Vai al contenuto

B&W Pride

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4006
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di B&W Pride

  1. I dati sopra sono interessantissimi ma ci diranno che noi rimaniamo la squadra cui gli arbitri in campo fanno piú favori (poi coretti dal var). Sarebbe bello avere anche una statistica sugli errori accertati del var (tipo il rigore al Genoa con galabinov in fuorigioco, il fallo di bastoni su zakaria dentro l’area, il fallo da espulsione di de roon su cuadrado, il contatto ranocchia/belotti). Sono curioso di vedere contro chi ha sbagliato di piú in questi 5 anni il var e a favore di chi. Credo se ne vedrebbero delle belle…
  2. Allucinante, fallo nettamente dentro l’area!
  3. Per favore, fatelo per i bambini nelle scuole calcio, impedite a quest’uomo di continuare ad allen… ops gestire.
  4. un minuto di silenzio per l’ultimo briciolo di dignitá di quest’uomo che se ne é andata con la sentenza di oggi pomeriggio.
  5. Io non mi stupisco più.... mi sono fatto un'idea precisa. In Italia il calcio è un carrozzone dove ognuno deve recitare la sua parte. A tenere ai risultati sportivi e a farsi il sangue amaro per gli insulti siamo solo noi tifosi. Ai proprietari di tutte le squadre professionistiche italiane di ste robe frega meno di zero..... interessa solo l'indotto economico del prodotto “calcio” nel suo complesso. Mi sono chiesto spesso perchè la nostra società non querela mai nessuno e non risponde mai agli insulti. La verità è che le va bene così perchè una "Juve ladra" , porta più soldi in tasca a tutta la filiera. Quanti appassionati perderebbe il calcio in Italia se la Juve fosse semplicemente "la squadra più forte" ? Tolto l'antijuventinismo, cosa continuerebbe ad appassionare i tifosi italiani? A Firenze, a Bologna, a Napoli, a Milano, a Cagliari.... è più grande l'amore per la propria squadra o l'odio verso la Juve? No perchè poi, anche se togli la juve e l'odio verso i nostri colori, una sola può vincere.... le altre continuano a perdere. E senza più nemmeno la possibilità di dichiararsi "vincitori morali" cosa resterebbe al tifoso italiano medio? Cosa riempirebbe pagine e pagine di giornali e trasmissioni tv ? Anche perchè, a differenza che in Premier e in Liga, dove per far lievitare l'indotto complessivo si è puntato su qualità del gioco e stadi moderni, noi siamo rimasti la patria del " se vuoi divertirti vai al circo" e dei mille campanili..... E così ecco che per non perdere spettatori (e soldi) ognuno deve continuare a recitare la sua parte... La nostra proprietà sa bene che le arrivano soldi in tasca tanto dagli Juventini quanto dagli antijuventini, e vuole solo continuare a dare agli uni (vittorie) e agli altri (polemiche) ciò che con grandissima miopia la clientela italiana (noi inclusi) continua a chiedere.....
  6. Si grazie, é proprio quello che non riuscivo a ricordare. Credo che a nessuna altra squadra siano stati annullati dal var tre goal per presunti falli precedenti a centrocampo. Se poi ci aggiungiamo quello di ieri e la miriade di goal per fuorigioco millimetrico l’anno scorso e all’inizio di quest’anno (dopo spasmodica ricerca del frame piú utile) … otteniamo dei numeri davvero inquietanti. Sul singolo episodio si puó sempre dire “ci puó stare” …. Ma poi vai a vedere le statistiche di 5 anni di var e guardacaso c'é una sola societá letteralmente massacrata dalle decisioni avverse….. rigori inventati al var, rigori solari negati dal var, falli da espulsione regolarmente ignorati dal var, goal regolari annullati dal var…. Ma a nessun magistrato viene in mente di dare un’occhiata alle statistiche di 5 anni di decisioni var e notare che c’é qualcosa che non va? Sarebbe la pistola fumante piú facile da trovare della storia del crimine.
  7. Intanto la Fiorentina vince a Napoli. Senza irrati e mazzoleni eravamo in piena corsa scudetto e col calendario piú favorevole….
  8. Tra l’altro, se non ricordo male sono giá 3 i goal che ci hanno annullato per un fallo precedente a centrocampo (quello di mandzukic nel 2017, quello di quest’anno di morata in coppa con la Samp e nel mezzo un’altro un paio d’anni fa di cui non ricordo i dettagli (magari qualcuno mi puó aiutare). A parti invertite …. Goal di Calabria l’anno scorso viziato da fallaccio di chalanoglu, goal ieri sera con fallo di Marin su Dybala, e sicuramente almeno un altro paio di cui non ricordo gli estremi ….In questi casi Var rigorosamente silente.
  9. Appare evidente che il var é usato per vivisezionare ogni nostra azione alla ricerca di un qualsiasi pretesto per darci uno svantaggio. Poi, una volta trovato il frame giusto si va alla ricerca della regola (spesso dimenticata e inapplicata da anni) che consente di prendere una decisione a noi avversa. A parti inverse invece si cerca sempre un appiglio per non intervenire e quando non lo si trova si da la giustificazione : “mancavano le immagini nitide”…. E pazienza se poi le immagini saltano fuori a partita finita…
  10. Se continuiamo cosí non facciamo un tiro in porta nemmeno se la partita dura tre giorni.
  11. Forse è uno di quei giocatori che hanno bisogno di lavorare per piú di un anno con lo stesso allenatore. E noi non lo abbiamo aiutato molto, con tre cambi in tre anni e sballottamenti vari in ogni zona del campo. Detto questo, per me, dopo le dichiarazioni e il tweet di domenica sera, da rinnovare immediatamente fino al 2030. Finalmente uno che ha il coraggio di non mandarle a dire!
  12. Tutto vero ma il peggiore dei loro é skriniar. Degno erede di macellazzi….
  13. Non sono d’accordo….. non del tutto perlomeno. Il condizionamento mediatico c’é e ne soffrono tutti gli arbitri. Chi va in campo, nel dubbio, se non ha visto bene, se è una situazione interpretabile, se il pubblico ulula e gli avversari lo accerchiano, non fischia mai a nostro favore. Ma chi sta al var, davanti a un monitor e deve giudicare senza affanno una situazione oggettiva con immagini nitide a disposizione (ranocchia tocca o non tocca la palla? Zakaria era in area o fuori? )…. E prende la decisione sbagliata…..NO QUELLO NON É PIÚ CONDIZIONAMENTO, QUELLO É QUALCOSA DI MOLTO PIÚ INQUIETANTE…. su cui qualche magistrato dovrebbe decidersi a indagare. Perché cosí il calcio in Italia non é piú credibile.
  14. Loro hanno il giocatore piú determinante del campionato. Il VAR.
  15. Il VAR in Italia non é piú credibile. Viene usato scientificamente per cambiare i risultati delle partite.
  16. Ecco come viene usato il Var in Italia!!!
  17. In pratica ci stanno dicendo che ogni volta che é stato scambiato un calciatore per un valore diverso da quello indicato da transfermarket é stato commesso un reato. Quando pensi di averle sentite tutte…..i magistrati del nostro paese trovano sempre il modo di sorprenderti.
  18. Ricorda tantissimo l’indagine di auricchio fatta con i voti dai agli arbitri dalla giornalaccio rosa.
  19. Tutto perfetto … ma come e quando é cominciato tutto questo? Perché se il calcio italiano ha preso questa deriva ci sono delle responsabilitá precise. Quand’é che si é passati dallo sfottó all’insulto? Vogliamo dire che è stata una deriva naturale e inevitabile? O forse che presidenti irresponsabili hanno fomentato l’odio antijuventino per giustificare i loro insuccessi? Con la complicitá di pseudo-giornalisti che per vendere qualche copia in piú sono diventati professionisti dell’antijuventinismo, e magistrati che per fare carriera inventavano, e inventano da anni ipotesi di reato a nostro carico con ossessiva regolarità? Probabilmente non si saprà mai con certezza da chi, come e perchè é stata orchestrata farsopoli. Ma chi ha contribuito a costruire il sentimento popolare che ha reso possibile lo scempio del 2006 lo sappiamo bene. Io non vivo il calcio come loro, continuo ad avere il massimo rispetto per squadre e tifosi avversari. Non per tutti peró, Verso quelli che hanno causato questa deriva ho tolleranza zero e non dimentico.
  20. Continui a non capire. Il NOI e LORO é quanto di piú distante dal mio modo di pensare. Io non odio TUTTI i tifosi interisti, odio quei tifosi (di qualsiasi fede calcistica) che ci odiano…. e sono tanti. Discrimino in base a quello che uno fa, non in base a quello che é. Vivo a Milano, in mezzo si tifosi interisti, i miei migliori amici sono interisti, mia madre è interista …. Non é un problema per chi tifano, diventa un problema se mi insultano in quanto juventino, se mi danno del ladro, se mi dicono che siamo la feccia del calcio. E purtroppo il 2006 ha dato l’occasione a milioni di trogloditi di qualsiasi fede calcistica di riversarci addosso tutto il loro odio. A questi, e solo a questi, io non riesco a porgere l’altra guancia. Mi spiace, sono rancoroso. Non dovrei ma lo sono…. E forse saró stato un illuso fino ad allora , ma mai fino al 2006 avrei accostato la parola “odio” alla parola calcio. Per me é cambiato tutto da quell’estate, quando ho capito che quella che pensavo fosse una forte rivalitá sportiva era vissuta da molti in maniera diversa. Per capirci, io non ce l’ho né con Guido rossi, né con Elkan o Montezemolo … loro avevano i loro interessi e si sono mossi di conseguenza. La vera cosa aberrante di farsopoli é che senza il cosiddetto “sentimento popolare” non sarebbe stata possibile. Pertanto a tutti coloro che hanno coltivato, predicato, diffuso tale sentimento, io a tutt’oggi non riesco a non rispondere diversamente da allora.
  21. Nulla, infatti ho detto che non tifo contro la nazionale. Peró se una nazionale senza nessuno juventino in campo non vince un po’ mi spiace, e un’altro po’ mi da soddisfazione.
  22. Hai ragione, anche tra i tifosi juventini ci sono per esempio quelli che hanno difficoltá a leggere quello che scrivono altri tifosi. Ma non bisogna fare di tutt’erba un fascio. Io avrei detto che odio tutti i tifosi delle altre squadre? Mi pare di no. Lo hai voluto leggere tu. Ho detto che odio quei trogloditi, che nell’estate del 2006 ci riversarono addosso tutto il loro odio. É diverso, molto diverso. Idem sulla superioritá del tifoso juventino in quanto tale. Mai scritto. Peró i fatti contano, e dicono che noi motorini dagli spalti non ne buttiamo, gavettoni di piscio agli ospiti non ne tiriamo, interpellanze parlamentari per una rimessa invertita non ne facciamo, quando non vinciamo non ci dichiariamo vincitori morali ma abbiamo sempre riconosciuto i meriti degli avversari, non reclamiamo da 24 anni un presunto rigore che comunque non avrebbe cambiato di una virgola la classifica, non tarocchiamo il telebean per dimostrare che il goal di turone era valido, non esponiamo striscioni con la scritta “-39” o “grazie Heysel”. No, non siamo nati migliori degli altri, ma lo siamo pian piano diventati. Perché uno juventino guarda una partita sapendo che probabilmente vincerá, e nella sua vita saranno molte piú le soddisfazioni che le delusioni. E vive il calcio di conseguenza. Come vive il calcio il tifoso napoletano medio? Come lo viveva (e lo vive tutt’ora) un tifoso cartonato dopo la campagna d’odio nei nostri confronti portata avanti per anni dal suo presidente storico e dal suo amico (poi rinnegato post mortem) con lo “sguardo dolce e severo”? No, da parte dei nostri non ho mai visto nulla del genere. Il giorno che accadrá saró il primo a stigmatizzarlo. Per ora il massimo del becerume che si é visto allo stadium e fuori, sono i bambini che gridano “M***A” e qualche coro di discriminazione territoriale. Un po’ poco per metterci sullo stesso livello di quello a cui si assiste da altre parti. Ah…. Aggiungo un’altra cosa. Prova ad andare in giro in qualsiasi cittá italiana con una sciarpa bianconera al collo. E poi fatti lo stesso giro con qualsiasi altra sciarpa. Noterai qualche piccolissima differenza, ma non ti anticipo nulla perché non voglio rovinarti la sorpresa.
×
×
  • Crea Nuovo...