Vai al contenuto

nino71

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3728
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nino71

  1. non ci sono più parole…… Marquez sarebbe capace di vincere anche con un cancello…. anzi dategli una Ducati magari riesce a farla vincere la dove il dottore ha fallito….. Va dato atto che il Dottore ora è la seconda forza del campionato superiore al sempre incompiuto Pedrosa e ad un Lorenzo in confusione
  2. Marquez Stellare…..ottimo Rossi …Pedrosa troppo distante da Marc con la stessa moto…..deludente Jorge…. Buona gara del Dovi
  3. l'ho scritto tante volte... ti quoto... Dovi sta ripercorrendo i due anni di Rossi, qualche buona gara e podi molto rari, ma non mi aspettavo nulla di più.... per assurdo Iannone mi sembra più capace sulla Rossa.... Il Dottore contro lo strapotere spagnolo le prende e continuerà a prenderle. Tutti gli sportivi imboccano prima o poi la parabola discendente....
  4. sto vedendo ora la gara su Cielo..... marquez diventerà il più forte di tutti i tempi...Ottimo Jorge ma non c'è storia in questo momento. pedrosa mi pare il più debole dei 3 spagnoli.... Rossi era la 4° scelta lo scorso anno e mi pare che anche quest'anno prenderà tante medaglie di legno
  5. Marc lascierà le briciole .....bene Jorge...altra buona prestazione del Dovi.
  6. Wrestlemania 30, Undertaker sconfitto da Brock Lesnar: la fine della streak, la fine di un'era Nel video esaminato, quando Undertaker prende Brock Lesnar da terra per eseguire la seconda Tombstone Piledriver, gli sussurra qualcosa. Secondo me, Undertaker ha preso la decisione da sé, senza essere influenzato da terzi. Probabilmente gli ha detto di prenderlo e sbatterlo a terra con una F-5 e Brock Lesnar ha fatto in questo modo. Infatti poco prima dello schienamento Brock Lesnar dice "Thank you, Mark", in riferimento al vero nome di Undertaker, Mark Calaway. Secondo me, Undertaker ha preso la decisione di finire la streak da solo. D'altro canto non credo che Undertaker abbia deciso di terminare la streak senza il consenso della WWE. Comunque, queste notizie sulla fine della streak di Undertaker a Wrestlemania 30 vanno sommate a quelle esposte da me in un altro articolo su Undertaker. La fine della streak di Undertaker è oggi avvolta nel mistero: nessuno si aspettava un Undertaker sconfitto a Wrestlemania 30, ma state pur certi che vi manterremo sempre aggiornati sugli sviluppi della situazione.
  7. per rivedere Marc ha atteso la fine della gara.... che pollo Jorge... mai vista una partenza con 15 minuti di anticipo...
  8. senza il gommino se la giocava con le HRC .... se, come no
  9. ha recuperato il distacco ma è stato incollato al sedere di Iannone per una manciata di giri senza mai superarlo... e stiamo parlando di Iannone mica Pedrosa....
  10. vista la gara su cielo... Marquez mostruoso.... bella gara del Dovi....in cronaca hanno tessuto le lodi del Dottorino ma Iannone lo ha tenuto dietro molto facilmente e parliamo dei primi 10 giri.... mah ps mi mancano le sparate di Meda e la competenza di Biaggi.... mi stavo addormentando
  11. 1MARQUEZ M.Repsol Honda TeamLap 21 2PEDROSA D.Repsol Honda Team+4.124 3DOVIZIOSO A.Ducati Team+20.976 4BRADL S.LCR Honda MotoGP+22.790 5SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+22.963 6ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3+26.567 7IANNONE A.Pramac Racing+28.257 8ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP+45.519 9ESPARGARO A.NGM Forward Racing+47.605 10LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP+49.111 11HAYDEN N.Drive M7 Aspar+1:00.735 12AOYAMA H.Drive M7 Aspar+1:03.954 13HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing+1:07.333
  12. ma non potevo guardarla cmq... grazie per il pensiero..
  13. non ho Sky e quindi non ho visto la gara... ma leggo Dovi terzo... OTTIMO.... Marquez lascerà le briciole.... Dispiaciuto per Jorge in chiara difficoltà
  14. qualifiche che lasciano il tempo che trovano..... vedremo domani con le gomme da gara. Marquez ha ripreso il discorso dello scorso anno, sempre davanti a tutti.... Ottimo il Dovi, speriamo che la Ducati tenga per tutta la gara
  15. mi sa che la moto gp 2014 sarà un vero bordello....non ho capito ancora una mazza del nuovo regolamento..... detto questo Forza Ducati e Forza Jorge
  16. mi sa che gli antiRossiani si divertiranno pure questa stagione....
  17. La seconda edizione del SicDay si è trasformata da evento benefico in dramma. Con una dinamica che ha tragicamente ricordato l’incidente in cui morì Marco Simoncelli, a Sepang. Doriano Romboni, ex pilota del motomondiale, 44 anni, ha perso la vita in seguito alle lesioni riportate cadendo durante la seconda sessione di qualifiche, sul minicircuito “Il Sagittario”, a Latina. I testimoni raccontano che il pilota ligure (era nato a Lerici, in provincia di La Spezia) ha perso il controllo della sua supermotard durante un cambio di direzione, in un punto in cui due tratti inversi della pista corrono paralleli. Romboni sarebbe rimasto aggrappato al manubrio e l’abbrivio l’ha trascinato sulla pista che altri piloti stavano percorrendo in senso contrario, causando un frontale dagli effetti devastanti con Gianluca Vizziello, ex campione italiano di velocità. L’impatto è stato tremendo e Romboni è rimasto esanime sull’asfalto, lasciando presagire il peggio. Tra i primi ad accorrere Max Biaggi e Guido Meda, commentatore del Motomondiale per Mediaset. «Non ho capito subito chi era caduto. Quando mi sono avvicinato ho visto che si trattava di Doriano, privo di sensi. È stato choccante - ha raccontato Meda - I soccorsi sono stati immediati, gli hanno fatto il massaggio cardiaco per diversi minuti, in pista». I sanitari hanno a lungo praticato la rianimazione sul luogo, quindi Romboni è stato caricato sull’elisoccorso che lo ha trasportato all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Qui è stato operato per rimuovere un vasto edema cerebrale. Ma le lesioni erano troppo profonde e la morte è sopraggiunta intorno alle 17.00. «Grande uomo che pilotava la moto come pochi altri. Hai saputo farmi capire come si doveva correre con il cuore», lo ha salutato con un tweet Marco Melandri. E veramente il cuore di “Rombo” era grande, gonfio di passione per le corse in moto. Durante gli anni Novanta nel motomondiale aveva disputato 102 gran premi mettendo insieme sei vittorie tra 125 e 250. Una carriera costellata da diversi incidenti, il più grave il 30 maggio 1999, a Monza, durante il Gran Premio d’Italia superbike, con la frattura della gamba destra (già rotta ad Assen nel ’93). Ma Romboni la morte l’aveva incrociata anche fuori dalle piste, nel 2004, quando lungo la Parma-La Spezia la vettura che guidava aveva tamponato un pesante automezzo fermo in corsia d’emergenza. Il pilota aveva riportato danni alla milza e ad un polmone che l’avevano tenuto lontano dalla gare per quasi due anni. Saputo della sua morte qualcuno avrebbe preferito tornare a casa. Invece il SicDay proseguirà domani. È stato deciso sentito il parere dei piloti, della Fondazione Marco Simoncelli e dell’organizzazione stessa. «D’accordo con Paolo Simoncelli (papà di Marco, ndr) si è deciso di fare la manifestazione domani a Latina per sostenere la famiglia di Romboni che ha tre figli» ha scritto Biaggi su Twitter.
  18. non si può morire per una manifestazione di beneficenza... pazzesco ... RiP Doriano
  19. volevo postare l'articolo ma Shus mi ha preceduto..... io trovo interessante questo passaggio alla luce di queste altre parole
  20. hai copiato i miei post, di la verità........ .asd .....e pensare che il buon Jorge negli ultimi 3 mesi ha dimostrato di essere nettamente il più bravo.. peccato
  21. sai com'è .... saranno i fatti a parlare. Prima era colpa della Ducati, ora Burgess non va più bene...... vedremo cosa farà nel 2014. Bye
  22. posso portare il paragone calcistico..... se l'arbitro permette il gioco duro, il calciatore si adatta e rischia. Lorenzo ha fatto il duro negli ultimi 2 mesi... si è adattato. Oggi a fine gara si è anche scusato pubblicamente con Dani
  23. per me si è semplicemente adattato .... ha fatto questa equazione: mi gioco il mondiale, se c'è da menare lo faccio. Tanto Marc il suo stile non lo cambia e quindi mi adatto.
×
×
  • Crea Nuovo...