Torneo maschile (9/18 ottobre - Italia e Bulgaria)
Il campionato europeo di pallavolo maschile 2015 si svolgerà dal 9 al 18 ottobre 2015 a Sofia e Varna, in Bulgaria, e a Busto Arsizio e Torino, in Italia: al torneo parteciperanno sedici squadre nazionali europee.
Formula
Le squadre disputeranno una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase le prime tre classificate di ogni girone accederanno alla fase finale, strutturata in ottavi di finale (a cui hanno partecipato le seconde e le terze classificate di ogni girone), quarti di finale, semifinali, finale per il terzo posto e finale.
Girone A (Arena Armeec, Sofia)
9 ottobre Repubblica Ceca-Olanda
9 ottobre Bulgaria-Germania
10 ottobre Olanda-Germania
10 ottobre Repubblica Ceca-Bulgaria
11 ottobre Germania-Repubblica Ceca
11 ottobre Olanda-Bulgaria
Girone B (PalaVela, Torino)
9 ottobre Croazia-Francia
9 ottobre Italia-Estonia
10 ottobre Francia-Estonia
10 ottobre Croazia-Italia
11 ottobre Estonia-Croazia
11 ottobre Francia-Italia
Girone C (Palace of Culture and Sports, Varna)
9 ottobre Polonia-Belgio
9 ottobre Slovenia-Bielorussia
10 ottobre Belgio-Bielorussia
10 ottobre Polonia-Slovenia
11 ottobre Bielorussia-Polonia
11 ottobre Belgio-Slovenia
Girone D (PalaYamamay, Busto Arsizio)
9 ottobre Slovacchia-Serbia
9 ottobre Finlandia-Russia
10 ottobre Serbia-Finlandia
10 ottobre Slovacchia-Russia
11 ottobre Finlandia-Slovacchia
11 ottobre Serbia-Russia
Fase finale
Ottavi di finale
13 ottobre (Arena Armeec, Sofia)
13 ottobre (PalaVela, Torino)
13 ottobre (Arena Armeec, Sofia)
13 ottobre (PalaVela, Torino)
Quarti di finale
14 ottobre (Arena Armeec, Sofia)
14 ottobre (PalaYamamay, Busto Arsizio)
14 ottobre (Arena Armeec, Sofia)
14 ottobre (PalaYamamay, Busto Arsizio)
Semifinali (Arena Armeec, Sofia)
17 ottobre
17 ottobre
Finale 3° posto (Arena Armeec, Sofia)
18 ottobre
Finale (Arena Armeec, Sofia)
18 ottobre
Torneo femminile (26 settembre/4 ottobre - Belgio e Olanda)