Vai al contenuto

dolmer

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2510
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dolmer

  1. E' chiaro che non c'è solo lui. Però vedi, ad esempio ci sono tanti bravi difensori centrali, ma di Nesta/Cannavaro c'è ne uno solo. Tanti ottimi registi, ma di Pirlo uno solo. Quindi, ci sono tanti bravissimi esterni, ma Di Maria è Di Maria....
  2. Scusate, ma esprimo la mia umile opinione. A parer mio, Conte è un ottimo allenatore. Se rimarrà mi farà piacere, ma onestamente credo che più che il problema Conte, qui dentro tutti quanti dovremmo preoccuparci del problema "squadra". Siamo tutti affezionati al mister, ma se la squadra non viene veramente rinforzata (e non con Drogba, Evrà, Nani ecc), l'allenatore ben poco potrà fare. Prima viene sempre la squadra, e poi l'allenatore. Ed è sempre stato così, e sempre lo sarà! Si continuano da giorni ad aprire topic su Conte e tutti sono disperati perché c'è una possibilità che vada via. Ma guardate che le altre squadre vincono anche senza Conte!! Qui pare che senza Conte sia finito il calcio e la Juventus non vincerà mai più! Nessuno mette in dubbio l'importanza dell'allenatore, ma mi pare qui dentro si stia esagerando...
  3. Sportmediaset parla di Storari per far riposare Buffon! Ma per che cosa si deve riposare Buffon?? Mi auguro che giochi Gigi, perché veramente vedo poco senso di fare turn-over in questa partita....
  4. Ecco, comunque al di là degli scherzi e delle battute come Di Francesco, Prandelli, Spalletti, Mancini e Allegri, un allenatore che mi piacerebbe vedere alla Juventus è Wenger. Grande allenatore a parer mio....
  5. Per favore........ Isla non sa giocare a calcio! Ha avuto un anno ad Udine come exploit, poi il nulla assoluto. Questo non sa crossare, non sa calciare, non sa dribblare. Veramente, regaliamo al primo offerente e mettiamoci una pietra sopra!
  6. Di Francesco @@ A parte gli scherzi. Se fai una squadra così: ---------------------------------Buffon -Lichsteiner--------Barzagli--------Chiellini--------Coentrao --------------------Vidal--------Pirlo--------Pogba --------------Di Maria--------Suarez--------Reus Ecco, magari può allenare anche Di Francesco a questo punto....
  7. Capello mai più per carità.... Il 4-4-2 ultra difensivo, tutti compattissimi, linee strettissime e si vince tutte le partite 1-0. Salvo poi andare in Europa e fare figure pietose, presi a pallate da Arsenal e Werder Brema. Mamma mia.....
  8. Concordo con te in parte! E' stata migliorata è vero, ma non si è riusciti a prendere in un intera estate due esterni d'attacco. Voglio dire, abbiamo passato un intero anno con Lichsteiner ed Asamoah adattati fuori ruolo costringendoli ad un lavoro pazzesco, tant'è che hanno finito la benzina a gennaio. Detto questo, come ho sottolineato anche io, Conte doveva fare meglio (penso alla partita col Benfica) ma anche la società che non riesce a trovare almeno un esterno, dico uno valido può essere?? Si è seguito Zuniga per un estate per poi prenderlo in quel posto....e insomma dai, non si può!!
  9. Siamo usciti ai quarti con la squadra più forte del mondo è vero! E chi lo nega?? Però è giusto anche sottolineare che agli ottavi sorteggiammo il Celtic. Ci andò di lusso. Io credo che l'allenatore chieda una squadra che possa stare in pianta stabile ai quarti di Champions. Solo così puoi portarla ad un miglioramento vero e proprio. Ed oggi non è così, e lo dimostra anche l'eliminazione ai gironi di quest'anno.
  10. Il discorso è un po un controsenso secondo me. Anzitutto se arrivi in semifinale di Champions League vuol dire che hai una rosa così forte che il campionato italiano lo disintegri! Ma poi, la società già quest'anno lo ha sostenuto in maniera incondizionata, compresi il 90% dei tifosi. Anche nell'eliminazione di Coppa Italia e di Europa League, dove, almeno a mio parere, Conte ha sbagliato la partita. Non capisco questo suo dubbio....
  11. Dai ma vabbe il campionato è finito!! Le interviste dei giocatori le avrai sentite anche tu. Chiellini parla di andare a Roma a fare una gita.....Voglio dire. Non metto in dubbio che domani si impegneranno e saranno assolutamente professionisti in queste ultime 2 partite di campionato, ma devi essere d'accordo con me che i giocatori hanno ormai comunque la mente sgombra e sono molto più rilassati rispetto a 10 giorni fa. E' innegabile questo.... E così come loro anche l'allenatore si è liberato dell'onere dello scudetto! L'ha vinto e avrà sicuramente già cominciato a pensare al suo futuro. Comunque sul mio discorso penso che si possa essere d'accordo no? Un allenatore ottiene il massimo possibile dalla squadra, a quel punto ci sono due possibilità: 1) Viene notevolmente rinforzata, con buoni giocatori e almeno 2 grandi nomi di livello internazionale. Bene, rimango e provo a fare ancora meglio. 4° titolo consecutivo e quarti/semifinali di Champions. 2) Arrivano dei buoni giocatori, si sfruttano le opportunità del mercato e i soliti discorso. Il gap è ancora troppo grande, i quarti/semifinale di Champions sono utopia, lo scudetto può benissimo accadere che non lo rivinco. Rischio una stagione con zero titoli. Cosa faccio? Me ne vado lasciando un ricordo da vincente. E' un ragionamento che ci può stare, e mi pare condivisibile non trovi??
  12. Fammi capire perché no? Quando un allenatore raggiunge con la squadra che ha a disposizione il massimo che è raggiungibile può anche sapere che meglio di così non potrà fare, e l'anno dopo forse solo peggiorare. Quindi decide di mollare. Mourinho se ne andò perché più di quello all'inter non poteva fare... Se il mio ragionamento è corretto allora è normale che l'allenatore chieda investimenti pesanti quest'estate per poter migliorare ancora il risultato sportivo di quest'anno, ovvero 4° titolo consecutivo e quarti/semifinale di Champions League. Secondo me rimane, ma onestamente non vedo cosa ci sia di sbagliato in questo mio discorso.... Pensa se l'anno prossimo non dovesse vincere il campionato (può succedere) e non arrivare nemmeno ai quarti di Champions (può succedere anche questo). Si parlerebbe di ciclo finito, che era meglio lasciare l'anno prima ecc ecc..... Lui può tranquillamente pensare che è meglio lasciare con un bel ricordo e andarsene da vincente. A meno che la società non ti rinforza molto l'organico con gente di livello internazionale. Allora il discorso cambia!
  13. Negli ultimi 10 anni sono stati versati centinaia di milioni per la Ferrari! Questo è innegabile. Che poi la Ferrari generi utili e si autofinanzi da qualche anno a questa parte è un discorso che regge a metà, perché comunque enormi investimenti dalla proprietà ci sono stati eccome! Per quanto riguarda la Juventus invece non ci sono mai più stati dal 1994....se vogliamo continuare a negarlo va bene!
  14. L'anno scorso ha dato 199 Milioni di Euro alla Ferrari. 199 Milioni.... Adesso tutti in coro "Ma cosa dici, la Ferrari porta utili! Non si possono paragonare le situazioni!!" Certo, come no....
  15. Parliamo di una squadra che: 1) Ha lo stadio di proprietà ---> Porta soldi; 2) E' stabilmente in Champions League ---> Porta molti soldi; 3) Vince lo scudetto da 3 anni ---> Porta soldi; 4) Ha sponsorizzazioni televisive enormi ---> Addirittura quanto il Bayern; 5) Ha una proprietà che amministra una holding finanziaria tra le prime 20 al mondo --> Proprietà multimiliardaria; Se con tutto ciò, questa società non è in grado di acquistare un giocatore (UNO SOLO) da 40 Milioni di euro, allora l'allenatore fa benissimo ad andarsene, perché questo significa RIDIMENSIONAMENTO e che in Europa te la giochi al massimo agli ottavi di Champions. Ps: Sono anni che si dice "l'anno prossimo potremo investire di più, l'anno prossimo miglioreremo la squadra con profili da top" ecc ecc... Notizia flash! L'ANNO PROSSIMO E' ARRIVATO........
  16. Hai perfettamente ragione, e lo vado dicendo da tempo pure io. Ma forse il problema è proprio sull'investimento in questi 3 ruoli chiesto dall'allenatore. In pratica: Terzino sinistro la società mi propone Evra ed io allenatore chiedo Coentrao; Attaccanti esterni la società mi propone Gabbiadini e Nani ed io allenatore chiedo almeno Reus o Di Maria; Le cose cambiano mica di poco.... Ma sono sicuro che non sia questo oggetto di discussione dell'incontro poi...lui presenterà alla società le sue idee e soprattutto la lista di nomi di giocatori che vuole siano ceduti per questione di stimoli ecc...
  17. Sono d'accordo e ti quoto in tutto. Aggiungo che a parer mio, la crescita e il miglioramento della squadra quest'anno dovrebbe consistere nell'acquisto di 6 giocatori buoni e funzionali (il solito mercato low-cost insomma! Al quale siamo tanto abituati) tipo i Nani, Evra, Gabbiadini e tutta questa gente qui. Poi però almeno un colpo da una ventina di milioni (Sanchez?) e il colpo top del mercato. L'acquisto da 35/40 milioni (il Reus, Silva, Di Maria di turno per intenderci)... Quindi 6+2.... Allora anche l'allenatore avrebbe nuovi stimoli per restare, ma soprattutto avrebbe migliorato sensibilmente la squadra potendo puntare al 4° titolo consecutivo in Italia ed almeno i quarti in Champions.
  18. Lo so che il Barcellona era un caso diverso. Era per fare un esempio. Tanto fumo ma niente arrosto! Io lo so già cosa succederà a quelle squadre. Accadrà che faranno ricorso e la multa verrà sicuramente pesantemente diminuita. Ad ogni modo, per City, PSG, Chelsea, Monaco ecc pagare 60 Milioni in 3 anni non è che la mancia che lasciano al ristorante!! Le sanzioni del Fair Play Finanziario sono ridicole, così come ridicolo è il peso dell'Uefa in questo senso.Vuoi punire queste squadre?? Allora la sanzione è la multa + l'esclusione dalla Champions League automatica... Questa è una sanzione seria....
  19. Come no! Come il mercato "bloccato" del Barcellona. Caso risolto in 2 giorni e senza nessuna conseguenza per il club. Anzitutto, quelli faranno ricorso, ma per seconda cosa la "stangata" sarebbe l'impossibilità del club di schierare più di 21 giocatori in Champions? Oppure i 60 milioni che pagheranno (se pagheranno) in 3 anni? Intanto però hanno i giocatori più forti del mondo per ruolo (o quasi) visto che nessuno gli smantella la squadra... Eh sì....delle vere stangate!!
  20. Si ma la cambiava andando a comprare sì i giovani ma spesso pagava cifre altissime! Cristiano Ronaldo, ad esempio, è il giocatore giovane (18 anni) più pagato nella storia del calcio inglese!! Voglio dire che Ferguson aveva a disposizione fondi quasi illimitati. E in 25 anni per tutto quello che ha speso ha vinto pochissimo nel calcio che conta! 2 Champions (se non sbaglio) avendo a disposizione carta bianca su come fare la squadra e su quanto spendere!! Se io fossi stato il proprietario di quella squadra, Ferguson sarebbe durato 5/6 stagioni al massimo....
  21. Ma non scherziamo dai! Ferguson ogni anno spendeva 100 e passa Milioni per rinforzare la squadra, ed oggettivamente con i miliardi che ha avuto a disposizione ed ha speso in 25 anni ha vinto pochissimo in Europa!!!
  22. Un anno di riposo senza allenare. Per ricaricare le batterie. Lo fanno in tantissimi allenatori....
  23. Io comunque penso che qui dentro nessuno si preoccupa dell'incontro Conte - Agnelli - Marotta. Oggettivamente, ma chi se ne frega se prolunga e di quanti anni?!! L'unica cosa che dovrebbe importare a tutti i tifosi è data dal fatto se la società quest'estate può permettersi di spendere o no! Tutto qui.... Credo anche che Conte saprà già se la società può o non può farlo, oppure se può farlo solo in parte. Quindi probabilmente quest'incontro è dettato dalla necessità di Conte di indicare quali giocatori non vuole più in rosa e che vuole mettere sul mercato. Io mi auguro che se la società gli ha garantito qualche mese fa di poter spendere almeno 50/60 Milioni allora li si spenda per campioni veri, tutto qui.
  24. Quanti "anni prossimi" dovremo ancora aspettare per fare un colpo (non dico 4 giocatori da 50 milioni) un solo colpo di mercato da 40/45 Milioni?? Quanti anni ancora????
×
×
  • Crea Nuovo...