Vai al contenuto
Morpheus ©

DISCIPLINE INVERNALI - Coppe Del Mondo stagione 2017/18

Recommended Posts

Joined: 12-Oct-2008
44539 messaggi

E andiamooooo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

ANCORA UN TRIONFO PER PELLEGRINO

 

.oo 

 

Che weekend MERAVIGLIOSO

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

ederico Pellegrino (all’undicesimo successo in Coppa del Mondo di sci di fondo) non si ferma più! Il campione nato ad Aosta trascina l’Italia alla vittoria anche nel Team Sprint a tecnica libera, assieme a Dietmar Noeckler, e conferma di attraversare un momento di forma letteralmente eccezionale, che ci fa davvero sognare in vista delle Olimpiadi di PyeongChang. La coppia azzurra, dunque, non lascia scampo ai rivali e nell’ultima frazione schianta la resistenza di Svezia I (Emil Joensson e Teodor Peterson) e Russia I (Andrey Krasnov e Gleb Retivykh). Al quarto posto si classifica Svizzera I, davanti a Norvegia I (Kasper Stadaas e Johannes Klaebo) mentre è settima una buona Italia II con Stefan Zelger e Giacomo Gabrielli.

 

Per Federico Pellegrino, dunque, arriva la doppietta dopo la strepitosa vittoria nella individuale di ieri e grazie a Dietmar Noeckler è andato a sbancare la pista di Dresda anche nella giornata odierna. Se doveva essere una prova in vista dei Giochi Olimpici, non possiamo che fregarci le mani e pensare che PyeongChang potrebbe davvero tingersi di azzurro! Il weekend di Dresda valevole per la Coppa del Mondo di sci di fondo si è chiuso, dunque, con le vibranti staffette sprint 6×1,2km a tecnica libera, maschili e femminili. Si è corso sull’anello innevato artificialmente della splendida città tedesca e le emozioni non sono mancate:

 

GARA UOMINI:

Staffette controllate nella prima fase, con Norvegia I di Johannes Klaebo e Kasper Stadaas che controllano il rimo, con le due squadre italiane sempre nelle prime posizioni. Ai 4,8km, però, i norvegesi iniziano a spingere e passano con 1,3 secondi su Svizzera II, 1,5 su Russia I e 1,9 su Italia I. Alle loro spalle rimangono Svizzera I, le due Svezia e gli Stati Uniti, mentre Gran Bretagna e Italia II iniziano a cedere leggermente il passo. In un giro, però, tutto cambia, e prende il comando Svezia I davanti a Svizzera I e Stati Uniti I. Italia I rimane quinta a circa tre secondi e prova a giocarsi tutto nell’ultima frazione. E così è. Federico Pellegrino domina e schianta la resistenza degli avversari. Italia I vince con il tempo di 12:18.3 lasciano ad un secondo Svezia I ed a 1,2 Russia I. Quarta posizione per Svizzera I, quinta Norvegia I a 1,9 secondi a pari merito con Svezia II, mentre è settima Italia II che va a completare un’altra grande giornata per i colori azzurri in quel di Dresda.

 

GARA DONNE:

Tra le donne è grande Svezia con una doppietta che spiega quanto le scandinave siano temibili nelle prove spint. Vince, infatti, Svezia II con Ida Ingemarsdotter e Maja Dahlqvist con tempo di 13:33.4 di un soffio su Svezia I di Hanna Falk e Stina Nilsson, mentre completano il podio Stati Uniti I con Ida Sargent e Sophie Caldwel. Quarta posizione per Germania I a 2,1 secondi, quinta Slovenia I a 4,4, sesta Germania II a 4,6, sesta Svizzera a 5,0, settimi Stati Uniti II a 7,9 proprio davanti ad Italia I di Giulia Stuerz e Gaia Vuerich a 10,8 secondi, chiude ottava e staccatissima l’Australia a 27,5 secondi.

 

 

https://www.oasport.it/2018/01/sci-di-fondo-italia-implacabile-federico-pellegrino-e-dietmar-noeckler-stampano-la-concorrenza-tripudio-azzurro-a-dresda-nel-team-sprint/

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Maren Lundby cala il poker: sul trampolino HS 100 di Sapporo la norvegese ha ottenuto il quarto successo stagionale sulle sei gare che si sono disputate in Coppa del Mondo 2017-2018 di salto con gli sci femminile in un’annata favolosa in cui non è mai uscita dalle prime due posizioni. Grazie a questo successo, che si aggiunge alla striscia vincente della seconda gara di Hinterzarten e a quello di ieri sullo stesso trampolino, ha anche incrementato il margine in classifica generale sulla tedesca Katharina Althaus, scivolata a 60 punti di distanza.

Lundby, nella prova odierna, ha fatto segnare il miglior punteggio in entrambe le serie di gara, andando a totalizzare 251,6 punti grazie ad un salto da 95,5 metri e uno da 98,5, un piccolo capolavoro sul Normal Hill nipponico. Ad oltre 20 punti di distanza, la giapponese Sara Takanashi, che non riesce a ritrovare il rendimento che l’aveva portata a dominare la disciplina negli ultimi anni. Poco dietro la già citata Althaus, che pur rimanendo in scia a Lundby con il primo salto ha perso una posizione nel secondo, terminando la gara sul terzo gradino del podio. A seguire la russa Irina Avvakumova, ancora alla ricerca del primo podio stagionale, e la giapponese Yuki ito. Sesta piazza per l’austriaca Chiara Hoelzl, mentre la tedesca Carina Vogt si è classificata settima.

Lara Malsiner ha chiuso in 21esima posizione con due buoni salti, mentre Elena Runggaldier si è classificata 24esima, a poco più di tre punti dalla compagna. Esclusa in qualificazione, invece, Evelyn Insam.

 

https://www.oasport.it/2018/01/salto-femminile-coppa-del-mondo-2018-lundby-domina-a-sapporo-e-allunga-in-classifica/

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Jarl Magnus Riiber si conferma il più forte sul trampolino lungo HS135 della Val di Fiemme, dove si sta svolgendo la Coppa del Mondo di combinata nordica. Il norvegese ha realizzato un salto impressionante (141.1 punti) e nella frazione di fondo partirà con un vantaggio di ben 47” sull’austriaco Mario Seidl (129.3 punti). Terza posizione provvisoria per il leader della classifica generale Jan Schmid (127.0 punti) che dovrà recuperare un distacco di 56”.

Arriva invece una clamorosa squalifica per Espen Andersen, che aveva fatto registrare la seconda misura, ma poi è stato estromesso per un’irregolarità nella tuta. Partirà invece quinto il giapponese Akito Watabe, a 1’14”, mentre Joergen Graabak, che ha conquistato il successo venerdì, è settimo ad 1’21”.

Un trampolino lungo che resta la bestia nera dell’Italia. Infatti l’unico azzurro ad aver superato il salto di qualificazione è stato Aaron Kostner, che partirà in 41ma posizione con un ritardo di 3’08”. Fine settimana invece da dimenticare per Alessandro Pittin, che anche oggi non riesce a qualificarsi, facendo registrare addirittura il penultimo punteggio nel salto (66°). Fuori anche Raffaele Buzzi (51°), Manuel Maierhofer (53°), Armin Bauer (56°), Luca Gianmoena (63°) e Lukas Runggaldier (65°).

 

https://www.oasport.it/2018/01/combinata-nordica-coppa-del-mondo-val-di-fiemme-2018-salto-perfetto-di-jarl-magnus-riiber-per-litalia-si-qualifica-solo-aaron-kostner/

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jan-2009
60965 messaggi

Unico sito di quotidiani sportivi a parlarne è quello della giornalaccio rosa. Piccolo trafiletto sia su Tuttosport che sul Corriere .oddio Quanto ci manca la cultura sportiva in questo paese!! .oddio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi
17 minuti fa, sangigibuffon ha scritto:

Unico sito di quotidiani sportivi a parlarne è quello della giornalaccio rosa. Piccolo trafiletto sia su Tuttosport che sul Corriere .oddio Quanto ci manca la cultura sportiva in questo paese!! .oddio 

 

Parliamo di tutte le discipline invernali più noi che le principali testate italiane, fai te 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

:261::261::261: 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Primo trionfo a Wengen di Hirscher .asd 

 

Seguono Kristoffersen e Mhyrer

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

Cosa possiamo aggiungere..

 

Mi inchino a questa ennesima dimostrazione di forza di Hirscher

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Per questa fantastica domenica di sci, vi consiglio di mettere su Eurosport 1 con la gara di VOLO dal trampolino da Tauplitz con un punto HS fissato a 225 metri .oo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Come non detto .asd Condizione avverse e forse gara cancellata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

La Norvegia esulta anche nella seconda Gundersen in Val di Fiemme, per la quarta tappa della Coppa del Mondo di combinata nordica. Jan Schmid domina infatti sugli sci stretti e va a conquistare il successo in solitaria davanti all’austriaco Lukas Klapfer e al tedesco Fabian Riessle.

Dopo l’ottimo salto di stamane, Jarl Magnus Riiber partiva prima di tutti in questa frazione, ma ha faticato a tenere il ritmo dei migliori. Schmid invece è andato a tutta fin dall’inizio e ha subito raggiunto e staccato Mario Seidl, per andare alla caccia del primo posto. Dopo sei chilometri Schmid ha completato l’inseguimento e si è così formata una coppia norvegese al comando. Nel penultimo giro Schmid ha sferrato l’attacco decisivo, facendo il vuoto dietro di sé. Riiber è invece calato vistosamente nel finale e nell’ultimo chilometro è stato ripreso dal gruppo inseguitore, formato da otto atleti. A questo punto Schmid deve solo amministrare il vantaggio e va così a conquistare la vittoria con 8” di vantaggio sull’austriaco Klapfer che vince la volata per il secondo posto davanti a Riessle. Alle loro spalle troviamo Johannes Rydzek, Eero Hirvonen, Joergen Graabak e Akito Watabe. Aaron Kostner, unico azzurro in gara, ha chiuso in 41ma posizione a 3’ 18” dalla testa.

Schmid conquista così la terza vittoria individuale in carriera e torna sul gradino più alto del podio dopo sei anni (Lahti 2012). Un risultato molto importante per il norvegese, che si conferma così l’atleta più costante di questa prima parte di stagione e grazie ai punti guadagnati oggi allunga sui rivali in classifica generale. Infatti Schmid guida ora con 483 punti, contro i 407 di Rydzek e 365 di Watabe.

 

https://www.oasport.it/2018/01/combinata-nordica-coppa-del-mondo-val-di-fiemme-2018-vittoria-in-solitaria-di-jan-schmid-che-allunga-nella-generale-lontano-aaron-kostner/

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Gara di volo definitivamente annullata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Arianna Fontana sul tetto d’Europa. Fantastica impresa della campionessa valtellinese, che conquista il settimo titolo continentale della carriera agli Europei di Dresda (Germania).

 

Straordinaria la nativa di Berbenno, che ha attuato il sorpasso ai danni della connazionale Martina Valcepina,nella classifica overall, proprio nell’ultima gara sui 3000m. Sul ghiaccio si sono sfidate le migliori otto della graduatoria generale e la pattinatrice azzurra aveva come unico obiettivo far più punti possibili della sua compagna di squadra. Ebbene, grazie al secondo posto, alle spalle della russa Sofia Prosvirnova, ed alla contemporanea settima piazza della Valcepina, la “Freccia bionda” ha centrato il suo obiettivo totalizzando, dunque, nella generale 84 punti contro i 70 dell’altra azzurra. A completare il podio nell’overall la citata Prosvirnova (49 punti). (OaSport)

 

CHE ITALIA .oo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Ecco come sono andati gli Europei di Short Track femminili per l'Italia, nell'indifferenza più totale del media:

 

 
Evento Oro Oro Tempo Argento Argento Tempo Bronzo Bronzo Tempo
500 metri Italia Martina Valcepina 42.805 Italia Arianna Fontana 42.852 Russia Sofia Prosvirnova 43.141
1000 metri Italia Arianna Fontana 1'31.921 Paesi Bassi Suzanne Schulting 1:31.942 Germania Anna Seidel 1:32.417
1500 metri Italia Martina Valcepina 2'36.889 Paesi Bassi Yara van Kerkhof 2:37.373 Ungheria Sára Bácskai 2'37.689
3000 metri Russia Sofia Prosvirnova 5'47.610 Italia Arianna Fontana 5'47.690 Paesi Bassi Suzanne Schulting 5:47.758
Staffetta 3000 metri            
Classifica Generale Italia Arianna Fontana 84 pt Italia Martina Valcepina 70 pt Russia Sofia Prosvirnova 49 pt

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi

Concludiamo la giornata bianca con l'ultima notizia proveniente dal Biathlon:

 

Spettacolo assoluto nella mass start femminile che ha chiuso il weekend di Coppa del Mondo di Ruhpolding. Kaisa Makarainen ha trionfato battendo in volata la tedesca Laura Dahlmeier. Per la finlandese si tratta del primo successo in questa stagione, chiudendo un weekend perfetto, in cui è salita due volte sul podio approfittando alla perfezione in ottica classifica generale delle difficoltà della slovacca Anastasiya Kumina (oggi 23^) e della francese Justine Braisaz (27^). Sul terzo gradino del podio si è accomodata la ceca Veronika Vitkova.

 

Makarainen e Dahlmeier sono state le assolute protagoniste di oggi, facendo gara di compagnia. Entrambe hanno commesso un errore al primo poligono, vedendosi costrette a rimontare. In testa c’era la bielorussa Darya Domracheva, in un gruppetto che comprendeva anche Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi. Quest’ultima ha salutato al secondo poligono con un errore, mentre si è aggiunta la canadese Rosanna Crawford. La selezione è arrivata nella prima serie in piedi: la nordamericana è stata perfetta, Wierer è crollata e anche Domracheva ha sbagliato. Da dietro, quindi, ne hanno approfittato a piene mani Makarainen e Dahlmeier, con un ritmo impressionante sugli sci (alla fine secondo e terzo tempo). La Crawford ha così accarezzato il sogno, dopo il terzo posto nell’individuale: non le è bastata una giornata perfetta, senza errori (come già due giorni fa), perché nell’ultimo giro è stata raggiunta e superata dalle altre. Makarainen e Dahlmeier, nonostante un altro errore a testa nell’ultima serie, hanno messo in scena un ritmo impressionante, andandosi a giocare la gara in volata, con la finlandese davanti per 8 decimi; Vitkova, invece, è stata brava a piazzarsi terza a 4″6.

 

Crawford ha quindi chiuso al quarto posto (+5.2), riuscendo a mantenere la posizione nonostante la pazzesca rimonta di Denise Herrmann (+16.7). La tedesca è stata nettamente la più veloce sugli sci, ma ha pagato a caro prezzo ben quattro bersagli non coperti nelle prime tre serie. Errori risultati fatali anche a Domracheva (+23.7), alla fine sesta per via di due sbagli all’ultimo poligono. La migliore delle azzurre al traguardo è stata Lisa Vittozzi, settima (+25.8). L’azzurra ha sbagliato nelle due serie centrali (due volte), ma ha confermato il suo buon momento centrando un’altra top ten (3^ nel range time, 14^ sugli sci). Meno bene Dorothea Wierer, alla fine 20^ (+1’31.9): la 27enne ha fatto, come detto, gara di testa fino al terzo poligono, pagando poi probabilmente la stanchezza dell’individuale e il ritmo elevato di oggi, mancando di brillantezza nella seconda parte (tre errori alla fine). Il suo weekend rimane comunque più che positivo e l’appuntamento è per Anterselva.

Completano la top ten la svizzera Simona Gasparin, ottava (+31.7), la francese Anais Chevalier, nona (+42.8), e l’ucraina Vita Semerenko, decima (+45.7).

 

 

https://www.oasport.it/2018/01/biathlon-coppa-del-mondo-ruhpolding-2018-kaisa-makarainen-batte-laura-dahlmeier-in-volata-nella-mass-start-lisa-vittozzi-7-dorothea-wierer-20/

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi
18 minuti fa, Morpheus © ha scritto:

Arianna Fontana sul tetto d’Europa. Fantastica impresa della campionessa valtellinese, che conquista il settimo titolo continentale della carriera agli Europei di Dresda (Germania).

 

Straordinaria la nativa di Berbenno, che ha attuato il sorpasso ai danni della connazionale Martina Valcepina,nella classifica overall, proprio nell’ultima gara sui 3000m. Sul ghiaccio si sono sfidate le migliori otto della graduatoria generale e la pattinatrice azzurra aveva come unico obiettivo far più punti possibili della sua compagna di squadra. Ebbene, grazie al secondo posto, alle spalle della russa Sofia Prosvirnova, ed alla contemporanea settima piazza della Valcepina, la “Freccia bionda” ha centrato il suo obiettivo totalizzando, dunque, nella generale 84 punti contro i 70 dell’altra azzurra. A completare il podio nell’overall la citata Prosvirnova (49 punti). (OaSport)

 

CHE ITALIA .oo 

Grandissima Arianna

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi
Adesso, Paganese26 ha scritto:

Grandissima Arianna

 

Tra l'altro una vera istituzione sui pattini per i nostri colori, incredibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi
1 minuto fa, Morpheus © ha scritto:

 

Tra l'altro una vera istituzione sui pattini per i nostri colori, incredibile.

Eccellenza nazionale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jan-2009
60965 messaggi
18 ore fa, Morpheus © ha scritto:

 

Parliamo di tutte le discipline invernali più noi che le principali testate italiane, fai te 

gazzetta_dello_sport-3.jpg

corriere_dello_sport-6.jpg

tuttosport-10.jpg

 

.oddio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Oct-2008
108085 messaggi
1 ora fa, sangigibuffon ha scritto:

gazzetta_dello_sport-3.jpg

corriere_dello_sport-6.jpg

tuttosport-10.jpg

 

.oddio

 

Che tristezza .asd

In un periodo senza partite, poi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Aug-2008
29589 messaggi
Il 13/1/2018 alle 12:52 , Morpheus © ha scritto:

Certo che Inner ha avuto una involuzione assurda in questi anni.

 

Boh, pazzesco. Vediamo se Fill riesce ad arpionare qualcosa che Paris ha deluso oggi.

Inner sta quasi sempre male con la schiena. E di base va forte solo sul tecnico. Peccato che non abbiano più fatto la discesa di Santa caterina. Era la sua pista.

Detto questo, ottimo week end. Le ragazze sono state fantastiche.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220918 messaggi
Il 15/1/2018 alle 08:07 , sangigibuffon ha scritto:

gazzetta_dello_sport-3.jpg

corriere_dello_sport-6.jpg

tuttosport-10.jpg

 

.oddio

 

LOL

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

Da domani inizia il weekend di Kitz e quello di Cortina

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...