Vai al contenuto

zlataniere

Moderatori
  • Numero contenuti

    28458
  • Iscritto

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di zlataniere

  1. Aggiungo, grossa probabilita' che sia l'unica offerta ricevuta
  2. che poi sarebbe direttamente ad appiano gentile se vai ad appiano gentile vai automaticamente a fare in culo, te lo dice pure il gps
  3. Visto che il regolamento di questo forum sembra essere uno sconosciuto, riporto il link qui di seguito https://www.tifosibianconeri.com/forum/guidelines/ Si ricorda altresì che sono severamente vietati messaggi contenenti: - insulti, offese, personali tra membri o verso altri soggetti. A tal proposito si fa presente che non sono tollerati soprannomi, nomignoli o epiteti usati in senso dispregiativo o denigratorio nei confronti dell'utenza o di terzi, specialmente se rivolti a tesserati della Juventus F.C.;
  4. Il cross di bernardeschi due gol in serie a dal 2018
  5. Chissà cosa si sarebbe detto e scritto dell'Avvocato se ci fossero stati i social nel 1983
  6. nzomm nel 2020 l'offerta gli era stata fatta, da top 20 d'Europa Però non gli andava bene
  7. forse non e' stato strategicamente acuto rinnovargli il contratto dopo quei due anni
  8. ieri Kroos ha fatto un lancio telecomandato di saran stati 65 metri da un capo all'altro del campo sui piedi di Rodrygo cosi
  9. quindi la partita di ieri sera ci ha fatto capire che la SL e' una buona idea o una cattiva idea?
  10. Tifosi della juve Gli stanno urlando pezzo di merda
  11. Vallo a dire ad un'assemblea di azionisti
  12. L' unico modo per farlo è per vie legali. L' UEFA è davanti ECJ più propriamente.
  13. battaglia puramente legale ed economica https://static.ecestaticos.com/file/ac0/6af/b62/ac06afb62c0d8692e2830e4fd0b94ad1.pdf pagina interna 8 recital IV C
  14. La UEFA è nella melma, non hanno appigli legali o giuridici e fanno leva sul sentimento popolare. La SL lo sa bene infatti nel documento di fondazione leakato c'era tra i presupposti o il benestare stesso della UEFA o quello dei tribunali
  15. L'unico modo perché la UEFA non riceva una decisione negativa è se essa ceases and desists from impedire a società xy in competizioni UEFA di partecipare anche a tornei terzi quali la SL. Se glielo impedisce sono nei guai.
  16. no, all'ECJ tocca stabilire se l'UEFA è in breach del 102 TFEU quindi se è in abuso di dominant position c'e' abbondante giurisprudenza a proposito https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=CELEX%3A52009XC0224(01) note https://www.pinsentmasons.com/out-law/guides/competition-law---the-basics altre note https://www.uio.no/studier/emner/jus/jus/JUS5310/h12/undervisningsmateriale/abuse_-of_-dominance-_.pdf (b) Expansion or entry 16. Competition is a dynamic process and an assessment of the competitive constraints on an undertaking cannot be based solely on the existing market situation. The potential impact of expansion by actual competitors or entry by potential competitors, including the threat of such expansion or entry, is also relevant. An undertaking can be deterred from increasing prices if expansion or entry is likely, timely and sufficient. For the Commission to consider expansion or entry likely it must be sufficiently profitable for the competitor or entrant, taking into account factors such as the barriers to expansion or entry, the likely reactions of the allegedly dominant undertaking and other competitors, and the risks and costs of failure. For expansion or entry to be considered timely, it must be sufficiently swift to deter or defeat the exercise of substantial market power. For expansion or entry to be considered sufficient, it cannot be simply small-scale entry, for example into some market niche, but must be of such a magnitude as to be able to deter any attempt to increase prices by the putatively dominant undertaking in the relevant market. 17. Barriers to expansion or entry can take various forms. They may be legal barriers, such as tariffs or quotas, or they may take the form of advantages specifically enjoyed by the dominant undertaking, such as economies of scale and scope, privileged access to essential inputs or natural resources, important technologies (10) or an established distribution and sales network (11). They may also include costs and other impediments, for instance resulting from network effects, faced by customers in switching to a new supplier. The dominant undertaking's own conduct may also create barriers to entry, for example where it has made significant investments which entrants or competitors would have to match (12), or where it has concluded long-term contracts with its customers that have appreciable foreclosing effects. Persistently high market shares may be indicative of the existence of barriers to entry and expansion.
  17. non cambia niente la competition law vale per tutti
  18. Parli spagnolo? Io no. La sentenza è qua, in integrale. https://as00.epimg.net/descargables/2022/04/21/7eafd89a1f847248f9a59bff50b0b6ea.pdf
×
×
  • Crea Nuovo...