Vai al contenuto
Scramble

Nicoló Fagioli

Recommended Posts

Joined: 03-Jun-2005
52128 messaggi

Vabbe ragazzi a me gira il catzo

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Feb-2006
21861 messaggi

Sarei più contento con Hujsen,Fagioli e Nicolussi dentro il progetto squadra..

 

E qui mi fermo...In bocca a lupo canterano! 

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 17-Jan-2008
5657 messaggi
Inviato (modificato)
3 minuti fa, MadJ1897 ha scritto:

Sarei più contento con Hujsen,Fagioli e Nicolussi dentro il progetto squadra..

 

E qui mi fermo...In bocca a lupo canterano! 

Nicolussi più di tutti abbiamo sbagliato a venderlo, a Venezia sta facendo benissimo in una squadra di scarponi...

Calcolando che abbiamo buttato milioni per Luiz...

Modificato da carlosti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Mar-2008
36807 messaggi
20 ore fa, Ca$a ha scritto:


È un nazionale, giovane almeno 25 era lecito attenderseli

Ma dai. Una ventina di milioni sono il prezzo giusto per uno che negli ultimi 2 anni non ha fatto praticamente nulla in campo per i problemi che ha avuto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Oct-2021
10613 messaggi

Io credo che ci mangeremo le mani, ma spero di sbagliarmi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Mar-2023
7427 messaggi
Inviato (modificato)
2 ore fa, varjak ha scritto:

 Non è che quei 15 mln di plusvalenza abbiano finanziato tutto il mercato. Lo abbiamo fatto soprattutto riducendo i costi degli stipendi, con le cessioni di Scesny e altri  Abbiamo tanti prestiti con obbligo di riscatto che rischiano di bloccarci il prossimo mercato.

In più i giocatori vanno visti. Non si può fare solo un discorso economico. Io non avrei ceduto neanche Soulé, che adesso a 28mln sembra un affare.

Le plusvalenze non erano destinate a finanziare il mercato. Come in tutte le aziende del mondo, il calcio ha regole finanziarie che deve rispettare. La Juventus, per rispettare le regole finanziarie, ha dovuto registrare plusvalenze. 

 

Qualche mese fa, la Roma è stata minacciati di sanzioni se non avessero realizzato plusvalenze. Così hanno venduto. Non è per comprare, è semplicemente perché la UEFA controlla i conti dei club secondo le regole in vigore. 

 

Quindi anche la Juventus ha dovuto rispettare le regole e ha cercato di vendere e realizzare plusvalenze. 

 

La riduzione dei costi è per il funzionamento interno del club. Nelle regole raccomandate (o addirittura imposte) un club sarà considerato conforme se il suo monte ingaggi è inferiore al 70% dei suoi ricavi. Con le perdite finanziarie che il club ha subito, i costi devono essere ridotti. Ecco perché il Barça ha sempre problemi e perché recentemente non è riuscito a registrare Gavi. 

 

Quindi ripeto, non è stata una semplice scelta ma è stato un obbligo essere in regola. E se avessimo venduto Chiesa, Arthur e Miretti a prezzi alti, forse saremmo riusciti a mantenere Huijsen. 

 

Per quanto riguarda i prestiti, il loro prezzo di riscatto sarà ripartito su tre o quattro esercizi finanziari. Non ha lo stesso impatto finanziario né viene registrato nello stesso modo. 

Modificato da Don_Giovanni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Oct-2008
1745 messaggi
11 minuti fa, Don_Giovanni ha scritto:

Le plusvalenze non erano destinate a finanziare il mercato. Come in tutte le aziende del mondo, il calcio ha regole finanziarie che deve rispettare. La Juventus, per rispettare le regole finanziarie, ha dovuto registrare plusvalenze. 

 

Qualche mese fa, la Roma è stata minacciati di sanzioni se non avessero realizzato plusvalenze. Così hanno venduto. Non è per comprare, è semplicemente perché la UEFA controlla i conti dei club secondo le regole in vigore. 

 

Quindi anche la Juventus ha dovuto rispettare le regole e ha cercato di vendere e realizzare plusvalenze. 

 

La riduzione dei costi è per il funzionamento interno del club. Nelle regole raccomandate (o addirittura imposte) un club sarà considerato conforme se il suo monte ingaggi è inferiore al 70% dei suoi ricavi. Con le perdite finanziarie che il club ha subito, i costi devono essere ridotti. Ecco perché il Barça ha sempre problemi e perché recentemente non è riuscito a registrare Gavi. 

 

Quindi ripeto, non è stata una semplice scelta ma è stato un obbligo essere in regola. E se avessimo venduto Chiesa, Arthur e Miretti a prezzi alti, forse saremmo riusciti a mantenere Huijsen. 

 

Per quanto riguarda i prestiti, il loro prezzo di riscatto sarà ripartito su tre o quattro esercizi finanziari. Non ha lo stesso impatto finanziario né viene registrato nello stesso modo. 

La Roma aveva stipulato un accordo con l'UEFA e doveva fare plusvalenze per evitare una multa.

Noi no. Non c'era necessità di fare plusvalenze con Huijsen a altri..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-May-2006
93113 messaggi
2 minuti fa, varjak ha scritto:

La Roma aveva stipulato un accordo con l'UEFA e doveva fare plusvalenze per evitare una multa.

Noi no. Non c'era necessità di fare plusvalenze con Huijsen a altri..

E' curioso, perchè la FIGC ci ha fatto sapere che se le plusvalenze sono PROGRAMMATE, allora costituiscono un illecito .sisi

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Mar-2023
7427 messaggi
7 minuti fa, varjak ha scritto:

La Roma aveva stipulato un accordo con l'UEFA e doveva fare plusvalenze per evitare una multa.

Noi no. Non c'era necessità di fare plusvalenze con Huijsen a altri..

"Noi no" 

 

Ok non insisto. Abbiamo quindi tutti i mezzi necessari per svilupparci senza alcun vincolo economico 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Jul-2022
8660 messaggi
10 minuti fa, varjak ha scritto:

La Roma aveva stipulato un accordo con l'UEFA e doveva fare plusvalenze per evitare una multa.

Noi no. Non c'era necessità di fare plusvalenze con Huijsen a altri..

 

Ah no? 

Noi non dovevamo evitare una multa, ma dobbiamo rientrare di 250 milioni entro il 2026/27.

 

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Mar-2023
7427 messaggi
52 minuti fa, torino juventina2 ha scritto:

 

Ah no? 

Noi non dovevamo evitare una multa, ma dobbiamo rientrare di 250 milioni entro il 2026/27.

 

 

https://www.ilbianconero.com/a/corsport-juventus-servono-130-milioni-di-plusvalenze-le-cessioni-24934

 

Sí ma "Noi no" 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Oct-2008
1745 messaggi
53 minuti fa, Don_Giovanni ha scritto:

"Noi no" 

 

Ok non insisto. Abbiamo quindi tutti i mezzi necessari per svilupparci senza alcun vincolo economico 

 

Non ho detto questo.

Ho detto che non abbiamo stipulato nessun settlemnt agreeemnt con l'Uefa, come questo:

 

Lo scorso settembre la Roma ha firmato il settlement agreement con la Uefa impegnandosi a mantenere sotto controllo il costo della rosa e il bilancio. Tale accordo prevede che a fine 2026 il deficit aggregato registrato dalla Roma non superi i 60 milioni di euro con vari obiettivi intermedi da rispettare. Non avendo ottenuto i soldi dalla vittoria dell'Europa League e non avendo raggiunto alcuni obiettivi, i giallorossi ora devono registrare importanti cifre in entrata tramite la vendita di giocatori e le rispettive plusvalenze. Come spiegato dal portale Calcio e Finanza, un valore importante per le plusvalenze sono gli ammortamenti che riguardano la cifra spesa per il cartellino di un calciatore che viene distribuita dalla società sul numero di anni di contratto per cui il calciatore ha firmato. Altro elemento da tenere in considerazione è il costo dei giocatori in lista che, in occasione della prossima Europa League, dovrà essere inferiore rispetto a quello dell'anno precedente. Quindi, per evitare di incappare in irregolarità, la Roma dovrà tener conto del costo annuale di ogni singolo giocatore (composto da ammortamento e ingaggio lordo) ed è per questo che nell'ultimo mercato i giallorossi stanno investendo molto sui giocatori a parametro zero. Infatti, in questi casi, l'ammortamento è quasi pari a zero, ma secondo Pinto ciò non è sufficiente. Serve lavorare, infatti, anche sulle cessioni, soprattutto di quei giocatori con ingaggi e ammortamenti molto alti. Sempre secondo Calcio e Finanza, Tiago Pinto, entro il 30 giugno, dovrà registrare plusvalenze per circa 30 milioni, stando però attento a non abbassare troppo il costo della rosa che poi dovrà essere usato come riferimento per giugno 2024. Se non soddisfa tutte queste condizioni la Roma potrebbe rischiare di incappare in sanzioni che vanno dal blocco del mercato fino all’esclusione per tre stagioni dalla coppe europee a partire dalla stagione 2027/28.

 

 

Posso scrivere che sono un pelino più controllati di noi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Mar-2023
7427 messaggi
39 minuti fa, varjak ha scritto:

 

Non ho detto questo.

Ho detto che non abbiamo stipulato nessun settlemnt agreeemnt con l'Uefa, come questo:

 

Lo scorso settembre la Roma ha firmato il settlement agreement con la Uefa impegnandosi a mantenere sotto controllo il costo della rosa e il bilancio. Tale accordo prevede che a fine 2026 il deficit aggregato registrato dalla Roma non superi i 60 milioni di euro con vari obiettivi intermedi da rispettare. Non avendo ottenuto i soldi dalla vittoria dell'Europa League e non avendo raggiunto alcuni obiettivi, i giallorossi ora devono registrare importanti cifre in entrata tramite la vendita di giocatori e le rispettive plusvalenze. Come spiegato dal portale Calcio e Finanza, un valore importante per le plusvalenze sono gli ammortamenti che riguardano la cifra spesa per il cartellino di un calciatore che viene distribuita dalla società sul numero di anni di contratto per cui il calciatore ha firmato. Altro elemento da tenere in considerazione è il costo dei giocatori in lista che, in occasione della prossima Europa League, dovrà essere inferiore rispetto a quello dell'anno precedente. Quindi, per evitare di incappare in irregolarità, la Roma dovrà tener conto del costo annuale di ogni singolo giocatore (composto da ammortamento e ingaggio lordo) ed è per questo che nell'ultimo mercato i giallorossi stanno investendo molto sui giocatori a parametro zero. Infatti, in questi casi, l'ammortamento è quasi pari a zero, ma secondo Pinto ciò non è sufficiente. Serve lavorare, infatti, anche sulle cessioni, soprattutto di quei giocatori con ingaggi e ammortamenti molto alti. Sempre secondo Calcio e Finanza, Tiago Pinto, entro il 30 giugno, dovrà registrare plusvalenze per circa 30 milioni, stando però attento a non abbassare troppo il costo della rosa che poi dovrà essere usato come riferimento per giugno 2024. Se non soddisfa tutte queste condizioni la Roma potrebbe rischiare di incappare in sanzioni che vanno dal blocco del mercato fino all’esclusione per tre stagioni dalla coppe europee a partire dalla stagione 2027/28.

 

 

Posso scrivere che sono un pelino più controllati di noi?

Il fatto che loro avessero un accordo con la UEFA e noi no non cambia il fatto che avevamo l'obbligo di fare vendite.

 

Ma senza problemi. Tutte queste cose rimangono responsabilità del club e noi, come tifosi, apprezziamo o meno il lavoro che viene svolto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Oct-2008
108189 messaggi
Inviato (modificato)
10 minuti fa, Don_Giovanni ha scritto:

Il fatto che loro avessero un accordo con la UEFA e noi no non cambia il fatto che avevamo l'obbligo di fare vendite.

 

Ma senza problemi. Tutte queste cose rimangono responsabilità del club e noi, come tifosi, apprezziamo o meno il lavoro che viene svolto. 

 

Non era obbligatorio fare tutte le vendite che sono state fatte. Parliamo di oltre venti cessioni a vario titolo.

Nei requisiti c'era comunque ampio margine per fare diversamente. 

Modificato da Bradipo76

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...