Vai al contenuto

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6411
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di djmayhem

  1. Hai retweettato? Ma Inter e Milan invece no?
  2. E tutto sto casino per aver soffiato marco pacione all'Inter?
  3. Candidato sindaco a napoli... Ormai chiedono a tutti un parere su Inter juve Un po' come il test della cadrega di aldo Giovanni e giacomo
  4. le altre squadre invece scoppiano di salute
  5. Vedo che le altre squadre giocano già le amichevoli, alcune sono già alla seconda. Noi abbiamo iniziato la preparazione 4gg fa... E max non ha ancora detto nulla. Boh
  6. Ampia discussione a qsvs... Hanno già fatto i conti x la juve
  7. Al solito sempre attivi sul mercato primavera e under23, oggi nuovo acquisto. Per la prima squadra al 18 di luglio calma piatta, niente arrivi, né partenze, né rinnovi, né prestiti... Mah
  8. Secondo voi I media influenzano i costi di cartellino? Inizio ad avere questa impressione. Locatelli a maggio costa 30, con esperienza solo in serie A, gioca due buone partite con l'Italia, con la doppietta, e il giorno dopo tutti con "vale almeno 40. Locatelli però poi non gioca più, se non alcuni minuti al posto di verratti, con il rigore sbagliato in semifinale. Eppure" vale 40", palmeri si lancia con "40 non bastano, almeno 45." La Juve sembra offrire 5+35+7 di bonus... Ma "non basta" "l'arsenal offre 40 cash", anche se di questa offerta non si sa se sia reale o meno. Demiral costava 40? "eh, ora la juve non può chiedere piu di 20". Scheszy? dimezzato il prezzo. Per rugani la juve " si accontenterebbe di 4." Milinkovic? Non meno di 80 (anche se Lazio e Croazia hanno fatto pena). La fiorentina offre 15 x il sempre rotto sensi? "eh no, anche rotto vale almeno 35, poteva essere campione d'Europa" Ecc ecc Sappiamo come i media locali pompano certi giocatori, e che i presidenti ne approfittano per sparare cifre folli (pochi anni fa i 70 di belotti, i 50 di berardi, i 120 per savic, 110 lautaro), poi uno si domanda perché se una squadra ha un valore di mercato complessivo che supera il miliardo vince uno scudetto ogni 10 anni, se ci riesce
  9. Torniamo agli ossessionati di casa nostra che pensano alla juve più di noi, invece di badare alle mogli... E "ma però" non si dice
  10. usano "scatenato" ma sottintendo altro https://www.ilgiornale.it/news/sport/chiesa-scatenato-discoteca-lattaccante-juventus-su-giri-1962781.html
  11. beh, lo sai che quando c'è da attaccare la juve vanno a riesumare tutte le mummie... ovviamente accuse aperte senza contraddittorio, ci mancherebbe
  12. Giroud ha già detto di essere milanista sin da piccolo o aspetta la presentazione ufficiale?
  13. Ma nessuna presentazione ufficiale del mister? Nessuna conferenza stampa? Niente? Che tristezza però
  14. Torniamo a parlare di calcio... Vi state cacando un po' sotto o no?
  15. si accettano scommesse su quanto dura Spalletti a Napoli. 6 mesi?
  16. Ma il fratello di Bonucci oltre a prendersela con chi gli ha spernacchiato il fratello in questi anni (tra cui anche molti juventini), non dice nulla? Ora che c'è sì da difendere Leo da una accusa molto grave su cui molti ci stanno sguazzando? la società juve la lascio perdere, probabilmente anche Crosetti dal giornale di famiglia farà un articolo alla Travaglio
  17. Si comincia... Altro che "il capitano" e "El grinta"...
  18. L Federcalcio contesta le dichiarazioni e in lunga nota il presidente Gabriele Gravina replica: "Non è nostra intenzione alimentare ulteriori polemiche, perché non vogliamo trasformare un momento di gioia nazionale in un argomento di divisione. Abbiamo sempre lavorato per l’unità e continueremo a farlo, sottolineando però come la Federazione sia sempre stata responsabile, ma soprattutto rispettosa delle istituzioni e dei tifosi italiani", dice Gravina. Nella nota si sottolinea come "all’arrivo davanti Palazzo Chigi, ritenuto che la situazione non fosse più gestibile in quanto il bus coperto non aveva dissuaso i tifosi dal cingere in tutti i modi la delegazione italiana, reiteravamo ancora la richiesta, a questo punto condivisa dalle istituzioni, per un breve tragitto con il bus scoperto, anche nell’ottica di tutela dell’incolumità dei calciatori e per non deludere le migliaia di persone che si erano già riversate nel centro della Capitale nelle ore precedenti a questo incontro". Ricostruendo la vicenda la Figc precisa: "Interpretando il sentimento popolare, nei giorni che hanno preceduto la finale di Wembley la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha chiesto l’autorizzazione, sempre negata, per i festeggiamenti di un eventuale successo europeo, individuando diverse location (tra cui Piazza del Popolo) dove si potesse svolgere con numeri contingentati e nel rispetto di tutte le prescrizioni del momento una cerimonia in tutta sicurezza". "Senza alternative percorribili, la Figc ha organizzato il ritorno della squadra a Firenze presso il Centro Tecnico di Coverciano per l’immediato scioglimento della delegazione. Il rientro su Roma è stato previsto solo dopo aver ricevuto i graditi inviti da parte del Capo dello Stato e del Presidente del Consiglio dei Ministri", spiega la nota."Dopo la cerimonia al Quirinale, su richiesta della squadra, che ha visto in pochi minuti aumentare la folla nel percorso fino a Palazzo Chigi, è stata reiterata l’istanza per poter utilizzare il bus scoperto, preparato preventivamente per ogni evenienza, al fine di condividere l’immensa felicità per un successo sportivo di questa portata con le migliaia di persone già ammassate per le strade". "Nel tragitto per arrivare a Piazza Colonna - aggiunge la Figc nella sua ricostruzione dei fatti - il bus coperto che trasportava la squadra è stato ripetutamente rallentato, poi bloccato e letteralmente travolto dall’affetto della gente ormai numerosissima, che comunque già non indossava strumenti di protezione individuale (cosiddette ‘mascherine’)". "All’arrivo davanti Palazzo Chigi, ritenuto che la situazione non fosse più gestibile in quanto il bus coperto non aveva dissuaso i tifosi dal cingere in tutti i modi la delegazione italiana, reiteravamo ancora la richiesta, a questo punto condivisa dalle istituzioni, per un breve tragitto con il bus scoperto, anche nell’ottica di tutela dell’incolumità dei calciatori e per non deludere le migliaia di persone che si erano già riversate nel centro della Capitale nelle ore precedenti a questo incontro". "Per come sono stati gestiti quei momenti concitati di grande partecipazione popolare, la Figc ringrazia i rappresentanti delle Forza dell’Ordine, che hanno accompagnato la Nazionale con grande spirito di servizio ed encomiabile professionalità", conclude la nota della Federcalcio. - http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Europei-Roma-scontro-tra-prefettura-e-Figc-su-autorizzazione-bus-scoperto-51301103-5585-490f-8043-bf6cc272c6cf.html
  19. eh certo, ora decide Bonucci per l'ordine pubblico io pensavo fosse Genny 'a Carogna
×
×
  • Crea Nuovo...