Vai al contenuto

B&W Pride

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4003
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di B&W Pride

  1. Primo tempo bene, a parte il giallo a Benta completamente inventato. Nel secondo alcuni mancati fischi potevano costarci caro e si é rivista quella sensazione di doppio metro arbitrale giá vista in altre partite. Non si capisce perché se i falli di Benta e Bernardeschi sono da giallo, quelli di Ekdal non lo sono..... Oltre a tante altre entrate al limite da parte dei doriani lasciate correre negli ultimi 15 minuti..... Ma quest’anno si é visto ben di peggio.
  2. Chiellini super, anche se, secondo me in parte responsabile (insieme a Bonucci) dell’eccessivo arretramento nel secondo tempo.
  3. Primo tempo davvero molto bene. Nel secondo ci siamo abbassati troppo e abbiamo rallentato eccessivamente.
  4. Buon arbitraggio con un’unica pecca. Fallo keita su cuadrado, neanche fischiato. Un minuto dopo identico intervento di Benta su keita, fallo e ammonizione..... ma ormai quest’anno ci siamo abituati.
  5. Primo tempo da 3-0. Mi sta piacendo molto il centrocampo. peccato davvero non aver concretizzato
  6. Vero ma con una piccola differenza.... a noi l’anno scorso di rigori ne hanno dati 14 in 38 partite (ed era un anno falsato dalla miriade di rigori concessi per ogni tocco di mano ). I rigoravigliosi quest’anno sono giá a 14 in 20 giornate (se vigessero le norme dell’anno scorso sui tocchi di mano sarebbero probabilmente oltre la soglia del rigore a partita). Facile fare l’andatura cosí.
  7. B&W Pride

    Allegri subito

    Anche io sono poco d’accordo con quello che dici. Ma ci sta....Non rispondo punto per punto perché mi porterebbe via del tempo che purtroppo non ho. Solo due cose su tutte .... anzi in realtá una sola. Il problema é che di tutto quello che tu dici il primo a raccontarci altro é stato proprio Allegri. Tu mi dici che Di Francesco e Pochettino sono stati capaci di dare un qualcosa in piú alle loro squadre .... e Allegri ci raccontava che il compito di un allenatore é solo quello di non fare danni. Io so bene che non tutti gli allenatori sono in grado di far andare una squadra oltre i suoi limiti.... ma in questo momento preferisco uno che almeno ci prova rispetto a uno che dice “non é mio compito”. Certo, i risultati contano. Io non sono uno di quelli che preferisce il gioco ai risultati. Voglio fortissimamente continuare a vincere, ma se altri ci sono riusciti giocando un calcio piú propositivo perché non possiamo provarci anche noi? Tu mi dici che il bravo allenatore si adatta alle caratteristiche dei giocatori. Posso anche darti ragione ma a parlarci di musetti e gabbioni sostenendo che non era necessario aggiornare le proprie conoscenze é stato Allegri (é come se un medico ci dicesse che lui non si aggiorna sui progressi della ricerca scientifica in campo medico perché tanto alla fine contano i rimedi di una volta). Io non l’ho mai sentito dire “datemi messi, xavi e iniesta e gioco come il Barcellona”. Al contrario l’ho sentito fare crociate in difesa di un’idea di calcio lontanissima da quella proposta da quel Barcellona. Poi beh, io sono il primo a dire che non era un pirla .... ma se si vuole provare a fare qualcosa in piú bisogna prendere un allenatore che almeno creda nell’importanza del suo lavoro (e Allegri era invece il primo a sminuirla). Poi come dici tu occorrono anche i giocatori, e se vai a leggere i miei post in un’altro topic vedrai che sono il primo a sostenere che coi nostri giocatori non si puó giocare il calcio che vuole Pirlo. Ma intanto é un passo avanti aver preso un allenatore che crede in un tipo di calcio piú propositivo, poi gli si prenderanno i giocatori (si spera)...... e se non sará cosí ci di incazzerá con la societá per non aver preso i giocatori compatibili con le idee dell’allenatore. Ma continuare a tirar fuori Allegri ogni volta che si perde un punto non ha senso! Allegri era l’allenatore migliore possibile in un determinato periodo storico in cui la societá aveva determinati obiettivi (non solo sportivi), Ora quel periodo é finito e la societá si é posta altri obiettivi (non solo sportivi) per il raggiungimento dei quali occorrono profili di allenatore diversi da Allegri (non dico piú bravi..... dico “diversi”). Se nessuna delle squadre europee che vuole giocare un calcio propositivo lo ha cercato ci sará un motivo? Sará forse che con lui Mandzukic faceva il terzino, dybala il tuttocampista a 50 metri dalla porta e CR7 toccava 3 palloni a partita? Certo il centrocampo non era dei migliori, ma chi é stato a dare l’ok alle cessioni di Vidal, Pirlo, Pogba pensando di sostituirli coi Matuidi e gli sturaro? Questa é l’immagine che il buon Max ha dato di se in tutta Europa. Se poi lui ha anche altre capacitá e coi giocatori giusti sarebbe stato in grado di giocare tutt’altro calcio .... forse doveva vendersi meglio ed evitare di parlare di musetti e gabbioni. Per come la vedo io é stato il primo a darsi la zappa sui piedi.
  8. B&W Pride

    Allegri subito

    rispondo per punti : 1 - Il calcio di allegri. Non l’ho definito io “brutto” . É un fatto che in questo momento quel tipo di calcio non ha mercato. Poi sono d’accordo con te che il calcio é ciclico e magari tra qualche anno qualcuno lo rispolvererá (come per esempio Gasperini ha riproposto le marcature a uomo che non si vedevano dagli anni ottanta). Ma al momento le societá che propongono quel calcio non ne hanno un ritorno positivo sul brand. E non a caso, quando psg, Barcellona, MU, Chelsea, Bayern, Tottenham, hanno cambiato allenatore non hanno scelto Allegri. 2 - Mourinho appartiene alla stessa scuola calcistica di allegri, ma con due differenze.... - ha vinto due champions - é lui stesso un catalizzatore mediatico in grado di attirare quelle attenzioni e followers. É per questo che le squadre lo preferiscono ad Allegri, non perché ha Mendes. 3 - Ajax Non hai letto quello che ho scritto io. Non ha nessuna rilevanza quanti assenti avevamo o il risultato finale di quella partita. Io ho detto che in quelle partite l’Ajax di ragazzini giocó un calcio sontuoso per merito dell’organizzazione datagli dal suo allenatore. Un calcio che andava oltre quello che era il valore dei componenti la rosa. Poi tu puoi dire che se eravamo al completo vincevamo noi.... ma questo non cambia quello che ho detto, l’Ajax era una squadra a cui il lavoro dell’allenatore aveva aggiunto qualcosa, la nostra era una squadra a cui il nostro allenatore si era limitato a “non togliere”. 4 - Sarri trovo conferma che non hai letto con attenzione il mio post. Ribadisco , é inutile e formalmente non corretto paragonare i risultati di allegri e Sarri, di allegri e Pirlo, di allegri e altri.... come ti ho detto il punto non é se é piú bravo l’uno o l’altro. C’é un modo di proporre calcio che in questo momento storico é preferibile ad un’altro (per molti motivi anche non prettamente tecnici). Allegri fa parte della scuola di pensiero in questo momento soccombente. La sfida intrapresa dalla societá é di trovare un allenatore della “nuova scuola” bravo quanto Allegri lo era per la sua scuola. Sarri non si é rivelato tale, ora tocca a Pirlo.... Se fallirá ne arriverá un’altro comunque di quella scuola lí, fino a che non lo trovano.
  9. B&W Pride

    Allegri subito

    E' proprio questo il punto..... il calcio di Allegri è un calcio "furbo". Non ha bisogno nè di tempo nè di chissà quale lavoro per ottenere dei risultati. Blinda la difesa e si affida ai campioni che ha in rosa per fare un goal lì davanti (non me lo sto inventando io, ce lo ha spiegato lui più volte). E' un calcio efficiente (ottiene il massimo risultato col minimo sforzo), ma non efficace (non aggiunge nulla al valore della rosa e difficilmente ti porta a vincere ai massimi livelli). Poi un Ajax di ragazzini ci ha fatto vedere che esiste un'altra scuola di allenatori capaci, tramite una diversa organizzazione, di sfornare prestazioni che vanno oltre il valore della rosa. Certo, per giocare un calcio di quel tipo occorre tanto lavoro per costruire automatismi per il pressing, per la riaggressione, per le marcature preventive. Giocando col baricentro alto si lascia tanto spazio dietro e per non prendere ripartenze devi tenere palla..... quindi movimenti senza palla e organizzazione nella circolazione anche nella metà campo offensiva. Occorrono soprattutto tempo, disponibilità dei giocatori, competenze e metodologia. E i risultati non sono immediati, all'inizio sono molti di più i rischi che i benefici (come stiamo ancora appurando quest'anno), E anche in questa categoria di allenatori ci sono quelli più bravi e quelli meno. E quindi se prendi Guardiola è diverso da prendere Zeman. Anche un Di Francesco è diverso da un De Zerbi, così come Pirlo è diverso da Ten Hag ...... ma tutti quanti, più e meno bravi propongono quell'idea di calcio che la nostra società ha deciso di intraprendere dal 2019. Quindi è fuori luogo continuare a confrontare Allegri con Pirlo, Allegri con Sarri, Allegri con chiunque altro...... Allegri fa parte di una categoria di allenatori che propone un tipo di calcio al quale la nostra società e molte altre hanno detto "basta". Un calcio per il quale non c'è più mercato.... perchè non attrae nuovi spettatori, perchè annoia quelli vecchi, perchè mortifica il talento dei giocatori più offensivi (quelli che attirano pubblico) e perchè comunque non ti porta mai a raggiungere i livelli di rendimento necessari a vincere una Champions. Poi che Allegri sia il massimo esponente di quella scuola di allenatori, il più intelligente, il più simpatico e quant'altro è irrilevante. E' la scuola da cui viene, la sua proposta calcistica che va nella direzione opposta a quella dell'evoluzione del gioco. Pirlo potrà dimostrarsi bravissimo o una chiavica.... ma comunque se verrà cacciato non sarà mai per fare posto a un ritorno di Allegri (a meno di un ripensamento da parte della società sull'intera strategia di espansione del brand). Così come per la successione di Sarri è stato chiamato un altro esponente della sua stessa scuola, addirittura esordiente piuttosto che tornare a quella proposta calcistica anacronistica.
  10. Ma con che c**** di testa abbiamo cominciato il secondo tempo???!!!
  11. Sul fatto che noi abbiamo finora avuto dei problemi non c’è dubbio. Ma milan e inda non giocano meglio di noi....
  12. Fossi Auriemma sarei piú interessato alla cura per l’idiozia che a quella per il COVID ....
  13. Auriemma, potremmo anche dirtelo come si guarisce dal covid...... ma poi la vostra ASL1 farebbe comunque come catzo le pare!!!
  14. Guardandolo al rallentatore si vede chiaramente che *****ens inizia a simulare il contatto (allarga innaturalmente il braccio destro e inarca la schiena) ben prima di essere colpito da mckennie.
  15. 1-0 per noi. Occhio che ora interviene l’ASL
  16. Mah.... continuo ad essere convinto che non abbiamo la qualitá tecnica per giocare un calcio in spazi sempre cosí ristretti.
  17. Ma il punto non é se abbiamo o no la possibilitá di rientrare. Quello che fa preoccupare é che ad oggi non é stata ancora trovata la quadra del cerchio. La squadra continua a fare gli stessi errori tattici di 4 mesi fa e continua ad avere gli stessi problemi di approccio alle partite. Ovviamente tutti noi speriamo in un cambio si rotta immediato ma al momento c’é solo la nostra speranza. Di segnali dal campo non ne arrivano, anzi, ogni partita é peggio.
  18. Per me Pirlo deve capire che non ha la rosa per giocare quel tipo di calcio. Ieri l’Inter ci ha annichiliti facendo densitá nella propria tre quarti e ripartendo nelle praterie che lasciavamo dietro. Esattamente come avevano fatto Crotone, Verona, Benevento, Fiorentina.... Se vuoi giocare nella tre quarti offensiva devi avere giocatori che : 1) fanno viaggiare velocemente la palla 2) si muovono negli spazi 3) hanno la capacitá tecnica fare passaggi che creano vantaggio senza rischiare di perdere palla. E noi non li abbiamo...c’é un problema strutturale. Abbiamo centrocampisti e attaccanti che per dare il meglio di sé hanno bisogno di spazio davanti a loro ma andiamo sempre a intasarci negli ultimi trenta metri di campo dopo esserci assicurati di aver fatto ben schierare tutti gli avversari dopo una serie infinita di passaggi orizzontali o all’indietro. Io non lo so se i nostri centrocampisti hanno altre qualitá da sfruttare giocando diversamente.... ma di certo non hanno quelle che ci servono per giocare in questo modo.L’unico, con tutti i suoi limiti, potrebbe essere Arthur ma incredibilmente anche ieri era fuori.... La societá ha colpe per avere allestito una rosa completamente inadeguata all’idea di calcio dell’allenatore. L’allenatore ha colpe perché a un certo punto bisogna prendere atto che cosí non si va da nessuna parte e bisogna fare scelte piú pragmatiche (come cazxo si fa a non prevedere che hakimi e barella avrebbero fatto a pezzi frabotta su quella fascia). E poi, va bene la rosa limitatata, ok gli infortuni e gli equivoci tattici...... ma non si puó mandare in campo una squadra cosí moscia. Esattamente come giá successo con Torino, Crotone, Benevento, Fiorentina, e non so quante altre volte quest’anno.... Cioé un allenatore dovrebbe anche essere un motivatore, o quantomeno tra i suoi compiti c’é anche quello di assicurarsi che i giocatori affrontino le gare col giusto approccio....
  19. Ho dato a a Pirlo tutte le attenuanti finora ma oggi é stato pessimo. Non si puó preparare una partita cosí.... davvero non si puó. Pur con tutti i difetti della nostra rosa oggi in campo c’era una squadra “allenata” contro una che non riesco nemmeno a definire “squadra”.... era un gruppo di giocatori buttati lí, senza logica, senza un’idea, senza voglia..... A memoria non ricordo una prestazione più umiliante.... Ma lo abbiamo fatto un tiro in porta nei 90 minuti?
  20. Oggi tutti, tutti, tutti da mandare a*******o. giocatori, allenatori, societá, presidente! Per averci offerto uno degli spettacoli piú deprimenti della nostra storia. Cosí non va!!!!! É non é un incidente si percorso, c’é qualcosa di strutturale da cambiare .
×
×
  • Crea Nuovo...