Vai al contenuto

B&W Pride

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4007
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di B&W Pride

  1. Dai ragazzi… non c’è nulla da commentare. Bisogna solo presentare un esposto in questura. Uno degli arbitraggi piú marci della storia del calcio.
  2. Arbitraggio osceno. Sia in campo che in sala var.
  3. Brad, voglio tanto rispondere perchè l’argomento è interessante. Ma sta arrivando mia moglie e se non la cago per rispondere a te stavolta divorzia…. Riprendo il tuo post domani e ti rispondo. Spero di non trovare un momento nel quale la mia risposta sia clamorosamente off topic
  4. contivido l’eccezione che hai citato. A volte sbraitare dalla panchina serve a svegliare i tuoi giocatori…. soprattutto i piú giovani. Ma consentimi un’ulteriore integrazione. Se quello è il tuo intento non lasci il campo, 20 secondi prima, 40 secondi prima, un minuto prima del fischio finale… Quello è un gesto che non sveglia nessuno…come detto prima, esprime solo frustrazione . Il messaggio è: “se fate quel catzo che vi pare io mi dissocio e me ne vado….”.
  5. Fai finta di non capire…. un allenatore non fa mai una scena del genere per una singola giocata. Se cosí fosse dovremmo imputare ad allegri problemi ben piú seri…. ma non è cosí. Quell’ azione è stata il culmine, quella che l’ha fatto esplodere, al termine di 10 minuti di nervosismo nei quali la squadra non faceva nulla di quello che lui avrebbe voluto. Peraltro lo stesso nervosismo lo abbiamo visto in innumerevoli altre partite…E a meno che tu non voglia dare la colpa a quella giocata anche in quei casi devi prendere atto che la nostra squadra, nei minuti finali, di partite in cui dobbiamo difendere il risultato, MOLTO SPESSO FA L’OPPOSTO DI QUELLO CHE CHIEDE L’ALLENATORE. Questo secondo me è un problema che è troppo semplice giustificare scaricandolo completamente sui giocatori e sulla loro giovane etá. Ma ti dico di piú…. Sono convinto che lo stesso Allegri se ne rende conto. Non esiste allenatore al mondo che davanti a una squadra che fa l’opposto di quello che lui vorrebbe riesce ad autoassolversi a cuor sereno. In quella situazione qualsiasi allenatore ha in testa una sola domanda : “cosa avrei dovuto dire o fare per far fare ai miei giocatori quello che voglio io invece di quel catzo che pare a loro?” E aggiungo, quei gesti…..togliersi la giacca, calciare una bottiglietta… Non sono un esperto di linguaggio del corpo ma non è difficile interpretarli come espressione di “frustrazione” …. oltre che rabbia, ma principalmente “frustrazione”. E quando esprimi una simile frustrazione probabilmente ce l’hai un bel po’ anche con te stesso, per non aver dato ai tuoi giocatori gli strumenti che servirebbero in quel momento. O quantomeno, spero per lui che sia cosí…. Perché per come lo conosco io, il mestiere di “allenatore” è al 70% capacitá di fare autocritica e prendersi in carico la responsabilità di trovare soluzioni….. Che si tolga pure la giacca se vuole…. Ma poi che faccia qualcosa in settimana per evitare che queste cose succedano di nuovo.
  6. Non concordo su praticamente nulla di quello che hai scritto... ma non controbatto perchè torneremmo a dire le solite cose dette e stradette... Ti rispondo solo sulla parte in grassetto.... Anche Matri sbagliava goal a un metro dalla porta, e a fianco a lui c'erano giaccherini, pepe, estigarribia e vucinic... però quella squadra la porta la centrava 15 volte a partita. E la differenza non è certo nella sola presenza di Pirlo (che peraltro il nostro allenatore aveva bocciato al Milan preferendogli Van Bommel). Che Allegri sia un allenatore ossessionato dalla fase difensiva te lo dicono soprattutto i suoi giocatori, anche quelli che ne vogliono parlare bene. Non puoi contestare questo.... puoi dire che secondo te va bene così o non va bene così...ma non puoi negare che il livornese sacrifica una enorme parte del potenziale d'attacco per non rischiare nulla in difesa. Il suo calcio è questo. Lo dice lui, lo dicono i suoi giocatori, lo dice il suo mentore Galeone.... E' inutile che poi in partita chieda di tenere la palla lontano dalla nostra porta... Non dubito che lui sia il primo a rammaricarsi per i retropassaggi, ma se passi 6 giorni alla settimana a inculcare nella testa dei tuoi giocatore : "non rischiare, non rischiare, non rischiare, non rischiare....." senza dare loro delle valide alternative, è assolutamente ovvio che poi l'unica cosa che ne viene fuori sono i retropassaggi.
  7. Guarda, potrei condividere ogni parola che hai scritto…..ma su allegri mi rimangono due enormi perplessitá: 1- questo atteggiamento non lo vediamo solo contro il Milan di leao, lo vediamo anche contro Lecce, Empoli, Bologna… I nostri giocatori sembrano “ossessionati” dalla fase difensiva anche mentre la palla ce l’hanno loro a 20 metri dalla porta avversaria. Si preferisce sempre il passaggio sicuro (quindi nel 90% dei casi all’indietro) a quello che puó creare un vantaggio. 2- hai parlato di “attaccare meglio” …. Ma chi deve insegnare ai giocatori ad attaccare meglio? E soprattutto quando? Perchè un conto è che succeda una volta, ma se tre partite su quattro finiscono con l’allenatore che sbraita perchè la squadra fa l’opposto di quello che lui vorrebbe, per me è un chiaro sintomo di un lavoro che non viene fatto, o viene fatto male in settimana. Il lavoro dell’allenatore, per tutta la settimana, è quello di preparare la squadra a fare ciò che lui vuole durante la partita. Se sistematicamente questo non succede…. Beh c’è un problema evidente che è troppo semplice scaricare sempre sui giocatori. Poi leggi le sue interviste e scopri che lui, ad allenare in settimana si annoia…. Fai 2+2 e tutto torna.
  8. Se quella di ieri fosse stata l’unica situazione in cui si è visto questo ti darei ragione…. Una volta ogni tanto un po’ di sano realismo ci puó stare. Il problema è che questo è il nostro standard mood. Anche ieri abbiamo giocato 60 minuti in 11 contro 10 e abbiamo trovato il goal con un tiro da 30 metri deviato da un difensore… E le parate miracolose di Mirante che hai citato sono state provocate proprio da quelle giocate che allegri ha chiesto di evitare.
  9. Parliamo di calcio…. Ma è cosí vero che se sei in superiorità numerica non devi forzare le giocate? Perchè il punto sulla filosofia di allegri è tutto qui… Per decenni in Italia si è pensato che questo fosse l’unico modo di fare calcio…. Prima di tutto “NON RISCHIARE NULLA”… Ma se io ho fiducia nei miei giocatori, se sono convinto che la mia squadra è migliore di quella avversaria, allora io posso permettermi di rischiare. Non un tutti all’arrembaggio zeman style, ma chiedo ai miei giocatori di provare le giocate…. A maggior ragione se sono in superioritá numerica perchè magari, proprio la superioritá numerica mi aiuta a recuperare in caso di errore. Quello che personalmente non riesco ad accettare di allegri è questo suo pessimismo che condiziona ogni fase del nostro gioco “non rischio nulla perchè sennó prendo goal” … ma se hai i giocatori migliori di quelli del Lecce o dell’Empoli di turno, magari lasciandoli liberi di provare anche un passaggio un po’ rischioso di goal ne fai tre…. Senza considerare che si suppone, i difensori della Juve siano in grado di recuperare una situazione di svantaggio venutasi a creare contro gli attaccanti della cremonese…. Questo costante pessimismo, questa mentalitá sempre conservativa svilisce i giocatori. È come se lui gli dicesse :” siete troppo scarsi per giocare diversamente”. Quando in realtá sono le sue paure che limitano la squadra e finiscono con l’intristire i giocatori di maggior talento.
  10. Beh… il vantaggio è abbastanza chiaro. Quello di consentire all’allenatore di non dover lavorare, non dovere aggiornarsi, non dover perdere tempo a visionare gli avversari…. Due belle righe da 5 a 20 metri dalla porta e tutto il resto è responsabilitá dei giocatori. Dite quello che volete ma per me è un f***** genio!
  11. Peggio…. ci ha tolto la passione per la juve. che ti devo dire? Non ci erano riusciti nemmeno marchesi, Ferrara, del neri… L’allegriball è uno strazio per gli occhi…. E non solo. un tempo guardavo le partite e urlavo, esultavo, ostiavo, saltavo sul divano…. Ora rimango impassibile, qualsiasi cosa accada. Attendo la fine dei 90 minuti sperando di muovere la classifica…. E un secondo dopo il triplice fischio spengo la tv. Magari allegri non c’entra nulla e sono io che sto invecchiando…. Ma leggo che molti utenti di tutte le etá stanno attraversando il mio stesso momento di disaffezione…. Unito al fatto che come molti di loro non ho sorelle, mi fa pensare che forse forse il profeta del gabbione qualche responsabilitá ce l’ha.
  12. E comunque, se avessi voluto riferirmi esplicitamente all’utente dal1982 avevo uno strumento semplicissimo e alla portata di chiunque…. quotare (anche) il post di dal1982….. senza ricorrere a tutte ste seghe mentali che ti stai facendo. Non l’ho fatto perché non mi riferivo a lui. Era chiaro. Solo tu non l’hai capito.
  13. Bla bla bla…. Ti ho giá detto. Puoi aggiornare il counter delle buone azioni quotidiane se ti fa sentire meglio. Per quel che mi riguarda, fino a che l’utente in questione non mi dice di essersi sentito tirato in ballo continueró a crederlo sufficientemente intelligente da capirlo da solo in base a una serie di ovvietá alla portata di tutti. Se lo fará gli spiegheró senza problemi che non mi riferivo a lui. La comunicazione tra “non saccenti” funziona così. Piú tardi mi studio anche il tuo post… cosí imparo qualcosa di nuovo. Anche tu peró, prova a considerare l’idea che al mondo c’è chi ha trovato il suo equilibrio anche comportandosi e comunicando in maniera diversa dalla tua….continui a sostenere che il tuo è l’unico modo “giusto” di comunicare, di pensare, di scrivere sul forum…. E bada, io non sto contestando la tua intelligenza …. ma se scendessi da sto piedistallo su cui ti sei piazzato probabilmente risulteresti pure simpatico….
  14. Che ti devo dire…. Dio li fa e poi li accoppia. Felice per te che hai trovato una compagna che vede il mondo come lo vedi tu. Io ti ho giá detto, confido nell’intelligenza di chi legge. Non ritengo necessario esplicitare in ogni post ció che ritengo ovvio. Se chi legge lo capisce bene, e se non lo capisce bene lo stesso…. Non ho la pretesa di istruire il mondo. Ma ti dico una cosa, cosí facendo, nella vita,. non solo qui, riesco a individuare immediatamente le persone a me piú affini, quelle con cui bastano tre paole per capirsi anzi che 100 perchè non occorre ogni volta ricondividere ció che è ovvio per entrambi. Incaponisi a volerlo fare , come ti ho detto, lo ritengo esercizio di saccenza. Quindi non mi piace per nulla dover riscrivere ció che ho giá scritto, ma in questo caso lo faccio (e pecco di saccenza anch’io) : Che ogni generalizzazione sul tifo juventino abbia le sue eccezioni è un dato di fatto, inconfutabile, alla portata di qualsiasi utente, e giá precedentemente condiviso in centinaia di post (che dubito la tua compagna abbia letto). Non sono io a doverlo premettere e spiegare in ogni discussione a cui partecipo.. Come ti ho detto, io confido sempre nell’intelligenza di chi legge. Tu, a volte invece, sembri voler spiegare anche le tabelline a chi non la pensa come te.
  15. Io scrivo sempre confidando nell’intelligenza di chi legge (che non mi piace pensare essere inferiore alla mia). E quindi ometto ció che ritengo ovvio. Tu sei libero di fare come vuoi… ma poi non lamentarti quando ti contestano che talvolta sembri peccare di saccenza….
  16. Dal mio punto di vista è ovvio che sia cosí. Abbiamo giá affrontato questo argomento migliaia di volte e appurato che PER OGNI GENERALIZZAZIONE ESISTONO SEMPRE TUTTE LE ECCEZIONI DEL CASO ”. È del tutto inutile esplicitarlo in ogni post, e infatti tu stesso non lo fai. PERCHÈ È OVVIO CHE NON ESISTE UN SOLO CONCETTO CHE POSSA ESSERE ESTESO A 14 MILIONI DI TIFOSI”. Trovo capzioso invece che te ne ricordi solo a intermittenza….visto che quanto ho scritto qui sopra l’ho letto (e condiviso) proprio da te in diverse passate discussioni.
  17. Ribadisco, io non ho tirato in ballo quell’utente e lui non si è sentito tirato in ballo. Ma ti do ragione….. cosí puoi aggiornare il counter delle buone azioni quotidiane…. E chiudiamo questa discussione.
  18. È curioso ….. io sono entrato nello stream di discussione di un altro utente. Senza pensare di riferirmi a quell’utente, e senza che quell’utente si sia sentito tirato in ballo. Poi arrivi tu e spieghi a me e a lui ció che io non ho scritto e lui non ha letto…. Ribadisco, resta pure sul piedistallo in cui ti sei messo. Non mi da fastidio…. Ma mi attendo di leggere le medesime cose anche quando a “sbagliare” è qualcuno che la pensa come te….
  19. L’utente in questione ha appena scritto di non avere capito cosa ho scritto. E non sa nemmeno chi ha scritto il messaggio che io ho quotato….. Se vuoi affermare di avere ragione tu in base ai suoi like fai pure….
  20. Tranquillo, non c’è l’ho mai avuta con te. quella frase è di un altro utente che commentava un tuo post. Io ho commentato la frase dell’altro utente (peraltro generica) ma qualcuno ha voluto pensare mi riferissi a te.
  21. Guarda , ho letto solo le prime 5 righe…. Poi il resto diventa irrilevante. L’utente che ho citato ha fatto una considerazione generica, partendo Sí da una citazione di un altro utente, ma scrivendo letteralmente “ Bah. Io davvero non capisco, dopo tutti questi fallimenti, cosa porta ancora (pochi) tifosi ad avere fiducia incondizionata verso questo miracolato. Davvero spiegamelo perché anche sforzandomi non trovo nessunissima ragione.“ Ora, a meno che tu non voglia sostenere che all’utente dal1982 è dovuto anche il pluralia maiestatis, io continuo a leggerla come una considerazione rivolta ad una generica categoria di utenti ben presente nel forum. Se penso che dal1982 ne faccia parte o meno, non l’ho pensato e non l’ho scritto. Sono tue elucubrazioni gratuite. Peraltro penso che lo stesso utente, se si fosse sentito attaccato dalle mie parole sarebbe stato perfettamente capace di difendersi da solo (e ovviamente gli avrei spiegato che non era mia intenzione rivolgermi a lui), ma comprendo anche che la beatificazione a cui ambisci ti imponga di intervenire in difesa di coloro che tu ritieni averne bisogno… Fossi dal 1982 mi sentirei molto piú offeso dalla tua difesa d’ufficio non richiesta (e assolutamente non necessaria) che da quello che ho scritto io….. Ultima considerazione…. Non ricordo tuoi interventi con l’uso della parola “stupido” a commento di qualsiasi argomentazione “pro allegri” …. Eppure se ne sono lette tante…. A prescindere da come la si pensi sul nostro allenatore. A me non dà fastidio che tu voglia ergerti a moralizzatore del forum. Sono convinto che ne avrei da imparare. Ma il ruolo impone che tu lo faccia a prescindere dalle tue convinzioni e preferenze elargendo bacchettate a chiunque scrive minkiate, sia tra gli allegriani che tra gli anti-allegriani. Non solo verso chi non la pensa come te.
×
×
  • Crea Nuovo...