Vai al contenuto
CRAZEOLOGY

K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -

Recommended Posts

Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

INTERPOL

Global Academic Experts

Meeting for Integrity in Sports

Singapore 28-11-2012

_______________________________________________________________

Opening remarks by Mr Ronald K. Noble

INTERPOL Secretary General

I hope you will excuse me for beginning my remarks with some disturbing images.

On 1 March 2012, Robert Kutasi, the director of a Hungarian football club, jumped to his death from the sixteenth floor of a building in Budapest after a scandal erupted in Hungary implicating players of his club in the fixing of matches several years earlier.

Move forward from Hungary to South Korea, just over a month later. On 14 April, a 24-year old named Lee Kyung Hwan jumped to his death after being punished for his involvement in match-fixing there. Lee’s was the fourth suicide that resulted from match-fixing in South Korea.

I can go on: no fewer than 15 football directors have been murdered in Bulgaria in the last decade, a Canadian reporter received death threats, a Greek reporter was beaten with brass knuckles by unknown assailants after trying to shine a light on the phenomenon of match-fixing, and four journalists investigating match-fixing have been killed.

Despair, death and violence may not be what comes to mind when we think of match-fixing. But they are some – though certainly not all – of its poisonous fruits.

Let’s start from the beginning. What is match-fixing?

Match-fixing is the illegal practice of arranging in advance to alter the natural progression or outcome of a game of sport. It is often intimately connected to, and driven by, illegal betting that follows.

In its most blunt forms, match-fixing can mean that someone involved in the game, most commonly a player, group of players, or referee, will “throw” a game. But part of what makes match-fixing so insidious, so difficult to deal with, is that it could involve fixing actions that don’t necessarily affect the outcome of the game. Actions such as the time of the first goal, which team will score first, who will get the first free-kick, which team will score the first goal or the last goal, what the score at half-time will be, how many goals will be scored during a particular time period of the game, which team or player will take the first corner kick, if a particular player will get injured or penalized. The list is as endless as the possibilities in the game itself.

Match-fixing requests can sometimes seem innocuous to the player being approached by a friend or family member. After all, making sure a certain player gets the first throw-in doesn’t really affect who wins the match… does it? Who does it really hurt?

In order to understand the harm caused by match-fixing, we need a sense of how wide reaching it is and the vastness of the illegal betting market that drives it. To be candid, no one really knows the size of the illegal betting market, but from all reports it is huge. Reports estimate the size to be in the range of hundreds of billions of euros per year. The sizes of the bets can be in the tens, and even hundreds of thousands of euros. There are estimates that the large Asian bookmakers have revenues on the same scale as the Coca Cola company.

Until now I’ve highlighted harms caused by match-fixing in the forms of suicide and violence. But the harms go further than those. It is important to note that match-fixing is a significant cash-cow for criminal syndicates.

In order to engage in match-fixing, they engage in bribery, threats, and extortion. The billions of dollars that they make each year are stolen from unwitting bettors throughout the world as well as from the tax revenues of governments. Match-fixing jeopardizes the interests of the sports clubs and teams. Careers are destroyed, lives are ruined. The credibility, and as a result the financial viability, of professional sports is eroded. The recent suicides are just the tip of the iceberg.

To add to the damage, criminal organizations use the betting markets as a way to launder moneys from their other illegal activities, and use the proceeds of match-fixing and illegal gambling to finance those other activities, which include the sex trade, the drug trade, counterfeiting, and trafficking in illegal goods.

The cornerstone upon which this destructive criminal enterprise rests is the ability of the criminals to corrupt the key actors in sports, primarily the players, the team officials, and the referees. The questions that lie before us are: How do we educate and influence the players, team officials and referees so that they do not give in to the corruptive influence of the fixers? How do we convince them that doing something that doesn’t change the outcome of the game – like getting the first penalty or the first throw-in – is actually corrupt, illegal, and harmful? I ask you to keep these questions in mind throughout this conference.

Now we come to the crux of the matter: What has been done to combat match-fixing, and what remains to be done?

One side of the solution is through law-enforcement operations at the national and international level. At the national level there have been investigations in Asia (China, South Korea and Malaysia,) in Africa (Zimbabwe and South Africa) as well as in Europe (Italy, Germany, Finland and Turkey.) In fact, just this week Italy's state police, working together with Serbia and INTERPOL, arrested a former football player with connections to a Singapore-based crime syndicate. He is charged with match-fixing over a three year period in Italy's Serie A and Serie B leagues. It is important to note that this arrest is a direct result of the courageous actions of Simone Farina, from whom you'll hear next, when he not only refused a bribe, but also reported it to the Italian State Police.

This example of national authorities using INTERPOL to arrest international fugitives ties into our law enforcement efforts at the international level, in which INTERPOL, with its 190 member countries, has provided logistical support to law enforcement agencies around the world and has helped coordinate international operations targeting match-fixing and illegal betting.

We have conducted several successful international operations against illegal betting and match-fixing throughout Asia, under the code name SOGA. In 2007, we started Operation SOGA I in coordination with China, Malaysia, Singapore, Thailand and Vietnam. The first SOGA operation resulted in 260 successful raids leading to more than 400 arrests. Almost

USD 700,000 in cash were seized, and almost USD 700 million in bets were on the table at the time of the operation.

In 2008, 2010, and again this year, we launched operation SOGA II, III and IV, with similar success: thousands of arrests, billions of US dollars of bets interdicted, and millions of dollars of cash seized.

From a law enforcement perspective, the work is ongoing. We are on the right path, but it is only part of the solution.

Another side of the solution is through education and prevention. In 2011, we entered into a historic 10 year agreement with FIFA, the leading international football organization. For the purpose of furthering education and training to combat match-fixing and illegal betting, FIFA gave INTERPOL the largest private donation it had ever received.

Since that historic agreement, we have been working to deepen our understanding of the problem match-fixing presents. Our goal is to create educational curricula tailored to the most at-risk groups in football so that we can inoculate as many players, coaches, team officials and referees as possible against the threat and temptations of corruption.

Why we need you.

We need the best minds and the best resources to help understand this problem better and chart our way forward. We must understand better in order to educate better. The problem is multi-faceted and interdisciplinary, and it demands a similarly multi-faceted and interdisciplinary approach to deal with it.

What is the best way to impart the ethical education necessary to resist the “grey areas” that face players, the corruption that on the surface might not seem so bad? What principles can we establish that will prepare them? How do these models differ when we wish to aim our efforts at players, and when we wish to aim them at referees or team officials? What type of ongoing education do we put in place to make sure that our anti-corruption efforts have a continuing and lifelong influence on the recipients?

We must develop curricula for anti-corruption education for players, referees, coaches and team officials that will be carefully tailored to them and will use the most modern and up-to-date face-to-face and on-line educational tools that are available to effectively reach the at-risk groups anywhere in the world.

We must deliver this education and training through certifications and coursework that will integrate players and referees in the process and that will be given by the people and institutions whose raison d’être lies in successful education: You.

We must partner with you to achieve these goals.

The great philosopher PLATO wrote that “the direction in which education starts a person will determine that person’s future in life.”

I would add for the challenge before us, that the education we must provide has to be an ongoing and lifelong process so that it can become an integral part of the worldview of the players, referees, team officials, and coaches who receive it.

We have an opportunity to create that education for the millions of men and women and girls and boys around the world so closely linked to the game of football, and in so doing, to help determine a future for them--and for the billions whose lives they touch. A future that is founded on honesty and integrity.

Thank you.

_______________________________________________________________

Remarks by Mr Masgos Zulkifli

Senior Minister of State for Home

Affairs and Foreign Affairs, Singapore

It is my pleasure to join you at this INTERPOL Global Academic Experts meeting for Integrity in Sport. I wish to extend a very warm welcome to our foreign friends who have come together from both near and far to attend this important meeting.

At the INTERPOL Ministerial Meeting in Rome earlier this month, I spoke of an evolving security landscape where global connectivity is being exploited to perpetuate transnational crimes. I emphasized the need for concerted effort from all stakeholders to address the security challenges collectively in order to be effective. In short, international collaboration is imperative.

Today’s global expert meeting for Integrity in Sport is an excellent example of concerted effort against the evolving transnational security threat of corruption and fraud in the sports industry. It is heartening to see a congregation of bright minds and academia from all over the world to discuss strategies to combat match-fixing and corruption in sports.

The sporting industry today has evolved into an influential and multi-billion dollar business. While the influx of investment and capital brings about positive effects such as the promotion of sports and better sporting facilities, it also entices crime syndicates to perpetuate their evil deeds through fraud and corruption.

Today, the rapid advance of technology has increased the potential for fraud and corruption in the global betting market. Another key development has been the rapid growth of Internet betting – it has increased the liquidity of sports wagering markets, making them more competitive, promoting the growth of new modes of betting and in-play betting. These developments increase the opportunities for athletes and officials to participate in ‘fixing’. ‘Fixing’ does not simply refer to the manipulation of the final outcome, but also the manipulation of any aspect of the play.

Even more alarming is the intricate relationship between sports and transnational organized crime. This is apparent in football. In 2009, The Financial Action Task Force identified football to be one of the sports that is most vulnerable to the influence of money. Commercialization of the sport; large monetary transactions; cross border money flows; betting; and long term returns for an investor provides the necessary platform for the infiltration of money laundering activities into the football sector.

Apart from commercialization, the high level of participation in sports worldwide has also empowered the sporting industry, giving it strong influence over culture, youth, social life and identity. If sporting fraud and corruption are left unchecked, the ramifications on our society will be far reaching with dire consequences.

Singapore takes a serious view of sports fraud and corruption and has imposed stiff penalties for corruption offences.

Like in other countries, Singapore has seen breaches in sport integrity. We have had cases of individuals who have been convicted or associated with match fixing. However, Singapore's zero-tolerance approach towards corruption and match-fixing has ensured that these individuals were dealt with firmly and resolutely by the law.

As corruption in sports and match fixing is a global phenomenon, the response must be global, holistic and proactive. The response must involve different stakeholders at the national and international level. The different stakeholders include policy makers; public officials; sports leaders; NGOs and also our citizens. Developing a strong and united front with our partners and other stakeholders is critical to our successful efforts against transnational crime.

A notable example of such partnerships will be that between INTERPOL and FIFA. FIFA’s historic contribution to establish a dedicated FIFA Anti-Corruption Training Wing within the INTERPOL Global Complex for Innovation aims to provide cutting-edge training, education and prevention to protect the sport, players and fans from fraud and corruption. This partnership sends a strong signal of the global efforts in place to fight against sport corruption.

You can be assured of Singapore's robust support for sport integrity and other anti-corruption initiatives. The Singapore Police Force has actively participated in international operations, such as the INTERPOL-coordinated operation, codenamed Operation SOGA IV. Police across China (including Hong Kong and Macau), Indonesia, Malaysia, Singapore and Vietnam joined hands in the two-month long operation to combat illegal soccer gambling in Asia linked to organized crime gangs. The operation covered the final matches of major national football leagues across Europe, the UEFA championships and EURO 2012. It consisted of over 200 raids on illegal gambling dens which were estimated to have handled over USD 85 million worth of bets.

In the global fight against fraud and corruption in sports, I am also heartened by INTERPOL's strategic foresight to rope in the bright minds of academia to provide thought leadership on this evolving threat.

I firmly believe in the close collaboration and partnership between academics and the public sector. Academia shapes our existing knowledge through research. The research can add depth and dimension to the policing solutions available to us. Academia can also play an important role by developing and implementing training modules and academic courses, to increase understanding of match-fixing and other forms of sports corruption.

A successful partnership that I have witnessed in Singapore is the collaboration between the Lee Kuan Yew School of Public Policy at the National University of Singapore; and the Corrupt Practice Investigation Bureau of Singapore. An Executive Programme was designed for directors, senior officers and civil servants from the anti-corruption bureaus in their countries. This was also extended to professionals in the private sector that partners the government to combat corruption. The programme sets out to examine major types of corruption and international trends surrounding them. Participants will be equipped to diagnose corruption risks and build strong capacities across governance systems, to prevent corruption and to mobilize an effective operational and enforcement response within an integrated policy framework.

I am certain such collaboration between academia and the public sector can be replicated in the area of sport integrity to bring excellent results. Sports have always been about the triumph of the human spirit and celebrating humanity.

Sports capture the attention and imagination of millions around the world. Through sports, we learn about victory, defeat, sportsmanship, teamwork, integrity and trust. Moving forward, let us work together to keep sports clean, enjoyable and rewarding. More importantly, doing so will protect the very fabric of our society by curbing the spread of transnational and organized crime.

I look forward to the exchange of useful ideas during this meeting. To close, please join me in applauding INTERPOL for its resilient endeavour to promote international policing to make the world a safer place.

I wish you all a fruitful discussion. Thank you very much.

_______________________________________________________________

Remarks by Simone Farina

FIFA Ambassador for Fair Play

It all started at newspaper stand in Rome where my father worked.

From as young as I can remember, I would come to visit him outside school hours and on weekends.

Without distracting the customers too much, I wandered through the stand, examining everything.

But, the first place I always went to when I arrived was the sports section.

Although there were many magazines to choose from, my eyes were always drawn to the ones covering football, and my hands quickly followed.

As I would read through these magazines, and look at the photos of players in action, I dreamed of playing football for the rest of my life.

I hoped to become the best player possible, so that one day it would be my photo in these magazines.

As a natural athlete and with strong crossing skills, I eventually settled in at the fullback position and played in different Serie of the Italian league throughout my career.

Today, I am one of the lucky few out of millions of children and players who have been able to see their dream of playing football professionally become reality.

But now, I am in football magazines more for what I did off the field than on it.

This is because one day last year, I received an invitation from a former teammate to meet at a bar.

There, he asked me to help my team, AS Gubbio, lose by three or more goals against a better team, Cesena, which, as a defender, I was in a position to control.

For my cooperation, he offered me EUR 200,000.

I was told that this amount was guaranteed because of his support from an organization based here in Singapore.

Almost instinctively, my response to him right there in the bar was clear: “no”.

I said “no” for several reasons:

I knew it was wrong.

Cheating is against everything I have learned and experienced as a player, such as fair play and respect for team members as well as opponents.

I knew that the Italian League, UEFA and FIFA all had laws against bribery and match-fixing, and that these laws punish players for not reporting it, placing them at risk of losing the opportunity to play football ever again.

I said no because my immediate thoughts were of my wife, son and daughter.

How could I look them in the eye if I said yes?

What kind of husband and father would I be?

I frequently get asked: if I could do it all over again would I still turn down the offer and report my former teammate to the authorities?

To be very honest: It was not any easy time for me and my family. I often felt alone, and sometimes questioned my decision.

I quickly realized its importance, however, after it resulted in the arrest of almost 20 individuals and well-known players the following month.

I never imagined reporting the case would have the impact it did.

As my story unfolded and was covered by more television programmes and newspapers, it became overwhelming.

What helped me through it was the invaluable support of FIFA, Aston Villa and INTERPOL, who continued to stand by me along with my family and friends.

This was important at a time when management of my club did not.

Now, working with the INTERPOL Integrity in Sports Programme and as the FIFA Ambassador for Fair Play, I am helping to spread the message to everyone in sport that they are not alone and should not be afraid.

Rather, a network, which includes INTERPOL and FIFA, is ready to get behind you when you say “no” and report a match-fixing attempt or corruption.

While I am honoured to be in this position, my vision is that one day the decision I made will not be treated as the exception, but rather the rule.

This is why the work of the Integrity in Sports Program is so crucial.

Through awareness training and education worldwide, this programme gives more players, referees, owners and sports clubs the information they need on the procedures and authorities that must be contacted when they are faced with a case of corruption or match-fixing.

Our focus though cannot be limited to professional leagues and superstars.

Prevention starts with tomorrow’s athletes – children.

During my childhood, I was taught that sport was not just about a ball and a goal – but rather about building us into men and women of honour and integrity.

Now, programmes for children promote sport as about money and celebrity, leading them into believing that this is what it is truly about.

But it is not.

The need to see a change is what led me to take up a position in the Football Development Unit of Aston Villa.

In running programmes for children, I focus on teaching them the same respect, courage, determination and teamwork I learned from the game in my childhood.

All values which helped me to say “no” one year ago, and all values I believe will help them say “no” in the future.

Thank you.

Modificato da Ghost Dog

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

30 sul

CAMPO

TUTTA L'ALTRA VERITÀ SU

CALCIOPOLI

di MAURILIO PRIORESCHI (Baldini&Castoldi 2012)

PREMESSA

Calciopoli - Tutta l'altra verità

Poteva e doveva essere tutta un'altra storia, quella dello scandalo del mondo del pallone chiamato Calciopoli. Poteva esserci un'altra verità. Quella che vi sveleremo in queste pagine, appoggiandoci a documenti, fatti e persone realmente esistiti, è la storia di un travisamento della realtà fatto passare per verità. Un «Grande Imbroglio» nel senso più letterale del termine, che ha consentito, grazie alla parziale scelta dei colpevoli da indicare e punire - soprattutto Luciano Moggi, ma anche il Milan di Galliani, Della Valle con la sua Fiorentina o la Lazio di Lotito - di premiare chi aveva come unico merito quello di essere nemico di Lucianone e della sua amatissima, temutissima, fortissima Juventus 2006. Perché qualcuno ha deciso di lasciar intravvedere - da un buco della serratura largo 900 telefonate trascritte su 171 mila tra dirigenti di squadre di club e federali e designatori arbitrali - una sola delle tante verità della battaglia di poteri e contropoteri, di lobby alleate e nemiche, nel settore caldissimo del football in Italia. Perché quando è scoppiato il bubbone, nel maggio del 2006, c'era anche un'altra verità che ha fatto comodo tenere chiusa nel segreto di impenetrabili file telefonici; lasciata nell'ombra di stanze d'investigatori che ascoltavano tutto, ma trascrivevano poco e niente di quanto il mondo del calcio si diceva; c'era una vicenda parallela messa in un cantuccio da chi sceglieva su cosa indagare e su cosa invece lasciar perdere, rinviare a chissà quando. Senza guardare le 380 partite (più due spareggi) che si sono disputate nella stagione sportiva 2004-2005, cancellata per infamia e frode complessiva e restituita alla storia dalla sentenza dei giudici ordinari dell'8 novembre 2011 («campionato regolare»), si è consegnata alla Storia la stranezza di un campionato giocato su binari diversi dal lecito dai giudici di gara, scegliendo - però - gli investigatori, pur indagando su un affaire di arbitri condizionati per favorire uno (Moggi e la sua Juventus), di non intercettare tutti gli arbitri protagonisti dello scandalo, ma solo uno, Massimo De Santis; di non pedinarli per capirne le frequentazioni; di non ascoltarli nelle segrete stanze del ritiro dei fischietti, nel centro tecnico di Coverciano durante i mesi dell'indagine. A chi indagava, in fondo, bastava poco del mondo del calcio. Interessava Moggi e la sua galassia potente, ma non esclusivista. Trovata la prima presunta pepita, s'è abbandonato il filone aureo, se proprio quello di cui s'è parlato era malaffare abbinato alle squadre della serie A di calcio italiano. S'era deciso di incastrare Moggi e tutto il mondo che girava attorno a questo colpevole perfetto e di fronte ai comportamenti degli altri, quelli che per anni s'erano dichiarati vittime e che agivano come cloni o tardi epigoni. E ci si è fermati lì: anche gli altri coinvolti nella storia, i capitani d'industria alle prese con il duro confronto con la palla che rotola (i fratelli Della Valle, padroni della Fiorentina, e Claudio Lotito, numero uno della Lazio) o i dirigenti che giocano la partita in conto terzi (Galliani e il suo applicato in arbitrologia, Leonardo Meani) erano vittime e carnefici di un sistema che doveva far capo al solo Moggi. E alla sua potentissima, fortissima Juventus. La squadra di Capello che dominava i campionati e che forniva 9 giocatori a Italia e Francia che proprio nei giorni dello scandalo si giocavano la finale della Coppa del Mondo a Berlino, nel luglio 2006. Per la cronaca i due «esclusi» da quella finale erano il Pallone d'oro Pavel Nedved e il dominatore delle aree di rigore, Zlatan Ibrahimovic. Quello scandalo ha smontato a pezzi la squadra di Cannavaro e Ibrahimovic, l'ha fatta precipitare in serie B e costretta a cedere proprio all'Inter, la Grande Rivale, la beneficiaria dello scudetto revocato, il titolo 2005-2006, due dei suoi migliori giocatori - Ibrahimovic e il francese Vieira - a prezzi di puro realizzo, roba da stock all'outlet del calcio. Tutto grazie al semplice fatto confessato - senza replica alcuna - dal grande investigatore, l'ufficiale dei carabinieri, Attilio Auricchio, le vicende dell'Inter e di tante altre squadre non interessavano. Perché, come spiegò con la gaffe che trovate in uno dei capitoli di questo libro e questa storia nuova di Calciopoli, il pm Giuseppe Narducci nei fascicoli e nelle 171 mila telefonate captate dai carabinieri in un anno di lavoro «non ci sono le telefonate di Moratti (il presidente dell'Inter, N. d. R. ) o Sensi (l'allora patron romanista, N. d. R. ) o Campedelli (il numero uno del piccolo Chievo Verona, N. d. R. )». Era l'ottobre del 2008, due anni dopo quello che il mondo chiama lo tsunami del calcio italiano. L'Inter, la Grande perdente degli anni '90 e Duemila, s'era trasformata grazie agli innesti juventini nella Grande Egemone (cinque scudetti di fila, quattro sul campo e uno regalato a tavolino, e una Champions League, dopo Calciopoli). Il problema era che quelle telefonate «scomode» c'erano: scovate nel 2010 in pieno processo da chi scrive. E c'erano anche le segnalazioni della «pericolosità» ai fini investigativi di quei colloqui dei dirigenti dell'Inter, della Roma e perfino del Chievo. Con la Juve in serie B, Moggi squalificato a vita, il vertice della più potente ed efficiente società di calcio d'Italia decapitato, e con un Milan indebolito, Fiorentina e Lazio ridotte ai minimi, si compiva quella rivoluzione o meglio quel ribaltone di cui parlava - un anno prima dello scoppio della bomba Calciopoli - in una decisiva e trascurata telefonata captata dai carabinieri una delle fonti confidenziali dell'investigatore Auricchio, Franco Baldini, allora e ora dirigente apicale della Roma, grande e fiero competitore di Moggi da sempre.

Una rivoluzione

Perché è stata una rivoluzione per il calcio italiano Calciopoli. Un radicale ribaltamento delle posizioni di quanto fatto e prodotto in questo settore per oltre cento anni; ribaltamento autorizzato da una (o più) indagine della magistratura ordinaria che hanno spossessato il calcio della propria storia, hanno aggiornato almanacchi e la Storia, quella con la maiuscola. Il tutto con un incredibile e inevitabile accompagnamento dell'opinione pubblica che ha ingerito tutto quello che stava precipitando nel 2006 sulla schiena dei milioni di appassionati del fenomeno sociale forse più rilevante, continuo nelle sue manifestazioni, interessante a livello antropologico, economicamente rilevante, d'Italia. Il problema, però, è che la visione che ha portato alle condanne sportive nel 2006, cinque anni prima di quelle penali arrivate dopo un lungo e controverso iter investigativo e processuale, di alcuni dei soggetti interessati - a partire da Moggi, l'ex direttore generale della Juventus - e del club più blasonato e titolato d'Italia, proprio la Juventus, era la visione che si può avere guardando da un buco della serratura. Nel 2006 in pasto all'opinione pubblica e ai giudici sportivi un pezzetto della verità intercettata nelle 171 mila telefonate registrate dagli uomini del Nucleo Operativo dei Carabinieri di Roma, 900 telefonate trascritte, buone per informative mirate a circoscrivere il presunto scandalo del calcio della stagione 2004-2005 nel recinto dei presunti giochi di potere di Luciano Moggi, proclamato e celebrato come una sorta di padrino del mondo del pallone. Buco della serratura, sì. Certo. Perché questo libro vi dimostrerà con l'evidenza di fatti e circostanze, alcuni inediti o poco conosciuti, quanto determinatamente parziale sia stata l'indagine sul calcio condotta dai pm di Napoli - Giuseppe Narducci, Filippo Beatrice e Stefano Capuano, col loro capo Giandomenico Lepore -, portati per mano da un investigatore, il tenente colonnello dei Carabinieri, Attilio Auricchio e da una dozzina di suoi sottoposti, sul cui lavoro a targhe alterne ci soffermeremo a lungo in questo volume. L'immagine che riportiamo chiudendo un occhio e lasciando aperto l'altro per sbirciare dal buco di una serratura ci mostra - certamente - una realtà, ma tremendamente parziale. Lì dentro, nella stanza secretata dalla porta chiusa, vediamo la succulenta realtà di un club egemone, la Juventus, che si impadronisce del calcio italiano dai vertici federali a quelli arbitrali, che domina il mercato e il campo, il tutto grazie all'agitarsi telefonico di Luciano Moggi, appoggiato dal potente ad bianconero, Giraudo. Anche gli altri (Della Valle e la sua Fiornetina, Galliani e il Milan, Lotito e la Lazio, ad esempio), che scorgiamo dalla fantastica visione proposta ai giornali nel 2006 attraverso l'incredibile passaggio delle informative dei carabinieri nelle mani del settimanale l'Espresso (che fa un grandissimo scoop), lo possiamo guardare solo di traverso. Un pezzetto di realtà a base di intercettazioni, spesso inconferenti per la storia ma divenuti carne da macello per l'inferno mediatico del 2006. Peccato che la visione totale era un'altra, la verità un'altra. Guardavi dal buco della serratura una bella ragazza che si spogliava davanti a te, inconsapevole. Poi, però, quando la porta si apre e ti avvicini scopri i suoi difetti fisici. La reazione istintiva di repulsa cancellerebbe in tutti quell'idea eccitante che ci eravamo fatti sbirciando: la visione che annienta la fantasia. Ecco cosa è successo in Calciopoli: piccoli grandi pezzi di verità piazzati dal maggio 2006 in avanti e per tre anni e mezzo in bella vista per chi volesse accomodarsi a guardare dal buco della serratura fornito da organismi e istituzioni dello Stato, ma anche un comodo sistema per autorizzare e vidimare la rivoluzione del calcio che si stava operando ai danni della Juventus e di altri club anche da parte delle istituzioni sportive, a partire dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio. Sì, perché grazie al fatto che l'imputato Luciano Moggi, che se lo poteva permettere, ha provato a difendersi con consulenti processuali e legali capaci di aprire lo scrigno delle «meraviglie» di quelle 171 mila telefonate e rileggere migliaia di pagine di documenti durante il processo penale di primo grado tenutosi dal 20 gennaio 2009 all'8 novembre 2011 presso la nona sezione del Tribunale di Napoli, tutti hanno dovuto scoprire quel che c'era davvero dietro la porta dei segreti. A differenza del guardone che cancella la visione precedente e fantasmagorica della donna spiata parzialmente dal buco della serratura, nello strano mondo di Calciopoli, anche gli imbrogli più evidenti e le teorie inossidabili ricategorizzate sotto la fattispecie delle panzane, invece si fa una gran fatica ad aggiornare l'immagine. Quanto visto nel 2006 basta e avanza a molti. Non a tutti, certo. Perché a tenere troppo tempo la testa sotto la sabbia, poi, manca il respiro.

Piaccia o non piaccia

L'altra verità di un processo come questo partito e arrivato sulle onde elettromagnetiche dei telefoni cellulari non poteva che essere intercettata. Nel 2006 il solo fatto di essere stati intercettati e pubblicati sulle anticipazioni davvero incredibili dei libri nero e rosso de L'Espresso costituiva reato sportivo, il non esserlo equivaleva ad una assoluzione a divinis, una specie di scelta del Padreterno di tenerti fuori dal guano. Le testimonianze personali, inverificabili, valevano quanto le grida delle presunte streghe nelle varie Inquisizioni: niente. Bergamo che a Borrelli giurava di aver avuto contatti telefonici con Moggi, ma anche con Facchetti e Sacchi, Capello e Meani, resta inascoltato. Contano le telefonate che fanno parte del fascicolo che l'accusa compone nei giorni dell'ormai deflagrato scandalo sportivo. Come uscirne, a questo punto è chiaro: se si crede che le telefonate non erano solo quelle pubblicate nel 2006, si devono trovare le altre telefonate. Appunto, l'altra verità. Quelle telefonate erano la prova che si interveniva sui designatori, ma a Moggi e Giraudo non si poteva rimproverare una singola telefonata con gli arbitri. Quelli che in campo, per il reato di frode sportiva, dovevano combinare le tessere di quel puzzle complesso che è - o dovrebbe essere - una frode sportiva in una competizione che vede coinvolti 22-28 calciatori, un arbitro, un quarto uomo e due assistenti di linea. Venne il giorno, ed era la vigilia di una Pasqua di resurrezione - quella del 2010 - per chi provava a invertire l'onere della prova. In un ormai celebre momento della sua requisitoria davanti al gup De Gregorio durante il processo con rito abbreviato su Calciopoli, nell'autunno 2009, il pm Giuseppe Narducci aveva azzardato una frase che sapeva di sfida: «Piaccia o non piaccia non esistono telefonate con il presidente Moratti, Sensi o Campedelli». Un'esca invisibile. Dopo qualche mese e tante ore di lavoro sui cd con gli audio originali delle 171 mila telefonate intercettate, quelle telefonate sono emerse, il lavoro assai imperfetto dei carabinieri poi divenuti protagonisti come ombre-scrittori nei libri dell'Espresso è apparso finalmente per quello che era: una verità parziale. E quando una verità è solo parziale, non è verità, semplicemente. Le telefonate c'erano, quello che dicevano le streghe nel 2006 aveva un fondamento, andava esplorato, indagato, approfondito. Perché chi indaga sostenendo la pubblica accusa lo dovrebbe fare anche a garanzia della persona sotto indagine. Perché un indagato non è un colpevole automatico.

C'era una svolta

Il ribaltamento dei ruoli, la percezione che la vicenda Calciopoli fosse altra cosa rispetto a quella raccontata nel 2006 con tutta la dovizia dei particolari allora noti, l'abbiamo avuta un giorno di dicembre del 2009. Due settimane prima della pronuncia nel rito abbreviato, bizzarra scorciatoia verso una condanna frettolosa scelta da alcuni arbitri coinvolti e da Antonio Giraudo. In aula come teste chiamato dall'accusa dei pm Narducci e Capuano spunta un oscuro assistente arbitrale, un guardalinee per farla breve, Rosario Coppola. Era lì per sputare veleno sui designatori arbitrali che lo avevano isolato, estromesso, insomma fatto fuori dal giro che conta: al vertice tecnico degli arbitri ci arrivi dopo una carriera, sali sull'onda per una decina d'anni. Coppola, però, risulterà ben presto un teste davvero particolare: l'orizzonte che aprono le sue parole è a 360 gradi, non l'angolo acuto (e angusto) delle informative dei carabinieri. Perché ad un certo punto Coppola rivela quello che qualcuno già sospettava - inascoltato -, cioè che proprio l'allora maggiore Auricchio, il capo degli investigatori del Nucleo Operativo dell'Arma di via in Selci a Roma, di fronte ad una chiamata in causa dell'Inter per una vicenda di pressioni su un referto da correggere a favore dell'interista Cordoba davanti al giudice sportivo, glissa, sorvola, soprassiede. Si disinteressa, Auricchio, perché l'indagine doveva ruotare intorno a Moggi. È una dichiarazione sotto giuramento che apre uno squarcio: quante volte è capitato quello che racconta nell'aula 216 Rosario Coppola? Il muro dell'accusa cominciava a sgretolarsi.

Cupola senza architrave

La sentenza emessa dal giudice romano Fiasconaro al termine del processo Gea, stralcio importante dell'indagine Calciopoli, è un fondamentale punto di svolta «architettonico» della storia che raccontiamo. Per la prima volta un giudice, lui sì, davvero terzo che da Roma - lontano dal battagliare napoletano su un caso che ha fatto accendere i fari del teatro mediatico sul Centro Direzionale partenopeo - guarda le cose di Calciopoli col distacco di chi non s'è mai incrociato con gli uffici dell'accusa dei pm napoletani. E la sentenza smonta la tesi associativa: senza associazione a delinquere, non può esserci Calciopoli. Si dirà, ma qui si parla solo di procure di calciatori, di pressioni e calciomercato. E ti pare poco: l'assunto base, fondante, del teorema accusatorio che - specie a livello sportivo - ha portato alla condanna così pesante per Moggi, e per la Juventus di conseguenza, era proprio il coacervo - il grumo di potere - che nel controllo della carriera dei calciatori, anche del loro approdo in nazionale, componeva una parte essenziale dell'organizzazione. Ma quella sentenza di Roma, confermata per la parte del reato associativo anche in Appello, rappresentava anche un quadro d'assieme del calcio italiano non edificante, eppure collettivo, per nulla esclusivo, per niente Moggi-dipendente. Insomma: non un grumo di potere moggiano, ma una polenta di comportamenti che la stessa federazione coi suoi regolamenti anodini finiva per legittimare. E non è proprio questo l'assunto che Moggi ha utilizzato per difendere se stesso (e tutti gli altri), fornendo alla Juventus un appiglio reale per rivedere Calciopoli? Diremmo proprio di sì: perché i giudici del caso Gea hanno capito e saputo che i rapporti parentali nel calcio sono intrinseci, indissolubili, endemici. Persino il Tar di recente ha dovuto dare ragione a Branchini, Damiani e altri procuratori deferiti e sanzionati, eppoi scagionati perché - in fondo (e purtroppo) - facevano quello che fanno medici, avvocati, notai, giornalisti, politici, idraulici, muratori, imprenditori, presidenti di club di calcio: tengono famiglia e la tutelano a partire dal garantire loro il diritto compreso nell'articolo 1 della Costituzione, quello al lavoro.

Oggi, a più di sei anni di distanza, con tutto l'imbarazzo del mondo e la goffaggine degli apparati, mai pronti a capire per tempo quando fare cosa, ecco che ritroviamo - incredibilmente per i tempi - fuori dal calcio e dallo sport per radiazione (fatti salvi gli esiti che ci saranno avanti ai Giudici ordinari e nelle sedi europee), Luciano Moggi e Antonio Giraudo, e per complemento l'ex vicepresidente Figc, Innocenzo Mazzini. Dentro il calcio tutti gli altri protagonisti di questa storia. C'è Galliani che comandava e comanda ancora (quando Berlusconi non scende fugacemente in campo), il Milan; c'è Moratti, anche se non c'è più Facchetti, che mai come in questi ultimi anni è stato certamente compianto non solo dagli interisti, e c'è la sua Inter che dopo anni di successi figli della cooptazione dei migliori talenti juventini (Vieira, ma soprattutto Ibrahimovic, il vinciscudetti); c'è Lotito e Della Valle. Non c'è più la famiglia Sensi, perché la Roma se l'è presa per delega americana proprio Franco Baldini, il Nemico di Lucianone che vaticinava il ribaltone nel 2005 e ribaltone ha avuto. Alla Juve c'è Andrea Agnelli, insinuatosi, con la forza della passione dentro la Signora nata dalle ceneri di Calciopoli, tra gli Elkann, un presidente che non perde giustamente occasione per rivendicare il passato che la Figc ha voluto cancellare, ma che gli torna a galla come i cadaveri in certi film horror in laghetti in cui pensavi di averli fatti affondare con un peso al collo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Mi pare che...

Il caso Sneijder-Inter? Con me

la chiamavano «violenza privata»

di LUCIANO MOGGI (Libero 30-11-2012)

Curioso che nessuno nella galassia dei media abbia posto finora un parallelo tra la vicenda Sneijder e quella di Blasi che toccò personalmente il sottoscritto. Facile pensare che quella del giocatore olandese tocca oggi l’Inter, normalmente intoccabile, mentre quella di Blasi, allora alla Juve, coinvolgeva invece il sottoscritto, in un clima di caccia alle streghe. Il caso che mi riguardò fu costruito sul nulla e tuttavia approdò ad una conclusione di violenza privata, ex art. 610 «per aver imposto al giocatore Emanuele Blasi, che richiedeva un aumento del proprio ingaggio un anno prima della scadenza naturale del contratto, di non farlo chiamare dal proprio procuratore e di pensare solamente a giocare». Cosi sentenziò il Tribunale ritenendo che Blasi avesse tutto il diritto di far chiamare il proprio procuratore per ottenere il prolungamento e l’aumento dello stipendio. Forse un contentino all’accusa che pretendeva ben altro, pur su basi di assoluta vacuità. Era il processo alla Gea, come tutti ricordano, il giocatore Blasi, in prestito al Parma, ritorna al termine della stagione (giugno) alla Juve dopo aver scontato una squalifica di sei mesi per doping. A luglio ricominciano gli allenamenti e dopo pochi giorni mi sento chiamare dal procuratore del giocatore che mi chiede un prolungamento del contratto e un aumento. Rispondo che al momento non voglio parlare di certe cose visto il passato del giocatore e al giocatore stesso dico di non farmi chiamare dal procuratore, di dimostrare invece il suo valore dopo di che nulla in contrario a prolungare e concedere l’aumento. Blasi in quel campionato giocò 27 partite riconquistando anche il posto in nazionale per cui gli fu aumentato lo stipendio e prolungato il contratto, come d’altra parte promesso. Risposta secondo logica e regole d’uso, qualunque altro manager avrebbe detto la stessa cosa, soprattutto nell’incertezza del rendimento dell’atleta stesso, per l’accusa però fu violenza privata. La Figc nella vicenda si costituì parte civile mentre ora è del tutto silente sulla vicenda Sneijder la cui gravità è evidente, contorni di mobbing prefigurati.

Il caso Senijder è di una chiarezza unica. Stramaccioni si è immolato sulla ragione di Stato, la ragione del club, ammantando l’esclusione come scelta tecnica, ma Branca ha debordato nella direzione autentica. Se non firma, se non spalma non gioca. La cosa comunque particolare è che questo reato è procedibile d’ufficio. Infatti Blasi non presentò mai nessuna querela. Pertanto nel caso Inter-Sneijder un qualunque Pubblico Ministero che legge sul giornale cosa stanno facendo al giocatore, dovrebbe immediatamente aprire una indagine nei confronti della dirigenza interista per accertare la sussistenza del reato di violenza privata ai danni del calciatore. Peccato per Moratti che Branca però abbia già esondato.

Giocando sulle parole, il patron dell’Inter dice che non è mobbing, né ricatto, se non gioca è perché l’allenatore non lo vede nelle condizioni psicologiche e di serenità necessarie. Annoto, e ritengo sia mio diritto farlo, l’approccio assai diverso rispetto alla vicenda che mi coinvolse, di assoluta irrilevanza, nessun assalto, nessuna massiccia pressione mediatica, al contrario la passiva acquiescenza da parte di tutti a voler capire il perché dell’atteggiamento dell’Inter. Se di mezzo c’e l’Inter tutto può essere, è stata sempre intoccabile, protetta, prescritta. E ciò spinge Moratti a propagare imperterrito la sua farsa su Calciopoli. Ecco l’ultima «Non serve rievocare Calciopoli, però non va dimenticata, altrimenti non impariamo niente». Cosa non dobbiamo dimenticare lo sappiamo tutti, le telefonate che l’Inter faceva a tutti, anche agli arbitri, intrattenendo anzi rapporti con uno di essi in attività (Nucini), per farlo diventare cavallo di ƫroia a danno degli avversari, le spiate, i dossieraggi e le intrusioni nella vita privata anche nei conti correnti dei suoi avversari, da lui così considerati, perché arrivavano sempre prima di lui (è destino di chi è più bravo), li ordinò lui, senza cavarne un ragno dal buco, perché non c’era nulla da cavare. E lui parla ancora.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Nicchi «I nostri arbitri

sono ritornati grandi

Stop alle insinuazioni»

Il presidente dell'Aia: «Indispensabili i giudici di porta

Nel 2006 gli internazionali erano 7, adesso sono 10»

di FRANCESCO CENITI (GaSport 30-11-2012)

Marcello Nicchi dopo la riconferma a presidente degli arbitri aveva citato Obama e il suo «Il meglio deve ancora venire».

Che dice del dopo Milan-Juve?

«Ho sentito dei commenti di grande buon senso. Le parole di Gigi Buffon sono da rimarcare. Si può ancora parlare di calcio senza buttarla in gazzarra e soprattutto dare un esempio positivo ai giovani: perdere fa parte del gioco, come le decisioni dell'arbitro. E vi chiedo: non è più bello così? La gente è stufa di polemiche».

Ma il rigore concesso da Rizzoli lei come lo giudica?

«In campo era da fischiare. Da spettatore dico che si è discusso per ore sull'anatomia di un braccio, dove inizia e finisce l'ascella. Ci vuole una cultura sportiva nuova. L'arbitro decide in una frazione di secondo. La moviola è un'altra realtà. Metterle a confronto le due cose non ha senso. Quindi...».

Quindi?

«Allenatori e giocatori dovrebbero evitare in campo proteste plateali. Non solo, i dirigenti dovrebbero evitare di fare i tifosi, rilasciando dichiarazioni a caldo che sono come benzina sul fuoco. Mi riferisco a Moratti? Parlo in generale perché il problema è generale. Ma sia chiaro: insulti non ne accettiamo. Gli arbitri devono essere tutelati perché senza di loro non si gioca».

Tagliavento dopo la brutta direzione di Juve-Inter ha dichiarato: «Sì alle critiche, no alle insinuazioni sulla buonafede». Concorda?

«Su ogni virgola. Non siamo permalosi, ammettiamo e continueremo ad ammettere i nostri errori. Il nostro compito è migliorarci sempre, limitando gli sbagli. Parliamo di professionisti che si allenano ogni giorno: per questo non sono accettabili frasi e insinuazioni tipo «arbitro incapace» o peggio «svista voluta». Ci vuole rispetto: che facciamo quando un grande giocatore manca un gol da pochi passi, diciamo che lo ha fatto apposta o che può capitare? Certe parole vanno pesate. E lo dico da presidente di una associazione devastata da Calciopoli. Oggi siamo ritornati grandi: nel 2006 gli internazionali erano 7, adesso 10».

Avete introdotto a tempo di record i giudici di porta. Che cosa risponde a chi sostiene: «creano confusione»?

«Sbagliano di grosso. Gli arbitri addizionali sono indispensabili perché il calcio è cambiato. Oggi un Rivera si ritroverebbe a mal partito, come i fischietti di un tempo. Compreso il sottoscritto. E poi si parla senza conoscere i dati: da inizio stagione sono state prese 35 decisioni dai giudici di porta, 31 corrette. Occorre solo perfezionare i meccanismi: Collina all'Uefa ci ha messo tre anni. Vedrete che altre federazioni ci seguiranno. Anche perché la tecnologia, a parte il gol non gol, probabilmente non passerà mai. E non certo per nostra volontà».

Divisione della Can in due e solo 21 fischietti per la Serie A. Sono possibili modifiche a fine stagione?

«Si può ottimizzare qualcosa, ma in generale va bene così».

Il designatore Braschi quando arbitrava mostrò in pochi secondi il rosso diretto a tre giocatori dell'Inter: gli fu permesso di spiegare il motivo. Perché non fare lo stesso in episodi particolari, tipo Maggiani e il gol annullato a Bergessio?

«Si potrebbe fare e magari si farà, però deve esserci una cultura diversa. Ecco, se Buffon non resta una caso isolato e non si cerca di utilizzare l'arbitro per coprire le mancanze della propria squadra, allora siamo sulla buona strada. Al momento siamo lontani».

Secondo lei gli addetti ai lavori conoscono il regolamento?

«Molto poco e questo alimenta comportamenti sbagliati. Bisognerebbe lavorare dal basso, ma i vivai in Italia sono quasi spariti. Sembra che i problemi del calcio italiano siano solo gli arbitri. E gli stadi, la violenza, le scommesse?».

Ha davanti 4 anni di presidenza, poi ha detto che si ricandiderà...

«Era una battuta. Ci sono tante cose da fare per rendere forte l'Aia. Devo tutelare le sezioni periferiche, gli arbitri di tutte le categorie rivedendo i rimborsi fermi da 19 anni. E poi formare nuove generazioni di dirigenti e rafforzare l'autonomia. Anche economica. La nostra associazione è libera come non mai. Forse a qualcuno dà fastidio...».

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Scommesse Oggi l’interrogatorio continua: si parlerà di A

«Non solo gli zingari

compravano le partite»

La verità di Gegic: «Succede da 20 anni»

L'inizio «Ho iniziato da solo, poi i giocatori disposti a farsi corrompere erano tanti e ho cercato finanziatori»

di CLAUDIO DEL FRATE (CorSera 30-11-2012)

CREMONA — «Signor giudice, tenga presente che non eravamo gli unici in Italia a maneggiare le partite di calcio...»: buttata lì nel cuore di un interrogatorio durato quasi quattro ore, la frase di Almir Gegic promette di allargare il campo della «palla avvelenata», di introdurre nuovi elementi nell'infinita inchiesta sul calcio scommesse di Cremona fino a ipotizzare l'esistenza di «cordate» di corruttori alternative a quella già nota.

Non si è parlato di nuove partite, non sono emersi nuovi nomi ma l'ex giocatore di Vicenza e Chiasso, rimasto latitante per 18 mesi vagando per mezza Europa, ieri davanti al gip Guido Salvini ha ripercorso la genesi del malaffare negli stadi. «Il mio assistito ha tenuto un atteggiamento collaborativo», commenta in serata l'avvocato difensore Roberto Brunelli, preparandosi al secondo round istruttorio previsto per oggi. L'architrave dell'«atteggiamento collaborativo» è comunque in quella frase pronunciata da Gegic: «Non eravamo gli unici sulla piazza. Da almeno vent'anni in Italia si comprano le partite di calcio».

Lo «zingaro» o «Palmiro», curioso nome con cui di quando in quando si presentava ai suoi interlocutori, ha raccontato che questa storia di partite e soldi sporchi è cominciata in un bar del centro commerciale Fox Town di Mendrisio, in Svizzera, quando Gegic incontra i primi calciatori italiani di serie inferiori. «Io avevo cominciato a scommettere con soldi miei, ma poi mi sono reso conto che il giro d'affari cresceva, che di calciatori in Italia disposti a farsi corrompere ce n'erano e così ho dovuto cercare nuovi finanziatori».

È così che nasce il cosiddetto gruppo degli zingari, è così che il contagio si allarga ai piani alti dei campionati italiani. «Mi sono ricordato di Hristian Ilievskj — ha raccontato ancora Gegic — con cui ero amico da bambino: lui nel frattempo aveva messo in piedi un'agenzia di security con 200 dipendenti, poteva avere i soldi necessari per finanziare il giro». A Ilievskj si uniscono anche Ribic, Saka, Sulic e gli altri indagati e l'affare decolla. In questo team Gegic è quello che parla italiano, che avvicina i giocatori. All'inizio si comprano solo informazioni, poi però i soldi servono anche ai giocatori «disponibili» per convincere i compagni di squadra ad aggiustare i risultati.

Per il momento l'interrogatorio è entrato nel merito di partite e personaggi di minore rilievo. Ad esempio Carlo Gervasoni, il primo che davanti ai magistrati evidenzia il ruolo di Gegic. «Ma non tutto quello che dice Gervasoni è vero», avrebbe precisato lo zingaro. E poi c'è l'ex capitano dell'Ascoli, Vittorio Micolucci: «Gli abbiamo dato un sacco di soldi, ma lui pensava di "fare" le partite da solo, senza coinvolgere altri, così ce ne ha fatti perdere un sacco».

Oggi si ricomincia ed è possibile che le domande del gip Salvini entrino nel vivo degli incontri di serie A dietro i quali si sarebbe mossa la banda degli slavi, ad esempio Lazio–Genoa, Lecce–Lazio o Palermo–Bari. A questi Gegic vorrà o saprà aggiungerne altri? È pronto a diventare un nuovo «pentito» dello scandalo? Chissà, magari la notte porterà consiglio.

___

«Truccate gare da 20 anni»

Gegic vuota il sacco, oggi parlerà anche di mister X, nel mirino c’è la serie A

«Mai costretti i giocatori, si offrivano loro volentieri. Tutto iniziò in Svizzera....»

Gli inizi da solo, poi il giro si è allargato Il coinvolgimento di Ilievski, che ha un ruolo di spicco

Il serbo è stato ascoltato per 4 ore dal gip Salvini Dopo sarà sentito da Di Martino

di ANDREA RAMAZZOTTI (CorSport 30-11-2012)

CREMONA - Almir Gegic ha vuotato il sacco per quasi 4 ore ieri pomeriggio nell'interrogatorio di garanzia davanti al gip di Cremona, Guido Salvini. E' stata solo la prima puntata del racconto di uno degli uomini di spicco del gruppo degli zingari visto che il serbo stamani sarà di nuovo nel Palazzo di Giustizia della città sul Po per un secondo faccia a faccia con il giudice per le indagini preliminari, un incontro che servirà ad approfondire il discorso su alcune delle partite più importanti coinvolte nello scandalo (Palermo-Bari, Lazio-Genoa e Lecce-Lazio), ma anche a delineare l'identità di "Mister X", un uomo di circa 60 anni che, con base logistica in un hotel in zona movida a Milano e una decina di telefonini, si offriva di dare informazioni su partite combinate di alcune squadre di Serie A del centro sud. Di lui ha parlato anche Erodiani. L'indagine insomma potrebbe allargarsi e Gegic non lo ha nascosto: «Guardate che noi (riferito al suo gruppo, ndi) non eravamo gli unici a fare certe cose. C'erano anche altri che interferivano sui risultati perché il calcio italiano negli ultimi 20 anni è questo: si comprano e si vendono incontri. Abbiamo trovato terreno fertile e non costringevamo i calciatori a fare qualcosa controvoglia. Erano loro che si prestavano volentieri» . Un modo per smentire Gervasoni, «che non è stato mai minacciato» .

RACCONTO - Ieri mattina il serbo ha incontrato in carcere i suoi legali, Brunelli e Krsnik, e poi nel pomeriggio poco prima delle 16 ha iniziato il suo racconto davanti a Salvini e Di Martino. E' andato avanti per quasi 4 ore, tracciando un quadro generale e toccando solo le partite meno importanti e i personaggi di secondo piano coinvolti. Gegic ha raccontato che tutto è iniziato in Svizzera: è dalla riunione tenuta nel bar vicino al Fox Town di Mendrisio che è nata l'operazione-Italia. Allora l'ex centrocampista del Chiasso era entrato in contatto con i primi calciatori (Carobbio e Gervasoni) e aveva iniziato a truccare le partite. Lui ha tenuto a sottolineare che pagava per acquistare informazioni dai giocatori infedeli, ma in realtà piano piano ha ammesso che conosceva quale utilizzo veniva fatto dei soldi, ovvero che venivano distribuiti per spingere i calciatori a perdere le gare.

IMPRENDITORE - Gegic ha fatto mettere a verbale di aver iniziato il "giro" da solo, ma di aver via via coinvolto nuovi finanziatori perché allettato dalla possibilità di condizionare sempre più match. Al suo fianco così sono arrivati prima Saka, Ribic e Lalic, poi il più facoltoso Suljic, infine l'amico Ilievski e il suo "esercito" di 200 uomini. «Con Ilievski eravamo amici fin da bambini e ci eravamo conosciuti in Macedonia. Quando il fenomeno ha assunto dimensioni importanti, ho avuto bisogno di aiuto» . Ilievski naturalmente non si è tirato indietro e il suo ruolo, dopo l'audizione di Gegic, ha acquisito, se possibile, ancora più peso.

DECISO E COLLABORATIVO - Agli inquirenti ha parlato in un italiano corretto, si è mostrato «collaborativo» (come l'ha definito l'avvocato Brunelli) e ai magistrati ha confermato di essere persona forte, decisa e di carattere. Ha spiegato il rapporto con Erodiani, il tentativo di truffa di Paoloni con l'incontro al casello di Termoli con tre fantomatici (e fasulli) giocatori del Lecce (Vives, Corvia e Rosati) per aggiustare la sfida di San Siro con l'Inter, ma ha parlato pure del coinvolgimento di Cassano, Joelson e Pellicori, dei tentativi maldestri e per il suo gruppo onerosi di Micolucci di "pilotare" le partite da solo. La prossima settimana Gegic sarà ascoltato dal pm Di Martino, che approfondirà la piattaforma costruita in queste 48 ore da Salvini, ma arriverà anche la pm di Berna, Elena Catenazzi.

___

L'inchiesta

Scommesse Interrogato per 5 ore

Gegic, lo zingaro: la nostra

non era l’unica organizzazione

di STEFANO ROTTIGNI (IL MATTINO 30-11-2012)

Cremona. È considerato l'ufficiale pagatore del gruppo degli Zingari: Almir Gegic, serbo, ex giocatore del Chiasso ha solo cominciato a vuotare il sacco davanti al gip di Cremona, Guido Salvini, che nel giugno del 2011 dispose il suo arresto per l'inchiesta cremonese sul calcioscommesse. Gegic si è sottratto alla giustizia fino a lunedì scorso, quando, stanco di 18 mesi di latitanza, ha deciso di costituirsi. Lo zingaro, ex centrocampista della squadra svizzera, ha premesso: «Non c'eravamo solo noi». Nel senso che c'erano altre cordate che in Italia comperavano le partite.

Il suo legale, Roberto Brunelli, lo definisce «collaborativo». Lui racconta che Hristian Ilievsky, il macedone capo degli zingari - ancora latitante e che disponeva di 200 uomini di security - è arrivato solo in un secondo momento, quando il giro d'affari per lui era diventato tanto esteso quanto insostenibile. «Non ci siamo inventati nulla, in Italia si comprano partite da 20 anni», ha rimarcato. Non è entrato nel dettaglio delle dichiarazioni del pentito dell'inchiesta, Carlo Gervasoni (Gegic lo farà oggi) ma ha tenuto a precisare di non aver mai minacciato nessuno, come invece raccontato dallo stesso Gervasoni. L'ex giocatore del Piacenza aveva spiegato che Gegic investì 400 mila euro per la manipolazione di Lecce-Lazio del maggio 2011, sostenendo che giocatori di entrambe le squadre erano coinvolti: secondo Gervasoni, «due o tre della Lazio e tre o quattro del Lecce».

Fu sempre Gervasoni a raccontare ai pm che Gegic gli avrebbe detto che il presidente del Siena, Massimo Mezzaroma, avrebbe pagato due giocatori del Modena in occasione della partita Modena-Siena del 26 febbraio 2011. Lo zingaro sarebbe stato fonte di Gervasoni anche per la presunta combine di Lazio-Albinoleffe del 25 novembre 2010. Altre accuse per Gegic: quelle di aver avuto un ruolo anche nelle manipolazioni di Lazio-Genoa e Palermo-Bari (stando alle confessioni di Filippo Carobbio e Andrea Masiello). «A Micolucci abbiamo dato un sacco di soldi, poi ha voluto fare da solo e ci ha fatto perdere un sacco di tempo». Gegic non avrebbe saputo fare il nome di quel Mister X incontrato a Milano di cui ha parlato in un'intervista e che a suo dire voleva vendere altre partite di Serie A. Nel frattempo, da Singapore, l'Interpol ha annunciato ai media locali altri arresti, dopo la costituzione di Gegic che è anche accusato di aver mantenuto i rapporti con il gruppo degli scommettitori singaporiani.

___

Parla lo zingaro

Gegic conferma «Anche

la Serie A era in vendita»

Il serbo collabora nelle 4 ore di interrogatorio

di Cremona: oggi a mezzogiorno il secondo round

di FRANCESCO CENITI & DAVIDE ROMANI (GaSport 30-11-2012)

Mettiamola così: l'interrogatorio di Almir Gegic è stato un buon primo tempo, dove il Gip Guido Salvini ha messo le basi per ottenere un risultato pieno. La ripresa è prevista per oggi: inzio a mezzogiorno, niente pausa pranzo. Ci sono le premesse perché le attese dei magistrati non vadano deluse. L'ex centrocampista del Chiasso, considerato il numero due della cosidetta banda degli «zingari», latitante dal giugno 2011 a lunedì scorso, si è mostrato collaborativo, come aveva promesso nell'intervista rilasciata alla giornalaccio rosa (a proposito: ha chiesto di poterla leggere). Lo ha confermato l'avvocato, Roberto Brunelli, al termine di un interrogatorio durato meno di 4 ore. E proprio le parole del legale hanno reso interessante il primo round di Cremona: «Stiamo prendendo in esame le partite che sono contestate, anche di Serie A». E quando i giornalisti gli hanno domandato se le parole di Gegic saranno decisive per una salto di qualità dell'inchiesta, con un sorriso Brunelli ha replicato in modo sibillino: «Mi avvalgo della facoltà di non rispondere...». In realtà davanti al Gip i punti cardine sono stati toccati, ma non approfonditi. Dal mister X alle partite; dai giocatori coinvolti ad altri gruppi di scommettitori pronti a investire soldi su gare truccate. Ma c'è molto ancora da capire. Salvini per questa ragione aveva già deciso di dividere la «partita» in due interrogatori.

Il cerchio si stringe Il serbo è apparso tranquillo davanti al giudice. Ha spiegato le sue ragioni, ha negato che i giocatori siano stati minacciati da lui e Ilievski («Non serviva, il terreno era fertile»), ha raccontato come il calcio italiano sia una sorta di mercato dove da anni le ultime partite sono in vendita al miglior offerente, ha ricordato la genesi della stangata («A Mendrisio tramite Bressan mi sono visto con Gervasoni e Gritti. Da lì è partito tutto, ma non ero in grado di finanziare i tarocchi. Ecco perché mi sono rivolto ad altri. Così è arrivato in Italia anche Ilievski: disponeva di soldi e di una security di 200 persone»). Insomma, l'ex del Chiasso ha confermato quasi tutto, solo alcuni passaggi di Gervasoni sono stati bollati come «falsi», facendo molti nomi di giocatori coinvolti (su tutti Mario Cassano, ex portiere del Piacenza). Gli investigatori sono soddisfatti, Gegic può davvero condurli al cuore del problema: la Serie A in vendita. E poi ci sono gli altri gruppi. Alla giornalaccio rosa il serbo aveva parlato di «giri diversi» indicando i fratelli Cossato. Rivelazione avuta da Gervasoni. Su questa pista si muoverà il Gip perché la frase «non c'eravamo solo noi» a corrompere i giocatori non può restare nel mistero. Di sicuro Gegic non ritiene credibile Erodiani («Ha cercato di fregarci con quel Paoloni che si è pure finto uno del Lecce con Ilievski quando voleva venderci la gara contro il Genoa. Il bello che poi è finita 2-2 per davvero...»). A fare da collante potrebbe essere il mister X. Sempre se sia soltanto uno. Gli investigatori hanno comunque le idee chiare: si erano mossi dopo le parole di Erodiani e a breve potrebbero chiudere il cerchio. Questo passaggio unito alla confessione di Gegic sarebbero fondamentali per l'inchiesta.

Singapore E intanto da Singapore rimbalzano notizie di possibili arresti legati allo scandalo italiano. Lo ha dichiarato il segretario generale dell'Interpol, Ronald Noble, al quotidiano Straits Times. I fermi avrebbero a che fare con Gegic. A Singapore fa base Eng Tan Set (alias Dan Tan), considerato da Cremona il boss dei boss e tuttora ricercato.

___

Calcioscommesse

"Vendete partite da vent'anni"

Gegic e il sistema italiano

di MARCO MENSURATI (la Repubblica 30-11-2012)

CREMONA — Salvatore, come lo chiama Hilievski, il capo degli zingari. Mister x, come l'ha definito Gegic, il n.2 della banda. L'amico dei bolognesi che faceva la serie A, come dice il testimone Massimo Erodiani. Qualsiasi sia la sua identità, il futuro dell'inchiesta sul calcioscommesse passa per quest'uomo "che - come ha spiegato Gegic in un'intervista alla Ġazzetta dello Sport - vendeva le partite di serie A per 600mila euro nell'atrio dell'Hotel Toq di corso Como, a Milano".

Ed è proprio intorno a questa affermazione - che riscontra le parole affidate a marzo da Hilievski a Repubblica - che è ruotata ieri la prima parte dell'interrogatorio di Gegic, costituitosi lunedì alla Malpensa. In meno di 4 ore, di fronte al gip Guido Salvini, Gegic ha ribadito la sua versione: «Da vent'anni in Italia le squadre di A e B si vendono le partite di fine stagione e lo sanno tutti. E tutti lo accettano. Io cominciai a scommettere da solo, avevo trovato qualcuno (Bressan e Gervasoni) che mi dava informazioni buone. Poi il giro si è allargato e ho dovuto chiamare i rinforzi». La scelta cadde su un amico di gioventù: Hristian Hilievski, che in Macedonia può contare su un esercito di 200 guardie private e un patrimonio notevole. Ma presto il giro si è allargato ed è stato necessario trovare altri investitori (tra questi tale Sulic). Il vertice di questa escalation è stato il contatto con mister x (alias Salvatore). Ed è proprio su di lui che punterà la seconda parte dell'interrogatorio, oggi dalle 12. «Il calcio italiano deve preoccuparsi delle parole di Gegic?», ha chiesto un cronista al suo legale Roberto Brunelli. Lunga pausa, e poi: «Mi avvalgo della facoltà di non rispondere».

___

“Io, le gare sicure e i complici”

La verità di Gecic lo “zingaro”

Calcioscommesse, interrogato a Cremona: “C’erano altre cordate”

SOCI IN AFFARI «Me li sono cercati perché non avevo abbastanza soldi da investire»

L’UOMO MISTERIOSO «L’incontro a Milano: aveva 10 cellulari e voleva 600 mila euro per fornire notizie»

di NICCOLÒ ZANCAN (LA STAMPA 30-11-2012)

Lo sapevano tutti. In Italia, alla fine del campionato, molte partite sono combinate. É un mondo fatto così. Ci sono entrato dentro partendo dalla Svizzera. Giocavo nel Chiasso. Il mio intermediario è stato Mauro Bressan. Prima riunione in un bar di Mendrisio, al Fox Town. Con me c’erano Gervasoni e Gritti. All’inizio avevo pochi soldi da investire, per questo ho cercato aiuti. Ho coinvolto anche il mio amico di infanzia Hristiyan Ilievski. Abbiamo messo soldi per avere partite sicure, ho pagato giocatori come Joelsson, Mario Cassano e Pellicori. Ma noi, quelli che chiamate gli zingari, non siamo stati gli unici. Erano in tanti ad approfittare del sistema. C’erano altre cordate...».

Collaborativo. Preciso. Sicuro di sé. Felpa grigia, sciarpa nera. Dopo aver autorizzato le riprese dalle telecamere mentre scendeva dal blindato della polizia penitenziaria, dopo aver sorriso ai fotografi, Almir Gegic ha incominciato il suo lungo racconto davanti al gip Guido Salvini. Pagine e pagine di verbale. Quattro ore ieri, oggi la seconda puntata. Quasi una rivisitazione dell’inchiesta. Dalla B del centravanti «ignorante» Pellicori, come si era autodefinito. Alle partite di A in cui è stato tirato in ballo: Lazio-Genoa, Lecce-Lazio, Palermo-Bari, Inter-Lecce. «Ma io non ho mai minacciato nessuno - ha ripetuto - ho approfittato della situazione, che è diverso...».

Almir Gegic era uno dei due grandi latitanti dell’inchiesta di Cremona, l’altro è proprio il suo amico di infanzia Ilievsky (anche lui annunciato prossimo a costituirsi). Nelle carte compaiono entrambi ovunque, e principalmente nei ritiri di alcune squadre mentre organizzano e pretendono. È Gegic che sventola banconote da 500 euro in faccia a Vittorio Micolucci dell’Ascoli. «Ma lui non li ha divisi con i compagni dello spogliatoio, non era affidabile...».

Nato a Novi Pozar, enclave musulmana in Serbia. Come calciatore non ha mai sfondato. Centrocampista coriaceo, poco tattico. Tre partite al Vicenza, poi tanta Turchia, infine Svizzera. Gegic guadagnava 5 mila euro netti al mese nel Chiasso, quando ha capito che poteva buttarsi nel business delle scommesse. «Ma era qualcosa di molto più grande di me...». Non in senso figurato. «Non avevo abbastanza soldi, quindi ho coinvolto altre persone». E per rendere l’idea di quanto fosse grande il giro, ha spiegato quello che ha visto con i suoi occhi all’hotel Tocqueville di Milano. «C’era un signore con dieci telefonini. Un tizio alto, caratteristico. Voleva 600 mila euro per informazioni sicure sulle partite di A». Un racconto che trova echi in altri due verbali, quello di Carlo Gervasoni e quello di Massimo Erodiani, proprietario di una ricevitoria, finito in carcere nella prima ondata di arresti. Insomma, è ovvio che adesso la procura di Cremona e gli investigatori dello Sco vogliano capire meglio. Stanno lavorando per identificare l’uomo con i dieci telefoni. Che poi sia davvero una nuova porta sul mondo delle scommesse, è ancora da dimostrare. «C’era di tutto lì in mezzo. Gente seria e gente inaffidabile...», ripete Gegic. E quando si tratta di affari la differenza è decisiva.

___

Gegic, chi è mister X?

Interrogato a Cremona, promette di fare nomi

Il tramite fra scommettitori asiatici e campionati italiani è stato ascoltato

in Procura. Oggi si replica, i pm vogliono sapere chi assicurava i risultati

di GIUSEPPE VESPO (l'Unità 30-11-2012)

SCARPE NERE LUCIDE, BLUE JEANS E FELPA GRIGIA. CAPELLI CORTISSIMI E LA SCIARPETTA STRETTA ATTORNO AL COLLO COL NODO DAVANTI, COME SI USA SUGLI SPALTI DEGLI STADI DI CALCIO: manca poco alle quattro del pomeriggio quando Almir Gegic detto «lo zingaro» fa il suo ingresso nell’ufficio del gip Guido Salvini, all’interno del palazzo di Giustizia di Cremona. Ne uscirà solo dopo le otto.

Gegic «è collaborativo» dice il suo avvocato, Roberto Brunelli, alla fine di questa prima sessione d’interrogatorio. Il confronto col giudice riprenderà questa mattina. Si ripartirà dal famoso «mister x», l’uomo che avrebbe proposto agli «zingari» di partecipare alle combine delle squadre del Sud, come Catania, Palermo, Lecce e Napoli. Un sodalizio che non si sarebbe mai stretto, dice Gegic, perché «mister x» chiedeva troppi soldi in anticipo. E ancora, le partite, i calciatori, le tecniche usate per avvicinarli, proporre l’affare, convincerli a partecipare alle presunte combine.

Ecco le prime parole del super latitante, l’uomo che rischia di aprire nuovi fronti all’indagine che ha tolto l’ultima patina di innocenza al calcio giocato. Lo sguardo è deciso, Gegic prepara questo momento da tempo: dopo un anno di latitanza tra la Macedonia e la Serbia, il capo del gruppo degli zingari, il braccio slavo dell’organizzazione internazionale che inquina il mondo delle scommesse sportive, ha deciso di consegnarsi alla giustizia italiana.

TENEVA FAMIGLIA

Lo ha fatto - dice - per la sua famiglia, per la sua bambina, perché non ce la faceva più a vivere come un fuggitivo. Lui, sloveno o serbo a seconda dei passaporti, era abituato a vivere a Chiasso, nel canton Ticino dove giocava fino ai primi arresti ordinati dal procuratore capo di Cremona, Roberto Di Martino, nel giugno del 2011. È da lì, dal confine tra l’Italia e la Svizzera che, secondo quanto ricostruito dalla indagini, Gegic e il suo socio ancora latitante, Hristiyan Ilievski - che aveva casa a Cernobbio - avrebbero «corrotto un numero imprecisato di calciatori» tanto da «interferire pesantemente nelle partite di fine campionato della Lega Pro, serie B e soprattutto della serie A italiana». Il riferimento è riportato in una delle ordinanze firmate dal gip Salvini, ed è relativo alle partite dei campionati del 2011.

Sono almeno tre le combine nella massima serie che i magistrati pensano di poter ricondurre al «gruppo degli zingari». Il primo a parlarne è stato un altro calciatore arrestato, la gola profonda italiana, Carlo Gervasoni, ex Piacenza, che avrebbe collaborato con Gegic e dal quale avrebbe sentito che gli occhi della piovra s’erano posati su Palermo-Bari, Lazio-Genoa e Lecce-Lazio. Tutti match del 2011.

GLI SCENARI

Da queste rivelazioni sarebbero poi emersi i nomi dei giocatori Mauri, capitano della Lazio, e Milanetto del Genoa, e ancora quelli dei giocatori del Bari come Andrea Masiello. Racconti de relato e quindi da prendere con le molle, anche perché Gegic ha già escluso di aver conosciuto personalmente questi calciatori. Potrebbe averlo fatto Ilievski? Anche di questo si è parlato ieri nell’ufficio del giudice Salvini.

Ma quante altre partite sono finite nel mirino dell’organizzazione transnazionale? Quanti nuovi fronti saranno aperti dal super latitante che si è consegnato? E quanti ne aprirà Ilievski che, stando allo stesso Gegic ha intenzione di presentarsi alla giustizia italiana?

Infine l’ultima curiosità: quella tv italiana che avrebbe offerto a Gegic latitante dei soldi per parlare di Conte, l’allenatore della Juventus, punito dalla giustizia sportiva perché non avrebbe denunciato le scorrettezze di cui sarebbe venuto a conoscenza quando era allenatore del Siena? «Non ricordo il nome di quella televisione», dice l’avvocato Roberto Brunelli, l’unico ad aver parlato con l’ex calciatore del Chiasso prima di entrare nell’ufficio del gip. «Non credo però che Gegic si sia presentato per avvalersi della facoltà di non rispondere». È un ragazzo in gamba, ha scherzato l’avvocato prima dell’interrogatorio: Gegic «è collaborativo, è qui per parlare». E forse qualcuno inizia a tremare.

___

SCOMMESSOPOLI

Lo «zingaro» fa tremare mezza serie A

Gegic interrogato a Cremona, rivelazioni e conferme sulle combine. A Singapore altri arresti

di GIUSEPPE OLIVETTI & FRANCESCA MORANDI (Libero 30-11-2012)

È arrivato finalmente il giorno di Almir Gegic, ex giocatore giramondo con passaporto slovacco che ha chiuso la sua carriera in Svizzera. Costituitosi lunedì scendendo da un volo Alitalia proveniente da Belgrado, dopo una latitanza che durava dal 1° giugno 2011, il capo degli “zingari è stato sentito ieri dal gip di Cremona Guido Salvini, presente anche il pm Roberto di Martino. Gegic ha parlato anche di “mister X”. Un personaggio, sinora non entrato nell’inchiesta, che gli aveva confidato di poter manipolare partite di Serie A.

Nelle sue ultime ore di libertà, Gegic, in un’intervista, aveva raccontato d’averlo conosciuto insieme con Hristiyan Ilievski. «Abbiamo incontrato un paio di volte un signore sulla sessantina. Ce l’ha presentato Bellavista (Antonio, ex capitano del Bari, ndr). Ci siamo visti all’hotel Tocqueville, quello nel centro di Milano dove vanno i calciatori. Non ricordo il suo nome, ma se vedo la sua foto lo riconosco. Voleva venderci gare combinate di A. Dove erano coinvolte squadre del Sud: Catania, Palermo, Lecce, Napoli, eccetera. Ci diceva: “Andate sul sicuro”. Ma voleva 600mila euro. Ci siamo messi a ridere. Troppi». Anche Massimo Erodiani, il titolare di ricevitorie in contatto con gli “zingari”, risentito di recente dal pm, aveva rivelato che Gegic gli aveva raccontato di quel personaggio che sosteneva di avere rapporti con i vertici delle società e di essere in grado grazie alle sue conoscenze di influire sui risultati.

Cominciato alle 15.30, l’interrogatorio è terminato alle 20 e riprenderà oggi. «Gegic è stato collaborativo - ha commentato l’avvocato Roberto Brunelli che, con Kresmir Krsmic, assiste l’ex giocatore -. Si è partiti da un quadro generale. Se si è parlato di nuove partire di Serie A? Difficile dirlo perché nell’ordinanza di custodia cautelare le partite non sono tantissimema nemmeno pochissime. È stato fatto un accenno a “mister X”. Il mio assistito non lo ha riconosciuto, non gli sono state mostrate fotografie». Chiunque ha deciso di collaborare con i magistrati ha messo Gegic al centro delle combine, e sono una quarantina gli incontri sospetti per i quali è tirato in ballo. Dalla A fino ai campionati esteri: «Ma noi non siamo gli unici - ha detto Gegic - non abbiamo inventato niente, è da venti anni che si sa che in Italia le partite si comprano». Gervasoni, uno dei grandi “pentiti” dell’inchiesta, descrive Gegic come la «fonte» che gli fornisce diritte su partite decise a tavolino, tra cui Lazio-Genoa e Lecce-Lazio. «La mia è stata una scalata - continua Gegic - all’inizio gestivo solo poche partite attraverso Carobbio e Gervasoni, poi il giro si è allargato e da solo non ce la facevo: mi sono appoggiato agli altri, in particolare a Ilievski, un tipo che ha 200 guardie del corpo».

Intanto, sono in arrivo arresti a Singapore. E anche qui rispunta Gegic: avrebbe avuto legami con Eng Tan Seet, alias Dan Tan, uno dei leader di un gruppo criminale organizzato. Per presunti rapporti sempre con Dan Tan, è stato arrestato, nel 2011, in Finlandia Wilson Raj Perumal, sospettato d’aver truccato incontri in diversi paesi. «Il mercato delle scommesse illegali è stimato attorno ai 500 miliardi di euro l’anno», ha detto il segretario generale dell’Interpol Ronald Noble, «secondo alcune stime tutti i bookmakers in Asia hanno un volume di introiti pari a quelli della Coca Cola».

___

«PARTITE TRUCCATE DA 20 ANNI»

Gegic rivela tutto ai magistrati: «Non c’eravamo solo noi». Nuovi nomi e partite nel mirino

di GABRIELE MORONI (Quotidiano Sportivo 30-11-2012)

«SIGNOR giudice, non eravamo solo noi a comprare le partite. C’erano anche altre organizzazioni». Almir Gegic, affronta disinvolto e sicuro l’interrogatorio di garanzia davanti al gip Guido Salvini. Il presunto capo degli “zingari” è da lunedì sera nel carcere cremonese di Ca’ del Ferro. Dopo diciotto mesi ha deciso di mettere fine alla sua latitanza, è tornato dalla Serbia, è deciso a parlare e lo fa per quasi quattro ore. Italiano corretto (è poliglotta), cortese e comunicativo ma “duro” di razza. Racconta i suoi inizi di manipolatore di partite di calcio e ha subito in serbo un altro botto: «Noi non abbiamo inventato proprio niente. Quando abbiamo incominciato erano già vent’anni che in Italia si compravano le partite. Noi ci siamo inseriti».

ECCOLO allora, Almir Gegic, 32 anni, serbo con passaporto anche slovacco, una carriera di centrocampista grintoso terminata nel Canton Ticino, iniziare l’”operazione Italia” in un bar di Mendrisio, nelle vicinanze di un grande outlet. E’ un piccolo imprenditore che si avvia con pochi soldi. La sua condizione di solitario gli basta per i primi incontri, fra piccole squadre. Il livello si alza, anche perché i suoi “poulain” Carlo Gervasoni e Filippo Carobbio cambiano squadra, avviamo nuovi contatti con i colleghi e il “portafoglio calciatori” si amplia. Gegic precisa che non comprava uomini ma informazioni e dritte, anche se poi ammettere di essere stato a conoscenza di come veniva utilizzato il denaro. Può arrivare fino a 20mila euro, non oltre. Occorrono capitali più cospicui, sono necessari nuovi partner. Nella società entrano Dino Lalic, Vinko Saka, Alija Ribic. Un buon colpo con l’ingresso di Admir Suljic, un personaggio di caratura superiore, tuttora latitante (ma atteso a Cremona a breve, dicono i sussurri). Ma la vera svolta è Hristiyan Ilievski, amico d’infanzia di Gegic, un vero capo, che dispone di duecento guardie del corpo. L’accoppiata è praticamente perfetta: Gegic è l’affabulatore, il diplomatico, il persuasore; il massiccio macedone Ilievski, il volto attraversato da una cicatrice, è il personaggio che incute paura o sventola mazzette da 500 euro.

La società funziona anche se non mancano i problemi. Come quello, lamenta Gegic, legato a Vittorio Micolucci, ex giocatore dell’Ascoli, che tenta di fare da solo e riesce soltanto a far perdere tanto tempo.

Si parla delle partite, Palermo-Bari, Lazio-Genoa, Lecce-Lazio, tutte del 2011, le prima tre indicate da Gervasoni nella sua fluviale cantata. Si parla del mister X che Gegic ha già avuto modo di evocare. Sui sessanta, distinto, calvo. Il nome? Lo “zingaro” non lo ricorda. Gegic e il socio Ilievski lo hanno incontrato un paio di volte, proponeva la vendita di partite di serie A dov’erano coinvolte squadre del Sud. Ma chiedeva 600mila euro, troppi anche per l’ormai avviata società Gegic e &. Si parla anche di Mario Cassano, ex portiere del Piacenza, di Joelson e Pellicori, ex dell’Albinoleffe.

Assistito dal difensore Roberto Brunelli, Almir Gegic tocca anche la nota confidenziale: «Avrei voluto venire prima. Sono stato trattenuto da cattive informazioni che avevo ricevuto e dal fatto che mia moglie è incinta. E poi alcune cose dette di me da Gervasoni non sono vere».

___

SCOMMESSOPOLI: OGGI IL BIS A CREMONA

Gegic inizia a vuotare il sacco

«In Italia non c’eravamo solo noi»

L’ex latitante: «Servivano nuovi finanziatori».

Conferme sul ruolo di Gervasoni e Carobbio. Altri arresti a Singapore

di SIMONE DI STEFANO (TUTTOSPORT 30-11-2012)

ROMA. Come se il tempo si fosse fermato al 1° giugno 2011. Dopo una lunga latitanza, Almir Gegic ha finalmente tirato fuori la sua «verità» davanti al Gip di Cremona, Guido Salvini . Lo farà anche oggi, con un bis che punta a entrare nel vivo delle partite contestate. Ieri si è trattato di un colloquio introduttivo: «Ho cominciato con le scommesse fin da quando ero ragazzino, compravo informazioni e scommettevo», le prime parole di Gegic. Il filo si riallaccia, la prima riunione importante fu a Mendrisio, nel Canton Ticino. In breve Gegic mise su una vera e propria impresa di compravendita di informazioni riguardanti i match. All’inizio gare minori, poi l’ambizione di arrivare più in alto, alla serie A. «Servivano nuovi finanziatori» ed ecco che a lui si affiancano Ilievski e Suljic . «Ma in Italia non eravamo gli unici», ha confessato al Gip. Riguardo i nomi, più che nuove rivelazioni, conferme. Del ruolo svolto da Carlo Gervasoni e Filippo Carobbio , che sarebbero presto diventati i «principali» referenti sul campo. E ogni volta che cambiavano squadra, c’erano nuovi giocatori da corrompere: «Ma io non ho mai obbligato nessuno», avrebbe detto l’ex latitante. L’interrogatorio di ieri è durato circa 4 ore: «Ha avuto un atteggiamento collaborativo», spiega il suo avvocato Roberto Brunelli , il quale ha poi aggiunto: «Stiamo prendendo in esame le partite contestate, anche di serie A». La gran parte delle quali rivelate proprio da Gervasoni («Gegic mi disse...»), tra cui le note Lazio-Genoa e Lecce-Lazio. Saranno affrontate oggi, nella seconda parte della storia di Gegic, così come verranno chiarite tante rivelazioni degli stessi pentiti sulle gare più importanti, e come gran finale il Gip potrebbe chiedergli del fantomatico personaggio che bazzicava l’Una Hotel a Milano, pronto a offrire 600.000 euro per una combine di serie A. Una cosa è certa: dalle sue parole l’inchiesta può spiccare il volo verso i primi rinvii a giudizio, anche se Gegic non sarà l’ultimo depositario della «verità». In questi mesi c’è stato un fitto lavoro ai fianchi di altri latitanti: grazie all’avvocato Kresimir Krsnik di Zagabria (un ex colonnello croato) è arrivata la resa di Gegic, mentre entro fine anno gli inquirenti contano di far costituire anche Ilievski e Suljic.

ARRESTI SINGAPORE Gegic è ritenuto l’ufficiale pagatore per conto del gruppo di Singapore, dove a breve potrebbero scattare nuovi arresti. «Presto si leggerà che sono stati effettuati arresti in loco nell’ambito di partite truccate e illegali, a Singapore o altrove», ha dichiarato il segretario generale dell’Interpol, Ronald Noble , spiegando dei legami tra Gegic e il capo dei singaporiani, Tan Seet Eng . «Il mercato delle scommesse illegali è stimato attorno ai 500 miliardi di euro l’anno - conclude Noble -, secondo alcune stime tutti i bookmaker in Asia hanno un volume di introiti pari a quelli della Coca Cola».

NUMERI A proposito di cifre, ieri Sportradar ha emesso una classifica dei campionati più corrotti. L’Italia compare al secondo posto, dietro all’Albania. L’analisi è stata effettuata su un campione di oltre 400 bookmaker sparsi nel vecchio continente, 143.472 partite esaminate su 596 diversi campionati e tornei, 798 eventi di cui solo lo 0,56% è risultato manipolato. Le ultime vicende legate a Scommessopoli hanno fatto schizzare i nostri campionati in cima alle classifiche di combine, tanto che secondo lo studio negli ultimi due anni e mezzo - da giugno 2009 all’inizio di novembre 2012 - le partite manipolate in A, B e Lega Pro sono state 70: 20 solo nella massima serie, 36 in B, 14 in Lega Pro.

Modificato da Ghost Dog

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Jul-2006
82465 messaggi

A Mattina sport si sta parlando di mobbing nel mondo del calcio e l'ultras romanista Mazzocchi ha ricordato che si è parlato di mobbing anche nel caso calciopoli........???? .penso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Dec-2005
37577 messaggi

A Mattina sport si sta parlando di mobbing nel mondo del calcio e l'ultras romanista Mazzocchi ha ricordato che si è parlato di mobbing anche nel caso calciopoli........???? .penso

blasi e miccoli, I suppose .asd

pagliaccio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Jul-2006
82465 messaggi

blasi e miccoli, I suppose .asd

pagliaccio

Mazzocchi è uno dei personaggi più odiosi del pennivendolismo itaGliano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Politics, rampant individualism

and anticlimax: a familiar story

by OLIVER KAY (THE TIMES 30-11-2012)

117358024_football_361156c.jpg

Sketchy business: 4,000 spectators attended the first official international despite the kick-off being delayed by fog

Popperfoto/Getty Images

The problem when you invent the game, writes Jonathan Wilson in the opening sentence of The Anatomy of England: A History in Ten Matches, is that everything thereafter is in some way an anticlimax.

English football might care to ponder that thought today, on the 140th anniversary of the first official international fixture. On November 30 1872, St Andrew’s Day, an England team travelled to Glasgow to play Scotland in front of 4,000 spectators at the Hamilton Crescent cricket ground. The match finished goalless, perhaps the first time that the anticlimax to which both nations have grown familiar over the past 140 years was felt.

Looking back through the archives now, some of the observations seem impossibly quaint. In a portent of the club-versus-country wrangles that would become the norm, the FA, which had been founded nine years earlier, wrote to member clubs a month before the match, “requesting their assistance towards paying the railway expenses of England’s 11 representatives”.

But this was a groundbreaking initiative. Although there had been five representative matches played between English and Scottish teams at The Oval over the previous 32 months — three narrow home wins and two draws — these had not been regarded as true international fixtures, with the visiting side consisting largely of players based in London and drawn from clubs such as Harrow Chequers, Old Etonians, Old Carthusians and Civil Service. For both countries, the match that was arranged for 1872 was a step into the unknown.

Those early representative matches had not been well received north of the border. Football was already becoming well established in Scotland, with Queens Park’s reputation such that they had even been admitted to that year’s FA Cup, in which they reached the semi-finals.

In response to criticism of the “international” venture, Charles Alcock, the Harrovian who was the driving force behind the creation of the FA, the FA Cup and the first England teams, wrote to The Scotsman newspaper: “The right to play was open to every Scotchman whether his lines were cast north or south of the Tweed. If the representative XI consisted chiefly of AngloScotians, the fault lies on the heads of the players in the north. To call the team ‘London Scotchmen’ contributes nothing.”

Alcock also expressed concern about the terms of engagement for any official match between the two nations in the letter. “More than 11 [players per team] we do not care to play as with greater numbers it is our opinion that the game becomes less scientific and more a trial of charging and brute force,” he wrote.

Finally, on October 3, 1872, the FA agreed to the fixture. The FA minutes book, which is on loan to the National Football Museum in Manchester, records that “in order to further the interests of the association in Scotland, it was decided during the current season that a team should be sent to Glasgow to represent England”.

The England team consisted of three players from Oxford University — among them Cuthbert Ottaway, who was captain in the absence of the injured Alcock — and eight others from clubs such as Hertfordshire Rangers, Harrow Chequers and Barnes as well as Notts County and Sheffield Wednesday. Scotland’s line-up was drawn entirely from Queen’s Park.

For all Alcock’s concerns about brute force taking primacy over science in the Scotland team, the Glasgow Herald reported that “the Englishmen had all the advantages in respect of weight — their average being about two stones heavier than the Scotchmen — and they also had the advantage in pace. The strong point with the home club was that they played excellently well together”.

Indeed, there was controversy — and perhaps the first call for a type of goalline technology, which in time would come in the form of crossbars — when it seemed that Scotland had opened the scoring. “It [the ball] was driven by [Robert] Leckie over the enemy’s goal. The spectators cheered enthusiastically but the umpires ruled that no goal had been obtained as the ball had gone over instead of under the tape,” the Glasgow Herald reported.

The Graphic avoided a blow-by-blow commentary, concluding that “if we attempted a condensation, both ourselves and readers would get into a fog among the profusion of technical terms, such as ‘crowding up’, ‘backing’, ‘banding’, ‘hindering’ and ‘dribbling’.” One report is frequently said to have accused England’s players of “rampant individualism”, but, disappointingly perhaps, the quote is not verified.

England would win the teams’ next meeting, at The Oval the following March, and Scotland had the better record in the annual contests before the launch of the British Home Championship in 1884.

Within two decades France, Belgium, Denmark, Holland, Spain, Sweden and Switzerland had established Fifa, a global governing body for football — to predictable opposition from England, which grudgingly signed up two years later. Given the political frustrations with Fifa, club-versus-country conflicts, anticlimax and (unconfirmed) reports of “rampant individualism”, the tone had been set.

All-powerful clubs casting

huge shadow over countries

by OLIVER KAY (THE TIMES 30-11-2012)

One hundred and forty years on from that historic first match between Scotland and England, international football is at a crossroads. Sepp Blatter, the Fifa president, will cite commercial contracts and global television audiences as evidence to the contrary, but the uncomfortable reality is that international football is in increasing danger of being devoured by an all-consuming club game.

As the stock of club football has risen through the growth of the Champions League and the leading European domestic leagues, both as commercial success stories and supremely popular products, international football has lost much of its lustre.

The 2010 World Cup in South Africa was a cultural and commercial triumph, but as a spectacle it was disappointing and did little to challenge the view held by Sir Alex Ferguson, Arsène Wenger and others that the Champions League has come to represent football’s zenith.

Fifa does not help itself. After the 2010 World Cup, Blatter set up a task force to explore ways of ensuring that future tournaments are more attractive. A few months later, The Fifa Executive Committee voted to hold the 2022 tournament in Qatar, where temperatures rise above 50C (122F) in summer, even though Fifa’s evaluation reports had given that bid the thumbs-down.

The most powerful clubs, represented by the European Club Association (ECA), have begun to regard international football as a joke. Uefa, European football’s governing body, was forced to make several concessions in its latest Memorandum of Understanding with the ECA, resulting in fewer international dates, fewer demands on players and greater provision for compensation when players are injured on international duty.

Fifa and Uefa have made mistakes in believing that quantity of games, which means greater television revenue, is more important than quality. They need to recognise that less is sometimes more. International football matches need to be seen as events rather than inconveniences — that applies not just to fans but to players.

England is a curiosity; in some quarters there is apathy towards the national team until tournament time and in others there is outright hostility, yet attendances remain high. The FA’s programme of friendly matches against Brazil, Ireland, Scotland and others next year, to coincide with its 150th anniversary, has been designed to revive flagging interest.

If it is to reclaim lost ground, the international game has to re-evaluate its place in 21st-century football. For too long, Fifa’s priority has been maximising today’s profits while ignoring tomorrow’s challenges.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

‘Start kicking clubs out of Europe

and you will stop racist abuse’

by JAMES DUCKER (THE TIMES 30-11-2012)

Patrick Vieira is joking with staff in Manchester City’s offices, a stone’s throw from the Etihad Stadium. He has time for everyone — Sarah on reception, the young girl serving up green tea and Frappuccinos in the mini Starbucks. At 6ft 4in, he towers over them all, but while he has a calm, genial demeanour, there is something reassuring about his presence. It is easy to understand why a succession of top managers wanted Vieira to lead out their teams. But as we sit down to talk, the mood immediately turns serious. Vieira, you see, has got a lot to get off his chest.

He is on City property but he is not here in his role as the club’s football development executive. He is here, at his own instigation, to speak as one of the sport’s most prominent black figures — one who has watched, with a mixture of disbelief and despair over the past year, as the English game has been damaged by racist abuse that he believed this country had long ago left behind. The kind of racism he experienced first-hand as a player in Italy, but not once in the decade of representing Arsenal and City.

Vieira could have spoken out at any time over the past 12 months. It is not as if he has been short of invitations. But he is not a man prone to knee-jerk reactions. He is balanced, deliberate, methodical. His opinions on the matter are forceful but they are carefully considered: he has digested one race row after another, from the Luis Suárez and John Terry episodes to the boycott of Kick It Out and the accusations against Mark Clattenburg to last weekend’s events, when West Ham United supporters directed anti-Semitic abuse at Tottenham Hotspur fans.

“When things happen there are so many people talking about it with a lot of anger, and I don’t think that’s the best way to really say what you think because it’s such a delicate situation we are in,” he explained. “But I really want to talk about it because of the black player I was, the person I am, and because I have played and spent a lot of my career in England.”

First and foremost, Vieira was appalled at the length of time it took for Terry’s case to be dealt with. Almost a year elapsed between the Chelsea defender being accused of racially abusing Anton Ferdinand, his Queens Park Rangers counterpart, and being found guilty by the FA, during which time a trail of destruction was left. Stripped of the England captaincy while he awaited trial in court — he was subsequently acquitted — the sordid saga also resulted in the resignation of Fabio Capello as the national team’s manager and, quite possibly, the end of the international career of Rio Ferdinand, the Manchester United defender and Anton’s older brother.

Had the FA put in place robust rules governing racist abuse, Vieira believes that the issue would never have taken so long to resolve.

“I was upset because the football authorities took too long to deal with this kind of situation,” he said. “Maybe because we have not been in that situation people thought, ‘OK, it [racism] doesn’t exist’, but it’s clear it does exist with what’s happened over the last year. We need clear rules so that everyone knows what punishment they will get if they don’t play by the rules.”

Punishment? Vieira would not be drawn on the rights and wrongs of Terry receiving only half of the eight match ban that Suárez, the Liverpool forward, was given for racially abusing Patrice Evra, of United, but while he believes people deserve a second chance, he also believes repeat offenders should be treated severely. Clubs who have had a warning but still fail to control their fans, players or officials should, Vieira argues, face the loss of points in their domestic league and be thrown out of Europe.

“If you really want to show to the world that football wants to fight against racism you will have to use a deduction of points against clubs or kick them out of European competition,” he said. “That will stop it, of course. If you kick a club out of Europe because they couldn’t control their fans it will happen once and I can guarantee it’s not going to happen twice.

“If nothing is done, the situation will get worse and worse and you never know where things will go. The only way you can stop it is to have clear, strong punishments.

“Of course, we all need a second chance. But if you do it again, the punishments should be really hard.”

Vieira’s personal experience of racist abuse in Italy is debated elsewhere in these pages, but he fears England could return to the bad days of the Seventies and Eighties if urgent action is not taken.

“Italy doesn’t want to fight against racism — for me that is clear,” he said. “That’s why I hope that England is not going to be like that.

“But I don’t know [if England will go back to the days when black players had bananas thrown at them]. Do you? I didn’t think I would be here now talking to you about racism in England because playing here, it never [affected] me. Who’s to say what is going to happen in the next five, 15 or 20 years? I hope we are not going to go back to those days, but things are getting worse and we need to stop it.”

The lead, Vieira said, must be taken by Fifa and Uefa and, failing that, by the FA. Given that Uefa fined City more for their players taking to the field 60 seconds late for a Europa League tie against Sporting Lisbon this year than they fined Porto when their supporters racially abused Mario Balotelli and Yaya Touré, the City players, in the previous round of the competition, European football’s governing body has yet to show that it is prepared to get tough on the subject.

“That just shows how we can be stupid,” he said. “There’s no point giving a club a £10,000 or £15,000 fine for their fans racially abusing a player because that is nothing.”

As for the boycott of Kick It Out, when numerous black footballers refused to wear T-shirts last month supporting the anti-racism campaign over their perceived inaction in tackling discrimination, Vieira said that he would have joined the protest had he still been playing. Not because he does not believe in what Kick It Out stands for, but because sometimes “you want to make people realise that some things are not acceptable”.

He said: “That’s not me against Kick It Out, it’s just to make the point that we are frustrated. As black players, we have to be more united because the more united we are, the more we will be heard.

“That those players [felt the need to boycott Kick It Out] showed something is wrong.”

As well as increasing funding and staffing for Kick It Out, Vieira believes footballers have a duty to go into schools, clubs and communities to talk to youngsters in an attempt to educate them about issues such as racism.

If nothing else, one can be sure that Vieira will be taking a lead.

______________________________

‘A black manager deserves a chance,’

says Patrick Vieira

by JAMES DUCKER (THE TIMES 30-11-2012)

Arsène Wenger claimed last month that introducing the “Rooney rule” in a bid to boost the number of black coaches and managers would be a “kind of racism”. Everyone, Wenger said, must get jobs on merit alone.

Patrick Vieira would be the first to agree with his former manager at Arsenal that coaching and managerial jobs should go to those who warrant them, but the Frenchman believes there are fundamental flaws in the English system that are preventing talented black figures from being considered for posts he thinks many would be capable of flourishing in.

The Rooney rule, named after Dan Rooney, owner of the Pittsburgh Steelers, has proved a success in the United States, where it was brought in by the National Football League in 2003 to make sure qualified black coaches are on interview lists for job vacancies.

The PFA is eager to adopt similar ideas in English football, but while Vieira said he was against “numbers for numbers sake”, he believes the huge discrepancy between the number of black players and number of black coaches and managers working in the sport demanded urgent investigation.

At present, Chris Hughton, of Norwich City, is the only black manager working in the Barclays Premier League.

“I’m not for people saying, ‘OK, we have ten coaches, we need two or three blacks’ — that’s ridiculous for me,” Vieira said. “I don’t think that’s the right way to fight against racism and things like that. I just think it’s a mentality we need to change.

“We need to know why black managers aren’t getting a chance. This is the real question we should be asking. A black manager deserves a chance as much as anyone else. Are there coaches who have not been given a chance because they are black? I don’t know, but if you’re asking I’d say maybe yes. There are so many black ‘managers’ that I know didn’t get a chance.

“When you look at the number of black players in the last 20 years, I don’t say every single one deserves to be a manager, but I believe there is something wrong that is stopping them from getting the chance to manage.”

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Cagliari-Roma, parola al Tar

Il prossimo 6 febbraio ci sarà un’udienza sul merito e il Tribunale si pronuncerà sul ricorso del club sardo contro la decisione

del Prefetto Balsamo che rinviò la partita. Lo scorso 20 novembre la corte federale aveva confermato lo 0-3 a tavolino

di DANIELE GIANNINI (IL ROMANISTA 01-12-2012)

Nuovo capitolo della vicenda Cagliari-Roma, la partita non giocata lo scorso 23 settembre dopo l’ordinanza del Prefetto di Cagliari Giovanni Balsamo (che da qualche tempo è diventato Prefetto di Genova) che ne vietò la disputa per motivi di ordine pubblico a seguito del comunicato del presidente rossoblù Cellino che invitava i tifosi ad andare allo stadio nonostante si giocasse a porte chiuse. Il prossimo 6 febbraio il Tar si pronuncerà sul ricorso presentato a metà novembre dal club sardo attraverso i legali Benedetto e Francesco Ballero, contro la decisione del Prefetto. Non ci sarà dunque la sospensiva, ma un’udienza sul merito per fare chiarezza sull’accaduto.

L’Ansa ha riportato un’ordinanza del Tribunale stesso nella quale si legge che «In questa fase cautelare in disparte i presupposti di fatto alla base del provvedimento prefettizio (e le connesse valutazioni sottese all’esercizio del potere di differimento dell’incontro di calcio) l’attenzione del Collegio si deve porre sulle modalità di esercizio del potere nello specifico e particolare contesto e sul rispetto della sequenza procedimentale seguita, rispetto che, lungi dal potersi considerare come adesione ad una serie di adempimenti di carattere puramente formale, si pone come strumentale ad assicurare che urgenti e delicate decisioni concernenti l’ordine pubblico e lo svolgimento di manifestazioni sportive di così rilevante ricaduta anche socio economica possano essere adottate, valutati ed acquisiti (accuratamente) tutti gli interessi pubblici coinvolti (anche, e a maggior ragione, in situazioni di emergenza)». Il Tar, insomma «ha ritenuto di dover fissare sollecitamente la definizione del giudizio di merito, essendovi i presupposti per apprezzare favorevolmente le esigenze dei ricorrenti ».

Qualche passo indietro per ripercorrere le tappe della vicenda. Nella settimana che precede la sfida viene stabilito che si giochi a porte chiuse per l’inagibilità di Is Arenas per carenze strutturali. Cellino non ci sta e alla vigilia del match appare sul sito del club un comunicato in cui si invitano i tifosi in possesso di biglietto o abbonamento ad andare comunque. La conseguenza è una riunione fiume della prefettura di Cagliari nella notte tra sabato e domenica al termine della quale il prefetto Balsamo stabilisce che la partita sia differita ad altra data per motivi di ordine pubblico. La giustizia sportiva, in base all’articolo 12 del Codice ci mette poco a dare lo 0-3 a tavolino. Cellino fa ricorso, la Corte federale a fine ottobre sospende il giudizio e chiede un supplemento d’indagine alla Procura. La sentenza arriva una decina di giorni fa, con la conferma della vittoria per la Roma. Nel frattempo, però il Cagliari ha fatto ricorso anche al Tar, che, come detto, il prossimo 6 febbraio si pronuncerà sulla questione. Con il club sardo che dal punto di vista sportivo è in attesa che la Corte Federale depositi la sentenza con le motivazioni per presentare reclamo, in ultimo grado, all’Alta Corte del Coni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Corriere dello Sport 01-12-2012

abdkns5Y.jpg

___

La Ġazzetta dello Sport 01-12-2012

aduAI4Kw.jpg

___

TUTTOSPORT 01-12-2012

acycrsio.jpg

-------

TUTTOSPORT 02-12-2012

adml3WbN.jpg

Modificato da Ghost Dog

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Calcioscommesse Gegic interrogato: confermati molti punti del pentito Gervasoni

Bonucci, la partita non è finita

È ancora indagato a Cremona

Il pm Di Martino chiede la proroga dell'inchiesta (con Conte)

In 33 sotto indagine L’accusa per i 33 tesserati, tra cui il presidente del Siena

Mezzaroma, è di associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva

di CLAUDIO DEL FRATE (CorSera 01-12-2012)

CREMONA — «Nemmeno la giustizia ordinaria crede alle accuse contro Leonardo Bonucci, dunque il calciatore deve essere assolto»: forte di questo argomento gli avvocati del giocatore della Juventus e della nazionale avevano chiesto alla giustizia sportiva di scagionare il loro assistito. E l'avevano spuntata. Solo che adesso il nome di Leonardo Bonucci, uscito dall'inchiesta calcioscommesse dalla porta principale, ci rientra dalla finestra: il nome dello juventino compare — assieme a quello di altri 32 indagati — nella richiesta di proroga delle indagini depositata nei giorni scorsi dal pm di Cremona Roberto Di Martino. Dell'elenco fanno parte tutti i personaggi che erano finiti nel mirino delle indagini nel giugno scorso: dunque l'inchiesta prosegue a carico di Bonucci e — tra gli altri — dell'allenatore della Juventus Antonio Conte (che sperava in una archiviazione lampo) e del suo ex collaboratore Giuseppe Stellini; restano in ballo l'altro azzurro Domenico Criscito (gioca nello Zenit), i calciatori Giuseppe Sculli, Kakha Kaladze, il presidente del Siena Massimo Mezzaroma, l'ex bomber Christian Vieri e altri dirigenti e giocatori di serie B e C. Per tutti l'accusa è di associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva. In questi mesi non sono emersi elementi nuovi a carico dei 33 indagati ma la Procura di Cremona si riserva di approfondire la posizione di tutti e ha chiesto dei «tempi supplementari».

Si tratta di un passaggio scontato in un'inchiesta complessa come quella sulle partite comprate. L'unica sorpresa è la ricomparsa di Leonardo Bonucci al centro tra l'estate e oggi di una vicenda processuale complicata, ma che si credeva a lieto fine. Sospettato di aver partecipato alla combine di Udinese-Bari, il difensore aveva visto la sua posizione stralciata e inviata alla magistratura del capoluogo pugliese; Bari aveva quasi subito archiviato le accuse ritenendole infondate e ciò era stata la leva principale nel processo sportivo azionata per ottenere il proscioglimento di Bonucci. È rimasta però in piedi a Cremona l'accusa «madre», quella di associazione a delinquere che rimette il nome del difensore juventino nella «black list» degli indagati.

Ieri si è concluso davanti al gip Guido Salvini l'interrogatorio di garanzia per Almir Gegic. L'ex latitante si è ben guardato dall'addossarsi il ruolo di «regista» delle combine. «Ero l'ultima ruota del carro, contattavo i giocatori per conto degli «zingari» perché conosco l'italiano ma non partecipavo a trattative» è stata la linea difensiva su cui si è attestato. Gegic ha tentato di smentire il suo grande accusatore, l'ex calciatore di Mantova e AlbinoLeffe Carlo Gervasoni, ma ha finito per confermarne la genuinità del racconto: ha ammesso gli incontri ai caselli autostradali per la consegna dei soldi ai giocatori compiacenti, ha confermato che i fratelli Cossato erano un buon canale per arrivare al Chievo, ha detto che venne tentata invano l'alterazione di Bari–Sampdoria. Insomma, Gegic non ha aperto il vaso di Pandora come qualcuno si aspettava, ma non ha nemmeno demolito le tesi dell'accusa.

___

Bonucci e Conte, non è finita

Proroga delle indagini a Cremona per 33: dentro anche Criscito e Mezzaroma

Le nuove testimonianze di Gegic e Ilievski alla base di una scelta automatica: tutte le posizioni saranno valutate sino all’ultimo

di ANDREA RAMAZZOTTI (CorSport 01-12-2012)

CREMONA - Le indagini vanno avanti per altri 6 mesi. La Procura di Cremona ha deciso di non fermarsi e di decidere rinvii a giudizio e archiviazioni quando tutti gli accertamenti saranno conclusi. Ecco perché il pm Di Martino ha chiesto la proroga delle indagini per le 33 persone iscritte nel registro degli indagati lo scorso 3 maggio. Tra questi anche il tecnico della Juventus Conte, il difensore bianconero Bonucci e quello dello Zenit Criscito, il presidente del Siena Mezzaroma, il laziale Sculli, il politico georgiano (ed ex calciatore) Kaladze, l’ex bomber Vieri, i senesi (o ex) Terzi, Vitiello, Coppola, Perinetti e Faggiano. L’interrogatorio di Gegic, del quale sono state celebrate solo le prime due puntate davanti al gip Salvini, e la volontà di costituirsi di Ilievski certamente hanno influito sulla scelta della Procura della città sul Po che evidentemente ha la sensazione che il quadro non sia ancora cristallizzato e che l’indagine potrebbe essere allargata o arricchita. I due esponenti di spicco del gruppo degli zingari insomma potrebbero dare elementi nuovi e interessanti: ecco perché tutte le posizioni verranno valutate solo alla fine. Di Martino, per un’indagine con un numero così alto di persone interessate, sa che la legge gli mette a disposizione 2 anni e vuole prendersi tutto il tempo necessario. Le proroghe così sono “automatiche” per tutte le persone coinvolte. Il pm ha motivato la sua richiesta, presentata lo scorso 24 ottobre al gip Salvini, sottolineando che l'attività istruttoria è ancora ampiamente aperta, ci sono da chiedere degli incidenti probatori e accertamenti tecnici, da sentire per la prima volta buona parte degli indagati (alcuni sono giudicati particolarmente importanti) e fare due rogatorie internazionali. Una riguarda Stefano Mauri che, dopo la testimonianza in Svizzera delle scorse settimane, va verso l’archiviazione per l’accusa di riciclaggio legata al conto corrente elvetico.

L’ATTESA DI CONTE - La richiesta di proroga delle indagini era nell’aria e non ha colto di sorpresa gli avvocati degli indagati. I legali di Conte, tanto per parlare della posizione del tesserato più famoso tra i 33 iscritti a maggio scorso, non sono rimasti sorpresi perché non si aspettavano lo stralcio della posizione del tecnico in questa fase. Secondo loro, era inevitabile le proroga dal momento che ci sono nuovi testimoni da ascoltare e gli inquirenti non possono rischiare la figuraccia. L’archiviazione, secondo loro, arriverà quando anche i nuovi personaggi interrogati escluderanno il coinvolgimento del tecnico bianconero.

BONUCCI C’E’ - Piuttosto ha destato curiosità il fatto che il centrale della Juventus sia ancora tra gli indagati a Cremona dopo che Di Martino aveva trasmesso la sua posizione a Bari. Sembrava che la Procura lombarda non si sarebbe più interessata di lui e invece niente distinzioni: nessuna archiviazione e nessuno patteggiamento fino al termine dell’attività istruttoria. Anche Bonucci, dunque, dovrà attendere la fine dell’attività da parte del pm cremonese. Il bianconero ha potuto partecipare all’ultimo Europeo perché, a differenza dell’altro azzurro Criscito, non ricevette l’avviso di garanzia. Entrambi, dunque, rimangono iscritti nel registro degli indagati, ma sotto il profilo della giustizia sportiva hanno posizioni diverse: Bonucci è stato assolto dopo essere stato deferito da Palazzi, mentre la posizione di Criscito (per Lazio-Genoa) non è stata ancora valutata dalla Figc nonostante il pm di Genova abbia archiviato i fatti relativi al derby di ritorno con la Sampdoria del 2011.

-------

LA SECONDA PARTE DELL’INTERROGATORIO

Gegic smaschera Mister X: «Io solo un gregario»

Indizi decisivi sull’uomo che combinava le gare di serie A, poi l’ex latitante sminuisce il suo ruolo

di ANDREA RAMAZZOTTI (CorSport 01-12-2012)

CREMONA - Il tentativo è stato chiaro: raccontare la storia ridimensionando il suo ruolo, ma gli inquirenti non hanno creduto molto ad Almir Gegic, da lunedì sera in carcere a Cremona. Ieri nella seconda parte dell’interrogatorio di garanzia davanti al gip Salvini, il serbo è andato avanti nel suo racconto e ha parlato anche di Mister X, l’uomo che dietro un compenso di 600.000 euro si offriva di combinare partite di Serie A tra formazioni del centro sud. Lui lo ha incontrato (almeno) una volta insieme ad Ilievski in un noto hotel milanese in zona corso Como. La sensazione è che sia riuscito a fornire agli inquirenti gli indizi necessari per identificare Mister X o che addirittura lo abbia riconosciuto in foto, ma a tale riguardo dal Palazzo di Giustizia della città sul Po non arrivano né conferme né smentite. L’indagine potrebbe essere arrivata a un punto chiave e questa nuova figura, della quale ha parlato anche Erodiani, potrebbe dare nuovo impulso alla vicenda o quanto meno gettare uno squarcio di luce su un altro gruppo dedito a truccare partite in Italia.

IO INTERPRETE - Gegic si è definito «un gregario, un interprete perché so molte lingue» e ha specificato «che il capo era Ilievski». «Non eravamo noi a organizzate tutto - ha aggiunto -, ma i calciatori che venivano a cercarci, a offrirci le informazioni sulle gare da loro truccate. A volte vendevano lo stesso match a gruppi diversi (si è parlato anche del ruolo dei fratelli Cossato, ndi) perché in Italia, soprattutto a fine stagione, c’è un vero e proprio mercato degli incontri». L’ex centrocampista del Chiasso ha raccontato di incontri notturni in autogrill, ai caselli autostradali e nei parcheggi per consegnare i soldi. Ha parlato del coinvolgimento di Mario Cassano e di altri giocatori che ha riconosciuto in foto, ma ha soprattutto tenuto a sottolineare le bugie di Gervasoni, salvo poi confermare (senza saperlo) diversi dei fatti raccontati dal difensore. Per il momento l’interrogatorio ha toccato una decina di partite sospette, ma sono circa 40 quelle in cui Gegic è coinvolto. Sarà ascoltato dal pm Di Martino il 10 e l’11 dicembre.

___

Calcioscommesse Anche Criscito e Vieri fra i 33 nomi per i quali a Cremona è stato chiesto un supplemento di accertamenti

Conte, Bonucci e Mauri: proroga di sei mesi alle indagini

Gegic continua a parlare. Il pm Di Martino: più tempo per l’inchiesta

Lo sviluppo Le parti potranno opporsi, la decisione finale spetterà al gip Salvini

Nel Bari Il difensore della Juve chiamato in causa dall’ex compagno Masiello

di CLAUDIA GUASCO (IL MATTINO 01-12-2012)

CREMONA. Un pozzo senza fondo. Più la procura di Cremona scava e più si amplia il perimetro dell'inchiesta sul calcioscommesse. Alla lista degli indagati si sono aggiunti di recente nuovi nomi, calciatori di secondo livello, mentre il pm Roberto Di Martino ha chiesto una proroga di sei mesi per molti di coloro che sono stati iscritti a maggio.

È l'effetto Gegic, lo zingaro che si è costituito lunedì e che da due giorni racconta al gip Guido Salvini di partite truccate in serie A, dei soldi ai giocatori e di altri gruppi che alteravano i risultati dei match. Non solo. Al di là delle dichiarazioni di Gegic, le indagini sono in costante evoluzione, è «ampiamente in atto l’attività istruttoria», devono essere svolti numerosi interrogatori, oltre che «incidenti probatori e accertamenti tecnici». I nomi per i quali il pm ha chiesto la proroga indagini sono 33, un elenco che comprende giocatori, allenatori e dirigenti. Tra i personaggi di spicco: l’allenatore della Juventus Antonio Conte, Mimmo Criscito - a cui il coinvolgimento nell’inchiesta costò il posto agli Europei - il difensore della Nazionale e della Juve Leonardo Bonucci, Stefano Mauri, Giuseppe Sculli, Bobo Vieri, l'ex milanista Kaladze, il presidente del Siena Massimo Mezzaroma e il suo responsabile tecnico Giorgio Perinetti. Sulla proroga dovrà ora decidere il gip e le parti potranno opporsi.

La posizione di Mauri. Il capitano della Lazio, secondo l'accusa, avrebbe partecipato alle scommesse sui match anche per cercare di migliorare la classifica della propria squadra. Come si legge nell’ordinanza, «manifestava la sua costante disponibilità, a favore del gruppo degli zingari, ad alterare in cambio di denaro il risultato di partite della Lazio nel campionato 2010-2011, favorendone la vittoria anche ai fini di una migliore posizione in classifica. In concreto partecipava quantomeno alla manipolazione delle partite Lazio-Genoa, del 14 maggio 2011 e Lecce-Lazio del 22 maggio». Amico di Zamperini, «che era al corrente di detta disponibilità, tramite lui si metteva in contatto con Gegic e Ilievski». Pertanto intratteneva - secondo gli inquirenti - «una fitta rete di rapporti diretti e telefonici con alcuni degli associati, in data prossima o coincidente con le partite, e in particolare con Zamperini, che costituiva il costante strumento di mediazione tra il gruppo degli zingari e i calciatori, corrotti o corruttibili, della serie A». Mauri è inoltre indagato per riciclaggio dalla procura di Berna, incappata in un conto svizzero intestato ai genitori del giocatore nel quale, è il sospetto degli inquirenti, sarebbero custoditi circa 100 mila euro frutto dei presunti guadagni derivanti dalle puntate.

Il giallo Bonucci. Prosciolto dall’accusa della procura federale, che aveva chiesto per lui tre anni e sei mesi di squalifica. Uscito di scena a Cremona con la trasmissione degli atti a Bari. Leonardo Bonucci sembrava non dovesse avere più niente a che fare con l'inchiesta e invece si scopre che il suo nome figura fra le richieste di proroga. Insomma, il pm Di Martino continua a indagare su di lui. Il difensore della Juventus è stato chiamato in causa dal suo ex compagno di squadra al Bari, Andrea Masiello, per Udinese-Bari che il ristoratore Di Tullio propose di truccare. «Ne parlai con Bonucci, Salvatore Masiello, Belmonte e Parisi. A Udine Salvatore Masiello contattò Simone Pepe», ora alla Juve, «chiedendogli se voleva acquistare una Ferrari». La combine alla fine saltò. «Per quanto non avessimo raggiunto l’accordo io, Bonucci, Belmonte e Parisi agevolammo la segnatura di tre reti».

___

Il Messaggero 01-12-2012

abmKj4d8.jpg

___

I mister X sono due, uno già nel mirino

Per gli investigatori l'uomo di Erodiani ha un nome, quello indicato da Gegic al gip ancora no

Chiesta la proroga delle indagini per 33: c'è Bonucci ma l'archiviazione sembra sicura

di FRANCESCO CENITI (GaSport 01-12-2012)

Nella giornata dove è bastata una normale richiesta di proroga d'indagini per fare rumore (lista di 33 indagati con Mauri, Sculli, Criscito, Milanetto, Vieri, Kaladze, il presidente Mezzaroma, il tecnico Conte e tanti altri giocatori, ma anche Bonucci), Almir Gegic ha parlato per più di 3 ore con il gip Guido Salvini nel secondo tempo del suo interrogatorio (il primo era andato in scena giovedì). Non ci sarà un terzo appuntamento: da lunedì 10 dicembre toccherà al pm gestire le «verità» del serbo, cercando di andare oltre a una collaborazione per ora molto piatta. L'ex latitante ha ammesso diversi fatti contenuti nell'ordinanza (leggi gare comprate e manipolate), ma non ha dato grossi impulsi all'inchiesta sul calcioscommesse e neppure elementi utili per individuare il «mister X» svelato nell'intervista al giornalaccio rosa: l'uomo italiano pelato con 10 telefonini che vendeva le gare di A per 600 mila euro in un albergo di Milano. Ma su questo aspetto c'è una novità: gli investigatori hanno quasi la certezza che i «mister X» sarebbero due. Oltre a quello indicato dal serbo, c'è la persona nominata da Erodiani. Troppo diversa fisicamente per essere lo stesso uomo. Gli inquirenti in questo secondo caso sono sulla buona strada. È probabile, infatti, che accanto alla X ci siano un nome e un cognome, ma per ora sono coperti. Come i possibili nuovi scenari.

Incontri e scontri Sul resto Gegic, invece, si è mosso su binari conosciuti. Davanti al giudice sono stati ripercorsi gli incontri con i giocatori per la consegna del denaro. Riunioni notturne, tra caselli autostradali e autogrill. Sempre in cerca del risultato sicuro. Gegic avrebbe riconosciuto molti giocatori da un album fotografico, nomi conosciuti e già coinvolti nello scandalo. Non solo, per l'ex latitante i calciatori si muovevano su più tavoli, vendendo le partite taroccate. Ovvio il motivo: cercare di guadagnare il più possibile. Esempio classico di questo modus operandi è stata Atalanta-Piacenza 3-0, la gara dei due rigori di Doni. Informazione venduta, secondo Gegic, anche al giro dei fratelli Cossato. In tutto potrebbero essere persino sei i gruppi di scommettitori. E comunque il gip non ha affondato i colpi su filoni importanti, come quello che porta alla Lazio. Toccherà al pm Di Martino scandagliare tutti gli episodi contestati a Gegic. Ieri l'avvocato Brunelli ha spiegato come il suo assistito abbia «chiarito il suo ruolo: non è quello di un capo. Era uno scommettitore e faceva da interprete a Ilievski». Una tesi che non fa breccia negli investigatori: pur ritenendo Gegic al di sotto di Ilievski (che per i legali si consegnerà a gennaio) nelle gerarchie della cosidetta banda degli Zingari, sono convinti che sappia molto di più di quello finora svelato. E per questo il pm nel suo interrogatorio affonderà i colpi grazie ai numerosi riscontri in possesso: potrebbero «convincere» il serbo a una vera collaborazione.

Bonucci e gli altri Nel frattempo il pm ha chiesto la proroga d'indagine (toccherà al gip Salvini accoglierla o meno) per i nomi iscritti lo scorso maggio. È un atto dovuto. Nella lista c'è anche Leonardo Bonucci. La Figc aveva spiegato che la posizione del difensore della Juve era di pertinenza della Procura di Bari (dove è persona informata sui fatti). E invece si scopre che è rimasto indagato a Cremona (e la Procura fa notare anche che non ha un avvocato) per tutti questi mesi. Europeo compreso e «vietato» a Criscito dopo la perquisizione avuta a Coverciano. Le due posizioni sono identiche. È probabile che nei prossimi mesi, salvo novità investigative sconvolgenti, ci sia la stessa conclusione: un'archiviazione. Resta, però, la gestione pasticciata della vicenda. Dall'inchiesta dovrebbe uscire presto anche Antonio Conte: il pm non ha intenzione di sentirlo (a differenza di Stellini) e ritiene che non ci siano elementi per contestargli l'associazione.

___

Scommesse, la fase due

indagato anche Bonucci

Gegic parla, il pm chiede una proroga di 6 mesi

Gli inquirenti di Cremona sperano che il serbo aiuti a identificare il Mister X di serie A

Supplemento di indagine pure su Conte. Bellavista interrogato nelle prossime settimane

di MARCO MENSURATI (la Repubblica 01-12-2012)

Ieri è ufficialmente cominciata la fase due dell’inchiesta sul calcioscommesse italiano: si indaga sui calciatori ma prima ancora su quelli che li manovrano.

Gli atti ufficiali che hanno dato il via a questa seconda fase sono due. Il primo è la richiesta di proroga delle indagini preliminari, formulata dal procuratore Roberto Di Martino. Un documento asciutto nel quale il pm chiede al gip altri sei mesi di tempo per completare la propria inchiesta. Gli indagati di questa tranche sono 33: da Conte a Bonucci, da Criscito a Mauri a Milanetto, nomi che si vanno a sommare agli oltre cento precedentemente iscritti.

L’atto, di per sé una formalità, smaschera in via definitiva l’ipocrisia con la quale la Federcalcio e il ct Cesare Prandelli discriminarono l’estate scorsa la posizione di Mimmo Criscito da quella di Bonucci. Entrambi i giocatori, come ampiamente riportato dai giornali al tempo, erano indagati per lo stesso reato, ma uno fu cacciato dal ritiro azzurro di Coverciano, l’altro venne difeso e portato agli Europei. Allo stesso tempo il documento imbarazza, se possibile una volta di più, la giustizia sportiva che tra le motivazioni della sentenza di assoluzione di Bonucci (accusato per Udinese-Bari) aveva accettato passivamente la documentazione proposta come decisiva dalla difesa, nella quale il difensore appariva «non indagato».

Dal punto di vista investigativo, invece, il significato di questa «richiesta di proroga» è chiaro ed evidente: la storia non è finita. Anzi. E qui si arriva al secondo atto ufficiale che, ieri, ha inaugurato la fase due dell’inchiesta. L’interrogatorio di Almir Gegic. Da lui, gli inquirenti si aspettavano molto. Gegic era il numero due della banda degli zingari, il braccio armato di Dan, l’uomo di Singapore, il motore del calcioscommesse. Un big. Non a caso gli investigatori prima di procedere agli interrogatori della fase due (in lista d’attesa Cristiano Stellini, Massimo Mezzaroma, e forse Antonio Conte) hanno voluto sentire “lo zingaro”. Più che una genuina collaborazione — come aveva annunciato — quella di Gegic è sembrata però una strategia difensiva. Legittima ma tutt’altro che collaborativa: ha ammesso il minimo indispensabile e ridimensionato il proprio ruolo, spacciandosi per un semplice interprete (ma nelle intercettazioni lo chiamavano “Maestro”). Una scelta con ogni probabilità concordata con il numero uno della banda, Hristiyan Hilievski, pronto anche lui a costituirsi («già a gennaio», promette il suo avvocato) nel caso in cui la magistratura decida di accontentarsi di questa versione “minimalista”. Cosa che, al momento, appare improbabile. Molto si capirà da quello che avverrà nei prossimi interrogatori, durante i quali Gegic si giocherà la possibilità di essere rimesso in libertà. Inutile dire che il procuratore Di Martino, dopo un anno di latitanza, si aspetta qualcosa di più dal suo testimone. Magari che contribuisca in qualche modo a risolvere il giallo di Mister X, l’uomo — chiamato Salvatore da Hilievski — che dalla hall dell’hotel Toq di corso Como a Milano, vendeva al miglior offerente le partite della serie A (base d’asta 600mila euro). Ascoltato sul punto, ieri, Gegic non ha fornito alcun elemento utile alla sua identificazione. Mentre le investigazioni autonome della polizia, partite dagli spunti forniti da un altro testimone, Massimo Erodiani, titolare di ricevitoria a Pescara, sono arrivate alla conclusione che vi era più di una persona in grado di vendere in quel modo le partite della A. Una situazione molto intricata, insomma, che il pm Di Martino è sicuro di risolvere nelle prossime settimane attraverso un interrogatorio che si preannuncia fondamentale, quello di Antonio Bellavista. È lui a presentare Mister X agli zingari e anche ai bolognesi. È lui a conoscerne tutti i segreti.

___

Scommesse, Gegic parla:

mister X, c’è un sospettato

Sette ore davanti al giudice Intanto il procuratore Di Martino

chiede altri sei mesi d’indagini nel filone che coinvolge Conte

di GIUSEPPE VESPO (l'Unità 01-12-2012)

SEI MESI ALMENO, SEI MESI ANCORA NECESSARI AL PROCURATORE ROBERTO DI MARTINO PRIMA DI CHIUDERE LAST BET, L’INCHIESTA SUL CALCIOSCOMMESSE. Il capo della procura di Cremona ha richiesto al gip Guido Salvini la proroga delle indagini per trentatré degli oltre cento nomi finiti nel calderone delle scommesse sporche. Si tratta degli iscritti nel registro degli indagati da maggio scorso. Tra questi, Antonio Conte, all’allenatore della Juventus, finito sotto la lente perché - secondo un altro degli indagati, suo ex giocatore - non avrebbe denunciato una presunta combine di cui sarebbe stato a conoscenza quando allenava il Siena. La proroga è stata chiesta anche per un altro juventino, Leonardo Bonucci (prosciolto invece dalla procura federale, alla quale il pm cremonese aveva spedito gli atti) per il presidente del Siena, Massimo Mezzaroma, e ancora per Criscito, Vieri, Sculli e Stellini. Sono stati indagati inoltre altri calciatori di secondo livello. Dal palazzo di Giustizia cremonese si affrettano a dire che la richiesta non è legata alla costituzione di Almir Gegic, lo «zingaro» che martedì si è consegnato alla magistratura e che dall’altro ieri si trova a confronto col gip Salvini. Ma è certo che le parole, tanto attese, di Gegic potranno fornire nuova verve all’inchiesta. Il serbo è accusato di aver guidato, insieme al latitante Hristian Ilievskj, il braccio slavo dell’organizzazione che secondo il pm avrebbe corrotto i giocatori per scommettere sui match. Tra una decina di giorni si troverà davanti al pm Di Martino, ma lo «zingaro», come viene chiamato, ha già iniziato a mettere qualche puntino sulle tante “i” dell’inchiesta. Ha iniziato il suo racconto da lontano, dalla nascita del sodalizio con l’amico d’infanzia Ilievskj, che con la grande liquidità a disposizione (è titolare di una grossa agenzia di security) «aveva la possibilità di finanziare il giro».

«I GIOCATORI SI ACCORDAVANO PRIMA»

Gegic ha anche spiegato che fuori dagli alberghi, alla vigilia delle partite non c’era solo il gruppo degli «zingari», ma anche altre cordate interessate a maneggiare le partite. A questo proposito racconta che spesso «erano innanzitutto i calciatori a mettersi d’accordo per combinare le partite». Solo dopo sarebbero intervenuti gli scommettitori che dovevano finanziare il patto e poi puntare sul risultato sicuro. E ancora, al termine delle sette ore di interrogatorio di ieri è venuto fuori anche il nome di un italiano sospettato di essere il famoso «mister x» di cui lo stesso Gegic ha parlato. Si tratterebbe di un uomo che avrebbe agganciato il gruppo degli «zingari» per proporre combine sulle squadre di serie A del Sud. Un affare che però non sarebbe mai andato in porto.

___

CALCIOSCOMMESSE

Le rivelazioni di Gegic portano

Conte&co ai tempi supplementari

Niente archiviazione per gli indagati di Cremona tra cui Bonucci, Mauri e Criscito

Chiesta una proroga di indagini, il serbo parla del Mister X della serie A

di NICOLA SELLITTI (Pubblico 01-12-2012)

Terremoto Gegic. E il calcio italiano torna a tremare. Niente archiviazione per il tecnico della Juventus Antonio Conte, per il centrocampista della Lazio, Stefano Mauri e per altri indagati illustri in uno dei filoni più importanti dello scandalo scommesse. Leonardo Bonucci, Christian Vieri, Domenico Criscito, Giuseppe Sculli, Kakha Kaladze, l’ex assistente di Conte al Bari e al Siena, Cristian Stellini, il presidente del Siena, Massimo Mezzaroma e l’ex dirigente dei toscani, Giorgio Perinetti. In tutto, 33 indagati coinvolti, tra calciatori, allenatori, dirigenti. Per loro, altri sei mesi di indagini. Il supplemento d’indagine richiesto dal pm Roberto Di Martino, è il primo, significativo effetto delle testimonianze rese alla Procura di Cremona da quello che viene considerato uno dei capi del clan «degli zingari», ascoltato per tutto il pomeriggio di ieri. L’ex giocatore del Chiasso (con una fugace apparizione anche nel campionato italiano al Vicenza) incaricato di pagare i calciatori italiani che si vendevano le partite. E che, come raccontato al giornalaccio rosa nei giorni scorsi subito prima di costituirsi alle autorità italiane, si è goduto svariati mesi di latitanza nel Sangiaccato, tra la Serbia e il Montenegro. Tra campagne, tranquillità, e foto con i connazionali, prima di decidere di tornare nel nostro paese per la serenità della figlia di quattro anni.

Se il serbo «canta», come avrebbe più volte promesso agli inquirenti, la lista degli indagati nel registro cremonese potrebbe ingrossarsi. E sarebbe la conferma della tesi espressa nelle passate settimane dal capo della Polizia, Antonio Manganelli, secondo cui oltre ai casi accertati, stavano emergendo «altri comportamenti che porteranno a ulteriori risposte, se possibili ancor più clamorose ». L’accusa a carico degli indagati resta quella di associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva. Motivazione della richiesta di proroga: l’esigenza di ascoltare testi e imputati ritenuti importanti per lo sviluppo delle indagini, ancora in fase di evoluzione. I tempi supplementari sono stati richiesti dalla Procura di Cremona, come avvenuto già in passato nell ’imminenza della scadenza dei termini, per altri indagati che erano stati iscritti lo stesso giorno. Sulla richiesta dovrà pronunciarsi il gip cremonese Guido Salvini, con le parti che potranno opporsi. Ennesimo atto di una lunga sceneggiatura che aveva portato a cento indagati e ad arresti eccellenti, tra cui il capitano storico dell ’Atalanta Cristiano Doni e quello della Lazio, Stefano Mauri.

Gegic è stato chiamato in causa da uno dei pentiti dell’inchiesta cremonese, Carlo Gervasoni, ex difensore del Piacenza. Che così aveva descritto il suo ruolo nella banda criminale: «nel 2009 il gruppo degli zingari di cui era portavoce Gegic, dopo aver manipolato molte partite di calcio in Svizzera aveva intrapreso in modo sistematico contatti con giocatori italiani». Lo start al terremoto giudiziario e mediatico che mette a soqquadro il calcio italiano da circa due anni. «La Serie A è truccata da 20 anni, non c’eravamo solo noi», ha detto Gegic nel primo segmento di confessioni dedicato agli interrogatori, due giorni fa. Con chiaro riferimento ad altri gruppi attivi nel giro delle partite truccate, elemento che l’ex calciatore serbo aveva già anticipato in un’intervista concessa sempre al giornalaccio rosa negli ultimi giorni della sua latitanza, durata 18 mesi. E pare che nuovi nomi siano finiti nel registro degli indagati, circostanza non dovuta al ritorno in Italia di Gegic. Il quale deve rispondere agli inquirenti sugli incontri Palermo–Bari, Lazio–Genoa e Lecce–Lazio, su indicazione di Gervasoni, gola profonda dello scandalo.

La testimonianza di Gegic, la sua probabile confessione, è l’asso di briscola nelle mani della procura cremonese, nel momento più caldo dell’intera inchiesta. Partite in vendita, calcio italiano descritto come un mercato del pesce fresco. Con gare, anziché orate e spigole, piazzate al miglior offerente. In più, sono attese scottanti notizie sul famoso mister X, misterioso e senza identità. Gegic ne ha parlato al giornalaccio rosa. Un uomo sulla sessantina, frequentatore dell’hotel Toqueville di Milano, che avrebbe chiesto al serbo 600mila euro per le informazioni sulle gare di serie A. E che si sarebbe venduto come sicurezza nel truccare partite, soprattutto di squadre del Sud. Catania, Palermo, Lecce, Napoli. Di mister X aveva già parlato Hristiyan Ilievski, il boss di Gegic, in un’intervista a Repubblica dell ’inverno scorso, citando il nome di Salvatore, «uno che accetta solo pagamenti in contanti e solo puntate molto alte».

Agli inquirenti cremonesi Gegic ha cominciato ad aggiornare la ricostruzione della genesi della banda degli zingari: «A Mendrisio tramite Bressan (ex centrocampista della Fiorentina, ndr) mi sono visto con Gervasoni e Gritti. Da lì è partito tutto. Ma non ero in grado di finanziare i tarocchi. Così è arrivato in Italia Ilievski, che disponeva di soldi e una security di 200 persone ». Ilievski è l’altro latitante di Scommessopoli, l’amico d’infanzia e di partite alterate, nascosto come Gegic, che è il suo braccio destro nelle operazioni, e poi venuto allo scoperto. Possibile carico a bastoni, atteso al mea culpa nelle prossime settimane sul calcio italiano, secondo al mondo per gare truccate dopo quello albanese.

___

Il caso La Procura ha ottenuto la proroga per sei mesi: nel registro 33 persone

Scommesse, Cremona continua a indagare

Conte nel mirino insieme a Bonucci e Criscito

Gegic ridimensiona il suo ruolo Secondo lo ’zingaro’

il vero capo dell’associazione era il macedone Ilievski

di GABRIELE MORONI (Quotidiano Sportivo 01-12-2012)

L’INCHIESTA di Cremona sul calcioscommesse riparte e rilancia. La Procura ha chiesto e ottenuto dal gip Guido Salvini una proroga di sei mesi per i 33 indagati iscritti nel registro lo scorso 3 maggio. E riaffiora, fra questi, il nome di Leonardo Bonucci, il difensore della Juventus e della Nazionale prosciolto dalla giustizia sportiva. L’assunto dei difensori era stato quello che nemmeno la giustizia ordinaria aveva creduto alle accuse che lo avevano portato a essere indagato a Cremona per associazione per delinquere finalizzata alla frode sportiva. Bonucci rimane invece indagato a Cremona. Da parte sua la Procura di Bari ha archiviato la posizione del giocatore per la partita Udinese-Bari.

Fra gli indagati di maggio figurano anche il tecnico della Juventius Antonio Conte (per fatti che si riferivano a quando guidava il Siena), l’ex bomber Bobo Vieri, Domenico Criscito, il presidente del Siena Massimo Mezzaroma.

E’ proseguito per altre sette ore l’interrogatorio di garanzia di Almir Gegic davanti al gip Salvini. Assisitito dal difensore Roberto Brunelli, Gegic ha ridimensionato il suo ruolo, negando sia di essere un corruttore di giocatori sia di rivestire una leadership nel gruppo degli “zingari”. «Erano i calciatori — è stata la sua linea difensiva — a combinare le partite ed è capitato anche che lo stesso incontro venisse ‘venduto’ due volte, per risultati diversi. Noi ci inserivamo».

Ribatte, come è naturale, le accuse del “pentito” Carlo Gervasoni che lo ha dipinto come una eminenza grigia delle scommesse. Accade però che l’ex centrocampista di Vicenza e Chiasso evochi alcuni dei nomi fatti dal Gervasoni nella cantata a gola piena dello scorso dicembre, venendo così a trovarsi d’accordo con il suo accusatore: il portiere del Piacenza Mario Cassano, i fratelli Cossato (entrambi ex giocatori del Chievo), l’ex difensore del Piacenza Rickler, Mauro Bressan. Conferma anche altri racconti come quello su discese a Bari e incontri al casello autostradale per la consegna di denaro. A Gegic vengono mostrate una decina di foto di giocatori che riconosce.

Ma chi era Almir Gegic? Lo “zingaro” ritaglia per sé un ruolo modesto. Ha iniziato come scommettitore in proprio, per poi trovarsi a gravitare nell’orbita di Hristiyan Ilievski, il gigantesco macedone dal viso sfregiato da una cicatrice, suo compagno d’infanzia. Era Ilievski il vero capo, colui che pagava tutte le spese, finanziava i viaggi, procurava i compensi per i calciatori. Gegic gli era accanto soprattutto come interprete, vista la sua natura di poliglotta che lo ha portato a conoscere ben sette lingue, e curava i contatti con i calciatori. Si riparla di mister X, il misterioso personaggio che, in un hotel nella zona di corso Como a Milano, avrebbe offerto a Ilievski e Gegic partite combinate di A dove erano coinvolte squadre del Sud. «C’è un sospetto», dice laconicamente l'inquirente. Si tratterebbe di un faccendiere italiano. Lo “zingaro” si difende così. Il 10 e 11 dicembre sarà interrogato dal procuratore di Cremona Roberto di Martino.

___

Scommesse

nuove indagini

Il pm Di Martino chiede altri 6 mesi

Ma le posizioni di Conte e Bonucci potrebbero essere stralciate.

Gegic: «Non ero io il capo». Sarà ancora interrogato

di SIMONE DI STEFANO (TUTTOSPORT 01-12-2012)

ROMA. Almir Gegic, atto secondo. Altre 4 ore di interrogatorio di garanzia davanti al Gip di Cremona Guido Salvini, il prossimo sarà tra una decina di giorni (10 o 11 dicembre) ma questa volta con il pm di Cremona, Roberto Di Martino. A quel punto l’ex latitante serbo entrerà nel vivo, perché fino a ieri avrebbe affrontato solo 10 delle circa 40 gare a lui contestate e perché quello con il pm sarà un interrogatorio «investigativo», in cui il magistrato potrà indagare anche su nuovi fatti. «È solo il primo round», spiega l’avvocato di Gegic, Roberto Brunelli, al termine dell’interrogatorio bis. «Gli approfondimenti - precisa il legale - ci riserveremo di farli davanti al procuratore Roberto Di Martino». Ieri si è conclusa la parte, per così dire, biografica di Gegic. Che non era l’unico a combinare partite «perché in serie A si faceva già da vent’anni», che cominciò da solo e poi si associò a Ilievski, rispetto al quale Gegic ha confessato di essere «un gradino sotto». Le combine erano in mano a due differenti cordate, ognuna delle quali gestiva un tempo del match. Gegic avrebbe confermato gran parte dei racconti di Gervasoni, che però a suo dire esagerava sempre nelle cifre scommesse: «Gervasoni dice 200.000? Facciamo uno zero in meno...». Confermati molti nomi dell’inchiesta, dai fratelli Cossato a Rickler, nonché un “mister X” che all’hotel Tocqueville di Milano, munito di dieci telefonini, voleva vendere partite «anche di A», offrendo 600.000 euro per avere informazioni. «Gegic ha chiarito il suo ruolo - ha spiegato ancora Brunelli - che non è quello di un capo e ha spiegato che le partite venivano vendute e lui scommetteva». Il tutto secondo un copione già scritto: Gegic rivelerà le sue «verità» e se possibile andrà anche oltre. In cambio spera (ma non è così scontato) che l’accusa possa togliergli il pesante fardello dell’associazione a delinquere.

INDAGANO ANCORA Si è spesso parlato di un’imminente chiusura delle indagini, ma a quanto pare l’inchiesta “Last Bet” volge verso il terzo capitolo, la fine è ancora lunga. È di ieri, infatti, la notizia che a novembre (quindi prima della costituzione di Gegic) il pm Di Martino ha chiesto una proroga di 6 mesi per alcuni indagati iscritti nel registro a maggio. Richiesta motivata da Di Martino perché è «ampiamente in atto l’attività istruttoria, devono essere richiesti incidenti probatori e accertamenti tecnici», e soprattutto perché «molte delle partite indicate manipolate devono essere ancora esaminate, è prevista la costituzione di alcuni latitanti (Gegic, ma anche Ilievski e Suljic, ndc) e stanno per essere richieste anche due rogatorie (ungheresi?, ndc) internazionali». Tra i 33 nomi (tutti già noti) c’è il tecnico della Juventus Antonio Conte, il presidente del Siena Massimo Mezzaroma, Criscito, Kaladze, Bobo Vieri e un po’ a sorpresa anche Leonardo Bonucci, per paradosso mai indagato dalla procura di Bari che lo ha sentito solo come persona informata sui fatti archiviando subito la sua posizione. A quanto risulta, si tratterebbe di un tecnicismo (se in quei 33 ci fosse solo un ipotetico soggetto “interessante”, la procura proroga comunque tutti insieme) e presto per lui potrebbe arrivare la richiesta di archiviazione o stralcio da parte dei suoi legali. Lo stesso potrebbe verificarsi per Conte (sul quale Di Martino ha sempre dichiarato di non voler indagare) ma anche per Kaladze e Criscito, posizioni passate subito per competenza alla procura di Genova che, poco dopo, le ha archiviate.

PEDERZOLI STOP Il giudice del Tribunale del lavoro, intanto, ha respinto il ricorso di Alex Pederzoli, che chiedeva all’Ascoli la possibilità di tornare ad allenarsi con la squadra, oltre a un risarcimento di 40.000 euro di danni. Il giudice ha ritenuto «gravissime» le sue condotte nello scandalo Scommessopoli. Nel processo sportivo Pederzoli aveva patteggiato una squalifica di anno e 4 mesi più 10.000 euro di ammenda.

Modificato da Ghost Dog

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Football's tax shame

Britain's Premier League football clubs are awash with money. They pay star players £250,000 a week, and turn over £2.2bn a year. Yet records show they paid only £3m in corporation tax last year

by PAUL GALLAGHER (The INDEPENDENT 02-12-2012)

Premier League clubs made more than £150m profit yet paid less than £3m in corporation tax, according to analysis of their most recent accounts. This is an effective tax rate of 2 per cent. Equally startling is that a profit of £150m made by eight clubs is all that the Premier League has to show for a turnover of about £2.2bn a year.

Five clubs, including Manchester United, Newcastle United and Tottenham Hotspur, paid no tax at all, despite a combined surplus of more than £70m. Blackpool, relegated from the Premier League last year, paid just over £100,000 on profits of £21m – a rate of 0.5 per cent. The club was able to pay minimal tax on its substantial profits because of the effects of a £6.7m loss the year before. The club also donated just over £5,000 to charities.

Of the other profitable elite clubs, Arsenal had the biggest potential tax bill – £7m on group profits of £36.6m – but paid less than half a million pounds while deferring more than £6m. West Bromwich Albion topped the company tax table, paying £1.8m on £18.9m profits.

The club accounts of those that made a profit cover the financial year 2010-11, with the exception of Manchester United and Arsenal, which have both recently published their 2011-12 accounts. None of the clubs has acted illegally and all of them pay big sums in PAYE and other taxes.

Simon Hughes, deputy leader of the Liberal Democrats, said: "Whatever the accounts of these clubs say, everyone knows that the Premier League is awash with money. This and many other examples that have emerged over recent months demonstrate that the Government should conduct a serious review of our corporate tax regime."

And the Labour MP and former sports minister Gerry Sutcliffe said: "Even though this isn't illegal, it's not right. I will be raising this issue with the Culture, Media and Sport Select Committee this week, as a matter of urgency."

Richard Murphy, principal researcher at the Tax Justice Network, said: "Football enjoys an incredibly generous tax regime. First, because the UK asks very few questions about the interest that can be offset by companies against their profits. HM Revenue & Customs has been giving massive tax subsidies to foreigners to buy UK football clubs. Second, the tax treatment of transfer fees means that tax relief is given on these when paid."

"Since most Premier clubs pay out more than they get in transfer fees, the result is that they get up-front tax relief on payments that may not be reflected in their accounts for some time to come, meaning that many have considerable tax losses available to them not reflected in their reported financial performance, and pay little or no tax as a result. This needs review."

News of the clubs' corporation tax payments echoes the exceptionally low rates paid by multinational corporations including Starbucks, Google and Amazon. And yesterday it emerged that Britain and Germany may have missed out on a combined £623m in sales tax since the online marketplace eBay picked a tiny Luxembourg office as its base for EU sales, a shift that lawmakers say should now be investigated.

Earlier this year, the Premier League was forced to pay millions of pounds in tax after it reached agreement with HMRC over player image rights dispute. The backdated tax covered a six-year period and included 15 Premier League clubs.

In the case of the eight profitable Premier League clubs, a number of legal methods are used to reduce their corporation tax payments, the most common one being offsetting operating profits against previous years' losses. The reduction in corporation tax from 28 per cent in 2010 to 24 per cent this year has further reduced the clubs' bills. The rate is set to drop again next year to 23 per cent.

Football clubs also utilise transfer fees for maximum benefit. Accountancy rules require that the transfer fee paid for a footballer is written off over the period of the contract. For example, if a football club bought a player next year for a transfer fee of £10m, on a five-year contract, £2m would be recognised in the first year, 2013, and the remaining £8m would be written off over the remainder of the contract. Depending on the tax treatment of the fee, this may have an impact on the amount of deferred tax recognised.

A Premier League spokesman said last night: "We can't comment on individual club tax affairs and any questions about the taxes they pay should be put directly to them." He added that last season the league's 20 clubs contributed in excess of £1bn to the Treasury via PAYE on salaries, VAT, corporation and other taxes. Here are the details for the other profitable clubs:

Manchester United

A £28m tax credit enabled Manchester United to announce profits of £23.3m in September – 80 per cent up on 2011. But the club's profitability has greatly reduced since it was bought for £800m by Americans Joel and Avram Glazer in 2005, largely using debt. Because of a loss of £4.7m "on ordinary activities before tax" the club's corporation tax bill for 2012 is zero. The club paid £3.3m in corporation tax earlier this year on £12m profits from 2011. A club spokesman said: "As with all businesses, when we make a profit we pay corporation tax. It's as simple as that." The club is committed to a wide-ranging corporate social responsibility programme through the Manchester United Foundation, which includes working with Unicef.

Wolverhampton Wanderers

Wolves, relegated last season, transferred their £9.2m 2011 profit on a £64.4m turnover to its reserves adding to the £16.3m profit made in 2010. The club carried forward a £16.6m tax loss from 2010 and, subject to the agreement of tax authorities, has carried forward a £7.3m tax loss. Its accounts state: "The company has no liability for taxation." No dividend was paid by the club in either 2010 or 2011 and Wolves also donated just over £5,000 to charities last year.

Fulham

A loss of almost £18m in 2010 meant that despite going £4.8m into the black, Fulham's tax losses carried forward amounted to more than £43m, leaving it exempt from corporation tax. The club donated £85,000 to its community sport charity, the Fulham Football Club Foundation.

Tottenham Hotspur

Spurs donated £500,000 to the club's charitable foundation and did not have to pay any tax on its relatively small profit. A £267,000 tax credit meant the club enjoyed a retained profit of £0.67m, but bringing forward losses and some roll-over relief from reinvestment in capital assets ensured a blank bill.

Newcastle United

Newcastle's £32.6m profits were boosted by the sale of Andy Carroll to Liverpool for about £35m, but the club has paid zero corporation tax for two years, having also carried forward tax losses.

Arsenal

Arsenal's £7m tax bill is largely made up of £480,000 of current corporation tax and £6.19m of "deferred taxation". Experts say "deferred tax" is not real tax at all and is an accounting technique designed to smooth the tax charges that appear in company accounts. Arsenal Holdings Plc, the holding company of the Arsenal group of companies that includes the club and the property development activity associated with its Emirates Stadium project, has deferred more than £105m in tax over the past three years.

Arsenal Holdings Plc deferred £38.8m overall for 2012, a figure largely made up of "accelerated capital allowances, capitalised interest and rollover relief on player registrations". The club paid £2.1m in tax on a £14.78m profit last year and received a £5.5m tax credit on profits of £55m in 2010. It is engaged in numerous charity projects and teamed up with its first "global charity partner" Save the Children raising, nearly £500,000 to support local and international projects.

A club spokesman said: "The £5.5m tax credit was essentially the result of agreeing with HMRC amounts of corporation tax payable across a number of previously open years/issues, where the final amount agreed as payable was less than the provision which had been set up in the accounts in respect of each of the years/issues in question. All payments where corporation tax is due have been paid up to date."

The other avoiders

* Starbucks has paid only £8.6m in corporation tax since it began operating in the UK in 1998. In that time, the company has opened almost 800 coffee shops in Britain and made sales of more than £3bn.

* Google paid only £6m in corporation tax in 2011, despite revenues of £2.5bn in the UK. The amount it gave in shares to its workers, at £51.4m, was almost 10 times what it paid in corporation tax.

* Amazon UK paid just £2.3m in corporation tax between 2009 and 2011 – during which time it made more than £7bn in sales.

* EBay is under pressure to pay more in tax after PAC chair Margaret Hodge called yesterday for an investigation by HMRC into allegations that eBay avoided huge VAT bills by choosing to base itself in Luxembourg. It is estimated that HMRC could be able to recoup £312m in VAT.

______________________________

TV rights help Brazil’s football

clubs sidestep sluggish growth

Surging revenues mean young talent can be retained to boost attendances

By JOE LEAHY (FINANCIAL TIMES 01/02-12-2012)

Most of Brazil’s companies may be reporting disappointing earnings growth as the economy slows, but one sector is booming – football.

The country’s top clubs earned total revenues of R$1.93bn ($1bn) in the 2011 season, up 29.7 per cent from a year earlier as they gained a greater share of income from television rights for their games, according to a study by Itaù BBA, the investment bank.

This sudden increase in wealth is allowing Brazilian clubs to persuade more top talent to stay at home and to draw some players back from overseas.

“The clubs with more money are investing more in their players and this is proving attractive for more players who would previously have been directed to Europe or the Middle East,” said César Grafietti, a credit manager at Itaù BBA and one of the authors of the report.

The boom in football revenues in the country that has won the most Fifa World Cups comes as a rising middle class produces rapid growth in telecoms, media and the entertainment industries.

Brazil has one of the world’s highest penetrations of mobile phones, while 40 per cent of its population of nearly 200m people have internet access.

The country has become the second-biggest in the world in terms of user numbers for Facebook, while its entertainment industry is attracting growing investment.

Eike Batista, a Brazilian billionaire, has diversified from oil and mining with a joint venture with the UK’s IMG to stage events, such as those from the UFC mixed martial-arts fighting franchise.

The top-earning Brazilian football club last season was Corinthians, based in São Paulo, which booked total revenue of R$281m in 2011, up 36 per cent compared with a year earlier, according to Itáu BBA.

Next in line was São Paulo, with R$225m, up 15 per cent, and Santos, based in the nearby port city of the same name, with R$189m, up 62 per cent.

Santos’s growing earnings power has enabled it to retain one of the top young players in Brazil, Neymar. In the past he would probably have already left for richer climes in Europe.

Deloitte, in a separate report, said that while Brazilian clubs were still not earning at the level of the big leagues in Europe and the UK, the country’s domestic growth and plans to host the World Cup in 2014 could boost earnings further.

“The World Cup in 2014 and related stadium development could prove a catalyst for growth in attendances and values of already strong commercial deals, helping A Series clubs better compete with their European rivals to retain the best young talent and bring back established stars,” Deloitte said.

It said talent that had already returned at age 30 or younger to Brazil included Luis Fabiano of São Paulo, Adriano of Corinthians and Ronaldinho of Flamengo.

Itaù said the boom in revenues had been boosted by the rise of pay TV in Brazil, with clubs now drawing 36 per cent of their income from TV rights.

Sponsorships were also important, with Caixa Econômica Federal, a staterun bank, recently paying a record R$30m for a deal to have its brand on Corinthians’ jerseys.

abmpSL01.jpg

Modificato da Ghost Dog

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Sep-2006
5206 messaggi

Giornalista di Repubblica senza vergogna: esulta su twitter per l’arresto di Sallusti

C’eravamo illusi che la notizia dell’arresto di Allessandro Sallusti, avvenuto all’interno della redazione de Il Giornale, potesse scuotere l’opinione pubblica e soprattutto provocare un sussulto all’interno della categoria dei giornalisti. Invece, tutto tace. Nessuno si sarebbe aspettato le manifestazioni in piazza e i cartelli “No al bavaglio”, non per un giornalista dichiaratamente di destra e considerato vicino a Berlusconi. Ma perlomeno si auspicava un coro di indignazione per una vicenda che potrebbe creare un pericoloso precedente. Invece nulla, silenzio assordante. Scontata la protesta di chi si sente politicamente vicino alle idee di Sallusti, fastidioso il menefreghismo di tutti gli altri. Per non parlare delle manifestazioni di gioia.

E i giornalisti? La carta stampata? Al di là di Giornale e Libero, soltanto il direttore del Tg de La7 Enrico Mentana ha ritenuto opportuno prendere posizione, arrivando a dire: “Non vorrei che questa misura sia un ammonimento alla categoria dei giornalisti dai poteri forti. Per dire ai giornalisti che devono stare buoni”.

Eppure Sallusti al momento dell’arresto ha dichiarato: “La mia è una battaglia per tutti”, riferendosi anche ai colleghi giornalisti che “dovrebbero avere un sussulto, visto che sono stato arrestato in una redazione”.

Pia illusione. Nessuna solidarietà, neppure dai giornalisti di Repubblica, quel giornale che metteva i post-it sulla libertà di stampa. Sì, proprio Repubblica, che vanta tra i suoi collaboratori tal Maurizio Crosetti, penna sportiva che si occupa principalmente di Juve e Toro, oltre che di ciclismo. In un improvviso slancio di passione per l’attualità, Crosetti ha pensato bene di twittare: “Visto che è il sabato della sincerità, sia chiaro che per me possono pure perdere le chiavi di quella cella”.

Ovviamente Crosetti lo dice con cognizione di causa, sa di essere al sicuro non dovendo mai trattare cronaca giudiziaria e quindi rischiare di finire nel mirino di qualche toga, come accaduto a Sallusti. No, Crosetti il carcere non lo rischia, nemmeno per questo tweet. Ecco quindi la sua solidarietà manifestata a un collega, presumibilmente di idee politiche diverse.

“I tweets sono opinioni personali su cui, peraltro, non sono neanche sempre d’accordo” ironizza (forse) Maurizio Crosetti nelle righe di presentazione del suo account twitter. Normale, per chi ha scritto un libro a quattro mani con l’ex giocatore della Juve Alessandro Del Piero dopo averlo maltrattato a mezzo stampa più di una volta. Ma qui i disturbi bipolari non c’entrano. Se un giornalista riesce a gioire per l’arresto di un collega che non rispecchia le sue idee, forse il problema dell’Italia non è la libertà di stampa. Il problema sono proprio certi giornalisti.

crosetti.png

di Riccardo Ghezzi © 2012 Qelsi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

TODOS

tus muertos

La violencia dejó al fútbol argentino al borde del abismo.

La cuerda se tensó demasiado, y los que miran hacia otro

lado están ganando por goleada. ¿Vamos a dejar que se

salgan con la suya? Algo hay que hacer. No se banca más.

por ELIAS PERUGINO (El Gráfico | Diciembre de 2012)

abjc93A1.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

È il simbolo dei Mondiali di Rio de Janeiro

Il governo vuole privatizzarlo. La città protesta

Maracanà

La guerra per lo stadio

“Non vendetelo, è di tutti”

In piazza tifosi, atleti, studenti e indios.

“Vogliamo un referendum popolare”

di OMERO CIAI (la Repubblica 03-12-2012)

A Rio de Janeiro è scoppiata la guerra del Maracanà. Al centro dei progetti per i Mondiali di calcio del 2014 lo stadio — uno dei più grandi del mondo, può ospitare fino a 130 mila spettatori — è stato completamente ristrutturato e adesso, nei piani del governo, dovrebbe essere privatizzato. La vendita ai privati però comporta la realizzazione di un programma più vasto con la demolizione di numerose strutture che oggi fanno ancora parte del “Complesso Maracanà” e che sono destinate a scomparire per fare posto a parcheggi, ristoranti e nuove aree per lo shopping: il tutto per rendere appetibile l’acquisto da parte di un consorzio di imprenditori. Le proteste sono iniziate qualche mese fa con la formazione di un Comitato che si autodefinisce “gli sfollati del Maracanà” e che ieri, sotto lo striscione “O Maraca è nosso!” (Il Maracanà è nostro) ha organizzato una vivace manifestazione intorno allo stadio. C’erano tifosi, atleti, studenti, indios e politici locali.

Gli “sfollati” e il “Comité popular Rio Copa e Olimpiadas” si oppongono alla demolizione di quattro strutture adiacenti allo stadio: il parque acquatico Julio Delamare, uno stadio per l’atletica, una scuola municipale e il Museo del Indio. E anche al progetto di privatizzazione che prevede la vendita di tutta l’area alla multinazionale di Eike Batista, uno degli uomini più ricchi del Brasile. «Quello del Maracanà è uno degli spazi più popolari e democratici di Rio», ha detto partecipando alla protesta Marcelo Freixo, popolare deputato dello Stato di Rio de Janeiro. «Io posso vendere o cedere qualcosa soltanto se mi appartiene. E il Maracanà non appartiene al governo, appartiene al popolo e alla storia di Rio de Janeiro. Per venderlo a Eike Batista, o a qualsiasi altro imprenditore, il governo deve prima consultare la popolazione. Per noi questa manifestazione è solo l’inizio, vogliamo un referendum sul futuro dello stadio». Alle proteste hanno preso parte anche molti abitanti della zona che si oppongono alla scomparsa di strutture, come le piscine del parco acquatico e i campi dello stadio d’atletica, che ospitano anche corsi di sport per i residenti del quartiere, e genitori dei ragazzi che frequentano la scuola pubblica.

Costruito in occasione dei primi (e finora unici) mondiali di calcio ospitati dal Brasile nel 1950, il Maracanà è diventato uno dei più famosi stadi di calcio del mondo non solo per le sue dimensioni. Ai brasiliani ricorda soprattutto un disastro calcistico, la sconfitta mai digerita proprio ai mondiali del ‘50 contro l’Uruguay di Schiaffino e Ghiggia. Ma è anche lo stadio dove Pelè segnò, in una partita del 1969, il suo millesimo gol. Per la sua nuova vita — tutta la ristrutturazione e la vendita ai privati dovrebbe concludersi l’anno prossimo — è previsto che ospiti la cerimonia inaugurale dei Mondiali nel 2014 e la finale del torneo. E poi nel 2016 l’apertura delle Olimpiadi. Insomma un boccone ghiotto per chiunque abbia possibilità di investire nell’acquisto se il governo di Dilma Rousseff e il sindaco della metropoli brasiliana riusciranno a vincere le proteste degli “sfollati”.

______________________________

EBOOK

Accecati dalle mille luci

della cattedrale gotica

La storia del calcio notturno e del suo fascino teatrale

raccontata in un libro dell’inglese Michael Peirce

La prima partita sotto i riflettori si giocò nel 1878 al Braman Lane di Sheffield

Lo stadio illuminato diventò una presenza totemica all ’entrata delle città

Sulle dirette tv serali si fonda la dimensione mitica del ricordo delle coppe europee

di ALBERTO PICCININI (Pubblico 03-12-2012)

Solo alla fine degli anni ’50 i grandi stadi europei si attrezzarono per ospitare partite in notturna. Piazzate a una cinquantina di metri di altezza, in cima a piloni tirati su ai quattro angoli dell’impianto, le griglie di riflettori illuminavano il terreno a giorno, moltiplicando le ombre dei calciatori e rendendo vividi i colori. «Aggiungono al gioco un meraviglioso senso di teatro», scrisse un giornalista inglese in una delle cronache dell’epoca. Lo storico Simon Inglis – autore di una monumentale monografia sulla storia degli stadi inglesi – nota che lo stadio illuminato diventò così una «presenza totemica» all’entrata delle città. Un’altra, moderna e laica cattedrale.

Blinded by the lights, «accecati dalla luce», è un libro singolarissimo per ammissione stessa del suo autore, l’inglese Michael Peirce. Pubblicata nel 2005, e appena rieditata in formato ebook, la «storia del calcio notturno in Inghilterra» – aggiunge il ricercatore universitario, nipote non per caso dell’uomo che illuminò lo stadio di Wembley – ha un fascino immediato per «tifosi entusiasti, spettatori casuali, fanatici dell’architettura». E non solo. L’idea di calcio moderno, sradicato dalle sue origini operaie e dal legame obbligato con la comunità locale dei tifosi, proiettato nel jet-set internazionale, diffuso dalla tv in ogni angolo del mondo, deve quasi tutto all’illuminazione degli stadi e alla possibilità di disputare partite nel mezzo della settimana lavorativa e all’ora di massimo ascolto.

Non che prima degli anni ’50 mancassero le possibilità tecniche. La prima partita di calcio giocata alla luce dei riflettori risale addirittura al 1878. Una sera di ottobre, allo stadio Braman Lane di Sheffield, ventimila spettatori paganti assistettero all’esibizione di due squadre selezionate dal club locale. Quattro grandi luci ad arco innalzate a 9 metri di altezza, alimentate ognuna da un generatore, consentivano – scrisse un giornale – «di distinguere perfettamente le facce dei giocatori e del pubblico».

Il successivo esperimento, nel Lancashire, fu meno fortunato: sotto un uragano di vento e pioggia risultò impossibile accendere l’illuminazione, la gente attese due ore al freddo e tornò a casa con le pive nel sacco.

Negli anni ’30, nei grandi stadi brasiliani e argentini, si giocava abitualmente in notturna per evitare il caldo del giorno. Fu un ingegnere italiano, Severino Gragnani, ad accendere per primo le luci dello stadio del Paecembù, a San Paolo, nel giugno del 1923. Dai pionieri inglesi, Gragnani ereditò il trucco di dipingere di bianco il pallone di cuoio perché giocatori, arbitri e spettatori lo distinguessero bene sullo sfondo della notte. Ed ecco un’altra invenzione del calcio nella luce. Le prime cronache ci ricordano che il pallone, in quelle partite giocate spesso nel fango, doveva essere cambiato e lavato spesso durante il gioco. Negli stessi anni il manager dell’Arsenal Herbert Chapman – l’inventore del Sistema – aveva assistito in Belgio e in Austria a partite giocate alla luce dei riflettori, sotto il temporale e nel freddo gelido della sera. Era tornato a casa coi piedi ancora mezzi gelati, ma completamente conquistato dall’esperienza. E nel 1932 Highbury si dotò di un impianto di illuminazione posto sotto il tetto della tribuna. Tuttavia fu possibile utilizzarlo solo per gli allenamenti e le amichevoli. L’opposizione della ultraconservatrice Federazione inglese (Fa) alle partite in notturna restò inflessibile fino alla fine degli anni ’50, e al limite dell’autolesionismo: spostare l’ora e il giorno dei match avrebbe consentito al calcio di strappare pubblico al cinema o alle corse, persino vincere l’assenteismo più che ovvio in occasione dei grandi eventi giocati nel primo pomeriggio. Ma niente. Il campionato si continuò a giocare al sabato. Le luci vennero riservate alle amichevoli e alle tournée delle squadre europee e sudamericane.

Furono le Coppe europee, inventate nella stagione ‘55- ‘56, con il loro inconfondibile format della partita al mercoledì sera e ben presto teletrasmessa, ad accendere le luci degli stadi inglesi e europei. Luci anche a San Siro, il cui impianto – il primo in Italia – risale al 1957. La Fa non consentì al Chelsea di partecipare alla prima edizione della Coppa dei Campioni. Non potè evitare l’anno dopo al Manchester United di Matt Busby l’umiliazione di farsi eliminare in semifinale dal Real Madrid di Gento e Di Stefano. Sono gli stessi Busby Boys che proprio in occasione di una partita di Coppa dei Campioni, saranno coinvolti nel terribile incidente aereo di Monaco. Le riprese in bianco e nero ci restituiscono ancora, nel lungo crepuscolo del nord, le loro sagome con quattro ombre ognuna, le facce degli spettatori (sessantamila), e i gol dell’inutile pareggio 2-2 degli inglesi, giovani e inesperti, sconfitti già 3-1 a Madrid. In quell’occasione anche all’Old Trafford fu innalzato l’impianto di illuminazione, con i soldi anticipati da Granada tv che curò la diretta televisiva. L’opposizione della Fa cadde quasi di conseguenza. Il Manchester, e il calcio inglese, afflitto da un sostanziale calo delle presenze negli stadi, non potevano più star fuori dalla dimensione internazionale del calcio e dal nuovo modello di business che ne derivava. Anche il Subbuteo festeggiò di conseguenza il glamour dei riflettori producendo un modellino di pilone. Amatissimo dai fanatici del gioco.

Sulla luce dello stadio, che rese possibile le dirette televisive notturne, si fonda la dimensione mitica del ricordo delle coppe europee di più di una generazione. Oggi siamo al punto che un campo ripreso di giorno con quasi mezzo schermo bruciato dalla luce, nonostante i diaframmi automatici delle telecamere, ci sembra un’inutile imperfezione. I piloni degli stadi sono oggetti vintage, ormai, anche nella realtà. Collezionati tutt’al più da siti internet (su flicker c’è il fondamentale gruppo di fotografia «floodlight pylons»), almeno da quando, a partire dal 1990, durante la ristrutturazione dei grandi impianti si è iniziato a mimetizzare le luci sotto le alte coperture delle tribune.

Come si fa normalmente in un studio televisivo, su un set cinematografico. E non in qualcosa che assomigliava molto da vicino non ad un ufo piovuto dal cielo, ma alla meraviglia di un’antica cattedrale gotica.

Modificato da Ghost Dog

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Cori antisemiti all’Olimpico:

i possibili sviluppi dell’indagine UEFA

di CRISTIANO NOVAZIO (SPORT&LEGGE 02-12-2012)

In attesa della decisione dell’UEFA sui vergognosi fatti avvenuti in occasione della partita tra Lazio e Tottenham del 23 novembre scorso, valevole per il girone della UEFA Europa League, quando dall’Olimpico di Roma si alzavano cori antisemiti nei confronti della squadra inglese, proviamo a fare il punto sulle possibili sanzioni disciplinari irrogabili al club romano.

Occorre ricordare che già la gara di andata era stata caratterizzata da episodi simili, che hanno indotto la Commissione Disciplinare e di Controllo UEFA ad infliggere alla Lazio una multa di 40.000€ a causa della condotta impropria dei suoi tifosi (comportamento razzista) durante la gara disputata a Londra il 20 settembre scorso.

Il nuovo episodio, abbinato alla feroce aggressione avvenuta il giorno prima della partita in un pub della capitale nei confronti di alcuni tifosi inglesi – su cui sta indagando la Procura di Roma e sulla quale ovviamente nessuna responsabilità potrà essere addebitata al club biancoceleste per i motivi di cui si dirà – ha avuto ampio eco mediatico, con la comunità ebraica che ha invocato una pena esemplare per la Lazio e la possibile futura esclusione del club dalle competizioni europee, viste anche le ripetute condotte razziste dei suoi supporters.Potrebbe essere inflitto un provvedimento del genere alla Lazio? Regolamento alla mano, sì, anche se concretamente sarà difficile. Vediamo, allora, di fare il punto della situazione e per fare ciò occorre esaminare le Disciplinary Regulations dell’UEFA.

Innanzitutto, l’art. 6 stabilisce che i clubs sono responsabili per la condotta dei loro supporters. In particolare, “il club ospitante è responsabile per l’ordine e la sicurezza dentro ed intorno alla stadio prima, durante e dopo la partita”. Gli incidenti avvenuti il giorno prima in pieno centro a Roma, anche se dovessero essere coinvolti tifosi laziali, non potrebbero implicare alcuna responsabilità per il club biancoceleste.

Questo articolo si fonda sul principio della responsabilità di ogni club per le condotte dei suoi tifosi, in particolari per gli incidenti da questi provocati tanto in casa quando in trasferta.

Tuttavia, la normativa UEFA prevede specifiche sanzioni anche nel caso di cori offensivi, come quelli avvenuti all’Olimpico. L’art. 11 prevede, infatti, l’applicazione delle sanzioni di cui all’art. 14 (che vanno dal semplice avvertimento fino all’esclusione dalla competizione), in caso di comportamenti inappropriati dei propri tifosi, compreso, alla lettera e), l’uso di parole e gesti volti a trasmettere messaggi non adatti ad un evento sportivo, in particolare se di natura politica, provocatoria e offensiva.

Sembra quindi esserci ampia discrezionalità per gli organi dell’UEFA di fronte a simili incresciosi episodi.

Tuttavia, il successivo art. 11 bis disciplina più nello specifico la condotta sanzionabile, contrastando ogni offesa relativa alla dignità umana di una persona o di un gruppo di persone che si fondi sul colore della pelle, la religione o l’etnia. In tali casi, è lo stesso articolo che prevede che il club venga sanzionato con una multa. Cosa che in effetti è avvenuta già in occasione della gara di andata.

Parrebbe, quindi, scontata una nuova multa per la Lazio per questo secondo episodio. Forse è la soluzione più probabile ma, a ben vedere, il Regolamento offre alcuni ulteriori spazi per un aggravamento della sanzione. Ci riferiamo al comma 3 dell’art. 11 bis, che precisa che, se particolari circostanze lo richiedono, la Commissione Disciplinare UEFA possa infliggere, per i comportamenti offensivi di cui sopra, sanzioni aggiuntive al club responsabile, come il disputare una o più partite a porte chiuse, perdere l’incontro a tavolino, subire una sanzione in termini di punti o essere esclusi dalla competizione.

Quali potrebbero essere queste circostanze aggravanti? Senz’altro la recidiva del club laziale. In particolare, l’art. 18 prevede che la recidiva ricorre qualora una nuova sanzione disciplinare venga inflitta entro 5 anni da una precedente violazione subita per analoghi episodi.

Non resta, quindi, che attendere se l’UEFA valuterà il caso in modo analogo a quanto avvenuto per la gara di andata, applicando al limite un aumento dell’ammontare della multa, oppure se valuterà i fatti in modo più grave, specie laddove emergano in sede di indagine ulteriori elementi tali da optare per una più severa sanzione.

Aldilà di quella che potrà essere la decisione, non possiamo che condannare fermamente tale genere di episodi che le autorità competenti stanno cercando di fronteggiare. Un fenomeno, presente, non soltanto in Italia, ma anche nella stessa Inghilterra… basti pensare ai cori antisemiti in occasione della partita West Ham – Tottenham della settimana scorsa…

______________________________

Harsh reminders of football’s darkest days

by SIMON BARNES (THE TIMES 03-12-2012)

Suddenly racism is cool again. How odd it was to be flying home after the cricket in Mumbai scanning the English papers and reading of English racism. Top of the list was the disturbing behaviour of followers of West Ham United, who taunted the opposition, Tottenham Hotspur, with anti-Semitic nastiness.

In an instant I was back in the London of the 1970s, when the Union Flag meant only the National Front, Brixton (I lived just down the road) was strung tight as a banjo and black footballers were fair game. If they couldn’t take the abuse, they shouldn’t try to play the game, should they?

And then later in the week, The Times carried a long interview with Patrick Vieira, as impressive a man as there is in football, expressing serious concerns that football was heading back to those dark days. He suggested that if serious counter-measures — he specifically mentioned points deduction — were not imposed, the game in England could revert.

For years we scarcely mentioned racism in football. So many clubs had so many non-white heroes that, for a fan, consistent racism became a logical impossibility. Perhaps we were all too eager to accept that the problem was no longer a problem. And perhaps we preferred to enjoy the football rather than keep constant vigilance.

But now we’re back to that traditional 1970s phenomenon: the Small Minority. The West Ham thing was the work of a Small Minority. Not even a mere minority; no, an almost undetectable minority, a negligible group, a vanishingly small number of people, so few they hardly count. And nor does anything they actually did.

This new fashion for racism in football can be put down to the process of Terryfication, although you can’t blame John Terry. The problem came from the absurd length of time it took for the case to develop and the failure of the criminal prosecution.

All this was related to the law’s curious reverence for football. It operated on the principle that if a footballer is suspected of breaking the law, the law should wait on his personal convenience before going ahead with the case. What matters more, after all: football or racism?

Terry was — eventually — found not guilty. The Football Association hearing then found him guilty and hinted strongly that Terry and a colleague had lied on oath. And yet the punishment was comparatively light, the club did the usual stand-by-your-man stuff and in short, it was widely seen that Terry got away with something.

And if Terry can get away with it — even if he maintains that he is not a racist — why shouldn’t we? The way the legal and the footballing establishment dealt with the case gave a crystal clear message: racism isn’t as bad as we all thought it was. It’s a small thing, and you can get away with it.

Which is precisely what West Ham’s Small Minority did. Right on the cutting edge of fashion: Seventies revival in full swing. And they were empowered by the Terry Case.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

German model bangs the drum for club,

country and the people's game

Fan-owned clubs are thriving but the Bundesliga

is facing a threat to its robust supporter culture

by DAVID CONN (The Guardian 01-12-2012)

Borussia-Dortmund-008.jpg

The Yellow Wall at Borussia Dortmund's Signa Iduna Park where entrance costs £8.95 each for the 24,000 fans who fill it.

Photograph: Gary Calton for the Observer

The watershed moment for German football famously arrived at the 2000 European Championship in Belgium and Holland. An embarrassing performance at that tournament went on to trigger the transformation of the German game into a flourishing all-round culture that is increasingly envied across Europe.

The nation watched in horror as the three-times World Cup winners, still including such high-class players as Christian Ziege, Michael Ballack and Dietmar Hamann, were eliminated after finishing bottom of their group, with a single point. Leaden and uninspired, Germany were beaten 3-0 by the sparkling talents of Portugal and lost 1-0 to England, the goal scored by Alan Shearer in the 53rd minute.

Ten years later, Germany's new young national team announced their revitalisation by taking apart England's expectations in the 2010 World Cup in South Africa: Mesut Ozil, Thomas Müller and Sami Khedira performing with bold confidence in a 4-1 evisceration of Fabio Capello's side. That defeat prompted one of English football's periodic bouts of self-questioning, arguably speeding up the FA's completion of its coaching centre, St George's Park, and the Premier League's new generation of youth academies, 12 years after German football's overhaul.

Now admiration for the German way, posing a challenge to Premier League assumptions, is stretching beyond the Mannschaft's performance, to the nation's clubs and the way it organises football. Even before this week's final round of Champions League group matches, the three Bundesliga clubs have qualified for the knockout stage.

Bayern Munich, Germany's most prestigious and richest club, earning £290m in 2010-11 according to Deloitte, are always expected to qualify. But European football has been struck this season by Schalke, who defeated Arsenal 2-0 at the Emirates Stadium last month, and, in particular, by Borussia Dortmund, who top their devilishly difficult group after beating José Mourinho's Real Madrid. Dortmund's 1-1 draw with Manchester City at the Etihad Stadium is consistently referred to within German football for exposing the cultural gap between City – bankrolled by Sheikh Mansour bin Zayed al-Nahyan of Abu Dhabi – and Dortmund, rebuilt into a European power with several homegrown players at the core, and still supporter-controlled, in the tradition of German clubs.

While growing stronger on the field, German clubs have purposefully retained traditions and atmospheres off the field too, attempting to balance the notion of football as still the people's game in the super-commercial, globalised era.

Fans can, say, still pay cheaply in their thousands to stand and watch their teams – 25,000 supporters in Borussia Dortmund's famed south stand Die gelbe Wand (Yellow Wall) pay a mere €11 (£8.95) a match to watch the German champions. So, younger, older and less well-off fans can still go to games, alongside the high-end payers in the seats and luxury lounges.

Remarkably, the 36 Bundesliga and second-tier clubs are really still clubs in the traditional sense, with two exceptions – Wolfsburg and Bayer Leverkeusen, which have always been owned by corporations, Volkswagen and the chemicals giant Bayer, respectively.

Clubs must be controlled, with at least 50% plus one of votes on important decisions, by their members, the supporters. There is not an overseas owner in the league at all and many of its senior figures speak with bafflement at the English parade of foreign plutocrats possessing and funding the great clubs. The president of a Bundesliga club, even one of the big ones, is accountable to and can be voted out by the members. The clubs and the league maintain that system because, they argue, it keeps the clubs rooted in their cities and traditions.

Even the current controversy inflaming football in Germany has its enviable aspects to the English eye. Supporters are protesting over suggestions for improving security at stadiums, particularly aimed at outlawing flares, and made more pressing after crowd trouble at the Dortmund-Schalke derby a fortnight ago. Yet despite the tabloids fanning fans' fears and politicians threatening to impose all-seat stadiums, it is striking how respectfully the protests are heard by the clubs, and how firmly the football authorities insist they want to preserve their fan culture's raucousness.

The Bundesliga's sharp, chic offices at 44 Guiollettstrasse in Frankfurt's financial district feel several rarefied degrees removed from the fans' roaring on the vast standing areas. Some protest groups accuse the Bundesliga of exaggerating the pressure from politicians, as an excuse to bring seats in and gentrify the game. Christian Seifert, the Bundesliga chief executive since 2005, is at pains in a long interview with the Observer to dismiss that perception.

"We value the fan culture we have," Seifert emphasises. "We are the last of the big leagues with standing areas and nobody wants to touch these standing areas. The clubs are committed to having many cheap tickets, because it is considered very important in Germany that people who do not have very much money are able to come to the stadium.

"Here, football is one of the last activities which really brings people together, across all ages and all classes of income," he says. "Politics does not do it, the church does not make it happen. Most chairmen and chief executives have been very much involved with football, they have been supporters and players. They see from a pure business perspective they could raise prices and make more money. But they have decided to take less money and enable people whose families have supported the club for generations, and young people, to keep coming. We want to have our whole society as part of our football, in our stadiums."

Of the protests over the security proposals, worked up by six clubs from the two divisions to address the government's concerns, Seifert believes a compromise will be reached. "There is a very real threat from politicians that if we do not solve the problems we have, they will require us to have only seats, no standing, which would have the potential that prices would rise. We are very strongly saying to the politicians we want to keep standing areas."

That the fans in Europe's highest attendances – 45,000 on average last season – are watching football of improving quality is due partly to the overhaul in coaching philosophy and youth development that followed Euro 2000 failure. The move was agreed between the German football association, the DFB, and the Bundesliga, which has since spent €700m funding youth academies. The DFB's then president, Gerhard Mayer-Vorfelder, is credited with having led the review, appointing, in a characteristically German way, a study group to examine modern football and plan a new philosophy and national development structure.

The DFB's sports director until earlier this year was the former German international midfielder Matthias Sammer, part of a tradition in which former great players take up senior roles in coaching or administration. The presence of Uli Hoeness as Bayern Munich's president, elected by the club's members, of Rudi Völler, the sporting director of Bayer Leverkeusen, of Klaus Allofs, now at Wolfsburg, and of former internationals working as coaches for the junior national sides, provides a constant concentration on football throughout the system.

Seifert explains how setting up that new system of development – the Bundesliga academies and the DFB's 21 district and five regional training centres – fatefully combined with the 2002 collapse of the Kirch Group, the pay‑TV broadcaster that then owned the Bundesliga rights. "When Kirch filed for bankruptcy, it was a real economic shock to the league," Seifert says. "After the Bosman ruling [in 1995] the Bundesliga had a high proportion of older, overseas players, and the clubs had their wages to pay, liabilities from investing in their stadiums. The difficulties they had were a wake-up: they realised they had to be more careful with the finances.

"The youth academies were introduced at around the same time, and the clubs saw it made sense to bring through good young players, financially as well as in football terms."

Jürgen Klinsmann, appointed national coach in 2004, established Bastian Schweinsteiger, Philip Lahm and Lucas Podolski in his team for the 2006 World Cup hosted by Germany. The first wave of true academy graduates stocked Jogi Löw's team that beat England's golden generation of Premier League stars in that brutal defeat in South Africa. Now, of 525 players in the Bundesliga, 60% are German, and the average age of the players is 24. Last season in the Premier League, only 39% of the players were English. Seifert points out that in the Champions League match in Manchester last month, seven of Dortmund's players who dazzled with their possession and adventure were German, while in the City team only the goalkeeper Joe Hart was English.

Seifert argues that the "50% plus one" rule helps keep the clubs supporting the national team and grounded, focused on the football and fans, not just on the money, in their priorities. The rule was introduced in 2001 when the 36 clubs in the two divisions of the Bundesliga broke away from the DFB, partly to strike more commercial deals, just as the Premier League's income was soaring. The DFB remains responsible, as the FA is in England, for all football below the Bundesliga, with 25,650 clubs registered and 6.8 million players in 175,000 teams. The Bundesliga pays 3% of its TV income and 2% of its ticket income (second division clubs pay 3%) to the DFB to help fund grassroots training, development and social programmes. In Germany the club verein, or association, is a central feature of social life, and most sports clubs tend to be well organised, with decent facilities compared with the many British amateur sports clubs living hand-to-mouth and the rundown state of many local authority football pitches.

The 50% plus one rule, which maintains German clubs as member institutions, also keeps some continuity of philosophy in German football, between the grassroots verein and the Bundesliga. When the rule was challenged last year by Martin Kind, the president of Hannover, 32 of the 36 clubs – including Bayern Munich, Borussia Dortmund, Schalke and Hamburg – voted to keep it and remain as member-controlled clubs.

"The rule keeps clubs closer to their roots, their community and the central purpose they have," Seifert argues. "And maybe it keeps the clubs closer to the country, too. The rule means that the control of each club is in Germany. Bayern Munich, of course, is a global brand now, Borussia Dortmund has the opportunity to be the same, but the people running the clubs are very aware of what the clubs mean to the city and they pay attention to that, and the history.

"The people who run the clubs very much have their roots here, and together with the DFB I guess we share one idea: that Germany should have world-class German players.

"Of course each club is focused on its team, there is competition. Nevertheless the shared vision of the clubs in Germany is that we have to have a strong national team, that helps football in the country."

Asked about the Premier League, whose clubs make so much more money than the Bundesliga concerns – €2.5bn in 2010-11 compared with Germany's €1.7bn from still strong sponsorships and rising TV income – and so attract more world stars, Seifert says: "We have a lot of respect for the Premier League, it has great club names, great coaches and players. But this is a completely different system. We think a lot about the future. The big challenge is to keep performing, at a very good, top European level, while having affordable tickets and deep roots in society. In that, we do feel we have something in the Bundesliga of which we can be a little bit proud."

-------

Germany's Bundesliga takes a stand

by keeping faith with noisy fans

In marked contrast to clubs in the Premier League,

Germany's top teams are trying to nurture football's soul

by DAVID CONN (The Guardian 02-12-2012)

Manchester City supporters crowding into Borussia Dortmund's away end for their final group stage match of the Champions League on Tuesdaywill not face the renowned south stand in its full "Yellow Wall" grandeur. Uefa's requirements that all stadiums in its competitions must be all-seater mean Dortmund's Signal Iduna Park, still called the Westfalenstadion by Dortmund devotees, is reduced to a 65,718 capacity from the 80,100 for all German league matches. At Bundesliga games, the south stand is a mesmerisingly high, wide, monumental standing area, peopled by 25,000 Dortmund supporters roaring, singing, and waving huge flags. It is one of European football's great spectacles, dressed in Borussia's yellow.

The fans tell you proudly what they pay for a season ticket: only €190, around €11 (£8.95) a match, to watch Jürgen Klopp's German champions, last season's double winners, who stand top of their Champions League group. During their most recent Bundesliga home game, a 1-1 draw with Fortuna Düsseldorf – whose fans also made a constant, rousing noise – Dortmund's fans observed an uncharacteristic silence for the first 12 minutes and 12 seconds. New proposals to improve security at Bundesliga grounds, aimed particularly at eliminating flares, which are already anyway illegal, are to be discussed by all the clubs on 12 December, hence the 12/12 protest. Supporters groups have interpreted the suggestions, which include searching supporters at "high-risk" games and bans for those who break the rules, as a means by stealth to sedate German football's raucous, standing fan culture, an intention the Bundesliga emphatically denies.

To the English observer the protest was remarkable in several ways: the fans' united opposition to the politicians' threats of all-seater stadiums, whose atmospheres have profoundly unimpressed the Dortmund fans at away matches in England; the committed degree of organisation by the fans, and, most startling, the fact that the club itself supplied staff to help the fans protest. The Fan-Projekt, a team of social workers funded by the club, city council and government to help young fans channel their football fervour in constructive ways, delivered the ultras their banners, flags and leaflets in a van. Then Jens Volke, a Borussia supporter liaison officer, described by the club's chief executive, Hans-Joachim Watzke, as a former "chief of our ultra fans", led them into the stadium at 4pm, four hours before kick-off, to lay a leaflet on every Westfalenstadion seat. Its title: "What kind of football do you want?"

Nicolai Maurer, 26, a leading member of Dortmund's unity ultras group – 260 young men, mostly in their early 20s – explained: "If there are some problems at the stadium we do not believe the answer is repression. The politicians are threatening that Germany must have seats, and we are worried it will be like England, where the football atmosphere was famous but now it is so quiet. At Manchester City [where Dortmund excelled in a 1-1 draw last month] it was a little better, but at Arsenal last year, we could not believe you could watch football so quietly. We don't want that."

The league and the clubs insist they do not want all-seater stadiums, but defend the security proposals as a means of satisfying politicians concerned about flares and recent trouble at the Dortmund v Schalke derby. Still, they facilitated the fans' protest against their own proposals.

Volke, known and clearly respected by the lads in the south stand who give him a clasped handshake as he weaves through them, explained: "This is their opinion, so we believe we should support free speech. It is a policy of the club, we want young people to come here, to feel included, and we work with them, to help them use their energy in a positive way. They are not outsiders, they are part of the club."

In the south stand, from a spot near the middle and low down, when you look back and up, the multitude of faces and yellow seem to flow up a wave higher than you can take in. Mostly, all around, the fans are young, if not quite as young as might be expected for €11 a match. Volke said about 40% are under 25, most in their early 20s; because so many have season tickets, new teenage fans are struggling to attend and the club is developing some initiatives to bring them in.

As the match kicked off that vast wall of 25,000 up-for-it Borussia fans did indeed keep their sound to a low murmur, even as Klopp's fast young side, with its complement of home-developed young stars, zipped the ball around and immediately attacked. Eventually the clock on the video screen clicked on to 12 minutes, 12 seconds. A young guy next to me smiled and said: "OK, it was nice to meet you, goodbye!" then launched into 77 minutes and 48 seconds of constant roaring, bellowing and chanting. Huge yellow flags unfurled, and the ultras, on a platform facing the thronging terrace, urged and led the fans' singing with a megaphone, literally banging the drum.

Watzke, speaking before the game in one of the plush, strip-lit dining suites high in the all-seated east stand, had pointed over at the vast terrace. "This is our German football culture: to have standing, and cheap tickets, and the clubs controlled by their members," he said. "We want everybody to feel it is their club and that is really important. I was a supporter standing for 20 years, I know what it is to stand there, the feeling, the discussions you have there. In Germany we are a little bit romantic. Where there is a club, the German supporter wants to have the feeling it is his club." Then he took his first dig at ownership elsewhere: "Not the club of Qatar or Abu Dhabi."

A lifelong Dortmund supporter and a businessman with his own company, Watzke, the chief executive since Borussia's debt crisis in 2005, said ticket prices are kept low as a policy decision. "That is our way, to have cheap tickets. We have 28,000 places for standing in the stadium. If we make those areas into 15,000 seats, we have been advised we could make €5m more per season. But there was no question of doing it, because it is our culture. The young people start there, standing. They say of the club: 'It's mine.' And they will never let you down."

Among Germany's well-organised supporter groups is Kein Zwanni (Not Twenty), a campaign to keep tickets cheap. Its spokesman, Dortmund fan Marc Quambusch, said: "You have to keep tickets affordable so poorer and young people can have the experience of being football supporters. German football has a special relationship with supporters because we are the owners of the clubs; people do feel that very emotional sense of belonging and the clubs do listen to the fans. I feel we need to really value what we have."

Watzke is a confirmed adherent to the Bundesliga rule that its clubs, with the historic exceptions of Bayer Leverkusen, Wolfsburg and more recently Hoffenheim, must be controlled "50% plus one" by their members. The other 33 of the 36 clubs, including Bayern Munich, which is 82% owned by its member-supporters, cannot be bought by a single person from outside, like the Premier League clubs, but instead are democratically answerable to their members. The rule, introduced to preserve sporting integrity when the two divisions of the Bundesliga broke away from the German FA, the DFB, in 2001, is pertinent at Dortmund. In 2000, raising €143m with the issue of new shares, Dortmund floated as a football company on the stock market.

In England when the top clubs floated, beginning with Tottenham Hotspur in 1983, they were allowed to form holding companies to bypass long-standing FA rules designed to keep a club ethos and prevent investors making fortunes out of them. In Germany, the 50% plus one rule remained, so at Dortmund investors had to understand they could not buy a controlling vote. The president, Reinhard Rauball, considered by fans a solid defender of their club's core values, is elected by the members, along with four more candidates to sit on the overall supervisory board.

When Martin Kind, the major investor in Hannover, lobbied to have the 50% plus one rule changed so that he and other individuals could take control of clubs, Watzke said proudly: "I was the biggest opponent of changing the rule. Germans want to have that sense of belonging. Football is more than a business."

Working in partnership with Rauball, Watzke has steered Dortmund's recovery from near-insolvency to current flourishing Bundesliga champions and leaders of the Champions League group over City, Ajax and Real Madrid, whom Klopp's team triumphantly beat 2-1 at the Westfalenstadion on 24 October.

By 2005 the club had blown its stock market windfall and run up debts of €122m, principally, Watzke said, by wasting money on overpriced players from overseas. The stadium had been hocked to a fund of the Commerzbank to which Borussia had to pay rent of an astonishing €17m a year. Watzke and advisers were backed by the merchant bank Morgan Stanley, which loaned €150m for a settlement with creditors, on average 70% of their debts, and Borussia were able to buy their stadium back for €80m. Then they had another issue of shares, the member-supporters still retaining voting control; Morgan Stanley subscribed for 30%, English and American funds bought the other 70%, and the club raised €53m.

With the ground always full, 80,000 for German matches, just under 66,000 for European, the Bundesliga's improved TV deals, worth €440m this season, (the new deal is for €2.5bn over the next four years), €60m annually from sponsorships and success on the field, Borussia's turnover has increased to €215m. Last week they announced a profit after tax of €34m; the debts are down from the €143m Watzke inherited, to €11m.

Watzke emphasises that this coming together of passionate supporters paying cheaply en masse to support a club now flourishing at one of Europe's great stadiums centres around a pragmatic footballing philosophy and the course steered by Klopp. "We realised in 2007, when we had no money, that we needed a completely new way," he said. "We decided to buy only young players, who would give what the Dortmund people want: every effort."

Thomas Doll, the former German international, was replaced as coach by Klopp, who came from Mainz in the second division, and immediately bought into Dortmund's prudent reliance on youth. "We wanted a coach who could make players play to a plan, have a defensive structure, and give every effort, and when you looked at Mainz, you could see Jürgen Klopp was the right coach. We appointed him in 2008 and since then we have gone straight up."

Into this philosophy fits the core of German and homegrown players, paid a fraction of City's all-starred wage bill, whom the fans embrace as their own, with Kevin Grosskreutz and Mario Götze particular favourites. Watzke said they had confidence the team would gain experience in the Champions League this season – last year he spotted a player, whom he wouldn't name, taking a picture of Robin van Persie when they went out on to the Emirates Stadium pitch before the game. The absence of owners bankrolling spending, Watzke said, encourages a sensible football philosophy.

"There are many different ways to Rome," he reflected. "Chelsea have their way and they won the Champions League, but their question is: what happens after Abramovich? In Germany, we believe in the clubs as member clubs, and our fans must be our members, not our customers. Here, this is the only way."

To the Yellow Wall's approving roar, Jakub Blaszczykowski struck Dortmund into the lead against Düsseldorf with a floated right-foot volley just before half-time. But Klopp's side could not sharpen their endless possession into another finish, and with 12 minutes left Stefan Reisinger sparked surprised delight in the away fans with a smart, equalising downward header.

Afterwards, Düsseldorf fans in red and white were drinking with Dortmund supporters in the Westfalenstadion Strobels bar; there was not a breath of trouble all night. In Germany they are tussling about flares, about managing the limits of a raucous and youthful fan culture they insist they want to nurture, not price out. On their monumental standing areas, with cheap tickets, and member-owned clubs whose executives hold forth about the game's soul, football in Germany speaks to us, of essentials we somehow managed to lose, of how football might be.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Il potere e la gloria. Juventus e Inter

di ELIO MATASSI (ilFattoQuotidiano.it 03-12-2012)

Il “potere” non è un’espressione necessariamente dispregiativa; la assumo, infatti, nello stesso significato di una delle opere capitali del Novecento, Massa e potere di Elias Canetti: “potere” come volontà di affermazione, di autoaffermazione contro tutto e tutti, che nasce “dal basso” e non come forma di governo che cade “dall’alto”.

Leggo, invece, la “gloria” nello stesso significato attribuito da Emanuele Severino nel suo scritto del 2001, La gloria, dove si recita: “Essere la Gloria significa essere la costellazione infinita dei gloriosi”; e poco prima: “il linguaggio del mortale sente nel “glo-rioso” l’“acclam-ato”, il “chiam-ato” che è posto sul piedistallo dalle voci acclamanti della folla di chi sta al di sotto” (La gloria, Adelphi, Milano, pp. 155-56, passim).

Mentre il potere si afferma e si esercita in primo luogo contro gli altri, la gloria rappresenta una dimensione di compimento che coinvolge in primo luogo noi stessi, una sfida e una competizione non orizzontale, ma verticale, che riguarda lo stesso protagonista di tale compimento.

Si tratta di due rappresentazioni concettuali e filosofiche che ritrovano, a mio avviso, un’esemplificazione compiuta in due squadre di calcio: il potere sta alla Juventus come la gloria all’Inter.

La Juventus, infatti, è la squadra italiana con il maggior numero di scudetti (per l’esattezza 28) e anche quella che si avvale del maggior numero di tifosi, circa 14 milioni. Molti sostengono che la Juventus rappresenti compiutamente il sistema-Italia, con i suoi pregi e i suoi difetti.

L’Inter, invece, vanta, sul piano nazionale, un curriculum più povero – ha soltanto 18 scudetti – e più ricco su quello internazionale, tre Coppe dei Campioni contro le due della Juventus, tre Coppe Intercontinentali contro le due della Juventus, ma soprattutto il compimento della Gloria nella stagione 2009-2010 con la storica conquista del triplete, mai raggiunto da una squadra italiana, ossia la vittoria, nella stessa stagione, dello scudetto nazionale, della Coppa dei Campioni e della Coppa Italia.

I tifosi dell’Inter sono solo 8 milioni circa, ma si tratta di una minoranza elitaria con una vocazione “universalistica” che va ben al di là del territorio nazionale. L’Inter si caratterizza, infatti, per il progetto degli “Inter Campus”, un messaggio internazionale di civiltà e di progresso in cui possano riconoscersi tutti i bambini poveri dei diversi continenti. Il calcio come veicolo di pace, di fratellanza e solidarietà fra tutti i popoli.

Il vero termine di confronto per l’Inter, insomma, è l’Inter stessa: sfidare in primo luogo se stessa nel conseguimento della perfezione e della gloria.

L’Inter è per la qualità delle vittorie, la Juventus è per la quantità. L’Inter è una squadra problematica con improvvise cadute e rare resurrezioni, la Juventus e la sua dirigenza hanno sempre, invece, pronunciando sentenze inappellabili, certezze assolute.

Il giovane presidente della Juventus, Andrea Agnelli, presume di avere dentro di sé la certezza del diritto, l’unità di misura della colpevolezza e dell’innocenza. L’allenatore Conte è innocente per definizione. Per carità, io che sono per il primato dell’etica e che conosco la fallibilità della giustizia umana, non mi sento di escluderlo; quello che mi spaventa è questa certezza incondizionata, senza possibilità di replica. Il presidente dell’Inter Facchetti, morto di cancro in età prematura, è invece colpevole per definizione, anche se non c’è stato rinvio a giudizio, data la prescrizione dell’eventuale reato, e dunque non vi è stata condanna alcuna.

Il giovane presidente juventino ovviamente dimentica un dettaglio: quella procura federale da cui si mutua l’accusa è la stessa che ha rinviato a giudizio due giocatori juventini, Bonucci e Pepe, con una richiesta per il primo di tre anni e mezzo di squalifica e per il secondo di sei mesi. Deferimento e accuse che nel corso del dibattimento sono caduti e dunque la condanna si è trasformata in assoluzione. Questo non poteva non accadere per due giocatori della Juventus, ma non poteva coinvolgere il presidente Facchetti, reo, nella sostanza, di essere deceduto troppo presto per il cancro.

La disgiunzione tra il potere e la gloria non si esaurirà mai, ma si perpetuerà nei secoli proprio con le stesse cadenze che ho cercato di riassumere sommariamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Il calcio rifiuti il tifo che offende

Succede quasi a ogni giornata: striscioni che svillaneggiano i morti, solidarizzano con gli

assassini, invocano tragedie. Che cosa aspetta il calcio a prendere seriamente le distanze?

di ELISA CHIARI (FamigliaCristiana.it 03-12-2012)

Qualcuno, ammesso che spiegare rientri nelle capacità di chi si esprime solo a slogan e insulti, può spiegarci che c’entra la morte con il tifo?

Qualcuno ci spiega per quale ragione è diventato “normale” allo stadio svillaneggiare i morti, solidarizzare con gli assassini, invocare a sproposito le tragedie della storia?

Che c’entra questo con il sostegno alla squadra del cuore? Che c’entrano gli striscioni che invocano Superga, l’Heysel, che c’entra con il tifo la solidarietà che si esprime all’assassino, condannato con sentenza definitiva, dell’Ispettore Raciti?

L’unica ipotesi che ci venga in mente, in attesa di spiegazioni più articolate, è scritta nell’Allegro ma non troppo di Carlo Maria Cipolla, un piccolo saggio sulle leggi fondamentali della stupidità umana. Una di queste leggi, riassunta in soldoni, prevede che lo stupido, a differenza del malvagio che nuoce al prossimo per trarne vantaggio, abbia la speciale abilità di nuocere agli altri, riuscendo nel contempo a nuocere anche a sé stesso. Ecco siamo lì. Anzi peggio si combina la stupidità con la malafede. E infatti di solito certe perle di idiozia scritte sulle curve sortiscono l’effetto contemporaneo di offendere la memoria di innocenti e contemporaneamente di far sanzionare la squadra del cuore.

Secondo Cipolla le leggi della stupidità sono trasversali nella società e infatti non si può dire che l’inciviltà di certi striscioni abbia un colore definito. Basta aspettare e si ripete, ogni volta con una maglia diversa. Resta però una domanda in sospeso, non retorica stavolta: che cosa aspettano le società, i calciatori, gli allenatori, la Lega calcio a dire forte e chiaro, abbandonando una volta per tutte certe timide parole di circostanza, che questo tifo, gonfio di morte, non lo vogliono più. Pena portarsi via il pallone?

Modificato da Ghost Dog

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

Europei under 21 in Israele, appello di

60 calciatori: “Si ritiri l’assegnazione”

"Solidarietà al popolo palestinese e contro i bombardamenti su Gaza". Oltre sessanta giocatori dei più importanti campionati europei, Italia esclusa, hanno deciso di firmare tutti insieme un appello e di consegnarlo alla Uefa. La competizione si disputerà a giugno 2013 nel paese della Stella di Davide. Gli atleti: "E' una scelta contraria ai valori dello sport”

di LUCA PISAPIA (ilFattoQuotidiano.it 03-12-2012)

La guerra e i bombardamenti non lasciano indifferenti nemmeno i calciatori, o almeno quelli che non giocano nel campionato italiano, dove evidentemente schierarsi e prendere la parola è una colpa ben peggiore che giocar male o scommettere. E così, oltre sessanta calciatori dei più importanti campionati europei, Italia esclusa, hanno deciso di firmare tutti insieme un appello di solidarietà per il popolo palestinese. La lettera aperta è stata indirizzata alla Uefa, massimo organismo del calcio continentale, cui è stato chiesto di rinunciare all’assegnazione a Israele dei prossimi campionati europei Under 21 – che si disputeranno a giugno 2013 e a cui anche l’Italia si è qualificata – in quanto è “una scelta contraria ai valori dello sport”.

L’appello, apparso anche sul sito personale di Kanoute, ex giocatore della Premier inglese e della Liga spagnola, è firmato da molti nomi noti: tra cui l’ex stella del Chelsea Drogba, il suo erede Hazard, i giocatori del Newcastle Cisse e Demba Ba, Diaby dell’Arsenal e l’ex romanista Menez, ora al Paris Saint Germain. Mentre dall’Italia si registra invece solo la firma di Abdoulaye Baldé, attaccante francese da quest’anno in forza al Lumezzane, in Prima Divisione. Nella lettera è scritto: “Come calciatori esprimiamo solidarietà con il popolo di Gaza, che vive sotto assedio e a cui sono negati libertà e diritti umani. L’ultimo bombardamento israeliano, che ha causato oltre 100 vittime civili, è un’altra macchia sulla coscienza del mondo”. E poi è citato il bombardamento dello stadio di Gaza del 10 novembre, in cui sono stati uccisi quattro bambini che stavano rincorrendo un pallone da calcio.

“È inaccettabile che dei bambini siano uccisi mentre giocano a calcio. Il fatto che Israele ospiti i prossimi Europei Under 21 sarà visto come una ricompensa per azioni contrarie ai valori dello sport” prosegue la lettera. Ma la Uefa, per bocca del suo presidente Michel Platini, si è trincerata dietro la presunta apoliticità dell’organizzazione e dietro l’altrettanto presunta democraticità del voto espresso per assegnare l’Europeo a Israele. L’unica risposta è arrivata dalla Fifa, che tramite il segretario generale Jerome Valcke ha detto che aiuterà il popolo palestinese a ricostruire lo stadio di Gaza, perché il calcio deve continuare ad essere veicolo di unione sociale. Un gesto di solidarietà cui si è aggiunto il club egiziano Zamalek, che ha proposto alla nazionale palestinese un’amichevole da giocarsi nella Striscia di Gaza e i cui proventi saranno utilizzati per la ricostruzione dello stadio.

L’appello dei calciatori prosegue poi auspicando che “La comunità internazionale si mobiliti per proteggere i palestinesi, che nonostante il cessate il fuoco continuano a vivere sotto occupazione”. Ed esprimendo solidarietà ai colleghi palestinesi imprigionati: “Chiediamo anche che vengano al più presto liberati i due calciatori dell’Al Amari, detenuti da febbraio in Israele senza prove né processo”. Ennesima storia di ordinaria sopraffazione nei territori occupati, che ricalca quella del calciatore palestinese Mahmoud Sarsak, detenuto illegalmente nelle carceri israeliane per oltre tre anni. Un ragazzo cui è stata restituita la libertà solo quando lo sciopero della fame ne ha irreparabilmente danneggiato alcuni organi, e in cui difesa si erano mobilitati lo scorso giugno con un appello diverse personalità, tra cui molti calciatori europei ed ex campioni come Cantona. Anche allora, dall’Italia e dai suoi calciatori, solo un assordante silenzio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

The Third Party

A tax avoidance scandal in Argentina could have

ramifications across the globe

by SERGIO LEVINSKY (THE Blizzard ISSUE SEVEN | December 2012)

To most in the football world, the news that some Argentinian clubs have been engaged in a form of tax avoidance will be greeted with a shrug, but this is a scandal that potentially involves some of the biggest clubs in Europe, South America, Mexico and Asia.

The Argentinian judge Norberto Oyarbide is studying 444 transfers of Argentinian players — both those who have moved to foreign clubs or those who have returned from abroad in recent years — as part of an investigation into a system of tax evasion known as ‘triangulations’.

In a ‘triangulation’, the player being transferred passes through an intermediary club for whom he never plays. Typically that intermediary will be in a country in which the tax paid on transfers is much lower than in either Argentina or the country of the club the player is leaving or joining. Ricardo Etchegaray, the head of AFIP, the Argentinian tax authority, has denounced those third-party clubs as “sporting tax havens” and in many cases those clubs have admitted receiving a fee, often as little as US$10,000, to be used to reduce the tax. In Argentina, 24.5% of any transfer is paid out in fees — 15% to the player, 2% for the Argentinian Football Association (AFA), 0.5% to the players union and 7% to AFIP. In Chile, that percentage goes down to 19. In Uruguay, it is as low as 2%.

There’s nothing casual about the way Argentinian clubs have been cooperating with small clubs such as Sudamérica, Fénix, Progreso, Bella Vista, Cerro, Boston, River and Rampla Juniors (Uruguay), Unión San Felipe and Rangers (Chile) and Locarno (Switzerland). Between the end of August and the beginning of September 2012, AFIP suspended 151 of the 210 agents registered with AFA on suspicion of avoiding taxes through the use of intermediary clubs.

The case of the former Everton forward Denis Stracqualursi provides a case study. He joined San Lorenzo from Everton but the records show that he passed through Fénix of Uruguay. Fénix was also the (very) temporary home of the defender Facundo Roncaglia as he made his way from Boca Juniors to Fiorentina, while the midfielder Ignacio Piatti was briefly registered at Sud América of Uruguay as he moved from Lecce to San Lorenzo.

The secretary of Fénix, Alvaro Chijane, makes no secret of the practice, “It’s no crime,” he said. “We have the federation licences of the players that we register at the club and pay the corresponding taxes. We agree a percentage in negotiations with the executives of the Argentinian clubs and the business is so good that what we earn on one deal can pay our players’ salaries for a month.” What Chijane does not say is that the taxes paid by Fénix and the Argentinian clubs are not those that would be paid if the player actually joined the club.

Two cases illustrate the point: those of Jonathan Botinelli and Gonzalo Higuaín. Botinelli, the former Sampdoria defender, joined River Plate from San Lorenzo before the start of this season. On the way across Buenos Aires, he was briefly registered at the small Chilean club Unión San Felipe — for whom, of course, he never played. His contract stipulated that if Botinelli played more than five official matches for River — which he has already done — River would pay the Chilean club an additional US$550,000. That aroused AFIP’s suspicions.

Their investigations found that the football section of Unión San Felipe is owned by Old Oask Invest which is managed by the Argentinian Raúl Delgado, a former journalist who was secretary of media communications for the government of Carlos Menem between 1995 and 1999. Old Oask Invest is based in the Virgin Islands. Delgado had a similar position in Argentina with Brown of Arrecifes, a club in the National B (the second division) that ended up suffering three straight relegations without winning a single game. In 2003, a Brown player, Walter Chazarreta, said that the club was being “emptied”.

Something similar has been going on at Sud América of Uruguay, who are run by the Argentinian Vicente Celio, a former vice-president of Chacarita Juniors. He arrived at Chacarita with the backing of the AFA president and Fifa vice-president Julio Grondona. In his time at the club, Chacarita sold such players as Facundo Parra (to Larissa of Greece) and Ignacio Piatti (to Saint-Étienne of France) and were relegated from second to third flight.

But the most startling case is that of Higuaín and his move from River Plate to Real Madrid in December 2006. River sold Higuaín to Locarno of Switzerland for US$6million and a percentage of any future transfer fee received. A few days later, Locarno sold Higuaín to Real Madrid for $18 million. Of that $18 million (effectively the ‘real’ fee, what Real Madrid were prepared to pay), US$2.7m went to Higuain, US$360.000 to AFA, US$ 4.4m to River Plate and US$ 10.5m to Locarno.

Locarno are owned by HAZ Football World Wide Limited, which has its headquarters in Gibraltar and derives its name from the first letter of the surnames of its three owners — (Fernando) Hidalgo, (Gustavo) Arribas and (Pinjas) Zahavi. The first two are Argentinian executives; Zahavi is a wellknown Israeli agent.

Many have asked about Grondona’s role in the triangulations scandal. The master politician, who has been president of AFA since 1979 while climbing the greasy pole at Fifa, has been publicly indignant about the tax avoidance. “AFA is happy to review everything, but this is a very difficult structure to clear up and it’s impossible to do it ourselves,” he said. “I’ve talked with Etchegaray, telling him the names of the people who have dedicated themselves to the buying and selling of players.”

He seems not to recall that in 1997, AFA came close to establishing a business to produce television game shows with Alejandro Mascardi, the brother of Gustavo, one of those agents blocked by AFIP.

Grondona has made himself one of the main collaborators of the government of Cristina Fernández de Kirchner, helping in 2009 to break the contract for television rights that AFA had with TRISA to establish the Fútbol para todos programme. It ensures all top-flight Argentinian games are shown on public television and represent a de facto state subsidy for football. It is, of course pure coincidence that TRISA is 50% owned by Grupo Clarín, the main media opponents of Kirchner.

AFIP’s activity, few doubt, is motivated by the need to increase revenues and to prevent money leaving Argentina for abroad. Etchegaray has said that if debts are paid, the issue will not be taken further. But very few are paying and that could mean consequences not only for Argentinian agents, clubs and players, but also for clubs in the rest of the world. Among the 444 transfers being investigated by Oyarbide are those involving Sergio Agüero, Ever Banega, Martín Palermo and Gabriel Heinze (to Spain), Martín Demichelis and Andrés D’Alessandro (to Germany), Javier Mascherano (to Brazil), Mariano Andújar (Italy), Gonzalo Bergesio (to France), (Spain) and Diego Forlán (to England).

Etchegaray has already contacted the tax agencies of many countries to collate data. What began as an Argentinian scandal threatens to spread across the globe.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

BISOGNA SAPER VINCERE di MALCOM PAGANI (il Fatto Quotidiano 04-12-2012)

Basta con i ventriloqui

Conte riparlerà da solo

L’ASSOCIAZIONE “Ventriloqui di Conte Antonio” è in lutto. Dopo mesi di alternata presenza in video, i commessi viaggiatori con lo stemma della Juventus sulla giacca, i valorosi interpreti della parola contiana, i sosia da sbattere sotto le telecamere come da antica tradizione libica o irachena, si fanno da parte. Se Pietro Lo Monaco, direttore generale del Palermo, maltratta l’italiano e si entusiasma: “Il ritorno di Conte è una cosa da salutare con grande gioia”, altri meno noti pittori della domenica, emigrano nell’anonimato e non riescono a trattenere il dolore. Sul palcoscenico le maschere hanno lasciato spazio ad altre maschere. Prima Massimo Carrera, collaboratore di campo, in agosto. Vittorie in serie, liofilizzate filosofie low-cost: “Preferisco essere considerato un vincente antipatico, piuttosto che un simpatico perdente”, qualche glorioso sogno di troppo all’epoca in cui ancora si ignorava se a piovere sul sorriso del capo sarebbe stato temporale o pioggia estiva. Quando il cielo si è rasserenato, si è capito che nulla di serio minacciava l’orizzonte e si è avuta contezza che l’abbondante dozzina di settimane di squalifica toccata in sorte all’ex tecnico del Siena sarebbe stata mitigata dalle cortesie per gli ospiti (box messi a disposizione da tutte le società per far comunicare Conte ogni mossa sullo scacchiere come se nulla fosse), a Carrera e al suo protagonismo è subentrato il basso profilo di Claudio Filippi. Preparatore dei portieri mandato ad affrontare con comprensibile imbarazzo i giornalisti all’epoca delle polemiche con Zeman.

Il boemo aveva picchiato su Conte: “Chi è stato squalificato non dovrebbe allenare” e da Torino avevano dimostrato (anche plasticamente) di cantare per voce sola. Quella di padron 'Ntoni Conte. Un proverbio per ogni disgrazia. Se non c’è lui, il messaggio, ci può essere chiunque perché chiunque arrivi, non potrà mai sostituirlo. Così al termine della notte, per l’ultimo pezzo di strada è arrivato in tv il più inadeguato dei tre. Il malinconico Angelo Alessio. Il suo vice, squalificato come Antoniocapitano e poi riabilitato a fine ottobre grazie al lavorìo dei legali nel recinto del Tnas. Il tribunale nazionale di arbitrato per lo sport, nell’estate del perdono collettivo verso i forti e della condanna all’inferno per i tanti Pesoli dell’inchiesta sul calcioscommesse cremonese, somigliava al mercato delle vacche ma aveva riservato ai tesserati della Juve i bianchi guanti dovuti a una signora. Così fuori Carrera e Filippi, dentro Angelino Alessio, l’unico davvero sollevato dalla fine del periodo di prova. Lo hanno visto omaggiare i parenti scomparsi, fare opera di fair-play, proiettare una mestizia fuori contesto che rischiava di deprimere la truppa. Ora si ricollocherà ai margini, lasciando spazio alla pugna dialettica di Antonio il vincente. Quello che sorpreso dalle rivelazioni degli ex allievi toscani ha temuto di dover dire basta per anni e nell’intervallo, guardando le partite dalla panchina impiantata nel salotto di casa da sua moglie, giura di aver sofferto e faticato.

Allenando i ventriloqui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jun-2008
11014 messaggi

L’INCHIESTA

La pacchia dei magistrati militari: solo 60 cause all’anno

Appena un procedimento su dieci sfocia in un rinvio a giudizio. Però gli stipendi d’oro restano immuni da tagli

TRIBUNALI SPECIALI Se valessero i criteri della Severino dovrebbero chiudere

ORGANICO SPRECATO Il presidente della Corte d’appello: «Come una Ferrari in cortile...»

di ANNA MARIA GRECO (il Giornale 04-12-2012)

ade76VMX.jpg

C’è il soldato che al poligono si è messo in tasca qualche proiettile, il carabiniere che con un superiore si è lasciato sfuggire un’imprecazione tra i denti, il finanziere che si allontana dal comando per un quarto d’ora, il maresciallo che oppone il consenso informato alla vaccinazione obbligatoria, anche il colonnello che vessa il sottoposto.

Tutti deferiti davanti al tribunale militare. I reati? Furto, peculato, insubordinazione, diffamazione, truffa, assenza dal servizio, minaccia, abuso d’autorità, danneggiamento colposo.

È così che si mette in moto la costosa e anacronistica macchina della giustizia militare, in cui ognuno dei 48 magistrati ha un carico di lavoro di 60 cause in media ogni anno. Cioè, un decimo dell’indicatore di efficienza nella giustizia ordinaria.

Sono 58 le toghe con le stellette (c’è una donna), in realtà civili dipendenti dal ministero della Difesa, ma 10 sono fuori ruolo con incarichi governativi o nel Consiglio della magistratura militare, di cui la Guardasigilli P­aola Severino è stata vicepresidente dal 1997 al 2001.

Si occupano solo di penale e hanno stipendi e progressione di carriera identici ai magistrati ordinari. Retribuzioni alte globalmente, perché 21 sono al grado di Cassazione, 7 dei quali ai massimi livelli e 11 d’Appello. Molti, dunque, interessati alla recente sentenza della Consulta che ha bocciato i tagli agli stipendi d’oro oltre i 150mila e i 90mila euro l’anno, imponendo la restituzione degli arretrati. Sedi storiche per tribunali e procure: Palazzo Cesi a Roma, l’ex convento Santa Maria degli Angeli di Pizzofalcone a Napoli e Palazzo di Santa Lucia a Verona. Nella capitale ci sono anche Corte d’Appello e Procura generale, tribunale militare di sorveglianza e Procura generale presso la Cassazione.

L’apparato con centinaia di persone, tra cancellieri, segretari, assistenti, guardie, autisti di auto blu, addetti all’amministrazione eccetera, produce in tutto 208 sentenze di primo grado l’anno, cioè una media di 60-70 a tribunale; mentre pm, gip e gup trattano 600 procedimenti, di cui solo un decimo si traduce in rinvio a giudizio. In appello, 113 processi nel 2011 e 40 ricorsi in Cassazione. Una Ferrari che circola in un cortile, per usare l’immagine del Presidente della Corte d’appello. Vito Nicolò Diana, all’inaugurazione dell’anno giudiziario 2010, per la verità parlava di «vettura gran turismo» per lamentare il fatto che la magistratura militare fosse «sottoutilizzata, sostanzialmente delegittimata». Non per chiederne l’abolizione cui la categoria si oppone strenuamente, ma per lamentare l’insufficienza dei magistrati, dopo i tagli della finanziaria 2008 che ha ridotto da 9 a 3 i tribunali, facendo transitare le toghe militari in eccesso nelle file di quelle ordinarie. Che da sempre le hanno definite, con un po’ di cattiveria, «veterinari del diritto», considerando solo loro «medici».

All’inaugurazione dell’anno giudiziario 2012, Diana ha parlato di «giustizia militare sempre più evanescente, prossima ad uscire di scena», negando però che la «vecchia diligenza» fosse «obsoleta » o il «vetturino non professionalmente adeguato ». Anzi, per lui, si tratta di un fulgido esempio di «giustizia tempestiva ed efficace».

Peccato che, con la fine della leva obbligatoria e l’esaurimento delle cause per i crimini nazisti, i magistrati militari si occupino soprattutto di questioni bagattellari, o semidisciplinari. Visto che sono sottoccupati, molti hanno un secondo incarico, in università e scuole di formazione militare o nella giustizia sportiva, dove ci sono diversi pm e Stefano Palazzi, il superprocuratore della Federcalcio che si è occupato di Calciopoli e ora di Calcioscommesse.

«Hanno tanto tempo libero ­ spiega l’avvocato Giuseppe Fortuna, segretario generale di Ficiesse, Associazione civica finanzieri, cittadini, solidarietà ­ e spesso danno corso con accanimento a contestazioni assurde, che servono solo a rinsaldare in modo ottocentesco il vincolo di obbedienza, la fedeltà ai superiori. Così perpetuano la separazione tra militari e società civile. Abbiamo quattro finanzieri sotto procedimento per diffamazione e altri a rischio solo perché sul nostro sito hanno commentato, con qualche ironia, l’encomio dato ad un collega. Sono cause basate sul nulla, spesso destinate all’archiviazione. Intanto lo Stato spreca denaro, tempo e risorse e i costi pesano anche sui singoli. Vogliamo segnalare alla Corte dei conti i casi più eclatanti, perchè accerti il danno erariale».

Che senso ha, in tempi di crisi e tagli, mantenere questa giustizia s­peciale per i 300mila militari italiani? Per giustificare un tribunale ordinario l’indicatore di efficienza è di 382. 191 abitanti e con questo criterio il ministro Severino ha tagliato 969 uffici giudiziari. Usando lo stesso metro, tutti e tre i tribunali militari messi assieme non avrebbero ragion d’essere. A meno che ogni militare italiano non commetta circa 4 reati l’anno. Per non parlare delle centinaia di carabinieri impiegati per la polizia giudiziaria, dei finanzieri e altri militari che potrebbero essere impiegati in ben altro modo. Diversi disegni di legge per trasformare questo giudice speciale in una sezione specializzata della magistratura ordinaria sono finiti nel nulla.

Questa Casta di nicchia deve avere i suoi sponsor se, per giustificarla, si arriva ad immaginare come fa il ddl Cirielli di trasferire alla magistratura militare i reati di qualsiasi tipo commessi da cittadini in uniforme.

Modificato da Ghost Dog

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...