciato direi. Allenatore? Io sono tra quelli che Conte lo vorrebbe sempre. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti