Vai al contenuto

FeroceSaladino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    82465
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di FeroceSaladino

  1. Mi sembra ovvio che ogni posto dove c'è il vecchio simbolo verrà cambiato come sta già avvenendo in tutti i contatti social della Juve. D'altrone credo che la sigla dello stadio diventerà J-Stadium quindi...
  2. Infatti magari è anche un indizio di calcio mercato Occhio a J.Rodriguez in uscita dal Real.
  3. AntonioCorsa.it 4 h · Due parole sul nuovo logo Juve. Capisco vi sentiate spiazzati: pure io. Capisco non vi sembri il logo della Juve: nemmeno a me, ancora. Capisco chi non ci trovi più riferimenti a Torino: questo io invece lo comprendo (se vuoi creare un brand mondiale). Capisco tutto. Però due cose: 1) i loghi, oggi, nel 2017, si fanno così. Minimal, intendo. Si è puntato su un font, molto bello a mio avviso, per scrivere "JUVENTUS" e per scrivere ogni cosa legata alla Juventus, dai nomi dei giocatori dietro la maglia al nome di alberghi che apriremo, alle scritte sulle felpe, sulle forchette, sulle penne usb, su tutto. E si è scelto un logo che si è appropriato a livello mondiale di una lettera, la J. Capisco siano discorsi di marketing (e possa fottervene), ma è una mossa meravigliosa da QUESTO punto di vista. La "J" è "Juventus", da oggi, nel mondo. E non solo per noi, che già dicevamo anche nell'uso comune "la J di Juventus". Per il mondo. Stessa cosa per i colori bianco e nero, che da freno (perchè commercialmente sono un grandissimo freno: una maglia bianconera a strisce è quasi impossibile da vendere all'estero, dove tifano 3-4-5 squadre assieme e a volte non sanno nemmeno dove giochi la squadra di cui comprano la maglia), ora diventano "brand" assieme al logo e diventano un "modo di essere". QUESTA idea è ambiziosissima e commercialmente molto importante. Poi vi può piacere o meno il disegnino. Lì sono gusti e sui gusti ognuno dice giustamente la sua. Se vi fa ca**re vi fa ca**re, amen. 2) Il logo non è pensato per me e per voi. Noi siamo già tifosi della Juventus. A meno di qualche fanatico (che però mi sa che la Juve la tifa per spot), tutti noi alla fine della fiera la maglia Juve la compreremo uguale, chi già lo fa regolarmente, anche col logo nuovo (così come abbiamo comprato quella rosa Hello Kitty, quella con lo striscione di quest'anno, quella con le strisce a zig-zag, con i numeri rossi, eccetera). E la Juve la tiferemo uguale. Quindi, ovviamente, il nuovo brand non è stato pensato per noi, che già siamo juventini e innamorati della Juve. E' stato pensato per tutte quelle persone che o non sanno cosa sia la Juventus, o non la consideravano, fino a ieri, un qualcosa di "cool". Ovviamente immagino ci siano dietro studi anche molto costosi, di marketing, e il risultato non sia la prima s******a che sia venuta fuori durante il sonno a Lapo o Andrea Agnelli, ma un qualcosa di fortemente studiato. Quindi, al solito, tocca aspettare, farlo "crescere" come gusto e soprattutto valutarlo per quello che è il vero obiettivo: valutarlo a livello di marketing. Detto questo: capisco pure io che mettere questo logo di fianco a quello di Real Madrid, Manchester United e Barcellona faccia "strano". Ma considerate che il nostro brand non valeva una m*****a - con rispetto parlando - rispetto al loro (è molto meno conosciuto all'estero, e per estero intendo soprattutto fuori dall'Europa) e pensate a quello che è l'obiettivo Juve, ovvero chessò usare quel font e quel logo iniziale per creare l'insegna di un negozio, di un hotel, di un profumo, di una linea di moda, di una versione particolare di un'auto, di uno zainetto, di una collanina, eccetera. Dice: ma a me chemmenefotteamme, io tifo una squadra di calcio! Potevano lasciare il logo vecchio sulla maglia e poi usare questo per le cose commerciali. Capisco, ma no. Non avrebbe avuto senso a livello di marketing. La scelta fatta è quella proprio di creare un brand e legarlo ad un logo (e un font) e alla squadra e, se vuoi fare questo, ci sta eccome di cambiare TUTTO e rendere TUTTO con font e stemma nuovo. Detto questo, diamogli tempo. Poi magari resterà una cagata per molti, per carità, ma pensiamo a medio termine ai risultati che si vogliono ottenere con questa mossa: soldi. Al di là dell'aspetto estetico, la vera differenza della riuscita o meno di questa operazione la faranno i soldi che entreranno o meno a bilancio.
  4. Infatti è studiato per attirare gli sportivi che si guardano la partita mentre sorseggiano la birra.
  5. Il Real è trainato dalla sua storia UNICA di vittorie internazionali, il Barca dai suoi campioni leggendari, il Manchester United dall'avvincente Premier League. La Juve non ha vinto quanto il Real, non ha i campioni del Barca e non gioca in Premier League. Ha bisogno di trovare una sua idea di business..
  6. Lo dicevo ieri, questo nuovo logo è studiato per stupire i tifosi affezionati e attirare quello disinteressato al merchandising.
  7. Poi vabbé il simbolo di Torino tolto è l'ultima cosa. Torino non è più il simbolo della Juve ma casomai viceversa. La Juve è la squadra d'Italia casomai.
  8. Regà ho cambiato idea. Più lo vedo e più mi piace, maledetti esperti del marketing.
  9. Ragazzi mi rifiuto di continuare a guardare questo scempio. Sono deluso. Come promesso non scriverò per un mese. Un saluto a tutti, ci vediamo a febbraio. FORZA JUVE
  10. co*****i Manchester United, Real Madrid e Barcellona quindi.....?
  11. Ok da un punto di vista commerciale posso anche capire la scelta ma non osino apporre quello stemma sulle maglie da gioco.
  12. Da un punto di vista strettamente commerciale probabilmente questo nuovo logo aiuterà a vendere magliette e accessori a coloro i quali il calcio interessa relativamente.
  13. Lo sapevo che avrebbe rimontato dopo il rigore parato da Donnarumma.
  14. Potevano dirlo subito che era una c**** di evento mondano pieno di champagne e f***
×
×
  • Crea Nuovo...