-
Numero contenuti
28457 -
Iscritto
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zlataniere
-
[ Inghilterra ] Premier League 2021/22: Guardiola ancora Re d’Inghilterra
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Off Juve
toh, dal Guardian Last season United would have sat deep against a side like Liverpool. They would have packed the midfield and looked to strike on the break. But this season they cannot do that because of Cristiano Ronaldo. He has to play, because he is Cristiano Ronaldo. He offers almost nothing in the defensive phase because he is Cristiano Ronaldo. He is not mobile enough to play as Solskjær often previously had his forwards play against high-level opposition in a sort of 4-4-2 diamond with two wide strikers because he is 36. His goals, as they did against Atalanta last Wednesday, may bring United results, but he is like some gorgeous wallpaper from an Edgar Allan Poe short story, hiding the cracks while simultaneously causing the wall to crumble. And now he’s not just a tactical problem but a personnel issue. This is a player who in the past three years has cost Max Allegri, Maurizio Sarri and Andrea Pirlo their jobs. Any team he plays for inevitably becomes FC Ronaldo and, whatever that may do for shirt sales and social media profile, that is not conducive to playing the sort of fluent integrated football that wins trophies. The dismissive wafts of the hand at every goal conceded suggest he is chafing against Solskjær. On another day, he might have been sent off for the way he swiped at Curtis Jones then wildly kicked the ball into him as he lay on the ground. That was, perhaps, the most disturbing feature on Sunday: Paul Pogba was sent off, but Ronaldo, Bruno Fernandes and Harry Maguire all could have been. Discipline was lost entirely.- 721 risposte
-
- 2
-
-
- premier league
- campionato
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Inter - Juventus 1-1
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
Come volevasi dimostrare, siamo stati sotto soltanto sulla fisicita'. per il resto meritavamo di vincere noi https://www.fotmob.com/match/3657078/stats/inter-vs-juventus- 2190 risposte
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus - Sassuolo 1-2
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
ASFALTARE- 1933 risposte
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Inter - Juventus 1-1
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
Siamo stati più pericolosi di loro. I loro attaccanti non hanno toccato palla. Sculatissimi loro poco fortunati noi.- 2190 risposte
-
- 2
-
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Inter - Juventus 1-1
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
- 2190 risposte
-
- 2
-
-
arthur benta loca
-
Weston McKennie lascia la Juventus e se ne va al Leeds United
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Calciomercato Juventus
McKennie- 3183 risposte
-
- 1
-
-
sondaggio [ UEFA Champions League ] Zenit S. Pietroburgo - Juventus 0-1
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
4 anni, mettiti il fegato in pace- 1018 risposte
-
- 3
-
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Inter - Juventus 1-1
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
ASFALTARE- 2190 risposte
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus - Roma 1-0
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
Quindi siam passati dal disastro dell'anno scorso, alle sconfitte iniziali di quest'anno, a "Speriamo di cominciare a vincerne qualcuna", a magicamente "Dobbiamo vincere con due gol di scarto"- 1757 risposte
-
Ma l'anno scorso non stavano girando il documentario Amazon All Or Nothing: Juventus? Qualcuno sa che fine abbia fatto?
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus - Roma 1-0
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
tu fai lo stesso con uno dei nostri top 3 allenatori della storia- 1757 risposte
-
- 1
-
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus - Roma 1-0
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
La Juventus ha ritrovato il piacere di difendere Con la Roma un’altra vittoria della solidità difensiva bianconera. Alla luce del risultato finale ma soprattutto di com’è andata la gara, si può dire che ormai il processo di ri-allegrizzazione della Juventus è evidente e procede spedito. Dopo un periodo di incubazione iniziale, Allegri sta infatti gradualmente ritrovando una coerenza d’insieme alla sua idea di calcio e disegnando una forma più nitida della sua nuova squadra. La Juventus, non senza difficoltà e inciampi, sta tornando a essere una squadra più di lotta che di governo, che è sempre più abituata a passare molto tempo senza il pallone e ad attaccare in maniera abbastanza “fisica”. In parte, è un processo dettato dalle caratteristiche e dalle potenzialità dei giocatori a disposizione, ma è in primo luogo Allegri che sembra sempre più convinto che questa sia una squadra che può dare il suo meglio “in contropiede”, o in generale, che debba abituarsi a soffrire. E infatti quella contro la Roma non è stata una partita semplice, tutt’altro. La Roma di Mourinho, pur non essendo pericolosissima, ha avuto larghi momenti di dominio territoriale, e alla fine si può dire che la sua sconfitta sia stata sostanzialmente casuale. Come al solito non ci concentreremo sugli episodi arbitrali che l’hanno segnata, e ci concentreremo su alcune scelte strategiche e adattamenti di entrambe le squadre, perché potrebbero darci ulteriori piccoli indizi sul loro futuro prossimo. Le scelte di pressing della Juventus e i movimenti della Roma La Juventus ha iniziato la partita con un piglio abbastanza aggressivo. L’obiettivo in pressing era quello di andare a prendere alta la Roma durante la costruzione bassa, scalando in maniera feroce con la mezzala lato palla di fianco alle due punte e con Locatelli che seguiva per dare copertura, venendo coperto a sua volta dalla mezzala lato opposto. L’obiettivo, insomma, era sporcare il più possibile la circolazione centrale, disturbando soprattutto i due mediani di Mourinho e provando a forzare l’errore in mezzo al campo per tagliare i rifornimenti ai quattro giocatori offensivi della Roma. Di fatto, però, questa iniziativa di pressing si è scontrata con una buona fluidità iniziale dei giallorossi, che a loro volta cercavano di risalire dalla destra sfruttando, con palla al terzino, l’abbassamento di Pellegrini alle spalle di Zaniolo e l’ulteriore supporto di Mkhitaryan e Abraham. Le rotazioni della Roma si intrecciavano con le scalate in avanti della Juventus e ciò portava a una piccola partita nella partita nella zona centrale del campo, precisamente alle spalle di Locatelli. In questo solco, la Roma è riuscita a creare buona parte dei migliori sviluppi della sua partita. Con Locatelli occupato ad andare verso Cristante – o a dare copertura a Bernardeschi – dietro di lui per Chiellini e Bonucci c’era il compito non facile di gestire il trequartista e la punta di Mourinho. Per sfuggire al controllo dei centrali, Pellegrini si portava fino in fascia nei suoi abbassamenti a “cucire” il gioco, venendo preso in consegna da De Sciglio, che a sua volta doveva disinteressarsi di Zaniolo, che partiva largo, ma poteva andare ad accentrarsi e creare un sovraccarico centrale insieme a Mkhitaryan e Abraham, spesso prima che Bentancur potesse rientrare per assorbire l’uscita di Locatelli. La qualità di esecuzione di Pellegrini e Zaniolo ha reso giocabili anche delle uscite particolarmente complicate per via della pressione intensa della Juventus, ma era pericolosa anche la palla lunga su Abraham, poiché Chiellini si alzava spesso direttamente su Zaniolo, con il rischio di rimanere a metà strada e creare spazi in caso di seconda palla recuperata da parte della squadra giallorossa. Il numero 22 della Roma, sostituito da El Shaarawy per infortunio al 26’, sembrava avere un certo peso anche nelle azioni manovrate in cui la Roma riusciva a far abbassare la Juventus e si ritrovava, dunque, ad attaccare di posizione nella metà campo avversaria. L’obiettivo della Roma in questo tipo di azioni – anche successivamente all’uscita di Zaniolo – era quello di riempire la trequarti con i due esterni dopo aver catalizzato l’attenzione del centrocampo avversario altrove, per esempio con gli abbassamenti del mediano lato palla tra difensore centrale e terzino, in diagonale, e il contemporaneo abbassamento di Pellegrini. Una volta uscito Zaniolo però, complice anche un atteggiamento posizionale alla lunga più cauto della Juventus dopo il vantaggio, la Roma ha fatto più fatica a trovare con continuità ricezioni pulite davanti all’area. Il piano offensivo di Allegri Dall’altra parte, la Juventus ha avuto una chiara strategia per l’attacco all’ampiezza sin dai primi minuti. L’obiettivo era quello di pescare Cuadrado e De Sciglio in posizione avanzata e arrivare al cross, ma prima di fare ciò Allegri chiedeva ai suoi di pazientare nel giro palla in modo da dare tempo alle due mezzali – Bernardeschi e Bentancur – di portarsi a ridosso dei compagni più avanzati. La Juventus formava spesso una sorta di 3-1-6, con Locatelli a galleggiare tra le due punte della Roma, e le mezzali insieme agli esterni a incastrarsi nei corridoi più esterni, mantenendo così le due punte al centro dell’attacco. Un modo per cercare di sovraccaricare l’ampiezza di fronte al 4-4-2 su blocco medio con poche uscite in pressione alta della Roma, che si manteneva sempre molto stretta e molto corta sul campo senza palla. Avendo mediamente più tempo a disposizione col pallone, spesso erano i centrali ad allargare il gioco. Una variante vedeva la mezzala lato palla, quando il terzino dello stesso lato riceveva più in basso, sganciarsi subito sulla fascia davanti a lui, per dare una soluzione lungo linea o tirare via un uomo dal centro. È proprio da una situazione del genere che nasce lo sviluppo che porta all’assist di De Sciglio sul gol di Kean. I cambi gioco da destra verso sinistra, in maniera più o meno lunga o diretta, sono stati certamente la migliore arma offensiva della Juventus, nonché l’unica risorsa effettiva per la produzione di occasioni. Oltre al gol, Mattia De Sciglio è entrato in gioco anche per le altre due grandi occasioni della partita, un cross di sinistro per la rovesciata di Bernardeschi (e il successivo errore di Kean), e una percussione dello stesso De Sciglio dopo aver saltato Karsdorp con uno stop di petto e aver proseguito la corsa portando avanti il pallone con la testa. Una partita particolarmente notevole, dati i precedenti di De Sciglio con la Juventus. Come abbiamo imparato ad aspettarci da Allegri, una volta acquisito il prezioso vantaggio la sua squadra è stata soprattutto attenta a coprire la sua metà campo anziché provare a riprendere il controllo del possesso. Il suo 5-3-2 senza palla era aggressivo soprattutto sui fianchi, tanto che si è visto a tratti anche un 4-4-2 con Cuadrado alzarsi al fianco dei centrocampisti e Bernardeschi più defilato, entrambi attenti a uscire sui terzini della Roma. Alla lunga, anche a causa dell’assedio posizionale della squadra di Mourinho, la difesa della Juventus si è retta soprattutto sull’ennesima partita stoica di Chiellini e su una partecipazione intensa e chirurgica dei due mediani, pronti a riempire buchi e portare raddoppi. La Juventus ha ritrovato un minimo di continuità nel palleggio con l’ingresso di Arthur, soprattutto nei primissimi istanti della sua partita, in cui ha giocato sul centrosinistra, ma è stata soprattutto questa rinnovata accettazione del predominio avversario ad aver portato punti al fischio finale. Mourinho invece può dirsi abbastanza soddisfatto della prestazione della sua squadra, dalla qualità dei movimenti contro pressione, all’ottima gestione difensiva in campo aperto delle punte esplosive della Juventus. Una prestazione soddisfacente che però alla fine non è risultata sufficiente per rendersi pericolosi con continuità. Ovviamente su questo ha pesato molto l’infortunio di Zaniolo, ma l’allenatore portoghese dovrà trovare un modo di trasformare in occasioni da gol il dominio territoriale nelle partite in cui le difese avversarie sono più fisiche ed esperte.- 1757 risposte
-
- 2
-
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus - Roma 1-0
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
Ha meno presenze di Ramsey nelle ultime due stagioni, ormai di Dybala si vive dei ricordi di quello che fu 6-7 anni fa.- 1757 risposte
-
UFFICIALE: Moise Kean ceduto a titolo definitivo alla Fiorentina
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
ha sbagliato un gol fatto MAH- 2998 risposte
-
- 1812 risposte
-
- il gol di muntari
- moviola
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
perde ancora troppi palloni pericolosi a metà campo
-
sondaggio [ UEFA Champions League ] Zenit S. Pietroburgo - Juventus 0-1
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
ASFALTARE- 1018 risposte
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus - Roma 1-0
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
ASFALTARE- 1757 risposte
-
[ UEFA Nations League 2020-21 ] La Francia trionfa nel segno di Killian Mbappé
zlataniere ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Off Juve
A senso loro, il pallone parte da chi lancia, il difensore tocca volontariamente il pallone che finisce al ricevente. Non importa che il ricevente fosse oltre.- 901 risposte
-
[ UEFA Nations League 2020-21 ] La Francia trionfa nel segno di Killian Mbappé
zlataniere ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Off Juve
Il problema è che alla fine ha anche un senso, il fuorigioco è tale nel momento in cui il ricevente riceve appunto il pallone, non nel momento in cui il pallone parte dal piede di chi lancia.- 901 risposte
-
Ufficiale: Aaron Ramsey in prestito al Rangers Glasgow
zlataniere ha risposto al topic di Nyarlathotep in Archivio Calciomercato
questa? -
Ufficiale: Aaron Ramsey in prestito al Rangers Glasgow
zlataniere ha risposto al topic di Nyarlathotep in Archivio Calciomercato
Aaron Ramsey insists fitness for Wales no problem in veiled swipe at Juventus Midfielder says he feels in good shape ‘when managed correctly’ Ramsey will captain Wales in Czech Republic in Bale’s absence Aaron Ramsey said: ‘There are a number of people [with Wales] who have a number of years of managing me so they know how to get the best out of me.’ Photograph: Gareth Everett/Huw Evans/Shutterstock Ben Fisher Thu 7 Oct 2021 15.13 BST Aaron Ramsey has taken a veiled swipe at Juventus after insisting his fitness is not a problem when “managed correctly”. Ramsey will captain Wales in the absence of the injured Gareth Bale on Friday in their crucial World Cup qualifier against the Czech Republic in Prague but arrives undercooked after starting one Serie A game this season. Ramsey has featured four times for Juventus this seasonMassimiliano Allegri’s side this season, playing 105 minutes, 59 on the opening day when he started against Udinese, and preparation has not been ideal for a match that will probably decide whether Wales or the Czech Republic finish second behind Belgium in Group E and secure a spot in the play-offs for Qatar 2022. “I know what I can do and with the right management I can stay fit for a long period of time and play a lot of games,” Ramsey said. “I’m still feeling good, when given the opportunity and managed correctly. It has been frustrating, that I have picked up these little niggly injuries which have cost me a lot of games and meant I have missed some important games for Wales in the last couple of years.” Ramsey started every game as Wales reached the last 16 at Euro 2020 in the summer but has not played a qualifier since his double secured passage to those finals against Hungary in November 2019. The 30-year-old midfielder has struggled to make a regular impact at Juventus, whom he joined after leaving Arsenal on a free that year. “The training philosophy and methods are different at my club than they are here [with Wales],” he said. “There are a number of people here who have a number of years of managing me so they know how to get the best out of me and so I am able to play a number of games in a row. As I showed in the Euros this year, I’m capable of doing that and producing good performances. “My outputs in games are pretty high and maybe I need a bit more rest and recovery throughout the week rather than being on the grass for a long period of time and carrying more fatigue into games. Recovery is a big part of that for me.” Robert Page, the Wales interim manager, said it was a “crying shame” that Ramsey was not playing regularly. Bale has a hamstring injury but is expected to return for November qualifiers at home to Belarus and the group leaders, Belgium, and Ben Davies and David Brooks are absent for trips to the Czech Republic and Estonia, who Wales face on Monday, because of illness. -
Weston McKennie lascia la Juventus e se ne va al Leeds United
zlataniere ha risposto al topic di Morpheus © in Calciomercato Juventus
Non sa giocare a pallone sto cristiano- 3183 risposte
-
Deschamps: “Lasciare la Juve non è stata la mia decisione migliore”
zlataniere ha risposto al topic di crazy1897 in Juventus Forum
Anzi che sei rimasto lo stesso dopo il ritiro del ricorso al TAR