Vai al contenuto
Tiger Jack

Nuovo Stadio Roma: Investimento da un Mijardo de euri. Più nartro mezzo e quarche piotta, poi se vede

Recommended Posts

Joined: 25-Feb-2011
65795 messaggi

Se parti così stasera vuol dire che non c'è nessuna novità sullo stadio.. :-)

aih aih mo ti bombarda di articoli sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Apr-2008
65816 messaggi

Se non ricordo male, a dicembre ci doveva essere l'udienza al tribunale di Roma (sempre se non è stata rinviata...) per stabilire se la vendita a Parnasi dei terreni di Tor di Valle è stata regolare o meno, in quanto la società venditrice (la Sais di Papalia) è poi fallita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

2hwo95w.jpg

 

 

 

.asd

 

01_cerberus.jpg

 

mh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 30-Nov-2008
950 messaggi

quando sono un pò giù entro in questi topic qua e mi sento un pò meglio sefz

Come dico ad un amico interista:

Ti guardo ed immediatamente mi consolo

sefz sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 25-Feb-2011
65795 messaggi

Come dico ad un amico interista:

Ti guardo ed immediatamente mi consolo

sefz sefz

.asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Oct-2014
2540 messaggi

NOTIZIE AS ROMA - "Violenza negli stadi? Penso che i media esagerino al riguardo. Ci sono episodi di violenza ogni tanto, ma spesso vengono enfatizzati. Qui abbiamo nove giornali e nove radio che parlano esclusivamente della Roma e ogni volta esagerano qualsiasi tipo di problema". E' quanto dichiarato dal presidente giallorosso James PALLOTTA, intervenuto nell'approfondimento sul calcio italiano di espndeportes.com intitolato "Il Rinascimento del Calcio". Il tycoon statunitense ha proseguito: "Fino a 10 anni fa la Serie A era il campionato migliore, ma bisogna lavorare duro per mantenere certi standard. Ora ci sono in corso cambiamenti che potranno riportare il calcio italiano al top: noi, ad esempio, abbiamo raggiunto una partnership con la Disney in esclusiva per i prossimi cinque anni. Sappiamo di avere un gran numero di tifosi in tutto il mondo, come ad esempio in Indonesia, ma prima non erano mai stati coinvolti. Lo Stadio? Siamo stati fortunati a trovare un'area molto grande; due anni e mezzo fa contattammo Cushman e Wakefield per iniziare il processo e cercare terreni, vagliando poco più di cento proposte. Non avrei mai pensato ci fossero cosi tanti siti in tutta Roma e dintorni. Da cento abbiamo scremato a dodici, poi a tre e infine al sito di Tor di Valle: circa 200 ettari in un'area sul fiume, con due linee ferroviarie all'interno del Raccordo Anulare a soli 15 minuti dall'aeroporto e dalla basilica di San Pietro. Progetti collegati al nuovo stadio? Vogliamo realizzare un anfiteatro con una capacità di 4500 persone, un'altra sede con 1250 persone e un'altra ancora per 500 persone. Questo sarà costruito sopra la nostra Hall of Fame e avrà una vista sul campo d'allenamento della Prima Squadra. Costruiremo un megastore e un centro di allenamento. Ci sarà uno spazio di 91440 metri quadrati per attività al di fuori dello stadio, avremo studi televisivi di ultima generazione e un paio di hotel".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 25-Feb-2011
65795 messaggi

NOTIZIE AS ROMA - "Violenza negli stadi? Penso che i media esagerino al riguardo. Ci sono episodi di violenza ogni tanto, ma spesso vengono enfatizzati. Qui abbiamo nove giornali e nove radio che parlano esclusivamente della Roma e ogni volta esagerano qualsiasi tipo di problema". E' quanto dichiarato dal presidente giallorosso James PALLOTTA, intervenuto nell'approfondimento sul calcio italiano di espndeportes.com intitolato "Il Rinascimento del Calcio". Il tycoon statunitense ha proseguito: "Fino a 10 anni fa la Serie A era il campionato migliore, ma bisogna lavorare duro per mantenere certi standard. Ora ci sono in corso cambiamenti che potranno riportare il calcio italiano al top: noi, ad esempio, abbiamo raggiunto una partnership con la Disney in esclusiva per i prossimi cinque anni. Sappiamo di avere un gran numero di tifosi in tutto il mondo, come ad esempio in Indonesia, ma prima non erano mai stati coinvolti. Lo Stadio? Siamo stati fortunati a trovare un'area molto grande; due anni e mezzo fa contattammo Cushman e Wakefield per iniziare il processo e cercare terreni, vagliando poco più di cento proposte. Non avrei mai pensato ci fossero cosi tanti siti in tutta Roma e dintorni. Da cento abbiamo scremato a dodici, poi a tre e infine al sito di Tor di Valle: circa 200 ettari in un'area sul fiume, con due linee ferroviarie all'interno del Raccordo Anulare a soli 15 minuti dall'aeroporto e dalla basilica di San Pietro. Progetti collegati al nuovo stadio? Vogliamo realizzare un anfiteatro con una capacità di 4500 persone, un'altra sede con 1250 persone e un'altra ancora per 500 persone. Questo sarà costruito sopra la nostra Hall of Fame e avrà una vista sul campo d'allenamento della Prima Squadra. Costruiremo un megastore e un centro di allenamento. Ci sarà uno spazio di 91440 metri quadrati per attività al di fuori dello stadio, avremo studi televisivi di ultima generazione e un paio di hotel".

ha detto benissimo james, sarà costruito sul nulla :261:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Oct-2014
2540 messaggi

La stanza al momento vuota con il tre di coppe dentro... Una stanza da riempire

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Apr-2008
65816 messaggi

 Progetti collegati al nuovo stadio? Vogliamo realizzare un anfiteatro con una capacità di 4500 persone, un'altra sede con 1250 persone e un'altra ancora per 500 persone. Questo sarà costruito sopra la nostra Hall of Fame e avrà una vista sul campo d'allenamento della Prima Squadra. Costruiremo un megastore e un centro di allenamento. Ci sarà uno spazio di 91440 metri quadrati per attività al di fuori dello stadio, avremo studi televisivi di ultima generazione e un paio di hotel".

 

1793079d1379194823-surrexit-christus-zor

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 25-Feb-2011
65795 messaggi

La stanza al momento vuota con il tre di coppe dentro... Una stanza da riempire

sarà già stata occupata dai marocchini .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Sep-2014
17801 messaggi

La stanza al momento vuota con il tre di coppe dentro... Una stanza da riempire

 

 

.asd

 

 

 

@@      .rulez  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Oct-2014
2540 messaggi

.asd

@@ .rulez

Il tuo topic... :-)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Oct-2014
2540 messaggi

sarà già stata occupata dai marocchini .asd

Magari..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Sep-2014
17801 messaggi

Il tuo topic... :-)

 

;) ...   :-))) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Apr-2007
7623 messaggi

01_cerberus.jpg

 

mh

 

 

branco_lupi-800.jpg

 

 

.rulez

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Apr-2007
7623 messaggi

NOTIZIE AS ROMA - "Violenza negli stadi? Penso che i media esagerino al riguardo. Ci sono episodi di violenza ogni tanto, ma spesso vengono enfatizzati. Qui abbiamo nove giornali e nove radio che parlano esclusivamente della Roma e ogni volta esagerano qualsiasi tipo di problema". E' quanto dichiarato dal presidente giallorosso James PALLOTTA, intervenuto nell'approfondimento sul calcio italiano di espndeportes.com intitolato "Il Rinascimento del Calcio". Il tycoon statunitense ha proseguito: "Fino a 10 anni fa la Serie A era il campionato migliore, ma bisogna lavorare duro per mantenere certi standard. Ora ci sono in corso cambiamenti che potranno riportare il calcio italiano al top: noi, ad esempio, abbiamo raggiunto una partnership con la Disney in esclusiva per i prossimi cinque anni. Sappiamo di avere un gran numero di tifosi in tutto il mondo, come ad esempio in Indonesia, ma prima non erano mai stati coinvolti. Lo Stadio? Siamo stati fortunati a trovare un'area molto grande; due anni e mezzo fa contattammo Cushman e Wakefield per iniziare il processo e cercare terreni, vagliando poco più di cento proposte. Non avrei mai pensato ci fossero cosi tanti siti in tutta Roma e dintorni. Da cento abbiamo scremato a dodici, poi a tre e infine al sito di Tor di Valle: circa 200 ettari in un'area sul fiume, con due linee ferroviarie all'interno del Raccordo Anulare a soli 15 minuti dall'aeroporto e dalla basilica di San Pietro. Progetti collegati al nuovo stadio? Vogliamo realizzare un anfiteatro con una capacità di 4500 persone, un'altra sede con 1250 persone e un'altra ancora per 500 persone. Questo sarà costruito sopra la nostra Hall of Fame e avrà una vista sul campo d'allenamento della Prima Squadra. Costruiremo un megastore e un centro di allenamento. Ci sarà uno spazio di 91440 metri quadrati per attività al di fuori dello stadio, avremo studi televisivi di ultima generazione e un paio di hotel".

 

 

sefz

 

 

 

Tu che lo conosci bene........ma Pallotta parla da solo o c'è qualcuno che lo imbecca con domandine ad hoc?

Modificato da Marmas

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Oct-2014
2540 messaggi

sefz

Tu che lo conosci bene........ma Pallotta parla da solo o c'è qualcuno che lo imbecca con domandine ad hoc?

Non lo so se a domanda risponde o rilascia dichiarazioni spontanee

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
Pallotta: «Aspetto l’ok stadio»

Giuntella: «Prima di Natale»

di ANDREA PUGLIESE (GASPORT 06-12-2014)

«La delibera per Tor di Valle? Sarà approvata prima di Natale». È ottimista Tommaso Giuntella, presidente del Partito Democratico romano, che ieri ha lasciato per un attimo tutti i problemi che attanagliano il comune di Roma per rituffarsi nel progetto di James Pallotta. «Ieri è stata eletta il nuovo Presidente consiliare, Valeria Baglio, tra due settimane ci sarà il tempo di esaminare la delibera dello stadio - continua - La posa della prima pietra sarà entro la metà del 2015, come già previsto dal sindaco Marino». E dello stadio ha parlato lo stesso Pallotta a Espn Deportes. «Siamo stati fortunati a trovare un’area come Tor di Valle: 200 ettari vicino al fiume, con due linee ferroviarie all’interno del Gra, a soli 15 minuti dall’aeroporto e da San Pietro. Progetti? Un anfiteatro stile piazza di Spagna per 4500 persone, altri due spazi rispettivamente da 1250 e 500 persone, un paio di hotel e 91.440 metri quadri per attività extra-stadio».

 

Non aveva ancora preso le medicine (e sì che lavorano nella P.A. e dovrebbero conoscere i tempi tecnici che prevedono il passaggio anche in Regione).

Comunque, non c'è nessuna compagnia che quota 'sta prima pietra del nuovo Coliseum?

Una pazzia di Paddy Power? Entro le idi di marzo 2015 altrimenti rimborsano la giocata per 100?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Jan-2008
17596 messaggi

branco_lupi-800.jpg

 

 

.rulez

 

Lupo_salta_pecora.jpg

 

:sisi:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Jan-2011
22974 messaggi

Stadio Roma, si allontana l'ok: Aula ferma e dubbi sul prolungamento della metro B1

Le perplessità sono dell'assessore alla Mobilità: "Meglio intervenire sulla Roma-Lido". Eppure la metro fino a Tor di Valle è un nodo centrale per la pubblica utilità dell'opera. Intanto il terremoto giudiziario congela l'Assemblea capitolina

ylenia-sina-2.jpgYlenia Sina 4 dicembre 2014
 
stadio-as-roma-2.jpg
“Il prolungamento della metro B1 a Tor di Valle come previsto dal progetto per il nuovo stadio della Roma, peggiorerebbe la situazione dell'attuale linea B1. Meglio intervenire sulla Roma Lido e sulle ferrovie gestite da Trenitalia”. Lo ha dichiarato questa mattina l'assessore alla Mobilità del Comune di Roma Guido Improta intervenendo ai microfoni di Radio Popolare Roma. Un'affermazione, quella del titolare ai Trasporti, che suona come semplice valutazione da 'esperto' ma che potrebbe calare come una bomba sulla già provata attività dell'amministrazione capitolina.

In Aula Giulio Cesare è arrivata infatti ormai da circa un mese il provvedimento che dovrebbe dare il via libera definitivo del Consiglio sull'utilità pubblica dello stadio della Roma. Una delibera sulla quale il sindaco Marino ha espresso più volte l'urgenza di un'approvazione veloce. Questione di tempistica dettata dal legge sugli Stadi in cui rientra l'iter per la realizzazione della struttura sportiva giallorossa, pena l'intervento di un commissario governativo. Questione di consenso politico. Non bastassero le complicate dinamiche di discussione in Assemblea, il terremoto giudiziario che ha scosso il Campidoglio sembra per il momento aver messo in stand-by ogni cosa. Partendo dal fatto che l'Aula, che proprio questa settimana avrebbe potuto iniziare a discutere il provvedimento, è stata decapitata del suo presidente, Mirko Coratti, indagato per corruzione aggravata e illecito finanziamento nell'ambito dell'inchiesta 'Mondo di mezzo'. Tutto fermo in attesa di una nuova nomina mentre la soglia del 2015 si avvicina. In mezzo potrebbe calare anche il bilancio di previsione, che Marino vorrebbe approvare entro l'anno. In questo quadro, le affermazioni di Improta gettano ulteriori ombre sul progetto.

Il prolungamento della metro a Tor Di Valle non è secondario. Il nodo infrastrutturale era stato infatti l'ostacolo principale per arrivare a fare in modo che la giunta Marino concedesse il proprio via libera alla pubblica utilità dell'opera. Attorno al nodo si era scatenato anche un acceso dibattito politico.

Oggi le dichiarazioni di Improta: “La situazione attuale della linea B1 della metro è ancora critica soprattutto per quel che riguarda i tempi di attesa. E un suo prolungamento verso Tor di Valle come previsto dal progetto per il nuovo stadio della Roma, non farebbe che peggiorare la situazione. Per questo io credo che sarebbe più opportuno intervenire su un miglioramento della Roma-Lido e sulle ferrovie gestite da Trenitalia, piuttosto che sulla metro B1” ha detto ai microfoni di Radio Popolare Roma.

Le affermazioni dell'assessore sono state raccolte dall'ex capogruppo Pd in Campidoglio, Francesco D'Ausilio: “La proposta di valutare, per la realizzazione dello stadio, il potenziamento della Roma-Lido e della Fl1 anziché il prolungamento della linea B fino a Tor di Valle, mi trova favorevole” ha fatto sapere in una nota. “Ho analizzato, con l'ausilio dei trasportisti, le simulazioni sul carico dei viaggiatori e la fattibilità tecnica di questo intervento e penso che le soluzioni prospettate siano più economiche ed efficaci”. L'Aula Giulio Cesare quindi potrebbe essere chiamata a decidere di modificare il progetto in uno dei suoi punti più importanti, almeno sotto il profilo dell'interesse pubblico. “Proporrò ai colleghi del mio gruppo di valutare un emendamento in tal senso non appena la delibera sullo stadio sarà portata in Aula, auspicando che ciò avvenga al più presto”.

stadio roma

 

http://www.romatoday.it/politica/stadio-roma-ritardi.html

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 25-Feb-2011
65795 messaggi

Lupo_salta_pecora.jpg

 

:sisi:

:261:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Oct-2014
2540 messaggi

NOTIZIE AS ROMA - Il presidente del Pd romano, Tommaso Giuntella, torna a parlare dello stadio della Roma, confermando l'ottimismo mostrato appena 24 ore fa“Ieri è stato eletto il nuovo Presidente dell’Assemblea capitolina e adesso, non nella prossima, ma in quella successiva, verràdiscussa anche la delibera sull’impianto sportivo che sorgerà a Tor di Valle - dichiara ai microfoni di Tele Radio Stereo -.  Nulla da temere con l’inchiesta che sta coinvolgendo il Campidoglio. Brava la Roma a collaborare con le persone giuste e nella massima trasparenza. Forse potrebbe temere qualcuno che ostacolava il progetto. I tempi restano gli stessi, la prossima estate la posa della prima pietra e in quella del 2017 l’inaugurazione.Quando ci sono questi grandi opere, investimenti, prima la Regione e poi il Comune decidono la pubblica utilità. Se arriva l’ok si possono costruire delle cose in deroga attorno, alcune infrastrutture che la Roma ha ipotizzato. Se tu metti tanti soldi per fare una cosa e se questa è utile alla cittadinanza allora le istituzioni ti agevolano a portarla a termine. E questo tipo di investimento che ha progettato Pallotta e Meis assicura la massima serietà, selezionando i migliori tecnici e architetti su piazza e finanziato da uno dei maggiori investitori al mondo come Goldman Sachs. Abbiamo chiesto alla Roma di costruire anche piccoli impianti sportivi in altre zone carenti della capitale e Pallotta si è impegnato a fare anche questo.Mai visto un progetto così serio“.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...