Vai al contenuto
Morpheus ©

DISCIPLINE INVERNALI - Coppe Del Mondo stagione 2017/18

Recommended Posts

Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

Vlhova sul podio 

 

Tocca alle prime due

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

Mikaela fuori sul finale a gara vinta :|

Modificato da Paganese26

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

C'è qualche problema in Mikaela Shiffrin, altrimenti non è spiegabile una cosa del genere.

 

Felice per Petra però come ho detto ieri questi non sono segnali positivi in ottica Olimpica...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Lo svizzero Dario Cologna si aggiudica la 15km a tecnica libera (con partenza di massa) di Seefeld, in Austria. La gara, valevole per la Coppa del Mondo di sci di fondo 2018, ha vissuto 14 chilometri di lunga attesa, prima dell’attacco decisivo di Cologna che schianta la resistenza dei rivali centrando il venticinquesimo successo in carriera. Alle sue spalle il canadese Alex Harvey a 1.4 secondi, mentre completa il podio giornaliero il primo dei norvegesi (oggi privi di Johannes Klaebo) Martin Johnsrud Sundby a 2.9. Quarta posizione per il secondo scandinavo, Didrik Toenseth a 5.9 secondi, quindi il francese Maurice Manificat a 7.5. il norvegese Simen Hegstad Kueger a 7.7, mentre è settimo il francese Clement Parisse a 8 secondi. Ottavo il russo Sergey Ustiugov a 8.4 secondi davanti allo statunitense Erik Bjornsen a 9.3 mentre è decimo il ceco Martin Jaks a 9.5

Staccati gli italiani. Federico Pellegrino è trentacinquesimo con 40 secondi di ritardo (tutti accusati nelle ultime battute) mentre Francesco De Fabiani è quarantesimo a 1:16, Mirco Bertolina è quarantaseiesimo a 1:21, Dietmar Noeckler è sessantunesimo a 2:09, Giandomenico Salvadori è sessantasettesimo a 2:34, mentre Sebastiano Pellegrin è novantesimo a quasi 5 minuti.

Dopo un inizio controllato il gruppo rimane compatto per i primi 3.5 chilometri con Sergey Ustiugov e Maurice Manificat a condurre le danze, ma con una lunga fila indiana che comprende anche i nostri Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani e Dietmar Noeckler, mentre Mirco Bertolina e Giandomenico Salvadori sono leggermente più indietro. Nessuno prova il forcing e tutti rimangono assieme. Ai 5,5 chilometri, per esempio, è il duo norvegese Hans Christer Holund e Simen Krueger a tirare il plotone, ma alle loro calcagna Manificat, Dario Cologna e Sindre Skar non cedono un millimetro. Il primo “buco” nel gruppo si vede solamente attorno la cinquantesima posizione.

A metà gara i norvegesi provano a fare fronte comune con Holund su Krueger e Didrik Toenseth, ma la situazione generale non muta. Tutti gli atleti sono in attesa del primo vero forcing. Si staccano rispetto al gruppo dei migliori Salvadori e Noeckler. Si arriva agli 11,25 chilometri e il gruppo (di circa 30 unità) non cede di un metro. Tutti ravvicinati con la sensazione che tutto si deciderà negli ultimi metri della gara odierna. Perde terreno anche Francesco De Fabiani, che lascia quindo Federico Pellegrino da solo.

Dopo tanti chilometri di nulla, o quasi, arriva Dario Cologna a sparigliare le carte. Affondo deciso in salita e lo svizzero stacca immediatamente tutti i rivali. Una accelerazione alla quale nessuno può rispondere e il vincitore del Tour de Ski va ad aggiudicarsi la gara con 1,4 secondi sul canadese Alex Harvey e 2.9 sul norvegese Martin Johnsrud Sundby. Quarto Didrik Toenseth, quinto Maurice Manificat davanti a Simen Krueger. Federico Pellegrino è trentacinquesimo.

 

https://www.oasport.it/2018/01/sci-di-fondo-mass-start-seefeld-2018-dario-cologna-stacca-tutti-nel-finale-e-va-a-vincere-su-harvey-e-sundby-lontani-gli-italiani/

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Kristoffersen nervoso all'arrivo .asd 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

Grande Feller sto qui è proprio forte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Che personaggio e che talento!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Brutta manche per Pinturault

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Troppo estremo Ligety. Però torna sul podio dopo tanto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

Ligety torna sul podio!

 

Feller ancora al comando

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Da un RE all'altro oggi.

 

MERAVIGLISO HIRSCHER .oo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

DOMINIO TOTALE

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi
Adesso, Morpheus © ha scritto:

Da un RE all'altro oggi.

 

MERAVIGLISO HIRSCHER .oo 

Miglior tempo di manche anche nella seconda col 30

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi
5 minuti fa, Paganese26 ha scritto:

Miglior tempo di manche anche nella seconda col 30

 

E' pazzesco, è assolutamente pazzesco come scende ogni volta.

 

Il 10 lo dò a Feller per i rischi che si è preso e che hanno pagato, ma il dominio di Hirscher è un qualcosa di veramente illegale.

 

Incrociamo le dita in Corea perchè si merita la consacrazione Olimpica e il trono di migliore di ogni epoca.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi
1 minuto fa, Morpheus © ha scritto:

 

E' pazzesco, è assolutamente pazzesco come scende ogni volta.

 

Il 10 lo dò a Feller per i rischi che si è preso e che hanno pagato, ma il dominio di Hirscher è un qualcosa di veramente illegale.

 

Incrociamo le dita in Corea perchè si merita la consacrazione Olimpica e il trono di migliore di ogni epoca.

A me sembra che abbia ancora più margine

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi
Adesso, Paganese26 ha scritto:

A me sembra che abbia ancora più margine

 

E' migliorato tantissimo. E non dimentichiamo che tutto il periodo estivo lo ha trascorso ingessato per la frattura al malleolo. Non sono atleti ma individui di caratura superiore nello sport in generale. 

 

Pazzesco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi
3 minuti fa, Morpheus © ha scritto:

 

E' migliorato tantissimo. E non dimentichiamo che tutto il periodo estivo lo ha trascorso ingessato per la frattura al malleolo. Non sono atleti ma individui di caratura superiore nello sport in generale. 

 

Pazzesco.

Si e fa sorridere che stia migliorando quando vince senza sosta da 6 anni ormai... incredibile

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Akito Watabe re di Seefeld. Il giapponese ha letteralmente dominato il Nordic Combined Triple, infliggendo distacchi abissali agli avversari anche nella terza Gundersen e salendo al comando della classifica della Coppa del Mondo 2017-2018 di combinata nordica. Superlativa la prova del nipponico, che ha ipotecato il tris con un salto da antologia dal trampolino normale HS106 e con l’ennesima prova solida sugli sci stretti, preservando un vantaggio superiore al minuto nel corso dell’intera gara. Watabe, in particolare, ha emulato le gesta di Eric Frenzel, trionfatore in tutte le gare di questa speciale formula tra il 2014 e il 2016, e ha conquistato oggi la sua quarta vittoria stagionale, un risultato che conferma la sua attuale leadership e lo rende attualmente il principale indiziato per la conquista della sfera di cristallo e, chissà, anche per l’oro olimpico.

Alle sue spalle è giunto il norvegese Jarl-Magnus Riiber, anche lui abile nello sfruttare al meglio i vantaggi del format e nel piazzare un salto fenomenale, che gli ha consentito di partire con un largo margine di vantaggio sugli inseguitori e di disputare una prova conservativa nella 15 km di fondo, tagliando il traguardo al secondo posto in solitaria. Sul podio è salito anche il tedesco Fabian Riessle, che ha regolato in volata il connazionale Vinzenz Geiger, nuovamente in grande spolvero, e si è aggiudicato il terzo posto, diventando il migliore della pattuglia teutonica in classifica generale. Al quinto posto si è piazzato invece Joergen Graabak, autore di una splendida rimonta sugli sci stretti che gli ha consentito di tenersi alle spalle Eric Frenzel e soprattutto Jan Schmid, settimo e costretto a cedere la leadership in Coppa del Mondo a Watabe, ora in vantaggio di ben 40 punti. Completano la top ten il finlandese Eero Hirvonen, il norvegese Espen Andersen e l’austriaco Mario Seidl, mentre Johannes Rydzek è soltanto dodicesimo a 3 minuti e mezzo dal vincitore.

Alessandro Pittin, infine, ha disputato l’ennesima prestazione a due facce, effettuando un salto decisamente al di sotto delle aspettative ma risalendo fino al 23° posto nel fondo con una prova spettacolare, nel corso della quale ha recuperato quasi 2 minuti a Watabe. Pittin, dunque, si avvia verso PyeongChang con i consueti dubbi dal trampolino che rischiano di minare le sue certezze nel fondo. Se imbeccherà il salto giusto, alle Olimpiadi sarà lecito sognare.

CLASSIFICA FINALE
1 Akito Watabe (JPN) 34’58”6
2 Jarl-Magnus Riiber (NOR) +1’14”9
3 Fabian Riessle (GER) +1’57”9
4 Vinzenz Geiger (GER) +1’57”9
5 Joergen Graabak (NOR) +2’02”4
6 Eric Frenzel (GER) +2’07”4
7 Jan Schmid (NOR) +2’09”8
8 Eero Hirvonen (FIN) +2’13”5
9 Espen Andersen (NOR) +2’28”0
10 Mario Seidl (AUT) +2’42”1

23 Alessandro Pittin (ITA) +5’20”6

 

https://www.oasport.it/2018/01/combinata-nordica-coppa-del-mondo-2018-watabe-doppio-colpo-a-seefeld-vince-il-nordic-combined-triple-ed-e-primo-in-classifica-pittin-23-in-rimonta/

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

L’austriaca Daniela Iraschko-Stolz si è imposta nella seconda delle due gare di Ljubno, in Slovenia, valida per la Coppa del Mondo di salto con gli sci femminile 2017-2018. Il successo dell’austriaca ha posto così fine al dominio della norvegese Maren Lundby, che prima di oggi aveva messo assieme sei vittorie consecutive nel massimo circuito FIS.

Al comando dopo la prima serie, la pioniera della disciplina ha difeso un vantaggio esiguo proprio su Lundby, in rimonta nella seconda serie, anche se il miglior punteggio in questo frangente di gara non è stato sufficiente per balzare al comando e confermarsi al vertice dopo il successo di ieri e quelli delle scorse settimane. Sul trampolino HS 94 in terra slovena, le due atlete sono state divise da soli 1,8 punti. Poco più indietro Katharina Althaus, che ha completato il podio. Da sottolineare le condizioni atmosferiche, con forte vento da monte che potrebbe aver sfavorito Lundby, altrimenti dominante in questo periodo dell’anno. Hanno completato la top 5 Sara Takanashi e Carina Vogt, però più staccata rispetto alla nipponica, rimasta a 3 lunghezze da Althaus.

Per quanto riguarda la nazionale italiana, tutte e tre le atlete impegnate si sono qualificate alla seconda serie. Molto vicine Manuela e Lara Malsiner, in 19esima e 21esima posizione, mentre Elena Runggaldier ha chiuso26esima.

 

https://www.oasport.it/2018/01/salto-femminile-coppa-del-mondo-2018-daniela-iraschko-stolz-spezza-il-dominio-di-maren-lundby/

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Tempo di prime volte sul trampolino HS 140 di Zakopane, in Polonia. Lo sloveno Anze Semenic, infatti, ha ottenuto la prima vittoria della carriera in Coppa del Mondo di salto con gli sci, rimontando nella seconda serie grazie ad un salto perfetto che gli ha consentito di salire sul gradino più alto del podio.

L’intera competizione è stata condizionata dal vento, molto ballerino specialmente nella prima serie, che ha visto la clamorosa esclusione di Kamil Stoch, leader di Coppa del Mondo che non è riuscito ad entrare tra i migliori 30. Alla fine, Smenic ha rimontato dalla quinta piazza della prima serie grazie ad un salto di 137,5 metri, che gli ha consentito di precedere Andreas Wellinger in classifica per 3,6 punti. Dal canto suo, il tedesco ha rimontato dalla nona posizione a metà gara. Terza posizione finale per Peter Prevc, al primo podio in stagione. Anche pensando ai Giochi Olimpici, potrebbe davvero diventare un outsider pericoloso anche se è lontano dai livelli di due stagioni fa. Solo quarto il polacco Stefan Hula, che per soli 3 decimi ha mancato il primo podio della carriera davanti al pubblico di casa dopo aver concluso in testa la prima serie di salti. A seguire Simon Ammann, penalizzato come di consueto dalle valutazioni dei giudici ma altrimenti molto competitivo pensando solo alla misura, davanti a Johann Andre Forfang, Dawid Kubacki, Marius Lindvik e Halvor Granerund.

Decima posizione, invece, per Richard Freitag: grazie a questo piazzamento e alla debacle di Kamil Stoch, il tedesco è tornato in testa alla classifica generale con 4 lunghezze di vantaggio sul polacco, mentre Wellinger si è riportato ad una settantina di punti dalla prima posizione.

 

https://www.oasport.it/2018/01/salto-con-gli-sci-coppa-del-mondo-2018-trionfo-per-anze-semenic-a-zakopane-richard-freitag-nuovo-leader-nella-generale/

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

City Event operativo!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Grandissimo Marcel che rimonta gli ottavi in una maniera paurosa e si qualifica per i quarti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Rimonta anche Aerni, ottima tra le donne la Curtoni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Gross fuori, sempre tanta roba i nostri azzurri .asd 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Kristoffersen eliminato ancora da Strasser 

 

Henrik se ne va immediatamente .asd 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...