Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato August 19, 2018 Alle porte già la nuova stagione con vari tornei iniziali sia maschili che femminili. Per gli SLAM e i Masters di fine anno utilizzeremo come sempre dei topic a parte. ATP Settimana Torneo Campione/i Finalista/i Semifinalisti Eliminati ai quarti di finale 31 dicembre Hopman Cup Perth, Australia Torneo a squadre misto 1 000 000 $ - Cemento indoor - 8 squadre (RR) Svizzera 2-1 Germania Round Robin (Gruppo A) Australia Spagna Francia Round Robin (Gruppo B) Grecia Regno Unito Stati Uniti Qatar Open Doha, Qatar ATP World Tour 250 1 313 215 $ - Cemento - 32S/16Q/16DSingolare - Doppio Roberto Bautista Agut 6-4, 3-6, 6-3 Tomáš Berdych Novak Djokovic Marco Cecchinato Nikoloz Basilashvili Stan Wawrinka Dušan Lajović Pierre-Hugues Herbert David Goffin Pierre-Hugues Herbert 5-7, 6-4, [10-4] Robin Haase Matwé Middelkoop Brisbane International Brisbane, Australia ATP World Tour 250 589 680 $ - Cemento - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Kei Nishikori 6-4, 3-6, 6-2 Daniil Medvedev Jo-Wilfried Tsonga Jérémy Chardy Alex De Minaur Milos Raonic Yasutaka Uchiyama Grigor Dimitrov Marcus Daniell Wesley Koolhof 6-4, 7-66 Rajeev Ram Joe Salisbury Maharashtra Open Pune, India ATP World Tour 250 589 680 $ - Cemento - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Kevin Anderson 7-64, 62-7, 7-65 Ivo Karlović Gilles Simon Steve Darcis Jaume Munar Benoît Paire Malek Jaziri Ernests Gulbis Rohan Bopanna Divij Sharan 6-3, 6-4 Luke Bambridge Jonny O'Mara 7 gennaio Sydney International Sydney, Australia ATP World Tour 250 589 680 $ - Cemento - 28S/32Q/16DSingolare - Doppio Alex De Minaur 7-5, 7-65 Andreas Seppi Diego Schwartzman Gilles Simon Stefanos Tsitsipas Yoshihito Nishioka John Millman Jordan Thompson Jamie Murray Bruno Soares 6-4, 6-3 Juan Sebastián Cabal Robert Farah Auckland Open Auckland, Nuova Zelanda ATP World Tour 250 589 680 $ - Cemento - 28S/32Q/16DSingolare - Doppio Tennys Sandgren 6-4, 6-2 Cameron Norrie Jan-Lennard Struff Philipp Kohlschreiber Taylor Fritz Pablo Carreño Busta Leonardo Mayer Fabio Fognini Ben McLachlan Jan-Lennard Struff 6-3, 6-4 Raven Klaasen Michael Venus 14 gennaio 21 gennaio Australian Open 2019 Melbourne, Australia Grande Slam 28 814 100 AU$ - Cemento - 128S/128Q/64D/32XSingolare - Doppio - Doppio misto Novak Djokovic 6-3, 6-2, 6-3 Rafael Nadal Stefanos Tsitsipas Lucas Pouille Kei Nishikori Milos Raonic Roberto Bautista Agut Frances Tiafoe Pierre-Hugues Herbert Nicolas Mahut 6-4, 7-61 Henri Kontinen John Peers Barbora Krejčíková Rajeev Ram 7-63, 6-1 Astra Sharma John-Patrick Smith 28 gennaio Coppa Davis 2019 Qualificazioni Gruppo Mondiale Uberlândia, Brasile - Terra rossa (i) Tashkent, Uzbekistan - Cemento (i) Adelaide, Australia - Cemento Calcutta, India - Erba Francoforte sul Meno, Germania, Cemento (i) Bienne, Svizzera - Cemento (i) Astana, Kazakistan - Cemento (i) Ostrava, Repubblica Ceca - Cemento (i) Bogotà, Colombia - Terra rossa (i) Salisburgo, Austria - Terra rossa (i) Bratislava, Slovacchia - Terra rossa (i) Canton, Cina - Cemento (i) Vincenti spareggio Belgio 3-1 Serbia 3-2 Australia 4-0 Italia 3-1 Germania 5-0 Russia 3-1 Kazakistan 3-1 Paesi Bassi 3-1 Colombia 4-0 Cile 3-2 Canada 3-2 Giappone 3-2 Perdenti spareggio Brasile Uzbekistan Bosnia ed Erzegovina India Ungheria Svizzera Portogallo Rep. Ceca Svezia Austria Slovacchia Cina Settimana Torneo Campione/i Finalista/i Semifinalisti Eliminati ai quarti di finale 4 febbraio Open Sud de France 2019 Montpellier, Francia ATP World Tour 250 586 140 € - Cemento (i) - 28S/32Q/16DSingolare - Doppio Jo-Wilfried Tsonga 6-4, 6-2 Pierre-Hugues Herbert Tomáš Berdych Radu Albot Marcos Baghdatis Jérémy Chardy Denis Shapovalov Filip Krajinović Ivan Dodig Édouard Roger-Vasselin 6-4, 6-3 Benjamin Bonzi Antoine Hoang Sofia Open 2019 Sofia, Bulgaria ATP World Tour 250 586 140 € - Cemento (i) - 28S/32Q/16DSingolare - Doppio Daniil Medvedev 6-4, 6-3 Márton Fucsovics Matteo Berrettini Gaël Monfils Fernando Verdasco Roberto Bautista Agut Martin Kližan Stefanos Tsitsipas Nikola Mektić Jürgen Melzer 6-2, 4-6, [10-2] Hsieh Cheng-peng Christopher Rungkat Córdoba Open 2019 Córdoba, Argentina ATP World Tour 250 589 640 $ - Terra rossa - 28S/32Q/16DSingolare - Doppio Juan Ignacio Londero 3-6, 7-5, 6-1 Guido Pella Pablo Cuevas Federico Delbonis Aljaž Bedene Diego Schwartzman Pedro Cachín Jaume Munar Roman Jebavý Andrés Molteni 6-4, 7-64 Máximo González Horacio Zeballos 11 febbraio ABN AMRO World Tennis Tournament 2019 Rotterdam, Paesi Bassi ATP World Tour 500 2 098 480 € - Cemento (i) - 32S/16Q/16DSingolare - Doppio Gaël Monfils 6-3, 1-6, 6-2 Stan Wawrinka Kei Nishikori Daniil Medvedev Márton Fucsovics Denis Shapovalov Damir Džumhur Jo-Wilfried Tsonga Jérémy Chardy Henri Kontinen 7-65, 7-64 Jean-Julien Rojer Horia Tecău New York Open 2019 New York, Stati Uniti d'America ATP World Tour 250 777 385 $ - Cemento (i) - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Reilly Opelka 6-1, 67-7, 7-67 Brayden Schnur John Isner Sam Querrey Jordan Thompson Guillermo García López Paolo Lorenzi Jason Jung Kevin Krawietz Andreas Mies 6-4, 7-5 Santiago González Aisam-ul-Haq Qureshi Argentina Open 2019 Buenos Aires, Argentina ATP World Tour 250 673 135 $ - Terra rossa - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Marco Cecchinato 6-1, 6-2 Diego Schwartzman Dominic Thiem Guido Pella Pablo Cuevas Albert Ramos-Viñolas Roberto Carballés Baena Jaume Munar Máximo González Horacio Zeballos 6-1, 6-1 Diego Schwartzman Dominic Thiem 18 febbraio Rio Open 2019 Rio de Janeiro, Brasile ATP World Tour 500 1 937 740 $ - Terra rossa - 32S/16Q/16DSingolare - Doppio Laslo Djere 6-3, 7-5 Félix Auger-Aliassime Aljaž Bedene Pablo Cuevas Casper Ruud Hugo Dellien Albert Ramos-Viñolas Jaume Munar Máximo González Nicolás Jarry 63-7, 6-3, [10-7] Thomaz Bellucci Rogério Dutra Silva Open 13 2019 Marsiglia, Francia ATP World Tour 250 744 010 € - Cemento (i) - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Stefanos Tsitsipas 7-5, 7-65 Mikhail Kukushkin David Goffin Ugo Humbert Sergiy Stakhovsky Gilles Simon Andrey Rublev Matthias Bachinger Jérémy Chardy Fabrice Martin 6-3, 64-7, [10-3] Ben McLachlan Matwé Middelkoop Delray Beach International Tennis Championships 2019 Delray Beach, Stati Uniti d'America ATP World Tour 250 651 215 $ - Cemento - 32S/16Q/16DSingolare - Doppio Radu Albot 3-6, 6-3, 7-67 Daniel Evans Mackenzie McDonald John Isner Juan Martín del Potro Steve Johnson Andreas Seppi Adrian Mannarino Bob Bryan Mike Bryan 7-65, 6-4 Ken Skupski Neal Skupski 25 febbraio Dubai Tennis Championships 2019 Dubai, Emirati Arabi Uniti ATP World Tour 500 2 887 895 $ - Cemento - 32S/16Q/16DSingolare - Doppio Roger Federer 6-4, 6-4 Stefanos Tsitsipas Gaël Monfils Borna Ćorić Hubert Hurkacz Ričardas Berankis Nikoloz Basilashvili Márton Fucsovics Rajeev Ram Joe Salisbury 7-64, 6-3 Ben McLachlan Jan-Lennard Struff Abierto Mexicano Telcel 2019 Acapulco, Messico ATP World Tour 500 1 931 110 $ - Cemento - 32S/16Q/16DSingolare - Doppio Nick Kyrgios 6-3, 6-4 Alexander Zverev John Isner Cameron Norrie Stan Wawrinka John Millman Mackenzie McDonald Alex De Minaur Alexander Zverev Misha Zverev 2-6, 7-64, [10-5] Austin Krajicek Artem Sitak Brasil Open 2019 San Paolo, Brasile ATP World Tour 250 618 810 $ - Terra rossa (i) - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Guido Pella 7-5, 6-3 Christian Garín Casper Ruud Laslo Djere Hugo Dellien Leonardo Mayer Marco Trungelliti Félix Auger-Aliassime Federico Delbonis Máximo González 6-4, 6-3 Luke Bambridge Jonny O'Mara Settimana Torneo Campione/i Finalista/i Semifinalisti Eliminati ai quarti di finale 4 marzo 11 marzo BNP Paribas Open 2019 Indian Wells, Stati Uniti ATP World Tour Masters 1000 9 314 875 $ - Cemento - 96S/48Q/32DSingolare - Doppio Dominic Thiem 3-6, 6-3, 7-5 Roger Federer Milos Raonic Rafael Nadal Gaël Monfils Miomir Kecmanović Hubert Hurkacz Karen Khachanov Nikola Mektić Horacio Zeballos 4-6, 6-4, [10-3] Łukasz Kubot Marcelo Melo 18 marzo 25 marzo Miami Open 2019 Miami, Stati Uniti ATP World Tour Masters 1000 9 314 875 $ - Cemento - 96S/48Q/32DSingolare - Doppio Roger Federer 6-1, 6-4 John Isner Félix Auger-Aliassime Denis Shapovalov Roberto Bautista Agut Borna Ćorić Kevin Anderson Frances Tiafoe Bob Bryan Mike Bryan 7-5, 7-68 Wesley Koolhof Stefanos Tsitsipas Settimana Torneo Campione/i Finalista/i Semifinalisti Eliminati ai quarti di finale 8 aprile U.S. Men's Clay Court Championships 2019 Houston, Stati Uniti d'America ATP World Tour 250 652 245 $ - Terra rossa - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Christian Garín 7-64, 4-6, 6-3 Casper Ruud Daniel Elahi Galán Sam Querrey Jordan Thompson Marcel Granollers Janko Tipsarević Henri Laaksonen Santiago González Aisam-ul-Haq Qureshi 3-6, 6-4, [10-6] Ken Skupski Neal Skupski Grand Prix Hassan II 2019 Marrakech, Marocco ATP World Tour 250 586 140 € - Terra rossa - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Benoît Paire 6-2, 6-3 Pablo Andújar Jo-Wilfried Tsonga Gilles Simon Jaume Munar Lorenzo Sonego Tarō Daniel Jiří Veselý Jürgen Melzer Franko Škugor 6-4, 7-66 Matwé Middelkoop Frederik Nielsen 15 aprile Monte Carlo Rolex Masters 2019 Monte Carlo, Principato di Monaco ATP World Tour Masters 1000 5 585 030 € - Terra rossa - 56S/28Q/24DSingolare - Doppio Fabio Fognini 6-3, 6-4 Dušan Lajović Daniil Medvedev Rafael Nadal Novak Djokovic Lorenzo Sonego Borna Ćorić Guido Pella Nikola Mektić Franko Škugor 63-7, 7-63, [11-9] Robin Haase Wesley Koolhof 22 aprile Barcelona Open Banc Sabadell 2019 Barcellona, Spagna ATP World Tour 500 2 746 455 € - Terra rossa - 48S/24QS/16D/4QDSingolare - Doppio Dominic Thiem 6-4, 6-0 Daniil Medvedev Rafael Nadal Kei Nishikori Jan-Lennard Struff Guido Pella Roberto Carballés Baena Nicolás Jarry Juan Sebastián Cabal Robert Farah 6-4, 7-64 Jamie Murray Bruno Soares Hungarian Open 2019 Budapest, Ungheria ATP World Tour 250 586 140 € - Terra rossa - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Matteo Berrettini 4-6, 6-3, 6-1 Filip Krajinović Laslo Đere Pierre-Hugues Herbert Pablo Cuevas Nikoloz Basilashvili Attila Balázs Borna Ćorić Ken Skupski Neal Skupski 6-3, 6-4 Marcus Daniell Wesley Koolhof 29 aprile Millennium Estoril Open 2019 Cascais, Portogallo ATP World Tour 250 586 140 € - Terra rossa - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Stefanos Tsitsipas 6-3, 7-64 Pablo Cuevas David Goffin Alejandro Davidovich Fokina João Domingues Malek Jaziri Gaël Monfils Frances Tiafoe Jérémy Chardy Fabrice Martin 7-5, 7-63 Luke Bambridge Jonny O'Mara BMW Open 2019 Monaco di Baviera, Germania ATP World Tour 250 586 140 € - Terra rossa - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Christian Garín 6-1, 3-6, 7-61 Matteo Berrettini Marco Cecchinato Roberto Bautista Agut Alexander Zverev Márton Fucsovics Guido Pella Philipp Kohlschreiber Frederik Nielsen Tim Pütz 6-4, 6-2 Marcelo Demoliner Divij Sharan Settimana Torneo Campione/i Finalista/i Semifinalisti Eliminati ai quarti di finale 6 maggio Mutua Madrid Open 2019 Madrid, Spagna ATP World Tour Masters 1000 7 279 270 € - Terra rossa - 56S/28Q/24DSingolare - Doppio Novak Djokovic 6-3, 6-4 Stefanos Tsitsipas Dominic Thiem Rafael Nadal Marin Čilić Roger Federer Alexander Zverev Stan Wawrinka Jean-Julien Rojer Horia Tecău 6-2, 6-3 Diego Schwartzman Dominic Thiem 13 maggio Internazionali BNL d'Italia 2019 Roma, Italia ATP World Tour Masters 1000 5 791 280 € - Terra rossa - 56S/28Q/24DSingolare - Doppio Rafael Nadal 6-0, 4-6, 6-1 Novak Djokovic Diego Schwartzman Stefanos Tsitsipas Juan Martín del Potro Roger Federer Kei Nishikori Fernando Verdasco Juan Sebastián Cabal Robert Farah 6-1, 6-3 Raven Klaasen Michael Venus 20 maggio Geneva Open 2019 Ginevra, Svizzera ATP World Tour 250 586 140 € - Terra rossa - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Alexander Zverev 6-3, 3-6, 7-68 Nicolás Jarry Federico Delbonis Radu Albot Hugo Dellien Albert Ramos-Viñolas Tarō Daniel Damir Džumhur Oliver Marach Mate Pavić 6-4, 6-4 Matthew Ebden Robert Lindstedt Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon 2019 Lione, Francia ATP World Tour 250 586 140 € - Terra rossa - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Benoît Paire 6-4, 6-3 Félix Auger-Aliassime Nikoloz Basilashvili Taylor Fritz Jo-Wilfried Tsonga Steve Johnson Denis Shapovalov Roberto Bautista Agut Ivan Dodig Édouard Roger-Vasselin 6-4, 6-3 Ken Skupski Neal Skupski 27 maggio 3 giugno Open di Francia 2019 Parigi, Francia Grande Slam 20 060 000 € - Terra rossa - 128S/128Q/64D/32XSingolare - Doppio - Misto Rafael Nadal 6-3, 5-7, 6-1, 6-1 Dominic Thiem Novak Djokovic Roger Federer Alexander Zverev Karen Khachanov Stan Wawrinka Kei Nishikori Kevin Krawietz Andreas Mies 6-2, 7-63 Jérémy Chardy Fabrice Martin Latisha Chan Ivan Dodig 6-2, 7-65 Gabriela Dabrowski Mate Pavić Settimana Torneo Campione/i Finalista/i Semifinalisti Eliminati ai quarti di finale 10 giugno Libéma Open 2019 's-Hertogenbosch, Paesi Bassi ATP World Tour 250 711 275 € - Erba - 32S/16Q/16DSingolare - Doppio Adrian Mannarino 7-67, 6-3 Jordan Thompson Richard Gasquet Borna Ćorić Nicolás Jarry Alex De Minaur David Goffin Christian Garín Dominic Inglot Austin Krajicek 6-4, 4-6, [10-4] Marcus Daniell Wesley Koolhof Mercedes Cup 2019 Stoccarda, Germania ATP World Tour 250 754 540 € - Erba - 32S/16Q/16DSingolare - Doppio Matteo Berrettini 6–4, 7–611 Félix Auger-Aliassime Milos Raonic Jan-Lennard Struff Dustin Brown Márton Fucsovics Lucas Pouille Denis Kudla John Peers Bruno Soares 7-5, 6-3 Rohan Bopanna Denis Shapovalov 17 giugno Noventi Open 2019 Halle, Germania ATP World Tour 500 2 219 150 € - Erba - 32S/32Q/16D/4QSingolare - Doppio Roger Federer 7-62, 6-1 David Goffin Pierre-Hugues Herbert Matteo Berrettini Roberto Bautista Agut Borna Ćorić Karen Khachanov Alexander Zverev Raven Klaasen Michael Venus 4-6, 6-3, [10-4] Łukasz Kubot Marcelo Melo Fever-Tree Championships 2019 Londra, Gran Bretagna ATP World Tour 500 2 219 150 € - Erba - 32S/32Q/24D/4QSingolare - Doppio Feliciano López 6-2, 64-7, 7-62 Gilles Simon Félix Auger-Aliassime Daniil Medvedev Stefanos Tsitsipas Milos Raonic Diego Schwartzman Nicolas Mahut Feliciano López Andy Murray 7-66, 5-7, [10-5] Rajeev Ram Joe Salisbury 24 giugno Nature Valley International 2019 Eastbourne, Gran Bretagna ATP World Tour 250 745 880 € - Erba - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Taylor Fritz 6-3, 6-4 Sam Querrey Kyle Edmund Thomas Fabbiano Hubert Hurkacz Daniel Evans Fernando Verdasco Gilles Simon Juan Sebastián Cabal Robert Farah 3-6, 7-64, [10-6] Máximo González Horacio Zeballos Turkish Airlines Open Antalya 2019 Adalia, Turchia ATP World Tour 250 507 490 € - Erba - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Lorenzo Sonego 65-7, 7-65, 6-1 Miomir Kecmanović Jordan Thompson Pablo Carreño Busta Viktor Troicki Damir Džumhur Bernard Tomić Adrian Mannarino Jonathan Erlich Artem Sitak 6-3, 6-4 Ivan Dodig Filip Polášek Settimana Torneo Campione/i Finalista/i Semifinalisti Eliminati ai quarti di finale 1 luglio 8 luglio Torneo di Wimbledon 2019 Londra, Gran Bretagna Grande Slam 16 184 500 £ - Erba - 128S/128Q/64D/16Q/48XSingolare - Doppio - Doppio misto 15 luglio Hall of Fame Open 2019 Newport, Stati Uniti ATP World Tour 250 652 245 $ - Erba - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Swedish Open 2019 Båstad, Svezia ATP World Tour 250 586 140 € - Terra rossa - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Plava Laguna Croatia Open Umag 2019 Umago, Croazia ATP World Tour 250 586 140 € - Terra rossa - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio 22 luglio Hamburg European Open 2019 Amburgo, Germania ATP World Tour 500 1 855 490 € - Terra rossa - 32S/16Q/16D/4QSingolare - Doppio BB&T Atlanta Open 2019 Atlanta, Stati Uniti ATP World Tour 250 777 385 $ - Cemento - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad 2019 Gstaad, Svizzera ATP World Tour 250 586 140 € - Terra rossa - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio 29 luglio Citi Open 2019 Washington, Stati Uniti d'America ATP World Tour 500 2 046 340 $ - Cemento - 48S/24Q/16D/4QSingolare - Doppio Abierto Mexicano Los Cabos Open 2019 Los Cabos, Messico ATP World Tour 250 858 565 $ - Cemento - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Generali Open 2019 Kitzbühel, Austria ATP World Tour 250 586 140 € - Terra rossa - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Settimana Torneo Campione/i Finalista/i Semifinalisti Eliminati ai quarti di finale 5 agosto Rogers Cup 2019 Montréal, Canada ATP World Tour Masters 1000 6 338 885 $ - Cemento - 56S/24Q/24DSingolare - Doppio 11 agosto Cincinnati Masters 2019 Cincinnati, Stati Uniti ATP World Tour Masters 1000 6 735 690 $ - Cemento - 56S/28Q/24DSingolare - Doppio 18 agosto Winston-Salem Open 2019 Winston-Salem, Stati Uniti ATP World Tour 250 807 210 $ - Cemento - 48S/32Q/16DSingolare - Doppio 26 agosto 2 settembre US Open 2019 New York, Stati Uniti Grande Slam 25 282 920 $ - Cemento 128S/128Q/64D/32XSingolare - Doppio - Doppio misto Settimana Torneo Campione/i Finalista/i Semifinalisti Eliminati ai quarti di finale 16 settembre Laver Cup 2019 Ginevra, Svizzera Torneo a squadre Cemento indoor - 12S Open de Moselle 2019 Metz, Francia ATP World Tour 250 586 140 € - Cemento indoor - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio St. Petersburg Open 2019 San Pietroburgo, Russia ATP World Tour 250 1 248 665 € - Cemento indoor - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio 23 settembre Shenzhen Open 2019 Shenzhen, Cina ATP World Tour 250 1 213 295 $ - Cemento - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Chengdu Open 2019 Chengdu, Cina ATP World Tour 250 1 000 000 $ - Cemento - 28S/16S/16DSingolare - Doppio 30 settembre China Open 2019 Pechino, Cina ATP World Tour 500 3 666 275 $ - Cemento - 32S/16Q/16DSingolare - Doppio Rakuten Japan Open Tennis Championships 2019 Tokyo, Giappone ATP World Tour 500 2 046 340 $ - Cemento - 32S/16Q/16DSingolare - Doppio Settimana Torneo Campione/i Finalista/i Semifinalisti Eliminati ai quarti di finale 6 ottobre Shanghai Rolex Masters 2019 Shanghai, Cina ATP World Tour Masters 1000 8 322 885 $ - Cemento - 56S/28Q/24DSingolare - Doppio 14 ottobre VTB Kremlin Cup 2019 Mosca, Russia ATP World Tour 250 922 520 $ - Cemento indoor - 28S/32Q/16DSingolare - Doppio European Open 2019 Anversa, Belgio ATP World Tour 250 711 275 € - Cemento indoor - 28S/32Q/16DSingolare - Doppio Stockholm Open 2019 Stoccolma, Svezia ATP World Tour 250 711 275 € - Cemento indoor - 28S/32Q/16DSingolare - Doppio 21 ottobre Erste Bank Open 2019 Vienna, Austria ATP World Tour 500 2 443 810 € - Cemento indoor - 32S/16Q/16DSingolare - Doppio Swiss Indoors Basel 2019 Basilea, Svizzera ATP World Tour 500 2 219 975 € - Cemento indoor - 32S/16Q/16DSingolare - Doppio 28 ottobre Rolex Paris Masters 2019 Parigi, Francia ATP World Tour Masters 1000 5 791 280 € - Cemento indoor - 48S/24Q/24DSingolare - Doppio Settimana Torneo Campione/i Finalista/i Semifinalisti Eliminati ai quarti di finale 5 novembre Next Generation ATP Finals 2019 Milano, Italia Next Gen ATP Finals 1 397 400 $ - Cemento indoor - 8S (RR)Singolare Round robin Gruppo A Gruppo B 10 novembre Nitto ATP Finals 2019 Londra, Gran Bretagna ATP Finals 9 000 000 $ - Cemento indoor - 8S/8D (RR)Singolare - Doppio Round Robin Gruppo Guga Kuerten Gruppo Lleyton Hewitt 18 novembre Coppa Davis 2019 Finale Madrid, Spagna WTA Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti 31 dicembre Hopman Cup 2019 Perth, Australia Hopman Cup 1 000 000 $ - Cemento - 8 teams (RR) Svizzera 2-1 Germania Round Robin (Gruppo A) Australia Spagna Francia Round Robin (Gruppo B) Grecia Regno Unito Stati Uniti Brisbane International 2019 Brisbane, Australia WTA Premier 1 000 000 $ - Cemento - 30S/32Q/16DSingolare - Doppio Karolína Plíšková 4-6, 7-5, 6-2 Lesia Tsurenko Donna Vekić Naomi Ōsaka Aliaksandra Sasnovich Ajla Tomljanović Anett Kontaveit Anastasija Sevastova Nicole Melichar Květa Peschke 6-1, 6-1 Chan Hao-ching Latisha Chan Shenzhen Open 2019 Shenzhen, Cina WTA International 750 000 $ - Cemento - 32S/16Q/16DSingolare - Doppio Aryna Sabalenka 4-6, 7-62, 6-3 Alison Riske Wang Yafan Vera Zvonarëva Maria Sharapova Monica Niculescu Sorana Cîrstea Veronika Kudermetova Peng Shuai Yang Zhaoxuan 6-4, 6-3 Duan Yingying Renata Voráčová ASB Classic 2019 Auckland, Nuova Zelanda WTA International 250 000 $ - Cemento - 32S/32Q/16DSingolare - Doppio Julia Görges 2-6, 7-5, 6-1 Bianca Andreescu Hsieh Su-wei Viktória Kužmová Venus Williams Sara Sorribes Tormo Amanda Anisimova Eugenie Bouchard Eugenie Bouchard Sofia Kenin 1-6, 6-1, [10-7] Paige Mary Hourigan Taylor Townsend 7 gennaio Sydney International 2019 Sydney, Australia WTA Premier 823 000 $ - Cemento - 30S/32Q/16DSingolare - Doppio Petra Kvitová 1-6, 7-5, 7-63 Ashleigh Barty Kiki Bertens Aliaksandra Sasnovich Elise Mertens Yulia Putintseva Timea Bacsinszky Angelique Kerber Aleksandra Krunić Kateřina Siniaková 6-1, 7-63 Eri Hozumi Alicja Rosolska Hobart International 2019 Hobart, Australia WTA International 250 000 $ - Cemento - 32S/32Q/16DSingolare - Doppio Sofia Kenin 6-3, 6-0 Anna Karolína Schmiedlová Alizé Cornet Belinda Bencic Kirsten Flipkens Greet Minnen Irina-Camelia Begu Dayana Yastremska Chan Hao-ching Latisha Chan 6-3, 3-6, [10-6] Kirsten Flipkens Johanna Larsson 14 gennaio 21 gennaio Australian Open 2019 Melbourne, Australia Grande Slam 28 814 100 A$ - Cemento - 128S/96Q/64D/32XSingolare - Doppio - Doppio misto Naomi Ōsaka 7–62, 5–7, 6–4 Petra Kvitová Karolína Plíšková Danielle Collins Serena Williams Elina Svitolina Ashleigh Barty Anastasia Pavlyuchenkova Samantha Stosur Zhang Shuai 6-3, 6-4 Tímea Babos Kristina Mladenovic Barbora Krejčíková Rajeev Ram 7-63, 6-1 Astra Sharma John-Patrick Smith 28 gennaio St. Petersburg Ladies Trophy 2019 San Pietroburgo, Russia WTA Premier 823 000 $ - Cemento - 28S/32Q/16DSingolare - Doppio Kiki Bertens 7-62, 6-4 Donna Vekić Vera Zvonarëva Aryna Sabalenka Petra Kvitová Daria Kasatkina Ekaterina Alexandrova Anastasia Pavlyuchenkova Margarita Gasparyan Ekaterina Makarova 7-5, 7-5 Anna Kalinskaya Viktória Kužmová Thailand Open 2019 Hua Hin, Thailandia WTA International 250 000 $ - Cemento - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio Dayana Yastremska 6-2, 2-6, 7-63 Ajla Tomljanović Magda Linette Tamara Zidanšek Garbiñe Muguruza Wang Yafan Zheng Saisai Viktorija Golubic Irina-Camelia Begu Monica Niculescu 2-6, 6-1, [12-10] Anna Blinkova Wang Yafan Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti 4 febbraio Fed Cup 2019 Quarti di finale Ostrava, Repubblica Ceca - cemento (i) Liegi, Belgio - cemento (i) Braunschweig, Germania - cemento (i) Asheville, Stati Uniti - cemento (i) Vincenti quarti di finale Romania 3-2 Francia 3-1 Bielorussia 4-0 Australia 3-2 Perdenti quarti di finale Rep. Ceca Belgio Germania Stati Uniti 11 febbraio Qatar Total Open 2019 Doha, Qatar WTA Premier 916 131 $ - Cemento - 56S/32Q/28DSingolare - Doppio Elise Mertens 3-6, 6-4, 6-3 Simona Halep Elina Svitolina Angelique Kerber Julia Görges Karolína Muchová Barbora Strýcová Kiki Bertens Chan Hao-ching Latisha Chan 6-1, 3-6, [10-6] Anna-Lena Grönefeld Demi Schuurs 18 febbraio Dubai Tennis Championships 2019 Dubai, Emirati Arabi WTA Premier 5 2 828 000 $ - Cemento - 28S/32Q/16DSingolare - Doppio Belinda Bencic 6-3, 1-6, 6-2 Petra Kvitová Elina Svitolina Hsieh Su-wei Carla Suárez Navarro Simona Halep Karolína Plíšková Viktória Kužmová Hsieh Su-wei Barbora Strýcová 6-4, 6-4 Lucie Hradecká Ekaterina Makarova Hungarian Ladies Open 2019 Budapest, Ungheria WTA International 250 000 $ - Cemento indoor - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio Alison Van Uytvanck 1-6, 7-5, 6-2 Markéta Vondroušová Ekaterina Alexandrova Anastasia Potapova Kateryna Kozlova Pauline Parmentier Sorana Cîrstea Irina-Camelia Begu Ekaterina Alexandrova Vera Zvonarëva 6-4, 4-6, [10-7] Fanny Stollár Heather Watson 25 febbraio Abierto Mexicano Telcel 2019 Acapulco, Messico WTA International 250 000 $ - Cemento - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio Wang Yafan 2-6, 6-3, 7-5 Sofia Kenin Donna Vekić Bianca Andreescu Beatriz Haddad Maia Johanna Konta Zheng Saisai Victoria Azarenka Victoria Azarenka Zheng Saisai 6-1, 6-2 Desirae Krawczyk Giuliana Olmos Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti 4 marzo 11 marzo BNP Paribas Open 2019 Indian Wells, Stati Uniti WTA Premier Mandatory 9 035 428 $ - Cemento - 96S/48Q/32DSingolare - Doppio Bianca Andreescu 6-4, 3-6, 6-4 Angelique Kerber Belinda Bencic Elina Svitolina Karolína Plíšková Venus Williams Garbiñe Muguruza Markéta Vondroušová Elise Mertens Aryna Sabalenka 6-3, 6-2 Barbora Krejčíková Kateřina Siniaková 18 marzo 25 marzo Miami Open 2019 Miami Gardens, Stati Uniti WTA Premier Mandatory 9 035 428 $ - Cemento - 96S/48Q/32DSingolare - Doppio Ashleigh Barty 7-61, 6-3 Karolína Plíšková Anett Kontaveit Simona Halep Hsieh Su-wei Petra Kvitová Markéta Vondroušová Wang Qiang Elise Mertens Aryna Sabalenka 7-65, 6-2 Samantha Stosur Zhang Shuai Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti 1º aprile Volvo Car Open 2019 Charleston, Stati Uniti WTA Premier 823 000 $ - Terra verde - 56S/32Q/16DSingolare - Doppio Madison Keys 7-65, 6-3 Caroline Wozniacki Mónica Puig Petra Martić Sloane Stephens Danielle Collins Belinda Bencic Maria Sakkarī Anna-Lena Grönefeld Alicja Rosolska 7-67, 6-2 Irina Khromacheva Veronika Kudermetova Monterrey Open 2019 Monterrey, Messico WTA International 250 000 $ - Cemento - 32S/32Q/16DSingolare - Doppio Garbiñe Muguruza 6-1, 3-1 rit. Victoria Azarenka Angelique Kerber Magdaléna Rybáriková Kirsten Flipkens Anastasia Pavlyuchenkova Sachia Vickery Kristina Mladenovic Asia Muhammad Maria Sanchez 7-62, 6-4 Monique Adamczak Jessica Moore 8 aprile Ladies Open Lugano 2019 Lugano, Svizzera WTA International 250 000 $ - Terra rossa - 32S/32Q/16DSingolare - Doppio Polona Hercog 6-3, 3-6, 6-3 Iga Świątek Kristýna Plíšková Fiona Ferro Svetlana Kuznetsova Vera Lapko Stefanie Vögele Veronika Kudermetova Sorana Cîrstea Andreea Mitu 1-6, 6-2, [10-8] Veronika Kudermetova Galina Voskoboeva Claro Open Colsanitas 2019 Bogotà, Colombia WTA International 250 000 $ - Terra rossa - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio Amanda Anisimova 4-6, 6-4, 6-1 Astra Sharma Beatriz Haddad Maia Lara Arruabarrena María Camila Osorio Serrano Sara Sorribes Tormo Tamara Zidanšek Sara Errani Zoe Hives Astra Sharma 6-1, 6-2 Hayley Carter Ena Shibahara 15 aprile Fed Cup 2019 Semifinali Rouen, Francia - Terra rossa (i) Brisbane, Australia - Cemento Francia 3-2 Australia 3-2 Romania Bielorussia 22 aprile Porsche Tennis Grand Prix 2019 Stoccarda, Germania WTA Premier 886 077 $ - Terra rossa indoor - 28S/32Q/16DSingolare - Doppio Petra Kvitová 6-3, 7-62 Anett Kontaveit Naomi Ōsaka Kiki Bertens Donna Vekić Victoria Azarenka Anastasija Sevastova Angelique Kerber Mona Barthel Anna-Lena Friedsam 2-6, 6-3, [10-6] Anastasia Pavlyuchenkova Lucie Šafářová Istanbul Cup 2019 Istanbul, Turchia WTA International 250 000 $ - Terra rossa - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio Petra Martić 1-6, 6-4, 6-1 Markéta Vondroušová Barbora Strýcová Margarita Gasparyan Lara Arruabarrena Elena Rybakina Kristina Mladenovic Veronika Kudermetova Tímea Babos Kristina Mladenovic 6-1, 6-0 Alexa Guarachi Sabrina Santamaria 29 aprile J&T Banka Prague Open 2019 Praga, Repubblica Ceca WTA International 250 000 $ - Terra rossa - 32S/32Q/16DSingolare - Doppio Jil Teichmann 7-65, 3-6, 6-4 Karolína Muchová Barbora Strýcová Bernarda Pera Kateřina Siniaková Tamara Korpatsch Qiang Wang Natalia Vikhlyantseva Anna Kalinskaya Viktória Kužmová 4-6, 7-5, [10-7] Nicole Melichar Květa Peschke Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem 2019 Rabat, Marocco WTA International 250 000 $ - Terra rossa - 32S/32Q/16DSingolare - Doppio Maria Sakkarī 2-6, 6-4, 6-1 Johanna Konta Alison Van Uytvanck Ajla Tomljanović Elise Mertens Ysaline Bonaventure Rebecca Peterson Su-wei Hsieh María José Martínez Sánchez Sara Sorribes Tormo 7-5, 6-1 Georgina García Pérez Oksana Kalashnikova Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti 6 maggio Mutua Madrid Open 2019 Madrid, Spagna WTA Premier Mandatory 7 021 128 $ - Terra rossa - 64S/32Q/28DSingolare - Doppio Kiki Bertens 6-4, 6-4 Simona Halep Belinda Bencic Sloane Stephens Naomi Ōsaka Ashleigh Barty Petra Martić Petra Kvitová Hsieh Su-wei Barbora Strýcová 6-3, 6-1 Gabriela Dabrowski Xu Yifan 13 maggio Internazionali BNL d'Italia 2019 Roma, Italia WTA Premier 5 3 452 538$ - Terra rossa - 56S/32Q/28DSingolare - Doppio Karolína Plíšková 6-3, 6-4 Johanna Konta Kiki Bertens Maria Sakkarī Naomi Ōsaka Markéta Vondroušová Victoria Azarenka Kristina Mladenovic Victoria Azarenka Ashleigh Barty 4-6, 6-0, [10-3] Anna-Lena Grönefeld Demi Schuurs 20 maggio Nürnberger Versicherungscup 2019 Norimberga, Germania WTA International 250 000 $ - Terra rossa - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio Yulia Putintseva 4-6, 6-4, 6-2 Tamara Zidanšek Sorana Cîrstea Kateřina Siniaková Anna-Lena Friedsam Nina Stojanović Veronika Kudermetova Madison Brengle Gabriela Dabrowski Xu Yifan 4-6, 7-65, [10-5] Sharon Fichman Nicole Melichar Internationaux de Strasbourg 2019 Strasburgo, Francia WTA International 250 000 $ - Terra rossa - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio Dayana Yastremska 6-4, 5-7, 7-63 Caroline Garcia Chloé Paquet Aryna Sabalenka Daria Gavrilova Marta Kostyuk Fiona Ferro Mónica Puig Daria Gavrilova Ellen Perez 6-4, 6-3 Duan Yingying Han Xinyun 27 maggio 3 giugno Open di Francia 2019 Parigi, Francia Grande Slam 23 029 029 $ - Terra rossa 128S/96Q/64D/32XSingolare - Doppio - Doppio misto Ashleigh Barty 6-1, 6-3 Markéta Vondroušová Amanda Anisimova Johanna Konta Madison Keys Simona Halep Sloane Stephens Petra Martić Tímea Babos Kristina Mladenovic 6-2, 6-3 Duan Yingying Zheng Saisai Latisha Chan Ivan Dodig 6-1, 7-65 Gabriela Dabrowski Mate Pavić Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti 10 giugno Nature Valley Open 2019 Nottingham, Gran Bretagna WTA International 250 000 $ - Erba - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio Caroline Garcia 2-6, 7-64, 7-64 Donna Vekić Jennifer Brady Tatjana Maria Elena-Gabriela Ruse Maria Sakkarī Ajla Tomljanović Kristina Mladenovic Desirae Krawczyk Giuliana Olmos 7-65, 7-5 Ellen Perez Arina Rodionova Libéma Open 2019 's-Hertogenbosch, Paesi Bassi WTA International 250 000 $ - Erba - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio Alison Riske 0-6, 7-63, 7-5 Kiki Bertens Elena Rybakina Veronika Kudermetova Natalia Vikhlyantseva Kirsten Flipkens Ekaterina Alexandrova Greet Minnen Shūko Aoyama Aleksandra Krunić 7-5, 6-3 Lesley Kerkhove Bibiane Schoofs 17 giugno Nature Valley Classic 2019 Birmingham, Gran Bretagna WTA Premier 1 006 263 $ - Erba - 32S/32Q/16DSingolare - Doppio Ashleigh Barty 6-3, 7-5 Julia Görges Petra Martić Barbora Strýcová Yulia Putintseva Jeļena Ostapenko Kristýna Plíšková Venus Williams Hsieh Su-wei Barbora Strýcová 6-4, 64-7, [10-8] Anna-Lena Grönefeld Demi Schuurs Mallorca Open 2019 Maiorca, Spagna WTA International 250 000 $ - Erba - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio Sofia Kenin 62-7, 7-65, 6-4 Belinda Bencic Angelique Kerber Anastasija Sevastova Caroline Garcia Amanda Anisimova Elise Mertens Yafan Wang Kirsten Flipkens Johanna Larsson 6-2, 6-4 María José Martínez Sánchez Sara Sorribes Tormo 24 giugno Nature Valley International 2019 Eastbourne, Gran Bretagna WTA Premier 998 712 $ - Erba - 48S/24Q/16DSingolare - Doppio Karolína Plíšková 6-1, 6-4 Angelique Kerber Ons Jabeur Kiki Bertens Alizé Cornet Simona Halep Aryna Sabalenka Ekaterina Alexandrova Chan Hao-ching Latisha Chan 2-6, 6-3, [10-6] Kirsten Flipkens Bethanie Mattek-Sands Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti 1º luglio 8 luglio Torneo di Wimbledon 2019 Londra, Gran Bretagna Grande Slam 22 876 979 $ - Erba - 128S/128Q/64D/16Q/48XSingolare - Doppio - Doppio misto 15 luglio BRD Bucarest Open 2019 Bucarest, Romania WTA International 250 000 $ - Terra rossa - 32S/32Q/16DSingolare - Doppio Ladies Championships Lausanne 2019 Losanna, Svizzera WTA International 250 000 $ - Terra rossa - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio 22 luglio Baltic Open 2019 Jūrmala, Lettonia WTA International 250 000 $ - Terra rossa - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio Internazionali Femminili di Palermo 2019 Palermo, Italia WTA International 250 000 $ - Terra rossa - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio 29 luglio Mubadala Silicon Valley Classic 2019 San Jose, Stati Uniti WTA Premier 876 183 $ - Cemento - 28S/16Q/16DSingolare - Doppio Citi Open 2019 Washington, Stati Uniti WTA International 250 000 $ - Cemento - 32S/16Q/16DSingolare - Doppio Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti 5 agosto Rogers Cup 2019 Toronto, Canada WTA Premier 5 2 830 000 $ - Cemento - 56S/48Q/28DSingolare - Doppio 12 agosto Western & Southern Open 2019 Cincinnati, Stati Uniti WTA Premier 5 2 874 299 $ - Cemento - 56S/48Q/28DSingolare - Doppio 18 agosto NYJTL Bronx Open 2019 New York, Stati Uniti WTA International 250 000 $ - Cemento - 30S/16Q/16DSingolare - Doppio 26 agosto 2 settembre US Open 2019 New York, Stati Uniti Grand Slam 25 282 920 $ - Cemento 128S/128Q/64D/32XSingolare - Doppio - Doppio misto Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti 9 settembre Coupe Banque Nationale 2019 Québec, Canada WTA International 250 000 $ - Sintetico indoor - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio Hana-cupid Japan Women's Open 2019 Hiroshima, Giappone WTA International 250 000 $ - Cemento - 32S/32Q/16DSingolare - Doppio Jiangxi Open 2019 Nanchang, Cina WTA International 250 000 $ - Cemento - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio 16 settembre Toray Pan Pacific Open 2019 Tokyo, Giappone WTA Premier 799 000 $ - Cemento indoor - 28S/32Q/16DSingolare - Doppio Guangzhou Open 2019 Canton, Cina WTA International 500 000 $ - Cemento - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio Korea Open 2019 Seul, Corea del Sud WTA International 250 000 $ - Cemento - 32S/32Q/16DSingolare - Doppio 22 settembre Wuhan Open 2019 Wuhan, Cina WTA Premier 5 2 746 000 $ - Cemento - 56S/32Q/16DSingolare - Doppio Tashkent Open 2019 Tashkent, Uzbekistan WTA International 250 000 $ - Cemento - 32S/16Q/16DSingolare - Doppio 28 settembre China Open 2019 Pechino, Cina WTA Premier Mandatory 8 285 274 $ - Cemento - 61S/32Q/28DSingolare - Doppio Settimana Torneo Campionesse Finaliste Semifinaliste Eliminate ai quarti 7 ottobre Tianjin Open 2019 Tientsin, Cina WTA International 250 000 $ - Cemento - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio Prudential Hong Kong Open 2019 Hong Kong, Cina WTA International 250 000 $ - Cemento - 32S/24Q/16DSingolare - Doppio Upper Austria Ladies Linz 2019 Linz, Austria WTA International 250 000 $ - Cemento indoor - 32S/32Q/16DSingolare - Doppio 14 ottobre VTB Kremlin Cup 2019 Mosca, Russia WTA Premier 932 866 $ - Cemento indoor - 28S/32Q/16DSingolare - Doppio BGL Luxembourg Open 2019 Lussemburgo, Lussemburgo WTA International 250 000 $ - Cemento indoor - 32S/32Q/16DSingolare - Doppio 22 ottobre WTA Elite Trophy 2019 Zhuhai, Cina Torneo di fine anno 2 349 363 $ - Cemento indoor - 12S (RR)/6D (RR)Singolare - Doppio Round Robin 27 ottobre WTA Finals 2019 Shenzhen Torneo di fine anno 7 000 000 $ - Cemento indoor - 8S (RR)/8DSingolare - Doppio Round Robin Gruppo Rosso Gruppo Bianco Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato January 5, 2019 Il torneo WTA International di Shenzhen incorona la bielorussa Aryna Sabalenka, che nel tour de force odierno (semifinali e finale giocate nel giro di poche ore) rimonta e batte nell’atto conclusivo la statunitense Alison Riske con il punteggio di 4-6 7-6 (2) 6-3 dopo due ore e undici minuti di battaglia. Nel torneo WTA International di Auckland invece è stata decisa la finale: si affronteranno la tedesca Julia Goerges, che supera la slovacca Viktoria Kuzmova per 6-1 7-6 (6), e la canadese Bianca Vanessa Andreescu, che batte la tennista di Cina Taipei Su-Wei Hsieh con un doppio 6-3. https://www.oasport.it/2019/01/tennis-tornei-wta-a-shenzhen-si-impone-aryna-sabalenka-ad-auckland-finale-goerges-andreescu/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato January 5, 2019 E’ ancora una volta la Svizzera a trionfare nella Hopman Cup 2019, torneo/esibizione di tennis riservato ad otto rappresentative nazionali che ha visto confrontarsi la compagine rossocrociata e la Germania. Come era accaduto l’anno passato, è stato il doppio misto a decidere le sorti del confronto e la coppia Roger Federer / Belinda Bencic si è imposta con il punteggio di 4-0 1-4 4-3 (4). Negli altri due incontri Federer aveva sconfitto nettamente Zverev per 6-4 6-2 mentre Kerber aveva superato Bencic con lo score di 6-4 7-6 (6). Si tratta della quarta affermazione della selezione elvetica in questa manifestazione che potrebbe essere giunta ai titoli di coda, visti i programmi della Federazione Internazionale nel 2020. Nel primo match andato in scena sul cemento di Perth (Australia), come detto, Roger l’ha fatta da padrone sciorinando colpi d’alta scuola e mettendo in grande difficoltà il rivale al servizio. Il “Maestro” ha saputo tenere un ritmo elevatissimo rispondendo praticamente sempre alla battuta del rivale e ottenendo medie importanti a rete: 25 punti su 33 tentativi. Con il 91% dei quindici conseguiti con la prima di servizio, l’ex n.1 del mondo ha lasciato le briciole a Sascha che poco ha potuto al cospetto di una prova di così ampia superiorità. A rimettere le cose a loro posto per la Germania ci ha pensato la n.2 del mondo che ha fatto valere il proprio tennis difensivo contro una Bencic troppo fallosa nei momenti decisivi della partita e non così abile negli spostamenti laterali. I colpi mancini incrociati, con il rovescio, sono stati la chiave di volta per la teutonica. Nel doppio misto, poi, il primo parziale lasciava presagire un dominio elevetico, con Federer mattatore assoluto, a spadroneggiare a rete. Dal secondo set, però, soprattutto grazie all’eccellente prova in risposta di “Angie“, il duo tedesco ha saputo risalire la china, pareggiando il computo dei parziali e giocandosi il tutto al terzo. Una frazione nella quale le emozioni non sono mancate: Svizzera avanti di un break e con Roger al servizio, costretto però alla resa per via delle risposti eccellenti dei teutonici. Tuttavia, nel tie-break, la classe dello fuoriclasse rossocrociato ha messo tutti d’accordo. https://www.oasport.it/2019/01/tennis-hopman-cup-2019-la-svizzera-di-federer-trionfa-ancora-una-volta-contro-la-germania-decide-il-doppio-misto2/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato January 5, 2019 Intanto nel match più alto al mondo a Pune in India, il 250 va a Kevin Anderson nella sfida tra gli "aceman" che batte Karlovic in 3 set in 3 tie break: 7-6(7) 6-7(7) 7-6(7) Partita "leggermente" bruttina Ravvivata però con un bel finale Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato January 5, 2019 Cinico, sornione, campione. Roberto Bautista Agut, agli albori della stagione, è in forma eccellente e lo conferma anche quest’anno, vincendo il torneo di Doha in tre set, contro Tomas Berdych. È il terzo iberico di sempre a riuscirci, dopo Nadal e Ferrer. Parte alla grande, però, il ceco, aggredendo con i fondamentali, vincendo tutti gli scambi lunghi e portando ai vantaggi per due volte, sui suoi turni, lo spagnolo, che tuttavia non demorde e, anzi, come è solito fare, con pazienza e laboriosità prende pian piano le misure, fino a rivoltare la partita, costringendo Berdych a difese estreme – non proprio la caratteristica migliore del suo tennis – grazie a colpi profondi e variegati. E, così facendo, strappa il break nel settimo gioco e vola alla conquista del primo parziale. Continua su: http://www.oktennis.it/2019/01/atp-doha-bautista-agut-non-si-ferma-battuto-anche-berdych-e-lui-il-campione-in-qatar/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato January 6, 2019 Karolina Pliskova vince il torneo WTA di Brisbane. La ceca supera l’ucraina Lesia Tsurenko con il punteggio di 4-6 7-5 6-2, conquistando così il proprio dodicesimo torneo in carriera. La Tsurenko, nel secondo set, arriva a due punti dalla vittoria, ma la Pliskova rimonta e supera l’avversaria facendo uso di tutte le armi a propria disposizione. Curiosamente, le due giocatrici torneranno ad affrontarsi entro le prossime 48 ore: il tabellone del WTA di Sydney le ha messe di fronte già al primo turno. La finale comincia male per la Pliskova, che perde subito il servizio a 30 e rimane a lungo in svantaggio. Nel sesto gioco la ceca coglie l’occasione di prendersi il break della parità a 30, salvo poi cedere di nuovo la battuta a zero. A quel punto la Tsurenko non concede altre occasioni e conquista il primo set per 6-4. https://www.oasport.it/2019/01/tennis-wta-brisbane-2019-karolina-pliskova-batte-lesia-tsurenko-in-tre-set-ed-apre-lanno-con-il-12-torneo-vinto-in-carriera/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato January 6, 2019 E’ la tedesca Julia Goerges (n.14 del mondo) ad aggiudicarsi il WTA di Auckland (Nuova Zelanda), sconfiggendo in finale la canadese (n.152 WTA) Bianca Andreescu con il punteggio di 2-6 7-5 6-1 in 1 ora e 44 minuti di partita. Una vittoria in rimonta per la teutonica che ha saputo ritrovare il proprio tennis nella seconda frazione, facendo la differenza nella terza al cospetto di un’avversaria estremamamente giovane (18 anni) e autrice di uno splendido torneo sul cemento neozelandese. https://www.oasport.it/2019/01/tennis-wta-auckland-2019-julia-goerges-in-rimonta-si-impone-contro-bianca-andreescu2/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato January 6, 2019 Il nipponico Kei Nishikori si aggiudica il torneo ATP di Brisbane: sul cemento australiano il giapponese, testa di serie numero 2, batte in finale il russo Daniil Medvedev, numero 4 del seeding, dopo due ore di battaglia con lo score di 6-4 3-6 6-2. Per il tennista asiatico si tratta del dodicesimo titolo in carriera. https://www.oasport.it/2019/01/tennis-atp-250-brisbane-2019-kei-nishikori-batte-in-finale-il-russo-daniil-medvedev-dopo-due-ore-di-battaglia/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato January 12, 2019 L’americano Tennys Sandgren conquista il torneo ATP di Auckland. Si tratta del primo titolo della carriera per il numero 67 del mondo, che ha sconfitto in una finale a sorpresa il britannico Cameron Norrie, numero 93 del ranking e wild card ad Auckland, in due set con il punteggio di 6-4 6-2 dopo un’ora e venti di gioco. https://www.oasport.it/2019/01/tennis-atp-auckland-2019-primo-titolo-in-carriera-per-tennys-sandgren2/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato January 12, 2019 Primo titolo WTA in carriera per Sofia Kenin: l’americana (nata a Mosca quasi per caso, dato che la famiglia s’è subito spostata negli States) ha superato in finale la slovacca Anna Karolina Schmiedlova col punteggio di 6-3 6-0. La Kenin, vent’anni, si guadagna così anche l’approdo tra le prime 40 del mondo: sarà numero 37 nel ranking mondiale che verrà pubblicato lunedì. https://www.oasport.it/2019/01/tennis-wta-hobart-2019-sofia-kenin-vince-il-suo-primo-titolo-battuta-nettamente-la-schmiedlova-in-finale2/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato January 12, 2019 Va alla ceca Petra Kvitova la finale del torneo WTA Premier di Sydney: sul cemento outdoor australiano, al termine di una battaglia sportiva durata due ore e venti minuti, esce sconfitta la beniamina di casa Ashleigh Barty, rimontata e battuta con il punteggio finale di 1-6 7-5 7-6 (3). https://www.oasport.it/2019/01/tennis-wta-sydney-2019-petra-kvitova-doma-ashleigh-barty-al-termine-di-una-lunga-battaglia-e-fa-suo-il-torneo/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato January 12, 2019 Termina sul più bello il sogno di Andreas Seppi nella finale dell’ATP di Sydney (Australia). L’azzurro (n.37 del mondo) è stato sconfitto dall’australiano Alex De Minaur (n.29 del ranking) con il punteggio di 7-5 7-6 (5) in 2 ore e 6 minuti di partita e i rimpianti per quello che sarebbe potuto essere e invece non è stato ci sono. L’altoatesino ha sprecato in più di un’occasione alcune situazioni di vantaggio ma resta comunque la bontà del torneo disputato, buon indicatore in vista degli Australian Open (14-27 gennaio). https://www.oasport.it/2019/01/tennis-atp-sydney-2019-andreas-seppi-lotta-ma-deve-cedere-ad-alex-de-minaur-in-finale-lazzurro-ko-in-due-set2/ Vista. Ha sprecato praticamente tutto facendosi fare un controbreak nel secondo set compromettendo il tutto, per non parlare degli errori al TB. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato February 4, 2019 E’ la giovane ucraina Dayana Yastremska ad imporsi nel “Toyota Thailand Open” che si è tenuto sul cemento di Hua Hin, in Thailandia. La numero 47 del mondo ha superato con il punteggio di 6-2 2-6 7-6 (3) l’australiana di origini croate Alja Tomljanovic, numero 49 WTA e sesta testa di serie. Un match estremamente lottato quello in terra thailandese e nel quale Yastremska è riuscita a spuntarla al tie-break dopo 2 ore e 25 minuti di partita, rimontando da una situazione di grande difficoltà. Continua su: https://www.oasport.it/2019/02/tennis-wta-hua-hin-2019-dayana-yastremska-supera-in-finale-alja-tomljanovic-e-si-impone-in-thailandia/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato February 4, 2019 Va all’olandese Kiki Bertens il successo del WTA di San Pietroburgo (Russia). La n.8 del mondo si è imposta con il punteggio di 7-6 (2) 6-4 contro la n.30 WTA Donna Vekic in 1 ora e 45 minuti di gioco. Dopo aver sofferto nel primo parziale, Bertens è riuscita a trovare la strada per centrare il suo obiettivo non dando scampo alla croata, costretta ad arrendersi. Continua su: https://www.oasport.it/2019/02/tennis-wta-san-pietroburgo-2019-il-trionfo-di-kiki-bertens-lolandese-supera-in-due-set-donna-vekic-in-finale2/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato February 4, 2019 E’ Andreas Seppi a regalare il punto decisivo agli azzurri nel primo turno della Coppa Davis 2019 di tennis. L’altoatesino (numero 37 del ranking) ha sconfitto con il punteggio di 6-1 6-4 l’indiano Prajnesh Gunneswaran (n.102 ATP) in 1 ora e 4 minuti di gioco, consentendo al Bel Paese di staccare il biglietto per le Finali a Madrid (Spagna), previste dal 18 al 24 novembre. Un match dominato, per larghi tratti, da Seppi che ha saputo conservare il sangue freddo e far suo il confronto in modo assai autorevole. Nel primo set si assiste ad una vera e propria “mattanza tennistica” ad opera del nostro portacolori. Andreas fa un po’ quello che vuole contro Gunneswaran impostando il gioco soprattutto lungo la diagonale sinistra e costringendo a tanti errori con il dritto il rivale. Ecco che, nel secondo game, arriva il break e da quel momento va in scena una specie di allenamento sul “grass” indiano. Forte del 91% dei punti ottenuti con la prima di servizio e dell’86% con la seconda, l’altoatesino non dà tregua all’avversario, appoggiandosi molto bene ai suoi colpi. Il doppio break si materializza nel sesto game, con un dritto lungolinea di grande qualità. Tenendo il proprio turno in battuta a zero, l’azzurro conquista il primo set 6-1 in appena 24′. Nel secondo set il padrone di casa alza il livello del proprio tennis, con colpi più profondi, tuttavia è sempre il n.37 ATP a fare la differenza, al termine di un terzo game decisamente lottato, nel quale il break si concretizza al sesto tentativo. Seppi imprime alla palla una velocità diversa, difficilmente gestibile dagli ampi gesti di Gunneswaran che, spesso, fatica a trovare il tempo giusto nella distribuzione dei colpi da fondo. L’azzurro, una volta in vantaggio, saggiamente gestisce le proprie energie per il servizio, archiviando la pratica sul 6-4 e regalando il punto decisivo all’Italia. Continua su: https://www.oasport.it/2019/02/coppa-davis-2019-india-italia-1-3-andreas-seppi-regala-il-punto-decisivo-agli-azzurri-che-volano-alle-finali-di-madrid/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato February 4, 2019 Partiamo dai risultati attesi: le vittorie dell’Australia e della Germania. Gli Aussie, ad Adelaide, già in vantaggio 2-0 dopo la prima giornata hanno ottenuto il punto decisivo con il doppio: John Peers e Jordan Thompson hanno regolato l’accoppiata della Bosnia formata da Mirza Basic e da Tomislav Brkic (7-5 6-1) consentendo agli oceanici di festeggiare il passaggio di turno. Ininfluente poi il match tra il giovane australiano Alexei Popyrin e Nerman Fatic che ha visto il successo per 6-1 7-6 (2) del padrone di casa. A Francoforte, stessa storia e stesso mare: il duo teutonico formato da Tim Puetz e da Jan Lennard Struff ha superato nettamente i magiari Gabor Borsos e Peter Nagy con il punteggio di 6-2 6-3, chiudendo di fatto i giochi. Sono seguite poi, a fini meramente statistici, i successi di Alexander Zverev contro Borsos (6-3 6-4) e di Philipp Kohlschreiber contro David Szintai (6-7 (5) 6-3 10-5). Missione compiuta anche per la Russia che ha sbancato Biel (Svizzera), eliminando i rossocrociati, privi delle stelle Roger Federer e Stan Wawrinka. Gli elvetici, sotto 2-0 nello score al termine del day-1, hanno provato a tornare in auge con il doppio: Jerome Kym ed Henry Laaksonen hanno battuto Evgeny Donskoy ed Andrey Rublev 4-6 6-3 7-6 (1). Poi però ci ha pensato Karen Khachanov, vincitore del Masters 1000 di Parigi-Bercy, a rimettere le cose al loro posto, imponendosi contro Laaksonen 6-7 (2) 7-6 (6) 6-4. Decisamente più sofferte invece le vittorie della Serbia e del Canada. I serbi, dovendo fare i conti con l’assenza del n.1 del mondo Novak Djokovic, hanno vanificato il vantaggio di 2-0 di ieri, perdendo il match di doppio e il singolare contro l’Uzbekistan a Tashkent: Sanjar Fayziev e Denis Istomin si sono imposti 2-6 6-1 6-3 contro Nikola Milojevic e Viktor Troicki e il citato Istomin ha sconfitto a sorpresa Dusan Lajovic 6-3 6-4. E così è stato Fili Krajinovic a regalare il punto decisivo alla compagine dei Balcani: 4-6 6-3 6-0 il punteggio contro Fayziev che, dopo aver vinto il primo parziale, si è sciolto quindici dopo quindici. Una grande battaglia anche a Bratislava dove i canadesi l’hanno spuntata in rimonta. Sconfitti i giovani Felix Auger-Aliassime e Denis Shapovalov, in doppio, dagli esperti Martin Klizan e Filip Polasek, la compagine canadese ha fatto leva proprio sui due ragazzini in singolare, vittoriosi contro Klizan (7-6 (4) 6-4) e contro Norbert Gomobos 6-3 6-4, per centrare il target. Altrettanto sofferta la vittoria del Giappone contro la Cina 3-2 e del sorprendente Cile 3-2, a Salisburgo, contro l’Austria, priva però del top-10 Dominic Thiem. C’è da annotare anche l’eliminazione della Repubblica Ceca per mano dell’Olanda (3-1) ad Ostrava. https://www.oasport.it/2019/02/coppa-davis-2019-russia-e-germania-alle-finali-serbia-che-fatica-svizzera-eliminata2/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato February 16, 2019 [WC] J-W. Tsonga b. [7] P-H. Herbert 6-4 6-2 Nella finale tutta transalpina dell’Open Sud de France di Montpellier trionfo di Jo-Wilfried Tsonga. Il 33enne, sceso recentemente al gradino 210 del ranking mondiale a causa degli infortuni e in gara grazie a una wild card, ha sconfitto nell’ultimo atto della manifestazione il connazionale Pierre-Hugues Herbert, numero 44 ATP e settimo favorito del tabellone, col punteggio di 6-4 6-2. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato February 16, 2019 E’ Daniil Medvedev a trionfare nella finale dell’ATP di Sofia (Bulgaria) di tennis. Il giovane russo, numero 16 del mondo, si è imposto con il punteggio di 6-4 6-3 contro l’ungherese Marton Fucsovics (n.47 ATP) in 1 ora e 23 minuti di partita. Un match nel quale la differente caratura tecnica dei due tennisti si è vista alla distanza, finendo per fare la differenza in favore del russo. https://www.oasport.it/2019/02/tennis-atp-sofia-2019-daniil-medvedev-trionfa-in-finale-contro-marton-fucsovics-il-russo-si-impone-in-due-set/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato February 16, 2019 Farà parlare di sé Juan Ignacio Londero, giovane wild card capace di vincere il primo match ATP e poi di vincerne il torneo, uno dei pochi a riuscirci nella storia dell’era Open. Il giovane entrerà domani nella top 70, più che meritata dopo aver eliminato avversari come Nicolas Jarry e Federico Delbonis. Enorme delusione per Guido Pella, che perde la quarta finale su quattro, sprecata questa perché dopo aver vinto agevolmente il primo set era in vantaggio di un break nel secondo. Pella vanta tre vittorie su Londero, risalenti ai circuiti ITF e Challenger; entrambi sono interpreti di un gioco rapido, nel caso di Londero anche quasi in anticipo per essere sulla terra battuta. La diretta della finale da Cordoba si apre dallo stadio Kempes con un minuto di silenzio per il calciatore argentino Emiliano Sala (scomparso recentemente nella Manica in un incedente aereo). A Pella basta un break nel secondo game del primo set per ipotecarlo tutto. Londero non riuscirà a raggiungerlo, tanti non forzati per “El Topo”, cosi soprannominato il giocatore locale. Quest’ultimo mette però in mostra delle buone qualità tecniche. Una costante ricerca del lungolinea e un dritto a sventaglio di ottimo livello fanno parte del suo carnet di colpi. È un momento in cui nessuno si stupirebbe di vedere Pella sollevare la coppa a fine match. Niente di più sbagliato, invece. Sono i primi giochi del secondo set ed entrambi i giocatori ora devono faticare per tenere il servizio. È nuovamente break nel sesto game per Pella che già pregusta lo champagne della vittoria, ma con grandissimo coraggio Londero annulla la distanza e riesce a portare il connazionale al terzo set, breakkandolo sul 4 a 4 e poi in chiusura per firmare il 7-5. Ed è proprio il terzo set che rappresenta la rovina totale per Pella, che riesce a fallire di nuovo la prova del nove in una finale, stavolta con un giocatore non solo non titolato, ma addirittura alle primissime esperienze tra i professionisti. Quell’unico game di Pella nel set decisivo è frutto di un break ai danni di Londero, ma per il resto il nativo di Cordoba sovrasta totalmente il più esperto connazionale e non gli permette mai di arrivare a 40 se non nell’ultimo gioco, quando un pizzico di tensione lo induce a offrire un break point. Occasione di rimonta prontamente cancellata e pronta virata verso la vittoria, ottenuta al primo match point. Pella si è letteralmente sciolto, incapace di mettere insieme un’idea di gioco, con un’espressione disperata e sguardi frequenti al coach che sembra volersi seppellirsi nei sedili dello stadio Kempes. Ma con quali armi Londero ha avuto ragione di un giocatore esperto come Pella? Primo: un grande cuore, non ha avuto mai paura di spingere negli scambi né ha mai dato la sensazione di essere afflitto dalla sindrome del braccino corto. Secondo: un bel dritto a sventaglio, con il quale ha sfornato vincenti sui quali Pella è rimasto immobile comandando de facto la maggior parte degli scambi. Terzo: una risposta al servizio davvero notevole. Per ora si gode la meritata vittoria, circondato dalla tifoseria locale che per tutto il match lo ha sostenuto con i cori “Topoooo! Topoooo!”. Chissà perché poi, se oggi è sembrato un leone. https://twitter.com/oarduh/status/1094762420067815425 Michele Blasina Risultato: [WC] J.I. Londero b. [8] G. Pella 3-6 7-5 6-1 https://www.ubitennis.com/blog/2019/02/11/la-favola-del-topo-londero-primo-titolo-atp-a-cordoba/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato February 16, 2019 REPUBBLICA CECA – ROMANIA 2-3 Non sappiamo se sia la fine di un'era. Forse no, ma l'esito dell'eterno match di Ostrava (chiuso alle 21.26) rappresenta qualcosa di storico per la Fed Cup. La Repubblica Ceca, vincitrice di 6 delle ultime 8 edizioni, frana al primo turno. Non perdeva in casa da 10 anni. A firmare l'impresa è stata la Romania di Simona Halep, vera mattatrice del weekend. Dopo aver battuto Katerina Siniakova nella prima giornata, si è ripetuta superando Karolina Pliskova in una dura battaglia, chiusa 6-4 5-7 6-4. Un match intenso, emozionante, di alta qualità. D'altra parte, Simona ha messo la Fed Cup in cima alla lista dei desideri. Lo ha dimostrato sia sul campo che in panchina, facendo un tifo sfrenato per Irina Camelia Begu e Monica Niculescu, brave a firmare il punto decisivo dopo che la Siniakova aveva riportato il match sul 2-2 battendo un'arrugginita Mihaela Buzarnescu. Quasi tre ore di lotta, più di nervi che di qualità, hanno firmato il 6-7 6-4 6-4 che spinge la Romania per la prima volta in semifinale. L'esito del doppio è stato sorprendente perché le rumene hanno battuto una coppia forte come Krejcikova-Siniakova, numero 1 del mondo e vincitrici a Roland Garros e Wimbledon. La migliore in campo è stata la Niculescu: nonostante vada per i 32 anni, sa ancora essere imprevedibile con il suo tennis un po' strano, fatto di tagli inconsueti e schemi poco ortodossi. Ed è giusto che sia stata lei a firmare il punto decisivo, una volèe vincente che ha sigillato il punteggio e la rende la tennista rumena più vincente di sempre in in Fed Cup. 31 partite vince. Adesso non vorrà fermarsi qui, anche se la semifinale contro la Francia sarà piuttosto difficile e vedrà le rumene in trasferta. Chissà che superficie sceglieranno le francesi. Karolina Pliskova (CZE) b. Mihaela Buzarnescu (ROM) 6-1 6-1 Simona Halep (ROM) b. Katerina Siniakova (CZE) 6-4 6-0 Simona Halep (ROM) b. Karolina Pliskova (CZE) 6-4 5-7 6-4 Katernina Siniakova (CZE) b. Mihaela Buzarnescu (ROM) 6-4 6-2 Begu – Niculescu (ROM) b. Krejcikova – Siniakova (CZE) 6-7 6-4 6-4 STATI UNITI – AUSTRALIA Due partite a senso unico e due molto combattute: come Repubblica Ceca-Romania, anche la sfida tra Stati Uniti e Australia è arrivata al doppio decisivo. L'eroina del weekend è stata, senza dubbio, Ashleigh Barty: tra singolari e doppio, ha contribuito a raccogliere i tre punti che sono serviti per espugnare Asheville e regalare al sua paese una bella chance, ovvero una semifinale da giocare in casa. I recenti risultati all'Australian Open le hanno dato enorme autostima: si è visto soprattutto nella seconda giornata, quando ha tenuto a distanza Madison Keys e poi ha guidato la giovanissima Priscila Hon (classe 1998) al successo in doppio. Oltre alla vittoria, c'è un'altra bella notizia per la capitana Alicia Molik: la sua squadra è giovane, dunque di prospettiva. Oltre Kimberly Birrell (schierata nella prima giornata), può contare sulla Hon. Quest'ultima è top-150 sia in singolare che in doppio, e ha mostrato una certa personalità in un match così importante, in cui le australiane hanno recuperato un break di svantaggio nel secondo set. Anche il doppio americano era all'esordio: Collins-Melichar hanno entrambe esordito nella competizione nella giornata di oggi, con la Collins che era stata molto brava a tenere a bada gli ardori di Daria Gavrilova. Non è bastato: alla fine, l'Australia ringrazia la Barty, imbattuta da ben undici partite quando indossa la divisa gialloverde. Ashleigh Barty (AUS) b. Sonia Kenin 6-1 7-6 Madison Keys (USA) b. Kimberly Birrell (AUS) 6-2 6-2 Ashleigh Barty (AUS) b. Madison Keys (USA) 6-4 6-1 Danielle Collins (USA) b. Daria Gavrilova (AUS) 6-1 3-6 6-2 Barty – Hon (AUS) b. Collins – Melichar (USA) 6-4 7-5 BELGIO – FRANCIA 0-3L'arrivo di Julien Benneteau sulla panchina della Francia ha favorito il ritorno di Caroline Garcia, dopo un'assenza lunga e non priva di polemiche. Battendo Van Uytvanck e Mertens, ha regalato alle transalpine due dei tre punti necessari per espugnare Liegi e centrare la quarta semifinale negli ultimi cinque anni. In particolare, è stata molto brava contro la Mertens nel match che ha sigillato il 3-0, un 6-2 6-3 rapido e indolore. In Fed Cup, le rimonte da 2-0 sono molto rare. La Francia è stata una delle pochissime squadre ad avercela fatta, nel 2015 contro l'Italia (nel match che mise fine al sodalizio tra Roberta Vinci e Sara Errani). Anche allora c'era in campo la Garcia: onde evitare rischi, ha giocato con attenzione e ha vinto rapidamente i primi tre game. L'unico momento di difficoltà è arrivato nel settimo game, quando la Mertens ha avuto due palle break per risalire sul 3-4. Un paio di dritti e alcuni buoni servizi della Garcia l'hanno ricacciata indietro. La francese ha sbagliato pochissimo (appena sei errori nel primo set) e ha continuato a gestire il match nel secondo, nonostante la Mertens le abbia provate tutte, cercando più spesso la via della rete. Anche nell'ultimo game ha cercato di dare una speranza al pubblico della Country Hall du Sant-Tilman di Liegi, portandosi 0-30 e 30-40 quando la Garcia ha servito per il match. Niente da fare: un dritto vincente cancellava la palla break, e un altro (dopo un bel pallonetto) dava il là ai festeggiamenti della Francia. Se Kristina Mladenovic dovesse tornare ai livelli di 2-3 anni fa, con questa “Caro”, le ragazze di Benneteau potrebbero anche ambire al trofeo. Caroline Garcia (FRA) b. Alison Van Uytvanck (BEL) 7-6 4-6 6-2 Alize Cornet (FRA) b. Elise Mertens (BEL) 7-6 6-2 Caroline Garcia (FRA) b. Elise Mertens (BEL) 6-2 6-3 Bonaventure – Flipkens (BEL) b. Ferro – Parmentier (FRE) 6-3 3-6 10-6 GERMANIA – BIELORUSSIA 0-4 L'assenza di Angelique Kerber è stata decisiva nella netta vittoria della Bielorussia a Braunschweig. Dopo la finale colta a sorpresa due anni fa, Sabalenka e company sono ancora più forti e possono essere una mina vagante, specie se dovessero recuperare Victoria Azarenka. Contro una Germania depotenziata, il punto del 3-0 è arrivato grazie al netto 6-1 6-1 con cui la Sabalenka ha superato Laura Siegemund. “So che Laura è una grande giocatrice, molto solida – ha detto la bielorussa – ha un tennis vario ed è complicato affrontarla, però avevo osservato i suoi match per capire cosa avrei dovuto fare. Inoltre ero calma perché eravamo già avanti 2-0: la pressione era tutta su di lei”. Si è comportata alla perfezione, superando un'avversaria che il capitano tedesco Jens Gerlach aveva preferito a Tatjana Maria, schierata nella prima giornata. Ma i problemi sono iniziati in fretta: due doppi falli in avvio e un errore sulla palla break hanno spedito avanti la Sabalenka, strozzando l'entusiasmo dei 4.000 spettatori della Volkswagen Halle, i quali indossavano maglie nere, rosse e gialle a riprendere i colori della bandiera tedesca. Nel secondo set non cambiava nulla: Aryna strappava per tre volte il servizio alla tedesca e chiudeva con un bel passante di rovescio. “Non ho sfruttato le mie chance, eppure ne ho avuta qualcuna – ha sospirato la Siegemund – però in quei momenti lei ha giocato solida e aggressiva”. A parte la netta vittoria, la migliore notizia per la Bielorussia è il rientro in squadra della Azarenka, che si è limitata a giocare il doppio a risultato acquisito: è stata la sua prima apparizione dal 2016. Vincendo insieme a Lidziya Marozava, ha portato a 13 match la sua striscia vincente. Ad aprile, se Tatiana Poutchek riuscirà a ottenere la disponibilità delle migliori (c'è anche Aliaksandra Sasnovich in gran forma), le sua ragazze potranno dire la loro anche contro gli Stati Uniti, in una semifinale da giocare in trasferta. Aliaksandra Sasnovich (BLR) b. Tatjana Maria (GER) 7-6 6-3 Aryna Sabalenka (BLR) b. Andrea Petkovic (GER) 6-2 6-1 Aryna Sabalenka (BLR) b. Laura Siegemund (GER) 6-1 6-1 Azarenka – Marozava (BLR) b. Barthel – Groenefeld (GER) 6-1 0-6 11-9 https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Davis_Cup_Fed_Cup/61299/fed-cup-super-halep-la-romania-firma-l-impresa/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17042 Joined: 13-Oct-2005 220916 messaggi Inviato February 16, 2019 Punto della bandiera per l’Italia della Fed Cup di tennis: in Svizzera l’ininfluente doppio, giocato a punteggio acquisito, va alla coppia azzurra composta da Sara Errani e Martina Trevisan, le quali battono 7-6 (5) 3-6 [10-5] la coppia elvetica formata da Timea Bacsinszky e Stefanie Voegele in poco meno di due ore di battaglia. https://www.oasport.it/2019/02/fed-cup-2019-svizzera-italia-3-1-sara-errani-e-martina-trevisan-vincono-lininfluente-doppio/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TurinGoeba1897 10402 Joined: 28-Sep-2006 71735 messaggi Inviato February 17, 2019 Cecchinato vince il prestigioso Argentina Open asfaltando l’idolo di casa Schwartzman. L’ultimo (e unico) italiano a vincerlo era stato Pietrangeli (nel 1965). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
vincenxo 112 Joined: 30-Aug-2008 1431 messaggi Inviato February 17, 2019 Sulla terra è davvero convincente e probabilmente tra i primi dieci al mondo .Peccato che i tornei sulla terra siano limitati. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TurinGoeba1897 10402 Joined: 28-Sep-2006 71735 messaggi Inviato February 24, 2019 Occhio a Jannik Sinner... 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ca$a 5246 Joined: 22-May-2006 18405 messaggi Inviato February 24, 2019 47 minuti fa, TorinoGobba_1897 ha scritto: Occhio a Jannik Sinner... Tanta roba, questo può diventare il più forte italiano Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti