Vai al contenuto

B&W Pride

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4008
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di B&W Pride

  1. E poi va detto che Locatelli (giocatore che l’anno scorso mi ha fatto battere il record mondiale di bestemmie) sta facendo davvero bene e non è facile toglierlo dal campo in questo momento. Nessuno si aspettava un suo inizio del genere.
  2. Si, Koop è stato schierato subito…. Ma non sappiamo se mentre si fingeva malato lavorava nel giardino di casa col cugino di collinet… E poi boh…. confesso che non lo seguivo molto all’Atalanta, ma magari i compiti tattici che gli ha dato Motta sono gli stessi che gli dava Gasperini e quindi è stato piú semplice inserirsi…. Dico per dire eh… non si puó sapere in realtá. Dobbiamo solo attendere.
  3. Chiedo…. Ma non puó essere che il problema di DL e di Danilo è esclusivamente atletico? Immagino che in settimana tutta la rosa faccia dei test atletici e in base anche ai risultati di quei test Motta decide poi la formazione. I due brasiliani sono arrivati praticamente per ultimi saltando tutta la preparazione pre-campionato che si dice sia stata molto intensa. Anche Koop è kalulu si sono aggiunti tardi al gruppo ma probabilmente sono arrivati in condizioni atletiche migliori e piú pronti a scendeee in campo. È solo una domanda la mia…. non ho idea del perchè Motta non li fa giocare, ma la preparazione atletica potrebbe essere una spiegazione?
  4. Successo oggi..... manco a farlo apposta. Davvero, giuro! Portate pazienza per questa piccola premessa.... Io per vivere ho una piccola attività. Affitto appartamenti in regime di locazione turistica. Dagli affitti di un giorno, a quelli di un anno. Faccio tutto regolarmente, ovviamente, tassa di soggiorno, cedolare secca, comunicazione degli alloggiati, codice identificativo regionale e adesso codice identificativo nazionale.... E per questo motivo i proprietari che mi danno in gestione i loro appartamenti guadagnano la metà di quanto guadagnerebbero facendo tutto black (senza di me ovviamente). E' la prima cosa che gli dico quando mi propongono i loro appartamenti. E come ho già detto in un' altro post opero in un mercato in cui il 60% dei miei competitors (a stare bassi) è abusivo. I miei compensi sono una percentuale di quello che paga l'ospite, in cambio di tutti i servizi erogati (inclusa la pubblicizzazione dell'appartamento). Oggi vado da un mio cliente (proprietario) che mi dice : "sai la ragazza che stiamo ospitando da un anno? Mi ha contattato, vuole rinnovare per altri due anni e mi offre il 10 % in più di quello che mi dai tu se faccio il contratto direttamente con lei e ti mando a*******o. E ora devo riflettere se accettare....". Io per trovare quell'ospite ho investito tempo e soldi. E ho fatto notare al proprietario che anche se in qualche modo è riuscito a mettersi in contatto direttamente con lei si sta comunque appropriando del mio lavoro. (E fin qui qualcuno gongola.....). OVVIO CHE MI GIRANO I COLLIONI!!!! E MI GIRANO ANCORA DI PIU' QUANDO QUALCUNO VIENE A FARMI LA MORALE SUL FATTO CHE NON CONOSCO IL REALE VALORE DI CERTE COSE. LO CONOSCO ECCOME, E LO VIVO OGNI GIORNO SULLA MIA PELLE. Ma sapete perchè mi sono arrabbiato con questo mio cliente? Unicamente perchè so di per certo di avere svolto il mio lavoro in maniera impeccabile, professionale, onesta! Non c'era assolutamente nessun motivo di farmi una vigliaccata del genere se non quello di guadagnare qualche spicciolo in più. Questo si, lo repuito MORALMENTE INACCETTABILE..... e gli e lo ho pure detto (bradipo's style). MA SE IO MI FOSSI COMPORTATO MALE NEI SUOI CONFRONTI, SE AVESSI RUBATO I SUOI SOLDI, SE GLI AVESSI NASCOSTO INFORMAZIONI, VIOLANDO QUEL PATTO DI RECIPROCA FIDUCIA CHE STA ALLA BASE DELLA NOSTRA COLLABORAZIONE...... beh..... che cosa mi sarei dovuto aspettare? Un applauso? Un rinnovo del contratto? Ora, io la vedo così.... avevo un patto con la FIGC. Io foraggiavo il sistema coi miei soldi e loro mi facevano vedere delle partite di calcio valide per la classifica del campionato italiano di serie a. Era un patto di fiducia reciproca. Loro mi garantivano la “genuinitá” di ció che vedevo, e io mi impegnavo a non usufruire gratuitamente dei loro contenuti (seppur a mia disposizione con un clic). Loro hanno violato quel patto…. Non io. E perchè capiscano che gli conviene tornare a rispettarlo devono conoscerne tutte le conseguenze…. Incluso un mio comportamento sleale nei loro confronti ….
  5. “ Il fesso è fesso perché pensa di essere il solo a dare valore a certe cose… Magari, se scendesse dal piedistallo, si renderebbe conto che altri vi danno addirittura piú valore di quanto ne dia lui. Valore che sono disposti a sacrificare per combattere per qualcosa a cui il fesso da meno importanza”…. Ribadisco, pretendere di conoscere la scala dei valori altrui è giá di per se utopia, volerla addirittura giudicare e classificare è solo arroganza e iposcrisia.
  6. Personalmente trovo insopportabile chi viene in queste pagine a giudicare il”modello di vita altrui”. Voler giudicare la vita e la moralitá altrui è esercizio di presunzione, arroganza e ipocrisia.
  7. E c’è un altro punto fondamentale. I signori che vendono la possibilitá di assistere al calcio in tv NON VENDONO IL CALCIO. Il calcio, come ama ripetere a sproposito qualcuno, è del popolo. Le squadre, i colori, il tifo, gli sfottó, il regolamento, la classifica, il numero di scudetti….. NON APPARTENGONO A QUESTI SIGNORI. Loro si sono solo proposti di “confezionare meglio” e rendere piú fruibile ció che è giá nostro. Poi sta a noi decidere se pagare il servizio di “packaging” o continuare a fruire del calcio alla radio come negli anni 70. Ci fermassimo qui…. Nulla da dire …. Ma quello che loro hanno fatto non è stato di alterare ció che è legittimamente loro (il packaging). Questi farabutti hanno alterato, modificato, contaminato ció che è nostro! ci hanno tolto il diritto di assistere a una competizione equa, ci hanno tolto il diritto ad una classifica conseguenza dei risultati sul campo, Ci hanno tolto il diritto di assistere a una partita di calcio sostituendolo con un loro surrogato che ne stravolge tutti i piú basilari principi. Limitarsi a non guardare le partite non rimette le cose in pari, non restituisce giustizia. Lo scippo resta e continua ogni giorno a produrre i suoi effetti.
  8. Scusate, integro autocitandomi. E nessuno usa esempi di mamme disabili per giustificare la pirateria. Il discorso sulla pirateria è una cosa, l’esempio di ieri un’altra. Vogliamo discutere sulle conseguenze del boicottaggio? Sull’opportunitá di usare o meno armi non convenzionali come la pirateria? Ben venga la discussione, purchè intellettualmente onesta. E venire qui a sbandierare la costituzione italiana per sostenere “ il dibattito è chiuso…. Questo è il sacro testo che discrimina ciò che è morale da ciò che non lo è” è intellettualmente disonesto. Si faceva notare semplicemente questo…. Togliamo dalla discussione la costituzione, le leggi, i codici…. Che non hanno alcuna rilevanza. La morale viene prima e piú in alto delle leggi. Mai queste potranno definire ció che è morale e ciò che non lo è. Sennó alla domenica in chiesa troveremmo il codice penale al posto della bibbia.
  9. Non era questo il punto della discussione. Un utente continua a sostenere che c’è perfetta coincidenza tra ció che è legale e ció che è morale. E gli si è fatto notare che questa è una enorme catzata. Finchè si limita a ricordarci pedissequamente cosa è legale e cosa no (come se non lo sapessimo) faccia pure, ma quando inizia darci lezioni di moralitá diventa insopportabile. La moralitá attiene alla sfera prettamente personale e ha a che fare con le motivazioni per cui si fa una determinata scelta, non con la scelta stessa. E qui nessuno sta giustificando nulla…. Forse la mia scelta di guardare la partita della Juve senza pagarla è anche immorale (o forse no), ma non sta a lui dirlo. Si limiti a interrogarsi sulla moralitá delle sue scelte che le mie le so ben valutare da solo. Ma chi è ? La reincarnazione di Savonarola?
  10. Storia vera.... Ieri ero nella via dove abita mia mamma, una via stretta e molto trafficata. Non c'erano parcheggi e ho deciso di sostare in doppia fila. Bloccando così il traffico e creando un danno agli altri automobilisti di passaggio in cambio di una mia comodità. Disdicevole vero? Ora vi racconto la stessa storia inserendo i dettagli che ho omesso. Ieri ho accompagnato a casa mia mamma , disabile di 80 anni. Sotto casa sua ci sono due posti auto riservati ai disabili e io ovviamente dispongo dell'apposito tagliando per potervi sostare. Ma quando sono arrivato erano entrambi occupati da altre auto .... NON DOTATE DI TAGLIANDO , e così anche il passo carraio. Da lì a 20 minuti mia mamma doveva assumere dei medicinali importantissimi per la sua terapia. E ovviamente era esclusa sia la possibilità di chiamare i vigili e attendere pazientemente l'arrivo del carro attrezzi (sarebbero passate ore) che quella di sostare a 800 metri da casa di mia mamma (essendo escluso nella maniera più assoluta che mia mamma possa percorrere quel tragitto). Ho controllato negli specchietti, ho visto che in quel momento non c'erano ambulanze o altri mezzi adibiti al servizio pubblico e ho deciso di fermarmi in doppia fila per circa un minuto, il tempo di far scendere mia mamma, farla accomodare nel bar sotto casa, tornare in macchina, andare a cercare parcheggio e tornare indietro a riprenderla. E ovviamente mi sono preso tutti gli insulti degli altri automobilisti in coda dietro di me.... Disdicevole allo stesso modo? Eppure è la stessa storia di prima. Ho sicuramente violato il codice della strada (il divieto di sosta in doppia fila non prevede eccezioni e ho sicuramente causato un danno agli altri automobilisti di passaggio). Checchè ne sostenga qualcuno qui dentro non c'è alcuna identità tra ciò che è LEGALE e ciò che è MORALE. C'è una enorme differenza tra il "fare il catzo che ci pare" e l'essere in grado di capire quando è necessario infrangere una legge per difendere e garantire un diritto negato.
  11. “La definizione normativa di associazione di tipo mafioso di cui al terzo comma dell'art. 416-bis è: «L’associazione è di tipo mafioso quando coloro che ne fanno parte si avvalgono della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva per commettere delitti, per acquisire in modo diretto o indiretto la gestione o comunque il controllo di attività economiche, di concessioni, di autorizzazioni, appalti e servizi pubblici o per realizzare profitti o vantaggi ingiusti per sé o per altri, ovvero al fine di impedire od ostacolare il libero esercizio del voto o di procurare voti a sé o ad altri in occasione di consultazioni elettorali.» Cosa si aspetta a commissariare la FiGC dopo le dichiarazioni di Tebas?
  12. Ok ora proviamo a fare 2+2… Se tebas e i suoi sodali (ceferin, Gravina e compagnia cantante) non si fanno scrupoli ad ammettere di usare metodi tipici delle mafie per danneggiare i loro competitors e chi non si piega al loro potere, come possono essere definiti questi signori? E cosa ci fanno ancora al loro posto anzi che al gabbio? Ragazzi…. questi sono dei criminali, senza se e senza ma…. Quello che Tebas ha confessato è un reato che ha spostato centinaia di milioni di euro….non una chiacchiera da bar….
  13. Una domanda…. Non mi viene la parola… come sono definite quelle organizzazioni che minacciano di ritorsioni gli atri stakeholders pur consapevoli che tali ritorsioni non sono legali? Cioè cose del tipo :” se non compri i miei prodotti ti brucio la tua azienda” o “se non ti iscrivi alla mia competizione ti faccio fallire”? Qualcuno di voi me lo sa dire o devo chiedere direttamente a Tebas?
  14. Io non ho letto l'analisi di Fabio Barcellona ma è abbastanza evidente che è così....Lo racconta non solo quello che si vede in campo ma la storia stessa del calcio. Anche Platini e Zidane hanno impiegato il loro tempo prima di trovare la giusta sintonia col nuovo gioco e coi nuovi compagni.... PS : col napoli, la giocata che poteva scardinare la loro difesa l'ha fatta cambiaso.
  15. Si, ci affronteranno tutte cosí. Ma occorre distinguere tra “gioco” e “giocate”. Il gioco è quello su cui lavora l’allenatore, lo spartito che ti fa stare bene in campo, che aiuta i giocatori a fare le cose giuste. Ma le difese chiuse non le scardini mai col solo gioco. Per fare goal a una difesa col blocco basso occorrerá sempre una “giocata”, un guizzo, un assolo da eseguire anche uscendo dallo spartito del “gioco”. Ora, secondo me dal punto di vista del gioco siamo anche piú avanti di quanto mi aspettassi. Il lavoro di Motta si vede ed è ottimo. Non sto qui ad elencare l’infinitá di cose che in campo non facevamo da almeno tre anni e che finalmente facciamo. Mancano ancora “le giocate” …. Ma è perfettamente normale. Quelle arriveranno inevitabilmente man mano che i giocatori prenderanno sempre piú confidenza col “gioco” e coi compagni. E impareranno a cogliere l’attimo in cui si puó uscire dallo spartito per creare una situazione di vantaggio senza rischiare di concedere la stessa opportunitá agli avversari. E non esiste una ricetta magica per accelerare questo processo. Occorre avere pazienza e fiducia.
  16. Altro piccolo esempio…. Sapete fino a che anno è stata presente nel nostro codice penale la cosiddetta legge sul “delitto d’onore”? 1981(!) Mi chiedo se fino al 1980 quindi fosse ritenuto moralmente accettabile sparare a uno che ti offende, o si sia smesso di considerarlo “etico” ben prima di quella data. I codici distinguono unicamente ció che è legale da ció che non lo è. La morale è un’altra cosa e attiene prettamente la sfera personale. Venire qui a fare la morale ad altri utenti sbandierando la costituzione italiana è solo ipocrisia.
  17. Ma nelle costituzioni dei loro paesi questo non è reato….. quindi tutt’appost…. un po’ come possedere armi d’assalto negli usa. Lo consente la costituzione, quindi è moralmente ineccepibile.
  18. Comunque, affermare che "la costituzione e le leggi dello stato Italiano definiscono ciò che è moralmente ed eticamente corretto e ciò che non lo è", è una delle più grandi catzate lette sul forum.E potrei fare centinaia di esempi al riguardo.... ma tralascio. Faccio solo notare che dall'altra parte tutte ste pippe mica se le fanno...... Moggi e la Juve sono stati condannati perchè il loro comportamento è stato ritenuto "eticamente scorretto" pur in assenza di una legge che lo definisse reato. E dovettero inventarsene una. Non basta citare la Costituzione per distinguere ciò che è moralmente accettabile da ciò che non lo è. Non nel mondo occidentale in cui viviamo.... Forse in Afganistan.
  19. Craze, tutto perfetto. Ma anche il wrestling e le fictions hanno il loro pubblico e possono essere interessanti da guardare. L’importante é sapere cosa si sta guardando. Io quando guardo la Juve so perfettamente di non assistere allo stesso spettacolo a cui assistevo prima del 2006. Non la vivo piú con le stesse emozioni e con lo stesso trasporto di prima. Mi approccio alle partite con lo stesso spirito con cui mi guardo una puntata di una serie tv o una puntata di linea verde. Se guardo queste perchè non dovrei guadare una partita della Juve? Quello che non va bene è che chi organizza questo spettacolo lo spaccia e lo vende come sport truffando milioni di spettatori. Lo vendessero per quello che è (un reality in cui ai concorrenti reali sono stati affiancati attori pagati per favorire l’evolversi di una trama giá scritta) forse glie lo comprerei anche (al giusto prezzo) e non avrei nulla da contestare.
  20. si sta preparando per il prossimo conclave. Quanto a moralitá appoggia le palle in testa a tutti gli altri candidati.
  21. Siamo passati dal dare patenti di juventinitá al dare patenti di moralitá e di cultura civica. Personalmente l’esperienza mi ha insegnato che chi si cimenta in questa disciplina con cotanta disinvoltura, nel 99% dei casi commette peccato di “ipocrisia” (che personalmente reputo insopportabile). Ma non conosco e non giudico……..
×
×
  • Crea Nuovo...