- Domenico - 899 Joined: 21-Jan-2008 21848 messaggi Inviato December 31, 2014 (modificato) Benedikt Gimber Nome: Benedikt Gimber Nato a: Buchen, il 19 febbraio 1997 Nazionalità: Tedesca Passaporto: comunitario Altezza: 1,85 cm Peso: 81 kg Piede: sinistro Ruolo: difensore centrale Club: Hoffenheim Scadenza contratto: 30 giugno 2016 Profilo by chrim10: Nato il 19.2.1997 in Germania, gioca nelle giovanili (U.19) dell'Hoffenheim, ma l'ho visto in nazionale nel recente (e disastroso, per la Germania) Europeo U. 17, dove però il ragazzo ha ben figurato. E' un difensore centrale fisicamente tostissimo (1.85) ma di un'eleganza incredibile. Attenzione, eleganza è un termine che significa tutto e niente. Nella mia personale visione, però, il difensore centrale deve avere la tecnica ma anche la personalità per fare ripartire l'azione, deve sapere (ovviamente) difendere, ossia marcare l'uomo con attenzione ma in modo pulito e non scoordinato, ed infine deve sapere dirigere l'intero reparto, saperlo coordinare nelle varie situazioni di gioco. Ebbene, da quel (poco) che ho visto nella sua nazionale giovanile, questo ragazzo ha ottima tecnica individuale, in marcatura è attento e pulito, e sa coordinare l'intero reparto. E' giovanissimo, quindi è ancora molto presto per dare giudizi definitivi, ad ogni modo questo ragazzo, come confermato su un sito affidabile, ha recentemente vinto la medaglia Fritz Walter e, tanto per dire, l'hanno vinta anche (tra gli altri) i Kroos, gli Howedes, i Gotze, i Draxler. Un caso? Forse. Ma è un difensore! Tenetelo d'occhio. Solo questo. Tenetelo d'occhio. by chrim10 Modificato July 5, 2016 da chrim10 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
chrimmers 2390 Joined: 15-Apr-2009 11153 messaggi Inviato July 22, 2016 Capitano della selezione crucca, agli Europei Under 19, in corso di svolgimento. Confermo le prime impressioni scritte nel lontano 2014: a me piace. Sempre attento e tosto sull'uomo, benissimo anche in fase di impostazione. Devo però rimarcare alcune lacune nella gestione della linea difensiva; lacune che sono uscite terribilmente nella partita contro il Portogallo, persa dai crucchi per 4-3. In tale circostanza, linea difensiva troppo alta, e poca attenzione nelle marcature preventive, specie sulle ripartenze avversarie. Alti e bassi, comunque, che sono normali nei ragazzi così giovani. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti