Vai al contenuto

nino71

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3728
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nino71

  1. i numeri dicono che era un vincente come Pedrosa Lorenzo e Valentino ......
  2. il canguro ha vinto con la Ducati... il primo e con buone possibilità di essere l'unico nella storia ... punto . . . . ma poi, ha vinto il dottore dopo 3 anni??? ..zzo c'entra Stoner che ha smesso di correre???
  3. quando ha detto bollito ho pensato a Shus che mi ha rinfacciato quella parola dopo il secondo posto del dottore, mi pare fosse Le Mans …... tornando al Gp 2 parole sulle Ducati … OGGI IMBARAZZANTI
  4. l'evento del 2013 e tu te lo sei perso??? meriti un tapiro
  5. Cmq le Yamaha oggi erano qualcosa di spaventoso ..... se Caracciolow non sbagliava per tentativo sarebbe stato secondo
  6. vince Rossi, grande gara la sua ma quello che ha fatto Lorenzo entrerà nella storia
  7. rossi Marquez Pedrosa Caracciolow Lorenzo mi sa che il solo Marquez può infastidire il dottore
  8. per ora Ottimo Rossi e commovente Lorenzo .....
  9. beh se buca una gomma Alonso gli occhi vanno verso Massa ...... il confronto è puramente voluto sefz
  10. mi hai tolto le lettere dalla tastiera .... .asd .. certo che se non sarà la prima Yamaha al traguardo neanche questa volta 1 Assist clamoroso a Pedrosa per allungare e mettere una ipoteca sul titolo 2 Spero che Jorge salti solo un Gp, merita di lottare ad armi pari
  11. guarda l'ho detto già a Marzo... Rossi è in parabola discendente. Lo dimostra il confronto con il suo compagno di scuderia. Può stare davanti ogni tanto ad uno dei tre perchè ha la classe per farlo, ma ha perso lo spunto, il colpo di genio, la follia che ha un Marquez tanto per capirci.... e non è un fattore anagrafico ... continuo a sostenere che l'incidente di qualche anno fa ha rotto il giocattolo... ps sto facendo una full immersion su youtube... Pare che il confronto con LaTorre stia tirando fuori il meglio di Geoff, non canterà come il periodo 88/94 ma lo sento in forma..... continuo a preferire però il trio Wilton Rockenfiled Jackson. Bye
  12. ho copiato tutto l'articolo da tvblog e non ho tagliato nulla .....Canos parlava di una presa di distanza di Reggiani dalla linea editoriale di Mediaset e questo articolo lo conferma... Certamente come dici tu non è stato l'unico motivo
  13. L’altra novità riguarda invece la storica coppia di commentatori: da quest’anno Guido Meda non avrà più al suo fianco l’ex pilota Loris Reggiani. Il “Reggio” ha deciso di non accettare la nuova offerta contrattuale di Mediaset che prevedeva un cospicuo taglio del suo ingaggio (taglio avvenuto un po’ per tutti), ma ci sono anche ragioni editoriali. Lo spiega in un’intervista rilasciata a GPone, eccovene un passaggio significativo: Io non condividevo tanto la linea editoriale troppo faziosa nei confronti di Valentino Rossi che c’è lì dentro e alcune volte, non dico tutte ma alcune, ho avuto degli scontri abbastanza feroci. Scontri fra amici dopo i quali sei amico come prima, ma secondo me ci doveva essere un limite oltre il quale non si doveva passare. E’ solo la mia opinione, non metto in alcun modo in discussione il lavoro che fanno, avevo solo un’opinione diversa dalla loro. Quest’anno soprattutto un paio di volte… Perché se per andare a favore di Rossi si deve andare contro altri piloti italiani secondo me stride, in una televisione italiana. Quando si mette in discussione uno come Dovizioso, che se c’è uno sincero è lui, a tal punto che spesso si tira addosso polemiche, solo perché ha detto qualcosa a Rossi, quello non mi piace, oppure quando si chiama un pilota come Alex De Angelis a ‘Fuorigiri’ perché ha fatto una gran gara in Moto2 e per tutta la puntata gli si fanno solo domande su Valentino Rossi e la Ducati, ecco, quelle cose lì non le sopporto. Punti di vista, anche se è innegabile che a Mediaset abbiano una preferenza per Rossi (esattamente come la Rai anni fa l’aveva per Max Biaggi). Intanto non ci giungono conferme su chi sostituirà Reggiani, ma ci viene in soccorso Twitter con lo stesso Guido Meda che parla di una nuova “coppia” con Giulio Rangheri, il commentatore che lavorava sulle frequenze di Mediaset Premium spente da quest’anno.
  14. forse perchè tra Jorge e Valentino di sono ora 2 categorie di differenza?? ... per ora siamo 6 a 0 per lo spagnolo. I fans di Valentino dovrebbero essere molto inc**zzati con il pesarese, perchè in ogni gp, per almeno metà gara, gira con i tempi dei primi.... qualcuno gli ricordi che un gp è fatto di 22/24 giri
  15. Valentino Rossi è inviperito con Bautista per il quasi bis dell'incidente al Mugello "Secondo me all'inizio non è molto lucido e quando vede i big vuole sempre strafare. L'obiettivo era lottare per il podio, ma non ci siamo riusciti. Mi mancano ancora un po' di decimi nei primi giri. Soprattutto nella prima parte di gara. Quando la moto si alleggerisce riesco a controllarla meglio e ho il passo dei migliori. Dobbiamo fare un po' meglio" Il Campione di Tavullia punta quindi il dito sullo spagnolo del team Gresini: "Non vorrei esprimere commenti su Bautista perché sarebbero parolacce. Dopo avermi steso al Mugello, averci riprovato subito alla gara dopo vuol dire che non capisce. E' stato molto fortunato che non mi ha steso anche oggi, altrimenti avrebbe avuto grossi problemi. Farlo due volte di seguito è una cosa poco intelligente. Fortunatamente ha sbagliato mira". Infine, Rossi si dice fiducioso per la sua crescita in sella alla M1: "La gara è stata bella. Sono andato bene, anche se devo migliorare nella prima parte di gara, dopo la partenza, quando l'anteriore mi spinge sempre davanti e gli avversari vanno via. Poi ho meno problemi e ritrovo il passo dei migliori. Sono in crescita, miglioro tutti i weekend, e potevo fare bene anche al Mugello se Alvaro non mi avesse abbattuto. Rispetto a Jerez, dove perdevo anche nel finale, qui non ero lontano dalle Honda".
  16. non sottovaluterei il fatto che i tempi di Pedrosa sono influenzati da Marquez... Dani ha girato tutta la gara con Marc appollaiato sulla sua schiena
  17. ... e ti posso dire che nel 2012 in Yamaha Dovi ha preso 6 podi ..... il Dottore è a quota 1. Poi il discorso anno precedente lascia il tempo che trova..... magari ci sono temperature diverse nel clima , nell'asfalto, le moto hanno aggiornamenti continui.
  18. Potevo anche dire 3 giorni pessimi per il Dovi .... ma se ha toppato Rossi in Ducati un buon pilota come Dovizioso non mi aspetto molto più di un 5/7 posto finale.
  19. Lezione di motociclismo di Lorenzo .... poi Pedrosa e Marquez ... altra medaglia di legno per il dottore. Maluccio le Ducati. Hayden prometteva bene ma ha commesso un errore mentre il Dovi non è entrato mai in gara
  20. Pedrosa davvero grande….ottimo Cal… Lorenzo sempre competitivo…. Ottimo Nicky, meno bravo Dovi… su Rossi stendiamo un velo pietoso. Da paura il Giovedi e da ricovero il Sabato
  21. giornalista a Lorenzo "Sarebbe bello ripetere il duello del 2009 con Rossi". Jorge " Mah questo vorrebbe dire il miei tempi su giro sono calati e che le due Honda vanno in fuga" ... Bella stoccata Jorge
  22. Questa di Zamagni, più che un'intervista mi pare un interrogatorio in questura Comunque non ha tutti i torti, in Ducati non la raccontano giusta su questo test. invece a me pare chiaro come il sole .... in Ducati hanno fatto un favore ad un campione punto! Un pilota che ha chiuso con le corse. Punto. Un pilota che ha 42 anni e che se si cimentasse con gli spagnoli rimedierebbe delle figure barbine .. Punto.... Zamagni si deve dare una regolata perchè certe domande mi hanno fatto ridere .... degne del miglior Bruno Vespa....
  23. Biaggi non correrà mai più in Gp .... se ha un po di cervello confermerà la scelta di ritirarsi da campione ed eviterà figure barbine con Lorenzo Pedrosa e Marquez.
  24. LE PROVE AL MUGELLO – Ma ora Max Biaggi ha trovato di che consolarsi: a 43 anni torna in sella a una MotoGp, una Ducati, per la precisione. Svolgerà alcuni test sulla pista del Mugello. Ma, come ammette lui stesso, non esclude sorprese… Anche perché lo stesso Biaggi aveva già corso sulla Ducati nel 2003. SOSTITUISCE SPIES – La Ducati, infatti, è a caccia di un sostituto per l’infortunato Ben Spies. Che la casa motoristica di Borgo Panigale, dunque, ha trovato la soluzione in Max Biaggi? Staremo a vedere. E staremo a vedere anche se Max ci si ritroverà sul bolide, che non guida dal 2005…
×
×
  • Crea Nuovo...