Vai al contenuto

Riverside

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7689
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Riverside

  1. Ha l'opportunità insieme ai giocatori di rifarsi già mercoledì prossimo. Se fallisce anche la prova della supercoppa abbia il coraggio di dimettersi e levarsi dalle scatole
  2. Se non si passa il turno pretendo che l'allenatore si prenda le sue responsabilità e si dimetta. Mai visto uno schifo simile
  3. Wesley è qualcosa di vergognoso. Incredibile vederlo in campo anche per un solo minuto
  4. Szczesny 6 Danilo 6,5 Bonucci 4 Demiral 5 Frabotta 6 Arthur 5 Bentancur 5 McKennie 6 Chiesa 6 Dybala 5 Ronaldo 6 Ramsey 6,5 Kulusevski 6,5 Rabiot 5 Morata s.v. Bernardeschi s.v.
  5. CR7 alla fine segna dopo una delle sue peggiori partite in serie A
  6. Frabotta vergognoso. Meglio anche un primavera di questo qua Bonucci imbarazzante nel goal del Sassuolo
  7. finalmente l'ha messa dentro. speriamo che si sia sbloccato, finalmente
  8. Fossi nel management dei clippers caccerei l'intero staff di allenatori. Non si può perdere disputando prestazioni del genere.
  9. Inizio a pensare che se qualcuno avesse tenuto gli stessi giocatori della scorsa stagione con Kulusevski invece di mandare via mezza rosa per prendere Chiesa avremmo almeno tre \ quattro punti in più di oggi, e anzi magari saremmo primi.
  10. Malissimo nell'ultimo periodo, da terzino non mi ha mai convinto e continua a non convincermi. Lo vedo meglio come arma di riserva da inserire a partita in corso ma da schierare della metà campo in avanti. Come terzino vedrei meglio un elemento più capace e attento in fase difensiva.
  11. Sarò prevenuto ma sembra che certi calciatori approccino e affrontino le partite senza la dovuta concentrazione: da qui nascono gli errori grossolani in fase di appoggio e di verticalizzazione che dovrebbero essere compiti di routine per professionisti di livello internazionale quali sono stati acclamati nelle testate giornalistiche di tutto il globo. A ciò si aggiunga la poca predisposizione e attitudine al sacrificio. e in generale lo scarso impegno mostrato nel seguire i dettami dell'allenatore amplificati dall'appagamento di alcuni elementi della rosa, e causati da ingaggi sproporzionati al valore dei giocatori stessi.
  12. Si tratta dell'ennesima scelta infelice dello staff di Paratici & C.
  13. Concordo, le responsabilità sono da attribuire all'area tecnica che ha fatto delle valutazioni errate sulle qualità di alcuni prospetti. Come scritto in precedenza gli errori sono tanti e tali nel corso delle ultime stagioni che l'allontanamento di Paratici e altri dirigenti appare tardivo. Essi sono rimasti al loro posto in virtù dei risultati ottenuti, vedasi ultimo scudetto. Non si è però tenuto conto del fatto che molte vittorie erano la conseguenza del vantaggio competitivo in termini di fatturato e di disponibilità di risorse finanziarie che si disponeva rispetto alla concorrenza. Tale vantaggio si è ormai praticamente azzerato più per demeriti propri che per effettive capacità dei concorrenti.
  14. La situazione di oggi è figlia di errori che si sono accumulati nel corso di almeno le ultime stagioni, pesantemente accentuate dall'ingaggio di CR7. L'ingaggio del fuoriclasse ex Real Madrid ha comportato notevoli problemi economici e finanziari, sottostimati oppure non analizzati opportunamente dal management, e che si porteranno avanti almeno per i prossimi tre esercizi, ma siamo arrivati al punto che la sua presenza in campo è diventata indispensabile per vincere anche contro le squadrette di bassa classifica! Tutti i problemi erano già venuti fuori mentre il mister Allegri sedeva ancora sulla panchina e sono il frutto di molti errori e scelte sbagliate nelle sessioni di mercato degli ultimi tre\quattro anni precedenti alla stagione in corso. Dal punto di vista societario ha sicuramente influito l'allontanamento di Marotta e la decisione di affidare maggiori incarichi e responsabilità a Paratici, che si è dimostrato di non essere all'altezza di gestire da solo tutte le criticità societarie, economiche e in termini di rapporti interpersonali all'interno dello spogliatoio che si sono via via sviluppate, e che per quasi la totalità di esse egli ha contribuito alla loro evoluzione con le sue decisioni scellerate. Il pessimo operato di Paratici nel corso degli ultimi tre anni è sotto gli occhi di tutti: la gestione dei casi Higuain e Dybala, gli ingaggi dei parametri zero versando però ingentissime commissioni agli agenti, la cessione di giocatori solo per generare plusvalenze lasciando sguarniti alcuni ruoli chiave nella rosa, assoluta incapacità di cedere i giocatori con ingaggi pesanti, ingaggi tra l'altro per la maggior parte rinnovati sotto la sua gestione, e per concludere la sconclusionata fine dell'ultimo mercato dove si è affannato ad acquistare Chiesa, con una valutazione esorbitante e fuori mercato, per un prospetto che può essere considerato un doppione di Kulusevski, ma più scarso e vecchio di tre anni. Tralasciando la decisione di affidare la panchina a Pirlo, scelta ahimè sbagliata da parte del Presidente, la campagna di rafforzamento si è rivelata incompleta e inconsistente e lo dimostrano tutti i nuovi arrivi, che non sembrano adatti per ricostituire un gruppo vincente a lungo termine. Ritengo necessario allontanare molti uomini dall'area dirigenziale e ripartire con un nuovo staff che a sua volta getti le basi per un nuovo progetto sportivo.
  15. Al momento considero Arthur l'unico centrocampista che può giocare in mezzo e provare ad impostare, ma solo perchè a mio modesto avviso gli altri colleghi di reparto sono molto ma molto peggio di lui. Inoltre nel reparto centrocampisti non è presente un centrocampista incursivo capace di sfruttare gli spazi creati dai movimenti degli attaccanti e che può assicurare quel bottino di cinque-dieci goal indispensabili per vincere un campionato. Si sperava che questo ruolo fosse ricoperto da Ramsey, ma il gallese non garantisce alcun tipo di affidamento. Ieri sera c'è stata l'ennesima riprova in quanto chi è subentrato non ha spostato gli equilibri della partita, ma anzi ha fatto ancora meno di chi ha sostituito.
  16. A prescindere da qualsiasi considerazione sul suo peso nel nostro centrocampo, che a mio avviso resta bassissimo, l'errore sul goal del Benevento è imperdonabile.
  17. Pessimo veramente, ma chi è entrato è riuscito pure a fare peggio di lui
  18. Gravissimi gli errori di oggi, costati due punti. Ad oggi un pessimo investimento per un giocatore davvero mediocre
  19. Riverside

    DEJAN KULUSEVSKI

    Sempre più involuto. Non è solo colpa sua. L'allenatore non sà dove schierarlo
×
×
  • Crea Nuovo...