Dieu 32 Joined: 11-Aug-2009 16197 messaggi Inviato April 15, 2013 dajeeeeeeeeeee Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17058 Joined: 13-Oct-2005 220926 messaggi Inviato April 15, 2013 http://www.tifosibianconeri.com/forum/topic/449176-serie-a-tim-lazio-juventus/page__gopid__13825302#entry13825302 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 8488 Joined: 04-Apr-2006 134399 messaggi Inviato April 18, 2013 Serie A - 13^ Giornata - Ritorno - 15-4-2013 (ore 20:45) 0 - 2 Arturo Vidal (8′-R) Arturo Vidal (28') Stadio Olimpico — Roma Arbitro: Antonio Giannoccaro Spettatori: 31000 Serie A - Lazio ko: la Juventus vede lo scudetto La formazione di Conte vince 2-0 all'Olimpico grazie a una doppietta di Arturo Vidal: il vantaggio sul Napoli secondo in classifica sale a 11 punti. Per il titolo matematico ne basteranno 7 nelle prossime 6 partite. Eurosport - Lunedí, 15 aprile 2013 Serve ancora la matematica per poterlo affermare in via ufficiale, ma - con il successo ottenuto all’Olimpico contro la Lazio – la Juventus chiude definitivamente la pratica-scudetto. E per Conte e la sua squadra si tratta del secondo titolo di fila. Difficile, infatti, per non dire impossibile, che il Napoli possa recuperare ai bianconeri gli 11 punti (che poi sono 12 per via degli scontri diretti a favore della Juve) che separano le due squadre in classifica. E alla fine del campionato mancano appena 6 giornate. EMERGENZA LAZIO, JUVE CON IL 3-5-1-1 - Per la prima volta in questa stagione, fatta eccezione per una gara in Coppa Italia proprio contro la Lazio, Conte sceglie il modulo con una punta sola, Vucinic. Alle spalle del montenegrino Marchisio: questa decisione è presa soprattutto per non dover rinunciare a Pogba, uno che - nonostante l'età -potremmo già considerare come un titolare. Chiellini è infortunato: gioca Peluso. Nella Lazio, fra infortuni, squalifiche e scelte societarie, mancano la bellezza di 8 difensori: Petkovic si affida sugli esterni a Gonzalez, che non è al meglio, e Stankevicius, che non è titolare da 14 mesi. Centrali Cana, che non è un difensore di ruolo, e Ciani. Dal centrocampo in su è la Lazio tipo: manca solo Lulic, ma torna Mauri dopo oltre due mesi. Ledesma regista basso, Klose in campo dal primo minuto. VIDAL IN FORMATO FENOMENO - Contrariamente a quello cui si assisterà nel corso della partita è la Lazio a partire meglio: i giocatori di Petkovic corrono di più e vanno altissimi nel pressing. Ma è un fuoco di paglia. Alla Juve bastano meno di dieci minuti per sistemarsi e mandare Vucinic dentro l’area di rigore avversaria: il resto lo fa un’entrata sciagurata di Cana, che stende il montenegrino, si becca un giallo sacrosanto e spedisce Vidal sul dischetto. Marchetti è spiazzato e il cileno può festeggiare il sesto gol del suo campionato. Pochi minuti dopo, Vucinic ha la palla del 2-0, ma sul suo tocco di suola da distanza ravvicinata Marchetti si supera. La grande occasione per la Lazio capita sui piedi di Cana, quelli sbagliati, ma il sinistro del giocatore albanese non trova la sfera a tu per tu con Buffon sugli sviluppi di un angolo dalla sinistra. Conte dalla panchina sembra un indemoniato: vuole che i suoi ragazzi continuino a giocare con aggressività e determinazione nonostante il vantaggio. E alla mezz’ora, Vidal trova la rete del 2-0 su splendido invito di Vucinic, che voleva servire Marchisio ma il cui suggerimento diventa invece un assist perfetto per il cileno dopo la deviazione del solito Cana: tocco morbido sull’uscita di Marchetti e per Vidal i gol in campionato salgono a sette. Il primo tempo si chiude con la Lazio in avanti: la squadra di Petkovic ci prova con Candreva, la cui punizione deviata da Pirlo in barriera chiama Buffon alla parata in due tempi. All’intervallo tanta Juve e poca Lazio: Petkovic prende furente la via degli spogliatoi. JUVE: E’ SCUDETTO, LA LAZIO RISCHIA L’EUROPA - Petkovic rivoluziona la sua squadra nell’intervallo: restano negli spogliatoi Hernanes e Mauri per fare posto a Kozak ed Ederson. Lazio che passa al 3-4-1-2 con il doppio centravanti. Già al 49esimo i padroni di casa sfiorano il gol che riaprirebbe la partita, ma - sul colpo di testa di Ciani - Buffon risponde da campione. La Juve si butta in avanti, e con Marchisio va vicina alla rete del 3-0, ma il centrocampista della Nazionale sbaglia il tap-in a porta vuota che Marchetti gli aveva offerto respingendo corto una bella punizione di Pirlo. La risposta della Lazio arriva da Kozak, al 61esimo, che di testa manda alto sopra la traversa un perfetto cross di Ederson, quindi - tre minuti più tardi - è lo stesso brasiliano ad avere il pallone buono sullo scarico di Klose, ma la sua conclusione non è abbastanza precisa. La partita finisce con Klose che calcia a lato di contro-balzo una delle migliori palle-gol capitate alla Lazio, che - per l’impegno messo in campo - avrebbe sicuramente meritato almeno un gol. La Juve passa all’Olimpico contro i biancocelesti per il quarto anno di fila e vede lo scudetto: per la Lazio, 12 punti nelle 13 partite del girone di ritorno, ora anche l’Europa League non è più così sicura. Andrea Tabacco http://it.soccerway....regular-season/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti