Vai al contenuto

zlataniere

Moderatori
  • Numero contenuti

    28459
  • Iscritto

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di zlataniere

  1. Se vedo link o post interenti "ad altri forum" banno da questo di forum, intesi?
  2. Piu' che altro, dove sono le cause per truffa ai loro danni? Io non ne ho viste ancora.
  3. Ma e' in barba a qualsiasi legge di mercato. Il contadino che coltiva patate col preciso obiettivo di rivenderle ad un costo superiore a quello dei semi, dell'acqua, del lavoro, etc, commette un reato.
  4. Esatto, o l'Udinese. Stanno scientemente dicendo che acquistare calciatori col preciso obiettivo di rivenderli a piu' del loro valore di acquisizione e' reato.
  5. Ma avere affermato un tale principio non legalizzava qualunque comportamento. Sotto tale profilo, la decisione revocata non ha nulla a che vedere con una preordinata intenzione di non utilizzare alcun metodo se non quello di una ricerca artificiale di plusvalenze come obiettivo e non come effetto delle operazioni condotte. Cioe' a dire: fare scouting in paesi sperduti del sud America col preciso obiettivo di trovare giovani di talento a poco e rivenderli a di piu', e' illegale. CI RENDIAMO CONTO
  6. Non e' codificato. Lo scrivono gli stessi giudici, invitando il legislatore ad ovviare. Se il reato non e' codificato, io come faccio a sapere che lo sto violando?
  7. E' una violazione non codificata dal codice di giustizia sportivo, e lo dicono loro stessi.
  8. Sono 36 pagine, meglio quotare direttamente cio' di cui si sta parlando.
  9. Il capolavoro: La Corte federale n. 0089/CFA/2021-2022, però, proprio su un tale profilo, aveva avvertito che non qualsiasi plusvalenza è legittima. Aveva poi segnalato il fatto che la carenza di parametri non consentiva di tradurre il sospetto in violazione, per questo chiedendo l’introduzione di disposizioni che operassero da sentinella anticipata rispetto a fenomeni che invece di essere fisiologici si trasformino in patologici, in modo anche da avvisare la società agente di avere oltrepassato i limiti della razionalità e della dimostrabilità. Ed un simile intervento normativo resta urgentissimo ancora oggi. Ma avere affermato un tale principio non legalizzava qualunque comportamento. Sotto tale profilo, la decisione revocata non ha nulla a che vedere con una preordinata intenzione di non utilizzare alcun metodo se non quello di una ricerca artificiale di plusvalenze come obiettivo e non come effetto delle operazioni condotte.
  10. Ma ciò che oggi è mutato è proprio il quadro fattuale nel quale ci si muove, che è radicalmente diverso da quello esaminato dalla decisione revocata. Non si tratta di discutere della legittimità di un determinato valore in assoluto. Né di operare una valutazione del prezzo scambiato. Si tratta invece di valutare comportamenti (scorretti) e gli effetti di tali comportamenti sistematici e ripetuti sul bilancio.
  11. Se si (stra)parla di Allegri anche qui, banno dal topic, primo e ultimo avviso.
  12. E chi si impanica, sara' deformazione professionale ma io sono sempre portato a pensare al peggior scenario possibile e a come attrezzarsi, e soprattutto a quello che la controparte punta ad ottenere.
  13. Ci possono penalizzare di pochi punti in quel campionato dove ricordo siamo arrivati 1 solo punto sopra.
×
×
  • Crea Nuovo...