Vai al contenuto

Tar

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3994
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tar

  1. Pisilli andava ammonito. Seconda volta che viene interrotta una ripartenza
  2. Dai, a Roma si mangia abbastanza bene
  3. Stiamo un po' studiando la situazione. Siamo ancora al 20'. QUalcosa di buono nei primi minuti. Nelle ripartenze stiamo sempre subendo fallo.
  4. Scopro solo ora che Ramadani è anche il procuratore dell'italo-albanese Hasa, motivo per cui è stato ceduto al Lecce, vera roccaforte della LIAN Sports Group con ben 5 assistiti. In Spagna si appoggiano sul Mallorca, altri 5 assistiti. Inoltre sono agenti del fratello di Federico, Lorenzo attualmente alla Sampdoria. La dinamica di Luis Hasa è la medesima vissuta con Chiesa, a cui ha fatto seguito la separazione dopo 12 anni di Juventus, ovvero dall'età di 8 anni. Il problema mi sa che non sono i giocatori, ma il procuratore, che ha curato un tal Samir Handanovič, ma anche il bosniaco Miralem Pjanic. Mi era parsa veramente affrettata la scelta del ventenne, al quale erano stati fatti tanti complimenti durante l'ultimo europeo con la nazionale U19. Adesso tutto molto più chiaro. Inoltre, se osservate gli assistiti della LIAN Sports Group, noterete che hanno tutti contratti molto brevi, il che lascia i giocatori in una posizione piuttosto vulnerabile e in balìa degli agenti.
  5. Concordo pienamente. Se applichi questa formula, devi stare molto più attento al ranking nazionale, che al ranking per team, ma questo non è avvenuto e nei cavilli ci finisce sempre la Juventus. La proposta del girone unico è stata avanzata da Agnelli... Trovo questa formula molto interessante e divertente. Tuttavia, un elemento che potrebbe influenzare notevolmente l'equilibrio delle partite riguarda le squadre delle fasce più basse. Ad esempio, l'Aston Villa, che si qualifica per la prima volta dopo molti anni, viene classificata come una squadra di 4a fascia, un'etichetta che non riflette pienamente il suo reale valore. Inoltre, questa condizione non si applica allo stesso Aston Villa, che affronterà le altre squadre in base al loro valore di appartenenza alle rispettive fasce (due di fascia A, due di fascia B, due di fascia C e due di fascia D). Bisognava pensarci prima. Ormai è tardi... e guarda caso, due squadre italiane hanno preso l'Aston Villa in 4a fascia. Software amico mio... non mi puoi dire che la moldava Sheriff Tiraspol è più forte dell'inglese Aston Villa perché è una cagata pazzesca.
  6. Le mezze verità. Probabilmente gliel'aveva suggerita Marotta per andare via a zero, oppure ha semplicemente delegato il suo agente, quindi non ha mentito
  7. Ecco un riassunto delle azioni principali di Inter - Atalanta, dove la squadra bergamasca ha messo in pratica i consueti schemi di Gasperini e Percassi per impedire all'Inter di segnare in area. Durante la prima azione, si nota come diversi giocatori dell'Atalanta eseguano movimenti scoordinati, alzando le gambe in modo casuale, probabilmente per dare l'impressione di interventi difensivi efficaci. Successivamente, si osserva una serie di scivolate, apparentemente volte a causare falli. Tra il pubblico, Rocchi è stato avvistato nelle prime file con un pass per assistere al cabaret della serata, visibilmente soddisfatto prima, durante e dopo. Percassi, invece, ha espresso grande felicità per la sconfitta per 4-0 contro l'Inter, sottolineando la stima che ha per l'unico presidente e conoscitore di calcio che, a suo dire, può comprenderlo. Strani paragoni mi sono venuti in mente, ricordando un amico dell'Europa dell'Est e dell'Estremo Oriente. Il video della partita.
  8. È davvero curioso che si sia arrivati a un accordo tra tutti su questa procedura. Quando a Cristiano Ronaldo è stato chiesto di premere il pulsante, ha riso di gusto, come a dire: "Ma davvero c'è qualcuno che si fida?"
  9. Ma scusate, dov'è la cosa più importante di questo sorteggio, ovvero la schedulazione delle partite? Affrontare il City all'ottava, invece che alla prima giornata, potrebbe essere un fattore non da poco. Scommetto che noi l'affronteremo alla prima e un'altra squadra all'ottava.
  10. Quindi il nostro è più facile di quello dell'Inter... mi sembra una cagata pazzesca.
  11. Partiamo da una premessa fondamentale: i sorteggi li fa un software ed è sembrata più una presentazione di partite già decise. Mi è sembrato poco trasparente, ma è una mia sensazione. Juventus e Bologna molto sfortunate nel sorteggio. L'Inter è quella che ha le più scarse di tutti, perché tutti i 36 affrontano tutti e hanno le medesime possibilità... assurdo. Milan e Atalanta nella media.
  12. Incredibili le strutture della Juventus. chissà cosa passava per la testa a Teun
  13. Abbiamo un altro numero 10 dopo Nico. Adesso abbiamo 3 numeri 10.... Ormai la squadra è totalmente cambiata.
  14. Spero che resti a Bergamo. Se così non fosse, Percassi gli ha fatto saltare tutta la preparazione. Persona sgradevole, ma resterà un esempio per tutti gli altri.
  15. La questione più importante è le seguente: - E’ ancora a Torino?
  16. Il problema non riguarda né Chiesa né il suo stipendio, poiché sembra disposto a ridurlo. Il vero problema sono Marotta e l'agente di Chiesa, che stanno creando disagi sia al mercato che ai giocatori della Juventus. Bisognerebbe rispondere adeguatamente a Marotta e all'agente di Federico.
  17. Può trasferirsi all'Inter il prossimo anno, ma per questa stagione non farà neanche una presenza con la Juventus. Al Barcellona, addirittura, ha proposto una riduzione del 10% dello stipendio pur di firmare. L'agente sarà felice, visto che sembra essere l'unico a guadagnare da questa situazione. Sarà un esempio per gli altri...
  18. In base a quale logica Di Marco vale 70 milioni e Chiesa solo 15? Acquistato per 45 milioni, Chiesa rimane uno dei migliori giocatori italiani, se non il migliore, e a 26 anni vale solo 15 milioni? Il vero problema non è il valore, che io considero ancora tra i 30 e i 40 milioni, ma il suo stipendio. Potrebbe finire sei mesi in tribuna e forse a gennaio il suo valore sarà effettivamente 15 milioni. A giugno del prossimo anno sarà a zero e potrà andare dove vuole... dopo una stagione in tribuna.
  19. Tu parli di ammortamento di una spesa per un determinato giocatore, io parlo del valore. Attualmente ne vale 35, perché dovrebbe andar via a 15 o addirittura a 10 all'Inter? All'Inter ci vai per il tuo valore di mercato, ovvero a 35. Quello di cui parli è una forzatura di Chiesa e il suo agente. La Juventus sbaglia a ragionare sull'ammortamento del giocatore. C'è ancora un anno di contratto e qui non c'è ammortamento che regga. Se ragioniamo così, Koopmeiners vale 6 milioni di euro
  20. Se questo è vero, deve essere rimosso subito. Gli episodi da verificare sono davvero pochi, quindi l'intento di colpire deliberatamente la Juventus deve essere denunciato, e questa persona deve essere immediatamente allontanata. Ci sono in gioco milioni di euro. Basta con l'indulgenza.
  21. Ho letto i tuoi post e concordo sul fatto che la società avesse margini di manovra limitati. È chiaro che Chiesa abbia il diritto di non firmare un nuovo contratto, indipendentemente dalla possibilità di trovare un'offerta migliore altrove. Quello che però non condivido è la tua interpretazione riguardo a Marotta. È naturale che lui operi nell'interesse dell'Inter e, se fosse realmente interessato a Chiesa, sfrutterebbe la situazione a suo vantaggio. Aspettando fino agli ultimi giorni di mercato, potrebbe costringerci a cedere il giocatore a un prezzo ridotto, sapendo che saremmo sotto pressione per evitare di gestire una situazione complicata per tutta la stagione. Pertanto, non sono d'accordo con la tua affermazione che l'Inter non sia interessata a Chiesa quest'anno. Se non troviamo un acquirente entro la fine del mercato, potremmo essere costretti a cederlo all'Inter per una cifra irrisoria, sempre ammesso che siano realmente interessati...
  22. A questo punto, se la società ritiene di aver investito una somma elevata rispetto al valore del giocatore, è opportuno richiedere un contratto vincolante di almeno 5 anni, con la possibilità di rivedere le condizioni economiche, sia in miglioramento che in peggioramento, in base al contributo effettivo del giocatore alla causa della Juventus. Inserire una clausola nel contratto che preveda la messa sul mercato del giocatore a un anno dalla scadenza, se la sua svalutazione supera il 50%. Un esempio è il caso di Federico Chiesa, il cui valore è crollato a 15 milioni, un'offesa rispetto ai 60 milioni investiti nella prima stagione. Con il senno di poi, sarebbe stato meglio lasciarlo a Firenze.
×
×
  • Crea Nuovo...