Vai al contenuto

agedsigh

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2563
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di agedsigh

  1. carlitos di gran lunga il migliore. inguardabile evra, speriamo si accomodi presto in panchina, nel suo ruolo molto meglio asa, che ieri era abbastanza spaesato a centrocampo. grande il tocco per tevez, comunque. d'altra parte, come notava un telecronista inglese, giocavamo con sei difensori (chiello- bonucci- caceres ma anche asa, evra e licht, che difensori sono di ruolo) e senza pirlo e arturo la fantasia cala di molto. pogba secondo me non è ancora abbastanza maturo per caricarsi la squadra sulle spalle, e ieri lo si è visto sbagliare appoggi elementari, non da lui. pirlo e vidal servono come il pane, speriamo rientrino presto. una menzione speciale per caceres, autoritario, sempre puntuale, ha sbagliato pochissimo, e licht, grandi volate non sempre concluse a dovere ma comunque una spina nel fianco degli svedesi (al contrario di evra, già detto, molle e impreciso) abbastanza deludente anche fernando, spesso in fuorigioco, ma lui è così: dorme, e poi magari si sveglia e ti infila uneurogol. mi ha impressionato alvaro, entrato a freddo, ha subito fatto vedere di che pasta è, procurandosi lapunizione del secondo gol di carlitos. solito miracolo di gigi (merita 7 in pagella) che ha saqlvato il risultato sullo zero a zero. il resto, sufficiente.
  2. tifare e andare allo stadio non sono un'equazione esatta. altrimenti, gli stadi sarebbero sempre pieni allo stesso modo. dunque, se tu annunci un cambiamento che potrebbe oggettivamente generare risultati non soddisfacenti (perché questo è stato l'addio di conte, almeno in prima battuta) è logico attendersi una diminuzione delle presenze. quando dovessero cedere un BIG (sia vidal o pogba o chi altro) stai tranquillo che lo farano DOPO la chiusura della campagna abbonamenti. è il business...
  3. guarda che mazzarri come allenatore non è niente male. antipatico come pochi, ma conosce bene il mestiere. guarda adesso il napoli con il bonzo spagnolo: non è che vada molto meglio di quando c'era lui, anzi...
  4. meglio di altre volte. queste le note positive: 1. non è arrivato l'attaccante dell'ultima ora (tipo anelka) 2. è arrivato pereyra al posto di guarin 3. ottimo ed abbondante l'arrivo di coman 4. ottimo ma non abbondante (vista la formula utilizzata) l'arrivo di morata. 5. bene non aver ceduto alle richieste per i nostri top player sommario: attacco nettamente migliorato, soprattutto nei rincalzi (che poi magari scalzeranno i titolari) centrocampo rafforzato (anche per il "ritorno" di pepe, se riprende al 100% un altro ottimo acquisto) da rivedere: evra- mi è sembrato spaesato e appesantito. speriamo sia solo un problema di preparazione/ adattamento note dolenti: la difesa. nessun rinforzo si spessore a parte il sopracitato evra, accendiamo un cero e teniamo lontane squalifiche e infortuni da barza e chiello
  5. vabbé,,, ringraziamo i tacchetti di schelotto e maxi, eh....
  6. vero. però ho rivisto, dopo anni, le rimesse lunghe di buffon, quasi sempre intercettate dalla difesa clivense.
  7. barzagli e chiello servono come il pane. ogbonna e bonucci insieme non sono proprio una sicurezza. oggi c'era il chievo, ma già il milan nel trofeo tim ci ha castigati in contrpiede.
  8. io ho anche una certa curiosità per il campionato, debbo dire. giusto per capire quanto grandi (se mai ci siano stati) fossero i meriti di Conte...
  9. zero idee, questo è il problema. vabbè l'amichevole di 45 minuti, vabbé la preparazione, tutto quello che volete... ma ieri in attacco non si è visto uno straccio di idee, uno schemino... vedere marchisio in quella posizione poi mi ha fatto tristezza, così come un vidal certo a corto di preparazione ma confinato per molti minuti sulla fascia...palloni lunghi e pedalare... non so... forse eravamo abituati bene con conte, la squadra si muoveva come un orologio, è presto, diamo tempo ad allegri... ma ho una brutta sensazione... che questo sarà (come temevo) un lungo difficile anno di transizione.
  10. quando si è fatto male pepe, mi sembra...
  11. premesso che la questione delle "stelle" l'ho trovata stupida sin dall'inizio, e che, come ha detto qualcuno, ci sono "stelle" che non avrei mai dato, mi chiedo che senso abbia toglierla, e perché. Perché se n'è andato? perché va ad allenare la nazionale? e tutto quello che ha fatto da giocatore, ma SOPRATTUTTO da allenatore? Porca miseria, TRE SCUDETTI CONSECUTIVI, dopo i meravigliosi anni dei sorrisi cobollo-elkaniani? Ma per favore! Certi tifosi meriterebbero il ritorno in pianta stabile di Cobolli, Blanc e uno a scelta (anzi, a rotazione, un anno per uno) di Zaccheroni, Del Neri e Ranieri. Un anno per uno ad allenare la Juve per sempre. Poi voglio vedere quante stelle tolgono.
  12. ma non era la squadra di flavio briatore il queen's park?
  13. i risultati sono dalla sua parte, non c'è alcun dubbio. Lui fa parte di un team vincente (Agnelli - Marotta _ Paratici - Conte - Allegri (?) (per altro un pezzo di questo team, che io reputavo importantissimo, se n'è andato, vediamo allegri come si inserisce) ed è il motivo per cui io personalmente, pur vedendo in lui molte manchevolezze (non sa vendere, ed è un fatto acclarato, molte volte è impacciato nelle trattative con squadre straniere per grossi giocatori) mi auguro rimanga. Almeno fino a quando ci fa vincere...
  14. non ho ancora iniziato a realizzare che c'é allegri al posto di conte, a dire il vero.
  15. e la maggior crescita la raggiungiamo con massimiliano in panchina?...
  16. aspè... sto ancora aspettando il carro di Ranieri... e di Zac... e di Del Neri, come possiamo dimenticare il meraviglioso farfuglione, fortemente voluto da Marotta? Scherzi a parte, mi scusi l'autore del topic, ma io sono solidamente piantato, da oltre 50 anni, SUL CARRO DELLA JUVENTUS. dal quale non sono mai saltato, nemmeno quando gli stessi manovratori hanno tentato di farci deragliare. Ogni tanto, sul carro ci sale qualcuno che non meriterebbe di starci (parlo sempre degli operatori, non dei tifosi). Ma non mi preoccupo: il tempo, e la tradizione, fanno tosto giustizia, e l'intruso viene scaraventato fuori bordo senza tanti complimenti.
  17. scelta di ripiego, è chiaro. scelta di transizione, é sempre stato nello stile juve. chi ha qualche anno sul groppone, come me, ricorderà certamente rinone marchesi, a sostituire il trap dopo un ciclo entusisamante. oggi accade lo stesso, allegri durerà sinché (e se) si ricostruirá un nuovo ciclo. questo é finito, ed é uno dei motivi dell'addio di conte.
  18. vabbé.. da noi, al netto delle critiche degli espertoni, ha fatto letteralmente cacare. sarà stata l'aria, sarà stata la banda degli smile, ma quello ha fatto.
×
×
  • Crea Nuovo...