Morpheus © 17058 Joined: 13-Oct-2005 220926 messaggi Inviato January 5, 2009 Usain Bolt Usain Bolt nasce a Trelawny, Giamaica, da Jennifer e Wellesley Bolt.[2] Il suo grande talento atletico ? ben visibile fin dai primi anni. Sin da giovane ha praticato diversi sport, soprattutto il cricket. Dopo essere entrato nella William Knibb Memorial High School, l'allenatore di cricket not? le sue grandi doti velociste e decise di farlo partecipare a gare di atletica leggera.[3] Nel 2001 Bolt vince la sua prima medaglia sui 200 metri nel campionato scolastico, con un tempo di 22"04[1]. Nella sua prima competizione a livello nazionale, sempre nel 2001, ottiene una medaglia d'argento sui 400 metri piani, con 48"28.[4] Nel 2002, nei Campionati Mondiali Juniores, Bolt ha la sua prima occasione per mostrare il suo talento a livello mondiale. Nella gara dei 200 metri stabilisce il suo nuovo record personale (20"61) ed ottiene la medaglia d'oro.[5] Oltre a questo grande risultato individuale, Usain aiuta la squadra giamaicana nelle due staffette, portando a casa due argenti e stabilendo due ottimi tempi nella 4 x 100 metri (39"15) e nella 4 x 400 metri (3' 04"06). Nel 2003, sempre in un Campionato Mondiale Juniores, Bolt migliora ulteriormente il suo tempo (20"40) ed ottiene un altro oro.[6] Sotto la guida del nuovo coach Fitz Coleman, Bolt diviene un professionista e, a partire dal 2004, si consacra come uno dei pi? talentuosi velocisti di sempre (tra l'altro ? l'unico atleta ad essere sceso sotto i 20" in una gara dei 200 metri in un torneo juniores)[1]. Bolt ha anche partecipato alle Olimpiadi di Atene, ma a causa di un infortunio nella batteria di qualificazione corre i 200 metri in 21"05, non qualificandosi per la finale.[7] Usain Bolt L'anno successivo ? fondamentale per Bolt. Difatti il nuovo coach, Glen Mills, riconoscendo il grande talento e il futuro roseo di Usain, decide di cambiare l'approccio poco professionale del giamaicano allo sport[7]. L'anno inizia positivamente, con un tempo di 19"99 sui 200 metri segnato al meeting del Crystal Palace di Londra. Sfortunatamente, durante i Campionati del Mondo del 2005, si infortuna durante la gara ed arriva ultimo con un tempo molto elevato, 26"27. Tra il 2005 e il 2006 raggiunge la top 5 del ranking mondiale[1]. Nel 2006, nel Grand Prix di Losanna, ottiene una medaglia di bronzo, alle spalle di Xavier Carter e Tyson Gay, registrando il suo record personale sui 200 metri, 19"88.[8] Durante tutto il 2007 Bolt fa registrare ottimi risultati, vincendo medaglie e soprattutto abbassando in continuazione i suoi record personali. Nei Campionati del mondo di atletica leggera 2007 vince la medaglia d'argento, con un tempo di 19"91, classificandosi alle spalle dell'americano Tyson Gay. Il 3 maggio 2008 ha realizzato la seconda miglior prestazione di ogni tempo sui 100 metri piani: nel corso del meeting Jamaica International a Kingston, Bolt ha fermato il cronometro sul tempo di 9"76 (vento + 1,8 m/s), a soli due centesimi dal primato mondiale del connazionale Asafa Powell. Pochi giorni dopo, a New York, nel corso del Reebok Grand Prix allo Ichan Stadium ha stabilito il primato mondiale dei 100 metri piani correndo in 9"72. Il 13 luglio 2008, al Super Grand Prix di Atene, corre i 200 metri in 19"67 (vento - 0,5 m/s), tempo che, oltre a rappresentare il primato personale e il primato mondiale stagionale, lo colloca al quinto posto nella classifica assoluta di ogni tempo. Il 16 agosto 2008, nella finale dei 100 metri piani delle Olimpiadi di Pechino, stabilisce il nuovo primato mondiale con un riscontro cronometrico di 9"69 (arrotondato per eccesso), nonostante abbia vistosamente rallentato la sua corsa, in preda all'esultanza, negli ultimi 30 metri (correndo inoltre gli ultimi passi con la scarpa sinistra slacciata) [9] . Alcuni fisici dell' Universit? di Oslo hanno calcolato che, se Bolt non avesse rallentato, avrebbe fatto il record di 9"55 [10] . Quattro giorni dopo, il 20 agosto 2008, domina anche la finale dei 200 metri piani stabilendo il nuovo record mondiale con 19"30 con vento contrario di quasi un metro al secondo (-0,9 m/s), ritoccando il precedente primato di Michael Johnson di 19"32 ottenuto ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996 e registrando la massima velocit? media con partenza da fermo mai raggiunta da un uomo (37,305 km/h). Il 22 agosto, vince anche la staffetta 4x100, stabilendo anche il nuovo record del mondo (37"10) assieme a Nesta Carter, Michael Frater e Asafa Powell. Fonte: Wikipedia Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Morpheus © 17058 Joined: 13-Oct-2005 220926 messaggi Inviato August 22, 2009 Immenso Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SICILIANO 4711 Joined: 14-Nov-2006 82601 messaggi Inviato October 1, 2009 semplicemente impressionante Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Er Manzollo 0 Joined: 20-Jul-2005 147 messaggi Inviato November 22, 2009 A quando altre gare importanti? Quanto pu Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ThierryHenry 203 Joined: 24-Sep-2009 3330 messaggi Inviato January 29, 2010 c'e un gruppo su Facebook che Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
albypsx 0 Joined: 01-Jun-2005 984 messaggi Inviato February 24, 2010 FENOMENO Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti