Vai al contenuto

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6412
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di djmayhem

  1. incredibile! Sacchi che parla bene di un allenatore della Juve! Sacchi: "Bella, preziosa e rara. La Juve del Camp Nou è un vero gioiello. Complimenti a Pirlo" 10.12.2020 13:10 di Rosa Doro Nel suo editoriale per La giornalaccio rosa dello Sport, Arrigo Sacchi ha commentato la vittoria della Juventus a Barcellona: "Grande Juventus, grande Pirlo: spettacolo bianconero. Gli uomini di Andrea hanno travolto il Barcellona di Messi e si sono qualificati primi nel girone. Che differenza fra la timida Juventus dell’andata e quella coraggiosa, aggressiva e bella vista a Barcellona. Si sono invertite le parti: la Juve ha sorpreso la nobile avversaria rubandole iniziativa, mentalità e bellezza. Ha interpretato un football senza paure e tatticismi. I primi 20 minuti sono stati terribili per gli spagnoli, aggrediti a tutto campo con pressing feroce, velocità e ritmo elevatissimo. Una rarità per le squadre italiane. I bianconeri hanno schierato un 4-4-2 in fase difensiva, con Ramsey che in fase offensiva si accentrava. Un organico compatto e organizzato. Il confronto tra una squadra e un gruppo di solisti. La Juventus era un blocco che si muoveva avanti e indietro, sempre collegato e ben posizionato. Era un collettivo partecipante con tutti gli undici sia nella fase difensiva che offensiva. Dietro non c’erano tatticismi, i due difensori centrali si occupavano di Messi e Griezmann, o di chi per essi giocava in centro. Il pressing, i raddoppi, le scalate, il possesso veloce, i cambi di gioco, gli attacchi negli spazi e le ripartenze hanno annichilito gli storditi e sconclusionati avversari. Complimenti a Pirlo che in poco tempo sta dando alla squadra una mentalità e uno stile di gioco da grande protagonista che non mette limiti al proprio futuro. Se tutti parteciperanno in questo modo, se i vari campioni bianconeri giocheranno con la squadra e per la squadra, qualsiasi obiettivo sarà raggiungibile. Grazie per lo spettacolo, le emozioni e la bellezza offerteci. Il voto è 10 a tutti i bianconeri, ma si ricordino sempre che il collettivo migliora i singoli".
  2. Inter ancora fuori dall’Europa: Co Co Come mai… di Willy Signori | dicembre 10, 2020 C’è qualcosa di ripetitivo nella terza uscita consecutiva dell’Inter dalla CL: sempre impegnata in gironi che vanno dal “tranquillamente alla portata” al “complicato ma non impossibile” passando per “abbordabile”. L’internazionale FC stavolta esce di scena col botto, con questo desiderio di stare al passo coi tempi e col galoppante sentimenti anti-europeista, in pieno stile Brexit: fuori dall’Europa e basta, del tutto, senza manco il premio di consolazione della partecipazione in EL. Ripetizione amara anche nelle modalità di uscita, come nel 2018 così preoccupati del biscotto altrui da non riuscire a fare il proprio dovere cioè vincere, in casa, contro un avversario più debole. Il PSV allora, lo Shakhtar oggi mentre sugli altri campi gli avversari si giocavano lealmente la partita. Un atteggiamento della squadra in piena simbiosi con quello dei propri tifosi, molto spesso (diciamo quasi sempre) più impegnati a guardare in casa d’altri che in quella propria. Dal tragico “Co co come mai” cantato addirittura da uno come Skriniar che a casa ha più ripostigli che coppe, oppure il simpatico “fino al confine”, o “Game Over” per una finale persa, e altre amenità mandate a memoria come se si potesse vantare un cammino europeo invidiabile. Sfottò da tifosi più che legittimi, ma mai che si guardi al reale problema. Oppure la crociata costante sostenuta anche da tifosi illustri come Bergomi, contro i media, colpevoli di dare contro alla propria squadra anche quando ci siamo tutti ritrovati sbalorditi a leggere di “atto di forza” o “turbo Inter”, parlando di svolta all’indomani di una vittoria contro i resti del Bologna… E poi c’è lui, il mister Conte, un personaggio che non potrà mai lasciarci indifferenti, per ciò che è stato, per quello che ha rappresentato. Uno che comincia ad assumere giorno dopo giorno sempre più le sembianze del quinto a briscola: non si capisce mai da che parte sta. Conte nel post partita, totalmente suonato come Verdone in Grand Hotel Excelsior, con zero gol all’attivo contro il suo personale gatto nero Shakhtar che ne aveva subiti 10 in 180 minuti dal Borussia. Conte contro la sfortuna, contro gli episodi, contro gli arbitri, contro il VAR (che lo aveva salvato 7 giorni prima), contro i giornalisti colpevoli di fargli domande e non inchini e di chiedergli spiegazioni su come possa una squadra che ha investito soldi grossi arrivare ultima nel girone di Champions. Conte che perde la pazienza contro Capello che gli chiedeva se avesse un piano B, o verso Anna Billò che faceva il suo mestiere. Conte contro tutti, Conte che non vuole critiche, Conte contro Conte. C’era una volta una tifoseria che raccontava di come fosse facile vincere in Italia con tutto a favore e poi raccogliere magre (magre?) figure in Europa, senza i soliti aiuti. O perdere le finali di CL, come se fosse facile o anche solo scontato perfino arrivarci. Dopo 3 fallimenti consecutivi (mentre le altre avanzano agli ottavi), conditi dalla sconfitta in una finale (però di Europa League, competizione leggermente inferiore, ma sempre difficile) chissà se qualcuno avrà capito: capito che in Europa è sempre dura, per tutte. Capito che il confine è duro da passare e che a forza di ripeterlo quel “fino al confine” rischia seriamente di diventare il motto della propria squadra.
  3. Senza guardare i giornali ci riprovo: INTER SFIDA A IBRA LAUTARO: IL BARCA OFFRE PJIANIC (E RINGRAZIARE) LUKAKU MEGLIO DI LAPADULA: IL DOSSIER INTER: COPPA (ITALIA) E ERIKSENN (AH NO, C'è GIà) CONTE: NON MI DIMETTO, LA PAGA E' BUONA SUNING SVELA I PIANI PER IL FUTURO: POGBA E PIRLO CON VIDAL A CENTROCAMPO BONOLIS: FORZA BAYERN!
  4. mi autocito in un mondo pieno di incertezze l'Inter è sempre la nostra unica certezza, grazie Andonio oggi ovviamente un fuoco simultaneo si concentrerà contro i nerazzurri, da parte soprattutto di tutti quelli che meno di tre mesi fa facevano i titoloni d "L'Inter è la squadra più forte d'Italia" a il LuLa Park la coppia di attaccanti più forte d'Italia. Basta andare indietro di qualche pagina di questo thread e troviamo i soliti titoloni profetici che immancabilmente a dicembre diventano ridicoli, eppure ogni anno la storia si ripete. Se continui a scrivere pagine e pagine di quanto Lukaku sia più forte o determinante di CR7 e Lautaro che vale Griezmann + 50 milioni, o che ad ogni sconfitta #vogliorigiocarlaconsensi (che pare a gennaio se ne vada in prestito), ecc ecc. poi le aspettative crescono, e i cinesi ci marciano alla grande (Messi sul Duomo, per quanto lo neghino, lo abbiamo visto tutti), per forza poi Andonio s'incacchia Lukaku anche in premier segnava solo con le piccole, qui in Italia non ha cambiato (forse l'anno scorso solo un gol al Milan), è forte contro le difese piccole, ma contro quelle solide s'ingabbia. Lo Shaktar ha preso 10 gol in due partite dal Borussia, ne ha presi 5 ad Agosto sempre contro l'Inter, e ieri che c'era da farne solo uno,, il tanto esaltato LuLa Park (che espugnò il Nou Camp d Praga, mica quello di Barcellona che è farlocco) non ha combinato nulla, anzi... E ora pronto Allegri, poi Sarri, poi Pirlo, nel frattempo prenderanno Paratici, Nedved, e magari le maglie bianconere PS è un po' che non seguo, il Vate, che aveva detto?
  5. non so se il Real sia d'accordo, arriverebbe secondo complicandosi gli ottavi, staremo a vedere ps ovviamente tutti danno per scontata la vittoria dell'inter, come l'anno scorso
  6. senza guardarli vedo già i titoloni di queste ore: "ORA TOCCA ALLA GRANDE INTER!" "INTER: PATTO PER LA CHAMPIONS" "LUKAKU MEGLIO DI CR7, IL DOSSIER" "LAUTARO, IL BARCA OFFRE 100 MILIONI + MESSI" "INTER: COPPA, MESSI E SCUDETTO"
  7. pensa solo a tutti quei giocatori che in questi hanno l'Atalanta ha venduto e che sono andati in giro a prendere fiori di milioni, gente come il Papu o Ilicic (che lo ha spalleggiato) è ormai al top della carriera, e c'è sicuramente la frustrazione di rimanere a Bergamo a guadagnare meno dei colleghi che se sono andati. Poi ci saranno certamente altre questioni che non conosciamo
  8. posso essere d'accordo con te che non era il Barcellona di Guardiola (e noi non eravamo la Juve di Pirlo, Pogba, Marchisio e Vidal), però all'andata quando le abbiamo prese e mancava a noi mezza squadra in tanti ci sono andati giù pesante con Pirlo. Poi si dice sempre un gran bene della cantera del Barca (all'andata ad esempio), però quando si vince sono solo dei ragazzini. Non bisogna esaltarsi più di tanto, però rimane una vittoria importante
  9. forse se ne parla già in un altro topic, comunque ieri a QSVS hanno dato come sicure le dimissioni di Gasperini, dopo la lite con il Papu e senza nessuno (spoglaitoio e dirigenza) lo abbia tutelato. Beh, il primo nome è quello di Sarri, il che ci permetterebbe di risparmiare su un bel ingaggio, speriamo
  10. A topcalcio subito collegamento von l'interista furini che non vedeva l'ora di dire peste w corna sulla juve
  11. titolone (è tuttosport) con la Juve ma a leggere è ancora tutto da dimostrare ma questo basterà a dar via al solito sciacallaggio Caso Suarez, rettrice sospesa. Indagati anche dirigenti Juve Secondo gli investigatori, i contenuti dell'esame sarebbero stati "preventivamente comunicati" al calciatore uruguaiano 04.12.2020 11:48 TORINO - Erano stati "preventivamente comunicati" a Luis Suarez i contenuti della prova "farsa" per la conoscenza della lingua italiana sostenuto all'Università per Stranieri di Perugia, "giungendo a predeterminare l'esito ed il punteggio d'esame, per corrispondere alle richieste che erano state avanzate dalla Juventus, con la finalità di conseguire un positivo ritorno di immagine, tanto personale quanto per l'Università". E' quanto emerge dagli ulteriori accertamenti condotti dalla guardia di finanza coordinata dalla procura del capoluogo umbro. Caso Suarez, sospesi vertici dell'Università di Perugia Sono stati sospesi per 8 mesi dall'esercizio dal pubblico ufficio il Rettore Giuliana Grego, il Direttore Generale Simone Olivieri, la professoressa Stefania Spina e il componente della commissione 'Celi Immigrati' Lorenzo Rocca, tutti dell'Università per stranieri di Perugia. I reati contestati sono rivelazione del segreto d'ufficio finalizzata all'indebito profitto patrimoniale e plurime falsità ideologiche in atti pubblici. I quattro sono coinvolti nell'indagine sull'esame farsa di Suarez per ottenere la cittadinanza italiana. Il comunicato stampa In data odierna, su delega di questa Procura, militari del Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria della Guardia di Finanza di Perugia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva della sospensione, per otto mesi, dall’esercizio del pubblico ufficio rispettivamente ricoperto dal Rettore prof.ssa Giuliana GREGO, dal Direttore Generale dott. Simone OLIVIERI, dalla prof.ssa Stefania SPINA e dal componente della commissione “Celi Immigrati”, prof. Lorenzo ROCCA dell’Universita? per stranieri di Perugia, per i reati di rivelazione del segreto d’ufficio finalizzata all’indebito profitto patrimoniale e plurime falsità ideologiche in atti pubblici. Dopo le perquisizioni e sequestri del 22 settembre 2020, le indagini - proseguite senza soluzione di continuità e nel rigoroso rispetto del principio di riservatezza – hanno significativamente corroborato il quadro probatorio che già si era delineato in ordine all’organizzazione, da parte degli indagati, nel corso di una sessione istituita ad personam, di un esame “farsa”, che ha consentito il rilascio dell’attestato di conoscenza della lingua italiana del tipo “B1” al noto calciatore uruguaiano Luis Alberto SUAREZ DIAZ, requisito indispensabile per l’ottenimento della cittadinanza. In particolare, e? emerso che i contenuti della prova erano stati preventivamente comunicati allo stesso calciatore, giungendo a predeterminare l’esito ed il punteggio d’esame, per corrispondere alle richieste che erano state avanzate dalla Juventus, con la finalità di conseguire un positivo ritorno di immagine, tanto personale quanto per l’Università. Gli accertamenti investigativi hanno consentito, altresì, di comprendere come, nei primi giorni del mese di settembre del 2020, la dirigenza del club torinese si fosse attivata, anche ai massimi livelli istituzionali, per “accelerare” il riconoscimento della cittadinanza italiana nei confronti di Suarez, facendo, quindi, ipotizzare nuove ipotesi di reato a carico di soggetti diversi dagli appartenenti all’università, tuttora in corso di approfondimento. Condividendo le ipotesi accusatorie, il Giudice per le indagini preliminari ha disposto le misure cautelari avendo rilevato “il concreto ed attuale rischio che gli indagati, se non sottoposti ad idonea cautela, ripropongano condotte delittuose analoghe a quelle per le quali si procede, avendo mostrato di considerare l’istituzione di cui fanno parte e che rappresentano alla stregua di una res privata gestibile a proprio piacimento.”
  12. La beffa del secolo: Ronaldo in cambio di Javi Martinez Il momento della Juventus non è dei migliori. Non arriviamo ancora a livelli drammatici, ma di sicuro le certezze sono ancora molto poche. Una di queste, Cristiano Ronaldo, tanto che adesso la dipendenza dal fenomeno portoghese sta diventando oramai cronica, anche quando esce a 15 minuti dalla fine (come contro la Lazio). Il suo stipendio, e il suo peso a bilancio, sono spesso oggetto di discussione, specie in chiave mercato, con la Juve protagonista di una eventuale cessione riparatoria per i propri conti. Dal PSG, che ha in dote Icardi, ai ritorni al Real o allo United, passando per la Major League Soccer. Tutte situazioni plausibili, ma mai nessuno si era spinto oltre il limite dell’assurdo. Ci sono riusciti i nostri grandi amici di Don Balòn, talmente affidabili, che per riprenderli, tutti i siti preferiscono scrivere “dalla Spagna”. Ebbene, i nostri sono riusciti a partorire lo scambio del secolo: Cristiano Ronaldo al Bayern Monaco per Javi Martinez! Già detta così potrebbe sembrare un’idea al quanto bizzarra, ma i nostri eroi affondano il coltello nella lama, e vanno con la seconda bomba: lo scambio si farà a gennaio! ma non paghi, il colpo finale è sul prezzo pattuito per entrambi i calciatori: 10 milioni di Euro, con la Juve che alleggerirebbe le sue casse, avrebbe una buona alternativa ai due centrali di difesa, porterebbe esperienza in mezzo al campo, e si accollerebbe una modestissima minusvalenza di una quindicina di milioni, che dopo Higuain, è diventata quasi un’abitudine. Ma a stupire non è la fake news in se, generata da un sito che ha meno credibilità di Novella 2000. Stupisce che queste notizie attraversino vari canali e prendano consistenza, arrivando spesso a creare dibattiti televisivi. E continuerà a stupire ogni giorno, se ogni giorno verranno riprese altre fake news che verranno riciclate come materiale da discussione. E soprattutto da click. https://www.juventibus.com/la-beffa-del-secolo-ronaldo-in-cambio-di-javi-martinez/ infatti il problema non sono quei cazzari di Don balòn, calciomercato.it, the Sun, ecc. ma i giornalai italiani e le varie trasmissioni (tipo qsvs e soci) che le riprendono e ci fanno ore e ore di trasmissioni sopra, con gli juventini a dire "ma è una cazzata" e il conduttore "e però se succedesse come sarebbe la formazione della juve?" impagabili
  13. Ma si può strumentalizzare la frase di cabrini, che si è già scusato, per tirare in ballo il tentato suicidio di pessotto? Da vigliacchi
  14. Se non facesse assist agli avversari sarebbe anche un buon giocatore
  15. Tra poco su qsvs tutto sullo scambio dybala/griezmann... mi mancava
  16. prima topcalcio hanno parlato dell "interessamento dell'Everton per gennaio" ma se la fonte è sempre il SUN, lascia perdere
  17. ricordati come quando due anni fa, dopo che uscimmo con l'ajax, fecero quel gigantesco striscione a san siro per percurlarci, mentre loro erano fuori dalla Champions da mesi, dopo anni che non ci entravano
  18. anche noi ieri sera ci siamo divertiti un sacco
  19. Cvd stamattina tutti i giornalai che davano 9 al mercato dell inter e fino all altro ieri era "davanti a tutti" in seria a, oggi parlano tutti di fallimento. Cazzari tutti
  20. Eh anto'... te l'avevamo detto di non andare all inter...
  21. i soliti esagerati, almeno l'inter una finale europea 3 mesi fa l'ha giocata, il Real sono almeno tre anni che non vince la champions
  22. è per via del potere mediatico di Agnelli, ormai esorbitante direi
×
×
  • Crea Nuovo...