Vai al contenuto
CRAZEOLOGY

K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -

Recommended Posts

Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

It is All Happening Again: Greek, Turkish

Football and Systems of Corruption

by DECLAN HILL (BLOG 04-12-2014)

To start with the obvious: I like Greece, I like Turkey.  I love many of their peoples and I intensely dislike what I now have to write.  However, it is the truth, so here goes:

Greek football is deeply corrupt.  

Actually, that is an understatement. What I should say, is that Greek football is so deeply corrupt, the entire sport should be closed down for a year while an independent, well-resourced investigator cleans it up.

For those who search for a metaphor for the extent of corruption in Greek society, the state of their football says it all. It is difficult to overstate how bad Greek football is: murdered fans, beaten journalists, attacked referees, intimidated players, imprisoned club owners and now, the president of the top club in the country - Olympiacos FC - arrested.

At this point, we do not know if the president of Olympiacos FC and the various high-level league officials also arrested are guilty. Presumably, after umpteen years of court delays, trials and hearings some verdicts will emerge (the Greek legal system is a joke).

What we can say that is that the only country that comes close to the sheer endemic nature of corruption in Greek sport is Turkish football. It must be some obscure form of competition between these two countries. A kind of ‘anything you can do, we can do dirtier’ that dates back to Byron and the War of Greek Independence.

As I write, I am reviewing a slew of documents sent to me by a British public relations agency hired by a Greek businessman who is disgusted at the amount of corruption in his native country’s sport. Their sub-titles say it all: organized crime in Greek football, corruption in Greek football, existence of a referee’s mafia, etc, etc. I sent the documents to a Greek colleague fearing that they may have been faked. He read them, confirmed their veracity and replied, “Oh yes, all this is very well-known (emphasis added) here in Greece.”

Reading the Greek documents reminds me of reading the transcripts of the Fenerbahçe trials of their club officials. Fenerbahçe is Turkey’s biggest sports club. It has approximately 25-million fans.  In the last few years, a number of different courts, including a UEFA tribunal and a Council for the Arbitration of Sport hearing, either convicted or upheld the convictions of Fenerbahçe football officials for corruption based on a set of secretly recorded telephone conversations.

What was surprising about these conversations was not the match-fixing: there are a number of European leagues: Italy, almost any of the former Soviet countries, where the extent of widespread fixing is not a surprise. What was genuinely astonishing about the Turkish documents (and now Greek) is that almost everything connected to their sports seems to have been fixed. Not just fixed-games but also transfers, selection of referees, media coverage and administrative sports elections were all rigged: systematic corruption seems to be the way of doing of business in Greece and Turkey.

Or in the words of a young French player who found himself playing in Greece and now publicly warns against any international player doing the same, “It is a complete Mafia!”

Here are the real victims of this sport corruption: the fans.

This is the reason that for the most part they stay away from the stadiums. The football in these countries now exists to facilitate corruption. The lesson for sports-lovers in other countries is do not allow something similar to happen to your game.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
Match-fixing suspect claimed he was set up

But his plea against detention failed after AGC called his allegations a ploy

by JOYCE LIM (THE STRAITS TIME 05-12-2014)

Dan Tan Seet Eng, an alleged global matchfixing syndicate kingpin who has been behind bars for over a year, has in turn accused his former buddy – match-fixer Wilson Raj Perumal – of setting him up so as to shoulder less blame.

Last month, the 50-yearold, currently detained under the Criminal Law (Temporary Provisions) Act, failed in his contest against being detained without trial, and has had his detention order extended by another year.

Tan, who is married with a 10-year-old son, was among 14 people arrested during an islandwide raid in September last year. He is suspected of fixing more than 150 soccer matches globally, and is wanted in Italy and Hungary.

In documents submitted to the High Court for the closeddoor judicial review of his detention, Tan claimed Wilson Raj, 49, had framed him after the two fell out. Tan also claimed Wilson Raj held a grudge against him as he probably thought Tan was responsible for his arrest in Finland.

Wilson Raj, who has since fled Singapore, is now in Hungary, where he is under police protection, to help in matchfixing investigations.

The Attorney-General’s Chambers (AGC) submitted that Tan’s claims of being framed were speculations which had not been backed up with evidence.

“Tan’s allegations undermine his application. At worst, they are afterthoughts which undermine Tan’s credibility and are a thinly veiled ploy to bring the court into a dispute between himself and Wilson Raj,” said the AGC.

It also said Tan was recruiting runners in Singapore, and directed match-fixing agents and runners from Singapore for soccer match-fixing activities between 2009 and last year.

Tan denied heading or funding any syndicate.

“I ran errands for Wilson Raj and gave loans that he had requested primarily because of the betting tips he gave me,” he said. “I enjoyed betting and, over time, Wilson Raj showed me that he had reliable betting tips.”

Tan also claimed that two sums of money – €150,000 (S$242,000) and €240,000 – which were sent to Vienna were meant for betting and as winnings to his friends, and were not for corruption activities.

“In fact, out of the sum of €240,000, the amount of €60,000 was meant to be used to purchase Hermes leather handbags for my wife,” he said.

Said an AGC spokesman: “In his Order for Review of Detention application, the court heard and considered detailed oral as well as written arguments from both AGC and Tan’s counsel, including Tan’s ‘no evidence’ claim, but dismissed the application and further ordered costs against Tan.”

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

IL SOLE 24ORE 05-12-2014

Ewjqz2Vm.jpg

La Figc "salva" Lotito dalla querela e la Juventus si arrabbia

Il presidente della Lazio aveva offeso con una pesante battuta l'ad bianconero Beppe Marotta.

La multa comminata dalla giustizia sportiva esclude la possibilità di adire alle vie legali

di FULVIO BIANCHI (LA REPUBBLICA.it 05-12-2014)

La Figc di Tavecchio "salva" Lotito da Marotta e la Juventus si arrabbia. E sale anche la tensione tra Figc e Andrea Agnelli che già si era espresso chiaramente contro l'elezione di Carlo Tavecchio ("è inadeguato", disse ancore prima della gaffe). Fra i due era previsto nei prossimi giorni un incontro per cercare di riportare la pace, ma adesso a scatenare l'ira del club bianconero c'è stato un altro spiacevole episodio ed è probabile che salti tutto.

La lite nasce da una gaffe, questa volta non di Tavecchio ma di Lotito. L'ad della Juve e il presidente della Lazio si scambiavano battute sui giornali: Marotta non gradiva l'eccessivo presenzialismo di Lotito con la nazionale, lo riteneva inopportuno e al limite del conflitto d'interessi. Il patron di Lazio e Salernitana, però è sceso sulle offese personali con una pessima battuta fatta in Lega su Beppe Marotta, ad bianconero. "Con un occhio gioca a biliardo, con l'altro mette i punti" disse l'uomo che vuole riformare il nostro calcio.

Cattivo gusto, come anche l'atteggiamento nei mesi successivi di non chiedere mai scusa. Marotta non la prende bene e il 9 ottobre, rispettando la prassi, fa richiesta in Figc per poter querelare Lotito senza infrangere la clausola compromissoria e rischiare quindi sanzioni. La Juventus è tutta con lui e appoggia l'iniziativa del dirigente. Silenzio totale da via Allegri, per due mesi nonostante le ripetute sollecitazioni, sino al 1 dicembre quando la Figc invia la risposta ad Agnelli spiegando: non possiamo concedere l'autorizzazione ad adire le vie legali perché è già intervenuta la giustizia sportiva (il girno prima: 10.000 euro di ammenda a Lotito dopo un patteggiamento e altrettanto alla Lazio). La Juve ha fatto trapelare il suo sconcerto e la sua rabbia.

La tensione fra Torino e Roma dura sin dal 2006, anno di Calciopoli e si infittisce sempre di nuovi episodi: il club bianconero ha chiesto alla Figc oltre 400 milioni di danni (la causa è pendente davanti al Tar del Lazio). Poi, altre scaramucce nel corso degli anni. Dalla Nazionale alle riforme mancate. Agnelli non aveva rapporti facili con Abete, che accusava di immobilismo. Con Tavecchio, se possibile, va anche peggio. "E intanto il nostro calcio perde terreno in Europa", ha detto di recente il n.1 bianconero.

Lui fa un po' come ****** gli pare, ma va bene così

 

Come sia possibile solo immaginare un altro mandato in FIGC per il Palazzo di Palazzi lo sapranno forse nei peggiori bar di Caracas.

Modificato da Ghost Dog

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
LA TRAGEDIA DI MADRID

Maxi multa per i violenti dell'Atletico

Proposta una sanzione di 60.000 euro a testa

Altri tre arrestati (ora sono 88) tra gli ultrà che hanno ammazzato il tifoso galiziano

La Lega stilerà una black list. E annuncia misure dure contro i club che non collaborano

di ENRICO MARINI (CORSPORT 05-12-2014)

Continua la ricerca dell’assassino di Jimmy, l’ultrà dei Riazor Blues morto domenica. La polizia nelle ultime ore ha arrestato altri tre membri del Frente Atletico, e il cerchio si stringe anche se molto lentamente. Colpa dell’omertà mafiosa che regna sovrana tra i violenti del calcio. Tanto che nessuno dei sette Riazor Blues arrestati, e poi rilasciati, ha collaborato nell’identificazione degli assalitori madrileni. Ma la LFP, Lega calcio spagnola, annuncia pene pesantissime sia per i violenti che per i club che non collaborano con la Lega e la Polizia.

MANO DURA. Nello specifico, dopo la riunione di ieri, la Commissione contro la violenza e il razzismo nello sport ha proposto di inasprire le pene e multare per la guerriglia urbana del Manzanarre gli 88 fermati con 60.000 euro a testa e 5 anni d’interdizione da qualsiasi stadio sportivo (oltre al Calderón vietato a vita). Il presidente della Lega calcio, Javier Tebas, ha invece promesso una black-list di tutti i gruppi ultras e un maggior controllo sui biglietti. E se i club sono reticenti a collaborare? Tebas ha risposto duramente: «Subiranno una sanzione economica che potrà sfociare anche in una penalizzazione in classifica o in una retrocessione». Intanto per evitare altri guai nella prossima giornata di Liga Rayo Vallecano-Valencia, Real Madrid-Celta e il derby catalano Barcellona-Espanyol sono state dichiarate partite ad alto rischio.

BUSINESS ULTRA’. In piena crisi violenza i media iberici stanno sollevando la coltre di nebbia che fino ad ora ha avvolto i gruppi ultras permettendogli di agire indisturbati. Convinti fino a una settimana fa di godere di un tifo piuttosto civico e sano, gli spagnoli vogliono capire un fenomeno che - persino nel calcio del XXI secolo dominato dal business delle televisioni e degli sponsor - sembra resistere, quello della violenza ultrà. Aldilà delle analisi psicologiche e sociali, è importante svelare il lato economico degli ultras. Come ha fatto, con tanto di dati reali, il quotidiano spagnolo As che considera i gruppi ultras come delle vere e proprie aziende. Oltre a incassare 20 euro l’anno per le tessere sociali, gruppi come il Frente Atletico guadagnano dalla vendita del proprio merchandising. Ma la lista delle attività economiche che gestiscono questi gruppi è lunga, e include la rivendita di biglietti elargiti dai club anche se, come dice As, «tutti i club lo fanno, e tutti i club lo negano». Ma il business principale sono i voli charter: «Affittano un volo per 15-20 mila euro» e poi vendono i biglietti per un totale di 45-60 mila. E se la squadra non gioca in Europa e i voli sono pochi? Niente paura, come conferma As c’è sempre la possibilità della collaborazione/estorsione ai giocatori tanto poi «se il giocatore non vuole collaborare si passa alle maniere meno educate». Infine c’è l’obolo per pagare la cauzione ai compagni finiti in gattabuia, ma questo è piuttosto una sorta di assicurazione per coprire i rischi del “mestiere”. E se il club reagisce, come sta facendo l’Atletico Madrid, tagliando i rapporti e quindi anche “viveri”, la ribellione è certa. Come già ampiamente annunciato in tv dalle minacce degli incappucciati del Frente Atletico dirette al presidente Enrique Cerezo e all’amministratore delegato Miguel Angel Gil Marín.

La Liga corre ai ripari:

pugno duro contro gli ultrà

Daspo di 5 anni per i protagonisti della guerra del Manzanarre, forse identificati

due responsabili della morte di Jimmy. E si studiano nuove misure anti-violenza

di FILIPPO MARIA RICCI (GASPORT 05-12-2014)

La Spagna sembra voler girare pagina in tema di ultrà. Vedremo come andrà a finire ma l’impressione è che la Liga che ospita Ronaldo e Messi, vincitori degli ultimi 6 Palloni d’Oro, e Madrid e Barcellona, club da oltre mezzo miliardo di fatturato, non abbia intenzione di farsi azzoppare il milionario business dalla fame di violenza della minoranza hooligan.

MULTA SALATISSIMA E visto che parliamo di soldi, ieri 88 dei partecipanti alla guerra del Manzanarre di domenica scorsa identificati in situ dalla polizia sono stati colpiti da un Daspo di 5 anni accompagnato da una multa da 60.001 euro a testa. Nel Paese dei «mileuristi» quelle sono sessanta mensilità, 5 anni di lavoro. Un salatissimo invito alla riflessione prima di darsi un nuovo appuntamento sanguinario. Sempre sul piano disciplinare, mercoledì sera nella periferia (chic) madrilena di Pozuelo sono stati arrestati 3 fratelli. Tifosi dell’Atletico, appartenenti al famigerato Frente Atletico. Le informazioni sono scarse, però alla polizia sono convinti che almeno due abbiano partecipato direttamente al massacro di «Jimmy», l’hooligan del Deportivo picchiato e finito nel Manzanarre dal quale è uscito solo per morire poco dopo in ospedale.

CONTRO I CLUB CONNIVENTI Ieri mattina il presidente della Liga Javier Tebas in un’intervista alla radio Cope ha annunciato l’intenzione di colpire duramente anche i club: «Chi non collaborerà nella lotta agli ultrà potrà perdere punti e addirittura retrocedere». Qui stanno aprendo gli occhi su una realtà nota ma ignorata da tutti, le società hanno legami stretti o strettissimi con i gruppi organizzati. Un paio di esempi: ieri la federazione dei tifosi del Deportivo, accusata di aver ceduto i biglietti di Atletico-Depor ai Riazor Blues di Jimmy, ha risposto che i tagliandi sono stati venduti direttamente dal club, e poi ha annunciato dimissioni in blocco. Nel frattempo a Madrid in una surreale conferenza stampa organizzata sul marciapiede dello stadio i Bukaneros del Rayo Vallecano hanno addirittura chiesto al club di proteggere la loro immagine sostenendo che non è vero, come dicono articoli di giornale e verbali della polizia, che hanno partecipato alla guerra di domenica. Il Consejo Superior de Deportes ha fatto i complimenti a Tebas per l’immediata destituzione dal ruolo di ambasciatore della Liga dell’ex presidente del Depor dopo la sua vistosa e calorosa partecipazione al funerale di Jimmy, poi nel pomeriggio in una riunione con Liga e Federcalcio ha tracciato la strategia di azione.

I PUNTI PRINCIPALI 1Detrazione di punti e perdita di categoria per i club che collaborano con gli hooligan. 2Un delegato in ogni campo per registrare cori offensivi e comportamenti scorretti delle tifoserie. 3Sarà richiesto alla Federazione di uniformarsi al codice Uefa che permette la chiusura parziale degli impianti anche in caso d’insulti e non solo per gravi atti di violenza. 4Produzione di una lista ufficiale degli affiliati ai gruppi ultrà. 5Emissione di biglietti nominali per la tifoseria ospite. 6Tornelli con impronte digitali per l’ingresso ai settori noti come «di animazione» (le curve). 7Stretta collaborazione club-Liga in tema di sicurezza. 8Divieto di trasferta ai gruppi ultrà coinvolti in incidenti. 9Redazione di un codice etico da elaborare con i media per moderare i toni nelle polemiche. Queste misure saranno approvate il 15 dicembre: la Spagna ferita corre energicamente ai ripari.

Il morto ultrà

CALCIO VIOLENTO

E’ LA SPAGNA DELL’IPOCRISIA

di SANTIAGO SEGUROLA (GASPORT 05-12-2014)

Si riaffacciano i grandi discorsi, si condanna la violenza, gli ultrà si ritrovano nuovamente sotto i riflettori critici della società e della stampa, si annunciano misure definitive per mettere fine alla mafia degli stadi, si ripetono gli stessi argomenti, quelli che sempre tornano in auge ogni volta che si produce un crimine perpetrato dagli indesiderati del calcio. Si dice che non capiterà un’occasione migliore di questa per annientare definitivamente quella piaga che domenica scorsa ha sconvolto la Spagna intera. Vero. Ma è altrettanto vero che non ci sono molti motivi per essere ottimisti. La tolleranza nei confronti degli ultrà è un fenomeno quanto mai radicato in un Paese abituato a convivere con le più svariate forme di corruzione e di settarismo.

L’universo politico spagnolo, quello economico e quello sociale sono esplosi in seguito a una montagna di casi di corruzione. La società spagnola ha cominciato a indignarsi soltanto quando la realtà economica è diventata insopportabile. Qualcosa di simile è successo nello sport. Pochi Paesi si sono sentiti così soddisfatti dei propri esiti sportivi quanto la Spagna, il cui sentimento di orgoglio nazionale è letteralmente andato alle stelle dopo i pessimi risultati dell’era franchista. Sebbene gli ultimi 20 anni non siano stati caratterizzati solo dall’inganno e dalla frode, tuttavia non si può nascondere una cinica e interessata convivenza con il doping. Anche il calcio non è estraneo a questa cultura dell’ipocrisia. Le bande ultrà appartengono a questo mondo da 30 anni. Mafie che hanno beneficiato di privilegi intollerabili e hanno ottenuto introiti economici grazie ad attività torbide. In cambio, i dirigenti dei club si avvalevano di tali gruppi per minacciare e mettere a tacere l’opposizione o i giornalisti scomodi. Eccetto Joan Laporta che ha rapidamente messo fine ai Boixos Nois del Camp Nou, i dirigenti spagnoli hanno adottato una politica permissiva nei confronti dei violenti. In Spagna il calcio ha convissuto con l’infezione, come la società con la corruzione, nella stessa ipocrita maniera. Fino a quando non è scoppiata la violenza.

Domenica scorsa è stata combattuta una battaglia colossale tra gli ultrà dell’Atletico e quelli del Deportivo de La Coruña, con la partecipazione aggiunta dei gruppi radicali del Rayo Vallecano e dell’Alcorcón. Per oltre un’ora, un bellissimo luogo di Madrid è stato trasformato in uno scenario di guerra. Un ultrà del Deportivo è morto, e nove persone sono rimaste ferite. Hanno preso parte allo scontro più di 250 selvaggi. La polizia è apparsa dopo quasi un’ora. L’esplosione della violenza ha rappresentato un fallimento per i club, per le autorità governative, per la Liga de Fútbol Profesional e per la Federación Española de Fútbol. E tutti hanno evitato di assumersi le proprie responsabilità. Da domenica si ripetono i grandi discorsi e le promesse di interventi duri per mettere fine al problema ultrà. Nel frattempo, Augusto César Lendoiro, il mitico ex presidente del Deportivo, non ha esitato ad assistere al funerale dell’ultrà morto, dove è stato immortalato nell’atto di abbracciare vari «incappucciati». Un gesto nel quale si riflette la vecchia connivenza dei dirigenti con i violenti, un legame che per essere smantellato ha bisogno di ben altro che le leggi. È necessaria la volontà, quella vera. Ma questo è un punto su cui i dubbi pesano più delle certezze.

ARGENTINA SOTTO CHOC Ma è allarme violenza nel mondo

Da Messi al morto

La faccia sporca della culla del calcio

Franco Nieto, calciatore dilettante, massacrato a colpi di mattone

Tra gli aggressori un gruppo di ultrà e forse anche gli avversari

IN ITALIA Dal caso Raciti a Ciro Esposito. Alle minacce ricevute da Lotito

IN EUROPA I casseurs del PSG e gli ultrasur del Real Madrid fanno quel che vogliono

di TONY DAMASCELLI (IL GIORNALE 05-12-2014)

Lo hanno aspettato all'uscita dello stadio. Lo hanno aggredito, picchiato, con i bastoni, i calci e due mattoni sulla testa. Franco Nieto aveva trentatre anni e giocava a pallone per il Tiro Federal, squadra di dilettanti argentini. L'arbitro lo aveva espulso, assieme con altri cinque compagni della sua squadra, a dieci minuti dal termine della partita contro il Chacarita, in un torneo regionale argentino. I tifosi, i vigliacchi del Chacarita gli hanno teso l'agguato. La polizia ha fermato due aggressori, due assassini e si dice che tra i malviventi ci fossero anche alcuni calciatori della stessa squadra.

Questo è il football nel Paese del football. Questa è la deriva che il gioco più bello del mondo ha preso dovunque e comunque. Perché l'Argentina di Maradona e di Messi ha una cara sucia, una faccia sporca, di violenza, di droga, di corruzione, che ha preso il football e i suoi protagonisti, come lo ha preso in Colombia e in Brasile, nel Sudamerica tutto, come nella cosiddetto mondo civile e civilizzato, dico l'Europa.

Perché che cosa altro è diventato il calcio in Italia? Non è forse combine, facile denaro in nero, non è aggressione agli arbitri dei campionati dilettanti, non è minaccia, furto, scippo, rapina ai calciatori del Napoli e alle loro famiglie? Non è violenza continua negli stadi, con spari di bombe carta, accensione di fumogeni tossici (ci sarà un magistrato che prima o poi se ne occupi), di lanci di oggetti vari? Il morto di Napoli-Fiorentina, l'omicida romanista, così come il caso Raciti, sono pagine senza senso o forse con una spiegazione chiarissima.

E non è stato così, appena l'altro ieri, nella civilissima Madrid? Non è così in Francia o in Inghilterra?

Il calcio è, come non mai, specchio di una società cattiva, faziosa, dove l'avversario non va battuto ma abbattuto, giustiziato, eliminato. Avversario sportivo, politico, religioso. E il football si è adeguato alla regola, ha il suo Isis che cerca pubblicità e tiene sotto schiaffo, ricatta il resto della popolazione.

Dieci, cento delinquenti sono capaci di far interrompere una partita. È delle scorse settimane la notizia che un manipolo di tifosi, si fa per dire, juventini, sono stati fermati per spaccio di droga e bagarinaggio oltre ad atti di violenza. Nessuno ha alzato la voce, nessuno ha pensato che il fenomeno non sia isolato ma comune perché il «nostro meraviglioso pubblico» ha le chiavi dell'evento, al Nord e al Sud. Chi ha provato a reagire, come Claudio Lotito a Roma, è stato costretto a girare con la scorta, a ricevere minacce relative anche ai suoi famigliari. La capitale, come Madrid per la Spagna, è un Bronx di animali che cercano di affermare nel football il loro potere mafioso. Non soltanto Roma, ho detto di Torino, a Parigi i casseurs del Paris Saint Germain fanno quello che vogliono, gli ultrasur del Real Madrid sono stati soltanto in parte isolati, una indagine recente ha portato a definire la mappa dei tifosi violenti in Spagna, c'è una par condicio ideologica, di pensiero e di azione, cinque gruppi di estrema sinistra (Deportivo, Celta di Vigo, Real Sociedad, Siviglia, Rayo Vallecano) cinque di estrema destra (Espanyol, Cordoba, Atletico, Real Madrid, Malaga).

I fatti argentini non hanno trovato particolare risalto sui fogli di Baires e dintorni. È cronaca nera ordinaria, Nieto non è Maradona e nemmeno Messi. Può morire anche preso a mattonate, fa parte di questo splendido gioco. La partita ricomincia. Anzi, continua. E oggi, a Firenze, tra Fiorentina e Juventus, già sento puzza di polvere nera.

Es política

por GUSTAVO GRABLA (MARCA 05-12-2014)

La violencia de los barras está en crecimiento. Históricamente, siempre hubo una escalada cerca de elecciones importantes — en 2015 habrá elecciones nacionales en Argentina — porque los barras se pelean por el territorio y trabajan para los políticos en campaña. Y en los meses previos a los Mundiales, porque estar en uno de esos torneos es un botín muy importante y todos pelean hasta morir.

El mensaje de la presidenta Cristina Kirchner fue clarito. En un discurso que se transmitió por una cadena nacional no tuvo problemas en decir que en el fútbol la violencia la generan los árbitros con sus malos fallos. Una frase tan aberrante como elogiar a los muchachos que se suben a las vallas para alentar a los equipos.

El flagelo de los barras bravas continuará hasta que no haya una decisión política para erradicar a los violentos. Solo se ponen parches que no solucionan los problemas de fondo, como prohibir la presencia de hinchas visitantes. Pero nada cambia. Al contrario, empeora. Después de esa decisión se duplicó el número de víctimas.

El problema actual es que las peleas se producen entre los mismos integrantes de una barra por el manejo del dinero. Es muy difícil un control efectivo para que no se enfrenten hinchas de un mismo club. El botín es cada vez mayor y buscan tener mayores ingresos. Es necesaria una decisión política para que se acaben los botines económicos que manejan. Sin dinero en juego para las barras, es muy probable que esto termine. Mientras tanto, y lamentablemente, esto será peor.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Sep-2006
5203 messaggi

Lui fa un po' come ****** gli pare, ma va bene così

 

Come sia possibile solo immaginare un altro mandato in FIGC per il Palazzo di Palazzi lo sapranno forse nei peggiori bar di Caracas.

 

Ho letto i commenti dei lettori;

 

alcuni, di non juventini, sono veramente deliranti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Ho letto i commenti dei lettori;

 

alcuni, di non juventini, sono veramente deliranti.

 

Ci sono possibilità per adire comunque le vie legali

 

Marotta e la querela a Lotito, quello stop a orologeria della Figc

Il patron Lazio “salvato”: aveva offeso il dg bianconero

DOPO IL NO AL PENALE Il dirigente Juve: «Vado avanti». L’assist dal precedente nel basket

di GUGLIELMO BUCCHERI (LA STAMPA 06-12-2014)

Due notifiche, due date e, in mezzo, qualcosa che stona. Per raccontare il modo, molto anomalo e poco diretto, in cui si è chiusa la querelle nata il 26 settembre scorso fra l’ad bianconero Giuseppe Marotta e il patron della Lazio Claudio Lotito occorre partire dalla missiva spedita il 9 ottobre da Torino verso via Allegri a Roma, sede della Figc. In poche righe, Marotta spiega il perché intenda rivolgersi all’Autorità giudiziaria dopo le offese diffamatorie di Lotito: per uscire dal confine della giustizia sportiva serve infatti il via libera del presidente federale, sentito il consiglio della Federcalcio. L’obiettivo dell’ad juventino è mettere fine all’uscita a dir poco sgradevole di Lotito («Marotta con un occhio gioca a biliardo, con l’altro segna i punti...») presentando una denuncia penale.

La lettera arriva in Figc anticipata via fax e in poche ore è notizia conosciuta. Marotta vuole andare fino in fondo, ma sa che se presentasse una querela senza l’ok federale andrebbe incontro a una sicura inibizione, anche di mesi. Così la strada è obbligata, come obbligata deve essere la risposta della Figc. Con altrettante poche righe, da via Allegri si sottolinea come, visto che ormai la questione è stata risolta in ambito sportivo con una sanzione di 10 mila euro nei confronti di Lotito, non si ravvisino i presupposti per concedere l’autorizzazione ad adire le vie legali della giustizia ordinaria. «Pensavo che fosse solo una questione formale l’autorizzazione da parte della Federazione» commenta amareggiato Marotta. La risposta della Figc è discutibile per alcuni ma lecita, se non fosse che la data della comunicazione federale è il 1º dicembre, giorno in cui viene reso ufficiale il patteggiamento tra il patron della Lazio e la Procura della Figc per i già citati 10 mila euro di multa.

Alla richiesta di Marotta, dunque, la Figc ha risposto solo a procedimento sportivo concluso, anzi nelle stesse ore in cui l’azione disciplinare si chiudeva. Una tempistica a dir poco strana. In Figc si fa notare come proprio sul tema della giustizia sportiva il governo Tavecchio abbia avuto l’agenda strapiena tra riforme e relative problematiche. Ma è inevitabile chiedersi come mai non sia stato trovato un minuto di tempo per dare seguito alla richiesta di Marotta, mentre questo tempo è saltato fuori nel momento in cui il patteggiamento di Lotito era già stato tradotto in atto ufficiale. Il patron laziale si salva da una querela, ma sullo sfondo si affaccia una giurisprudenza rivoluzionaria sul tema della possibile violazione della clausola compromissoria. L’assist arriva dal basket, dove il gm della Virtus Roma, Nicola Alberani, presentò una denuncia-querela presso i Carabinieri verso l’ex tecnico Marco Calvani ritenendosi da lui diffamato tramite stampa. Risultato? Otto mesi di inibizione in 1º grado dalla Federbasket, assolto in appello. E Marotta che farà adesso? «Non lo so, adesso valuteremo».

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
It Just Got Worse: More on Greek, Turkish Football and Systems of Corruption

by DECLAN HILL (BLOG 06-12-2014)

After thugs beat up the one of the referee coordinators with iron bars you would not think it could get worse.

It just did.

Yesterday, the Greek press published articles about a letter signed by UEFA and FIFA that warned the Greek authorities about their stance on corruption in their football leagues.

You might think, “Great!  Finally the international football authorities are moving to protect the long list of abused players, beaten-up referees and journalists in Greece.  Finally, FIFA and UEFA are swooping in to ensure no club owner or league official is ever arrested for possible corruption because they have established a secure system to deal with sporting corruption.”

You would be wrong.

You see Greek politicians and prosecutors are trying to clean up their football.   One of their national prosecutors has kicked off a major investigation against sports corruption with a series of arrests and their parliament is debating a series of Draconian laws against match-fixing.

However, UEFA and FIFA’s letter is a warning to Greek authorities NOT to interfere in football.  It is a warning for the Greek authorities NOT to arrest anyone. It is a warning that Greek authorities should NOT prosecute anyone connected with Greek football.

We do not know how many of the people arrested so far in Greece are actually guilty.  However, it would be nice if we could actually have an independent investigation to properly uproot a system of sporting corruption so endemic that FIFPro – the player’s union – warns its members not to play in Greece.

What is the significance for people uninterested in Greek football?

Well, quite a lot actually.  

A few months ago, another report was published by well-meaning academics claiming that football authorities were hampered in the fight against match-fixing because police and prosecutors either would not take the issue seriously or the legislation in European countries was not sufficiently robust to prosecute match-fixers.

Sadly these researchers swallowed outright nonsense.

The Greek case shows what law-enforcement sources around the world repeatedly tell me: they are very willing to arrest dodgy sports officials, players or referees.  The problem is getting support from sports authorities.   Their view can be corroborated by a simple Google search; it will show that there have been waves of police investigations across Europe.  Often these investigations have resulted in successful convictions. The problem then is not with law-enforcement but with the people running sports.   

FIFA’s stance is reminiscent of the dreadful non-investigation of match-fixing in South Africa just before the 2010 World Cup.  Currently the South African authorities and FIFA are playing an odd game of pass the potato to avoid doing any serious investigation.

UEFA’s stance in Greece is even more inexplicable when you remember that when their anti-match-fixing investigator visited Greece a few years ago, his address and telephone number were leaked to the press putting the poor fellow in some danger.

As for Turkey, the country’s whose abject stance on football corruption most resemblances Greece, there is, once again, a direct comparison.  

In Greece, the politicians are hampered by football authorities in prosecuting corruption.

In Turkey, once the police had managed to get convictions of the Fenerbahçe officials: the Turkish politicians overturned a Presidential veto and lessened the sentence for the Fenerbahçe officials found guilty.

So it is not clear which country – Turkey or Greece – is currently ahead in the sports corruption league: but we do know that once again football is the loser.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
LO SOSTIENE UN PENTITO

«Napoli-Parma nel 2010

non fu una gara regolare»

Calcioscommesse nei verbali al vaglio degli inquirenti. E c'è anche Cesena-Ancona

di FABIO MANDARINI (CORSPORT 06-12-2014)

«Dicevano che quella partita era truccata». Il pregiudicato Rosario Guarino detto “Joe Banana”, un tempo killer di Secondigliano e oggi pentito di camorra, ha definito così Napoli-Parma 2-3 del 10 aprile 2010, nel corso di un interrogatorio dinanzi alla Dda di Napoli. Aggiungendo anche: «Io so di una partita truccata, Cesena-Ancona del 2 aprile 2010: quando il Cesena doveva salire in A».

IN SERIE A. E allora, le nuove dichiarazioni. Testimonianze che il quotidiano “Roma” ha raccontato ieri, pubblicando stralci dei verbali del colloquio di Guarino con gli inquirenti, interessati esplicitamente agli “interessi della camorra nel calcio”. Con ordine. E innanzitutto Napoli-Parma, già nel mirino della Procura per la presenza a bordocampo di Antonio Lo Russo, boss di Miano arrestato a luglio dopo una lunga latitanza: «Il Napoli vinceva il primo tempo e poi venne recuperato nel secondo e finì se non mi sbaglio 2-3 - si legge -. Si sparse la voce che la partita era truccata». Come? Tramite il titolare di un punto scommesse «che è in regola ma che ha la chiavetta per passare alla scommessa clandestina. Sarei in grado di spiegare il sistema delle scommesse clandestine».

IN SERIE B. Guarino, poi, passa alla serie B: «Arrivò una soffiata da Carmine Pagano detto Angioletto, latitante, su Cesena-Ancona: dovevamo giocare il 2 dell’Ancona». Pagano, per la cronaca, nel 2006 fu immortalato insieme con altri personaggi di spicco dei clan alle spalle di Mourinho e di altri giocatori del Chelsea in un hotel di Barcellona, sede del ritiro dei Blues. «Raccogliemmo 50mila euro ... Giocammo in vari punti Snai ... L’Ancona vinse 2-0 ... Vincemmo in totale 350mila euro ... Poi ho saputo che nell’Ancona gioca o giocava un calciatore, Pasquale Schiattarella (oggi allo Spezia, ndr), che è un parente di Giacomo Migliaccio (un boss) ... Noi lo collegammo alla soffiata anche se non siamo sicuri di questo». E’ più che probabile che la Procura Federale apra nuovi fascicoli alla luce delle dichiarazioni di Guarino.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Sep-2006
5203 messaggi

Ci sono possibilità per adire comunque le vie legali

E' pazzesco!

 

Lotito offende personalmente Marotta

 

e quast'ultimo deve semplicemente accettare che venga multato.

 

Ma, i 10000 € a chi vanno?

 

A Marotta, o alla figc?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

E' pazzesco!

 

Lotito offende personalmente Marotta

 

e quast'ultimo deve semplicemente accettare che venga multato.

 

Ma, i 10000 € a chi vanno?

 

A Marotta, o alla figc?

 

I 10000 (+ 10000 conto Lazio) euro restano in FIGC, praticamente alla mercè di Lotito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Sep-2006
5203 messaggi

I 10000 (+ 10000 conto Lazio) euro restano in FIGC, praticamente alla mercè di Lotito

 

E certo.

 

Era una domanda retorica la mia.

 

Un'assurdità

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Jul-2006
4112 messaggi

Putroppo...

e meno male che il mostro era il Direttore Moggi!

ma si sa...questo è il paese dei buoi e delle oche...sfido io che personaggi come nerone, caligola, mussolini sono riusciti a imporsi!han giocato facile con una popolazione così....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

E certo.

 

Era una domanda retorica la mia.

 

Un'assurdità

 

Putroppo...

e meno male che il mostro era il Direttore Moggi!

ma si sa...questo è il paese dei buoi e delle oche...sfido io che personaggi come nerone, caligola, mussolini sono riusciti a imporsi!han giocato facile con una popolazione così....

 

E' la collusione profonda tra amministratori della giustizia sportiva calcistica e amministratori del Calcio il grosso problema.

 

Il caso

Giustizia sportiva allo sbando tra autorizzazioni negate e ritardi

di FABIO MONTI (CORSERA 07-12-2014)

Il 12 ottobre 1995, la Caf (allora la Cassazione del calcio) aveva cancellato lo stop di una giornata (simulazione) a Francesco Moriero, quando il giocatore aveva già scontato la squalifica. Sembrava un record, ma c’è sempre la possibilità di fare peggio. Venerdì sera, si è appreso che Rudi Garcia è stato deferito per l’utilizzo di sistemi elettronici di comunicazione durante Livorno-Roma, giocata il 25 agosto 2013. Un anno e tre mesi per decidere un semplice deferimento (e per futili motivi) rappresentano un insulto al buonsenso che ha buone possibilità di resistere per decenni. Si può discutere se parlare con un collaboratore tecnico in tribuna sia un reato (la Roma continua a pagare le multe), ma colpisce la lentezza con la quale ormai si muove la giustizia sportiva: un tempo, produceva sentenze anche discutibili, ma aveva il pregio di essere rapida, con tre gradi di giudizio spesso in sette giorni. Forse è proprio la volontà di temporeggiare o di non decidere che ha spinto la Figc a non autorizzare la querela dell’a.d. della Juve, Marotta, nei confronti del presidente della Lazio, Lotito, che aveva rivolto al dirigente bianconero una frase disgustosa, di carattere personale e non legata a questioni calcistiche. Dalla Figc si sono affannati a spiegare che la multa inflitta a Lotito e alla Lazio (10.000 euro ciascuno) ha chiuso la vicenda; che la «fattispecie è già tutelata dall’ordinamento sportivo»; che il presidente della Lazio aveva patteggiato la sanzione secondo il nuovo codice di giustizia sportiva. La realtà è più semplice di quanto possa apparire leggendo le «pandette» federali: Lotito è il vero dominus del calcio italiano. Ha lavorato 24 ore al giorno per l’elezione di Tavecchio (prima lo aveva fatto per la riconferma di Beretta al vertice della Lega di A); guida il tavolo delle riforme; marca il presidente della Figc a uomo; gode di un’immunità calcistica (in attesa di ottenere quella parlamentare, visto che punta a entrare in politica) che non conosce incrinature. Finché dura. A volte anche i più bravi scivolano. Marotta farebbe bene a portare Lotito in tribunale, anche senza autorizzazione e con il rischio di essere squalificato. Giusto per vedere l’effetto che fa.

 

Cosa vuoi rispondere a Fabio Monti, poi?

Processi rapidi in sette giorni hanno provocato un mostro giuridico che a lui ed ai suoi amichetti può andar bene.

Ritardi assurdi della giustizia sportiva hanno regalato la prescrizione ai suoi amichetti.

 

La giustizia dovrebbe essere giusta, e basta.

Il Palazzo di Palazzi è impestato da muffe e mucillagini pericolosissime eppure non è stato ancora sgomberato, anzi ospita sempre un pool di personaggi poco raccomandabili ed in odore di riconferma.

L'ho già scritto: benedetto sia il momento in cui il Superprocuratore Cataldi (del CONI) entrerà in guerra.

A tutti i commentatori, o peggio cantori, dell'amministrazione sportiva (tra i quali voglio ricordare Fulvio Bianchi e Ruggiero Palombo) stranamente, dopo periodi di velata critica verso il Palazzo di Palazzi, ritorna ad essere preferibile il com(m)ando di Palazzi piuttosto che nuove prospettive (sarà perché ormai sono pappa e ciccia con il malcostume di spifferi e veline).

Ecco questa simbiosi tra chiacchiericcio ed ufficialità dell'informazione, come neanche nel gossip di starlette, rende marcio il mondo del pallone: nessuno osa andare fino in fondo per non rovinare i rapporti.

E magari dopo l'allontanamento di Palazzi quegli stessi cantori cominceranno ad accusarlo di essere un alcolista prestato al Calcio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Affari Il fondo Bridgepoint esamina le offerte per la società di Blatter e Bogarelli

La cassaforte della Serie A

in cerca di un nuovo padrone

Cambia mano la svizzera Infront, regista di Lega e Figc per i diritti tv

In pratica controlla oltre metà dei ricavi del pallone. I pretendenti

di CARLO TURCHETTI (CORSERA ECONOMIA 08-12-2014)

 

Z9bzoWg4.jpg

Il fondo Bridgepoint è pronto a vendere la Infront Sports & Media, regista nella vendita dei diritti tv della Lega calcio e della Figc. In pratica è l’agenzia che governa, tra intermediazione e minimi garantiti, metà dei ricavi delle venti squadre della Serie A. In pista ci sono le americane Caa e Img, i fondi e i cinesi in un affare stimato in oltre 900 milioni.

È il caveau che assicura al calcio italiano oltre un miliardo all’anno. Inclusa l’intermediazione su 945 milioni di diritti tv pagati da Sky e Mediaset soltanto ai 20 club della Serie A. E si appresta a cambiare padrone in un affare che muove cassa e potere, perché chi controlla il rubinetto dei soldi è in grado di orientare scelte, relazioni e alleanze tra i patron della Lega calcio e il vertice Figc.

La combinazione della cassaforte è nelle mani di Benoit Bassi, 59 anni, un passato al fianco di Vincent Bolloré, da tempo a capo della filiale di Parigi del fondo Bridgepoint. Assieme al partner Robert Xavier gestisce per conto del fondo londinese oltre il 90% (via Lussemburgo e il veicolo Global sporting rights) del gruppo Infront Sports Media, sede a Zug in Svizzera, uno dei colossi mondiali del marketing e della vendita di diritti tv dei maggiori eventi sportivi. Ha il monopolio virtuale degli sport invernali (sei discipline olimpiche, il circuito Fis World Cup), il basket in Cina, la produzione tv dei Mondiali di calcio e i diritti per l’Asia.

Al comando

Alla guida c’è un team di manager capitanato dal ceo Philippe Blatter, nipote del plenipotenziario della Fifa Sepp Blatter, dall’ex bomber del Borussia e Real Madrid Gunther Netzer e da Marco Bogarelli, formatosi in area Mediaset, molto vicino ad Adriano Galliani, fondatore della Media sports poi conferita alla Infront. Un manager che nel mondo del pallone italiano si muove come nel salotto di casa propria. Adesso tutto questo sistema di soldi e potere si è messo in moto, alimentando, su vari fronti, aspettative oppure timori. La cassa del calcio è destinata a cambiare di mano e, tempo, due o tre mesi, lo sport più popolare negli stadi avrà un nuovo azionista.

Bridgepoint ha ingaggiato Lazard France e inviato un info-memo riservato (che Corriere Economia ha potuto consultare) ai potenziali pretendenti. Dalla Caa di Beverly Hills con il sostegno del fondo Tpg (azionista con il 35%) alla Img worldwide che ha alle spalle il private equity Silver Lake, da Vivendi a Blackstone e Cvc, dal fondo americano Providence al colosso cinese del property Dalian Wanda della famiglia Wang. Per finire con la U-Tour, il big del turismo di Pechino che Fosun ha imbarcato nella cordata per contendere il Club Med ad Andrea Bonomi.

Un affare stimato attorno al miliardo, sulla base di un multiplo di 10-11 volte l’ebitda rettificato a piano nel 2015 (96,8 milioni) nonché del forecast di quest’anno che indica un balzo dei ricavi a 831 milioni sulla scia dei Mondiali in Brasile. Infine l’info-memo di Lazard sottolinea i tassi di sviluppo della Infront nel periodo 2014-2018: 6,8% medio all’anno la crescita del gross profit e 10,8% l’ebitda con una proiezione di 137 milioni a fine piano. Numeri che possono ingolosire i colossi con focus nel settore. Come Providence che controlla Learfield sports o Cvc, maggiore investitore del circuito di Formula 1 nonché della Moto Gp e Superbike tramite la spagnola Dorna (ha fatto un’offerta per la Infront giudicata però sotto le aspettative di Bridgepoint).

Per capire quanto pesa la Infront nel calcio tricolore basta scorrere i dati aggregati dei bilanci a giugno 2013 delle 20 squadre della Lega A elaborati da Price Waterhouse. Totale ricavi, ma togliendo le plusvalenze del calciomercato, pari a 1,84 miliardi. Vendita dei diritti tv in Italia (Sky sul satellite e Mediaset per il digitale terrestre) e all’estero 987 milioni. Questo significa che oltre il 50% delle risorse che sostengono il calcio di prima serie, in perdita a livello aggregato, arrivano dall’intermediazione e dai minimi garantiti della società di Zug. La Infront ha fatto in pochi mesi un vero filotto. Prima ha gestito l’asta della Lega in veste di advisor (fino alla stagione 2019-2020) che porterà nelle casse dei club 945 milioni l’anno (104 in più del contratto precedente). Poi un mese fa ha vinto con un minimo garantito di 57 milioni l’anno l’asta Figc diventando l’advisor pubblicitario della Federcalcio di Carlo Taveccchio, inclusa la promozione della Nazionale azzura. Infine ha gestito, come consulente, la gara della Lega sui diritti tv per l’estero finiti alla Mp Silva di Riccardo Silva, altro ex-Galliani boy e socio della prima ora di Bogarelli nella vecchia Media partners. Senza contare che Inftont ha in scuderia il marketing e la pubblicità a bordo campo di Milan, Inter, Lazio, Palermo, Udinese, Cagliari e le due genovesi.

Pretendenti

Adesso resta da capire chi metterà le mani sulla cassaforte. Cioè a chi andrà il controllo della Infront che Bridgepoint ha deciso di vendere dopo aver estinto i vendor loan dei vecchi proprietari (a partire da Jacobs group, il big del cioccolato) grazie a prestiti di 300 milioni ricevuti l’anno scorso più altri 155 in estate dal pool Ubs, Nomura Credit Suisse e Goldman Sachs. Blackstone pare si sia sfilata e così Cvc. Vivendi non mostra grande interesse. In corsa con buone chance restano i due colossi Usa del settore. Ossia la Caa (Creative artists agency) con Tpg, che cura i contratti di David Beckham e Cristiano Ronaldo, e Img worldwide, rilevata un anno fa dalla talent agency William Morris e Silver Lake. L’espansione in Europa interessa anche Providence e i due cinesi Utour e Wanda, major sponsor della Chinese league di football.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
Pradè, il boss e il mondo del pallone

INTERESSI IN COMUNE IL DS NON È INDAGATO MA IL ROS VUOLE

APPROFONDIRE. IANNILLI E IL PRESTITO DA CHIEDERE A LIPPI E AQUILANI

di LOREDANA DI CESARE (IL FATTO QUOTIDIANO 08-12-2014)

Le indagini su “mafia capitale” puntano anche al mondo del calcio. E in particolare ai rapporti tra Massimo Carminati e Daniele Pradé, ex direttore sportivo della Roma, oggi in forza alla Fiorentina. Non soltanto amicizia, secondo gli investigatori, ma “interessi comuni” che meritano di essere verificati con attenzione. Come vedremo, il rapporto tra il “cecato” e il mondo dello calcio romano, non riguarda soltanto Pradé. Ma sul rapporto con Pradé gli inquirenti intendono fare ulteriore luce: “Carminati – scrive il Ros dei carabinieri in un'informativa – è risultato in contatto con il direttore sportivo della squadra di serie A Fiorentina Calcio, Daniele Pradé, con il quale fissa telefonicamente appuntamenti per incontrarsi presso studi legali”.

Il direttore sportivo non risulta tra gli indagati ma gli investigatori annotano che “i due - Pradé e Carminati - appaiono avere un rapporto amicale e interessi in comune che meritano di essere approfonditi”. Il Fatto Quotidiano ha contattato Pradé, per conoscere la sua versione dei fatti, e il direttore sportivo della Fiorentina ha confermato la conoscenza di Carminati ma smentito di aver mai avuto interessi in comune con lui. Gli investigatori sono convinti, invece, che questi interessi meritino un approfondimento. Di certo, c'è che i due si sentono al telefono, fissando incontri per organizzare pranzo o cene e Carminati propone di “andare a mangiare insieme .. alla piazzetta nostra”. Pradè, prima di dirigere la Fiorentina, è stato per 13 anni a Roma, dove la famiglia Sensi lo promuove direttore sportivo. Si trasferisce a Firenze, per dirigere la squadra toscana, nel 2012 e nel settembre dello stesso anno Daniele Pradé chiama Carminati che si “complimenta per la campagna acquisti della Fiorentina”.

Non è l'unico rapporto tra Carminati e gli ambienti calcistici legati alla Roma. Mario Corsi, conduttore della trasmissione radiofonica sportiva Te lo do io Tokio, meglio noto come Marione, ultra della Roma. La sua amicizia con il guercio è datata nel tempo: anche lui apparteneva all'organizzazione fascista dei Nar (Nucleo armato rivoluzionario). In un'intercettazione Carminati e Marione commentano la vittoria di Ignazio Marino al Comune di Roma e “il cecato” dice: “Adesso si va a bussacchiare”. L'obiettivo di Carminati è chiaro: bisogna presentarsi dai nuovi eletti per incassare appalti pubblici, e Corsi commenta: “Adesso è ora de tira’ le reti”. Del resto, Carminati è in buoni rapporti anche con la famiglia Sensi, cioè la vecchia proprietà della As Roma Calcio. Ed è stato proprio Marione a favorire il contatto con Marco Staffoli, “figura in vista nel panorama capitolino – scrive il Ros – per essere il marito di Rosella Sensi, ex presidente dell’AS Roma”. Anche in questo caso, come per Pradé, gli investigatori sottolineano che i rapporti non si limitano alla convivialità ma comprendono “specifiche progettualità imprenditoriali alle quali Staffoli aderiva fattivamente”. Il centrocampista giallorosso Daniele De Rossi, invece, è in contatto con l'altro “re di Roma” Giovanni De Carlo, che chiama la notte del 30 settembre 2013 dopo una lite in un locale. “Avevo pensato che quello aveva chiamato qualche coattone…ho detto famme senti’ Giovanni”, gli dice De Rossi che, scrive il Ros, “assieme al compagno di squadra Mehdi Benatia, aveva avuto poco prima una discussione in un locale e temendo conseguenze aveva pensato a De Carlo”.

E Giovannone si dimostra contento del pensiero: “Chiamame sempre… bravo! Hai fatto bene Danie’, amico mio…”. Il nome di un altro calciatore della Roma compare nell'informativa del Ros. È Alberto Aquilani. A citarlo è Marco Iannilli, proprietario della villa di Sacrofano, in cui dimora Carminati. Il proprietario fittizio della villa di Carminati vuole chiedere un prestito - 250 mila euro – da versare al fisco per chiudere la vicenda della casa sottoposta a sequestro e pensa di rivolgersi oltre che ad Aquilani anche all'intermediario calcistico Davide Lippi, figlio dell'ex ct della nazionale, Marcello: “Perché se a me me li presta Alberto e Davide, che c_azzo mi vonno di? Mi spiego? Uno fa il giocatore e piglia quattro milioni l'anno, l'altro fa il procuratore e ne piglia altri due l'anno...”.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
L’ONDA STRANIERA DEI PROPRIETARI: SERVONO REGOLE

di CARLO LAUDISA (GASPORT 08-12-2014)

Abbiamo invocato per anni l’avvento di nuovi imprenditori e gli ultimi mesi hanno fatto registrare un autentico boom. Proprio ieri Tommaso Ghirardi ha annunciato l’imminente vendita del suo Parma ad una misconosciuta (per ora) cordata russo-cipriota. Il caso del club emiliano ha occupato le cronache più recenti a causa delle difficoltà economiche che presto porteranno anche ad una penalizzazione. La società gialloblù sin dalla scorsa estate ha cercato a destra e manca un acquirente per uscire dalle secche di una situazione drammatica. In attesa di valutare l’effettiva bontà di questa soluzione è indispensabile guardare con attenzione ai cambi di proprietà che stanno rivoluzionando la serie A.

Il primo grande scossone è arrivato alla Roma con l’ingresso di James Pallotta che solo negli scorsi mesi è uscito dall’ombrello-Unicredit, rilevando la maggioranza delle azioni giallorosse. Il progetto del magnate americano porta capitali e idee innovative, inclusa la meta del nuovo stadio. Un anno fa anche l’Inter è passata nelle mani dell’indonesiano Erick Thohir che ha iniziato un duro percorso di risanamento nel rilevare gli ingenti debiti della gestione-Moratti. E ora entrambe queste società sono nel mirino degli ispettori Uefa per il fair-play finanziario. I nuovi arrivati hanno ereditato gestioni complesse e si stanno adoperando per voltar pagina. Di sicuro non sono i nababbi che in altre nazioni hanno investito cifre da record.

Sapevamo che l’Italia fatica ad attrarre investitori di primaria importanza e le rigidità del nostro sistema rappresentano un ostacolo rilevante. Pur tuttavia lo scenario che si delinea lascia non poche incertezze. In contemporanea anche il mercato interno ha proposto dei sussulti. Se l’uscita di Cellino a Cagliari ha portato all’ingresso di un imprenditore giovane e ambizioso come Tommaso Giulini, alla Samp la famiglia Garrone ha dato spazio a alla gestione di Massimo Ferrero di cui non sono ancora ben chiare le potenzialità, nonostante i successi della squadra. Insomma questo turn-over di proprietari non porta sempre a un reale salto di qualità. Sembra fare eccezione il Bologna. In questi giorni il neo-presidente Joe Tacopina finanzierà il dopo-Guaraldi con l’appoggio del ceo Joey Saputo, danaroso imprenditore italo-canadese. Le spalle sono larghe, con grandi piani per la nobile decaduta in serie B. Uno squarcio di luce in un panorama, comunque, ricco di interrogativi. Le riforme in atto della Federcalcio guardano molto all’esempio della ricca Premier League, dove vige un’accurata clausola di salvaguardia. Lì chiunque voglia acquistare un club, prima di finalizzare il deal, deve sottoporsi ad attente verifiche finanziarie che ne garantiscano la solidità e, addirittura, i requisiti etici. In Italia, invece, le attuali norme non prevedono alcuna indagine preventiva. Perché, allora, non dare a Figc e/o Lega di A gli strumenti per dei controlli in materia? Può essere la strada per evitare brutte sorprese. È un momento molto delicato, il nostro calcio deve cambiar pelle, visto che non è più il tempo dei mecenati. Non è facile trovare investitori italiani, ma non è neanche il caso di mettersi in mano al primo che passa. È in gioco il futuro di tutti.

 

Che imbarazzo, eh, Laudisa?

Ma ad oggi, sappiamo mica chi sono i proprietari reali della Bari Calcio (stranamente l'unica società non inserita in questo contesto: allora è vero che la cordata proprietaria non è straniera).

Chiedete trasparenza in FIGC, con Lotito e Palazzi in combutta?

Giornalismo spregevole: la FIGC non è interessata a questi controlli ed allora indagate meglio voi, miseri watchdogs alla scrivania senza arte né parte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Pelo e contropelo

 

Classless Mourinho is the kid who throws his toys out of the pram
by MATTHEW SYED (THE TIMES 08-12-2014)

José Mourinho has constructed a majestic team this season. It is not just the individual players, it is the sense that, as a group, they are so much greater than the sum of their parts. Eden Hazard’s twinkle toes, the cerebral orchestration of Cesc Fàbregas and the dominant forward play of Diego Costa: it is almost as if they were meant for each other.

Chelsea also have a spine of steel. Thibaut Courtois, a forceful presence in goal, is supplemented by a fine centreback combination in John Terry and Gary Cahill. And then there is arguably the player of the season, Nemanja Matic, a man who wears his genius lightly, breaking up the play, positioning himself with intelligence. How they missed him against Newcastle United on Saturday.

But even the best teams and the great athletes lose from time to time. This is the eternal truth of sport, and life.

When Rafael Nadal lost to Robin Söderling at the French Open in 2009, it was as if a law of nature had been violated. He had never lost on the red clay before (and has not done so since). But, in a thrilling match, the gallant Söderling was not to be denied.

The Spaniard was startled by the result. He is a fierce competitor who hates losing. But in the aftermath, he revealed something about his character, too. “He was too good today,” he said. And later: “Defeat [made me] realise how difficult what I achieved up until today was, and this is something you need sometimes.”

Sport, like many institutions, is ultimately about winning. We play to win, we train to win. It is in our victories that we demonstrate our will, talent, fortitude and daring. But sport is not just about winning; it is also about losing. And it is in our defeats, as Kipling observed so beautifully in his timeless poem, If, that we reveal our human qualities.

When Novak Djokovic lost to Andy Murray in the final at Wimbledon, for example, he had the humanity to acknowledge what the result meant to his opponent and the crowd. When Joe Frazier lost to Muhammad Ali in Manila in one of the sport’s great grudge matches, he was big enough to praise his opponent.

Lying on a bed in semi-darkness that night, Frazier said to the press: “Man, I hit him with punches that’d bring down the walls of a city. Lawdy, lawdy, he’s a great champion.”

Accepting defeat is not the same as defeatism. It does not signal that we lack ambition or will. It is merely a demonstration that we have grown up; that we are capable of courtesy and honour even when we have been denied a cherished ambition. Mike Atherton, my colleague, has written that learning to deal with defeat is one of sport’s most precious lessons.

And this bring us back to Mourinho. There is no doubt that he is a fine manager, and it is not difficult to understand why he is so admired at Stamford Bridge. Yet there is something else about Mourinho that is equally apparent. He has precious little class. Humanity and grace are conspicuous by their absence. We see this truth every time he loses, as he did at St James’ Park on Saturday.

He could have congratulated his opponents and left it at that. He could have talked about how his team would bounce back. Instead, he blamed the ballboys. “We wanted to play more football, but it was not possible because of a few things I thought didn’t belong any more to top-level football, but still belong here,” he said. “The ball disappeared, the ball doesn’t come, another ball comes, the ballboys run away.”

The hypocrisy, it hardly needs saying, is breathtaking. When Chelsea played Liverpool last season, the time-wasting by Mourinho’s team was so blatant (and antithetical to the spectacle) the referee started looking at his watch after 20 minutes. When the ball ran out of play, the Chelsea manager withheld it from Steven Gerrard, the Liverpool captain. Again and again, Mourinho’s teams have used ruses to slow the game down, often to a standstill.

But what this episode reveals, above all else, is Mourinho’s inability to take defeat with even a semblance of grace.

The pattern is all too familiar. When his Real Madrid team lost in the Champions League semi-final against Barcelona he publicly named four referees over whom he claimed Barcelona exercised “special power”.

After losing the first leg of a Champions League match with Chelsea, away to Barcelona, he accused Anders Frisk, the referee, of inviting an opposition coach into his private room at half-time, which led to death threats against Frisk and his premature retirement. Back with Real, during a Super Cup match, he poked his finger in the eye of the late Tito Vilanova, a Barcelona coach. At a Copa del Rey final against Atletico Madrid, he was banished from the dugout for protesting a decision and subsequently stormed out of the stadium, not bothering to collect his loser’s medal from the King of Spain. He insulted the referee again in the car park.

I could go on. Referees, officials, Uefa, even the kids who throw the ball back: Mourinho will traduce anyone and anything if the other team comes out on top, even when they have won fairly and squarely. This has nothing to do with “mind games” or a “winning mentality”, as apologists claim. There are dozens of proven winners who are capable of maturity in defeat, as Nadal, Djokovic and others demonstrate. No, what we see from Mourinho is pure childishness. He is the kid who throws his toys out of the pram, the spoilt brat who wails and wails, oblivious to how ridiculous he looks, and how much he is annoying those around him. He has taken brattishness to levels that would not look out of place in the soft-play area of my local nursery.

Some Chelsea fans have argued that Mourinho is not alone. They say, not without justification, that many managers throw around baseless criticisms when things go wrong. But the Portuguese is, in this respect, as in many others, primus inter pares.

A great manager? Absolutely. An admirable person? No way, José.

Modificato da Ghost Dog

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
Lo strano anniversario

LA SCOSSA BOSMAN

IL CALCIO CAPÌ TARDI

di ROBERTO BECCANTINI (GASPORT 11-12-2014)

Lunedì prossimo la sentenza Bosman compirà 19 anni. Era il 15 dicembre 1995, un venerdì, quando esplose come una bomba. Lo sport non era preparato, il calcio meno che mai. Presidente della Fifa era ancora il brasiliano Joao Havelange. Al vertice dell’Uefa regnava Lennart Johansson, svedese, con il tedesco Gehrard Aigner nei panni, curiali e cruciali, di segretario generale.

L’Italia celebrava il papato di Antonio Matarrese, presidente della Federazione, vice presidente di Fifa e Uefa. Nel 1991 aveva regalato a Bari, il suo laboratorio, addirittura la finale della Coppa dei Campioni tra Stella Rossa e Olympique Marsiglia. Fu orrenda, zero a zero in tutto: vinsero gli slavi, ai rigori. Altri tempi. Altri slogan: la città di Tonino «batte» la città di Torino.

Bosman chi? «Mi sembra una grossissima cavolata», chiosò Luciano Nizzola. Era il presidente della Lega. Michele Tigani, sentinella delle istituzioni fin dall’avvento del conte Alberto Rognoni, indimenticato cacciatore di furfanti, cercò invano di metterlo in guardia: «Allorquando l’ordinamento statuale si sovrappone all’ordinamento sportivo, è necessario che l’ordinamento sportivo si adegui a quello statuale». Parlava così, forbito con lampi di barocco. Un po’ ci faceva, ma molto sapeva. Caro, carissimo Michele.

Jean-Marc Bosman era un centrocampista belga di bassa carriera. Periferia della periferia dell’impero. Giocava nel Liegi e nel 1990, a fine contratto, decise di trasferirsi al Dunkerque, società francese di seconda divisione. Il Liegi pretese un indennizzo, il dipendente lo portò in tribunale. La Corte di appello girò il caso alla Corte europea di giustizia. Il verdetto ebbe l’effetto di un devastante Big bang. La libera circolazione dei calciatori in ambito di Unione europea (18, all’epoca, le federazioni coinvolte) spolpò i rapporti che privilegiavano i club. L’Uefa non poté che recepire l’ordine e adeguarsi: lo fece il 19 febbraio 1996.

Ci sarebbero voluti dirigenti più svegli di quelli che a Birmingham, lì convenuti per presenziare al sorteggio dei gironi della fase finale dell’Europeo, accolsero la notizia dandosi di gomito. Invece di studiare il problema per tempo, e fornirgli una soluzione politica, in linea con le esigenze e le possibilità, avevano dormito. «Andava pagato, Bosman. Pagato perché rinunziasse al folle “attentato”». Ricorro al lessico che, in quei concitati giorni, avvocati e opinionisti srotolarono come tappeti. Miope e grossolano, il palazzo del football l’aveva lasciato fare, certo che un cavillo l’avrebbe frenato o un rinvio, scoraggiato.

Nulla di tutto ciò. Nel giro di un ventennio i procuratori sono diventati i mattatori del sistema, gli amministratori delegati di aziende che si chiamano Cristiano Ronaldo, Leo Messi, Paul Pogba, eccetera eccetera. Giù giù fino ai ragazzi «di cui si dice un gran bene». Nell’ottobre del 2013, secondo il sito statunitense «Bleacher report» quattro dei venti personaggi più influenti nel mondo del calcio erano agenti: Jorge Mendes (5°), Mino Raiola (6°), Kia Joorabchian (12°), Pini Zahavi (20°).

L’unico a non guadagnarci è stato lui, Bosman il kamikaze. Dimenticato e scaricato, come se si fosse macchiato di chissà quale crimine. A 50 anni vive di rimpianti, ma non di rimorsi. Il suo Maracanà è stato un tribunale in Lussemburgo; e la sua corona, una sentenza. Il calciatore professionista padrone, a contratto scaduto, del proprio destino e del proprio cammino. Il parametro zero innalzato a unità di misura, e il mercato, sempre aperto, a unità di usura.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Calcio, la procura indaga sull'Udinese

La Finanza perquisisce la sede della società: nel mirino il Giampaolo Pozzo. L'ipotesi di reato: dichiarazione fraudolenta e false fatturazioni.

L'illecito sarebbe stato consumato nella compravendita di giocatori. Il patron: "Collaboreremo come sempre con gli inquirenti"

di EMILIANO FITTIPALDI (L'ESPRESSO.it 11-12-2014)

 

I gol di Totò Di Natale domenica scorsa, la Finanza in ufficio giovedì mattina. L'Udinese e il suo patron Giampaolo Pozzo finiscono ancora nel mirino della procura di Udine, che stamattina ha mandato gli uomini della Guardia di Finanza a perquisire la sede della squadra di calcio e l'abitazione dell'imprenditore, sospettato di avere fatto dichiarazioni fiscali fraudolente mediante fatture false. O meglio, per operazioni inesistenti.

Gli inquirenti stanno lavorando su presunti illeciti nella compravendita dei giocatori e sulle attività fiscali della spa. «Le indagini hanno finora accertato», spiega una fonte della procura, «che l'Udinese calcio è controllata da una società lussemburghese, la Gesapar, che detiene la maggioranza assoluta delle azioni. Ma i proprietari reali sono schermati dietro due società panamensi».

In realtà bastava aver letto il saggio "Fuorigioco" di Gianfrancesco Turano per capire che, dopo alcuni guai con il fisco, nel 1998 i Pozzo costituirono «in Lussemburgo la finanziaria Gesapar Holding, che diventa la nuova controllante dell'Udinese con il 98.34% delle azioni. Gianpaolo conserverà l'1,56% e suo figlio Gino lo 0,1%». I soci di Gesapar, al 50 per cento, sono la Global Service Overseas e la International Business Services, due società di comodo con sede a Panama City. «I primi amministratori della Gesapar sono il fiduciario svizzero Giuseppe Volpi e il lussemburghese Jean Faber, referente di Sergio Cusani per i soldi della maxitangente Enimont trasferiti alla Banque International à Luxembourg», chiosa ancora Turano. Ora il sospetto della magistratura è che la complessa struttura societaria sia stata messa in piedi per evadere le tasse. Si vedrà.

Di certo non è la prima volta che l'Udinese finisce invischiata nelle indagini dei procuratori. Nel 2003 il figlio del patron, Gino Pozzo, fu indagato con un altro dipendente per ricettazione e falso: i due - secondo l'accusa - avrebbero falsificato i passaporti di alcuni giocatori portoghesi, in modo da aggirare il limite dei tre giocatori non comunitari impiegabili in squadra: nel 2010 il pm ha chiesto il proscioglimento per avvenuta prescrizione.

Qualche anno prima, nel 1998, Pozzo e figlio furono invece indagati per falso in bilancio, con i pm che ipotizzarono - inizialmente - frodi fiscali per una sessantina di miliardi di lire. «Sono un perseguitato, vendo tutto entro l'anno», dichiarò rabbioso il padrone dell'Udinese. Che - dopo aver chiuso i conti con l'erario - cambiò però idea. E struttura societaria.

"Non è la prima volta che si verificano queste attività di controllo e verifica fiscale", ha dichiarato in una nota Gianpaolo Pozzo, sentito dall'Espresso. "Certamente non è piacevole, ma come abbiamo sempre fatto collaboreremo con le autorità e gli organismi competenti per dimostrare la correttezza del nostro operato e chiarire eventuali addebiti che dovessero esserci mossi”.

"Nel recente passato, l’Udinese Calcio è stata sottoposta ad una analoga verifica, chiusa con una transazione con il fisco per circa 10 milioni euro  – ha precisato Pozzo – Per questo importo abbiamo attivato la procedura di rimborso in quanto successivamente è stato accertato, con una sentenza passata in giudicato, che non era stato commesso alcun reato". Ma la partita con la Guardia di Finanza ricomincia.

Gianpaolo Pozzo

L’Udinese, la fabbrica dei talenti

di GIANFRANCESCO TURANO (FUORI GIOCO | FEBBRAIO 2012)

Il calcio come business

Se guadagnare con il calcio fosse facile, non sarebbero così in pochi a farlo. L’Udinese di Gianpaolo Pozzo spende milioni di euro all’anno in osservatori. Nella sede del club ci sono una ventina di schermi televisivi che trasmettono i campionati di tutto il mondo. C’è gente pagata per guardare partite dalla mattina alla sera. Il risultato è una vigilanza orwelliana su tutto il calcio che finisce in tv. Quando qualche giocatore piace, si manda qualcuno a seguirlo dal vivo nel paese di origine. Se supera l’ultima selezione, viene acquistato e portato in Friuli. L’Udinese è una sorta di reality permanente per giovani talenti in cerca di fama.

E non ci sono soltanto la televisione e gli scout. Alcuni calciatori sono stati scoperti nel modo più casuale. Il dirigente ed ex giocatore dell’Udinese Manuel Gerolin era in vacanza sulla spiaggia di Copacabana quando ha notato uno spilungone di quindici anni impegnato in una partitella di calcio. Felipe Dal Bello è stato ingaggiato sull’istante con un contratto per le giovanili dell’Udinese. Dopo l’esordio in serie A a diciotto anni, è stato rivenduto alla Fiorentina dei Della Valle per 10 milioni di euro contro una spesa per l’acquisto vicina allo zero e qualche decina di migliaia di euro di costi per mantenerlo fino alla maggiore età.

Tra abilità e fortuna, il successo economico nel calcio è più complicato di quanto sembri. Però non così complicato come il successo nell’industria metalmeccanica. Nessun prodotto, per quanto buono, può garantire i margini di Felipe, perché è soggetto a cicli economici altalenanti e a una struttura di costi imponente.

Nella fase positiva del ciclo industriale, la piccola e media azienda meccanica è stata uno dei motori del boom economico del Nordest. Gianpaolo Pozzo, nato nel 1941, ha avuto tempo per vivere la fase ascendente, quando il Triveneto si riempiva di capannoni e le imprese locali aprivano filiali in mezzo mondo. Ha vissuto il momento dell’incertezza alla fine degli anni Novanta. Poi è arrivata la crisi, seguita dalla cassa integrazione, dalla chiusura delle fabbriche e dai fallimenti con i tesoretti nascosti nelle banche austriache e svizzere o dietro i paraventi lussemburghesi. Tutto sommato, le aziende di Pozzo sono fra quelle che se la sono cavata meglio.

La capostipite si chiamava Pozzo Spa. L’iniziatore dell’attività metalmeccanica è il padre di Gianpaolo Pozzo, che organizza l’impresa su basi familiari, con il figlio maggiore Gianfranco a dirigere gli impianti produttivi e il secondogenito Gianpaolo a curare la parte commerciale. In seguito, con la crescita dei ricavi, sono nate altre società raccolte sotto una nuova capogruppo, la Freud. Anche se il Friuli è un ex territorio austroungarico, la parola Freud non ha nulla a che vedere con il fondatore viennese della psicoanalisi. È una sigla che sta per Frese udinesi, con sedi italiane a Martignacco, Tavagnacco, Colloredo di Monte Albano e Fagagna, nella cintura industriale del capoluogo. Il gruppo ha altri stabilimenti in Cina (Shanghai e Nanchino), in Canada, negli Stati Uniti e a Leeds, in Gran Bretagna.

Negli anni Sessanta il gruppo Pozzo-Freud si espande, anche grazie al sostegno finanziario della moglie di Gianpaolo Pozzo, Giuliana Linda, erede di una famiglia di industriali tessili. Dal matrimonio nascono Gino nel 1965 e Magda due anni dopo.

Metalmeccanica addio

Durante il boom dell’economia nordestina, la Pozzo è una delle tante imprese di dimensioni medio-piccole. I grandi nomi dell’industria friulana sono altri: Danieli (metallurgia), Snaidero (mobili), Zanussi (elettrodomestici), Cimolai e Rizzani-De Eccher (costruzioni). Ma la grande impresa locale snobba il football. L’Udinese, la principale società calcistica del Friuli, vivacchia fra serie B e serie C dopo aver sfiorato lo scudetto con un secondo posto nella stagione 1954-1955.

Negli anni Settanta la squadra di calcio esce da una lunga fase di declino sportivo solo grazie al re dei gelati Teofilo Sanson, industriale di origine veneta trapiantato a Torino che ricostituisce la società in via di liquidazione e l’affida al direttore generale Franco Dal Cin. Il club torna in serie A nella stagione 1979-1980, retrocede subito ma si salva grazie al primo scandalo del calcio scommesse. In un primo tempo viene retrocesso per illecito solo il Milan. I friulani presentano un ricorso contro la Lazio, lo vincono e vengono ripescati a danno delle Aquile. In tutto questo periodo, Gianpaolo Pozzo non guarda al calcio ma alla Transición spagnola seguita alla morte del dittatore Francisco Franco (1975) e all’introduzione della Costituzione sotto la garanzia di re Juan Carlos di Borbone (1978).

Pozzo decide di scommettere sulla regione economicamente più avanzata della Spagna postfranchista, la Catalogna. Nel 1980 Jordi Pujol diventa il primo presidente della Generalitat de Catalunya, il governo autonomo della regione. Con l’aiuto di un socio locale, Pozzo coglie l’opportunità di investimento ed entra nel capitale della Talleres Casals, un’industria storica della regione fondata nel 1881 e trasformata, appena prima dell’avvento di Franco, in azienda produttrice di ventilatori industriali. L’impresa catalana, messa in crisi dal sistema asfittico dell’economia franchista, viene rilanciata e diventa una colonna portante del gruppo metalmeccanico udinese, che arriva a impiegare oltre 700 dipendenti nelle varie sedi in Italia e all’estero.

Fino ai primi anni del Duemila il gruppo è diviso fra i due fratelli maggiori, Gianfranco e Gianpaolo. Il terzo, Giancarlo, per qualche anno si dà al calcio con la Pro Gorizia che vive il suo periodo di gloria alla fine degli anni Ottanta, quando passa dalle serie dilettanti al calcio professionistico con l’allenatore Gigi Del Neri, futuro tecnico di Chievo, Roma e Juventus. Intanto anche Gianpaolo è entrato nel mondo del football con l’acquisto dell’Udinese (1986).

La crescita degli introiti delle aziende alimenta anche i conflitti di famiglia sull’assetto di controllo. A fare da detonatore ai contrasti interni è un accertamento fiscale della Guardia di finanza, che scopre ricavi non contabilizzati per 70 miliardi di lire nel periodo dal 1996 al 2000.

Nel 2003 il sodalizio familiare si interrompe, fra accuse reciproche di incuria contabile. La sorte del gruppo Pozzo si decide con il metodo delle buste, preso pari pari da una pratica in uso nel calciomercato per sciogliere le comproprietà dei giocatori. Quando le buste vengono aperte, l’offerta più alta per le imprese Pozzo-Freud è quella di Gianpaolo, che mette sul piatto 51 milioni di euro per la quota in mano al fratello maggiore e ai suoi tre figli (45 per cento) e rimane unico proprietario attraverso la holding Fww Italia. Gianpaolo conserva il controllo del gruppo per altri sei anni, durante una fase di crisi micidiale per il settore metalmeccanico e per il modello economico del Triveneto.

Nel 2009 avvia una trattativa per la vendita con il gruppo tedesco Robert Bosch. La cessione viene formalizzata nel giro di qualche mese e riguarda tutti gli impianti in Italia, Cina, Inghilterra, America e Spagna, con l’eccezione dei Talleres Casals, che vengono venduti nel 2010. Dalla Robert Bosch la famiglia Pozzo incassa 106 milioni di euro. È un prezzo allineato con la valutazione dell’impresa «alle buste» fatta nel 2003. Ma, dati i tempi, è un ottimo prezzo, anche perché non include la proprietà dei capannoni industriali, rimasta alla famiglia friulana.

Con la cessione quasi totale del gruppo Freud, Gianpaolo Pozzo diventa a tutti gli effetti un imprenditore che vive solo di calcio. È un presidente contromano: se i suoi colleghi usano i soldi guadagnati con le imprese per dilapidarli nel calcio, lui ha trasformato il calcio nel suo fine imprenditoriale. Nel settore metalmeccanico il proprietario dell’Udinese ha conservato soltanto il 49 per cento della Talleres Casals in Catalogna.

Pozzo contro Zanussi

A metà degli anni Ottanta, prima dell’arrivo di Pozzo, l’Udinese è una squadra in declino. Alla fine del campionato 1980-1981 si salva all’ultima giornata con un gol all’87° minuto di Manuel Gerolin, che dribbla tre difensori del Napoli e il portiere. Teofilo Sanson decide che può bastare e affida il futuro del club al sindaco, incaricato di trovare un nuovo proprietario. Il passaggio di consegne è completato in un mese. La squadra viene ceduta a Lamberto Mazza, presidente della Zanussi di Porcìa (Pordenone).

L’arrivo della grande industria nella gestione dell’Udinese si traduce subito in una campagna acquisti roboante. Arrivano Franco Causio, Pietro Paolo Virdis, Carlo Muraro, Edinho, Paolo Pulici. Nel giugno del 1983 è il trionfo con l’arrivo di Zico detto «o Galinho», il più forte numero dieci brasiliano dopo Pelè, un evento che è difficile tradurre in termini attuali. È come se oggi Cristiano Ronaldo andasse al Lecce.

Nonostante le prodezze del campione carioca, la squadra non va oltre il sesto posto e manca la qualificazione in Europa. Mazza e Dal Cin litigano e il dirigente se ne va. Il fisco incomincia a ficcare il naso nei conti del club, a partire dai soldi trasferiti in Brasile per l’acquisto di Zico. Ma il vero problema si chiama Zanussi. L’azienda di elettrodomestici è travolta dalla concorrenza dei prodotti elettronici giapponesi e piomba in una crisi irreversibile. Nel 1984 viene rilevata dagli svedesi di Electrolux, mentre Sèleco, ossia il marchio dell’elettronica di consumo, è scorporato. Sèleco diventa una società autonoma a capitale misto pubblico-privato con il sostegno dell’Indesit dei Merloni e l’intervento decisivo da parte dello Stato, che finanzia la nuova impresa con oltre 100 miliardi di lire.

All’inizio dell’estate del 1986 non si sa a chi dare il club. Vengono riattivate mediazioni politico-industriali per salvare la squadra. Serie A significa consenso e voti. Quindi sono in tanti a darsi da fare per evitare che il sogno del grande calcio a Udine svanisca.

Nasce un progetto di cordata fra gli uomini di punta della Confindustria locale, Cecilia Danieli ed Edi Snaidero in testa. Gianpaolo Pozzo, che non fa parte del salotto buono in versione friulana, dovrebbe essere uno dei tasselli del mosaico. Alla fine resta solo e nel luglio del 1986, quattro mesi dopo la discesa in campo sportivo di Silvio Berlusconi, compra la squadra.

I contrasti fra Pozzo e il proprietario uscente Lamberto Mazza iniziano subito. I due incominciano a litigare sui pagamenti per la cessione del club e vanno in causa. Per anni si affrontano a colpi di sequestri giudiziari. Pozzo fa mettere i sigilli alla villa in Toscana di Mazza e gli pignora anche i piatti di ceramica. Dopo un quarto di secolo la rissa fra Pozzo e il suo predecessore non accenna a perdere di intensità.

La vicenda Cosmo spiega meglio di ogni altra il livello di accanimento raggiunto nel duello Mazza-Pozzo. Il Cosmo è il maxischermo di 8 × 9,45 metri installato da Mazza alla fine del campionato 1983-1984 per celebrare con un prodigio della tecnica l’altro prodigio, Zico. Realizzato con la tecnologia della Matsushita, concorrente giapponese della Zanussi, il Cosmo aveva un suo palinsesto prodotto dalla Zeta color, l’azienda di Mazza, e trasmetteva una sorta di Udinese channel ante litteram a partire da un’ora prima della partita. Dopo avere acquistato la società, Pozzo ha continuato a usare il maxischermo finché, nel 1991, Mazza è riuscito a vietarglielo per vie legali.

La lite si è conclusa nel 2010, quando il Comune ha provveduto a smontare il vecchio Cosmo pezzo per pezzo. Per riconsegnarlo a Mazza ci sono voluti quattro container. Subito dopo Pozzo ha installato un maxischermo nuovo, il più grande presente in uno stadio europeo. La spesa è stata di 900.000 euro e dimostra come si deprezzi in fretta l’alta tecnologia. Il primo Cosmo è costato 5 miliardi di lire, pari a circa 6,5 milioni di euro attuali. Chi sa se qualche museo dell’hi-tech avrà la voglia e i mezzi per rimontarlo.

Compravendita di campioni (e di partite)

L’avvio della gestione di Pozzo all’Udinese nel 1986 è dei più difficili. La squadra friulana finisce invischiata in uno dei vari scandali italiani legati alle scommesse in nero. Non è la prima volta per il club. Già alla fine del torneo 1954-1955, quello del secondo posto miracoloso dietro il Milan campione, l’Udinese era stata accusata di avere comprato la partita con la Pro Patria di due anni prima ed era stata retrocessa in B per illecito.

Anche nel 1986 il tribunale sportivo decreta la retrocessione della squadra nella sentenza di primo grado. Inoltre il general manager bianconero Tito Corsi e il presidente Mazza sono condannati a cinque anni di inibizione con proposta di radiazione. In appello, il verdetto è riformato. Corsi viene condannato, Mazza viene assolto e la squadra subisce una penalizzazione di nove punti per il successivo campionato di serie A.

Pozzo affronta la crisi come farebbe qualunque debuttante: compra a caro prezzo un gruppo di campioni in declino (Fulvio Collovati, Daniel Bertoni, Ciccio Graziani), ma non riesce a superare l’handicap e retrocede. Riesce a risalire due anni dopo, ma resta in A solo un anno, durante la stagione 1989-1990, quella che porta al campionato mondiale di Italia ’90. Nonostante i risultati sportivi modesti degli ultimi anni, Udine viene scelta fra le dodici sedi del Mondiale. Lo stadio Friuli viene sottoposto a una ristrutturazione con cinque miliardi di lire di finanziamenti pubblici. Benché sia uno degli impianti italiani a maggiore rischio di pioggia e neve, solo la tribuna centrale viene coperta.

Dopo la fine del Mondiale vinto dalla Germania emerge un nuovo illecito sportivo: nel tentativo di salvarsi dalla retrocessione, Pozzo si era accordato al telefono con il direttore sportivo della Lazio per non perdere all’Olimpico il 22 aprile 1990. Il pareggio a Roma, peraltro inutile, costa al club quattro punti di penalizzazione in B, che al termine del processo di appello salgono a cinque. La crisi stavolta è tutta di Pozzo, che si dimette dalla presidenza. Il club viene affidato all’assessore regionale all’Industria, il socialista Ferruccio Saro, parlamentare del Pdl nelle ultime legislature.

La regione a statuto speciale Friuli – Venezia Giulia tratta il football come una delle attività produttive. Nel calcio locale la crisi è diffusa, visto che la Triestina, pure bersagliata da illeciti sportivi, è in una fase di declino che porterà i giuliani in serie C e poi al fallimento (giugno 1994).

Ma anche l’Udinese è nell’occhio del ciclone. Il presidenteassessore Saro ha il mandato di resistere alle pressioni del Tribunale di Udine, orientato verso il fallimento della società. Il progetto di cedere i bianconeri a Maurizio Zamparini, fondatore dei supermercati Emmezeta e proprietario del Venezia, sembra la scelta vincente. È un imprenditore di successo nella grande distribuzione e viene da Sevegliano, un paese a sud di Udine. La trattativa viene definita nelle linee principali. Nel 1993 Zamparini promette di farsi carico dei debiti del club e di versare in aggiunta nove miliardi di lire. Quando tutto è pronto, con tanto di fideiussione bancaria, la firma per la cessione salta. Pozzo, incoraggiato a non mollare dalla moglie, trova gli strumenti finanziari per proseguire l’avventura e nomina amministratore unico l’avvocato messinese Giovanni Caratozzolo, padre di Enrico, attuale segretario del Consiglio superiore della magistratura.

Dopo il tentativo di Zamparini, la squadra attraversa un periodo di risultati sportivi modesti. Si salva dalla B nello spareggio contro il Bologna nel 1993, ma alla fine della stagione successiva retrocede. Per risalire basta un anno e nel 1995-1996 i friulani possono di nuovo affrontare le grandi squadre con Alberto Zaccheroni in panchina e la coppia Oliver Bierhoff – Marcio Amoroso in attacco.

Qui l’imprenditore del calcio Pozzo trova la sua strada. Basta campioni a fine carriera. Si comprano solo uomini da valorizzare e rivendere. Marcio Amoroso finisce al Parma di Calisto Tanzi. Bierhoff, Zaccheroni e il difensore danese Thomas Helveg vanno al Milan di Berlusconi. E puntualmente la Guardia di finanza va da Pozzo.

Il 25 febbraio 1998, mentre la squadra si appresta a conquistare il terzo posto in campionato, la polizia spagnola entra nelle tre sedi del gruppo friulano in Catalogna. La perquisizione, che dura 29 ore di seguito, è stata richiesta per rogatoria internazionale dal pubblico ministero Paolo Alessio Vernì su informativa dei finanzieri italiani, che sospettano un’evasione e frode fiscale dell’ordine di 60-70 miliardi di lire.

Vengono sequestrati migliaia di documenti. Fra questi ci sono i contratti dei calciatori stranieri del club friulano nelle due versioni: il documento ufficiale sull’ingaggio depositato in Federcalcio e l’ingaggio reale, che è molto più alto perché include la parte in nero, versata attraverso società riconducibili ai Pozzo con sede in Gran Bretagna o in vari paesi dell’America latina. Gianpaolo Pozzo e il figlio Gino portavano fuori il denaro dal club, lo trasferivano alle loro imprese spagnole e da lì, dopo altri spostamenti, ne recuperavano una parte a titolo personale.

Così fan tutti. È una procedura facile, è difficile essere beccati, si rischia poco, dunque si fa. I Pozzo hanno solo avuto l’imprudenza di conservare i documenti nei loro uffici a Barcellona. Il loro commento alla perquisizione della polizia spagnola stigmatizza, come d’obbligo, la persecuzione del fisco dal 1986 e conclude che, a queste condizioni, è impossibile continuare. A sostegno della famiglia gli ultras espongono sul campo di allenamento dei friulani lo striscione «o Pozzo o Austria», una riedizione dello slogan «o Zico o Austria» inventato quando il Galinho era finito sotto processo.

Nonostante gli annunci di abbandono, i Pozzo continuano prendendo qualche precauzione in più. Gianpaolo trasferisce la residenza a Montecarlo. Il 26 giugno 1998, quattro mesi dopo le incresciose perquisizioni in Spagna, in Lussemburgo viene costituita la finanziaria Gesapar Holding che diventa la nuova controllante dell’Udinese con il 98,34 per cento delle azioni, mentre Gianpaolo conserverà l’1,56 e suo figlio Gino lo 0,1.

I soci di Gesapar sono la Global Service Overseas e la International Business Services, due società di comodo con sede a Panama City. I primi amministratori della Gesapar sono il fiduciario svizzero Giuseppe Volpi e il lussemburghese Jean Faber, referente di Sergio Cusani per i soldi della maxitangente Enimont trasferiti alla Banque Internationale à Luxembourg.

In un successivo aumento di capitale datato 2004, nella Gesapar è entrata la società di diritto olandese Kalmuna. Ha sede ad Amsterdam anche la Fww, controllante della capogruppo industriale dei Pozzo in Italia presieduta da Raffaele Riva, un professionista milanese con residenza nel Canton Ticino che amministra anche il Bellinzona calcio di Gabriele Giulini, ex amministratore dell’Inter di Moratti, ed è stato presidente e poi liquidatore della filiale svizzera di Cragnotti & Partners.

Doping al contrario

Trapani, frese e altri attrezzi per la carpenteria non potrebbero garantire a Pozzo gli utili di una squadra trasformata in miniera di talenti acquistati a poco e rivenduti con plusvalenze esorbitanti. Plusvalenze vere, bisogna aggiungere. Per comprare da Pozzo bisogna presentarsi con denaro contante. Le cosiddette contropartite tecniche, cioè giocatori in cambio di giocatori, sono una rarità nelle abitudini dell’Udinese.

E mentre tanti hanno predicato che il calcio è un’attività imprenditoriale finalizzata al profitto e hanno devastato i conti dei loro club, Pozzo ha applicato il teorema alla lettera. Il suo tocco magico sta nell’abbinata fra vittoria in campo e vittoria nel bilancio. La stagione 2010-2011 dimostra l’assunto in modo efficace: l’Udinese ha chiuso con la qualificazione in Champions League. La sola partecipazione al torneo vale una decina di milioni di euro, con guadagni crescenti in base ai risultati (600.000 euro per ogni vittoria). L’eliminazione al turno preliminare con l’Arsenal ha ridotto le aspettative di incasso, ma anche la partecipazione all’Europa League porterà soldi.

Il calciomercato dell’estate 2011 si è concluso con la cessione di tre giocatori (Sánchez, Zapata, Inler) per una plusvalenza complessiva di 60 milioni di euro. Alla chiusura del bilancio 2011-2012, la famiglia Pozzo registrerà un utile netto di almeno 30 milioni di euro. Probabilmente di più. Molto dipende da quanto Gianpaolo Pozzo riuscirà a resistere alla tentazione dell’understatement fiscale.

Anche nel cosiddetto doping amministrativo il patron friulano è diverso dai colleghi. Dove altri gonfiano le plusvalenze per attenuare le perdite, lui le sgonfia per abbassare i profitti. Questa innata modestia gli è costata una serie di accertamenti dall’Agenzia delle entrate. Nel 2009 i mastini antievasione di Giulio Tremonti hanno spedito all’Udinese una cartella esattoriale da 32 milioni di euro perché il club ha segnato a bilancio incassi minori di quelli realizzati.

D’altra parte, quando si comprano giocatori in Ghana (Asamoah, Muntari, Badu), in Colombia (Cristián Zapata) o nel deserto cileno di Atacama (Alexis Sánchez), fare l’elastico con le cifre diventa una tentazione irresistibile. Su Sánchez, per esempio, comprato dal Calama e ceduto al Barcellona, tutto è variabile, sia il prezzo di acquisto sia il prezzo di vendita. Dal Cile il Niño Maravilla è arrivato per 1,3 milioni di euro. O, secondo altre fonti, circa tre. Il Barcellona lo ha pagato 26 milioni, più 11,5 in cinque rate secondo parametri legati al rendimento in campo dell’attaccante, ai quali vanno aggiunti gli incassi di tre amichevoli, o forse cinque, fra il club catalano e i friulani. Totale? Dovrebbe essere 37,5 o qualcosa di più vicino ai 43 milioni di cui si parlava alla vigilia della firma fra i due club, se si considera che un’amichevole con il Barcellona può valere fino a 1,5 milioni di incasso, soprattutto quando si gioca in Cina o a Dubai, posti dove è complicato verificare i ricavi della biglietteria.

In quanto ai parametri di rendimento di Sánchez, dovrebbero essere legati al numero di partite giocate, di gol segnati e di risultati ottenuti dal club catalano. Ma nessuno li conosce nello specifico al di fuori dei diretti interessati. Questi metodi di valutazione del rendimento sportivo sono come le formule dei derivati finanziari: riservate, vaghe ed elastiche.

Del resto, l’elasticità non è un’esclusiva di Pozzo. Anche l’Agenzia delle entrate sa essere umana. Dipende dai casi. Il lavoratore dipendente che per un errore materiale omette di dichiarare 100 euro ne paga 150. I grandi evasori sono trattati con comprensione, in base a una superstizione neoliberista per cui i ricchi poco tassati investono, consumano e sostengono l’economia più degli impiegati. Dei 32 milioni di euro chiesti all’Udinese, il fisco ne incasserà circa un ottavo (4,4 milioni), dopo un accordo transattivo concluso con uno sconto sostanzioso e una dilazione di pagamento in dodici rate trimestrali.

Appena chiusa questa partita, se ne è aperta un’altra nel dicembre del 2010 per evasione di imposte dirette (Irpef e Irap) dal 2001 al 2009. Stavolta l’imponibile evaso sarebbe di 10 milioni di euro. L’Udinese ovviamente contesta gli addebiti, ma la Guardia di finanza, che aveva rilevato perdite nei conti 2002-2003 e 2003-2004 incompatibili con la politica virtuosa della società, ha individuato una serie di operazioni finalizzate a gonfiare i costi in modo fittizio.

Un esempio tipico è quello del difensore colombiano Gonzalo Martínez, ceduto al Venezia per 10,5 milioni di euro e rientrato a Udine sei mesi dopo per 50.000 euro. I finanzieri, e poi i magistrati, si sono chiesti che cosa poteva avere combinato di tanto disastroso il povero Martínez per deprezzarsi in questo modo senza neppure aver messo piede in campo con la squadra lagunare. Hanno scoperto che i soldi erano usciti per fare risultare l’Udinese in perdita con l’aiuto del proprietario del Venezia del tempo, il friulano Maurizio Zamparini, e del suo amministratore delegato, l’ex dirigente dell’Udinese Franco Dal Cin.

In un’area geografica dove l’esuberanza imprenditoriale è sempre andata di pari passo con la renitenza alle tasse, le traversie fiscali del club friulano sono una costante. Prima di Pozzo, Lamberto Mazza aveva avuto problemi di evasione che si erano conclusi con un processo e la condanna a otto mesi per Zico per esportazione illegale di valuta. Il campione brasiliano, fuggito a Rio per evitare l’arresto, è stato riabilitato dalla Corte d’appello di Trieste nel 1988 mentre giocava la sua ultima stagione nel Flamengo prima di prepensionarsi nel campionato giapponese.

Nel passaggio burrascoso del club da Mazza a Pozzo la strategia verso l’erario non è cambiata. Pozzo ha sborsato 16 miliardi di lire per pendenze anteriori al 1997 e altri due milioni di euro di condono tombale per il periodo fra il 1997 e il 2001. Oltre a questo, ha versato 20 milioni di euro nelle casse della società per indennizzarla dei costi fasulli imputati nel corso degli anni. La somma, inclusi i 4,4 milioni di euro dell’ultima conciliazione ed esclusi i 10 milioni dell’accertamento ancora in corso, ammonta a circa 35 milioni di euro. Se vale il rapporto di 1/8 fra cifra risarcita e cifra evasa, è chiaro che il club bianconero fa bene a preferire il nero.

Quando gli agenti delle tasse insistono troppo, è sufficiente minacciare l’uscita dal calcio. I tifosi si inquietano, i politici si mobilitano e lo sconto diventa di rigore.

Friulani in Catalogna

I Pozzo vivono in modo diverso la loro impresa a conduzione familiare. Gianpaolo è poco portato alla mondanità e passa gran parte dell’anno a Barcellona, dove è residente. In Friuli lo si vede sempre meno. Stadio a parte, ogni tanto si concede una cena nei ristoranti della buona borghesia locale, al Vitello d’oro o al Là di Moret.

Da anni non ha incarichi amministrativi nell’Udinese per evitare il coinvolgimento in procedimenti penali, com’è accaduto a lui all’inizio e in seguito ai suoi vari successori, dal figlio Gino all’attuale presidente Franco Soldati, passando per lo scomparso Giovanni Caratozzolo, amministratore unico del club friulano negli anni Novanta.

Per quanto difficili possano essere i suoi rapporti con il fisco, il proprietario dell’Udinese ci tiene ai suoi dipendenti. I calciatori vengono pagati magari poco, ma puntualmente. E al momento di cedere la Freud, Pozzo ha ottenuto che venissero mantenuti i livelli occupazionali per gli operai.

In una foto apparsa nel 2010 su un sito web catalano subito dopo la cessione della maggioranza della Talleres Casals alla Interskol, lo si vede al posto d’onore di una tavola imbandita mentre ascolta l’intervento al microfono del nuovo amministratore Sergej Okunev, un russo in maniche di camicia con un fisico da lottatore. Pozzo, elegantissimo, sembra avere l’aria preoccupata per il destino di un’azienda dove conserva il 49 per cento delle quote e che ha prospettive incerte, in un momento di crisi per tutto il settore metalmeccanico.

La moglie, Giuliana Linda Pozzo, è la madrina della onlus del club bianconero Udinese per la vita, costituita nel 1998. Ma il suo ruolo in società va al di là della beneficenza e tende a sconfinare nelle decisioni riguardanti il settore tecnico-sportivo. Secondo la vox populi, sarebbe stata lei a chiedere e a ottenere il licenziamento di alcuni allenatori.

Il figlio maggiore Gino è l’esperto di mercato. Residente a Folgueroles, un borgo rurale della provincia catalana di Girona, è descritto da tutti come un appassionato e un intenditore. È anche l’incaricato dei progetti di espansione del club friulano in territorio calcistico spagnolo. Nel 2009 lui e il padre Gianpaolo hanno acquisito il Granada e, dopo due promozioni consecutive dalla terza serie, l’hanno portato a giocarsela in Liga con il Real Madrid e il Barcellona. Gino si è poi occupato di rilevare il Tenerife, club delle Canarie che ha fatto il percorso inverso al Granada, retrocedendo in terza serie dopo un passato recente nel campionato maggiore.

La sorella minore di Gino, Magda, è l’unica a non avere mai avuto incarichi nella società di calcio. Ha avviato a Milano una sua attività di direzione d’azienda e consulenza gestionale con la società Alma. Le frequentazioni mondane della famiglia Pozzo sono affidate alla sua festa di compleanno, che si tiene all’inizio di agosto nella villa familiare di Ibiza e raccoglie una compagnia riccamente assortita di stilisti, modelle, sportivi (possibilmente non calciatori), imprenditori, immobiliaristi, artisti e aristocratici. Fra i vip delle ultime edizioni sono apparsi stilisti come Valentino e Alberta Ferretti, registi come Gabriele Salvatores, celebrità della tv come Simona Ventura, la rock star Brian Ferry, i piloti Valentino Rossi e Niki Lauda, l’ex manager di Formula Uno Flavio Briatore e il migliore amico fra i presidenti di serie A, Enrico Preziosi. Con le fresatrici e i ventilatori i Pozzo non avrebbero mai potuto contare su una compagnia così scintillante.

Fisco e faide familiari

Pozzo ha la caratteristica dei vincenti. Riesce a rovesciare anche l’esito delle partite più sfavorevoli. Il blitz fiscale di Barcellona del 1998 diventa la base per conquistare l’azienda di famiglia. Gianpaolo contesta la gestione del fratello Gianfranco e dei suoi figli con una denuncia penale basata proprio sui documenti acquisiti per rogatoria dalla Spagna. La tesi del fratello minore è che le operazioni estero su estero siano da attribuire al fratello maggiore Gianfranco, al tempo stratega del gruppo meccanico. Secondo il proprietario dell’Udinese, la verifica dei finanzieri è partita dalle irregolarità fiscali dell’azienda e non della squadra, che sarebbe finita nel mirino del pubblico ministero Vernì solo per effetto della mala gestione di Gianfranco che, per di più, avrebbe insistito con le sue pratiche amministrative irregolari anche dopo l’avvio dell’inchiesta.

La replica di Gianfranco Pozzo è che né lui né i suoi tre figli hanno mai avuto a che fare con la gestione del club bianconero e che è l’Udinese all’origine dell’accertamento fiscale sulle imprese del gruppo. Il primogenito fa inoltre notare che il gruppo meccanico è stato gestito in modo collegiale da lui, dal fratello Gianpaolo e dai rispettivi eredi Gino e Paolo Pozzo.

Chi sia Caino e chi Abele in questa lite familiare di provincia è difficile dire. Forse Abele non era fra i convocati. In ogni caso la faida, come si è raccontato prima, si conclude con la presentazione di due offerte in busta chiusa. La cifra proposta da Gianpaolo è la più alta e le aziende meccaniche finiscono a lui.

In quanto al blitz spagnolo del febbraio 1998, i suoi effetti finali la dicono lunga sul sistema di sanzioni applicato alle frodi fiscali in Italia. Nel marzo del 2004 il giudice dell’udienza preliminare accoglie l’istanza di patteggiamento di Gianpaolo e Gino Pozzo. Il padre è condannato a un anno, convertito in una multa di 50.000 euro. Stessa pena per il figlio, ma multa dimezzata. In totale, il conto da pagare alla giustizia è di 75.000 euro complessivi per i reati di frode fiscale, appropriazione indebita e falso in bilancio per decine di miliardi di vecchie lire. Duramente condannati con una multa di 2480 euro anche due procuratori sportivi che si sono prestati a gonfiare le cifre di acquisto dei calciatori per creare il nero. Uno è Domenico Ricci, fra i maggiori esperti di calcio africano. L’altro è l’attuale star degli agenti sportivi, Carmine Raiola detto «Mino», procuratore fra gli altri di Zlatan Ibrahimovic, Mario Balotelli, Mark Van Bommel e Robinho.

Il commento dell’avvocato di Pozzo Giuseppe Campeis alla sentenza è stato: «Il patteggiamento è una conclusione equilibrata, sia in termini di pena sia in relazione a fattispecie di reato che non hanno comportato danno né alla società né all’erario. Sotto il profilo sostanziale bisogna considerare che i Pozzo non ne hanno tratto alcun vantaggio».

Uno stadio low cost

Il carattere battagliero e reattivo del proprietario dell’Udinese si è manifestato in più occasioni anche nei confronti dei fornitori del club, attraverso contestazioni sui conti dell’acqua e della luce spediti dalle varie municipalizzate. Le liti sulle bollette e altre incomprensioni hanno fatto sì che il patron bianconero avesse spesso rapporti accidentati con l’amministrazione comunale. Ogni volta che le discussioni superavano il limite di guardia, Pozzo minacciava di abbandonare il calcio a Udine, ben sapendo che senza di lui la festa finisce.

L’ultima crisi seria è stata nel 2007, con l’ex leghista Sergio Cecotti alla guida di una giunta di centrosinistra. Per un po’ si è parlato di un trasloco di Pozzo a Bologna, dove Alfredo Cazzola, l’inventore del Motorshow, aveva incominciato a mostrare insofferenza per la gestione del club rossoblu. La trattativa è rientrata e anche i rapporti con il Comune sono migliorati dopo che nel 2008 a Udine è stato eletto Furio Honsell, sempre con una coalizione di centrosinistra.

Al centro del rapporto fra la famiglia Pozzo e il sindaco c’è il nuovo stadio. Il modo di trattare la questione dimostra, una volta di più, l’abilità e la scaltrezza di Pozzo nelle questioni d’affari. Lo stadio Friuli, inaugurato nel settembre del 1976, pochi giorni dopo la seconda ondata del sisma di maggio (10° grado Mercalli), ha bisogno di una ristrutturazione approfondita, non meno degli altri impianti italiani e forse di più. C’è un problema di copertura in una delle città più fredde e piovose della serie A e c’è la pista di atletica che tiene lontani gli spettatori dal campo. Le scelte possibili sono: costruire un impianto nuovo o ristrutturare il vecchio. La seconda ipotesi è la più economica. Con 25 milioni di euro il Friuli diventerebbe uno stadio moderno, senza pista di atletica, senza fossato antinvasione e con 22.000 posti interamente coperti invece degli attuali 30.000.

Visto che il Comune non ha i soldi per l’intervento di riqualificazione, Pozzo si fa carico del progetto. Per uno che ha portato in cassa quasi 60 milioni di euro di plusvalenze solo con l’ultimo calciomercato estivo, trovare i soldi per l’investimento non è un problema. I lavori, che dovevano incominciare a gennaio del 2012, forse partiranno prima della conclusione della stagione sportiva. Alla fine il Comune conserverà la proprietà dello stadio ma, in cambio dell’investimento, l’Udinese godrà dei diritti di superficie per cinquant’anni.

Anche nel Friuli operoso e poco incline alle chiacchiere vuote il progetto è in ritardo, visto che doveva essere avviato nell’estate del 2011. Nel frattempo però Pozzo ha firmato con il Comune una convenzione per l’affitto dello stadio che è una delle più convenienti della serie A. Il canone è di 200.000 euro all’anno per i prossimi cinque anni. Per fare un paragone con altri impianti, Milan e Inter pagano 4,2 milioni di euro all’anno, Lazio e Roma oltre due milioni di euro. È vero che il Meazza e l’Olimpico hanno ben altri ricavi rispetto ai sei milioni d’incasso da gare dei friulani in una stagione normale, ma l’affitto sembra comunque piuttosto basso. In serie A possono vantarsi di spuntare prezzi più convenienti dall’amministrazione comunale soltanto l’imbattibile Massimo Cellino del Cagliari, che paga 50.000 euro all’anno (quando li paga) per il Sant’Elia, e Aurelio De Laurentiis, che versa 150.000 euro all’anno per il San Paolo.

Il torrenziale presidente del Napoli ha più cose in comune con Pozzo di quanto appaia. Esuberanza cinematografica a parte, De Laurentiis si ispira al collega friulano nella politica di contenimento dei costi e di valorizzazione di giocatori poco conosciuti. L’altro elemento in comune fra i due è proprio Udine. Il produttore della Filmauro ha una serie di proprietà immobiliari in città, per lo più ex cinema (Capitol, Ariston, Cristallo). De Laurentiis è interessato anche ad altre aree che attendono un cambiamento della destinazione d’uso da parte della giunta Honsell (ex cinema Odeon, ex Macello ed ex caserma Osoppo). Alla fine di luglio del 2011 De Laurentiis si è presentato a Udine per discutere di investimenti con il sindaco. Appena qualche giorno prima aveva concluso l’acquisto dello svizzero Gokhan Inler dall’Udinese per 16 milioni di euro. Un buon rapporto con Pozzo, in questo momento, significa un buon rapporto con la giunta comunale.

Non è detto che gli affari debbano limitarsi al terreno di gioco. In fondo la capacità di trattare da posizioni solide con imprenditori molto noti è una rivincita per l’ex industriale delle frese, spesso snobbato dalla grande industria locale perché la Pozzo-Freud al massimo faceva 60 milioni di ricavi all’anno. Adesso è Pozzo il nome da spendere. Quando si è trattato di salvare la Pallalcesto amatori Udine (Pau), altro cardine dello sport locale con molte stagioni nella massima serie di basket, il proprietario dell’Udinese è intervenuto per aiutare il presidente e sponsor Edi Snaidero entrando nel capitale della società nel 2009. Poi anche lì è finita in lite con Snaidero, che accusa Pozzo di non aver versato i soldi promessi, mentre Pozzo accusa Snaidero di scarsa trasparenza nella gestione dell’aumento di capitale. La Pau è stata messa in liquidazione nel giugno del 2011.

Un padrone vecchio stampo

La forza economica del progetto Pozzo non sta soltanto nella capacità di trovare, su quindici sconosciuti ingaggiati, i tre o quattro talenti che saranno rivenduti a peso d’oro. La pietra angolare dello schema sono i costi del personale bassi. L’Udinese è sempre fra gli ultimi club di serie A per monte ingaggi dei calciatori. La star della squadra, Totò Di Natale, guadagna 1,2 milioni di euro netti all’anno, ben ripagati dai gol, ed è l’unico a superare il tetto del milione.

Nell’insieme il personale tecnico viene pagato poco più di 30 milioni di euro all’anno, con un’incidenza sui ricavi inferiore al 50 per cento. Si tratta dunque di una condotta virtuosa nell’ottica del fair play finanziario raccomandato dal presidente Uefa Michel Platini, ammesso che quella linea riesca a resistere alla persistente valanga di miliardi spesi da sceicchi e oligarchi russi spuntati come funghi in sprezzo alla crisi economica e finanziaria mondiale.

Pozzo piace a molti perché, con le sue durezze e avarizie, si oppone all’oscenità dei soldi guadagnati facilmente e spesi ancora più facilmente. Quando per risparmiare un pugno di euro rinuncia ai servizi di trasporto dell’agenzia udinese Pittini e fa viaggiare la squadra su un pullman con targa slovena, quando contesta una fornitura dell’acqua per irrigare il prato del Friuli, quando insomma si comporta da padrone vecchio stampo, si è portati a pensare che almeno lui non fa saltare le aziende.

Quanto al rapporto conflittuale con il fisco, chi è senza peccato s’incateni pure ai cancelli della Commissione tributaria più vicina. Se lo Stato prevede pene irrisorie per chi non paga le tasse, non è colpa di Pozzo. Un bravo centravanti ha l’obbligo di sfruttare gli errori della difesa.

Modificato da Ghost Dog

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 27-May-2011
131594 messaggi

FABIO MONTI può andare a farselo infilare docilmente nel kulo fino ad arrivare alle tonsille

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
ARRIVA L’EX ARBITRO CENICCOLA

Savona venduto, c’è l’ombra di Moggi

Il figlio di Luciano nega. Già esonerato Di Napoli

di RICCARDO FABRI & ALBERTO PARODI (IL SECOLO XIX 19-12-2014)

L’ombra di Moggi (figlio, Alessandro) si allunga sul Savona calcio. Il presidente biancoblù Aldo Dellepiane tratta da mesi la vendita della società che aveva salvato dal fallimento e che aveva portato l’anno scorso a sfiorare la Serie B. Ieri la svolta con una pre-vendita legata all’ingresso in società di un “traghettatore”, il commercialista romano Enrico Ceniccola. Ex guardalinee di Serie A coinvolto in Calciopoli (poi assolto) insieme alla famiglia Moggi. Quest’estate l’ex guardalinee aveva già cercato di rilevare il Grosseto. Nel suo curriculum anche l’incarico di dirigente nella Lupa Roma. Ceniccola fu coinvolto in Calciopoli per un Juventus-Lecce (allenato da Zeman) risalente al novembre 2004. Fu accusato di favoritismi in cambio di un borsone di magliette omaggio della Juve e un maglione di cachemire.

«Non lo conosco» ha detto ieri sera al telefono Moggi junior, Alessandro, di mestiere procuratore, figlio di Big Luciano, che tanti in città indicano come il futuro presidente. Il figlio nega e cade dalle nuvole quando gli viene riferito che a Savona il suo nome aleggia dietro la trattativa per acquistare la squadra che milita in Lega Pro Prima Divisione. «Savona? Conosco la città, ma non so neppure chi sia il presidente. Non sapevo che la società fosse in vendita».

E a domanda sul nuovo allenatore, Antonio Aloisi, 46 anni, ex giocatore di serie A ad Ascoli, Cagliari e nel Torino negli anni Ottanta, da ieri entrato nello staff tecnico biancoblù, Moggi junior si limita a dire: «Aloisi? Non è un mio assistito. Mai sentito».

Per il momento la pista Moggi rimane ugualmente calda perché le voci convergono su di lui. Sono uscite sullo sfondo delle trattative per cedere la società portate avanti a Milano dall’attuale presidente, l’imprenditore savonese Dellepiane finito di recente sotto la lente dell’Agenzia delle Entrate e della Procura per questioni fiscali (è indagato per frode fiscale). In attesa di concretizzare la cessione, Dellepiane con Ceniccola ha stipulato un accordo di consulenza finalizzato alla vendita «e a rendere più appetibile sul mercato la società» come risposto al sindaco Federico Berruti che ieri gli ha chiesto lumi sulla possibile vendita a Moggi jr. Dellepiane per ora nega anche di passare la mano: «Per il momento non c’è stata alcuna vendita». A quanto trapela dovrebbe tirare avanti sino a fino campionato affiancato dal nuovo dirigente.

Ieri però la prima mossa in chiave futuro, con il nuovo allenatore Aloisi a dirigere l’allenamento in vista della trasferta a Teramo di domenica. Ha preso il posto dell’esonerato Arturo Di Napoli, curriculum da passato goleador di Inter, Salernitana e Messina, esonerato nelle ultime ore per i risultati deludenti. «Lascio la squadra a posto con la mia coscienza. Siamo fuori dalla zona playout. Teoricamente salvi in mezzo a mille difficoltà - dice Di Napoli - è giusto che chi subentra nella nuova gestione si porti dietro allenatore e giocatori di fiducia».

Nel pomeriggio di ieri è arrivata l’ufficialità dell’esonero con il solito comunicato della società biancoblù, dove di recente è entrato con il ruolo di direttore sportivo (al posto di Roberto Pruzzo) il “carneade” Marco Barghigiani che era con Cennicola nella cordata che rilevò per un mese il Grosseto. «Il Savona Fbc comunica che è stato esonerato dall’incarico di allenatore della prima squadra il sig. Arturo Di Napoli - recita il commiato - viene affidato il ruolo di allenatore della prima squadra al sig. Antonio Aloisi». E ancora: «In una logica di miglioramento sul fronte tecnico, il Savona Fbc, per essere sempre più appetibile sul mercato, si è affidato ad un team di gestione guidato dall’ex arbitro Enrico Ceniccola, che ha già effettuato le prime valutazioni, ivi compresa la scelta del nuovo allenatore. Il mantenimento della categoria è l’elemento base dell’accordo concluso».

Ceniccola che si limita a dire: «Sono un uomo del presidente Dellepiane, l’uomo nuovo, non ho alcuna cordata alle spalle, vado per conto mio, non ho alcun legame con Moggi». Ma sarà proprio così?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
James & C., piccoli campioni all’ombra dei narcos

Dal denaro sporco dei boss è nato l’Envigado, il club con il miglior vivaio della Colombia: cinquemila giovani calciatori dai dodici anni in su in cui sono cresciute le stelle poi lanciate in Europa

di IVO ROMANO (AVVENIRE 19-12-2014)

Calcio e criminalità. Talento e narcotraffico. A ognuno il suo, naturalmente. Chi comanda ci mette il peggio. Chi gioca, il meglio. Storie colombiane, che mischiano tutto: buoni e cattivi, angeli e demoni, chi campa sfruttando le proprie qualità e chi lo fa intossicando mezzo mondo. Su tutto, l’imprimatur degli Usa, che vi hanno impresso il marchio d’infamia. Non è la prima volta (anzi, è la quinta), non sarà (probabilmente) l’ultima: un club colombiano, legato al narcotraffico, firmato Dipartimenti di Stato. Envigado, pochi chilometri da Medellin, la città dell’omonimo cartello. Envigado, in piena Cordigliera delle Ande, il luogo della Catedral, la reggia di Pablo Escobar, diavolo e santo, icona della criminalità e benefattore del popolo, che con una mano smuoveva tonnellate di coca, comandava omicidi, corrompeva la politica e con l’altra elargiva alla gente, regalava alla comunità, distribuiva ai bisognosi, tanto da diventare un’icona del paese, odiato dalla legge, amato dal popolo, perpetuato nella sua tragica leggenda dopo la morte. Regnava sul Cartello, che aveva il suo braccio armato, La “Oficina de Envigado”, su cui aveva il comando un suo amico d’infanzia, Gustavo Upegui Lopez, detto El Patron. Escobar aveva interessi nell’Atletico Nacional, squadra di Medellin, Upegui Lopez fondò l’Envigado, laddove entrambi erano cresciuti. Era l’ottobre 1989, un anno dopo fu creata la seconda divisione del campionato colombiano, da lì partì l’Envigado, che in men che non si dica scalò le gerarchie, grazie ai soldi sporchi del narcotraffico.

Una storia di crimine e successi, violenza e talento. Una serie di morti, personaggi legati al club e al cartello assassinati, da Jorge Bustamante, il primo presidente, a Luis Fernanndo Avendano, già tesoriere, da Octavio Velasquez Mejia, ex presidente, allo stesso Gustavo Upegui Lopez, vittima di sequestro e omicidio, maturati nella guerra tra fazioni della Oficina. Un paio di anni prima, la grande scoperta: James Rodriguez, l’ultimo dei talenti colombiani, protagonista al Mondiale brasiliano, poi acquistato a peso d’oro dal Real Madrid. La leggenda racconta che quel giorno Upegui Lopez fosse in tribuna, per il torneo Pony Futbol, altra invenzione di Pablo Escobar, una vetrina di talenti, un’opportunità per i ragazzini aspiranti calciatori. El Patron lo vide, ne scorse le qualità, già emerse, a soli 12 anni: lo prese dall’Academica Tolimense, che lo accusò di scorrettezze. E ne fece uno dei pilastri de La Cantera de Heroes, il vivaio dell’Envigado: 5mila giovani calciatori sotto osservazione, dai 12 anni in su, un’attenta scelta, poi una nuova scrematura (a 15 anni), poi (a 16) l’inserimento dei migliori nel gruppo dei professionisti: un’organizzazione capillare e infallibile. Qualche nome, pochi rispetto ai tanti: James Rodriguez, il migliore, e poi l’interista Fredy Guarín, Giovanni Moreno (Shanghai Shenhua), Dorlan Pabón (Monterrey). Produzione eccellente, senza dimenticare le basi. Calcio e crimine, binomio talvolta vincente, ma sempre deleterio.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
Maquillage finanziario

Psg dribbla il fair play

Da giugno il club libero di tornare sul mercato: l’obiettivo è Messi

A gennaio può andarsene Lavezzi non contento della proposta di rinnovo

Leo potrebbe restare un sogno, Di Maria invece è un obiettivo molto concreto

di ALESSANDRO GRANDESSO (GASPORT 19-12-2014)

Lo scorso gennaio lo disse con un filo di ironia: «Se non avessimo limiti, ci compreremmo pure Messi». Una battuta. Ma fino ad un certo punto. Perché ormai il presidente del Psg, Nasser Al Khelaifi, può di nuovo pensare in grande. Magari non da subito, ma dalla prossima estate, quando il club dell’emiro del Qatar avrà le mani libere. I conti parigini infatti sono tornati in ordine, spezzando le manette imposte la scorsa primavera dal fair-play finanziario dell’Uefa. Merito di una strategia più aggressiva sul fronte sponsor e marketing che ha compensato anche il dimezzamento del mega finanziamento del ministero del turismo qataraiota, inizialmente di 200 milioni l’anno. Il budget per la stagione in corso è stato confermato intorno ai 500 milioni. E, secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe salire ulteriormente a 530 milioni il prossimo anno.

TEST Numeri da capogiro presentati però alla Commissione di gestione e controllo della Lega francese, per le verifiche semestrali di routine. Test superato con il sorriso dai dirigenti del Psg che, secondo «Le Parisien», avrebbero svelato che ormai neppure l’Uefa si metterà più di traverso. Il Psg a giugno potrà muoversi senza più il cappio dei 60 milioni per un unico acquisto. Doppio blocco che Al Khelaifi accettò malvolentieri, sminuendolo con un’operazione sfacciata: 49,5 milioni per David Luiz. L’obbligo di non sforare il monte ingaggi esistente fu ovviato con le cessioni, a parametro zero, di Menez e Alex al Milan. E poi arrivò pure il terzino Aurier, in prestito dal Tolosa. Insomma, una reazione d’orgoglio per replicare seccamente soprattutto alla bocciatura del mega sponsor del ministero del turismo di Doha. Accordo dapprima promosso dalla stessa commissione della Lega, ma poi bocciato dall’Uefa che l’ha interpretato come una forzatura, con un montante magari favorito dall’esecutivo di Doha che ovviamente fa capo all’emiro, proprietario del Psg.

TORTO Punizione arricchita pure da una multa di 20 milioni, più altri 40 in caso di nuovi sgarri, e vissuta come un torto dal Psg, contrariato dal non poter rivaleggiare fin da subito con le multinazionali del calcio come Real Madrid, Barcellona, Manchester United o Bayern. Malessere condiviso anche da Mourinho che il Psg lo affronta di nuovo in Champions, ma quest’anno agli ottavi: «Il fairplay finanziario è contraddittorio. Doveva mettere tutti sullo stesso piano e invece protegge i soliti big club, già strutturati con le vittorie del passato». Nel frattempo, però, il Psg ha ripensato la propria strategia di finanziamento, ridisegnando il pannello degli sponsor. Erano 46 nel 2011, per un totale di 15 milioni. Ormai ne restano 26 che garantiscono oltre 80 milioni. E l’immagine del club è promossa anche in Asia, come lo dimostra il tour estivo tra Pechino e Hong Kong.

POCHO Ci sono comunque ancora ampi margini di sviluppo, visto che Al Khelaifi non è soddisfatto del merchandising, anche se in crescita, e della capienza dello stadio che l’emiro vorrebbe di proprietà, magari costruendolo da zero. Il Parco dei Principi, per l’Euro 2016, è stato portato a 46400 posti. Insufficienti: il tasso di riempimento medio supera il 95% con abbonamenti più costosi, ma contenuti per scelta a 36mila unità, contro i 9mila del 2011. Record che non frena l’entusiasmo dei tifosi che si aspettano un nuovo regalo. A gennaio però servirebbe una cessione equivalente per non indisporre l’Uefa. Non a giugno, quando sarà sufficiente dimostrare di spendere in funzione degli incassi, come per tutti i club in regola. Ma dopo Natale potrebbe andarsene lo stesso Lavezzi, insoddisfatto della proposta di rinnovo senza ritocco all’ingaggio. E tra sei mesi il suo posto potrebbe essere offerto se non al sogno Messi, al meno costoso Di Maria, obiettivo mancato la scorsa estate, appena eletto però miglior calciatore argentino del 2014.

CARO PLATINI, SE IL VENTO DEL FAIR PLAY È CAMBIATO BASTA DIRLO

di FABIO LICARI (GASPORT 19-12-2014)

Cosa resterà di questo fair play finanziario se quello che ha annunciato il Psg dovesse essere vero? Secondo il club francese c’è una bella novità in arrivo (per lui naturalmente): grazie al moltiplicarsi di nuove sponsorizzazioni, al conseguente aumento dei ricavi e al miglioramento del bilancio, l’Uefa dovrebbe ammorbidire «sanzioni» già non troppo afflittive. E quindi consentire al Psg una spesa superiore ai 60 milioni per un nuovo acquisto da fare l’estate prossima.

Possibile? All’Uefa negano che qualcuno abbia mai pensato a una simile prospettiva. L’accordo raggiunto col Psg – perché tecnicamente si tratta di «patteggiamento», non di sanzione – non prevede tali vie di fuga. Nel senso che, quali che siano i ricavi in fantastilioni previsti, la situazione per l’estate 2015 non può cambiare. Questo considerati i regolamenti esistenti. Però… c’è un però. Un eventuale cambio delle regole deciso dall’Esecutivo di Nyon. Un alleggerimento nel rispetto del principio che «l’Uefa non vuole uccidere nessun club, soltanto aiutarlo». Principio legittimo ma che, nella fattispecie in questione, sbatte almeno con un fatto: l’evidente tentativo del Psg di ingannare i giudici, dichiarando una sponsorizzazionemonstre di 200 milioni (e che l’Uefa ha ridotto a 100 milioni, cifra sempre esagerata).

Mettiamo che sia soltanto un sogno di mezzo inverno del Psg, obbligato a trattare in questi giorni con i «gendarmi» finanziari del calcio francese: voci che in questo momento fanno gioco. Mettiamo che in estate tutto resti come prima. Mettiamo quindi che il Psg non possa spendere più di 60 milioni, che per ogni altro acquisto debba effettuare una contestuale vendita (affinché il bilancio finale di entrateuscite resti alla pari), e che il monte salariale non possa crescere. Come previsto. Altrimenti, cara Uefa, caro presidente Platini, cosa resterebbe di questo fair play?

L’alternativa sarebbe prendere atto che il vento politico è cambiato. Basta dirlo. Unica consolazione, il sospiro di sollievo che potranno tirare i club italiani sotto indagine. La Roma non è messa bene. L’Inter anche peggio: per certi versi la sua situazione non pare diversa, per gravità, a quella di City e Psg. Con un’aggravante: anche se il piano presentato da Thohir è stato giudicato virtuoso, le prospettive di ricavi futuri non sono eccellenti. Ma se le sanzioni, pardon, gli accordi alla fine s’annacquano a tal punto, allora no problem: tanto l’Inter (e la Roma, e il Milan, e la Juve…) un acquisto superiore a 60 milioni possono soltanto sognarlo, di questi tempi.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi
Calcio e Sla

Isabella e Corno, le ultime

vittime del “Morbo del pallone”

Lo scorso novembre moriva Piergiorgio Corno, sesto caso di Sla solo nel Como

Ora l’ex Bologna, il 45enne Sergio Isabella: è l’ennesima fine causata dalla malattia che nel mondo del calcio italiano ha fatto oltre 50 morti

di MASSIMILIANO CASTELLANI (AVVENIRE 20-12-2014)

«Quando in questa stanza d’ospedale arriva il “piccolo clown”, mia figlia Angelica, allora splende sempre il sole, anche se fuori piove come oggi... L’unica cosa che mi dispiace è di non poterla abbracciare. Ma anche questo è un brutto pensiero che grazie a Dio va via in fretta e io torno a sentirmi il più bel papà del mondo. E in fondo penso: sono un ragazzo fortunato...». Se ne è andato via così, con questi pensieri teneri e paterni Sergio Isabella, l’ex enfant prodige del Bologna anni ’80 che da un decennio ormai lottava contro la Sla (Sclerosi laterale amiotrofica) alias il Morbo di Gehrig.

Isabella aveva 45 anni, quattro meno di Stefano Borgonovo quando è volato via, e come lui, l’ha consumato quel morbo che nel mondo del calcio italiano dal 1973 (anno in cui morì della stessa malattia l’ex capitano della Fiorentina) a oggi ha fatto più di cinquanta vittime. Il talento nato ai bordi della periferia bolognese, zona Mazzini, non aveva avuto una carriera sfavillante come quella di Borgonovo (bomber azzurro e protagonista nel Como, Milan e della “B2” viola: “Borgonovo- Roby Baggio), ma «chi del Bologna si intende», come cantava l’anima rossoblù Lucio Dalla, sa che Isabella appartiene a quella formazione dei “non arrivati”, ma per un niente. «Ero lì a a un passo dal debutto in prima squadra assieme al mio compagno, il portierone Gianluca Pagliuca. Lui ce l’ha fatta, io invece ora eccomi qua, su un letto d’ospedale», ci disse con un sorriso amaro, comunicando a fatica, l’ultima volta che andammo a trovarlo nella sua stanza da ricoverato a Villa Nigrisoli. Isabella aveva numeri di alta scuola, degni di un Roberto Mancini, ma quando il Bologna lo mandò in prestito in C2, al Crevalcore, sentì di aver perso il treno e si smarrì. «Realizzai 25 gol in due stagioni, ma erano campi lontani dalla mia ambizione da “testa matta”...». Una testa bizzarra, tipica del fantasista puro. Il genietto amato dai tifosi storici del Bologna, a cominciare dai «quattro dell’Ave Maria», i suoi amici di sempre: il direttor Andrea Allori, l’ingegner Amedeo Tita, il professor Dino del Mastio e il dottor Claudio Treggia. Erano stati loro, con il fratello Mario, a fondare la squadra de “Gli amici di Sergio” che con serate e partite di beneficenza, ha raccolto fino all’ultimo quei fondi che servivano a sostenere le cure, per combattere quello che Sergio non escludeva potesse trattarsi di una male legato alla sua attività di calciatore.

«Io non escludo niente. I medici hanno detto che poteva essere stato lo stress a cui avevo sottoposto per anni il mio fisico. Per altri calciatori malati hanno parlato di traumi, di pesticidi nei campi, di farmaci, di doping... Negli anni ’80, ho sentito tanti calciatori, dalla C ai dilettanti, prendere di tutto e farsi fare un’infinità di “punture rosse” che facevano bruciare il sedere e poi saltare per aria... - diceva Sergio - Riuscivano a correre come ossessi per tutta la partita e anche dopo. Io mi sono sempre rifiutato e nessuno mi ha mai costretto, molti invece erano obbligati a prendere quella roba là, altrimenti finivano in panchina e a fine stagione e magari perdevano il contratto». È più o meno lo stesso racconto che ci fece un altro ex calciatore, Piergiorgio Corno, morto anche lui a causa della Sla, nello scorso novembre a 71 anni, dopo oltre venti di lotta alla Sla. «La malattia, si può, forse mettere in relazione con l’intensa attività fisica sostenuta e i numerosi traumi subiti. Dando voce a mia moglie Grazia ho comunicato la mia testimonianza di calciatore e di malato ai collaboratori del giudice Guariniello», ha lasciato scritto Corno nel suo libro (Volare... sulle ali di tre vite). Corno è la sesta vittima della Sla solo nel Como, con Celestino Meroni (fratello di Gigi), Adriano Lombardi, Albano Canazza, Maurizio Gabbana e Stefano Borgonovo. Sono i ragazzi del “mistero del Lago”, ma dopo Sergio Isabella, questo è sempre più il mistero del “Morbo del pallone” italiano.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Sep-2006
5203 messaggi

L’ombra di Moggi (figlio, Alessandro)..........

 

Notate le parentesi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...