Vai al contenuto

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6411
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di djmayhem

  1. è insieme all'audio sparito di Valeri e Orsato
  2. leggo che vogliono già girare al sassuolo Fagioli o Dragusin, proprio i giovani da noi non vogliono provare a lanciarli, meglio dare ogni anno 50 milioni a sassuolo, atalanta, udinese o fiorentina
  3. mah, al solito si iniziano a leggere articoli in cui questi ragazzi diventano solo pedine di scambio o per plusvalenza, De Graca ha parecchie richieste in B; Fagioli cercano già di infilarlo in trattative varie con Sassuolo, Atalanta o Udinese, spero in prestito almeno, Oggi si parla di Dragusin come moneta di scambio per Locatelli, in prestito con diritto di riscatto (tipo Romero). Ricordo che quando Dragusin rinnovò scrissi "vedrete che lo hanno fatto rinnovare per fare pluvalenza o inserirlo in qualche trattativa", come i vari Lirola, Muratore, Portanova, Zanimacchia, ecc. Non che questi siano diventati fenomeni, però io speravo che il progetto dell'under23 fosse quello di "coltivare in casa i Del Piero di domani", invece di andare ogni volta a dare 50 milioni al sassuolo, all'udinese, alla fiorentina o all'atalanta. Per non parlare di Kean, considerando che al suo posto abbiamo Morata, non certo un fenomeno. Peccato
  4. se la coppia titolare è dybala + CR7/Gabriel Jesus, e Morata è la prima riserva va bene. Puntare su Dybala + Morata è un grosso rischio, è molto ondivago
  5. vabbè, secondo certi tifosi napoletani De Laurentis è andato negli spogliatoi e ha chiesto a tutti di non vincere e a Gattuso di voltarsi dall'altra parte come uno Zeman qualsiasi, e tutti hanno acconsentito perché non volevano il premio quarto posto e nemmeno andare in champions, e soprattutto fare la figura dei pistola ma credono davvero a quello che dicono?
  6. Ma poi Chi vorrebbe aiutarci? Uefa non ne parliamo Figc un giorno si l'altro paventa di estrometterci dalla serie A In lega almeno 11 squadre hanno votato per sanzionarci La Juve non ha consiglieri di lega Il coni si è espresso ogni volta contro di noi con l'arbitrato, ultimo caso proprio con napule' Ci sono rimasti gli arbitri ma ci dovrebbero spiegare che vantaggi ne avrebbero, ad orsato rompono le palle dopo 3 anni per un errore
  7. Il Roma è una testa storica, credo di inizio 900, di Napoli. Se non erro sono quelli del articolo sulla Rubentus di un paio di anni fa
  8. Sbaglio una paio di anni fa marchisio diede dei ciechi a commentatori di raisport e varriale tweetto' che aveva offeso i ciechi? O una cosa così E poi si presta... Bah... Non mi sembra abbia difficoltà a tirare a fine mese
  9. Che poi vorrei capire perché la juve ha valutato 22 milioni Romero ma ne chiede 40 per demiral... Poi è normale che ti chiedano 40 per locatelli
  10. Mi auguro che le Iene si facciano dare l'audio tra arbitro e var di Italia turchia che c'erano almeno 5 rigori e un colpo di tacco di nzgn per noi
  11. "esperto" ormai è una professione, come "opinionista", sei pagato per dire cazzate, non è male
  12. Attualità di P. CICCONOFRI del 10/06/2021 09:16:28 Le Iene: è sparito anche il buonsenso! Le Iene il 9 giugno hanno dato nuovamente visibilità al famoso fallo di Pjanic in Inter-Juve della stagione 2017-2018. Nella puntata andata in onda l’8 giugno hanno dato spazio a quello che sarebbe stato un nuovo scoop: la scomparsa dell’audio sul fallo di Vecino che ha portato all’espulsione del nerazzurro. Quello che chiamano “giornalismo d’Inchiesta” nella pratica si è sostanziato nella fastidiosa rincorsa ai due dei protagonisti: Valeri e Rizzoli. Entrambi, vista l’inchiesta in corso, hanno detto, fin troppo cortesemente, che non avrebbero parlato. E qui, Filippo Roma, ha tratto la sua ispirazione: «Questa storia che Valeri non può parlare perché ci sono le indagini non ci convince anche perché a noi risulta che le indagini sono belle che concluse». Vogliono quindi far passare il concetto che, nonostante una querela ed indagini in corso, la cosa giusta da fare per due professionisti, sarebbe stata quella di confrontarsi con l’inviato di una trasmissione da loro stessi querelata? Fingono di non capire perché Valeri e Rizzoli non si siano prestati al teatrino da salotto televisivo! Ma la migliore, quella che ho voluto verificare non avendo visto la trasmissione in diretta, è la citazione di Pistocchi e Varriale a conforto delle tesi delle Iene. Testualmente ascoltiamo: «C’è qualcuno che ha il coraggio di dire la sua senza peli sulla lingua come il giornalista Maurizio Pistocchi: "in un paese serio, Orsato Valeri e Rizzoli danno le dimissioni"» e, il riferimento a Varriale citando un suo tweet: «Il vicedirettore di Rai sport, Enrico Varriale: "il servizio delle Iene merita risposte esaurienti in tutte le sedi”». Chiunque segua il calcio sa bene che i due personaggi citati non esprimono mai un concetto super parters, ma sono riconosciuti essenzialmente per il loro schieramento antijuventino. C’è poi l’intervento del magistrato Maresca, che forse è quello che lascia più l’amaro in bocca. Ascoltiamo: «Una pagina bella di giornalismo, voglio fare i complimenti alle Iene perché riuscire a raccontarla beccandosi anche una querela …poi essendo un processo in corso il giudice farà tutti gli accertamenti compreso questo della lettura del labiale che ha una sua rilevanza anche giuridica». Un magistrato avrebbe dovuto invitare alla lettura del regolamento sugli interventi da Var, avrebbe dovuto invitare ad un’analisi completa del match (farlo parzialmente non dà la reale lettura della situazione) e precisare che bene hanno fatto Rizzoli e Valeri a non rispondere alle domande dell’inviato delle Iene, lasciando parlare l’inchiesta e la sentenza che ne seguirà. Per un momento ho ricordato quella leggerezza con cui nel processo penale di calciopoli i due PM provavano a portare come prova di colpevolezza i commenti di un forum di tifosi laziali, «uno dei forum più formati della rete»... Almeno da un magistrato possiamo aspettarci un intervento serio? In conclusione mi sento di dire che, oltre all’audio che sembra essere sparito in sala Var durante quel famoso Inter-Juve, è sparito anche il buonsenso e l’etica professionale che, chi si propone come giornalista d’inchiesta, per essere credibile, non dovrebbe dimenticare. E quel pizzico di auto-referenzialità citando personaggi antijuventini che servivano a sostenere le loro tesi, ha fatto anche un po’ pena. A margine ricordiamo che Orsato, che da tre anni non arbitra i nerazzurri, sarà l'unico fischietto italiano ai prossimi Europei. Anche questo sarebbe un punto da approfondire. http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/articoli_dettaglio.asp?id=6299
  13. oh io però ricordo che "conobbi" Padovan quando era ospite a Controcampo, poco prima di diventare direttore di Tuttosport, e ricordo che della juve parlava sempre bene, anzi, mi pareva quasi juventino. Poi deve essergli successo qualcosa... forse è uscito a cena con Ziliani...
  14. 1.se non ho capito male si tratta di una società con un certo capitale (suppongo il famoso finanziamento di JP Morgan) diviso in 12 quote. Se poi qualcuno abbia effettivamente sborsato qualcosa, ma non credo altrimenti non ci sarebbe di mezzo la JPM, non saprei, non me lo vedo Zhang aprire il portafoglio di questi tempi 2. questione interna solo inglese, dovrebbero far pagare la sanzione ai tifosi che sono scesi in piazza obbligandoli a fare la retro marcia
  15. E io rinacero', come cervo a primavera
  16. ieri sera Paco D'Onofrio (prof. diritto sportivo, sempre lui) ha detto che in Inghilterra lo possono fare perché sono fuori UE, in Italia e Spagna questo tipo di sanzione non è possibile, checché ne voglia Pistocchi
×
×
  • Crea Nuovo...