Vai al contenuto
Noel Gallagher

Situazione diritti tv sportivi 2015-16

Recommended Posts

Joined: 15-Feb-2008
22502 messaggi
  Il 27/07/2015 alle 17:40 , Ghost Dog ha scritto:

Non voglio discutere di ciò che ha replicato Arrivabene (che potrebbe avere tutte le intenzioni di risolverla in privato l'eventuale magagna).

 

Non è mica quello il timore... è l'ingerenza di Infront che vuole arrivare davvero a controllare tutte le immagini.

Gia ora si vede la cosa

 

mediaset trasmette la cerimonia dei calendari e sky preferisce il salotto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
  Il 27/07/2015 alle 17:43 , Noel Gallagher ha scritto:

Gia ora si vede la cosa

 

mediaset trasmette la cerimonia dei calendari e sky preferisce il salotto.

 

Speriamo che il tutor/allenatore delle regie centralizzate sia un tipo come Popi Bonnici, altrimenti sarà oscurantismo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Aug-2005
5281 messaggi

Appena visto il promo: MP trasmetterà la scottish premier league.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

9TbaGP2r.jpg

 

Ok Bonnici supervisore.

La Juve ha votato a favore della regia centralizzata, unica contraria l'AS Roma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Apr-2008
66818 messaggi

Fermi tutti! Sono le 17,30, tutti su MP ci sono in esclusiva gli highlights del campionato polacco :261:

 

11781829_904629959597942_429560340255978

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
  Cita
IL CASO/UN POOL CONTROLLERÀ E SCEGLIERÀ LE IMMAGINI DA MANDARE IN ONDA. IN ARRIVO ANCHE UN CANALE PER LE PARTITE ON LINE

Arriva la regia unica, si realizza il piano Infront

Una svolta voluta da Galliani e Bogarelli. Il coordinatore sarà con ogni probabilità Popi Bonnici, ex Mediaset

Le immagini, nel calcio, sono potere: inquadrare un tabellone o mandare un replay invece di un altro

di ETTORE LIVINI (LA REPUBBLICA 28-07-2015)

Il regista occulto del calcio tricolore diventa, alla fine, anche il regista ufficiale. La Lega Calcio ha approvato il piano sponsorizzato da Infront Italia – grande fratello del pallone italiano - per sfilare la regia delle partite di Serie A a Sky e Mediaset, cui erano affidate fino ad oggi per questioni di indipendenza e competenza. Da quest’anno la scelta delle inquadraturee dei replay del massimo campionato sarà gestita da un pool di professionisti (teoricamente) indipendenti, coordinati secondo indiscrezioni da Popi Bonnici, ex-Mediaset e uno dei nomi “storici” del settore. A selezionare questa pattuglia di super-tecnici, ovviamente molto più influenzabili dei grandi network, avrebbe dato una mano decisiva la società guidata da Marco Bogarelli, autrice ieri della diretta per il calendario della stagione 2015-2016 non trasmessa (guarda caso) dai canali di Rupert Murdoch.

La rivoluzione era nell’aria già dallo scorso febbraio, quando il super manager del Milan - e super-sponsor di Infront - Adriano Galliani aveva attaccato frontalmente i registi di Sky e la Juventus per il gol in presunto fuorigioco di Tevez nella partita con i rossoneri. I bianconeri sono l’unica società, con il Napoli, a gestire in proprio le immagini e il n. 1 del Diavolo li aveva accusati allora di «non aver mandato in onda il replay dell’azione incriminata». Sembrava una delle classiche polemiche della domenica sera. Invece no. Le immagini, nel calcio, sono potere. Chi ha in mano le leve della regia decide non solo quali replay mandare in onda, ma pure quali tabelloni inquadrare a bordo campo, che taglio dare alle immagini dei giocatori («riprendeteli di fronte che si vedono bene gli sponsor», era uno dei mantra di Silvio Berlusconi all’epoca dei suoi esordi nel calcio e nella tv). Oro zecchino per chi, come Infront, si occupa non solo di vendere i diritti tv del calcio nazionale ma è pure il responsabile del marketing e della pubblicità di gran parte della Serie A. Il blitz di ieri chiude così il cerchio regalando nella sostanza a Galliani, Bogarelli & C. il preziosissimo ruolo di registi e “occhio” ufficiale del campionato.

Non si tratta dell’unica novità sul fronte Infront per questa stagione: dal 22 agosto decollerà infatti il progetto “Serie A tv”, un canale internet cogestito assieme alla Lega che darà in esclusiva online tre partite ogni fine settimana, esclusi gli anticipi e i posticipi. Si tratta del “pacchetto E” rimasto invenduto nell’ultima asta. Bogarelli ne ha preso così ora la gestione diretta assieme alla Confindustria del calcio nel tradizionale ingorgo di conflitti d’interessi visto che gestendo orari e collocazione dei match, potrà facilmente rendere più appetibile il carnet di match offerto online. Sky (soprattutto) e Mediaset non hanno preso benissimo la nascita di questo piccolo “terzo polo” per il calcio in video. Il rischio è che diventi lo strumento per alzare i prezzi alle prossime aste dei diritti. Per ora è solo lo strumento con cui Infront riuscirà a spremere qualche altro milione dalle casse del calcio tricolore.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
  Cita
Solo la Roma ha votato contro i registi di Infront

di FULVIO BIANCHI (REPUBBLICA.it 29-07-2015)

 

Il regista Popi Bonnici che istruisce i registi (per un compenso di circa 100.000 euro), con la supervisione dell'advisor della Lega di Serie A, vale a dire Infront: una soluzione che non convince la Roma, unica società che in assemblea, la settimana scorsa, ha votato contro. Troppe le cose che non hanno convinto il dg giallorosso, l'avvocato Mauro Baldissoni: "tra l'altro-ci spiega-non si capisce come saranno gestiti questi registi, come saranno abbinati alle partite...". Per sorteggio, o decide Bonnici? Probabile la seconda soluzione. In assemblea, inoltre, più volte Baldissoni ha chiesto anche di iniziare a discutere sulla riforma dei campionati (serie A a 18) ma gli è stato detto che se ne occupa la Figc, che però sarà costretta a concedere un'ulteriore proroga, almeno sino a settembre, visto che le tre Leghe professionistiche non si mettono mai d'accordo. Inoltre in Lega di serie A incombe la grossa grana dei diritti tv: come spartirsi 1.200 milioni all'anno? Ne vedremo delle belle (un passato erano volati pure i cazzotti...).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Feb-2008
22502 messaggi

per chi chiedeva 

 

Sei giorni su sette su Premium, dal 10 settembre 2015 al 7 febbraio 2016, una partita del nuovo campionato di football americano: tre incontri a settimana in diretta notturna e tre in replica il giorno successivo in seconda serata.

Per i prossimi tre anni la stagione sportiva della National Football League, la massima lega professionistica statunitense di football americano, sarà un’esclusiva di Premium. La pay tv di Mediaset sarà anche l’unica emittente a trasmettere in Italia la finale-evento del campionato, il cinquantesimo Super Bowl della storia americana che si disputerà il 7 febbraio 2016 al Levi's Stadium di Santa Clara, in California.

Lo spettacolo del football USA inizierà giovedì 10 settembre con i campioni in carica New England Patriots che ospiteranno al Gillette Stadium i Pittsburgh Steelers. Nel corso del campionato, Premium trasmetterà - in lingua originale, in diretta e in HD - 57 big match della regular season, i 10 play off e naturalmente la finalissima, il Super Bowl 50 (l’anno scorso è stato il programma più visto in tutta la storia della televisione statunitense con 115 milioni di telespettatori).

Per 17 settimane il canale Premium Sport HD si collegherà in diretta con gli USA il giovedì, la domenica e i lunedì notte. Le stesse partite andranno poi in onda in differita, il giorno dopo in seconda serata, con la telecronaca italiana di Gabriele Cattaneo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Feb-2008
22502 messaggi
  Il 29/07/2015 alle 14:41 , Noel Gallagher ha scritto:

per chi chiedeva 

 

Sei giorni su sette su Premium, dal 10 settembre 2015 al 7 febbraio 2016, una partita del nuovo campionato di football americano: tre incontri a settimana in diretta notturna e tre in replica il giorno successivo in seconda serata.

Per i prossimi tre anni la stagione sportiva della National Football League, la massima lega professionistica statunitense di football americano, sarà un’esclusiva di Premium. La pay tv di Mediaset sarà anche l’unica emittente a trasmettere in Italia la finale-evento del campionato, il cinquantesimo Super Bowl della storia americana che si disputerà il 7 febbraio 2016 al Levi's Stadium di Santa Clara, in California.

Lo spettacolo del football USA inizierà giovedì 10 settembre con i campioni in carica New England Patriots che ospiteranno al Gillette Stadium i Pittsburgh Steelers. Nel corso del campionato, Premium trasmetterà - in lingua originale, in diretta e in HD - 57 big match della regular season, i 10 play off e naturalmente la finalissima, il Super Bowl 50 (l’anno scorso è stato il programma più visto in tutta la storia della televisione statunitense con 115 milioni di telespettatori).

Per 17 settimane il canale Premium Sport HD si collegherà in diretta con gli USA il giovedì, la domenica e i lunedì notte. Le stesse partite andranno poi in onda in differita, il giorno dopo in seconda serata, con la telecronaca italiana di Gabriele Cattaneo.

praticamente 3 partite a settimana,visto che alle 19 e alle 22 non verrà trasmessa in diretta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Feb-2008
22502 messaggi

Il gruppo Viacom International Media Networks e il gruppo Sky Italia (che oggi festeggia il suo 12esimo anno di attività) stannunciano di aver siglato un accordo per il passaggio di proprietà della società Nuova Società Televisiva Italiana srl, già MTV Italia srl, editore del canale generalista nazionale posizionato al numero 8 dell’LCN.

Il canale MTV sull’LCN 8, nel rispetto della sua natura generalista, si arricchirà di nuovi contenuti tra quelli di maggior pregio di entrambi i Gruppi. Produzioni innovative frutto della riconosciuta esperienza del gruppo Sky Italia affiancheranno programmi cult di MTV tra cui gli MTV EMA 2015, uno dei più importanti eventi mondiali del gruppo Viacom che si terranno quest’anno a Milano il prossimo 25 ottobre. Per il futuro i due Gruppi continueranno a collaborare per la diffusione sul canale 8 di produzioni del gruppo Viacom.

Viacom International Media Networks continuerà, inoltre, ad essere presente in Italia con un ricco portfolio di canali lineari e non lineari a brand MTV, Comedy Central e Nickelodeon.

 

metto qua questa notizia potrebbe riguardare un giorno lo sport..

 

 

intanto due notizie

 

ferrara a premium e si parla di callegari a sky.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Feb-2008
22502 messaggi

La partita della lazio di champions del ritorno solo su premium(prima era prevista in chiaro come l'andata)

Mi sa che qualcosa non funziona .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
12218 messaggi

Campionato brasiliano su giornalaccio rosa Tv

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-May-2006
12008 messaggi
  Il 28/07/2015 alle 15:30 , Tiger Jack ha scritto:

Fermi tutti! Sono le 17,30, tutti su MP ci sono in esclusiva gli highlights del campionato polacco :261:

 

11781829_904629959597942_429560340255978

 

la mia ragazza polacca era contenissima 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-May-2006
12008 messaggi
  Il 31/07/2015 alle 17:16 , Noel Gallagher ha scritto:

 

 

intanto due notizie

 

ferrara a premium e si parla di callegari a sky.

 

Ciro Ferrara ?   .oddio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
Inviato (modificato)
  Cita
Il calcio svenduto

di ALIGI PONTANI (Repubblica.it 08-08-2015)

Il calcio deve assecondare le esigenze della televisione, che paga. E’ questa la legge guida della Lega di serie A, diretta da Maurizio Beretta, il presidente part time, dirigente di una banca, telecomandato da Galliani e Lotito. Tutto il resto viene dopo, anzi, non viene affatto: le esigenze dei tifosi da stadio, per capirci, in una scala di priorità della Lega non esistono. Non sono un tema. Sono il passato. La caporetto di Shanghai, dunque, è molto più di un incidente di percorso, avendo messo a nudo con chiarezza l’avventurismo dilettantesco di chi ha in mano le sorti del primo sport nazionale: la tv padrona a cui tutto si può e si deve sacrificare, ha infatti portato in casa degli italiani tutti quel dilettantismo, lo ha trasmesso in diretta, senza possibilità di filtri o di repliche. La Supercoppa, ultimo per importanza ma primo per calendario tra i trofei gestiti dalla Lega, è stata venduta per un pugno di milioni, neppure tanti. E’ stata portata a 10 ore di volo dai tifosi delle squadre che se la contendevano, eliminandoli dall’evento. E’ stata giocata su un campo impressionante, mai visto non solo a livello internazionale, ma neppure nei campionati minori. E’ stata ospitata da uno stadio freddo, grigio, buio, triste, con poca gente distratta e incompetente in tribuna. Tanto conta la tv, dicevano Beretta, Galliani e Lotito. E la tv è stata quello che gli italiani hanno visto.

La puerile giustificazione fornita a caldo, addossando alla regia cinese tutte le responsabilità dello spettacolo penoso, rende bene l’idea dello spessore dei dirigenti del calcio italiano, per i quali la colpa è sempre di qualcun altro. Come se non esistesse un principio elementare che riconduce a chi è a capo di un’azienda (e il calcio è una delle più grandi aziende italiane) la responsabilità del suo funzionamento. I capi, ovunque, esistono per questo: rispondono di ciò che gestiscono. Dunque, i capi della Lega dovrebbero spiegarci come sia stato possibile affidare a un regista incapace un prodotto tanto importante, come sia stato possibile non esigere che venisse organizzato secondo standard di eccellenza come avviene in tutto il mondo (basti pensare alle supercoppe inglese e tedesca, disputate in patria in stadi magnifici e stracolmi, su prati verdissimi e con splendide riprese televisive), come sia stato possibile farsi trovare così ridicolmente impreparati e inadeguati.

Forse i capi della Lega e di Infront, il partner onnipotente che gestirà quest’anno per la prima volta la regia unica delle partite del campionato (promette bene), erano distratti dai piaceri della trasferta esotica, cullati nel lusso dei loro alberghi a sette stelle con vista sui grattacieli di Shanghai. O forse, più semplicemente, non sono capaci di gestire un’impresa che ha a che fare con le emozioni delle persone. Non la sanno proteggere, non la curano, non gli interessa. Loro sanno solo contare i soldi che incassano, dai cinesi o dalle tv. Quella tv che adesso, oggi, ha mandato in diretta un messaggio preciso: andatevene.

 

Possibile che non ci siano i presupposti, sia per la Rai che per le società finaliste (o la Lega in loro vece), per il pagamento di penali?

Modificato da Ghost Dog

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

XW37IIjS.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

FLCKcnW4.jpg

 

Il solito figlio di buona donna...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
  Cita

Battaglia Sky-Mediaset per l’audience del calcio

CONCORRENZA SFRENATA Il tifoso costretto a scelte drastiche per i mancati accordi su Champions, Europa League e campionati esteri

di FRANCESCO SILIATO (IL SOLE 24 ORE 27-08-2015)

  Mostra contenuto nascosto

xbbAdeEg.jpg

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

CNMguktI.jpg

Modificato da Ghost Dog

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Feb-2008
22502 messaggi

giornalaccio rosa tv ha acquistato i diritti per il girone sudamericano per le qualificazioni ai mondiali.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Jul-2006
82465 messaggi

Comunicato - Offerta Mediaset Premium, incremento abbonati oltre obiettivi

 

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

PREMIUM MEDIASET

 venerdì, 09 ottobre 2015, 09:00

 

Primi ritorni positivi per la nuova offerta di Mediaset Premium: al 30 settembre gli abbonamenti alla pay tv crescono a 1.815.000 e superano gli obiettivi prefissati dal budget trimestrale luglio-agosto-settembre 2015. Al 30 giugno, come da comunicazioni al mercato, gli abbonati Mediaset Premium risultavano 1.703.000. E già al 30 settembre (1.815.000) si registra un incremento netto di 112.000 unità, a cui naturalmente si aggiungono i numerosi clienti Premium abituati alla visione con carta prepagata.

Considerando l’obiettivo già reso noto di 200.000 nuovi abbonati da conseguire al termine del semestre giugno-dicembre 2015, il dato del trimestre estivo va quindi ben oltre la metà del target finale. Un ritmo di sottoscrizioni confermato anche dai primi risultati del mese di ottobre. La decisa crescita dei clienti genera due conseguenze positive. In primo luogo, il numero di nuove acquisizioni di Mediaset Premium è stato largamente superiore a quello del competitor, fattore che ha portato Premium a conquistare la totale crescita del mercato. Affermazione a cui si aggiunge l’incremento dei ricavi medi per abbonato, originato dall’accresciuto valore dei contenuti offerti da Premium.

Questo primo bilancio trimestrale delle sottoscrizioni rappresenta la tappa iniziale per la nuova offerta Premium arricchita dall’esclusiva Champions League, un contenuto unico che continuerà a dispiegare i suoi effetti positivi nell’arco dei prossimi tre anni. Ma già la performance d’esordio fornisce un’importante conferma circa il valore strategico dell’operazione in termini di nuovo sviluppo per il Gruppo Mediaset.

«Come si vede – spiega al Sole 24 Ore Marco Giordani, presidente di Mediaset Premium oltre che Cfo del gruppo – sono più del doppio rispetto alla cifra indicata. A conferma del fatto che erano speculazioni. E noi siamo molto soddisfatti e convinti senza alcun dubbio di raggiungere l’obiettivo di 200mila nuovi abbonati entro fine anno. Il mercato pay ha perso fra il 2010 e il 2014 il 15 per cento. E anche noi siamo stati in linea. Oggi i dati di ascolto scontano ovviamente un mercato pay più piccolo, la nostra decisione di non consentire la visione dei match di Champions in Pay-per-view e l’assenza nei dati Auditel delle visioni in streaming: oltre 100mila per turno. Sono 112mila abbonati netti in più. E di fatto, considerando le ferie estive, stiamo parlando di un incremento costruito in poco meno di 40 giorni. Se vogliamo fare i calcoli esatti ogni stagione di Champions ha un costo di circa 200 milioni di euro per l’esclusiva sia pay sia free sulle nostre reti generaliste. Quindi sul lato dei ricavi va considerata la crescita degli abbonamenti, la crescita dell’Arpu (i ricavi medi per abbonato) sulla quale stiamo lavorando e che certamente avverrà e anche la crescita della raccolta pubblicitaria che, ricordo, per noi fa leva anche sulle reti generaliste e quindi su valori e bacini di ascolto di gran lunga superiori. Tutto questo ci consentirà ampiamente di ripagare il costo della Champions che, peraltro, ricordo è spalmato su tre anni. E infatti il nostro piano prevede il pareggio già al secondo anno e utili dal terzo. Oggi il cliente può scegliere se guardare Premium in digitale terrestre o streaming online. A breve arriverà anche il satellite, con un’offerta più corposa e con una spinta maggiore verso l’Hd. A quel punto il cliente avrà la massima libertà di scelta e il prezzo dell’abbonamento sarà proporzionale al valore delle varie offerte».

 

http://www.digital-news.it/news/premium-mediaset/40952/comunicato-offerta-mediaset-premium-incremento-abbonati-oltre-obiettivi

Modificato da FeroceSaladino

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 25-Jul-2012
8304 messaggi
  Il 09/10/2015 alle 11:33 , FeroceSaladino ha scritto:

Comunicato - Offerta Mediaset Premium, incremento abbonati oltre obiettivi

 

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

PREMIUM MEDIASET

 venerdì, 09 ottobre 2015, 09:00

 

Primi ritorni positivi per la nuova offerta di Mediaset Premium: al 30 settembre gli abbonamenti alla pay tv crescono a 1.815.000 e superano gli obiettivi prefissati dal budget trimestrale luglio-agosto-settembre 2015. Al 30 giugno, come da comunicazioni al mercato, gli abbonati Mediaset Premium risultavano 1.703.000. E già al 30 settembre (1.815.000) si registra un incremento netto di 112.000 unità, a cui naturalmente si aggiungono i numerosi clienti Premium abituati alla visione con carta prepagata.

Considerando l’obiettivo già reso noto di 200.000 nuovi abbonati da conseguire al termine del semestre giugno-dicembre 2015, il dato del trimestre estivo va quindi ben oltre la metà del target finale. Un ritmo di sottoscrizioni confermato anche dai primi risultati del mese di ottobre. La decisa crescita dei clienti genera due conseguenze positive. In primo luogo, il numero di nuove acquisizioni di Mediaset Premium è stato largamente superiore a quello del competitor, fattore che ha portato Premium a conquistare la totale crescita del mercato. Affermazione a cui si aggiunge l’incremento dei ricavi medi per abbonato, originato dall’accresciuto valore dei contenuti offerti da Premium.

Questo primo bilancio trimestrale delle sottoscrizioni rappresenta la tappa iniziale per la nuova offerta Premium arricchita dall’esclusiva Champions League, un contenuto unico che continuerà a dispiegare i suoi effetti positivi nell’arco dei prossimi tre anni. Ma già la performance d’esordio fornisce un’importante conferma circa il valore strategico dell’operazione in termini di nuovo sviluppo per il Gruppo Mediaset.

«Come si vede – spiega al Sole 24 Ore Marco Giordani, presidente di Mediaset Premium oltre che Cfo del gruppo – sono più del doppio rispetto alla cifra indicata. A conferma del fatto che erano speculazioni. E noi siamo molto soddisfatti e convinti senza alcun dubbio di raggiungere l’obiettivo di 200mila nuovi abbonati entro fine anno. Il mercato pay ha perso fra il 2010 e il 2014 il 15 per cento. E anche noi siamo stati in linea. Oggi i dati di ascolto scontano ovviamente un mercato pay più piccolo, la nostra decisione di non consentire la visione dei match di Champions in Pay-per-view e l’assenza nei dati Auditel delle visioni in streaming: oltre 100mila per turno. Sono 112mila abbonati netti in più. E di fatto, considerando le ferie estive, stiamo parlando di un incremento costruito in poco meno di 40 giorni. Se vogliamo fare i calcoli esatti ogni stagione di Champions ha un costo di circa 200 milioni di euro per l’esclusiva sia pay sia free sulle nostre reti generaliste. Quindi sul lato dei ricavi va considerata la crescita degli abbonamenti, la crescita dell’Arpu (i ricavi medi per abbonato) sulla quale stiamo lavorando e che certamente avverrà e anche la crescita della raccolta pubblicitaria che, ricordo, per noi fa leva anche sulle reti generaliste e quindi su valori e bacini di ascolto di gran lunga superiori. Tutto questo ci consentirà ampiamente di ripagare il costo della Champions che, peraltro, ricordo è spalmato su tre anni. E infatti il nostro piano prevede il pareggio già al secondo anno e utili dal terzo. Oggi il cliente può scegliere se guardare Premium in digitale terrestre o streaming online. A breve arriverà anche il satellite, con un’offerta più corposa e con una spinta maggiore verso l’Hd. A quel punto il cliente avrà la massima libertà di scelta e il prezzo dell’abbonamento sarà proporzionale al valore delle varie offerte».

 

http://www.digital-news.it/news/premium-mediaset/40952/comunicato-offerta-mediaset-premium-incremento-abbonati-oltre-obiettivi

a leggere il forum sembrava fossero già falliti a settembre mh

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 12-Oct-2010
28155 messaggi
  Il 09/10/2015 alle 11:33 , FeroceSaladino ha scritto:

Comunicato - Offerta Mediaset Premium, incremento abbonati oltre obiettivi

 

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

PREMIUM MEDIASET

 venerdì, 09 ottobre 2015, 09:00

 

Primi ritorni positivi per la nuova offerta di Mediaset Premium: al 30 settembre gli abbonamenti alla pay tv crescono a 1.815.000 e superano gli obiettivi prefissati dal budget trimestrale luglio-agosto-settembre 2015. Al 30 giugno, come da comunicazioni al mercato, gli abbonati Mediaset Premium risultavano 1.703.000. E già al 30 settembre (1.815.000) si registra un incremento netto di 112.000 unità, a cui naturalmente si aggiungono i numerosi clienti Premium abituati alla visione con carta prepagata.

Considerando l’obiettivo già reso noto di 200.000 nuovi abbonati da conseguire al termine del semestre giugno-dicembre 2015, il dato del trimestre estivo va quindi ben oltre la metà del target finale. Un ritmo di sottoscrizioni confermato anche dai primi risultati del mese di ottobre. La decisa crescita dei clienti genera due conseguenze positive. In primo luogo, il numero di nuove acquisizioni di Mediaset Premium è stato largamente superiore a quello del competitor, fattore che ha portato Premium a conquistare la totale crescita del mercato. Affermazione a cui si aggiunge l’incremento dei ricavi medi per abbonato, originato dall’accresciuto valore dei contenuti offerti da Premium.

Questo primo bilancio trimestrale delle sottoscrizioni rappresenta la tappa iniziale per la nuova offerta Premium arricchita dall’esclusiva Champions League, un contenuto unico che continuerà a dispiegare i suoi effetti positivi nell’arco dei prossimi tre anni. Ma già la performance d’esordio fornisce un’importante conferma circa il valore strategico dell’operazione in termini di nuovo sviluppo per il Gruppo Mediaset.

«Come si vede – spiega al Sole 24 Ore Marco Giordani, presidente di Mediaset Premium oltre che Cfo del gruppo – sono più del doppio rispetto alla cifra indicata. A conferma del fatto che erano speculazioni. E noi siamo molto soddisfatti e convinti senza alcun dubbio di raggiungere l’obiettivo di 200mila nuovi abbonati entro fine anno. Il mercato pay ha perso fra il 2010 e il 2014 il 15 per cento. E anche noi siamo stati in linea. Oggi i dati di ascolto scontano ovviamente un mercato pay più piccolo, la nostra decisione di non consentire la visione dei match di Champions in Pay-per-view e l’assenza nei dati Auditel delle visioni in streaming: oltre 100mila per turno. Sono 112mila abbonati netti in più. E di fatto, considerando le ferie estive, stiamo parlando di un incremento costruito in poco meno di 40 giorni. Se vogliamo fare i calcoli esatti ogni stagione di Champions ha un costo di circa 200 milioni di euro per l’esclusiva sia pay sia free sulle nostre reti generaliste. Quindi sul lato dei ricavi va considerata la crescita degli abbonamenti, la crescita dell’Arpu (i ricavi medi per abbonato) sulla quale stiamo lavorando e che certamente avverrà e anche la crescita della raccolta pubblicitaria che, ricordo, per noi fa leva anche sulle reti generaliste e quindi su valori e bacini di ascolto di gran lunga superiori. Tutto questo ci consentirà ampiamente di ripagare il costo della Champions che, peraltro, ricordo è spalmato su tre anni. E infatti il nostro piano prevede il pareggio già al secondo anno e utili dal terzo. Oggi il cliente può scegliere se guardare Premium in digitale terrestre o streaming online. A breve arriverà anche il satellite, con un’offerta più corposa e con una spinta maggiore verso l’Hd. A quel punto il cliente avrà la massima libertà di scelta e il prezzo dell’abbonamento sarà proporzionale al valore delle varie offerte».

 

http://www.digital-news.it/news/premium-mediaset/40952/comunicato-offerta-mediaset-premium-incremento-abbonati-oltre-obiettivi

fonte non di parte,giusto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Jul-2008
665 messaggi
  Il 05/08/2015 alle 08:41 , Ju33 ha scritto:

Campionato brasiliano su giornalaccio rosa Tv

Non lo guarderò per principio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...