Vai al contenuto
Accedi per seguire   
Socrates

Massimiliano Rosa

Recommended Posts

Joined: 04-Apr-2006
134262 messaggi
Inviato (modificato)
Profilo Giocatore Massimiliano Rosa
 
Juventus_1989-1990.JPG
 
Modificato da Socrates

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Apr-2006
134262 messaggi
Inviato (modificato)

980915833_juve1989.png.be6e6f0fd02036dcd6dbec96c07b0c51.png   MASSIMILIANO ROSA

 

File:Massimiliano Rosa - Juventus FC 'Primavera' 1989-90.jpg - Wikipedia

 

 

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Massimiliano_Rosa

 

 

Nazione: Italia Italia
Luogo di nascita: Venezia
Data di nascita: 12.10.1970

Ruolo: Difensore
Altezza: 185 cm
Peso: 75 kg

Soprannome: -

 

 

Alla Juventus dal 1989 al 1990

Esordio: 16.05.1990 - Coppa Uefa - Fiorentina-Juventus 0-0

 

1 presenza - 0 reti

 

1 coppa Italia

1 coppa Uefa

 

 

Massimiliano Rosa (Venezia, 12 ottobre 1970) è un ex calciatore italiano.

 

 

Massimiliano Rosa
Massimiliano Rosa.jpg
Rosa al Padova nel 1991
     
Nazionalità Italia Italia
Altezza 185 cm
Peso 75 kg
Calcio Football pictogram.svg
Ruolo Difensore
Termine carriera 2002
Carriera
Giovanili
19??-19??   Venezia
Squadre di club
1987-1988   Venezia-Mestre 1 (0)
1988-1989   Campobasso 31 (0)
1989   Venezia 5 (0)
1989-1990   Juventus 1 (0)
1990   Cagliari 0 (0)
1990-1996   Padova 156 (2)
1996-1998   Salernitana 29 (0)
1998-2000   Padova 53 (2)
2000-2002   SPAL 28 (1)

 

Carriera

Cresciuto nel Venezia, debutta con i lagunari in Serie C2 nella stagione 1987-1988 giocando una sola partita. Passa poi al Campobasso la stagione successiva in Serie C1, dove colleziona 31 presenze. Ritorna poi nel 1989 al Venezia dove gioca solo 5 partite segnando un gol.

 

170px-Massimiliano_Rosa_-_Juventus_FC_%2
 
Rosa in azione nelle giovanili della Juventus nella stagione 1989-1990

 

Notato dalla Juventus, si trasferisce a Torino fino alla fine della stagione 1989-1990. Con i bianconeri fa la spola tra giovanili e prima squadra, colleziona una sola presenza ufficiale, ad Avellino il 16 maggio 1990, subentrando a Pierluigi Casiraghi al 78' della finale di ritorno della Coppa UEFA 1989-1990 contro la Fiorentina (0-0), vincendo dunque la Coppa UEFA oltre alla Coppa Italia, manifestazione per la quale non è sceso in campo.

 

All'inizio della stagione 1990-1991 passa al Cagliari in Serie A, venendo ceduto quasi subito in Serie B al Padova, società con la quale milita per nove campionati, a partire dal debutto il 2 dicembre 1990 in Padova-Avellino 1-0, e collezionando 175 presenze in tutte le quattro categorie del calcio professionistico. Risale alla stagione 1994-1995 l'esordio vero e proprio in Serie A, sempre con i padovani. Quell'anno gioca 19 partite di campionato, segnando un gol all'Inter, e 2 gare di Coppa Italia, mentre nella stagione successiva, sempre nella massima serie, prende parte a 28 partite, senza segnare.

 

Dopo la retrocessione passa alla Salernitana, tornando a vestire biancoscudato nel gennaio 1998. Rimane al Padova anche per la stagione 1998-1999, conoscendo la retrocessione in Serie C2, categoria nella quale l'anno successivo colleziona 28 presenze con due reti. Nel dicembre del 2000 si trasferisce alla SPAL, dove chiude la carriera nel 2002.

Palmarès

Competizioni nazionali

Competizioni internazionali

 

Modificato da Socrates

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
Accedi per seguire   

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...