Vai al contenuto

nino71

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3728
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nino71

  1. cronaca: intervista della giornalista a Marquez Rossi e Caracciolow ... l'unico dei tre che ha un pensiero per Dani e Jorge e Marc..... cosa diavolo c'è da eccepire... non dimmelo tu??? è cronaca ... se poi ti ho toccato sua maestà pazienza.....
  2. lo dico da ieri ma vengo criticato ....
  3. ma non è che un giorno vedremo Meda mettere sabbia nei serbatoi di Dani Jorge Cal e Marc??
  4. avrà bevuto .. Marquez è il Valentino dei primi gp 500
  5. dillo sotto voce sennò ti becchi una marea di critiche .... ... da notare che fino a 2 gp fa partiva lento e dopo rimontava, oggi ha fatto il contrario
  6. Marquez ha detto: bella vittoria ma senza Dani e Jorge non ha lo stesso sapore ..... lui è un signore...lui
  7. dopo 30 minuti Marquez Caracciolow e Dottore ........ magari finisse cosi
  8. penso che Dani sia invece molto incazzato, la prospettiva di uno 0 per Lorenzo nei prossimi 2 gp lo avevano ingolosito .....
  9. andiamo, hai capito il senso …. MEDIASET non mi pare abbia dato il giusto peso alle defezioni….. Griglia falsata è un termine forte e forse poco adatto ma i 2 piloti più forti non correranno e quindi non sarà una gara normale…. solo questo….
  10. io spero sempre che alla griglia di partenza si presentano tutti .... poi un errore in gara è la NORMALITA'.... Domani in griglia non ci saranno Lorenzo e Pedrosa (forse) secondo te ne perde lo spettacolo???? io dico di si.....quindi sarà una gara normale?? io dico di no .. poi aò sono pareri
  11. odio è una parola grossa ..... la mia è solo una personale constatazione sui media .... nessuno a mediaset ha parlato di griglia falsata dalle cadute di Pedrosa e Lorenzo ... solo questo
  12. qui di triste ci sono solo certi giornalisti
  13. mah... ripeto, che senso ha esaltare la terza piazza senza citare che Pedrosa è ai box e Lorenzo è in Ospedale??? Come se la Juve battesse un Real che ha fuori Casillas Ronaldo Ozil e Benzema .... io non mi esalterei
  14. Sicuramente si stanno toccando come un liceale davanti ad un film porno ..... Pedrosa rotto e Lorenzo out uguale vacche grasse per il dottore
  15. Valentino soddisfatto della prima fila.... Era da Le Mans 2010 che non partiva tra i primi 3. La cosa ridicola è che la giornalista evita di ricordare che hanno dovuto abbattere Pedrosa e Lorenzo per farlo salire tra i primi 3... Giornalai patetici Ancora un velo pietoso sulla Ducati
  16. prima di tutto forza Pedrosa .... mi pare evidente che questo campionato è pesantemente falsato dalla sfiga di Lorenzo e Pedrosa.
  17. altra botta per Lorenzo ... buone probabilità di essere out per domenica
  18. L'ipotesi è così suggestiva, stuzzicante, che non si può non parlarne. Diciamolo subito,Valentino Rossi alla Suzuki. Si, perchè no? ... magari .... anzi si riesce a vincere anche un solo gp con la Suzuki, io faccio il percorso di Santiago de Compostela il giorno dopo... .asd
  19. . . . Pochi uomini nel paddock del motomondiale possono offrire spunti interessanti come Shuhei Nakamoto, vice-presidente HRC. Il giapponese, solitamente ermetico e sornione, si è lasciato andare più del solito in questa intervista con la connazionale Yoko Togashi. Ad un terzo della stagione, qual è il bilancio? "Abbiamo perso la metà delle gare, ma per ora il campionato sta andando bene. Dani solitamente fatica nella prima parte, ma quest'anno ha fatto bene anche su piste favorevoli a Lorenzo. Dopo metà campionato, ci saranno molte piste più favorevoli a noi. Marquez sta andando molto bene, ma non ha pressione né ci aspettiamo che vinca il titolo. Però se continua a guidare come sa, potrebbe trovarsi a lottare per il titolo nelle gare finali". Prima dell'inizio del campionato, hai detto che Marquez è più simile a Freddie Spencer che ad altri piloti Honda. In cosa sono diversi? "Non ho mai lavorato con Freddie, ma a guardarlo dall'esterno mi sono convinto che sia un genio. Marquez, d'altro lato, ha i migliori riflessi che abbia mai visto. Grazie ai riflessi puoi prendere decisioni in millesimi di secondo e reagire di conseguenza. Non si tratta solo di gestire una moto imbizzarrita, ma riguarda cose come ad esempio il suo modo di gestire la caduta in rettilineo al Mugello, come ha evitato il muro. O come una volta è scivolato con la bottiglia di champagne ed invece di rialzarsi ha continuato a spruzzarlo da sdraiato sul podio. Riesce a pensare a cosa sia meglio per lui istantaneamente". Però non è come usare la parola "genio", che hai speso per Freddie… "Freddie era un genio quando si trattava di guidare una moto. Non credo che Marc sia così, non credo sia un genio sopra ad una moto, anche se è un pilota dal talento estremo. Se vogliamo parlare di geni, credo che Casey fosse più geniale di Marc". Ad esempio? "Casey odiava il controllo trazione. Quando lo toglievamo, l'accelerazione conseguita dal suo lavoro sulla manopola del gas era la migliore possibile secondo le leggi fisiche. A volta cambiava marcia a 17mila giri, aveva una specie di sensore dentro di sé. Vai più forte sfruttando la coppia massima piuttosto che i giri, e normalmente è molto difficile sentire il picco della coppia, ma non per Casey. Era un genio, nessuno poteva copiarlo. Marc è ancora agli inizi, quindi se farà esperienza potrà diventare come Casey un giorno". Chi usa più controllo trazione? "Sia Marc che Dani non lo usano tanto. Casey ci chiedeva di usarlo quando si sentiva giù, vale a dire quando perdeva coraggio". Dani è in testa al campionato. Come giudichi la sua performance fin qui? "È in gran forma da metà della scorsa stagione, e diventa più forte col passare del tempo. Quest'anno la moto pesa tre chili in più, che è un handicap per lui, ma sta riuscendo a superare questo problema vincendo anche in piste dove non è solitamente così forte. Stiamo facendo di tutto per metterlo in condizione di vincere il campionato. Lorenzo è il suo primo rivale, ma se anche Marc si trovasse vicino in classifica sul finale del campionato non ci sarebbero problemi, penso ai miei piloti come una famiglia". Che ne pensi delle difficoltà di Rossi, soprattutto in qualifica? "Quando era più giovane, poteva scalare la classifica da ogni posizione". Che cosa proverete ad Aragon? "La moto prototipo 2014. Il motore è sostanzialmente lo stesso, ma il telaio è diverso. Se dovesse darci un vantaggio, lo useremmo immediatamente. Non a partire da Assen, ma subito dopo". Qual è il tratto distintivo della Honda in MotoGP? "Accelerazione in uscita di curva. Yamaha ha maggiore velocità di percorrenza, e Ducati ha la potenza maggiore". E la Honda 'low cost', in cosa differisce? "Ha meno velocità di punta perché il motore è diverso. Il carter della moto prototipo è fatto macchinalmente, quello della 'production racer' con stampi, e non vengono impiegate le valvole pneumatiche, quindi il motore gira ad un regime leggermente più basso. A Motegi paga 6 km/h in rettilineo". Quali sono i problemi? "Il motore non è ancora abbastanza affidabile, le temperature di olio e liquido sono troppo alte. Credo comunque che la moto abbia un potenziale maggiore di una CRT. Dipenderà dalle abilità del pilota. Contiamo di venderne quattro o cinque. Gresini ha già mostrato interesse. Il prezzo sarà tra 1 ed 1.2 milioni di euro, e comprenderà un pacchetto di supporto completo di revisione moto e motore". parole interessanti .....
  20. mi vengono in mente due cose ..... 1 Stoner con l'elettronica non c'entra nulla ( e se fai un giro in questo topic tutti te lo possono confermare) 2 Stoner ha quella follia che lo porta borderline quando guida (tant'è che ad inizio carriera lo chiamavano Rolling Stoner) ma in Ducati e poi in HRC di vaccate ne ha fatte pochine tanto da diventare 2 volte campione del mondo .... ora quella follia di guidare al limite con una moto non a puntino è una sua specialità che Valentino aveva nei primissimi anni ma che ha perso oramai da 4/5 anni ... e Shus ne è buon testinome: dai la Ducati a Stoner e sicuramente ti piazza 2 decimi in meno di Valentino, per il semplice fatto che la Ducati non è sicura e ci vuole una guida fuori dalle regole e questo Valentino l'ha perso da anni .... Dai una giapponese con ottimi valori e Valentino puo battere tutti, perchè se la sente su misura. Dagli una moto che non gli piace e vedrai i due anni in Ducati... con Stoner questo discorso vale fino ad un certo punto...
  21. beh, da cacchetta a uno dei campioni di nuova generazione... che cambiamento. I numeri parlano chiaro, il canguro ha vinto una gara su 4 in Gp.. Punto ... Rossi è il più grande? probabilmente.... io mi prendo tutta la vita Lorenzo e Stoner .... de gustibus
  22. vabbè se mettiamo dei numeri a casaccio .... in gp 191 gare e 67 vittorie...
  23. tra l'altro è l'unico pilota che è riuscito ad adattare il suo stile alla fisicità della Ducati, portandola al trionfo. Poi è passato alla scorrevoilezza e alla pulizia della HRC portandola al trionfo ..... questi sono dati e non fuffa come scrive qualcuno.... ps in moto gp 115 gare 38 vittorie e 69 podi, ma di cosa vogliamo parlare????
  24. finalmente una frase che rende giustizia ... la sa guidare solo lui. un bel complimento per il canguro
×
×
  • Crea Nuovo...