Colpo_Grosso*** 456 Joined: 10-Sep-2006 3601 messaggi Inviato October 22, 2015 Guarda da estimatori dei moderni centri intelligenti e con le mani buone, io e ilcampo abbiamo recentemente parlato di Sabonis, io direi che il precursore, il primo vero centro moderno sia stato veramente Cosic, talmente avanti nei tempi che qualche coach aveva seri problemi a capirlo. Ci sta di diritto qua dentro. Sabonis zoppo tecnicamente si beve tutti, ma proprio tutti i centri degli ultimi anni. Con l'eccezione di Marc Gasol, bel pivot intelligente e completo, non cosi' felpato e educatissimo nel tiro pero'. Il resto sono canguri a molle o gente cresciuta troppo in fretta a cui non sono stati impartiti i fondamentali. Non oso pensare cosa sarebbe stato il buon Arvydas senza quei maledetti guai al tendine d'achille - probabilmente inarrestabile. Era spaventoso, un 2,20 che si muoveva da guardia. Vabbe', altro basket, purtroppo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Colpo_Grosso*** 456 Joined: 10-Sep-2006 3601 messaggi Inviato October 22, 2015 qualsiasi atto abbia a che fare con la vita di Arvydas Sabonis, colui che se non fosse stato bloccato dal governo sovietico avrebbe riscritto la storia dell'Nba (perchè un europeo che domina l'america 10 anni prima di Petrovic la storia di questo giochino la riscrive) una volta volato a Portland le ginocchia lo avevano già salutato da un pezzo e l'atletismo era ai minimi termini, poi ovviamente era talmente onnipotente tecnicamente che dominava anche in quel modo... ma il vero Principe del Baltico in Nba non l'hanno mai visto, neanche lontanamente (il che è tutto dire) consiglio di cercare video in rete per rendersi conto di quel che dico Anche senza il blocco sovietico, Sabonis a 22-23 anni si sfascia il tendine d'achille e perde il 70% del proprio potenziale. E poi dubito che quegli idioti lo avrebbero fatto esprimere. C'erano pregiudizi assurdi sugli europei e troppo elitismo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Colpo_Grosso*** 456 Joined: 10-Sep-2006 3601 messaggi Inviato October 22, 2015 (modificato) Si puo' essere in disaccordo su certi punti, ma quest'uomo merita di essere ascoltato. Poi grappin e monade a volonta'. Modificato October 22, 2015 da Croazia Libera Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Colpo_Grosso*** 456 Joined: 10-Sep-2006 3601 messaggi Inviato October 22, 2015 effettivamente cercando in rete avevo notato anche io l'errore,ma non avevo corretto visto che comunque non so molto (facciamo nulla) su quel periodo... Su Cosic,da buon tifoso virtussino,ha letto cose stupende, tra l'altro rifiutò per ben due volte l'NBA,dopo un'ottima carriera collegiale(due volte all-american). Ćosić era stato predraftato dai Lakers del dopo West-Chamberlain-Baylor, ma le luci della ribalta non gli sono mai piaciute. L'essere un po' schivo e soprattutto mormone lo ha sportivamente limitato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Colpo_Grosso*** 456 Joined: 10-Sep-2006 3601 messaggi Inviato October 22, 2015 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Jesper Olsen 1282 Joined: 01-Jun-2005 2606 messaggi Inviato October 22, 2015 Ok, ma i tre sottolineati non l'hanno neanche annusata la sacra canotta della Jugoplastika. Sia Divac, sia Paspalj che Obradović erano gli assi portanti degli acerrimi rivali del Partizan BG. Oddio che brutta cosa invecchiare...Evidentemente ho clamorosamente confuso i ricordi della Jugoplastika con la nazionale di quegli anni, sorry Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Colpo_Grosso*** 456 Joined: 10-Sep-2006 3601 messaggi Inviato October 22, 2015 Un avversario da ricordare. Nikos Galis - il terminator dei canestri, non arrivava neanche al 1.85m, ma segnava in ogni modo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ilcampodice38 7626 Joined: 07-Nov-2006 29394 messaggi Inviato October 22, 2015 Anche senza il blocco sovietico, Sabonis a 22-23 anni si sfascia il tendine d'achille e perde il 70% del proprio potenziale. E poi dubito che quegli idioti lo avrebbero fatto esprimere. C'erano pregiudizi assurdi sugli europei e troppo elitismo.Non sono d'accordo. Non nel senso che non ci fossero pregiudizi (c'erano eccome), ma Sabonis era uno di quei rari talenti che non riesci a rovinare manco volendo. Gia' il mezzo Sabonis arrivato dall'altra parte dell'oceano a fine carriera e' stato sufficiente a superare i pregiudizi e ad entrare nella conversazione sul miglior centro di sempre, probabilmente ci fosse arrivato da giovane quella discussione manco si sarebbe aperta. Era semplicemente TROPPO... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ilcampodice38 7626 Joined: 07-Nov-2006 29394 messaggi Inviato October 22, 2015 Sabonis zoppo tecnicamente si beve tutti, ma proprio tutti i centri degli ultimi anni. Con l'eccezione di Marc Gasol, bel pivot intelligente e completo, non cosi' felpato e educatissimo nel tiro pero'. Il resto sono canguri a molle o gente cresciuta troppo in fretta a cui non sono stati impartiti i fondamentali. Non oso pensare cosa sarebbe stato il buon Arvydas senza quei maledetti guai al tendine d'achille - probabilmente inarrestabile. Era spaventoso, un 2,20 che si muoveva da guardia. Vabbe', altro basket, purtroppo.Vero, Marc Gasol è la versione del Lidl di Sabonis (e lo ritengo il miglior centro in circolazione ora). Stessa capacità di iniziare l'azione dal post del Principe... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ilcampodice38 7626 Joined: 07-Nov-2006 29394 messaggi Inviato October 22, 2015 Visto che l'argomento lo abbiamo sfiorato, a sto punto trattiamolo: la Lituania come nazione è tutta un mito del basket. È un po' come l'Uruguay nel calcio, una nazione piccolissima che ha sfornato talento con la pala. Chissà che c**** gli danno da mangiare Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
kenpachi 5111 Joined: 08-Aug-2012 23115 messaggi Inviato October 22, 2015 Visto che l'argomento lo abbiamo sfiorato, a sto punto trattiamolo: la Lituania come nazione è tutta un mito del basket. È un po' come l'Uruguay nel calcio, una nazione piccolissima che ha sfornato talento con la pala. Chissà che c**** gli danno da mangiare hanno una tecnica e dei fondamentali paurosi. I Lavrinovic insegnano pallacanestro in Europa anche ora a 35 anni e passa... Kleiza tecnicamente vale qualsiasi pariruolo a stelle e strisce, Siskauskas e Macjiauskas potrebbero scrivere l'enciclopedia sull'uscita dei blocchi..di Jasikevicius abbiamo già detto.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ilcampodice38 7626 Joined: 07-Nov-2006 29394 messaggi Inviato October 22, 2015 hanno una tecnica e dei fondamentali paurosi. I Lavrinovic insegnano pallacanestro in Europa anche ora a 35 anni e passa... Kleiza tecnicamente vale qualsiasi pariruolo a stelle e strisce, Siskauskas e Macjiauskas potrebbero scrivere l'enciclopedia sull'uscita dei blocchi..di Jasikevicius abbiamo già detto.. Anche il fisico...Marciulonis e' stato probabilmente il primo europeo con esplosivita' da basket americano, se guardi oggi Maciulis e Kuzminskas oltre che ottimi tecnicamente assorbono bene i contatti... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
kenpachi 5111 Joined: 08-Aug-2012 23115 messaggi Inviato October 22, 2015 Anche il fisico...Marciulonis e' stato probabilmente il primo europeo con esplosivita' da basket americano, se guardi oggi Maciulis e Kuzminskas oltre che ottimi tecnicamente assorbono bene i contatti... beh si il fisico ce l'hanno,sennò sarebbero stati un'Islanda qualunque(per rimanere all'ultimo europeo). ma quando li vedi giocare spesso e volentieri fanno bene,facciamo benissimo, le cose semplici,quelle che magari si danno per scontate... quelle che alla fine fanno la differenza. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Colpo_Grosso*** 456 Joined: 10-Sep-2006 3601 messaggi Inviato October 22, 2015 Non sono d'accordo. Non nel senso che non ci fossero pregiudizi (c'erano eccome), ma Sabonis era uno di quei rari talenti che non riesci a rovinare manco volendo. Gia' il mezzo Sabonis arrivato dall'altra parte dell'oceano a fine carriera e' stato sufficiente a superare i pregiudizi e ad entrare nella conversazione sul miglior centro di sempre, probabilmente ci fosse arrivato da giovane quella discussione manco si sarebbe aperta. Era semplicemente TROPPO... Quel Sabonis arriva gia' nell'NBA post Barcelona'92, secondo me uno spartiacque. Vorrei pensarla come te, ma non ne sono troppo convinto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Colpo_Grosso*** 456 Joined: 10-Sep-2006 3601 messaggi Inviato October 22, 2015 Visto che l'argomento lo abbiamo sfiorato, a sto punto trattiamolo: la Lituania come nazione è tutta un mito del basket. È un po' come l'Uruguay nel calcio, una nazione piccolissima che ha sfornato talento con la pala. Chissà che c**** gli danno da mangiare sono balto-slavi, confinano con la Scandinavia ed il basket lo praticano dalla culla - dai primi hanno preso il mix fisico+coordinazione, dai secondi la freddezza - rischio suicidi jugoslavi ridotto al minimo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Colpo_Grosso*** 456 Joined: 10-Sep-2006 3601 messaggi Inviato October 23, 2015 Mi pare nessuno abbia fatto il nome di sua maesta' Dejan Bodiroga, il profeta del cambio di mano e non solo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
vlataskaaaa 9519 Joined: 06-Jul-2007 12171 messaggi Inviato October 23, 2015 Anche senza il blocco sovietico, Sabonis a 22-23 anni si sfascia il tendine d'achille e perde il 70% del proprio potenziale. E poi dubito che quegli idioti lo avrebbero fatto esprimere. C'erano pregiudizi assurdi sugli europei e troppo elitismo. magari fosse volato prima oltre oceano chissà cosa sarebbe successo sui pregiudizi d'accordo con te, ma stiamo parlando di uno troppo mostruoso, e non credo esistano coach psicotici al punto di vedere Sabonis fisicamente sano e non dargli non dico le chiavi della squadra ma dell'intero palazzo dello sport Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexthelegend10 5433 Joined: 18-Feb-2006 15265 messaggi Inviato October 23, 2015 Domenica questo signore qui fa 500 presenze in serie A. Ha messo insieme in carriera 2 campionati Italiani, 2 spagnoli, 3 coppe del re, 1 Eurolega, un aregnto Olimpico, un oro e un bronzo Europei e altro ancora. Non lo so se rientra nelle leggende, però per quelli della mia generazione è stato un punto di riferimento tra i più importanti. P.S. che squadrone avevamo qualche anno fa porca tr**a Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Colpo_Grosso*** 456 Joined: 10-Sep-2006 3601 messaggi Inviato October 29, 2015 (modificato) Ieri se n'e' andata una leggenda del basket - Ranko Žeravica. Modificato October 29, 2015 da Croazia Libera Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alexthelegend10 5433 Joined: 18-Feb-2006 15265 messaggi Inviato October 30, 2015 :stima: :stima: :stima: http://www.sportando.com/it/coppe/eurolega/180500/vassilis-spanoulis-lo-step-back-della-vittoria-e-una-prodezza.html Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
kenpachi 5111 Joined: 08-Aug-2012 23115 messaggi Inviato October 31, 2015 :stima: :stima: :stima: http://www.sportando.com/it/coppe/eurolega/180500/vassilis-spanoulis-lo-step-back-della-vittoria-e-una-prodezza.html nel video non si vede ma la faccia di Gentile quando va a raccogliere la palla per la rimessa in gioco è tutto un programma... qualcosa del tipo "vaboh ma che giochiamo a fare??'" Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Colpo_Grosso*** 456 Joined: 10-Sep-2006 3601 messaggi Inviato October 31, 2015 (modificato) :stima: :stima: :stima: http://www.sportando.com/it/coppe/eurolega/180500/vassilis-spanoulis-lo-step-back-della-vittoria-e-una-prodezza.html Non per rompere i maroni o mettere in discussione quel mostro che e' Spanoulis, ma il movimento iniziale che fa per me sono PASSI, fa quel passettino (che nel basket supersonico di oggi purtroppo si tollera) col piede sinistro (o entrambi) molto prima di palleggiare. Ora, capisco che per esigenze di spettacolo molte regole siano andate a farsi benedire (passi, palla accompagnata, doppio palleggio...), pero' in questo caso c'e' sempre il rischio che i ragazzini, imitando i loro idoli, non capiscano l'importanza dei fondamentali. Modificato October 31, 2015 da Croazia Libera Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Colpo_Grosso*** 456 Joined: 10-Sep-2006 3601 messaggi Inviato November 1, 2015 Ma ti quoto assolutamente e ne parlavamo qua con ilcampo, è anche vero che alla velocità che vanno è anche difficile stargli dietro. Con buona pace dei fondamentali di una volta. sai cosa mi manca soprattutto? la pulizia del gesto atletico Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alessiojuve80 218 Joined: 09-Oct-2008 2272 messaggi Inviato November 6, 2015 Ricordo con piacere gli anni in cui Danilovic e Djordjevic giocavano in Italia. Ricordo i due italiani approdati in NBA, Esposito ai Raptors e Rusconi a Phoenix. I primi italiani approdati in NBA. Seguivo la Virtus e Reggio Emilia ovviamente, vorrei menzionare Mike Mitchell "il professore", ex Spurs da 25 punti di media in NBA, a Reggio era un idolo. Ero troppo piccolo per seguire Joe Bryant, suo figlio Kobe non la passava già allora e la sua insegnante di educazione fisica gli disse che non avrebbe mai concluso niente col basket. Beh, epic fail. Sabonis lo reputo il miglior europeo di quegli anni. C'era un periodo in cui Marciulonis era l'unico europeo di spessore in nba, i tempi sono cambiati, ma allora c'era pochissima considerazione per gli europei. Ancora oggi devo dire che il giocatore europeo viene considerato meno dell'americano, non come a quei tempi che non venivano neppure ingaggiati, però se ci pensate gli allenatori americani preferiscono dare maggior minutaggio agli americani soprattutto ai giovani che vengono aspettati 2\3 stagioni quando in panca ci stanno giocatori già pronti dal rendimento medio. Pensate a Datome. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Colpo_Grosso*** 456 Joined: 10-Sep-2006 3601 messaggi Inviato November 7, 2015 Non dimentichero' mai la prima partita di basket dal vivo. Correva l'anno 1989, si sfidavano Zadar e Partizan. Palazzetto delle Jazine strapieno, papa' mi porta in tribuna ovest. Per noi giocano un moccioso neanche ventenne di nome Komazec (che poi avra' una carrierina mica male), il centro di buone prospettive Šarlija, i veterani Pahlić, Popović, Obad, Matulović, gia' campioni YU contro il Cibona di Petrović.Il Partizan non e' gran cosa, schiera piu' che altro scarsoni come Obradović, Đorđević, Danilović, Paspalj, Pecarski, Nakić, Grbović. Gli diamo 30 punti (124-94). @@ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti