Vai al contenuto
kenpachi

Leggende del Basket Europeo

Recommended Posts

Joined: 08-Aug-2012
23116 messaggi

visto che in questo forum ci sono tanti appassionati di Basket (americano e non), ho pensato di aprire un topic dove raccontare aneddoti,fatti o anche solo qualche giocata  dei campioni che hanno fatto grande il basket europeo.

Comincio con 2 video che appartengono alla mia infanzia.. qual miglior modo per innamorarsi di questo sport?

 

1.Pedrag "Sasa" Danilovic e la giocata da 4 punti

riporto da Wiki:

Nel secondo periodo bolognese, un suo gesto tecnico segnò la finale scudetto del 1998, uno dei momenti storici del basket italiano. Nella gara decisiva contro la rivale cittadina, la Fortitudo Bologna, Danilović realizzò, a 18 secondi dalla fine della gara, un tiro da tre subendo il fallo di Dominique Wilkins, realizzando poi il tiro libero aggiuntivo. La Virtus era in svantaggio di 4 punti e con quella giocata impattò la gara, raggiungendo il tempo supplementare in cui Danilović realizzò le giocate decisive che portarono al titolo. Verrà ricordato per il suo carisma, senso di autorità e allo stesso tempo umiltà e spirito di squadra, nonché la freddezza nei momenti più caldi, oltre che il rispetto, se meritato, per l'avversario. È stato solito ripetere che non aveva bisogno di parlare e fare commenti, perché per lui statistiche e palmarès erano già eloquent

 

 

 

 

2.La Kinder  (Virtus) Bologna del grande Slam 2000/2001

Una squadra con Ginobili,Rigadeau,Jaric,Smodis,Griffith,Abbio,Bonora,Andersen,Frosini e Ambrassa. Coach? un certo Messina.  

 

ora tocca a voi   :D

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
2606 messaggi

la Jugoplastika Spalato di fine anni '80 era sublime

Divac, Radja, Kukoc, Paspalj, Obradovic...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Nov-2006
29394 messaggi

Direi due momenti della Juvecaserta: la mitica partita "Oscar vs Petrovic" con il Real Madrid (62 punti Mozart, 44 il brasiliano), e poi la Juvecaserta dello scudetto 90-91, quella di Gentile-Esposito-Dell'Agnello-Tellis Frank-Shackleford. Mai tifato per loro (ad Avellino ci insegnano ad odiare i casertani e i napoletani gin da piccoli :sisi: ) ma molto affezionato a quest'ultima, la prima squadra vista da bambino al palazzetto, quella che mi ha fatto iniziare ad amare questo gioco

Poi non so se valgono le nazionali, ma ci aggiungerei il terzo quarto di Pau Gasol contro gli USA in finale alle olimpiadi, poesia in movimento

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Nov-2006
29394 messaggi

Da fortitudino invece il gioco da 4 punti di Danilovic l'ho odiato fino all'estremo. Ai tempi ancora seguivo il basket italiano (ed ero in piena passione per questo sport visto che giocavo), e perdere così ti fa veramente andare in giro con il c**o spanato per settimane

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
2606 messaggi

Ero al palasport Arsenale di Venezia. Ho visto con i miei occhi di ragazzino Drazen "Praja" Dalipagic segnare 70 punti alla Virtus Bologna di un incredulo Villalta.

https://youtu.be/bUmpi60uSJA

Nel 87/88 ha vinto la classifica marcatori con la strabiliante media di 37,66 punti a partita portando l'Hitachi Venezia alla salvezza.

Quell'anno le ho viste tutte dal vivo all'Arsenale e ho un ricordo pazzesco di un giocatore mai troppo apprezzato dai media, dal fisico normalissimo ma capace di cose spiegabili solo dalla fantascienza....

Grazie Praja delle emozioni e della gioia per questo sport che mi hai trasmesso e insegnato.

Che ricordi...l'anticipo su raidue il sabato alle 18...nel basket italiano in quel periodo c'erano delle vere macchine da canestri. Dalipagic, Oscar, Joe Bryant, JJ Anderson, Dan Caldwell....vedere gente che ne faceva 40 a partita era la normalità

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Nov-2006
29394 messaggi

Che ricordi...l'anticipo su raidue il sabato alle 18...nel basket italiano in quel periodo c'erano delle vere macchine da canestri. Dalipagic, Oscar, Joe Bryant, JJ Anderson, Dan Caldwell....vedere gente che ne faceva 40 a partita era la normalità

Oddio il Padre del Demonio. Aaaargh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Nov-2006
29394 messaggi

A parte che era veramente forte e aveva il quarantello facile, vedi cosa esce a tirar su i figli a mortadella, tortellini e lasagne...

Pensa cosa sarebbe quello di Akron che è cresciuto a pollo fritto e ormoni della crescita.

Piu' che altro penso a cosa sarebbe Shaq (e cosa sarebbero i maiali: estinti)
  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
2606 messaggi

Oddio il Padre del Demonio. Aaaargh

davvero, incredibile ricordare che quando l'allora Maltinti Pistoia si allenava a volte al palazzetto dell'ITI a Firenze perché a Pistoia non avevano ancora il palasport, il piccolo Kobe stava lì a fare palleggi al campetto di fronte dove giocavamo anche noi comuni plebei

 

comunque anche Joe era un grande

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23116 messaggi

Sarunas Jasikevicius

3 euroleghe  e un europeo vinti da assoluto protagonista. Questo (e molto altro) è stato Sarunas Jasikevicius.  Nel vecchio continente nessuno ha unito concretezza e spettacolo come questo lituano (mi riferisco agli ultimi 15-20 anni ovviamente).

Metto un video random tra i tanti che si trovano in giro:

 

p.s. è uscita di recente anche una sua bio. L'ho messa in lista.vi farò sapere  .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Nov-2006
29394 messaggi

Fortissimo eh, ma per stare nel ruolo gli ultimi 20 anni in Europa coprono Sale Djordjevic, Nando Gentile (la parte finale della carriera, ma nel 95 era ancora Gentile...) e Antoine Rigadeau... .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23116 messaggi

Fortissimo eh, ma per stare nel ruolo gli ultimi 20 anni in Europa coprono Sale Djordjevic, Nando Gentile (la parte finale della carriera, ma nel 95 era ancora Gentile...) e Antoine Rigadeau... .asd

vaboh non facciamo i farmacisti come dicono (non chiedermi perchè) tutti i prof di ingegneria al mondo  .asd  .asd

facciamo da inizo duemila in poi? sefz

 

che poi,attenzione, non ho detto il più forte nel ruolo, cosa che metterebbe dentro anche gente tipo Navarro,Diamantidis,Spanoulis,Papaolukas,forse Teodosice altri... ma quello che univa maggiormente  concretezza e spettacolo, dove per spettacolo intendo le macchiette tipo Harlem Globetrotters sennò anche un arresto e tiro da 7,50 con l'uomo in faccia ,come ne ha fatti a centinaia nella sua carriera Spanoulis, è spettacolo puro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 12-Sep-2007
13376 messaggi

Da fortitudino invece il gioco da 4 punti di Danilovic l'ho odiato fino all'estremo. Ai tempi ancora seguivo il basket italiano (ed ero in piena passione per questo sport visto che giocavo), e perdere così ti fa veramente andare in giro con il c**o spanato per settimane

Io l'ho sempre equiparato ad una Juve che perde contro l'Inter la finale di CL con gol decisivo di Dopetti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 12-Sep-2007
13376 messaggi

vaboh non facciamo i farmacisti come dicono (non chiedermi perchè) tutti i prof di ingegneria al mondo  .asd  .asd

facciamo da inizo duemila in poi? sefz

 

che poi,attenzione, non ho detto il più forte nel ruolo, cosa che metterebbe dentro anche gente tipo Navarro,Diamantidis,Spanoulis,Papaolukas,forse Teodosice altri... ma quello che univa maggiormente  concretezza e spettacolo, dove per spettacolo intendo le macchiette tipo Harlem Globetrotters sennò anche un arresto e tiro da 7,50 con l'uomo in faccia ,come ne ha fatti a centinaia nella sua carriera Spanoulis, è spettacolo puro.

Perchè gli ingegneri ragionano con quantità "abbondanti", i farmacisti sono persone precise, come noi architetti: mica come quei "cosi" lì. sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23116 messaggi

Perchè gli ingegneri ragionano con quantità "abbondanti", i farmacisti sono persone precise, come noi architetti: mica come quei "cosi" lì. sefz

è così sefz

c'è da dire che ad un farmacista la precisione assoluta serve(1mg  fa tutta la differenza del mondo), all'ingegnere "di solito" no(è impensabile pensare che una struttura crolli perchè ho considerato un carico di 900kg invece che 900,05 kg) sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Nov-2006
29394 messaggi

Io l'ho sempre equiparato ad una Juve che perde contro l'Inter la finale di CL con gol decisivo di Dopetti.

All'ultimo secondo del supplementare, in rovesciata da centrocampo, e dopo viene ad esultare sotto la nostra curva che lo ha preso per il c**o per 120 minuti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Nov-2006
29394 messaggi

vaboh non facciamo i farmacisti come dicono (non chiedermi perchè) tutti i prof di ingegneria al mondo .asd.asd

facciamo da inizo duemila in poi? sefz

che poi,attenzione, non ho detto il più forte nel ruolo, cosa che metterebbe dentro anche gente tipo Navarro,Diamantidis,Spanoulis,Papaolukas,forse Teodosice altri... ma quello che univa maggiormente concretezza e spettacolo, dove per spettacolo intendo le macchiette tipo Harlem Globetrotters sennò anche un arresto e tiro da 7,50 con l'uomo in faccia ,come ne ha fatti a centinaia nella sua carriera Spanoulis, è spettacolo puro.

Secondo me quelli che hai citato ora non sono più forti di Jasikevicius. I 3 di sopra si. Se la metti sullo spettacolo comunque mi tengo Djordjevic (gli altri 2 erano giocatori diversi - ma quanto c**** erano forti però .asd )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 12-Sep-2007
13376 messaggi

All'ultimo secondo del supplementare, in rovesciata da centrocampo, e dopo viene ad esultare sotto la nostra curva che lo ha preso per il c**o per 120 minuti

Più che in rovesciata, in palese fuorigioco con controllo di mano e fallo in attacco non fischiato. Sarebbe da partire in Mongolia e non tornare più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23116 messaggi

Alphonso Ford

3 anni di fila top scorer dell'Eurolega, attaccante puro, il classico giocatore che 20 almeno te li mette sempre e comunque. Una carriera tra Grecia e Italia,dove è sempre entrato nel cuore dei tifosi,che ancora ora lo ricordano con passione.

Una strepitosa carriera resa leggendaria dal fatto che Alphonso era malato di Leucemia, quel male tremendo che se l'è portato via  nel 2004, a soli 33 anni.

Con la Leucemia faceva ste cose:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Nov-2006
29394 messaggi

Canestro da tre per me.

La nazionale jugoslava di fine anni 80.

Drazen Petrovic, Zarko Paspalj, Tony Kukoc, Dino Radja, Vlade Divac.

Questo e' un sottomano nel canestro del minibasket .asd

Una squadra dove Radja era il quarto violino...

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 27-Aug-2014
3084 messaggi

GIANLUCA BASILE!!!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 12-Sep-2007
13376 messaggi

Ma nessuno che nomina la Ignis Varese degli anni '70, la Simmenthal Milano e Cantù? Caspita, Varese 10 finali consecutive di Coppa Campioni, con 5 vittorie. DIECI FINALI. CONSECUTIVE.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23116 messaggi

Ma nessuno che nomina la Ignis Varese degli anni '70, la Simmenthal Milano e Cantù? Caspita, Varese 10 finali consecutive di Coppa Campioni, con 5 vittorie. DIECI FINALI. CONSECUTIVE.

eh per quanto mi riguarda sto mettendo soltanto contributi che ho visto con i miei occhi.. .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Sep-2006
3601 messaggi

la Jugoplastika Spalato di fine anni '80 era sublime

Divac, Radja, Kukoc, Paspalj, Obradovic...

Ok, ma i tre sottolineati non l'hanno neanche annusata la sacra canotta della Jugoplastika. Sia Divac, sia Paspalj che Obradović erano gli assi portanti degli acerrimi rivali del Partizan BG.

Io nelle leggende metterei uno che ha cambiato il basket europeo, Krešo Ćosić, che poi ha lasciato un'indelebile seppur breve traccia nella Virtus BO. Un altro che purtroppo ci ha lasciato troppo presto. Il primo centro europeo a portar palla, tirar da fuori e giocare play. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23116 messaggi

Ok, ma i tre sottolineati non l'hanno neanche annusata la sacra canotta della Jugoplastika. Sia Divac, sia Paspalj che Obradović erano gli assi portanti degli acerrimi rivali del Partizan BG.

Io nelle leggende metterei uno che ha cambiato il basket europeo, Krešo Ćosić, che poi ha lasciato un'indelebile seppur breve traccia nella Virtus BO. Un altro che purtroppo ci ha lasciato troppo presto. Il primo centro europeo a portar palla, tirar da fuori e giocare play. 

 

effettivamente cercando in rete avevo notato anche io l'errore,ma non avevo corretto visto che comunque non so molto (facciamo nulla) su quel periodo...

Su Cosic,da buon tifoso virtussino,ha letto cose stupende, tra l'altro rifiutò per ben due volte l'NBA,dopo un'ottima carriera collegiale(due volte all-american).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Jul-2007
12171 messaggi

qualsiasi atto abbia a che fare con la vita di Arvydas Sabonis, colui che se non fosse stato bloccato dal governo sovietico avrebbe riscritto la storia dell'Nba (perchè un europeo che domina l'america 10 anni prima di Petrovic la storia di questo giochino la riscrive)

 

una volta volato a Portland le ginocchia lo avevano già salutato da un pezzo e l'atletismo era ai minimi termini, poi ovviamente era talmente onnipotente tecnicamente che dominava anche in quel modo... ma il vero Principe del Baltico in Nba non l'hanno mai visto, neanche lontanamente (il che è tutto dire)

 

 

consiglio di cercare video in rete per rendersi conto di quel che dico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...