Vai al contenuto

pinobici

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    340
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pinobici

  1. novit? na Napoli? si ? esibito Nucini...
  2. domani decisione sull'ammissione delle prove, un primo passo importante... vediamo quali saranno ammesse e quali no. certo
  3. corriere dello sport LEGALE GIRAUDO: ?PER LORO PERCORSO IN SALITA? - Il pm ha iniziato il processo e nel suo ruolo ? logico che lo concluda con una richiesta di condanna. Questa richiesta peraltro ? priva di elementi di sostegno e basata soltanto sull'interpretazione congetturale di qualche normalissima telefonata tra persone che seguono il calcio". Lo ha detto l'avvocato Massimo Krogh, legale dell'ex amministratore delegato della Juventus Antonio Giraudo, commentando la richiesta di condanna avanzata dai pm nel processo di calciopoli che si svolge con rito abbreviato. "Il fatto stesso che il pm abbia discusso 12 ore solo per la posizione di Giraudo - ha aggiunto Krogh - ? significativo di quanto sia faticoso ed in salita il percorso dell'accusa".
  4. altro megafone repubblica.it NAPOLI -La Procura di Napoli chiede le prime undici condanne per gli imputati dello scandalo Calciopoli. Si va da un massimo di 5 anni, per l'ex amministratore delegato della Juventus Antonio Giraudo, a un minimo di un anno di reclusione. I pm Giuseppe Narducci e Filippo Beatrice hanno concluso la requisitoria nel processo che si sta celebrando con rito abbreviato davanti al giudice Edoardo De Gregorio. Oltre a Giraudo, hanno scelto il rito abbreviato Tullio Lanese, per il quale la richiesta ? di 2 anni di reclusione come per Stefano Cassar?, Paolo Dondarini e Marco Gabriele. Tre anni e sei mesi la pena sollecitata per Tiziano Pieri, 3 per Duccio Baglioni. Un anno e quattro mesi la richiesta per Gianluca Rocchi e Domenico Messina. Un anno per Giuseppe Foschetti e Alessandro Griselli. La requisitoria ha impiegato complessivamente cinque udienze durante le quali i rappresentanti dell'accusa hanno ripercorso tutti i passaggi dell'inchiesta esplosa tre anni fa di questi tempi con lo scandalo che cambi? volto al massimo campionato. Questa mattina l'ultima fase della discussione del pm Narducci ? stata caratterizzata da un aspro scontro verbale fra il magistrato e l'avvocato Gaetano Scalise, difensore dell'arbitro Gabriele. Ad accendere la miccia ? stato un commento del legale ("? una vicenda archiviata") pronunciato mentre Narducci parlava della "combriccola romana" di arbitri. Il pm ? sbottato e ha intimato a Scalise di non interromperlo. Il gup ha lasciato lo scranno per invitare il pm a chiudere lo scontro e ha sospeso l'udienza per cinque minuti. Poi la requisitoria si ? conclusa senza ulteriori scontri con le richieste. Adesso la parola passa alla difesa. La sentenza ? prevista dopo la pausa estiva. In 24 hanno scelto il rito ordinario. Il processo, dove ? imputato anche Luciano Moggi, riprende venerd?. qualcuno ha reperito la requisitoria dei pm?
  5. manca lo stenotipista (sciopero) e grazie a radio radicale si pu? andare avanti :haha:
  6. segnalo che c'? l'audio della udienza odierna (link primo topic sempre radio radicale) sono 2.50 ore inizio a sentirlo....
  7. dall'audio si evince che i pm hanno fatto sequestrare le sfere dei sorteggi a loro dire truccati. Ma la procura di torino non ha dimostrato che fosse impossibile truccare il sorteggio? che in tal caso ci doveva essere la collaborazione dei giornalisti parte diretta nei sorteggi? come mai non sono inquisiti anche i giornalisti che hanno estratto le palline? dalla richiesta di archiviazione della rprocura di torino: le griglie delle partite e degli arbitri vengono formate dai due designatori il gioved? (dopo un lavoro preparatorio nei due giorni precedenti) ed il venerd? si procede all'abbinamento del singolo arbitro per la singola partita mediante sorteggio. Il sorteggio avviene alla presenza non solo dei designatori e dei componenti la segreteria dei designatori (ossia la FAZI e il MARTINO sino alla stagione passata, ed il solo MARTINO per la stagione in corso), ma anche alla presenza di un notaio (i notai in realt? sono due, l'uno presente quando il sorteggio avviene a Roma e l'altro quando il sorteggio avviene a Coverciano) e di un giornalista (che non ? mai lo stesso, ma di volta in volta viene designato dall'Unione dei giornalisti sportivi). In un'urna vengono inserite delle palline con all'interno l'indicazione delle singole partite e in un'altra urna delle palline con all'interno i nominativi dei singoli arbitri, e si procede agli abbinamenti procedendo - per le distinte fasce\griglie di partite\arbitri - alla estrazione di una partita e alla corrispondente estrazione di un arbitro. E' uno dei designatori che materialmente estrae dall'urna la pallina della partita mentre ? materialmente il giornalista sportivo ad estrarre dall'altra urna la pallina dell'arbitro; conclusioni della procura di torino riguardo ai sorteggi: "In conclusione, quindi, e si ripete a prescindere da quanto dichiarato dai testi FAZI e MARTINO che hanno riferito di nulla sapere in ordine a eventuali designazioni di arbitri finalizzate a favorire la Juventus, dalla oggettiva analisi della documentazione non solo non si trae conferma alla iniziale ipotesi investigativa, ma al contrario si traggono elementi probatori di segno opposto, indicativi della assenza di irregolarit? e di forme pi? o meno mascherate di designazioni arbitrali pilotate da parte del PAIRETTO ."
  8. c'? il link nella stessa pagina di radio radicale.
  9. beh visto che i giornalisti ci raccontano palle (ovvero quello che giova alla causa mediatica di juve ladrona) meglio seguirlo direttamente!
  10. processo napoli da radio radicale link
  11. il liverpool come noi, gol su proprio calcio d'angolo! benitez come ranieri ??
  12. non metto in discussione la velocit? e lo spettacolo (che differenza con quella specie di partita di sabato scorso) ma un rinvio sbilenco ? un errore evitabile.
  13. su 5 gol 3 sono dovuti ad errori pacchiani delle difese...
  14. arsenal in gol, praticamente alla prima azione. regalo di mascherano.
  15. ma gli ex interisti hanno la licenza di far fallo anche in inghilterra
  16. Kuyt non mi dispiacerebbe affatto vederlo in black&white
  17. abbiamo visto uno spettacolo veramente indecoroso..... due squadre mediocri.... la peggiore juve degli ultimi anni.... non ricordo pi? di tre passaggi di seguito... l'unico uomo che ad oggi puo fare la differenza sta in panchina.... poulsen sono sicuro che ha avuto precise direttive: non provare il passaggio in avanti! continuamo a prendere gol su calcio d'angolo per noi....bello schema di ranieri. ricordo male o trezeguet non ha proprio toccato palla? ? la prima volta che non esulto per un gol della juve, troppa amarezza, e non basta di certo un gol di un parametro zero a farla passare. e poi mi tocca sentire ranieri ritenersi soddifasto del 1-1....
  18. questa francamente non l'ho mai vista un gol dato a gioco fermo! chiedo ai pi? esperti questo non ? un errore tecnico da rendere nulla la partita??
  19. beh molto strano beatrice che ha pompato mediaticamente questo processo, mi ricordo delle dichiarazioni sulla cupola peggio della p2, abbandona a met? dell'opera? forse perch? vuole che a perderlo ci resti qualcun altro?
  20. com'? possibile che la sampdoria arrivata 5 nel campionato 2004/2005 e quindi esclusa dalla champions league non abbia subito un danno diretto? com'? possibile che il bologna retrocesso non abbia subito un danno diretto? forse perch? per il danno ? necessario un comportamento doloso o quanto meno colposo? ps domanda per gli esperti: per escludere le parti civili il giudice ha fatto una valutazione di merito sulle accuse?
  21. a grandi linee, moggi & co. sono accusati di aver alterato il campionato, alterando alcune partite (anche se non si ? capito quali e come), di controllare le nomine degli arbitri, di controllare alcuni arbitri ( con le famose schede svizzere, ormai pi? famose delle guardie svizzere), di controllare il mercato ed il movimento dei calciatori (ma a roma hanno triturato questa accusa). Ora se sono accusati di tutte queste malefatte ? implicito che a qualcuno abbiano cagionato del danno, cosi a spanne alla FIGC, alle squadre oneste che non potevano vincere il campionato, a chi giocava la schedina non sapendo che tutto fosse truccato e molti altri ancora. Ma il giudice nella prima pronuncia cosa dice, non c'? danno per alcuno! Vero ? che un reato pu? esistere senza causare danno ad alcuno, come si dice sopra ad esempio guidare ubriaco e non investire nessuno e nessuna cosa, ma in questo caso ? valido questo principio? il reato senza danno per alcuno pu? esistere? Mi sembra molto remota questa eventualit?, se c'? partita truccata c'? danno, se l'arbitro fischia fraudolentemente per una squadra danneggia l'altra, a meno che non vi sia il tentativo di reato non consumato si ? tentano ma non si ? riuscito, allora in questo caso i campionati erano regolari!!
×
×
  • Crea Nuovo...