Vai al contenuto

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6411
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di djmayhem

  1. Neanche l'ASL di Napoli ha osato tanto (ma potrebbe prendere spunto per domenica).
  2. Comunque il mancio ha spedito in tribuna Kean e ora mette centravanti zaniolo...
  3. Si, vabbè, ma come si fa a scrivere che tutti i tifosi juventini sono contenti che betancour si è fatto male? Astengo commenti
  4. Attualità di P. CICCONOFRI del 03/09/2021 13:50:36 Caso Gondo, la Figc ‘monitora’ Ritorniamo a parlare di Lotito e del conflitto di interessi tra Salernitana e Lazio. Al centro di alcuni recenti articoli è finito Gondo, un giocatore che fu acquistato dalla Lazio nel 2019 dal Rieti. In biancoceleste rimase solo pochi giorni prima di essere girato in prestito alla Salernitana. Dopo essere stato protagonista della promozione in Serie A, il giocatore ritorna, dopo due anni alla Lazio di Sarri. Non inserito nel nuovo progetto, Gondo viene svincolato l’ultimo giorno di mercato e firma un contratto con la Salernitana che deposita l’accordo in Lega. In questo modo è stato evitato il passaggio diretto del giocatore in quanto tra i due club non posso intercorrere rapporti di mercato. Cambio di casacca apparentemente nella norma anche se ha suscitato dubbi in Federcalcio, che vuole monitorare l’operazione, in attesa di un approfondimento sulle tempistiche dello svincolo e del nuovo accordo con la Salernitana. Il dubbio è legato al possibile tentativo di aggirare il divieto di operazioni tra Salernitana e Lazio che era stato uno dei vincoli che hanno permesso l’iscrizione dei campani in Serie A. In realtà c’è poco da monitorare, la Figc, ammettendo la Salernitana in Serie A senza il rispetto del regolamento, questa situazione l’ha già avallata e Lotito continua ad approfittarne. Immaginate a fine campionato lo scontro tra i due club, con la Lazio senza necessita di vincere e la Salernitana che lotta per la salvezza… come pensate possa finire? Siamo sicuri che i titoli che accompagneranno l’evento saranno gli stessi di oggi “la Figc monitora la situazione” e, ancora una volta, senza fare niente. Bello il calcio italiano! Adesso passerà qualche giorno in cui la FIGC continuerà a monitorare, il tempo necessario per far dimenticare il problemino, e nessuno solleverà nessun problema. Scommettiamo? http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/articoli_dettaglio.asp?id=6338
  5. Ma che testata è? E poi usano il logo della Juve, se li beccano...
  6. Non so se avete notato, ieri un po' dappertutto si leggeva dei guai per berna, lavoratori in nero al suo impianto balneare. Il milionario sfruttatori di poveretti, insomma. Oggi suo padre chiarisce che lui non c'entra nulla, che l'impianto è stato dato in gestione ad una società terza, come spesso accade, e i lavoratori in nero sono di questi qui. Ma intanto la M***A addosso l'hanno tirata
  7. Anzi, ora lo utd con cr7 si candida per la champions mentre 4 anni fa era venuto a fare pensione. E se lo utd per caso vincesse solo la premier dubito si parlerà di flop cr7
  8. In effetti potrebbe essere la giusta motivazione da portare al ricorso:"domenica c'è Napoli-juve.. E che la vogliamo giocare senza osimhen? Grazie" Oppur un classico: "per la regolarità del campionato"
  9. io ricordo ore e ore di trasmissioni (ad esempio da Ravezzani) sul "problema CR7" "FlopCr7" "CR0" ecc
  10. anche a Udine aveva segnato all'ultimo minuto
  11. colpo a sorpresa? Han, dalla Juve allo status di svincolato 01.09.2021 12:00 di Giuseppe Giannone Arrivato alla Juventus dal Cagliari nell'estate del 2019, Han Kwang-Son, attaccante classe 1998 della nazionale nord coreana, si è reso protagonista di un'increbile parabola discendente: il ragazzo, che in bianconero ha giocato nell'Under 23 nella stagione 2019-2020, adesso è svincolato, dopo aver giocato nell'Al Duhail, club qatariota, nella scorsa stagione (13 presenze e 5 gol tra campionato e coppe). Una brutta fine, al momento, per il 23 enne, che era stato portato in Italia proprio dal Cagliari nel 2017.
  12. Stavo pensando alle stagioni di tiago+almiron, diego+melo, o bounsong+andrade Però questa volta ci siamo indeboliti in maniera terribile, perdendo cr7 senza sostituirlo, non acquistando giocatori dove necessario e non aver ceduto le zavorre
  13. Gnocche vintage a parte quello che non capisco è da cosa dipenda questo improvviso immobilismo della società nel mercato, a parte smazzare i giovani (fagioli, clemenza, dragusin, ranocchia, ecc che non possono essere peggiore di Ramsey & co.) e comprarne altri per lasciarli due anni in presti, non sta facendo nulla. È davvero solo questione di soldi? Eppure Locatelli non lo abbiamo pagato, idem per Kean, teoricamente incasseremo almeno 15 milioni dallo UTD e risparmiamo i famosi 50 milioni dall'ingaggio di CR7. Exor ha uscito 400 milioni di cui, ho sentito, 70 per il mercato. Non è che forse non ci sono idee ? C'è incompetenza? Non si sa andare oltre ai cavalli di ritorno? Sembriamo davvero degli sprovveduti.
  14. se, come pare, il mercato finisce così... e alla fine della stagione arriviamo magari quinti o sesti, e sta volta le probabilità sono alte, cosa pensano di fare? Ricambiare nuovamente dirigenza e allenatore? Non credo proprio. Rivoluzionare la squadra? Magari, ma i giovani vediamo che vengono spediti in giro senza mai puntarci veramente, i soliti noti hanno ancora contratto per 2 o 3 anni, scaricare la colpa su Allegri non sarebbe corretto, AA fa quel cacchio che pare la la Juve è una società quotata in borsa, se i risultati hanno un tracollo nonostante gli investimenti qualcuno dovrà prendersi la responsabilità di aver sfasciato una squadra vincente
  15. premesso che l'anno scorso abbiamo fatto pena, comunque io ricorderei anche tutta una serie di errori arbitrali a nostro sfavore che i media sorvolano, salvo poi gridare allo scandalo se ci danno i due rigori contro l'inter
  16. posto una chiosa di Antonio La Rosa da juworld.net Infine, ed è il mio tormentone, diventa sempre più intollerabile il silenzio di proprietà e dirigenza a fronte del contesto mediatico e federale.Questo inizio di stagione già ha espresso elementi direi inquietanti per il prosieguo:- Gravina che elogia pubblicamente Delaurentiis, definendolo uomo che fa bene al calcio italiano, questo dopo che il cinepanettonaro aveva ancora una volta sparato a zero contro i dirigenti federali e di lega, risultato, due rigori alla prima di campionato, un gol annullato in maniera scandalosa al Genoa, grazie al VAR, e vedrete che la squalifica di Osimhen sarà ridotta giusto per fargli giocare Napoli – Juventus;- Milan che riparte da dove aveva lasciato, rigori facili e arbitri che non vedono giocatori rossoneri disturbare le barriere avversarie;- VAR che vedono millimetri contro la Juventus e non vedono falli da rigore netti su Dybala sabato scorso, al punto che anche testate ostili ai colori bianconeri sono costrette ad ammettere l’errore dell’esordiente Ghersini e di Guida (toh, chi si rivede …) al VAR.Proprio questa indulgenza dei nostri nemici è quella che mi preoccupa di più, se arrivano a darci ragione su questi episodi, mi sa di ritorno alla Juventus simpatica e perdente del dopo farsopoli, quando magari evidenziavano gli orrori di Tagliavento a Cagliari (tre rigori contro) o di Bergonzi a Napoli, consapevoli che ce ne sarebbero stati tanti ancora e che la Juventus mai sarebbe stata messa in condizione di poter davvero lottare per lo scudetto.Come sapete, io sono in polemica con la società dallo scorso dicembre, dopo l’ennesimo scempio arbitrale in casa contro la Fiorentina, dopo il silenzio sconcertante per la decisione del Collegio Arbitrale CONI, per la ripetizione di Juventus – Napoli, e dopo l’inerzia totale verso una campagna di odio e di impostura sulla “non notizia”, ovvero la vicenda Suarez, giocatore mai sbarcato in bianconero.Per questo avevo smesso di commentare le partite dei bianconeri, e quest’anno avevo provato a riprendere, ma se la situazione continua ad essere questa, non vedo il perché noi tifosi dovremmo roderci il fegato in un contesto del genere, media e organi federali e di lega contro di noi, quando chi avrebbe il dovere di difendere la Juventus, alzando la voce e mettendo a posto certi cialtroni che abusano della nostra pazienza, di fatto rimane silente e sembra infischiarsene.Da ultimo lo abbiamo visto sulla vicenda Superlega, mentre Perez e Laporta hanno alzato la voce a difesa dei loro club, richiamando in un certo senso all’ordine sia Tebas, presidente della federazione spagnola, sia Ceferin, Agnelli in Italia è stato ancora una volta defilato, non replicando al presidente UEFA ed ai toni mafiosi usati da quest’ultimo, né rintuzzando quel fenomeno di Gravina.Ecco, tra tutte le cose di cui ho parlato, francamente questa è la più imperdonabile di tutte, la sensazione che a proprietà e dirigenza interessi poco della tutela della Juventus.Quando, per tornare a Boniperti, avevamo in passato dirigenti che sapevano come reagire a tutela dei colori bianconeri. https://www.juworld.net/articolo.asp?id=25520
  17. beh, ma da noi tutti possono giocare ovunque mac spazia tra la punta e il centrale di difesa, Bonucci da centrale ad ala, Danilo terzino, regista e guardalinee, Chiellini stopper e allenatore, Dybala mezzala, ala, doppia-ala e tuttocampista "abbiamo una rosa all'altezza"
×
×
  • Crea Nuovo...