Vai al contenuto
Accedi per seguire   
Morpheus ©

Tennis 2008: Non Solo Masters & Slams!

Recommended Posts

Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Barcellona, 13 apr. (Ap) - I risultati degli incontri disputati oggi e valevoli per il primo turno del torneo Wta di Barcellona (si gioca sulla terra rossa), dotato di un montepremi complessivo di 220.000 dollari:

Singolare, primo turno

Lucie Safarova (Cze) batte Tsvetana Pironkova (Bul) 6-1, 3-6, 6-0. Magdalena Rybarikova (Svk) batte Klara Zakopalova (Cze) 6-1, 7-6 (7). Roberta Vinci (Ita) batte Pauline Parmentier (Fra) 6-4, 7-6 (7); Sara Errani (7, Ita) batte Mathilde Johansson (Fra) 2-6, 7-5, 6-3; Flavia Pennetta (2, Ita) batte Petra Kvitova (Cze) 6-3, 6-3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

ARTICOLI A TEMA

# Altri

Charleston, South Carolina (Usa), 15 apr. (Ap) - I risultati di oggi del torneo Wta di Charleston, in South Carolina, giocato su terra con un milione di dollari di montepremi.

Singolare, secondo turno:

Melanie Oudin (Usa) batte Aleksandra Wozniak (9, Can) 7-5, 6-0. Viktoriya Kutuzova (Ucr) batte Alona Bondarenko (11, Ucr) 6-4, 7-5. Sabine Lisicki (16, Ger) Lenka Wienerova (Svk) 6-4, 6-3. Varvara Lepchenko (Usa) batte Shenay Perry (Usa) 6-2, 6-3. Anastasia Rodionova (Rus) batte Bethanie Mattek-Sands (Usa) 6-2, 6-4. Venus Williams (2, Usa) batte Sania Mirza (Ind) 6-1, 3-6, 6-2. Melinda Czink (Ung) batte Vania King (Usa) 6-4, 6-2. Virginie Razzano (13, Fra) batte Stephanie Dubois (Can) 6-3, 7-6 (3).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Roma, 15 apr. (Apcom) - E' ottimista Corrado Barazzutti in vista della semifinale di Fed Cup che l'Italia giocher

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

ARTICOLI A TEMA

# Altri

Barcellona (Spagna), 16 apr. (Ap) - Risultati di oggi del torneo Wta di Barcellona, prova catalana del circuito femminile disputata su terra battuta per un montepremi di 166mila euro.

Secondo turno:

Tatjana Malek (Ger) batte Stephanie Cohen-Aloro (Fra) 5-0, ritiro. Lucie Safarova (Cze) batte Sara Errani (7, Ita) 6-3, 6-3. Carla Suarez Navarro (5, Spa) batte Emilie Loit (Fra) 6-2, 7-5. Francesca Schiavone (Ita) batte Nicole Vaidisova (Cze) 6-2, 6-3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Charleston, South Carolina (Usa), 16 apr. (Ap) - Venus Williams ? stata eliminata a sorpresa dalla Family Circle Cup, torneo del circuito Wta disputato a Charleston, nel South Carolina, su terra battuta. La statunitense, testa di serie numero due del tabellone, nel terzo turno ha ceduto in due set alla tedesca Sabine Lisicki, numero 16 del seeding, con il punteggio di 6-4, 7-6.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Roma, 18 apr. (Apcom) - Sar? la russa Maria Kirilenko a sfidare Roberta Vinci nella finale del torneo Wta di Barcellona. Sulla terra battuta catalana la Kirilenko ha vinto la seconda semifinale battendo in rimonta la spagnola Carla Suarez Navarro in tre set con il punteggio di 4-6, 6-1, 6-2. La Vinci in precedenza aveva vinto il derby italiano superando Francesca Schiavone in tre partite con i parziali di 0-6, 7-6 (2), 6-4.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Nov-2006
22290 messaggi

AUTOCENSURA

Speriamo almeno stasera in Carolina a Charleston....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Charleston (Usa), 19 apr. (Ap) - La tedesca Sabine Lisicki ha vinto il torneo Wta di Charlestone, negli Stati Uniti, giocato su terra battuta con un montepremi di un milione di dollari. La Lisicki, testa di serie numero 16, ha sconfitto in finale la danese Caroline Wozniacki, numero 5, col punteggio di 6-2, 6-4.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Sep-2006
6178 messaggi

Si sapeva gi? da un paio di settimane ma da stamane ? ufficiale, Dinara Safina ? la nuova numero 1 del ranking femminile.

DINARA NUOVA REGINA

La Safina supera Serena

Dinara Safina ? da oggi ufficialmente, e per la prima volta, la numero uno del ranking Wta. La sorprendente sconfitta di Serena Williams al primo turno del torneo Wta di Marbella di due settimane fa per mano di Klara Zakopalova (64 36 61 per la ceca numero 95 della classifica) e, soprattutto, l'assenza nel torneo di Charleston della scorsa settimana (dove Serena non ha difeso i punti della vitoria del 2008) hanno finito per consegnare lo scettro di ?regina? del circuito femminile alla ventitreenne di Mosca (che peraltro ? ferma dal torneo di Miami). Dinara ? la seconda tennista russa numero uno del mondo dopo Maria Sharapova. La Safina ? la 19esima numero uno del ranking femminile dopo Chris Evert, Evonne Goolagong Cawley, Martina Navratilova, Tracy Austin, Serena Williams, Venus Williams, Justine Henin, Kim Clijsters, Jennifer Capriati, Arantxa Sanchez-Vicario, Am?lie Mauresmo, Monica Seles, Steffi Graf, Martina Hingis, Lindsay Davenport, Maria Sharapova, Ana Ivanovic and Jelena Jankovic.

?E? un grande onore diventare numero uno del ranking - ha detto la russa - ? il sogno di ogni ragazza che gioca a tennis da professionista. Una soddisfazione resa ancor pi? speciale dal fatto che anche mio fratello Marat ? stato numero uno?. Mai prima nella storia del tennis un fratello e una sorella sono stati entrambi numero uno rispettivamente del circuito maschile e femminile: Marat Safin ? stato al comando del ranking il 20 novembre 2000.

Dinara vanta in carriera 9 titoli Wta ed ? stata finalista nel 2006 a Roma, nel 2008 al Roland Garros e nel 2009 agli Australian Open. E' la quarta tennista dell?era open a diventare numero uno della classifica mondiale senza aver ancora vinto un titolo dello Slam: prima di lei era accaduto con la belga Kim Clijsters nell?agosto 2003, con la francese Amelie Mauresmo nel settembre 2004 (entrambe vinsero successivamente dei titoli dello Slam) e con la serba Jelena Jankovic nel 2008.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Sep-2006
6178 messaggi
AUTOCENSURA

Speriamo almeno stasera in Carolina a Charleston....

Peggio di un gatto nero :|

.terror

Comunque questa settimana nel maschile un solo torneo, il 500 di Barcellona dove dei big torna in campo Nadal, reduce dal 14? Master vinto in carriera a neanche 23 anni (eguagliato Federer che alla stessa et? ne aveva vinti appena 3), che cerca il pokerissimo anche qui dopo Monte Carlo. Presenti naturalmente molti spagnoli.

Il circuito femminile invece ? fermo perch? nel fine settimana ci sar? la Fed Cup.

ATP BARCELLONA

Starace supera Gulbis, Seppi ko

Esordio con vittoria per Potito Starace nel tabellone principale del ?Barcelona Open Banco Sabadell?, torneo Atp con un montepremi di 1.995.000 euro di scena nella citt? catalana: il 27enne di Cervinara ha sconfitto per 46 63 63, in un'ora e tre quarti di gioco, il lettone Ernests Gulbis. "Poto" ha rimontato dal 46 1-3 infilando sette giochi consecutivi fino al vantaggio di 2-0 nel set decisivo: reazione dell'estone che ha agganciato l'azzurro sul tre pari ma poi ? stato Starace ad imporsi per 63. Al prossimo turno (mercoled?) Potito trover? dall'altra parte della rete il vincente del match tra lo svedese Robin Soderling, quattordicesima testa di serie, ed il russo Teimuraz Gabashvili in programma domani. In precedenza, invece, nulla da fare per Andreas Seppi: l'altoatesino ha ceduto per 63 36 75, in due ore e dieci minuti di gioco, al russo Igor Andreev, dodicesima testa di serie. Seppi ha avuto la possibilit? di servire per il match sul 5-4 del set decisivo ma ha finito per subire tre giochi consecutivi.

Ricordiamo che in tabellone c?? anche Fabio Fognini che, dopo aver superato le qualificazioni, esordir? domani nel main draw contro lo spagnolo Daniel Gimeno-Traver, anche lui qualificato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Londra, 20 apr. (Ap) - La Russia affronter? l'Italia nelle semifinali della Fed Cup senza Dinara Safina, da oggi nuova numero uno del ranking femminile internazionale. Nel confronto in programma il prossimo weekend sulla terra battuta di Castellaneta Marina (Taranto) la selezione russa schierer? Vera Zvonareva, Svetlana Kuznetsova, Nadia Petrova e Anna Chakvetadze, the International Tennis Federation announced. L'Italia, vincitrice della Fed Cup proprio nel 2006 contro la Russia, si affider? invece a Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Sara Errani e Roberta Vinci. Nell'altra semifinale la Repubblica Ceca (Iveta Benesova, Petra Kvitova, Lucie Safarova e Kveta Peschke) ospiter? sul sintetico di Brno gli Stati Uniti (Bethanie Mattek-Sands, Liezel Huber, Melanie Oudin e Alexa Glatch).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Barcellona (Spagna), 20 apr. (Ap) - Seguono altri risultati degli incontri disputati oggi per il primo turno.

Santiago Ventura (Spa) batte Marcel Granollers (Spa) 7-6 (3), 6-3. Nicolas Almagro (10, Spa) batte Victor Hanescu (Rom) 3-6, 7-6 (7), 2-2, ritiro. Juan Ignacio Chela (Arg) batte Thomaz Bellucci (Bra) 6-2, 3-6, 6-4. Potito Starace (Ita) batte Ernests Gulbis (Let) 4-6, 6-3, 6-3. Mikhail Kukushkin (Kaz) batte Pere Riba-Madrid (Spa) 6-2, 7-6 (5). Igor Kunitsyn (Rus) batte Juan Carlos Ferrero (Spa) 7-5, 7-6 (3). Frederico Gil (Por) batte Yen-Hsun Lu (Twn) 6-2, 6-1. Tomas Berdych (15, Cze) batte Martin Vassallo Arguello (Arg) 5-2 ritiro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

News controlli doping dalla Spagna

Roma, 21 apr. (Apcom) - E' destinata a far discutere la normativa sui controlli antidoping varata dal governo spagnolo. Il decreto legge, approvato venerd? scorso dal consiglio dei ministri, si pone in netto contrasto con i principi dell'agenzia mondiale antidoping (Wada) e pare allargare notevolmente le maglie dei controlli. Il nodo centrale ? quello della reperibilit? degli atleti, l'unico vero modo di effettuare i controlli a sorpresa.

Se la Wada richiede agli atleti di riferire, attraverso un apposito sistema online, momento dopo momento i propri spostamenti, in Spagna sar? sufficiente comunicare il domicilio abituale, il luogo degli allenamenti, le competizioni in programma. Eventuali cambi di domicilio, secondo i contenuti del decreto resi noti in un lungo articolo da El Pais, andranno comunicati solo se superiori ai tre giorni.

Non solo: in Spagna non sar? pi? consentito fare controlli antidoping a sorpresa dalle 11 di sera alle 8 della mattina seguente. Il governo, sebbene la Wada parli esplicitamente di reperibilit? 24 ore al giorno, ha creato una sorta di zona franca notturna per gli atleti, con l'intento anche di tutelarne la privacy e la vita famigliare. Molti sportivi spagnoli di primo piano, tra cui il campionissimo del tennis Rafael Nadal, hanno a pi? riprese contestato l'invasivit? dei controlli antidoping nella vita privata degli atleti. Il limite orario, inoltre, sembra porsi in palese contraddizione per molti atleti - in particolare i ciclisti - che hanno indicato alla Wada l'ora tra le 7 e le 8 della mattina come momento ideale per venire localizzati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Tennis/ Wimbledon: crisi non si sente, montepremi sale ancora

Wimbledon, Londra, 21 apr. (Ap) - Nonostante la crisi economica globale il montepremi del torneo di Wimbledon salir? quest'anno del 6,2 per cento. Gli organizzatori hanno fatto sapere che il totale dei premi distribuiti ai giocatori sar? di 12,55 milioni di sterline a tabellone, oltre 14 milioni di euro. Il terzo torneo stagionale del Grande Slam ? in programma sui campi in erba dell'All England Club di Londra dal 22 giugno al 5 luglio prossimo. Ai vincitori del tabellone maschile e femminile andranno 960mila euro a testa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Roma, 21 apr. (Apcom) - Fabio Fognini ? stato eliminato al primo turno del torneo Atp di Barcelona, giocato su terra con un montepremi di quasi 2 milioni di euro. Dopo aver superato le qualificazioni, il 21enne ligure ? stato sconfitto nell'esordio nel main draw dallo spagnolo Daniel Gimeno-Traver col punteggio di 6-1, 6-3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Parigi, 21 apr. (Ap) - Gael Monfils rischia di saltare il prossimo Roland Garros per il perdurante infortunio al ginocchio sinistro. Il francese, lo scorso anno semifinalista a Parigi, ha detto a L'Equipe di essersi sottoposto a una prima radiografia con risultati "non positivi" e nei prossimi giorni effettur? nuovi esami. "Sembra qualcosa di serio e c'? la possibilit? che io non disputi il Roland Garros", ha spiegato Monfils. Il giocatore, secondo quanto riferito dal medico della federtennis francese Bernard Montalvan, soffre della sindrome di Osgood-Schlatter, un'infiammazione della tuberosit? tibiale che lo costrinse a tre mesi senza tennis gi? nel 2007.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Ecco come ti batto Rafa!

Della serie "indovina chi". ?E? stato un disastro. Non ho servito assolutamente bene durante il torneo: specialmente la mia seconda spesso era molto lenta. Devo giocare di pi? e servire meglio. Lavorer? su questo aspetto del mio gioco per due giorni?: chi si pu? essersi espresso in questi termini a Montecarlo? Roger Federer dopo la sconfitta agli ottavi dal connazionale Stanislas Wawrinka? Andy Murray dopo aver lottato ?solo? per un set in semifinale contro Rafael Nadal o Novak Djokovic dopo aver fallito all?inizio della frazione decisiva della finale contro l?iberico le sue chance di sorprendere il numero uno sul rosso?

Risposta: nessuno dei tre. A lamentarsi del ?disastro? al servizio ? stato Rafael Nadal, ovvero il re incontrastato della terra battuta monegasca da cinque anni e di quella del Roland Garros da quattro. Cos?, mentre i rivali cercavano in conferenza stampa di spiegare i lati positivi delle sconfitte - non che sia un male in assoluto, per carit? - l?affermazione dello spagnolo fornisce perfettamente l?idea di quale convinzione abbia messo nel cercare di migliorare in ogni aspetto del suo gioco in questi anni. Miglioramenti tecnici che insieme ad una tenuta mentale e una potenza fisica senza pari gli hanno permesso di issarsi ai massimi livelli e di puntare oggi con concrete possibilit? al Grande Slam sfuggito nell'Era Open perfino a sua maest? Roger Federer.

Come fino a poco tempo fa accadeva per lo svizzero, ora il quesito su cui si arrovellano i rivali ? come sconfiggere Rafa. Proviamo allora, un po' per gioco e un po' sul serio, a formulare in tre punti la ricetta per raggiungere questo scopo, nella speranza per i suoi avversari che la si possa applicare in una della rarissime giornate poco brillanti dello spagnolo.

Punto uno: essere efficaci al servizio. Djokovic gli ha tolto un set (il secondo della finale) a Montecarlo dopo tre anni che ci? non accadeva nel Principato grazie ad alte percentuali, che gli hanno permesso di ottenere diversi punti, direttamente o provocando errori alla risposta, o di prendere almeno il comando dello scambio.

Punto due: variare il gioco con aggressivit?. E? quasi ?lapalissiano? ma ? evidente che Nadal non lo si sconfigge affrontandolo in lunghi scambi - nei quali le sue bordate arrotate e pesanti ti sbattono sui teloni di fondocampo - che ti prendono quasi per asfissia. Cambiare direzione dei colpi, dunque, e con essa la loro potenza e, soprattutto il taglio, magari con uno ?slice? che tenga la palla bassa e impedisca al mancino di Manacor di caricare troppo di top spin i suoi colpi. Il tutto senza disdegnare qualche discesa a rete che possa rompere il ritmo al rivale, spingerlo a giocare con maggiore pressione e permetta di risparmiare fiato rispetto ai tremendi ?tergicristallo? cui Rafa costringe spesso gli avversari.

Punto tre: impostare gli scambi sul rovescio di Rafa. Non che il gioco sulla parte destra di Nadal sia scarso, anzi: il lavoro fatto negli ultimi anni ha infatti reso temibile anche il colpo bimane. Per motivi ?meccanici?, per?, Rafa non pu? dare con il rovescio (pena slogatura delle spalle...) lo stesso effetto che imprime con il diritto: cos? si rischia magari di subire un colpo vincente ma si hanno comunque pi? possibilit? di impostare uno scambio senza essere sballottati da una parte all?altra del campo e magari di spingere lo spagnolo ad un colpo pi? corto su cui attaccare con buona efficacia.

Ecco: dando per scontato che tra il dire e il fare c?? di mezzo.. "il Nadal", questi potrebbero essere i tre consigli utili per provare a superare lo spagnolo sul rosso e non solo. Magari evitando pure di arrivare ad un quinto set dove le speranze di vittoria su Rafa sarebbero date a cifre altissime dai bookmakers...

Federico Ferri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Wimbledon: presentato nuovo tetto retrattile

Wimbledon (Inghilterra), 21 apr. (Ap) - Il nuovo tetto retrattile svelato oggi sul campo centrale dell'All England Club potrebbe cambiare le abitudini di giocatori e tifosi nel torneo di Wimbledon. Gli organizzatori della prova britannica del Grande Slam hanno confermato oggi che la copertura mobile sar? pronta in tempo per le due settimane del major londinese, in programma dal 22 giugno al cinque luglio. Il calendario non subir? modifiche rispetto alla passata edizione, ma grazie ai 118 fari montati nella parte inferiore del tetto il gioco - almeno sul campo centrale - potr? continuare consentendo di evitare interruzioni per oscurit?. Si eviter?, quindi, di incorrere in finali come quella del 2008, che vide lo spagnolo Rafael Nadal e lo svizzero Roger Federer giocare l'ultimo punto alle 21.15 in condizioni di scarsa visibilit?. Non solo, in caso di maltempo gli incontri in programma sugli altri campi potranno essere spostati in corsa sul centrale. Tim Phillips, presidente dell'All England Club, ha tuttavia chiarito che gli incontri potranno spingersi fino alle 22: "Di incontri in notturna non se n'? ancora parlato", ha detto Phillips, "vogliamo che Wimbledon continui ad essere un torneo diurno".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Atp Barcelona: risultati

Barcellona (Spagna), 21 apr. (Ap) - Risultati di oggi del torneo Atp di Barcellona, disputato sulla terra battuta del capoluogo catalano per un milione 995mila euro di montepremi.

Arnaud Clement (Fra) batte Guillermo Canas (Arg) 7-6 (0), 6-3. Feliciano Lopez (16, Spa) batte Jarkko Nieminen (Fin) 6-2, 6-1. Gaston Gaudio (Arg) batte Diego Junqueira (Arg) 6-4, 3-6, 6-4. Daniel Gimeno-Traver (Spa) batte Fabio Fognini (Ita) 6-1, 6-3. Oscar Hernandez (Spa) batte Eduardo Schwank (Arg) 6-2, 6-4.

Singolare, secondo turno:

Igor Andreev (12, Rus) batte Alberto Martin (Spa) 6-2, 6-2.

------------------------------------------------

Radek Stepanek (Cze) batte Guillermo Garcia-Lopez (Spa) 6-4, 2-6, 6-4. Robin Soderling (Sve) batte Teimuraz Gabashvili (Rus) 6-1, 6-4. Mikhail Youzhny (Rus) batte Viktor Troicki (Srb) 6-7 (5), 7-6 (8), 6-3. Nicolas Lapentti (Ecu) batte Paul-Henri Mathieu (Fra) 6-4, 2-6, 6-2. Juan Monaco (Arg) batte Marat Safin (Rus) 6-4, 6-1.

Singolare, secondo turno:

David Ferrer (4, Spa) batte Mikhail Kukushkin (Kaz) 6-3, 3-6, 6-1.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Sep-2006
6178 messaggi

A proposito di Nadal (che oggi esordisce a Barcellona), articoletto interessante sulle sue statistiche sui match su terra rossa.

Nadal, il pi? grande terraiolo di sempre?

Neanche Borg aveva vinto cos? tanto sul rosso, alla sua et?: 23 titoli a 19 per Rafa. Dal 2005 a oggi Nadal vanta una percentuale di vittorie del 97,18%. Borg nei 4 migliori anni della sua carriera vinse il 96,2% dei suoi match contro avversari che non valevano Federer.

E? inevitabile al termine dell?ennesimo successo del cannibale maiorchino, domandarsi se gi? a 22 anni e 10 mesi possa essere considerato il pi? grande di sempre sulla terra battuta. I numeri sono impressionanti e sembrano non dare adito ad alcun dubbio. La percentuale delle vittorie nei 4 migliori anni della carriera di alcuni dei pi? grandi terraioli di sempre, mostra come Rafa riesca a soverchiare nientepopodimeno che Bjorn Borg, colui che sembrava destinato a rimanere negli annali come il pi? grande di sempre sul mattone tritato. Solo 4 le sconfitte subite da Rafa dal 2005 ad oggi, l?ultima contro Ferrero a Roma, dovuta ad un problema di vesciche, senza le quali la percentuale di vittorie sarebbe probabilmente ancora pi? mostruosa.

Rafael Nadal: 97,18% (aprile 2005 ? aprile 2009)

138 Vinte, 4 Perse

2005 (50-2) 96,1%

2006 (26-0) 100%

2007 (31-1) 96,8%

2008 (24-1) 96%

Totale 131-4 (97,03%)

2009 (7-0) 100%

Totale 138-4 (97,18%)

Bjorn Borg: 96,2%

102 Vinte, 4 Perse

1977 (24-1) 96,0%

1978 (25-0) 100%

1979 (29-2) 93,5%

1980 (24-1) 96,0%

Totale 102-4 (96,2%)

Ivan Lendl: 93,9%

77 Vinte, 5 Perse

1985 (31-2) 93,9%

1986 (17-1) 94,4%

1987 (14-1) 93,3%

1988 (15-1) 93,7%

Totale 77-5 (93,9%)

Guillermo Vilas: 90,4%

209 Vinte, 22 Perse

1977 (90-5) 94,7%

1978 (40-4) 90,9%

1979 (31-7) 81,5%

1980 (48-6) 88,8%

Totale 209-22 (90,4%)

Thomas Muster: 89,4%

203 Vinte, 24 Perse

1993 (55-10) 84,6%

1994 (37-9) 80,4%

1995 (65-2) 97,0%

1996 (46-3) 93,8%

Totale 203-24 (89,4%)

Mats Wilander: 87,1%

142 Vinte, 21 Perse

1982 (36-5) 87,8%

1983 (42-2) 95,4%

1984 (24-7) 77,4%

1985 (40-7) 85,1%

Totale 142-21 (87,1%)

Roger Federer: 85%

68 Vinte, 12 Perse

2005 (15-2) 88,2%

2006 (16-3) 84,2%

2007 (16-3) 84,2%

2008 (21-4) 90,0%

Totale (68-12) 85%

Sergi Bruguera: 82,1%

156 Vinte, 34 Perse

1991 (38-9) 80,8%

1992 (39-10) 79,5%

1993 (44-9) 83,0%

1994 (35-6) 85,3%

Totale 156-34 (82,1%)

Gustavo Kuerten: 80,7%

113 Vinte, 27 Perse

1998 (26-12) 68,4%

1999 (23-6) 79,3%

2000 (28-6) 82,3%

2001 (36-3) 92,3%

Totale 113-27 (80,7%)

Quello monegasco ? stato il 23? alloro sulla terra battuta per il maiorchino, al 7? posto della graduatoria dei plutivincitori nell?Era Open. Nessuno era mai riuscito a vincere cos? tanti titoli e della stessa qualit? (4 slam e 9 Master?1000?!), alla sua et?.

La classifica dei plurivincitori (tra parentesi l?et? in cui ? stato colto il 23? titolo)

45 Guillermo Vilas (25 anni, 1 mese)

40 Thomas Muster (27 anni, 5 mesi)

30 Bjorn Borg (23 anni, 9 mesi)

30 Manuel Orantes (27 anni, 2 mesi)

28 Ivan Lendl (28 anni, 1 mese)

28 Ilie Nastase (28 anni, 7 mesi)

23 Rafael Nadal (22 anni, 10 mesi)

Alla stessa et? di Nadal, Borg aveva vinto 19 dei 30 titoli. Le obiezioni che i tanti beniamini dell??orso svedese? menzionavano fino ad un anno fa, si basavano sul fatto che le vittorie del maiorchino non fossero cos? schiaccianti come quelle di Borg. Si sosteneva, ad esempio, che Nadal non fosse stato ancora dominante a Parigi come Borg negli anni 1978 e 1980, edizioni vinte dallo svedese senza smarrire per strada alcun set, e lasciando solo le briciole ai 7 malcapitati avversari.

Lo scorso Roland Garros ha dimostrato come anche Rafa sia in grado di dominare alla stessa stregua dello scandinavo.

Neanche lo strepitoso Bjorn, che nel 1978 cedette solo 32 giochi nel torneo, era riuscito nell?impresa di vincere una finale, lasciando la miseria di 4 giochi ad un avversario della levatura di Roger Federer (gi? vincitore di 12 slam in carriera), il cui valore non ? nemmeno paragonabile agli avversari battuti da Borg nelle 6 finali disputate: Orantes, Vilas (2 volte), Pecci, Gerulaitis ed un giovane Lendl.

Per rimanere a Parigi, Rafa ha vinto 28 partite di fila, come Borg tra il 1978 ed il 1981; gli baster? superare un turno per realizzare la striscia pi? lunga mai messa a segno nello slam parigino.

Tra l?aprile 2005 ed il maggio 2007 ha vinto 81 partite consecutive sul rosso e, sulla distanza dei 5 set, non ha mai perso nessuna delle 45 partite disputate in carriera.

Un mostro, insomma, che domenica ? entrato a far parte della ristretta cerchia di coloro in grado di vincere per la 5? volta consecutiva uno stesso torneo.

In precedenza, in 5 erano stati capaci della stessa impresa (mai nessuno, per?, a livello di Masters Series):

- Guillermo Vilas Buenos Aires (1973-1977)

- Bjorn Borg Wimbledon (1976-1980)

- Yevgeny Kafelnikov Mosca (1997-2001)

- Balasz Taroczy Hilversum (1978-1982)

- Roger Federer Wimbledon (2003-2007)

- Roger Federer US Open (2004-2008) striscia ancora aperta

A questo punto pare abbastanza probabile che Rafa possa diventare il primo tennista a vincere 3 tornei per 5 volte di fila. Un?eventualit?, per la cui realizzazione, baster? attendere ?l?Atp 500? di Barcellona e, soprattutto, quel Roland Garros che nella sua storia ultracentenaria non ha mai visto nessuno trionfare per 5 volte consecutivamente.

Aldil? che sono "solamente" numeri, e aldil? che comparare atleti di diverse epoche non ? mai facile, i numeri appunto sono abbastanza spaventosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Barcellona, 23 apr. (Ap-Apcom) - Potito Starace ? stato eliminato negli ottavi di finale del torneo Atp di Barcellona, giocato su terra battuta con quasi 2 milioni di euro di montepremi. Il tennista campano ? stato sconfitto in tre set dallo spagnolo David Ferrer, numero quattro del tabellone, col punteggio di 4-6, 7-5, 6-2.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Roma, 24 apr. (Apcom) - Saranno Flavia Pennetta e Anna Chakvetadze ad aprire domani alle 12 la semifinale di Fed Cup tra Italia e Russia in programma sulla terra rossa diCastellaneta Marina sulla terra rossa. A seguire, come stabilito dal sorteggio odierno, Francesca Schiavone affronter? la numero uno russa Svetlana Kuznetsova. Domenica, poi, si giocheranno i due singolari invertiti e il doppio. Questo il programma della sfida. Sabato: Flavia Pennetta (Ita) - Anna Chakvetadze (Rus); Francesca Schiavone (Ita) - Svetlana Kuznetsova (Rus). Domenica: Flavia Pennetta (Ita) - Svetlana Kuznetsova (Rus) Francesca Schiavone (Ita) - Anna Chakvetadze (Rus) Sara Errani e Roberta Vinci (Ita) - Anastasia Pavlyuchenkova e Nadia Petrova (Rus).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Barcellona (Spagna), 23 apr. (Ap) - L'argentino David Nalbandian si ? ritirato dal torneo Atp di Barcellona per un infortunio all'anca. L'argentino ha rinunciato a proseguire il torneo dopo il successo ottenuto oggi nel terzo turno contro lo spagnolo Nicolas Almagro. Grazie al ritiro di Nalbandian lo spagnolo Rafael Nadal, numero uno del mondo, accede direttamente alle semifinali.

Barcellona (Spagna), 23 apr. (Ap) - Seguono e si completano i risultati di oggi. Singolare, terzo turno: Fernando Verdasco (2, Spa) batte Tomas Berdych (15, Cze) 7-5, 5-7, 6-4. Fernando Gonzalez (5, Chi) batte Juan Monaco (Arg) 7-6 (6), 6-3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

ARTICOLI A TEMA

# Altri

Roma, 24 apr. (Apcom) - Saranno Flavia Pennetta e Anna Chakvetadze ad aprire domani alle 12 la semifinale di Fed Cup tra Italia e Russia in programma sulla terra rossa diCastellaneta Marina sulla terra rossa. A seguire, come stabilito dal sorteggio odierno, Francesca Schiavone affronter? la numero uno russa Svetlana Kuznetsova. Domenica, poi, si giocheranno i due singolari invertiti e il doppio. Questo il programma della sfida. Sabato: Flavia Pennetta (Ita) - Anna Chakvetadze (Rus); Francesca Schiavone (Ita) - Svetlana Kuznetsova (Rus). Domenica: Flavia Pennetta (Ita) - Svetlana Kuznetsova (Rus) Francesca Schiavone (Ita) - Anna Chakvetadze (Rus) Sara Errani e Roberta Vinci (Ita) - Anastasia Pavlyuchenkova e Nadia Petrova (Rus).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Oct-2005
220924 messaggi

Sydney, 25 apr. (Ap) - L'Australia ha confermato la sua decisione di non mandare la squadra di tennis per la Coppa Davis in India, a maggio, a Chennai, perch? non sarebbe garantito un livello sufficiente di sicurezza. Adesso rischia per? 100mila dollari di multa e una sospensione di un anno dalla competizione, dopo che la Federazione internazionale tennis ha respinto in appello la richiesta di Sydney di tenere gli incontri in un luogo pi? sicuro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Accedi per seguire   

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...