Vai al contenuto

dal1982

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    53971
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

dal1982 last won the day on November 14 2023

dal1982 had the most liked content!

Reputazione Forum

7787 Excellent

Su dal1982

Profile Information

  • Sesso:
    Male
  • Scrive da:
    friuli

Visite recenti

15400 visite nel profilo
  1. Serie A: ok a regolamento su gare rinviate, recuperi entro 24 ore Il Consiglio della Lega Serie A, riunito oggi a Milano, ha ratificato la modifica dello statuto per quanto riguarda "il recupero delle gare non iniziate e per la prosecuzione delle gare interrotte del campionato Serie A del Campionato Primavera 1 della stagione 2025/26". Il nuovo regolamento sui recuperi delle gare, di cui si era già discusso in assemblea, stabilisce che "le gare non iniziate devono essere recuperate il giorno successivo a quello fissato dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A per la disputa della gara non iniziata". In sostanza, se per un qualsiasi motivo una partita di campionato viene rinviata si dovrà recuperare entro le 24 ore a meno della "perdurante impraticabilità del terreno di gioco, da constatarsi dal Direttore di gara in presenza delle due Società il giorno successivo a quello fissato per la disputa della gara non iniziata" o se "il giorno successivo si collochi nell'ambito di una finestra Fifa con rilascio obbligatorio dei calciatori previsto dall'International Match Calendar (di seguito detta sosta Nazionali)" o se il recupero è "ad una distanza temporale inferiore a due giorni liberi rispetto ad una gara immediatamente successiva nella quale una o entrambe le Società siano coinvolte, sia essa di calendario o di recupero di una gara non iniziata o di prosecuzione di una gara interrotta, nel quadro delle competizioni ufficiali organizzate dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A o di altre competizioni internazionali ufficiali alle quali le Società sono state autorizzate a partecipare" o in caso di "provvedimenti assunti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio o fatti o situazioni che comportino l'irrogazione di sanzioni da parte degli Organi di Giustizia Sportiva e determinino l'impossibilità di recuperare la gara non iniziata il giorno successivo a quello fissato".
  2. : "Stiamo costruendo una struttura forte che possa operare bene in futuro, il direttore sportivo non arriverà entro l’estate ma è più probabile tra settembre e ottobre bho a cosa serve il ds a mercato fermo e stagione ormai iniziata bho
  3. dal1982

    Antonio Conte

    ma anche ''cestino''
  4. cmq il mercato termina il 31 agosto, al momento mi pare che solo il napoli abbia gia' fatto dei bei colpi
  5. non sapevo se solo qui in friuli l asso e il tre (non di briscola) sono chiamati ''carico''
  6. ma se porta all errore e' giusto palla alla difesa quindi penso si riparta con palla alla difesa , solo che non ha senso dire punizione a due bho
  7. EH SI, IL il 3 e' pur sempre un bel ''carico'' , se lo chiami anche tu cosi'
  8. ma esatto poi se i due mesi sono luglio e agosto fa ancora piu' ridere
  9. Udinese: “Soddisfatti perché accertata totale estraneità di Okoye alla combine”
  10. si contro il brescia sotto un diluvio quando Michel fini' di percorrere quelle scale , si chiuse un Epoca , o per lo meno una pagina stupenda indimenticabile della juve
  11. sono daccordo, intendevo che non mi pare di vedere ''proteste'' silenziose che possan scalfire la proprieta'
  12. stupende , se dovessi scegliere una , sceglierei quella dell ultima partita di Michel (foto semplice ma stupenda , triste e stupenda )
  13. Il calcio si evolve. E la prossima stagione della serie A presenterà altre novità sul fronte del regolamento. Novità riguardanti arbitri e Var. Dopo le prove generali al Mondiale per Club, anche la serie A, infatti, ha deciso di introdurre nuove regole nella direzione di gara per la stagione 2025/2026, dalle decisioni spiegate ai tifosi alle perdite di tempo, passando per il ruolo dei capitani e i rigori. Il primo grande cambiamento sarà proprio relativo al Var e alle decisioni prese dopo il consulto alla schermo: gli arbitri potranno spiegare, infatti, a microfono aperto udibile da tutto lo stadio, il motivo della decisione e la dinamica dell'azione oggetto di controllo Var. Gli spettatori allo stadio e a casa potranno così togliersi ogni dubbio subito e comprendere perché un rigore è stato dato o non dato, perché un giocatore è stato espulso, e così via. Un primo passo per abbattere il muro del silenzio dell’arbitro. Si cambia anche nella tolleranza alle perdite di tempo come da input dell’Ifab: in particolare, sarà pugno duro contro i portieri che trattengono la palla per più di otto secondi. In questo caso, l’arbitro assegnerà un calcio d’angolo dalla parte del terreno di gioco più vicina alla posizione del portiere quando è stato sanzionato. Non è previsto un provvedimento disciplinare a meno che il portiere non commetta ripetutamente l’infrazione. Per aiutare il portiere, l’arbitro segnalerà gli ultimi 5 secondi con la mano alzata. Si tratta di una decisione che tende a ravvivare il gioco per cancellare i tempi morti e dare più ritmo alla partita. E quindi allo spettacolo calcistico. Tra le altre novità, più poteri anche al capitano della squadra, unico a cui viene riconosciuta la facoltà di parlare con l'arbitro. Per quanto riguarda i rigori, invece, in caso di trasformazione con doppio tocco, il penalty verrà ripetuto. Passi avanti verso una maggiore chiarezza nel rapporto arbitri-giocatori ma anche verso i tifosi, quindi. Ancora lontane invece le interviste post-partita degli arbitri e la bodycam. Passeranno altri anni nel processo di spettacolarizzazione dello sport più praticato in Italia.
×
×
  • Crea Nuovo...