Socrates 8716 Joined: 04-Apr-2006 135461 messaggi Inviato August 14, 2009 (modificato) Modificato July 25, 2023 da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 8716 Joined: 04-Apr-2006 135461 messaggi Inviato August 14, 2009 (modificato) Modificato July 25, 2023 da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 8716 Joined: 04-Apr-2006 135461 messaggi Inviato February 4, 2022 (modificato) GIUSEPPE GRABBI https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Grabbi Nazione: Italia Luogo di nascita: Torino Data di nascita: 12.02.1901 Luogo di morte: Torino Data di morte: 25.08.1970 Ruolo: Centrocampista Altezza: - Peso: - Nazionale Italiano Soprannome: - Alla Juventus dal 1921 al 1927 Esordio: 02.10.1921 - Prima Divisione - Verona-Juventus 1-2 Ultima partita: 26.06.1927 - Campionato Divisione Nazionale - Juventus-Inter 1-3 86 presenze - 14 reti 1 scudetto Giuseppe Grabbi (Torino, 12 febbraio 1901 – Torino, 25 agosto 1970) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista. Anche suo nipote Corrado, quasi settant'anni dopo di lui, arrivò a indossare la maglia della Juventus, vincendo coi bianconeri lo scudetto 1994-1995. Giuseppe Grabbi Giuseppe Grabbi alla Juventus negli anni 1920 Nazionalità Italia Calcio Ruolo Centrocampista Termine carriera 1932 Carriera Squadre di club 1919-1921 Pastore ? (?) 1921-1927 Juventus 86 (14) 1927-1928 Novara 18 (2) 1928-1931 FBC Liguria 85 (4) 1931-1932 Saluzzo ? (?) Nazionale 1924 Italia 1 (0) Carriera Club Di ruolo ala e mediano, crebbe nella Juventus con la quale debuttò in massima serie nel 1921. Restava in bianconero fino al 1927, totalizzando 86 presenze condite da 14 reti nonché vincendo il campionato 1925-1926. Successivamente militò per due anni nel Novara, per altre due stagioni nei genovesi de La Dominante e infine nel Saluzzo per un'annata. Nazionale Con la nazionale giocò un'amichevole persa 0-4 contro l'Austria nel 1924. Palmarès Club Campionato italiano: 1 - Juventus: 1925-1926 Modificato July 25, 2023 da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Socrates 8716 Joined: 04-Apr-2006 135461 messaggi Inviato February 4, 2022 (modificato) GIUSEPPE GRABBI Aveva cominciato a giocare all’ala destra e terminò come mediano laterale. Era piccolo, coraggioso, velocissimo, portava avanti la palla con sicurezza, sapeva crossare molto bene e si inseriva nella manovra offensiva per tirare verso la porta avversaria. Aveva l’abitudine di guardare molto il pallone quando correva, ma sapeva vigilare sull’andamento del gioco.Era studente in ingegneria e giocava per puro diletto, nel senso che lo faceva con grandissima passione, frequentando assiduamente tutti gli allenamenti. Il suo gioco non era molto appariscente ma redditizio, dava calore più di quanto desse luce.Fu una pedina quasi insostituibile nella Juventus che, nel 1925, conquistò il titolo di Campione d’Italia. Grabbi, vestì la maglia azzurra come ala destra, il 20 gennaio 1924, nella partita disputata a Genova contro l’Austria. In totale, Giuseppe (nonno di Corrado che giocherà qualche partita nella prima Juventus di Lippi) indossò la maglia bianconera dal 1921 al 1927, collezionando ottantaquattro presenze e quattordici goal.VLADIMIRO CAMINITI«All’attacco Grabbi fu specialmente attivo e riuscì a effettuare alcuni ottimi centri; due dei quali in piena corsa, quasi sulla linea di fondo, pressato dall’half, in condizioni cioè impossibili a chiunque non riesca, come lui, a muoversi in barba a tutte le leggi dell’equilibrio». Dalla cronaca siglata Debe di Juventus-Legnano 0-1 del 20 settembre 1924, pubblicata da “Hurrà” dell’ottobre 1924. Formazione bianconera: Sartoris; Albera, Rasetto; Monticone, Barale, Grabbi; Munerati, Viola, Pastore, Gambino, Giriodi. Arbitro Mattea. Partita amichevole. «La squadra juventina si presentò largamente incompleta: mancavano Combi, Bruna, Rosetta e Gianfardoni nel primo tempo. La gara si svolse con ritmo regolare e alternate predominanze di gioco fino al momento in cui fu segnato il goal del Legnano, goal che venne a premiare, più che una supremazia tecnica, un maggiore impegno». https://ilpalloneracconta.blogspot.com/2008/05/giuseppe-grabbi.html Modificato July 25, 2023 da Socrates Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti