Vai al contenuto

B&W Pride

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4009
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di B&W Pride

  1. Ah ok, grazie per avermelo spiegato. E io che pensavo che dopo Bayern e Real, fosse chiaro che in Europa scegliere di abbassarsi e difendere dentro l’area non pagasse.... a maggior ragione contro gente di 2 metri. Ora mi é piú chiaro. Non ho visto gli ultimi 10 minuti ieri, mi confermi che ha funzionato l’idea di togliere un uomo dalla fascia per metterne uno in mezzo all’area vero?
  2. No, decisamente non sono io. Né vedo il nesso tra le due cose....Argomentazione robusta comunque la tua.
  3. Concordo, peró diciamolo che quel cambio é stato un errore (recidivo tra l’altro). Perché qui leggo commenti negazionisti all’inverosimile. Quando invece, proprio i grandi meriti di Allegri negli 80 minuti precedenti, rendevano completamente ingiustificato quel cambio. Avrei capito se le cose stessero andando male, loro ci stessero sovrastando e allora puó venirti l’idea di mettere un centrale in piú, abbassarti e fare densitá. Ma per dio, ieri nó, le hai azzeccate tutte per 80 minuti, la squadra tiene il campo che é una meraviglia, loro non fanno un tiro in porta che sia uno...... e tu decidi di fargli il piú grande dei favori????? Ma perché???? Che necessitá c’era?????
  4. Allora, “tutta colpa di allegri” no, stasera non si puó dire. Anzi, proprio oggi ero pronto a dire “tutto merito di Allegri” perché fino a 10 dalla fine avevo visto corretti tutti i difetti che gli imputavo ed ero contentissimo (non tanto del punteggio quanto dell’atteggiamento della squadra). Poi é arrivato quel cambio sciagurato, senza senso, demenziale.....Capisco quello di Matuidi per khedira che non aveva i 90 minuti, ma de sciglio/barzagli a 10 minuti dalla fine, con loro che non riuscivano a superare la metá campo..... Roba giá vista, col bayern, col Real, in campionato una marea di volte...... e la vedremo ancora temo perché chi nasce tondo non muore quadrato, e alla fine di ogni partita in bilico Allegri torna a fare l’Allegri. A volte lo fa a mezz’ora dalla fine, a volte a 20 minuti, ieri ha resistito fino all’80mo ed eravamo tutti felici fino ad allora..... peccato che di fronte ci fosse il mu e non il Cagliari . I nostri esterni avevano dominato sui loro, e lui che fa? Toglie de sciglio per aggiungere un centrale. Cuadrado lasciato da solo sulla fascia Viene saltato da Martial che mette in mezzo, sulla respinta fallo al limite, punizione, goal. Due minuti dopo, intervento goffo di barzagli (nella zona dove 5 minuti prima c’era de sciglio), palla persa, fallo inutile, punizione, goal. Davvero, diamo pure merito ad Allegri per i primi 80 minuti, ma non si puó negare che negli ultimi 10 ha fatto degli errori sciagurati (e purtroppo recidivi).
  5. E settimana scorsa chi avevamo battuto prima della partita col Genoa? E prima del Parma? E prima di concedere il pallone del 2-2 al Napoli in 11 contro 10? Mi sembra un problema che si ripete da un po’ (potrei citati decine di casi anche lo scorso anno) senza che si sia ancora trovata una soluzione. Con questo ti dico che Allegri é sicuramente bravissimo (dico davvero, ne sono convinto), talmente bravo che mi aspettavo sarebbe riuscito a risolvere anche questo problema .... e non é che ha vinto a Old Trafford ogni martedí degli ultimi 5 anni....
  6. Per l’ennesima volta, passati in vantaggio abbiamo smesso di giocare. Cosa si é fatto in settimana per evitare che si ripetesse lo stesso atteggiamento col Genoa? I risultati non mi sono sembrati brillantissimi.
  7. Giocatori fermi, ritmi soporiferi, zero idee....Sembra di vedere una partita a subbuteo.
  8. Peró sono veramente tante le partite della sua gestione in cui abbiamo smesso di giocare dopo essere passati in vantaggio. É vero che una, due partite all’anno sono sempre capitate e sono fisiologiche ma qui parliamo di decine di casi (solo quest’anno Chievo, Parma, Genoa, Napoli dove in superioritá numerica abbiamo rischiato di prendere il goal del pareggio). L’idea che mi sono fatto é che lui sia il primo ad incazzarsi per questi cali di tensione, ma che al tempo stesso non ritiene essere un problema di sua competenza. Infatti, sabato sera a precisa domanda : “ti farai sentire dai giocatori?” ha risposto che non avrebbe detto nulla confidando nel loro senso di responsabilità.Poi magari qualcosa la dirá anche, ma se da 5 anni questo problema continua a riproporsi, la sensazione é che quantomeno non stia affrontando il problema nel modo piú corretto. Poi avrá altre grandissime doti, non lo metto in dubbio, ma probabilmente l’oratoria motivazionale non é uno dei suoi punti di forza....
  9. Vedi, il problema é che chi ha sbagliato mercoledí, ha giá altri precedenti imbarazzanti, e non aveva i requisiti per essere lí. La domanda che io mi faccio é:”Perché qualcuno ha deciso che lí ci doveva essere lui e non qualcun’altro?”. E mi chiedo anche se la sua dote che li ha convinti non sia proprio la sua capacitá di andarci leggerò con alcune squadre, è pesante con altre.
  10. Quello che non é verosimile é che una percezione di questo tipo non si sia mai verificata nelle tantissime precedenti gare giocate in Champions da CR7... Cambiata maglia, e lasciato il real in quel modo, sono bastati 30 minuti per incappare in un arbitro di porta che proprio quel giorno lí, guarda un po’, aveva problemi di percezione....
  11. Normalmente sarei d’accordo con te ma la caratteristica dei prescritti é di selezionare 3 episodi dubbi in un anno a nostro vantaggio per costruirci sú chissà quale film. Poi vai a vedere tutti gli episodi e scopri che ce ne sono 15 di segno opposto (vedasi campionato 98). Qui in ambito UEFA io mi sforzo di analizzare a 360 gradi, ma francamente fatico a trovare elementi di segno opposto. Soprattutto nei confronti di una squadra in maglia bianca.....
  12. In ordine sparso..... Ronaldo ha messo in imbarazzo l’uefa non presentandosi alle premiazioni. Agnelli dopo la partita di Madrid ha detto parole importanti sull’allora designatore e sugli arbitraggi uefa. In ambito uefa c’é un gruppo di arbitri (il turco, il tedesco di ieri, per fare due nomi su tutti...) le cui carriere sono accomunate da due elementi ricorrenti: 1) sono stati protagonisti di numerosi errori macroscopici; 2) la loro carriera internazionale non ha mai subito rallentamenti. Al contrario, sono sempre lí ed errore dopo errore , gli vengono affidate gare sempre piú importanti. La UEFA é contraria al var, e gli arbitri che in ambito FIFA si sono rifiutati di utilizzarla hanno ricevuto un premio. La Champions League é la competizione piú ricca al mondo e il fattore economico é importante almeno quanto quello sportivo. Indirizzare il secondo significa anche indirizzare il primo. Esistono elementi che fanno sembrare la UEFA piú amica di alcune societá e meno di altre. Non si capisce,per esempio, come possa un giocatore trascinare la sua squadra a vincere la Champion segnando 15 goal in 13 partite e vedere assegnato il premio come miglior giocatore di quella competizione al suo compagno il cui rendimento non é stato nemmeno paragonabile al suo. Forse perché durante l’estate uno ha deciso di lasciare una determinata squadra e l’altro ha deciso di restare ? Provo a unire i puntini.... la UEFA é associazione che deve tutelare determinati interessi sempre piú legati al mondo del business e sempre meno all’ambito sportivo. La UEFA dispone di un gruppo di arbitri di fiducia la cui dote piú apprezzata é la capacitá di eseguire gli ordini. Alcune societá sono piú vicine agli interessi uefa e altre piú lontane. Tramite il suo braccio armato (gli arbitri di cui sopra) la UEFA manda segnali del suo potere .... talvolta con vere e proprie esecuzioni (come l’anno scorso, non solo a Madrid ma anche e soprattutto a Torino), talvolta con avvertimenti a chi ha mancato di rispetto (come ieri) .
  13. No Brad, ti manca un punto. Questa Juve é giá una moglie trofeo a prescindere dai nostri desideri. Se la nostra dirigenza compra un anno Higuain e Pjanic per 150 milioni, e un’altr’anno Cancelo a 40 e CR7 con un’operazione da oltre 300 milioni lo fa per essere guardata e invidiata in tutto il mondo. Non per restarsene chiusa tra le sue mura. Non siamo noi a pretendere la moglie trofeo, ci é stata data e ci vengono chiesti un sacco di soldi per poterla ammirare. Noi ci crediamo, paghiamo, andiamo ad ammirarla e la troviamo struccata, vestita malissimo, e spesso apparentemente scazzata. Ma ripeto, a me andava benissimo anche la Juve di Matri, Quagliarella ed estigarribia .... che poverina non era certo nata per essere “moglie trofeo” ... peró sapeva presentarsi bene.
  14. Fatico a seguirti, ma provo a rispondere seriamente ....se stiamo parlando di ragazze non voglio nulla e ancora di meno lei mi deve nulla. L’esempio era per riderci su, mai mi sarei aspettato venisse analizzato nei minimi dettagli. Non credo di essere sessista e nella vita normale mi basta sapere che mia moglie si senta a suo agio dentro qualsiasi vestito indossi. Se invece stiamo parlando di calcio, ho giá postato in maniera piú che esauriente il mio pensiero. Mi piacerebbe vedere una squadra che mette in mostra tutte le sue qualitá, e non solo quelle che gli consentono di portar via di misura la vittoria. Se questo é un problema mio non lo so, so solo che mi piacerebbe accadesse piú spesso di quanto accade. Punto.
  15. Ho premesso che era per sdrammatizzare e riderci su tutti quanti.... il discorso serio l’avevo fatto poco sopra utilizzando ben altro esempio. Vedo che comunque c’é sempre chi non riesce a togliersi l’elmetto nemmeno per un secondo e preferisce andare a scavare nelle pieghe piú recondite di ogni discussione per semplice gusto della polemica. Poi, dove stia la “discriminazione sessista” nell’esempio utilizzato proprio non lo capisco.....
  16. Ragazzi…… tutto vero, per carità, anche così non è certo da buttar via. La persona è la stessa ma, se tra queste due foto non preferite di gran lunga la prima non riesco più a seguirvi: La seconda è una gran bella ragazza ….. ma la prima è da infarto! X E.T. : capisco il tuo punto di vista, ma io ho un debole per le more (e Charlize è bionda). Ora basta, fine OT giuro .
  17. Diciamo che se vado a vedere un suo film, e la ritrovo vestita da palombaro dalla prima all’ultima scena, continuo ad essere suo fan ma da quel cinema esco un po’ deluso..... almeno un po’ di coscia o qualche scollatura, chi ha pagato il biglietto se la aspetta. Come ho detto in un post precedente, se il potenziale c’é deve vedersi.
  18. Mai detto che m’ha stufato, solo che con quelle potenzialitá lí non sarebbe un delitto pretendere un upgrade nel look. Poi, per caritá, anche vestita da tranviere va bene lo stesso, non la cambierei per nulla al mondo. Stesse identiche parole potrei dire sulla Juve.
  19. Io penso che anche se non fossi etero, o se fossi donna, un pensiero a Bella Hadid ce lo farei lo stesso....
  20. Proviamo a spiegarla così (anche per sdrammatizzare un po') : Essere tifosi della Juve è come essere fidanzati con questa qui : La vedi un paio di volte alla settimana e lei si presenta sempre così : Per carità, nulla da dire, sicuramente non disprezzo nulla, e mi ritengo fortunatissimo ad essere fidanzato con lei, soprattutto in confronto a chi è fidanzato con questa qua : Però sai che se solo volesse, potrebbe presentarti da te così : o così : Ma non lo fa praticamente mai. E allora qualche domanda sul suo consulente di immagine cominci a fartela….. Altri invece dicono : "sai che mi frega, basta che a fine serata me la molli e si può presentare anche in tuta da benzinaio". Sono due scuole di pensiero. Io sono della prima, soprattutto quando sono io a pagare estetista, pilates, palestra, manicure, parrucchiere….. e vorrei anche vederne i risultati. Se la devo vedere sempre così : un po' mi scoccia spendere tutti quei soldi. PS : per chi non se ne fosse accorto a parte quella della Mazzamauro, tutte le altre foto sono della stessa persona (Bella Hadid).
  21. Aggiungo anche una riflessione sulla famosa frase di Boniperti perché sempre piú spesso mi capita di vederla riportata con interpretazioni molto distanti dal significato originale. Boniperti soleva accogliere i nuovi arrivati spiegando che : ”Alla Juve vincere non é importante, alla Juve vincere é l’unica cosa che conta” nell’intento di spiegare ai nuovi arrivati che non si sarebbero dovuti accontentare di ritenere la vittoria una cosa “solamente importante” ma non necessaria. Con quella frase Boniperti ricordava loro che alla Juve la vittoria é il punto di partenza, l’obbligo per chiunque indossi quella maglia, l’unico modo per poter dire di avere fatto qualcosa. Se passi dalla Juve e non vinci “non hai fatto nulla”, non basta andarci vicino, impegnarsi, mettercela tutta. Questo il vero significato di quella frase (che peraltro personalmente condivido al 100%). Per questo non mi piace leggere, come sempre piú spesso mi capita, che si da un significato letterale alla parola “l’unica” .... come a dire : “conta solo vincere, il come non ha nessun valore “ . Come detto sopra non era assolutamente quello il senso della frase di Boniperti. Anzi, al contrario, il senso era :”caro nuovo arrivato, inizia a vincere perché quello é il minimo sindacale qui alla Juve” ma poi anche tra le vittorie ci sono quelle che contano 1 e quelle che contano 10.... e tra i valori importanti per arrivare alla vittoria finale la “qualitá della prestazione” conta eccome! Basti pensare che, tra le tante, due delle partite che piú mi hanno reso orgoglioso di essere juventino sono state delle sconfitte. Inter-Juve del dicembre 1997 (quando dopo avere perso 1-0 a San siro e avere stradominato per 90 minuti Lippi disse alla squadra “state tranquilli perché se questi sono i nostri avversari piú forti il campionato lo vinceremo sicuramente noi) e Milan-Juve del 2004 (credo) quando Capello, dopo una sconfitta mi pare 3-1 a San siro si presentó ai microfoni dicendo “stasera ho capito che il campionato lo vinceremo noi”. E come sapete in entrambi i casi andó esattamente come previsto. Segno che anche la prestazione nel mondo Juve conta e ha sempre contato moltissimo.... al contrario di quello che qualcuno va sostenendo da qualche tempo riportando a sproposito la frase di Boniperti.
  22. É il pensiero che ha il 99% di quelli che qui dentro hanno espresso delle perplessitá. Ho visto tentativi di spiegarlo in ogni modo. Poi peró arriva sempre qualcuno che lo trasforma mettendoci dentro il bel giuoco, il circo, lo spettacolo.....
  23. Leggo ancora che per l’ennesima volta si é finiti a parlare di spettacolo, circo, bel giuoco per sminuire la posizione di quelli insoddisfatti del calcio proposto da questa Juve. Provo a fare un paio di esempi utilizzando altri sport (nella speranza che emancipandoci dal fattore tifo si possa ragionare piú razionalmente). 1) se guardo un incontro di pugilato tra Tyson e il mio ortolano , non mi aspetto nessuno spettacolo, non mi frega nulla che Tyson vinca in maniera spettacolare o meno, mi aspetto solo che Tyson lo butti giú in pochi secondi.... Se invece vince, ai punti, di misura e dopo avere beccato un paio di uppercut che a momenti lo mettevano al tappeto, me ne vado dal palazzetto non propriamente felicissimo di quello che ho visto. Se poi sono anche tifoso di Tyson un pochino me ne vergogno pure. 2) se guardo una gara tra una Ferrari e una panda, non mi aspetto che la Ferrari sgommi a ogni curva, faccia giri su se stessa, tagli il traguardo in retromarcia. Guardo quella gara soltanto per vedere in quanto tempo la Ferrari da un giro alla Panda. Se invece le due macchine arrivano all’ultimo giro appaiate e si decide tutto all’ultima curva, vincerá pure la Ferrari, ma io non riesco ad essere felice di quello che ho visto. 3) se guardo un 1vs1 tra Lebron James e mio cugino, non mi aspetto che Lebron tiri ad occhi chiusi da metá campo o palleggi dietro le orecchie . Mi aspetto semplicemente che gli schiacci in testa ad ogni azione, perché quella é la differenza che c’é tra Lebron e mio cugino e io ho pagato per vederla. Non per vedere Lebron vincere di un punto con un tiro all’ultimo secondo, che rimbalza due volte sul ferro e poi entra. Questo per dire che se compro il biglietto per un qualsiasi evento sportivo, non mi frega assolutamente nulla dello spettacolo, non mi frega nulla di vedere goal di tacco o passaggi no-look, mi interessa esclusivamente di vedere quello per cui ho pagato. E se ho pagato per vedere Juve - Parma, tutta la differenza, di tecnica, di gioco, di potenza, di atletismo che c’é tra Juve e Parma si deve vedere!!! Se finisce la partita, e questa differenza non si é vista, scusate ma io non torno a casa completamente soddisfatto. PS : d’accordissimo anche con chi sostiene che Allegri non sia assolutamente un incapace. La sua é una scelta filosofica che ho imparato a rispettare. Permettetemi peró quantomeno di dire che a guardare questa Juve non riesco piú ad entusiasmarmi come accadeva prima, e che, come tanti altri qui dentro, mi ritrovo spesso , durante le partite, annoiato a giochicchiare con lo smartphone in attesa dell’ultimo quarto d’ora (cosa che vi giuro, non avrei mai immaginato possibile).
  24. Concordo al 100% .....é per questo che ho detto mi auguro resti fedele al suo credo e non provi a scimmiottare idee di altri solo perché gli viene richiesto da societá, tifosi, ambiente. Poi, fosse per me, avrei cambiato allenatore giá un paio di anni fa perché come Joyce mi annoio a morte a guardare il suo calcio .... ma il mio parere conta meno di nulla e finché c’é lui deve continuare con le idee in cui crede (soprattutto finché continua ad ottenere risultati).
×
×
  • Crea Nuovo...