Vai al contenuto
LeRoi

[ E. B. A. T. ] - Essere Bianconeri a Torino

Recommended Posts

Joined: 01-Sep-2006
6112 messaggi
Inviato (modificato)
poi dicono che devo smettere di amarti...

nn ci riesco :nono:

Modificato da Mr.ZQP

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Nov-2011
79642 messaggi

poi dicono che devo smettere di amarti...

nn ci riesco :nono:

 

chi lo dice?! .mazzate

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Jan-2010
8398 messaggi

poi dicono che devo smettere di amarti...

nn ci riesco :nono:

 

 

chi lo dice?! .mazzate

 

Qualcuno ha un coluttorio?

Mi si stanno già cariando i denti... .oddio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Apr-2007
1781 messaggi

Miha: "Il Toro dentro"

Chissà che male mh

 

Insaziabile!   =D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Dec-2005
37577 messaggi

Per quel che ne so io, ha appeso la tastiera al chiodo.

 

:261:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Jun-2006
4457 messaggi
Inviato (modificato)

Proseguo nella de-mistificazione dei luoghi comuni tanto cari ai cagata.

Capitolo 2: Torino è cagata, sono miliardi, chi è di Torino tifa bovino e altre cavolate del genere.

Il buon Gianni Fidel Castro Minà nel suo delirio non si capacita del fatto che pur essendo miliardi e addirittura superiori a noi a Torino (luogo comune ripetuto all'infinito e che purtroppo ha fatto presa nell'immaginario collettivo non solo in Italia ma anche all'estero, per la serie : una bugia ripetuta all'infinito diventa una verità) non ci sono imprenditori pronti a rilevarli. Minà deve essere l'unica persona al mondo ad avere dati di bacino d'utenza provinciali, visto che non esistono dati del genere in rete. Ma visto che di dati ne esistono parecchi in rete (purtroppo per loro) rimaniamo a dati certi: utenti TV, spettatori allo stadio, abbonati.

Iniziamo da utenti TV: campionato 2014-15. Non andarono affatto male: noni a un punto dall'Inter, nelle coppe, impresa Bilbao, ecc ecc. E allora i miliardi di tifosi del Topo o andranno allo stadio oppure guarderanno le partite in TV, giusto ?

6jlr9c.png

Come ascolti TV si posizionano dietro il Sassuolo .oddio., poco sopra l'Empoli (si, l'Empoli !). Sono sempre testa a testa con le Genovesi, ma attenzione: la provincia di Genova ha circa 860.000 abitanti con due squadre più o meno paritetiche, mentre la provincia di Torino (dove dovrebbero essere in maggiranza cagata) ha 2,3 milioni (!)... Ma se sono veramente in maggioranza e non guardano la loro squadra in TV, allora vuol dire che vanno in massa allo stadio, giusto ?

Sbagliato ! Basta il confronto con le Genovesi a smierdarli di nuovo: abbonati Samp negli ultimi 4 anni: 20.058, 19.108, 18.077 e 19.114 quest'anno. Per il Genoa: 16.791, 16.677, 16.413 e 17.760. E quelli che in una provincia quasi 3 volte più popolata dove dovrebbero essere in maggioranza a detta dei vari Minà quanti si abbonano ? 8.539, 8.780, 10.074 e 12.031.

Mediamente la metà di Genoa e Samp...

Ma mi aspetto già l'obiezione del cagata di turno: "E bravo te ! siamo disamorati, ma se avessimo una squadra che lotta per lo scudetto saremmo tantissimi !! Ai tempi di Pulici e Graziani eravamo una marea, alatro che voi" Per la demistificazione di quest'altro luogo comune rimando al capitolo 3 fra un paio di orette.

Ciau, neh

Modificato da Maidomi
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Dec-2005
37577 messaggi

Proseguo nella de-mistificazione dei luoghi comuni tanto cari ai cagata.

Capitolo 2: Torino è cagata, sono miliardi, chi è di Torino tifa bovino e altre cavolate del genere.

Il buon Gianni Fidel Castro Minà nel suo delirio non si capacita del fatto che pur essendo miliardi e addirittura superiori a noi a Torino (luogo comune ripetuto all'infinito e che purtroppo ha fatto presa nell'immaginario collettivo non solo in Italia ma anche all'estero, per la serie : una bugia ripetuta all'infinito diventa una verità) non ci sono imprenditori pronti a rilevarli. Minà deve essere l'unica persona al mondo ad avere dati di bacino d'utenza provinciali, visto che non esistono dati del genere in rete. Ma visto che di dati ne esistono parecchi in rete (purtroppo per loro) rimaniamo a dati certi: utenti TV, spettatori allo stadio, abbonati.

Iniziamo da utenti TV: campionato 2014-15. Non andarono affatto male: noni a un punto dall'Inter, nelle coppe, impresa Bilbao, ecc ecc. E allora i miliardi di tifosi del Topo o andranno allo stadio oppure guarderanno le partite in TV, giusto ?

Come ascolti TV si posizionano dietro il Sassuolo .oddio., poco sopra l'Empoli (si, l'Empoli !). Sono sempre testa a testa con le Genovesi, ma attenzione: la provincia di Genova ha circa 860.000 abitanti con due squadre più o meno paritetiche, mentre la provincia di Torino (dove dovrebbero essere in maggiranza cagata) ha 2,3 milioni (!)... Ma se sono veramente in maggioranza e non guardano la loro squadra in TV, allora vuol dire che vanno in massa allo stadio, giusto ?

Sbagliato ! Basta il confronto con le Genovesi a smierdarli di nuovo: abbonati Samp negli ultimi 4 anni: 20.058, 19.108, 18.077 e 19.114 quest'anno. Per il Genoa: 16.791, 16.677, 16.413 e 17.760. E quelli che in una provincia quasi 3 volte più popolata dove dovrebbero essere in maggioranza a detta dei vari Minà quanti si abbonano ? 8.539, 8.780, 10.074 e 12.031.

Mediamente la metà di Genoa e Samp...

Ma mi aspetto già l'obiezione del cagata di turno: "E bravo te ! siamo disamorati, ma se avessimo una squadra che lotta per lo scudetto saremmo tantissimi !! Ai tempi di Pulici e Graziani eravamo una marea, alatro che voi" Per la demistificazione di quest'altro luogo comune rimando al capitolo 3 fra un paio di orette.

Ciau, neh

 

 

tutto perfetto, solo che all'estero non ci credono in molti a quella favoletta

chiedere ai bavaresi per conferme .asd .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Apr-2007
1781 messaggi

Proseguo nella de-mistificazione dei luoghi comuni tanto cari ai cagata.

Capitolo 2: Torino è cagata, sono miliardi, chi è di Torino tifa bovino e altre cavolate del genere.

Il buon Gianni Fidel Castro Minà nel suo delirio non si capacita del fatto che pur essendo miliardi e addirittura superiori a noi a Torino (luogo comune ripetuto all'infinito e che purtroppo ha fatto presa nell'immaginario collettivo non solo in Italia ma anche all'estero, per la serie : una bugia ripetuta all'infinito diventa una verità) non ci sono imprenditori pronti a rilevarli. Minà deve essere l'unica persona al mondo ad avere dati di bacino d'utenza provinciali, visto che non esistono dati del genere in rete. Ma visto che di dati ne esistono parecchi in rete (purtroppo per loro) rimaniamo a dati certi: utenti TV, spettatori allo stadio, abbonati.

Iniziamo da utenti TV: campionato 2014-15. Non andarono affatto male: noni a un punto dall'Inter, nelle coppe, impresa Bilbao, ecc ecc. E allora i miliardi di tifosi del Topo o andranno allo stadio oppure guarderanno le partite in TV, giusto ?

6jlr9c.png

Come ascolti TV si posizionano dietro il Sassuolo .oddio., poco sopra l'Empoli (si, l'Empoli !). Sono sempre testa a testa con le Genovesi, ma attenzione: la provincia di Genova ha circa 860.000 abitanti con due squadre più o meno paritetiche, mentre la provincia di Torino (dove dovrebbero essere in maggiranza cagata) ha 2,3 milioni (!)... Ma se sono veramente in maggioranza e non guardano la loro squadra in TV, allora vuol dire che vanno in massa allo stadio, giusto ?

Sbagliato ! Basta il confronto con le Genovesi a smierdarli di nuovo: abbonati Samp negli ultimi 4 anni: 20.058, 19.108, 18.077 e 19.114 quest'anno. Per il Genoa: 16.791, 16.677, 16.413 e 17.760. E quelli che in una provincia quasi 3 volte più popolata dove dovrebbero essere in maggioranza a detta dei vari Minà quanti si abbonano ? 8.539, 8.780, 10.074 e 12.031.

Mediamente la metà di Genoa e Samp...

Ma mi aspetto già l'obiezione del cagata di turno: "E bravo te ! siamo disamorati, ma se avessimo una squadra che lotta per lo scudetto saremmo tantissimi !! Ai tempi di Pulici e Graziani eravamo una marea, alatro che voi" Per la demistificazione di quest'altro luogo comune rimando al capitolo 3 fra un paio di orette.

Ciau, neh

 

Come dici te l'esempio delle genovesi è indicativo e dovrebbe chiudere qualsiasi discussione a proposito di fantomatiche fiumane cagata!   .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Nov-2011
79642 messaggi

tutto perfetto, solo che all'estero non ci credono in molti a quella favoletta

chiedere ai bavaresi per conferme .asd .asd

SIC .meme7

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Jun-2006
4457 messaggi
Inviato (modificato)

Vediamo un po' come si distrugge il terzo luogo comune dei Bovini: "Certo che siamo pochi adesso, noi siamo abituati a ben altro. Dateci una squadra competitiva in lotta per qualcosa e accorreremmo in massa !"

Visto che nella loro triste storia hanno vinto pochissimo ci sono alcuni episodi chiave che meritano di essere citati:

Alle partite del GT, quando vincevano spessissimo erano in 4 gatti. Questo ovviamente cozza con l'immaginario fantastico che si sono autocreati, ma è la nuda e cruda realtà. Come già evidenziato alla partita decisiva con il Milan (secondo in classifica) al loro terzo scudetto erano in 15.000, alla festa per il 4 scudetto consecutivo con il Modena erano la bellezza di 6.800 e per di più fischiavano Castigliano e all'ultima partita in casa prima della tragedia giocarono contro il Modena di fronte a ben 8.082 spettatori .oddio.

Mi aspetto il cagata di turno che obietti "Bravo te, ma non tieni conto che non sapevamo come sarebbe andata a finire. Eravamo abitiati a vincere e non c'era neanche gusto. Ma dopo la tragedia abbiamo capito e quando era necessario riempivamo lo stadio !"

Premesso che anche noi abbiamo vinto due volte 5 scudetti di fila e la vecchia immagine dei tifosi alla stazione e l'entusiasmo al quinto di quest'anno dovrebbero smontare la prima obiezione, vediamo cosa successe le prime volte che il Bovino FC risollevò la testa dopo la tragedia.

2 Novembre 1964, il topo è alla seconda finale di Coppa Italia consecutiva. L'anno prima perse con l'Atalanta a San Siro di fronte a circa 20.000 spettatori. Vabbè, Milano è lontana, ma la finale del 1964 si disputa a Torino al Comunale contro la Roma. Il primo trofeo dopo Superga, entusiasmo alle stelle. Sono ritornati ! Il Comunale con i suoi 65.000 posti riuscirà a contenere l'entusiasmo sfrenato della fiumana cagata ? Si, ci riesce facilmente: spettatori 31.000 circa .oddio.

v3lqn4.jpg

E dire che giocava la farfalla granata, il semi-dio Ferrini, Bearzot, Vieri, ecc. ecc. Eppure niente. Nemmeno in quella circostanza storica riuscirono a riempirlo. 30.000 sembra sia il loro tetto massimo, visto che nel campionato 63-64 giocando contro la grande Inter, che faceva fare pienoni ovunque, arrivarono al loro tetto max di 30.000 spettatori.

4t0uqc.jpg

Modificato da Maidomi
  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 27-Jun-2008
37809 messaggi

Vediamo un po' come si distrugge il terzo luogo comune dei Bovini: "Certo che siamo pochi adesso, noi siamo abituati a ben altro. Dateci una squadra competitiva in lotta per qualcosa e accorreremmo in massa !"

Visto che nella loro triste storia hanno vinto pochissimo ci sono alcuni episodi chiave che meritano di essere citati:

Alle partite del GT, quando vincevano spessissimo erano in 4 gatti. Questo ovviamente cozza con l'immaginario fantastico che si sono autocreati, ma è la nuda e cruda realtà. Come già evidenziato alla partita decisiva con il Milan (secondo in classifica) al loro terzo scudetto erano in 15.000, alla festa per il 4 scudetto consecutivo con il Modena erano la bellezza di 6.800 e per di più fischiavano Castigliano e all'ultima partita in casa prima della tragedia giocarono contro il Modena di fronte a ben 8.082 spettatori .oddio.

Mi aspetto il cagat di turno che obietti "Bravo te, ma non tieni conto che non sapevamo come sarebbe andata a finire. Eravamo abitiati a vincere e non c'era neanche gusto. Ma dopo la tragedia abbiamo capito e quando era necessario riempivamo lo stadio !"

Premesso che anche noi abbiamo vinto due volte 5 scudetti di fila e la vecchia immagine dei tifosi alla stazione e l'entusiasmo al quinto di quest'anno dovrebbero smontare la prima obiezione, vediamo cosa successe le prime volte che il Bovino FC risollevò la testa dopo la tragedia.

2 Novembre 1964, il topo è alla seconda finale di Coppa Italia consecutiva. L'anno prima perse con l'Atalanta a San Siro di fronte a circa 20.000 spettatori. Vabbè, Milano è lontana, ma la finale del 1964 si disputa a Torino al Comunale contro la Roma. Il primo trofeo dopo Superga, entusiasmo alle stelle. Sono ritornati ! Il Comunale con i suoi 65.000 posti riuscirà a contenere l'entusiasmo sfrenato della fiumana cagata ? Si, ci riesce facilmente: spettatori 31.000 circa .oddio. E dire che giocava la farfalla granata, Bearzot, Vieri, ecc. ecc. Eppure niente. Nemmeno in quella circostanza storica riuscirono a riempirlo. 30.000 sembra sia il loro tetto massimo, visto che nel campionato 63-64 giocando contro la grande Inter, che faceva fare pienoni ovunque, arrivarono al loro tetto max di 30.000 spettatori.

 

eh ma il cuore granata cit.  :sisi:  :sisi:  :sisi:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Jun-2006
4457 messaggi
Inviato (modificato)

Ma anche qui mi aspetto l'obiezione del cagata di turno : "Eh già, ma a noi della coppa Italia interessava poco. Noi eravamo abituati a vincere il campionato. Quello volevamo. Vai a postare cosa successe il primo anno in cui dopo 22 anni fummo di nuovo in testa e poi ridiamo !"

Tranquillo, cagata. I numeri non mentono: domani ne vedrai delle belle...

Modificato da Maidomi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Jul-2006
4112 messaggi

Miha: "Il Toro dentro"

Chissà che male mh

Ma no...é un lapsus...voleva dire "il TOPO dentro" sefz

Certo che....un roditore in pancia non va tanto bene....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Jul-2006
4112 messaggi

Miha: "Il Toro dentro"

Chissà che male mh

Ma no...é un lapsus...voleva dire "il TOPO dentro" sefz

Certo che....un roditore in pancia non va tanto bene....

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Jul-2006
4112 messaggi

Ecco...guardate cosa succede a scrivere "topo"! Partono i post doppi e gli errori informatici!

Ma porta veramente una sfiga cosmica!!!Peggio di Paperino, cavolo!

:haha:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Apr-2016
2943 messaggi
Inviato (modificato)

Sei bravissimissimo Maidomi, :stima:.rulez  .clap vaiiiiii continua a dargliele ai bovini .botte

 

Una domanda da un Ebatiano padawan........ Auxilium??? mh

 

però suona un po' come la parola Asylum in inglese (casa di ricovero, ospizio, manicomio) .asd

Modificato da gobboxkviguardodallalto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
77121 messaggi

Vediamo un po' come si distrugge il terzo luogo comune dei Bovini: "Certo che siamo pochi adesso, noi siamo abituati a ben altro. Dateci una squadra competitiva in lotta per qualcosa e accorreremmo in massa !"

Visto che nella loro triste storia hanno vinto pochissimo ci sono alcuni episodi chiave che meritano di essere citati:

Alle partite del GT, quando vincevano spessissimo erano in 4 gatti. Questo ovviamente cozza con l'immaginario fantastico che si sono autocreati, ma è la nuda e cruda realtà. Come già evidenziato alla partita decisiva con il Milan (secondo in classifica) al loro terzo scudetto erano in 15.000, alla festa per il 4 scudetto consecutivo con il Modena erano la bellezza di 6.800 e per di più fischiavano Castigliano e all'ultima partita in casa prima della tragedia giocarono contro il Modena di fronte a ben 8.082 spettatori .oddio.

Mi aspetto il cagata di turno che obietti "Bravo te, ma non tieni conto che non sapevamo come sarebbe andata a finire. Eravamo abitiati a vincere e non c'era neanche gusto. Ma dopo la tragedia abbiamo capito e quando era necessario riempivamo lo stadio !"

Premesso che anche noi abbiamo vinto due volte 5 scudetti di fila e la vecchia immagine dei tifosi alla stazione e l'entusiasmo al quinto di quest'anno dovrebbero smontare la prima obiezione, vediamo cosa successe le prime volte che il Bovino FC risollevò la testa dopo la tragedia.

2 Novembre 1964, il topo è alla seconda finale di Coppa Italia consecutiva. L'anno prima perse con l'Atalanta a San Siro di fronte a circa 20.000 spettatori. Vabbè, Milano è lontana, ma la finale del 1964 si disputa a Torino al Comunale contro la Roma. Il primo trofeo dopo Superga, entusiasmo alle stelle. Sono ritornati ! Il Comunale con i suoi 65.000 posti riuscirà a contenere l'entusiasmo sfrenato della fiumana cagata ? Si, ci riesce facilmente: spettatori 31.000 circa .oddio.

v3lqn4.jpg

E dire che giocava la farfalla granata, il semi-dio Ferrini, Bearzot, Vieri, ecc. ecc. Eppure niente. Nemmeno in quella circostanza storica riuscirono a riempirlo. 30.000 sembra sia il loro tetto massimo, visto che nel campionato 63-64 giocando contro la grande Inter, che faceva fare pienoni ovunque, arrivarono al loro tetto max di 30.000 spettatori.

4t0uqc.jpg

 

 

Che i cagata siano quattro gatti... però, ad onore del vero, bisogna dire che i valori assoluti non significano nulla... contano quelli relativi... come minimo bisognerebbe riportare le medie della stagione di tutte le squadre, quelle complessive, oltre almeno quelle di qualche anno prima/dopo per un paragone ed una visione esatta sulla partecipazione del pubblico... cosa poi complicata e, oltretutto, probabilmente discutibile lo stesso visto il particolare periodo storico guerra/post guerra...

 

:sventola:  :sventola:  :sventola:  :sventola:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Jun-2006
4457 messaggi
Inviato (modificato)

Che i cagata siano quattro gatti... però, ad onore del vero, bisogna dire che i valori assoluti non significano nulla... contano quelli relativi... come minimo bisognerebbe riportare le medie della stagione di tutte le squadre, quelle complessive, oltre almeno quelle di qualche anno prima/dopo per un paragone ed una visione esatta sulla partecipazione del pubblico... cosa poi complicata e, oltretutto, probabilmente discutibile lo stesso visto il particolare periodo storico guerra/post guerra...

:sventola::sventola::sventola::sventola:

Osservazioni più che corrette. Alcune precisazioni: il calcio degli anni 50-60-70 era uno sport super popolare e la gente andava in massa allo stadio. Con la Juve a Torino le partite di cartello contro Inter e Milan portavano stabilmente 60-70 mila spettatori. In due casi proprio con Milan nel 1950 e con l'Inter nel 1961 si superò 70.000 spettatori e la gente si riversò sulla pista di atletica. Nel caso del Milan la partita si disputò regolarmente senza alcun incidente, mentre la solita Inter cercò di approfittare dell'evento chiedendo la partita vinta a tavolino (ce l'hanno nel DNA). Ritornando ai casi specifici senza arrivare a scomodare Juventus-Inter o Juventus-Milan ti faccio due esempi: stesso campionato del bovino in finale di Coppa Italia e con 30.000 spettatori per un incasso di 28 milioni contro l'Inter:

Juve - Bologna spettatori 45.000 (+50% rispetto al numero dei bovini contro l'Inter o per la loro finale di Coppa Italia) per un incasso di 48 milioni per una gara di fine stagione, con la Juve staccatissima da Inter, Milan e Bologna stesso.

211l1yw.jpg

Vediamo cosa faceva il Genoa contro quell'Inter (solo per fare un paragone con quelli che pretendono di essere in maggioranza a Torino): non è indicato il numero di spettatori, ma si parla solo di folla strabocchevole e incasso record di 56 milioni (il DOPPIO di Bovino - Inter)

29xgck6.jpg

E ripeto: la provincia di Genova è 2 volte e mezzo più piccola di quella di Torino. I casi sono 2:

1) i bovini non sono quella marea che vogliono farci credere

2) i bovini sono tanti ma non vanno allo stadio, nè guardano le partite in TV (audience ridicola)

In entrambi i casi se tu fossi in un imprenditore preferiresti investire in loro o nel Genoa (o nella Samp, nel Verona, nel Parma, nel Bari, nel Lecce, nel Foggia, ecc ecc...) ? Altro che poteri forti e Mafiat....

Modificato da Maidomi
  • Like 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Jan-2010
8398 messaggi

Mi dispiace che non si possa mettere "mi piace" più di una volta, altrimenti Maidomi stabilirebbe il nuovo record Ebatiano di gradimento. .rulez

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Nov-2011
79642 messaggi

Maidomi è la nostra enciclopedia ebatiana  @@

 

lodevole il suo impegno nel far capire a quelli là (che lo sanno, eh...lo sanno, eccome) quanto siano sempre stati ridicoli a livello di tifoseria

 

il punto è che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire .oddio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2006
8449 messaggi

Maidomi è la nostra enciclopedia ebatiana  @@

 

lodevole il suo impegno nel far capire a quelli là (che lo sanno, eh...lo sanno, eccome) quanto siano sempre stati ridicoli a livello di tifoseria

 

il punto è che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire .oddio

 

Quoto!

 

Io non ho l'abitudine di mettere "mi piace" e il più delle volte mi dimentico, ma mi associo ai complimenti; Maidomi sta facendo un grande lavoro e sta mettendo a disposizione di tutti una massa di dati che spiega cose interessantissime.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Jul-2006
4112 messaggi

Ma come ?! Ma cosa ?! Ma è impossibile ! All'epoca del GT gli speakers contavano gli spettatori per difetto, talmente lo stadio era pieno...la gente si aggrappava al minimo appiglio per vedere LO squadrone ! La città era talmente piena di bandieroni, che per entrare nelle case, bisognava sollevare il lembo del bandierone che scendeva dal quinto piano alla strada !

Perfino all'estero (Genova, Venezia, Cuneo) parlavano del GT !

All'epoca della farfalla poi, pure ad Aosta c'erano dei tifosi cagata !!!

Per non parlare dell'epico-leggendario-mostruoso scudo del '76...le campane della città suonarono a festa per 24..anzi no, per 48-36 ore ! Per celebrare l'EVENTO ! La gente alla fine era sorda, ma erano tutti felici !!!

(ok lo ammetto...ieri sera ho mangiato un po' di funghi e.... sefz)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Apr-2007
1781 messaggi

Osservazioni più che corrette. Alcune precisazioni: il calcio degli anni 50-60-70 era uno sport super popolare e la gente andava in massa allo stadio. Con la Juve a Torino le partite di cartello contro Inter e Milan portavano stabilmente 60-70 mila spettatori. In due casi proprio con Milan nel 1950 e con l'Inter nel 1961 si superò 70.000 spettatori e la gente si riversò sulla pista di atletica. Nel caso del Milan la partita si disputò regolarmente senza alcun incidente, mentre la solita Inter cercò di approfittare dell'evento chiedendo la partita vinta a tavolino (ce l'hanno nel DNA). Ritornando ai casi specifici senza arrivare a scomodare Juventus-Inter o Juventus-Milan ti faccio due esempi: stesso campionato del bovino in finale di Coppa Italia e con 30.000 spettatori per un incasso di 28 milioni contro l'Inter:

Juve - Bologna spettatori 45.000 (+50% rispetto al numero dei bovini contro l'Inter o per la loro finale di Coppa Italia) per un incasso di 48 milioni per una gara di fine stagione, con la Juve staccatissima da Inter, Milan e Bologna stesso.

211l1yw.jpg

Vediamo cosa faceva il Genoa contro quell'Inter (solo per fare un paragone con quelli che pretendono di essere in maggioranza a Torino): non è indicato il numero di spettatori, ma si parla solo di folla strabocchevole e incasso record di 56 milioni (il DOPPIO di Bovino - Inter)

29xgck6.jpg

E ripeto: la provincia di Genova è 2 volte e mezzo più piccola di quella di Torino. I casi sono 2:

1) i bovini non sono quella marea che vogliono farci credere

2) i bovini sono tanti ma non vanno allo stadio, nè guardano le partite in TV (audience ridicola)

In entrambi i casi se tu fossi in un imprenditore preferiresti investire in loro o nel Genoa (o nella Samp, nel Verona, nel Parma, nel Bari, nel Lecce, nel Foggia, ecc ecc...) ? Altro che poteri forti e Mafiat....

 

L'anno scorso avevano meno abbonati del Cesena una cittadina di 90.000 abitanti, fossi in loro mi nasconderei x la vergogna!

 

Poi la loro media spettatori al Topodromo viene falsata grazie alle promozioni discount un euro il biglietto, paghi un biglietto entri in 2, paghi un biglietto vedi 3 partite ecc........ !

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Nov-2011
79642 messaggi

L'anno scorso avevano meno abbonati del Cesena una cittadina di 90.000 abitanti, fossi in loro mi nasconderei x la vergogna!

 

Poi la loro media spettatori al Topodromo viene falsata grazie alle promozioni discount un euro il biglietto, paghi un biglietto entri in 2, paghi un biglietto vedi 3 partite ecc........ !

 

e nonostante questo, la tifoseria latita

 

tra un po' verranno pagati per assistere alle partite del topino

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Jan-2010
8398 messaggi

Eh ma loro contestano la società...dal 1906... mh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...