-
Numero contenuti
29092 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Fighters 89
-
no no per carità, ho apprezzato tantissimo questa sua mini-avventura nel wrestling, ma pensavo gli facessero fare qualcosina in più rispetto ad un arm drag Ovviamente non mi aspettavo chissà che perchè di certo non potevano far ridicolizzare da un attore due superstar affermate (sia per la credibilità del match, sia per non sputtanare Barrett e Rhodes), ma 3-4 mosse base (quelle che insegnano le prime settimane a quelli di tough enough, per chi lo ha seguito) me le aspettavo
-
Se ogni anno, più volte l'anno, ve ne uscite con le stesse cose, sì per farmi capire uso il maiuscolo ed il grassetto (visto che esiste, lo uso) almeno forse leggete e non ripetete le solite cose inutili ogni 3x2. Seconda cosa, finchè rispetto il regolamento mi esprimo come mi pare e piace. Se non ti piace quello che ho scritto leggi e vai avanti, ma non permetterti più di dirmi come rispondere. Perchè tra campionato e champions ci sono misure diverse per lo sponsor, e quindi si usa la toppa per usare il massimo spazio consentito in entrambe. Ad esempio 2 anni fa in Champions League la toppa rientrava all'interno delle righe nere, mentre in campionato no (perchè i limiti sono più ampi). Ecco le foto di esempio: Ovviamente con un riquadro stampato questo non si potrebbe fare.
-
che palle madò...tutti gli anni gli stessi discorsi... IL NERO DELLA TOPPA NON PUO' ESSERE UGUALE A QUELLO DEL TESSUTO ESSENDO DUE MATERIALI DIVERSI.
-
Sono sicuro, lo ricordo benissimo che quell'anno le maglie del Milan costavano 5€ in più (visto in vari negozi oltre che online)
-
I 5 euro in più mi sa che sono per le toppe scudetto/coppa Italia. Se non sbaglio comprandola direttamente dalla Juve sono comprese, comprandola da Adidas o altrove si pagano (in questo caso te la danno compresa ma il prezzo aumenta). Anche quella del Milan, l'anno che aveva lo scudetto, costava 5€ in più rispetto all'anno prima e alle altre.
-
vedi anche altri settori, esempio un videogioco appena uscito qui lo paghi 70€ (escludendo offerte) in paesi tipo l'inghilterra li paghi sui 40€. Idem i cd musicali, qui costano 20€ li prendi all'estero o su siti che pagano le tasse all'estero (vedesi Amazon) e li paghi 10-11€. Purtroppo in Italia le tasse coprono buona parte di quello che il consumatore paga. Non è un giustificare i prezzi assurdi delle maglie da calcio e roba tecnica in generale, ma purtroppo è così.
-
più che altro basterebbe togliere i tag quando si quota una foto, in modo che esca il link e non la foto. Ma che venga fatto dai più è una cosa fantascientifica purtroppo
-
questa sinceramente mi pare una minchiata di proporzioni bibliche con le industrie che hanno a loro creare uno spazio monocolore incastonato nelle righe o creare il retro tutto monocolore non cambia assolutamente nulla mica hanno la vecchietta che fa le maglie coi ferri eh
-
Esatto ci sono diversi regolamenti tra campionato ed Europa. Infatti se non ricordo male l'anno in cui la toppa sbordava dalle strisce nere in Europa non succedeva
-
il tuo ragionamento è giustissimo, sicuramente ricamati sono più "prestigiosi", ma quella è la riproduzione della maglia con cui vanno in campo, e lì sono termosaldati per evitare fastidi alla pelle con le cuciture in effetti sicuramente per quelle seghe che lavorano in Adidas applicare un triangolino ed un cerchietto con photohop è troppo difficile
-
o vai su Juvestore o sfogli qualche pagina per vederle con le varie toppe. Inspiegabile che nella foto ufficiale di presentazione non le abbiano messe.
-
la seconda è praticamente come quella che indossano i giocatori, la prima è la "normale maglia originale" La seconda ha cuciture e loghi termosaldati, oltre che materiale diverso e più prese d'aria